Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Club House => I cavalli..in generale => Topic aperto da: Shanna - Febbraio 12, 2014, 10:16:09 PM

Titolo: Precedenza alla lezioni?
Inserito da: Shanna - Febbraio 12, 2014, 10:16:09 PM
Ciao a tutti.
volevo sapere come ci si comporta nel vostro maneggio.

La precedenza dell'uso del campo viene dato alle lezioni?

oggi ho discusso un po' con una ragazza. Praticamente è un po' di volte che durante una lezione di principianti, un ragazzo gira il cavallo alla corda nel campo esterno adiacente al coperto (campo tral'altro inagibile per pioggia ed è anche capitato che il cavallo scivolasse e cadesse).
Beh, succede che alcuni cavalli della scuola si agitano sentendo i rumori esterni. L'istruttrice ha chiesto che lui posticipasse o anticipasse la cosa, ma zero, se ne frega e lo fa.

A me personalmente sembra una mancanza di rispetto. Ok, io ho diritto a girare il cavallo, ma secondo me le lezioni hanno la precedenza. Primo mi informo sugli orari delle lezioni e vengo in un altro momento, e se proprio non posso mi organizzo diversamente.
Specialmente visto che è stato chiesto in maniera garbata.

beh, sta ragazza invece sosteneva che il tizio aveva diritto a fare quello che voleva, e se le ragazze della scuola cadono sono problemi loro, andare a cavallo è così.
che lei se ha poco tempo e non fa lezione paga comunque la quota sociale per cui ha diritto ad usare il maneggio come vuole.

quando dovevo passeggiare la cavalla in scuderia, facevo i salti mortali per gli orari non affollati ed evitare di rompere le palle ad altri... e ora che sono zoppa e devo liberare la cavalla mi trovo in difficoltà con le lezioni, ma mica faccio storie. Mi organizzo per gli orari in cui so che non ho problemi (vuol dire anche la pausa pranzo dal lavoro), quando arrivo do la precedenza a chi è arrivato prima di me se deve anche lui liberare il cavallo, oppure mi metto d'accordo.
Insomma, mi sembrava una cosa di normale educazione...

:dontknow:
Titolo: Re:Precedenza alla lezioni?
Inserito da: milla - Febbraio 12, 2014, 10:29:57 PM
Da me nessuno fa nulla senza averlo chiesto prima ai proprietari/istruttori.
Per girare i cavalli c'è un tondino coperto ed uno spazio con fondo in sabbia davanti al coperto ma comunque nessuno si sogna di girare il cavallo senza aver avuto prima il permesso dagli istruttori indipendentemente dal fatto che in quel momento ci siano lezioni o meno.
Il coperto è rigorosamente off limits salvo per la grande Capa che è l'unica che si permette di girare i cavalli mentre ci sono le lezioni cosa che ci infastidisce molto ma purtroppo, dato il meteo, gli altri spazi esterni da diversi giorni sono inagibili quindi io ho ovviato spostando l'orario delle mie lezioni alla mattina presto.
Titolo: Re:Precedenza alla lezioni?
Inserito da: Angeletta85 - Febbraio 12, 2014, 10:30:17 PM
educazione si shanna...ma è piuttosto sconosciuta...
Titolo: Re:Precedenza alla lezioni?
Inserito da: Fioravante Patrone - Febbraio 12, 2014, 10:47:21 PM
Citazione da: Shanna - Febbraio 12, 2014, 10:16:09 PM
...
L'istruttrice ha chiesto che lui posticipasse o anticipasse la cosa, ma zero, se ne frega e lo fa.
...
Se succedesse da noi, la frase diventerebbe:

L'istruttrice ha chiesto che lui posticipasse o anticipasse la cosa, ma zero, se ne frega e lo fa. E quindi se ne va (via).
Titolo: Re:Precedenza alla lezioni?
Inserito da: Shanna - Febbraio 12, 2014, 10:48:40 PM
oh, meno male, oggi sono passata io per la cattiva di turno!

a me sembra il minimo chiedere ai gestori. Io chiedo sempre. Non è che siccome pago una quota sono padrona di tutto il maneggio!

senza contare poi che la tizia in questione forse non si ricorda come stava messa due anni fa quando è arrivata, con il terrore di stare in sella con una cavalla inadatta a lei... volevo vedere se le giravano il cavallo alla corda fuori mentre montava lei!

che nervoso che mi ha fatto venire... la gente è egoista e a quanto pare ha la memoria molto corta...  :icon_rolleyes:



Titolo: Re:Precedenza alla lezioni?
Inserito da: bionda - Febbraio 12, 2014, 11:25:53 PM
Da noi ci sono 2 coperti. In quello più grande e più bello, dove fanno le lezioni di salto e si monta all'inglese, è sempre vietato girare o liberare cavalli, perchè rovinano il fondo o fanno altri danni.

L'altro è più anarchico, ci montato all'americana o gli "spagnoli", girare i cavalli è vietato in teoria, ma in inverno è tollerato. Ci fanno anche lezioni per principianti, ma sono solo lezioni individuali, e quindi ci pensa l'istruttore/istruttrice a difendere il cliente che ha in sella.

Io comunque non porterei il cavallo alla corda in maneggio se qualcuno sta montando, vai in tondino o aspetti che sia libero. In nessun posto dove ho montato era permesso girare alla corda in campo in presenza di cavalli montati.

Ah lo devi sgasare? Cavoli tuoi, non puoi infastidire il resto del mondo.

Titolo: Re:Precedenza alla lezioni?
Inserito da: Winter Mirage - Febbraio 12, 2014, 11:36:35 PM
E' un casotto stabilire le precedenze... a meno di non avere una struttura come quella di bionda...

Ma se i maneggi non sono astronavi interstellati, siamo fregati.

Per come la vedo io, di solito ci rimettono un po' tutti.

