• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Consigli generali

Aperto da oxigen, Gennaio 29, 2016, 10:08:07 AM

« precedente - successivo »

oxigen

Ce' un terreno agricolo di circa 5000 metri vicino casa mia dieci anni fa' questo terreno e' stato dato in gestione per metterci due pony , il terreno su due lati confina con delle case ma essendo molto grande potrei circoscriverlo , vorrei sapere se avessi intensione di metterci un cavallo a quanti metri deve stare dalle abitazioni ? un solo cavallo ha dei problemi a stare da solo ?
Tra tutta la specie animale vivente sulla terra l'uomo e' l'unico dotato della capacita' di arrossire , perche' e' l'unico ad averne bisogno

Luna di Primavera

sì, un cavallo ha problemi a stare solo, è infelice.

oltre a recintare in sicurezza (staccionata o filo elettrico) devi:
prevedere un riparo, quindi eventualmente installare una capannina
prevedere l'acqua, quindi eventualmente fare un impianto oppure mettere vasche da riempire tutti i giorni cascasse il mondo
prevedere un luogo coperto dove stoccare il fieno
prevedere che se compri le rotoballe ti ci vuole un trattore per movimentarle
prevedere come gestirai la questione fiande

e soprattutto bisogna che ti rendi conto che non sai quasi nulla della gestione dei cavalli e che hai bisogno di un grosso aiuto da un esperto per evitare di farti male tu (= addestramento e gestione da terra) o fare male a loro (=errori di alimentazione, problemi veterinari, cura dei piedi, cura dei denti, vaccinazioni, vermifughi).

non è impossibile ma da quello che racconti o ti fai aiutare da qualcuno esperto (ma esperto davvero eh) oppure è decisamente prematuro  :pollicesu:








I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

oxigen

Citazione da: Luna di Primavera - Febbraio 12, 2016, 12:13:16 PM
sì, un cavallo ha problemi a stare solo, è infelice.

oltre a recintare in sicurezza (staccionata o filo elettrico) devi:
prevedere un riparo, quindi eventualmente installare una capannina
prevedere l'acqua, quindi eventualmente fare un impianto oppure mettere vasche da riempire tutti i giorni cascasse il mondo
prevedere un luogo coperto dove stoccare il fieno
prevedere che se compri le rotoballe ti ci vuole un trattore per movimentarle
prevedere come gestirai la questione fiande

e soprattutto bisogna che ti rendi conto che non sai quasi nulla della gestione dei cavalli e che hai bisogno di un grosso aiuto da un esperto per evitare di farti male tu (= addestramento e gestione da terra) o fare male a loro (=errori di alimentazione, problemi veterinari, cura dei piedi, cura dei denti, vaccinazioni, vermifughi).

non è impossibile ma da quello che racconti o ti fai aiutare da qualcuno esperto (ma esperto davvero eh) oppure è decisamente prematuro  :pollicesu:

Si certamente comprendo che non e' cosa facile organizzare il tutto oltre a un certo investimento di denaro e impegno , ovviamente non e una cosa che posso fare da solo ma qualcuno lo potrei trovare sia ad aiutarmi sia come consulente , brutta notizia ho parlato col propietario non e possibile in quanto il terreno e' di  diversi propietari metterli d'accordo tutti non e' possibile , anche volendo trovare un altro posto provvedere a due cavalli non ce la posso fare .....
Tra tutta la specie animale vivente sulla terra l'uomo e' l'unico dotato della capacita' di arrossire , perche' e' l'unico ad averne bisogno

alex

Non farlo.

O hai una casa (grande) con un immenso spazio attorno (ettari: devi prevedere una rotazione; con zone fittamente alberate e acqua sempre disponibile), oppure rinuncia. Non pensarci nemmeno.

Ovviamente se tu fossi molto esperto i requisiti sarebbero molto meno impegnativi; ma da quello che ci hai raccontato, il cavallo dovrebbe arrangiarsi da sè, in una condizione semi-brada, ma sotto controllo.
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

oxigen

Citazione da: alex - Febbraio 12, 2016, 07:24:45 PM
Non farlo.

O hai una casa (grande) con un immenso spazio attorno (ettari: devi prevedere una rotazione; con zone fittamente alberate e acqua sempre disponibile), oppure rinuncia. Non pensarci nemmeno.

Ovviamente se tu fossi molto esperto i requisiti sarebbero molto meno impegnativi; ma da quello che ci hai raccontato, il cavallo dovrebbe arrangiarsi da sè, in una condizione semi-brada, ma sotto controllo.