Nel senso che il privato si rompe perchè ha quellli della scuola in mezzo ai piedi... gente poco conscia del mezzo che di tanto in tanto si comporta un po' come una pallina da flipper.
Poi la scuola comporta gli strilloni dell'istruttore... che a volte, anche se non diretti personalmente a chi non sta facendo lezione, disturbano l'umore e la concentrazione.
Invece che fare gli esercizi che vorresti, ti ritrovi ad interrompere a metà una poggia ben fatta per non centrare in pieno un pony che si è inchiodato in mezzo al campo.

Ma anche la scuola (e soprattutto gli istruttori) hanno di che lamentarsi... il proprietario fa quello che vuole... sostanzialmente inserendo una variabile pericolosa in uno sport che già di per sè non è senza rischi.
Non puoi mai essere sicuro che il proprietario sappia quello che fa, e che non gli scappi il cavallo investendo pony e spettatori.
Il proprietario che sa quello che fa può sempre avere un cavallo caldo che disturba il lavoro di tutti...

...giusto per citare i primi esempi che mi vengono in mente.
Insomma... non è una convivenza facile.

Si possono fare tabelle di orari... come ho visto fare con un certo successo.
Ma questo non impedisce imprevisti dell'ultimo istante e casini vari dovuti ad imbecilli recidivi.

La verità è che la soluzione di bionda è l'unica: scuola di qui, proprietari di là.
Punto e fine.
Separati in casa.

L'alternativa è avere un cavallo che perdona tutto, che sopporta tutto, che difficilmente prende vizi, che sta agli ordini, che non si scalda. Ed in sella un cavaliere maturo, responsabile, allegro, che non si incavola, non permaloso, non agonista...
Tipo più o meno così.


(http://img854.imageshack.us/img854/7546/1dru.jpg) (http://img854.imageshack.us/i/1dru.jpg/)



Si comprano per € 7 in cartoleria...
E comunque potrebbe non bastare per una serena convivenza...



Titolo: Re:Precedenza alla lezioni?
Inserito da: Shanna - Febbraio 13, 2014, 08:18:16 AM
quello che mi fa innervosire è che basterebbe davvero solamente un po' di educazione. (e rispetto, per chi è in sella ma anche per chi deve lavorare, e fare lezione ai principianti non è sempre una passeggiata!)

il ragazzo in questione poi è sempre lo stesso e fa sempre il finto tonto, quando le cose gli sono state dette duecento volte... e ne avrei una miriade di esempi.


comunque da me girano i cavalli alla corda mentre in campo si monta, mi è capitato un sacco di volte, anche con i cavalli più caldi e pazzi, ma non ho mai fiatato. Me ne stavo in circolo in fondo (pregando che la bestiola non si facesse influenzare dalla frusta). Solo una volta ho chiesto se dovessi uscire (IO), ma mi è stato detto di rimanere pure, "se pensavo di riuscire a stare in sella".
Questo ancora per poco, rifanno il campo e i cavalli si gireranno solo nel tondino.
Secondo voi da chi sarà sempre occupato?  :icon_rolleyes:
Titolo: Re:Precedenza alla lezioni?
Inserito da: alex - Febbraio 13, 2014, 09:08:03 AM
E' curioso come le buone regole di sicurezza varino da maneggio a maneggio.... a parte casi di particolare intelligenza, la presenza di regole è segno certo di precedenti incidenti gravi. Ossia: solo il grave incidente già sperimentato insegna; gli incidenti altrui non insegnano.

Così, in certi maneggi è vietatissimo lasciare la capezza ai cavalli in paddock o il pascolo, perchè qualche cavallo è stato trovato impiccato; in altri è vietatissimo legare il cavallo senza interporre un anello di cordino facilmente spezzabile fra longhina e capezza (perchè qualche cavallo si è impanicato, ha tirato pazzescamente fino a spezzare la capezza o l'anello con grande violenza, e si è ribaltato sul cemento spappolandosi); eccetera.

Quando avverrà l'incidente, allora anche nel tuo maneggio sarà vietatissimo girare alla corda (o fare qualsiasi altra cosa potenzialmente pericolosa) ignorando le indicazioni dell'istruttore. Ovviamente sarebbe meglio farlo prima.... ma se non l'hanno già fatto....
Titolo: Re:Precedenza alla lezioni?
Inserito da: Fioravante Patrone - Febbraio 13, 2014, 09:19:19 AM
Citazione da: alex - Febbraio 13, 2014, 09:08:03 AM
Ossia: solo il grave incidente già sperimentato insegna; gli incidenti altrui non insegnano.
Mi sembra una regola italiana generale.

Aggiungo che è difficile avere opinioni chiare su cosa sia meglio: capezza sì/no in paddock e cordino sì/no sono i due esempi più "grossi" che mi vengono in mente. Ho sentito e letto opinioni discordanti, espresse da ambo i lati da persone di cui tendenzialmente mi fido...
Titolo: Re:Precedenza alla lezioni?
Inserito da: Luna di Primavera - Febbraio 13, 2014, 09:37:01 AM
quoto alex al 100%, purtroppo

concordo anche io che si tratta di educazione, e che se devi girare il cavallo va bene ma non puoi scassare l'anima agli altri.

quoto anche fioravante: gli istruttori/gestori dovrebbero far rispettare le proprie indicazioni ecchediamine.

vorrei però aggiungere un pensiero anzi due. mi sembra pericolosissimo girare un cavallo nello stesso campo dove gli altri fan lezione, però se il privato gira la bestia nel campo accanto come racconta shanna...:

1. se parliamo di principianti sui cavalli della scuola, sarebbe buona norma che detti cavalli non si agitassero a ogni soffio di vento. significa: se nel campo accanto c'è un cavallo che gira alla corda e si gasa un po', bisogneREBBE che i cavalli della scuola, più o meno, se ne fregassero dei rumori esterni (lo so, facile a dirsi, più difficile in pratica!)

2. se invece parliamo di privati... beh amici, tutta la mia solidarietà ma l'avete voluto il cavallo? sta a voi (noi) imparare a starci su, a rimanere concentrati sul vostro lavoro e a desensibilizzare/controllare il vostro cavallo alle esuberanze degli altri cavalli - che peraltro sono nel campo accanto quindi nemmeno vicinissimi o pericolosi.

guardate, io monto sempre sola e quando rarissssssssssssssssssimamente c'è qualche cavallo in pseudolavoro nei paraggi me la faccio sotto (anzi "più sotto del solito" ahahaha), ma non me la posso prendere con l'altro cavallo o cavaliere. sono io che ho dei limiti, e sono io che devo imparare a convivere con gli altri.
Titolo: Re:Precedenza alla lezioni?
Inserito da: Kimimela - Febbraio 13, 2014, 09:38:51 AM
Anche da noi "comanda" la proprietaria e mi sembra anche giusto.
Ci sono delle regole scritte nello statuto e vanno rispettate per buona norma e per il sereno convivere di tutti.
Tutti siamo stati principianti, basta usare il buon senso e l'educazione che effettivamente scarseggia.
Da noi la precedenza e' alle lezioni, messuno vieta di montare da soli durante le lezioni purche non si intralci la lezione stessa.
Se un allievo sta imparando a galoppare tu che sei dentro da solo non gli passerai a tremila allora di fianco...ecco...un po di buon senso.
Noi abbiamo campo coperto, campo scoperto e tondino.
I cavalli vanno girati in tondino, se piove si pososno girare in campo alla francese per non rovinare il fondo.
Ovviamente se c'e' lezione e' vietatissimo ma questa e' una delle prime cose che si dovrebbero sapere gestendo un cavallo.
Stessa cosa lasciare i cavalli scossi nel campo adiacente a quello dove si sta facendo lezione e' vietato perche il cavallo libero, magari sgroppando, potrebbe spaventare i cavalli della scuola che magariin quel momento sono montati da principianti.
Concordo con fioravante....se non ti stanno bene le regole quella e' la porta
Titolo: Re:Precedenza alla lezioni?
Inserito da: Laura - Febbraio 13, 2014, 09:48:07 AM
Ci vorrebbero patti chiari fin da subito tra la scuola e i privati: concordare condizioni ed orari fissi in cui l'uno o l'altro possono sfuttare le strutture del maneggio, per esempio si potrebbe fare al momento dellal firma del regolamento interno per i nuovi clienti.
E' vero che non si può disturbare la lezione ma è anche vero che il povero privato di solito non ha tutta la giornata a disposizione per muovere il suo cavallo.
Titolo: Re:Precedenza alla lezioni?
Inserito da: Shanna - Febbraio 13, 2014, 09:49:18 AM
Citazione da: Luna di Primavera - Febbraio 13, 2014, 09:37:01 AM

vorrei però aggiungere un pensiero anzi due. mi sembra pericolosissimo girare un cavallo nello stesso campo dove gli altri fan lezione, però se il privato gira la bestia nel campo accanto come racconta shanna...:

1. se parliamo di principianti sui cavalli della scuola, sarebbe buona norma che detti cavalli non si agitassero a ogni soffio di vento. significa: se nel campo accanto c'è un cavallo che gira alla corda e si gasa un po', bisogneREBBE che i cavalli della scuola, più o meno, se ne fregassero dei rumori esterni (lo so, facile a dirsi, più difficile in pratica!)

2. se invece parliamo di privati... beh amici, tutta la mia solidarietà ma l'avete voluto il cavallo? sta a voi (noi) imparare a starci su, a rimanere concentrati sul vostro lavoro e a desensibilizzare/controllare il vostro cavallo alle esuberanze degli altri cavalli - che peraltro sono nel campo accanto quindi nemmeno vicinissimi o pericolosi.

Luna, ti darei anche ragione, ma i cavalli sono pur sempre cavalli, e anche la cavalla più buona della scuola quel giorno può avere le sue cose e spaventarsi...
si cerca di "tutelare" un po' di più i principianti, e far "contenti" i genitori che "la sicurezza prima di tutto".
C'è crisi, bisogna lavorare... se il bambino cade e non te lo portano più, meglio che il cavallo fuori aspetti di essere girato alla corda.
Siam sempre lì, venirsi un po' incontro...

sul privato già sono più d'accordo, infatti come ti dicevo da me girano i cavalli in campo mentre monto.
Titolo: Re:Precedenza alla lezioni?
Inserito da: Kimimela - Febbraio 13, 2014, 10:02:42 AM
Il girare il cavallo nello stessa campo dove si monta non si fa. Mai.
E' buon norma e regola per la sicurezza di tutti, e' una delle prime cose che dovrebbero insegnare.
Sul discorso orari non sono per niente d'accordo....la gente lavora, se ci si dovesse attenere agli orari anche per montare non si vivrebbe piu.
Andare a cavallo deve essere un piacere non un appuntamento....
Titolo: Re:Precedenza alla lezioni?
Inserito da: alex - Febbraio 13, 2014, 11:02:42 AM
Aggiungo un'altra cosa generale.... con la giusta progressione, con la guida dell'istruttore, e sapendo quello che si fa, le difficoltà non vanno evitate anzi: vanno sperimentate e superate. Vedo che spesso le difficoltà vengono schivate e restano dei problemi insolubili e insoluti; quel tale cavallo non sta in piattaforma, quell'altro si fa mettere la testiera mal volentieri, quell'altro si agita se fuori del campo ci sono cavalli al galoppo.... bisognerebbe vederle come altrettante occasioni per insegnare al cavallo a superare il suo problema, e per imparare come si fa, ad insegnarlo al cavallo.