Infatti considerando tutto facendo due conti spicci non lo faro' anche se e' una cosa che mi attira e mi coinvolge molto , cosi a naso per il poco che ho percepito e sentito mi sembra di intuire che il rapporto uomo cavallo e' molto piu forte rispetto al rapporto uomo cane , ma il cavallo e' piu impegnativo , devo dire che il tempo che passo con questi cavalli che non sono miei mi danno tanto sul piano sensazioni cosa che non sento con i cani o gatti , cmq si l'idea iniziale era di una semi brada ovvero riparo per la notte acqua fresca fieno e lasciato libero di pascolare tutto il giorno , mi ha fatto pensare anche il fatto che nella mia zona vedo tantissime persone che mettono in pratica la mia idea investendo anche molto che poi dopo pochi anni abbandonano tutto e rivendono il cavallo un motivo ci sara'
Tra tutta la specie animale vivente sulla terra l'uomo e' l'unico dotato della capacita' di arrossire , perche' e' l'unico ad averne bisogno

alex

Citazione da: oxigen - Febbraio 13, 2016, 03:09:16 PM
... mi ha fatto pensare anche il fatto che nella mia zona vedo tantissime persone che mettono in pratica la mia idea investendo anche molto che poi dopo pochi anni abbandonano tutto e rivendono il cavallo un motivo ci sara'

Già... Il motivo è che non hanno avuto la buona idea di venire a discuterne in un forum  come questo.  :blob3:
O magari che non hanno condiviso il loro cavallo con persone appassionate come te; chissà quanti cavalli ti stanno aspettando, e puoi dare una mano sia a loro, che ai loro imprudenti proprietari.




La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

oxigen

Citazione da: alex - Febbraio 13, 2016, 05:09:34 PM
Citazione da: oxigen - Febbraio 13, 2016, 03:09:16 PM
... mi ha fatto pensare anche il fatto che nella mia zona vedo tantissime persone che mettono in pratica la mia idea investendo anche molto che poi dopo pochi anni abbandonano tutto e rivendono il cavallo un motivo ci sara'

Già... Il motivo è che non hanno avuto la buona idea di venire a discuterne in un forum  come questo.  :blob3:
O magari che non hanno condiviso il loro cavallo con persone appassionate come te; chissà quanti cavalli ti stanno aspettando, e puoi dare una mano sia a loro, che ai loro imprudenti proprietari.

Lo farei volentieri a patto che non deva prenderlo come un impegno fisso , il fatto che il cavallo mi trasmetti cosi tante emozioni rispetto agli altri animali   e' una questione personale , o e' per tutti cosi' ?
Tra tutta la specie animale vivente sulla terra l'uomo e' l'unico dotato della capacita' di arrossire , perche' e' l'unico ad averne bisogno

Angeletta85

Avere un cavallo proprio è un impegno fisso....  Cosa credevi?
...è impossibile solo se credi che lo sia...

oxigen

Citazione da: Angeletta85 - Febbraio 13, 2016, 08:35:21 PM
Avere un cavallo proprio è un impegno fisso....  Cosa credevi?

Ma certamente ,  anche un cane un gatto un pappagallo e'  un impegno fisso , ma con il cavallo per ovvie ragioni la questione e' completamente diversa
Tra tutta la specie animale vivente sulla terra l'uomo e' l'unico dotato della capacita' di arrossire , perche' e' l'unico ad averne bisogno

PokerFace

non so che in zona stai, ma un pò dappertutto ci sono posti per cavalli a fine carriera.
i cavalli sono pressochè abbandonati a se stessi (non tutti eh) nel senso che il gestore da mangiare e bere e riparo e li fa vaccinare e pareggiare ogni tot, però il loro proprietario in genere si fa vivo una volta ogni morte di papa.
sarebbe una bella cosa se tu riuscissi a frequentare uno di questi posti.
zero spese, tanti cavalli docili (perchè a fine carriera, quindi che hanno avuto una vita gomito a gomito con l'uomo, in scuderia e non a prato).
sicuramente li faresti felici.

oxigen

#85
Citazione da: PokerFace - Febbraio 15, 2016, 09:44:16 AM
non so che in zona stai, ma un pò dappertutto ci sono posti per cavalli a fine carriera.
i cavalli sono pressochè abbandonati a se stessi (non tutti eh) nel senso che il gestore da mangiare e bere e riparo e li fa vaccinare e pareggiare ogni tot, però il loro proprietario in genere si fa vivo una volta ogni morte di papa.
sarebbe una bella cosa se tu riuscissi a frequentare uno di questi posti.
zero spese, tanti cavalli docili (perchè a fine carriera, quindi che hanno avuto una vita gomito a gomito con l'uomo, in scuderia e non a prato).
sicuramente li faresti felici.