Ricordo Alessandro Lessio, quello che mi ha "cambiato la vita" in tutto quello che faccio con i cavalli; la prima cosa che faceva, non appena gli veniva presentato un cavallo nuovo, era "cercare il problema". Non gli interessava minimamente quello che il cavallo sapeva fare; gli interessava trovare qualcosa che il cavallo non sapeva fare, oppure che gli faceva perdere la calma; e su quello cominciava a lavorare. Ovviamente risolveva il problema in un tempo brevissimo, quasi sempre  :icon_eek:; ma se ci voleva più tempo, ci lavorava quanto tempo ci voleva. Alla fine, il risultato non era tanto che il problema specifico era stato superato; mi sa che il risultato VERO era che il cavallo aveva sperimentato che, con l'aiuto di Alessandro,  superare un problema era possibile, anzi: facile. Da lì Alessandro cominciava.
Titolo: Re:Precedenza alla lezioni?
Inserito da: Shanna - Febbraio 13, 2014, 11:08:01 AM
Citazione da: Kimimela - Febbraio 13, 2014, 10:02:42 AM
Il girare il cavallo nello stessa campo dove si monta non si fa. Mai.
E' buon norma e regola per la sicurezza di tutti, e' una delle prime cose che dovrebbero insegnare.
Sul discorso orari non sono per niente d'accordo....la gente lavora, se ci si dovesse attenere agli orari anche per montare non si vivrebbe piu.
Andare a cavallo deve essere un piacere non un appuntamento....

e va beh, ma allora come fai? se nell'orario in cui puoi tu c'è lezione e tu vuoi girare il cavallo alla corda prima di salirci cosa fai?

(tra parentesi per sgasare il cavallo... quindi anche il tizio in questione ha paura di cadere, forse i problemi dovrebbe risolverli prima lui che monta da mille anni che il principiante della scuola che viene a farsi la sua ora di svago...)

per me ci vorrebbe un minimo di regolamento e orari delle lezioni comunicati, tipo su una lavagna. così uno sa e si regola.
Titolo: Re:Precedenza alla lezioni?
Inserito da: Kimimela - Febbraio 13, 2014, 11:18:57 AM
Shanna e' pericoloso girare un cavallo nello stessa campo dove si monta.
Il cavallo alla corda puo sgroppare, sfogarsi e quant'altro e se in campo c'e' una persona che ha paura o che ha appena iniziato a montarer potrebbe cadere.
La precedenza ce l'ha sempre chi monta. Certo che se tu stai gia girando il cavallo alla corda e lui vuole entrar elo stesso e' un problema suo, se e' in grado di gestire il cavallo entra altrimenti aspetta.
Io monto ugualmente, mi prendo la meta che non viene usata da chi gira, ma se vedo uno che monta in campo io sinceramente non entro a girare il cavallo alla corda....e stessa cosa pretendo io se sto lavorando da sella.
A parte che questa cosa e' anche presente sul regolamento....e non e' la prima volta che lo vedo in un maneggio.
Alex io son d'accordo con te nel senso che un cavaliere deve superare i propri limiti ma qui si sta parlando di scuola :horse-cool:
Titolo: Re:Precedenza alla lezioni?
Inserito da: Luna di Primavera - Febbraio 13, 2014, 11:20:54 AM
Citazione da: Shanna - Febbraio 13, 2014, 09:49:18 AM
si cerca di "tutelare" un po' di più i principianti, e far "contenti" i genitori che "la sicurezza prima di tutto".
C'è crisi, bisogna lavorare... se il bambino cade e non te lo portano più, meglio che il cavallo fuori aspetti di essere girato alla corda.

mah però se il privato fuori si stufa di aspettare e il cavallo va girarselo alla corda in un altro maneggio... non è una bella cosa ai fini del concetto "c'è crisi bisogna lavorare".

concordo che scuola e privati mal si conciliano. e infatti spesso si finisce a litigare.
il risultato, almeno qui nella mia zona, è che ci sono maneggi che puntano di più sulla scuola (e dunque tengono pochissimi privati), e altri che fanno pochissima scuola a favore delle pensioni.


Titolo: Re:Precedenza alla lezioni?
Inserito da: Kimimela - Febbraio 13, 2014, 11:23:18 AM
E' vero luna....come dici tu dipende su cosa punta un maneggio...sia la scuola che le pensioni dei private portano Guadagno.
Bisognerebbe mettere delle regole chiare e precise, pero se il campo e' grande non vedo perche un privato non possa entrare a montare mentre c'e' scuola (a patto che non travolga gli allievi).
Titolo: Re:Precedenza alla lezioni?
Inserito da: kitiara - Febbraio 13, 2014, 01:01:46 PM
Shanna francamente le lezioni hanno la precedenza se devo usare lo stesso campo, se uso un campo adiacente avrò il buon senso di non liberare il cavallo quando ci sono i principiantissimi, nè di girarlo se so che mi fa un casino incredibile ma non posso certo chiudermi in clausura perchè nel maneggio c'è la scuola anche perchè non tutti riescono a sfruttare le pause pranzo o altri orari meno gettonati.
Chiedere prima di fare quando si è dei privati non legati agli istruttori è opportuno, ma sarebbe altrettanto opportuno che i centri imparassero ad essere chiari sulle reali possibilità di utilizzo delle strutture esistenti.....mi spiego è inutile mostrare al futuro cliente il tondino, la giostra ed il paddock se poi il cavallo non lo puoi girare perchè dai fastidio a chi fa lezione, la giostra è sempre piena dei cavalli del cavaliere di turno ed il paddock devono dividerselo a turni di mezz'ora i cavalli presenti.....
Purtroppo dovrebbe esserci buon senso da ambo le parti ma è cosa difficilissima  :icon_confused:
Titolo: Re:Precedenza alla lezioni?
Inserito da: Shanna - Febbraio 13, 2014, 02:25:01 PM
certamente Kit.

Ma non è il caso del mio maneggio.
C'è un'ora di lezione di principianti 3/4 volte alla settimana. Sempre gli stessi orari.
Se tu lo sai e vieni a far sgasare il cavallo (ripeto, è anche caduto una volta, vi immaginate il casino ?) in quegli orari, sei proprio un simpaticone a mio parere...
Titolo: Re:Precedenza alla lezioni?
Inserito da: milla - Febbraio 13, 2014, 02:28:13 PM
I cavalli girati a corda in campo non sempre creano problemi ai principianti della scuola.
Come ho raccontato nel mio diario ,causa meteo che rende inagibili i campi esterni, la mattina la Capa (e NON i privati) a volte gira i cavalli in campo durante la nostra lezione (adulti non principianti con cavalli di proprietà  in fida).
Bene una volta una cavalla ha cominciato a dare di matto, la mia cavalla si è spaventata, ha cominciato a sgroppare e manca poco volo. Pochi giorni dopo stessa scena con una puledra che veniva girata, è andata in panico per qualcosa, la longia è finita tra i piedi di un altro cavallo ed un'altra signora che stava entrando nel coperto in quel momento ha rischiato di essere travolta dal suo cavallo che si è spaventato.
Secondo me non va bene girare i cavalli in campo, è pericoloso e si sottrae spazio a chi monta.
Da noi gli orari delle lezioni sono indicate sul tabellone e lo stesso i nomi dei cavalli da girare ma si girano in tondino o li girano gli istruttori, niente fai da te salvo esplicita autorizzazione degli istruttori.
Titolo: Re:Precedenza alla lezioni?
Inserito da: kitiara - Febbraio 13, 2014, 02:38:29 PM
Citazione da: Shanna - Febbraio 13, 2014, 02:25:01 PM
certamente Kit.

Ma non è il caso del mio maneggio.
C'è un'ora di lezione di principianti 3/4 volte alla settimana. Sempre gli stessi orari.
Se tu lo sai e vieni a far sgasare il cavallo (ripeto, è anche caduto una volta, vi immaginate il casino ?) in quegli orari, sei proprio un simpaticone a mio parere...

Bhe dipende anche dai suoi impegni, magari può solo in quell'ora lì....ma in quel caso io mi accorderei con gli istruttori.....poi devo dire che secondo me ci sono anche quelli che ci godono a fare ste cose.... :icon_rolleyes:
Titolo: Re:Precedenza alla lezioni?
Inserito da: Ixyhorse - Febbraio 13, 2014, 02:44:28 PM
Io nel maneggio in cui andavo non si poteva fare niente senza il permesso dell'istruttrice e del proprietario  perchè era anche un po' permaloso e soprattutto solo lo stalliere poteva girare i cavalli
Titolo: Re:Precedenza alla lezioni?
Inserito da: Kimimela - Febbraio 13, 2014, 02:49:45 PM
Beh ma qui si parla di cavalli propri da girare alla corda non I cavalli del maneggio.
Resta il fatto che non si fa, e' pericoloso, io non l'ho mai visto fare a meno che il campo non sia veramente ma veramente grande....allora ci gira si prende un angolo e l'altro monta nei ¾ di campo restante.
Titolo: Re:Precedenza alla lezioni?
Inserito da: Melis - Febbraio 13, 2014, 03:30:43 PM
Hahahahahha

Da me c'è il casino totale, sono da un commerciante. Durante la settimana monto tardi, quindi di solito faccio giusto in tempo a beccare due che fanno lezione ma che stanno finendo. Nel finesettimana è raro trovare il campo libero.
Il fatto è che quando non è libero ci sono da 1 a 3 cavalli che girano alla corda, 5 persone che montano, uno che fa vaquera, 2 che stanno provando dei cavalli, uno che vagabonda per il campo senza meta, uno con un quarter, e l'altro che monta in piano. A volte trovi un cavallo legato in un angolo perchè al cavaliere gli scappava la pipì ed è andato in bagno. Why not, ogni tanto entra qualche carrozza. ah, la maggior parte son stalloni.
In tutto ciò ci sono 8 cavalli legato fuori dal campo
Può anche succedere che mentre monti, di fianco al campo carichino dei cavalli sul camion, con tutto il casino che comporta.
Siccome il posto è del commerciante e i privati son pochi, ovviamente i privati son pochi (ah, è anche capitato che facesseo lezione in 5 contemporaneamente con 5 istruttori diversi, perchè ognuno si porta il suo), la precedenza ce l'ha il commerciante. Se deve liberare il cavallo, se il tuo cavallo non è bravo, esci un attimo.

A parte lo smarrimento iniziale oggi vi dico che è divertentissimo, a cavallo ci si deve divertire, i cavalli si abituano a tutto e dovrebbero abituarcisi anche i cavalieri. E VI ASSICURO che non sono fatti di cristallo.
Titolo: re
Inserito da: moon - Febbraio 13, 2014, 03:46:50 PM
Allora...io sono di questa idea:
Le lezioni hanno la precedenza, ma ci vuole un pelo di elasticità.
Io quando avevo lo stallone in lavoro non entravo ovviamente quando c'erano le femmine, soprattutto se a montarle erano le bimbe della scuola. Piano piano ho iniziato a montare con anche delle femmine (intendo cavalle della scuola), ma montate da persone adulte e un pelo più esperte...non principiantissimi.
Alla fine io sono un privato, pago, rispetto te e i tuoi allievi, ma non posso passare un pomeriggio ad aspettare che tu faccia tutte le tue lezioni prima di girare il cavallo alla corda, perché ho anche altri impegni.
Quindi ci si sopporta un po' a vicenda, con elasticità. Se ci sono dei bambini però sono la prima a evitare di galoppare, di girare alla corda cavalli troppo irruenti...
Quindi è buona norma evitare di fare TROPPO CASINO o di fare azioni che potrebbero spaventare i cavalli di proposito. Però se sto lavorando o girando il cavallo alla corda e cerco di non fare casino, se dovesse succedere che un cavallo si spaventa sono fatti di chi monta (sottolineo che non parlo di bambini o principiantissimimissimi...) perché non si può montare sotto una campana di vetro, se un domani si va in gara c'è casino, altri cavalli, gente che passa, rumori...
Quindi diciamo che ci vuole una via di mezzo a mio parere...
Per il resto concordo con chi diceva che i cavalli della scuola dovrebbero essere "vaccinati" contro queste cose...se non è così la responsabilità e la colpa non è di chi monta, o gira alla corda, ma dei proprietari/istruttori che hanno scelto cavalli non adatti.
Poi può succedere che si spaventino, ma questo fa parte del gioco...l'importante è avere rispetto e non farli spaventare di proposito...ecco.