Io abito in periferia di Viareggio mi sto interessando appunto a questo e mi farebbe piacere che si stabilisse un buon contatto con  uno di loro ( ammesso sia possibile ) al momento ho trovato solo i cavalli citati nel mio post , ci sarebbero le scuderie dell'ippodromo di S.Rossore (PI) sono grandissime ma rimane troppo fuori mano salvo che per una sporadica frequentazione
Tra tutta la specie animale vivente sulla terra l'uomo e' l'unico dotato della capacita' di arrossire , perche' e' l'unico ad averne bisogno

oxigen

E' ormai passato qualche mese qualcosa e' cambiato il famoso contatto diretto e il termine della paura si e' stabilito , ho iniziato a leggere qualche libro sui cavalli cosi sto imparando qualcosa ,  ero preoccupato nel trovare un centro ippico il piu possibile vicino alla mia citta' sapete dove l'ho trovato ? a meno di 1 Km da casa mia e' un bellissimo centro si insegnano tutte le discipline olimpiche orientativamente ci saranno 15 cavalli super pulito non appena il tempo si stabilisce inizio a prendere qualche lezione di equitazione per il momento lo frequento solo per imparare qualcosa . Se devo dirmi la mia ho visto molti video di discipline a mio parere  non condivido nessuna disciplina con esclusione del tracking il motivo e' semplice perche'  vedo uno sfruttamento dell'animale ai fini della nostra passione fatta esclusione appunto delle passeggiate a cavallo , ora la nota dolente ho imparato che il cavallo ha bisogno di acqua fresca e pulita i cavalli al pascolo nel terreno quando piove da tanti giorni si forma molto fango in alcuni punti affondano le zampe di 20 cm , per quanto riguarda l'abbeverarsi ci sono due fossi chiusi artificiali piu o meno 80 metri lunghi , larghi 10  , saranno profondi 5/6 metri e' una zona paludosa, il cavallo si abbevera al bordo del fosso , succede che quando il tempo e' brutto il terreno non viene pulito dagli escrementi e l'acqua piovana defluisce sul bordo del fossato questo nuoce all'animale ? mi e' stato detto su questo post che i cavalli non  tosati non risentono della pioggia e del freddo allora come mai al centro ippico tutti i cavalli stanno nella stalla e tutti con la coperta ?
Tra tutta la specie animale vivente sulla terra l'uomo e' l'unico dotato della capacita' di arrossire , perche' e' l'unico ad averne bisogno

Kimimela


Tracking?
forse intendi trekking?
sinceramente il tuo discorso sullo sfruttamento non lo condivido affatto: nel momento in cui selli un cavallo e' gia sfruttamento allora dal tuo punto di vista...perche' salto o un pattern di reining sono sfruttamento e trekking no?
Il trekking e' pesantissimo per il cavallo, perdono molto peso durante un trekking e spesso viene fatto da persone imcompetenti che pensano che andare a cavallo sia farsi una passeggiata nel bosco senza sapere minimamente niente sull'anatomia o sui finimenti etc....etc....
Molto piu apprezzabile un atleta che si informa e tiene sotto controllo il suo cavallo.
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

Luna di Primavera

ciao, che belle novità! facci sapere come procede!

io ti ho detto che il cavallo NON TOSATO sta benissimo così e non ha bisogno della coperta. è vero.

ovviamente non tosare comporta tutta una serie di complicazioni, per esempio il pelo lungo si sporca di più e se il cavallo viene montato lo fa sudare, e dopo va asciugato bene altrimenti si ammala. perciò i cavalli che vengono montati regolarmente, come in un maneggio che lavora, vengono tosati.
se lo tosi si sporca meno e suda meno, è più comodo, però poi il cavallo ha freddo. e dunque gli mettono la coperta.




I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

oxigen

Citazione da: Kimimela - Marzo 09, 2016, 09:59:52 AM

Tracking?
forse intendi trekking?
sinceramente il tuo discorso sullo sfruttamento non lo condivido affatto: nel momento in cui selli un cavallo e' gia sfruttamento allora dal tuo punto di vista...perche' salto o un pattern di reining sono sfruttamento e trekking no?
Il trekking e' pesantissimo per il cavallo, perdono molto peso durante un trekking e spesso viene fatto da persone imcompetenti che pensano che andare a cavallo sia farsi una passeggiata nel bosco senza sapere minimamente niente sull'anatomia o sui finimenti etc....etc....
Molto piu apprezzabile un atleta che si informa e tiene sotto controllo il suo cavallo.

Forse mi sono espresso male .....trekking intendo dire fare una passeggiata col cavallo facendolo riposare rispettando i suoi tempi e la sua fatica senza eccedere condivido anche una corsa al galoppo purche' non si esageri , quello che non condivido sono le discipline dove in qualche modo si esagera tipo sfruttamento nelle corse dei cavalli , Dressing , ivi compreso anche un cavallo da tiro costringerlo a lavorare 8 ore al giorno pesantemente , non condivido nella maniera piu assoluta usare i cavalli in guerra o nelle forze di polizia laddove l'animale rischia la vita il cavallo dovrebbe fare il cavallo non diventare oggetto di sfruttamento
Tra tutta la specie animale vivente sulla terra l'uomo e' l'unico dotato della capacita' di arrossire , perche' e' l'unico ad averne bisogno