Per il resto i cavalli e gli allievi DEVONO abituarsi anche a lavorare con altri e in varie situazioni...
Titolo: Re:Precedenza alla lezioni?
Inserito da: moon - Febbraio 13, 2014, 03:55:18 PM
@ixyhorse: solo lo stalliere poteva girare i cavalli? Anche il tuo? Ma scherzi? Scusa io non lo accetterei mai...
Anche sul chiedere il permesso per tutto, ok io in genere lo faccio, però partendo dal presupposto di un rispetto reciproco e di un rispetto per le strutture ci vuole elasticità...la giusta via di mezzo...
Titolo: Re:Precedenza alla lezioni?
Inserito da: Cielo Notturno - Febbraio 13, 2014, 03:59:45 PM
Io non sto in maneggio, quindi non ho problemi di lezioni e simili, ma per me se in maneggio ci sono due campi, non sta nè in cielo nè in terra che io non ne possa usare uno perchè l'altro è occupato. I cavalli da scuola si spaventano di un po' di rumore?? Forse dovrebbero scegliere cavalli da scuola più calmi.

Ci sta il non disturbare le lezioni, ma già non stare nello stesso campo è non disturbare. Se il campo è anche coperto, e l'unico posto per lavorare alla corda è un campetto esterno, mi pare ovvio che chiunque voglia lavorare per conto proprio usi quello.

Personalmente da un maneggio così scapperei a gambe levate, troverei assurdo pagare per non potere usare delle strutture che sono lì e non sta usando nessun altro. Allora a che serve avere due campi??
Titolo: Re:Precedenza alla lezioni?
Inserito da: Kimimela - Febbraio 13, 2014, 04:01:59 PM
Beh melis io in un casio simile non ci metterei piede...perche non mi divertirei affatto...che dire...saro' fifona.
Coi cavalli e' un attimo farsi male, perche andarsele a cercare? :horse-scared:
Titolo: Re:Precedenza alla lezioni?
Inserito da: moon - Febbraio 13, 2014, 04:05:39 PM
Concordo con Cielo.
anche perché alla fine io pago e non poco per tenere lì la mia cavalla...una volta i privati avevano la precedenza su tutti, almeno dove ero io...
Ora non è giusto così, ma non è giusto nemmeno il contrario...
Da me c'è una cavalla da scuola che secondo me non è proprio adatta a fare scuola...è molto scontrosa con gli altri cavalli e odia la mia, è arrivata al punto da scagliarmisi contro mentre montavo...onestamente? Non è un problema mio. Il giorno che mi diranno di non entrare in campo perché qualcuno deve montare quella cavalla mi arrabbierei molto...non l'ho scelta io quella cavalla come cavalla da scuola e non è la mia cavalla a calciare o ad andare contro i cavalli della scuola...
Ci vorrebbero cavalli tranquilli, abituati a stare con altri cavalli e abituati ai rumori per fare scuola...se un cavallo non è così semplicemente non va bene. E non devono porsi dei problemi gli altri clienti, ma gli istruttori, che devono dire mea culpa.
Posto il rispetto reciproco..
Titolo: Re:Precedenza alla lezioni?
Inserito da: bambolik - Febbraio 13, 2014, 04:12:29 PM
Molto sta nell'organizzazione e dalle strutture disponibili.
Le lezioni di norma hanno una specie di corsia preferenziane nella media dei maneggi. Quelle dei bimbi sono off limts, dei proprietari magari piu "invadibili". Alcuni centri danno delle fasce orarie ai privati appositamente per evitare di affastellarsi nell lezioni...e li poi ti "arrangi". Ho montato con cavalli alla corda senza problemi. Certo avere un campo adibito solo al movimento da terra è l'ideale e evita "problemi"...
Titolo: Re:Precedenza alla lezioni?
Inserito da: Kimimela - Febbraio 13, 2014, 04:21:34 PM
Pero solitamente nei posti affollati ci sono anche le strutture sufficienti o mi sbaglio?
Io ho girato qualche maneggio e ognuno di questi aveva regole ben precise e scritte che venivano dette ancora prima di portarci il cavallo.
Alcuni prediligevano la scuola con orari fissi dove i privati non potevano entrare (qui son durata poco), un altro pediligeva l'addestramento cavalli sul cutting e quindi tu privato era meglio che non entravi visto che c'era la mandria di vitelli in arena :evil3:...e altri non impongono orari ma impongono regole ben precise.
Sinceramente poi io uscendo anche in passeggiata sono avvantaggiata perche uso la campagna come momento di lavoro.
Titolo: Re:Precedenza alla lezioni?
Inserito da: bambolik - Febbraio 13, 2014, 04:24:29 PM
Pero solitamente nei posti affollati ci sono anche le strutture sufficienti o mi sbaglio?

per esperienza diretta e recente non è sempre cosi...e se hai cavalli da lavorare davvero e TU stessa lavori o studi... :ciao:
Titolo: Re:Precedenza alla lezioni?
Inserito da: Kimimela - Febbraio 13, 2014, 04:54:08 PM
Eh lo so bambolik...io per esempio non potrei mai accettare orari perche lavoro lontano dal maneggio e da casa, sto fuori 12 ore al giorno solo per lavoro....non potrei accettare ne gli orari per montare ne quelli di chiusura del maneggio.
I miei cavalli io li lavoro in modo normale, niente di che...pero' immagino chi deve lavorare seriamente per prepararsi alle gare per esempio come fa?
Titolo: Re:Precedenza alla lezioni?
Inserito da: bambolik - Febbraio 13, 2014, 04:58:54 PM
Citazione da: Kimimela - Febbraio 13, 2014, 04:54:08 PM
Eh lo so bambolik...io per esempio non potrei mai accettare orari perche lavoro lontano dal maneggio e da casa, sto fuori 12 ore al giorno solo per lavoro....non potrei accettare ne gli orari per montare ne quelli di chiusura del maneggio.
I miei cavalli io li lavoro in modo normale, niente di che...pero' immagino chi deve lavorare seriamente per prepararsi alle gare per esempio come fa?

o fa male...o cambia maneggio...finche non trova l'alchimia tra:
relativa vicinanza a luogo di lavoro/studio/casa
orari "accettabili"
e PRIMA cosa cura e benessere adeguati dell'equino (leggasi per me alimentazione serenita paddock..)
Ho un cavallo anziano in un bel posticino con la pista da trotto l'ho portato li perche posso andarci...anche di notte! Non necessita di iperlavoro ma di paddock e movimento leggero ma costante. Il cavallo giovano al contrario deve lavorare costantemente che piova nevichi ecc..e in fondi adatti...Le lezioni spesso nei centri che campano quasi solo su quello diventano un concentrato di cavalli che fanno piu po meno sempre le stesse cose per forza di cose...ma ripeto ci sono centri ben organizzati e altri "all'arrembaggio"...
Titolo: Re:Precedenza alla lezioni?
Inserito da: moon - Febbraio 13, 2014, 05:02:17 PM
Io monto con la mia anche nelle lezioni dei bimbi...mq vanno da noi le lezioni contano MASSIMO tre allievi...ovviamente ho cura di non galoppare e di tenere la loro stessa mano però posso montare...
Nelle lezioni degli adulti entro e monto normalmente. E anzi mi infastidire se dovessi stare sempre alla loro mano e cose così..dare le precedenze e rispettare gli spazi altrui fa parte delle cose che bisogna imparare. Ecco magari evito il galoppo quando loro sono al passo sulla pista o cose così, non voglio mettere in pericolo nessuno considerando che il campo non è enorme! :)
Titolo: Re:Precedenza alla lezioni?
Inserito da: Shanna - Febbraio 13, 2014, 05:57:25 PM
va beh ognuno alla fine vedo che la pensa come vuole. Per me prima di tutto ci sta il rispetto e l'educazione.

Rispetto per gli altri, se ti chiedono garbatamente un favore, non muori a posticipare la cosa di 10 minuti.
Rispetto per il cavallo, girato in un campo non agibile (piove da non so quanto) per farlo sgasare perchè lui se no non monta.

Titolo: Re:Precedenza alla lezioni?
Inserito da: moon - Febbraio 13, 2014, 06:01:40 PM
Questo è chiaro, l'ho scritto in quasi tutti i miei post: prima il rispetto.
Però se do rispetto pretendo anche rispetto, soprattutto essendo io un cliente pagante...ecco...
Quindi se c'è un solo campo coperto a disposizione (come nel mio caso) non vado a girare fuori la cavalla nel fango chiaramente, chiedo il permesso di entrare a girare la cavalla 10 minuti. In genere mi viene concesso, se non fosse così potrei tranquillamente aspettare, ma un conto è aspettare 10 minuti, un conto è magari posticipare di un'ora o più...ecco questo intendevo...
Titolo: Re:Precedenza alla lezioni?
Inserito da: rhox - Febbraio 13, 2014, 07:18:39 PM
bah sarà che non ho tutte queste esigenze, ma ho sempre evitato di entrare in campo durante una lezione: il campo è occupato? uso il tondino, aspetto, esco in passeggiata, giro nel prato a fianco..
sinceramente non amo neanche molto che montino altri con me, ma solitamente perchè sono imbranati e sono sempre in mezzo ai cocones :chewyhorse:
Titolo: Re:Precedenza alla lezioni?
Inserito da: Angeletta85 - Febbraio 13, 2014, 07:25:05 PM
educazione e rispetto...
da noi diciamo che si sta bene alla fine,siamo in pochi e facciamo quasi tutti lezione anche noi privati :horse-wink: per cui l istruttrice cerca dove possibile di dividerci per livello o per tipologia di cavalli...
la mia adesso si è calmata ma bisogna che mi tenga un occhio,non posso montare con principianti assoluti perche se mi si avvicinano calcia, fa un po di casino ....ma quello sono io la prima a dire "no non monto "

e noi usiamo il tondino per girare alla corda ,sopratutto per una questioni di mantenimento fondi....
anche se quando piove o come adesso che siamo senza tondino causa lavori li muoviamo sotto il coperto...anche se lavorare alla corda per sgasarli ,col rischio che facciano buche ecc cerchiamo di non farlo,ovviando al problema di muoverli spesso o semplicemente montarci su e resistere un po =) altrimenti quando è possibile vanno al paddock.

ovviamente cavalli giovani e puledri..i cavalli prettamente da scuola non fanno grosse cose anche se rimangano fermi in box qualche giorno..quello è una fortuna.
e i privati come dicevo si arrangiano un po,ma kmq girano sempre prima delle lezioni,mai girato cavalli in campo con altri montati..almeno che non ci sia un emergenza sul momento.
Titolo: Re:Precedenza alla lezioni?
Inserito da: Kimimela - Febbraio 13, 2014, 09:26:46 PM
Poi ragazzi nella vita ci vuole anche un po di tolleranza....leggo degli interventi anche qui sul forum che mi fanno pensare che c'è tolleranza zero :horse-scared:
Titolo: Re:Precedenza alla lezioni?
Inserito da: Angeletta85 - Febbraio 13, 2014, 09:39:34 PM
si ma nel caso di shanna è un recidivo.....
è che poi la gente gli dai un dito ti prende il braccio....
Titolo: Re:Precedenza alla lezioni?
Inserito da: Kimimela - Febbraio 13, 2014, 09:43:35 PM
Il confine tra essere tollerante e diventare fesso è sottilissimo :icon_rolleyes:....la verità è che ci vorrebbe la via di mezzo
Titolo: Re:Precedenza alla lezioni?
Inserito da: rhox - Febbraio 13, 2014, 09:44:41 PM
diciamo recidivo "strunz".. può capitare a tutti di doverlo fare una volta, se si ha buon senso lo si fa mortificati di doverlo fare..
se non è così evidentemente il vuoto cosmico della scatola cranica non è stato turbato a sufficienza per partorire qualche idea..
Titolo: Re:Precedenza alla lezioni?
Inserito da: bionda - Febbraio 13, 2014, 10:23:47 PM
Citazione da: rhox - Febbraio 13, 2014, 07:18:39 PM
bah sarà che non ho tutte queste esigenze, ma ho sempre evitato di entrare in campo durante una lezione: il campo è occupato? uso il tondino, aspetto, esco in passeggiata, giro nel prato a fianco..

Esatto, posso prendere il numerino e aspettare, cambiare programma, andare da un'altra parte.

Io sono d'accordo con la regola che finora ho sempre visto applicare: "non si girano cavalli in presenza di cavalli montati". Non ne faccio una questione di sicurezza, ma di opportunità. Se monto, voglio usare TUTTO il maneggio, tutta la pista, entrambi i  circoli, le diagonali ecc. Non mi sta bene che uno/a mi rompa le scatole occupando un pezzo di maneggio per girare un cavallo. Se uno/a entra con il frustone, facendo il furbino e chiede "posso?", gli rispondo tranquillamente "no, non puoi, è vietato".

In un maneggio dove fanno continuamente lezioni non ci vado. Mi piace la Rocca anche perchè non fanno scuola e non ci sono bambinetti. Chi fa lezione per me ha sicuramente una precedenza (sta anche pagando per la lezione), se entro mi adeguo e non intralcio.

Qualcuno di maleducato c'è da tutte le parti, amen :)
Titolo: Re:Precedenza alla lezioni?
Inserito da: lavy91 - Febbraio 14, 2014, 01:17:01 PM
Come ha già detto qualcuno, basterebbe un po' di EDUCAZIONE.

Nel caso di Shanna, parere mio, il tipo potrebbe aspettare un attimo a fare la corda e dall'altro lato, chi fa lezione adattarsi e desensibilizzare il cavallo.

Da me per esempio, abbiamo un unico campo (scoperto) e un tondino. Siccome quando piove il tondino diventa un lago e il campo asciuga prima, i cavalli si muovono in campo.
Non ci sono regole scritte (purtroppo) quindi ognuno fa come vuole (maneggio di privati, 90% cavallari 10% montano seriamente).
Personalmente:
- se devo muovere la cavalla alla corda e il campo è occupato (anche una persona sola) non vado a rompere le balle e nel frattempo passeggio l'equina e aspetto;
- se io sono già in campo a muovere la cavalla alla corda e mi chiedono di entrare li lascio entrare, facciano loro, in ogni caso mica la muovo un'ora, è questione di 10 minuti, e quindi poi lascio il campo libero o comunque lascio a lavorare tranquillo chi c'è;
- se l'equina deve fare la sclerotica perchè magari è ferma da parecchio, la libero completamente nel campo ovviamente sempre e SOLO se non c'è nessuno che monta o che deve montare e la lascio sclerare (ovviamente quando il fondo lo permette ed è asciutto);
- mi è capitato anche di gente che volesse venire a muovere alla corda il cavallo mentre sono in sella. Io li lascio entrare e monto nell'altra metà campo. E' successo che il cavallo alla corda slerasse e cadesse, e io ho continuato a lavorare con l'equina normalmente.
- mi è capitato che muovessero nel tondino (che è a un metro dal campo) facendo un casino della madonna cavalli, schioccando fruste e facendo sclerare i cavalli. Io ugualmente ho continuato a lavorare e passare regolarmente dal lato tondino, perchè la cavalla si deve abituare (e non è la cavalla più tranquilla del mondo, anglo araba ex cavallina da corsa);
- mi è successo anche che mentre monto mi arrivasse un cavallaro a galoppare ventre a terra per il campo. In quel caso lì, nonostante la cavalla fosse in mano, sono uscita io, perchè sinceramente, lavorare con gente che non rispetta la destra e tante altre cose, preferisco evitarlo.

Come hanno già detto basterebbe un po' di buon senso e educazione, e purtroppo non tutti ce l'hanno.  :icon_confused: :dontknow:
Titolo: Re:Precedenza alla lezioni?
Inserito da: Kimimela - Febbraio 15, 2014, 08:59:12 AM
...pensate che in un maneggio dove son stata era la istruttrice che faceva lezione col frustore in mano per far andare i cavalli della scuola..rincorrendoli x tutto il perimetrooooo.... :icon_neutral: eravamo noi privati a non voler entrare nonostante lei dicesse di montare pure assieme agli allievi :vfncl:
Titolo: Re:Precedenza alla lezioni?
Inserito da: moon - Febbraio 15, 2014, 10:41:12 PM
Kimi ah ah direi un ottimo deterrente il frustone..anche io non entrerei montare per nulla!   :icon_axe:
Titolo: Re:Precedenza alla lezioni?
Inserito da: The Ghost - Febbraio 18, 2014, 10:00:53 AM
mahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh. Da un lato i cavalli da scuola, proprio perché cavalli da scuola devono venire desensibilizzati non dico a Godzilla che emerge dal mare ma pelomeno agli eventi più frequenti, tipo un cavallo che gira nel campo accanto. Macchina o moto che passa, sacchetto che vola, nastrino etc.

Desensibilizzare i cavalli è un lavoro, un lavoro un pelino faticoso e un pelino impegnativo ma ne vale la pena, perché siccome l'equide lo usi da scuola, riduci il rischio che ti sbatta giù l'allievo.

Dall'altra se uno si paga la quota di un maneggio deve pur avere la possibilità di usarne le strutture.

A Genova, New Westernmen Cesino, non ci sono problemi, se c'é lezione puoi montare tranquillamente e casomai ci si mette un attimo daccordo con l'istruttore se le circostanze lo richiedono. In altri posti altre regole, non è un dramma. In tutti i casi però quello che dice l'istuttore è LEGGE  e ci si adegua SUBITO. Poi semmai si discute DOPO.