Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Club House => I cavalli..in generale => Topic aperto da: Orbita di Azzurra - Marzo 18, 2014, 11:57:39 AM

Titolo: Bareback
Inserito da: Orbita di Azzurra - Marzo 18, 2014, 11:57:39 AM
Cosa ne pensate del bareback? Lo consigliate oppure no?
Titolo: Re:Bareback
Inserito da: PokerFace - Marzo 18, 2014, 12:08:29 PM
no. è una vaccata.
Titolo: Re:Bareback
Inserito da: Kimimela - Marzo 18, 2014, 12:13:50 PM
Ma consigliare per fare cosa?
la tua domanda e' un po troppo generica. :icon_rolleyes:
Titolo: Re:Bareback
Inserito da: Orbita di Azzurra - Marzo 18, 2014, 12:17:20 PM
Ho una trottatrice con cui faccio solo passeggiate (al massimo qualche salto di ostacoli naturali) e trekking di più giorni... Ho cominciato a montare a pelo e avrei l'intenzione di abbandonare del tutto la sella inglese!
Titolo: Re:Bareback
Inserito da: alex - Marzo 18, 2014, 12:18:55 PM
In uno sperduto centro di monta western sugli appennini, il gestore aveva insegnato a montare al figlio con questo programma (almeno, ce l'ha riferito): un anno senza sella, un anno con la sella ma senza staffe, e poi sella e staffe.

Suggestione: forse montare bareback non fa bene al cavallo, ma fa certamente bene al cavaliere.

Ovviamente escluderei di fare trekking di più giorni sia con la sella inglese, che senza sella del tutto.
Titolo: Re:Bareback
Inserito da: Orbita di Azzurra - Marzo 18, 2014, 12:22:46 PM
In che senso fa male al cavallo il bareback?
Titolo: Re:Bareback
Inserito da: Kimimela - Marzo 18, 2014, 12:28:53 PM
Beh fare trekking in bareback... non s'ha da fare!
Come dice alex non e' che il cavallo sia contento di portarti sulla schinea per giorni senza una protezione adeguata.
La sella, al contrario di quanto pensano, una buona sella ovviamente, aiuta anche il cavallo a sopportare meglio il nostro peso; inoltre in un trekking si affrontano sentieri differenti dove si deve aiutare il cavallo anche con l'assetto. Con il bareback come fai?
Per me se uno vuole montare il proprio cavallo e' giusto anche proteggerlo
Titolo: Re:Bareback
Inserito da: Orbita di Azzurra - Marzo 18, 2014, 12:36:16 PM
Sono d'accordo con te, la salute del cavallo prima di tutto visto che ci deve anche sopportare... Per questo mi volevo informare... Però per fare le passeggiate (durata max. 4 ore) è meglio la sella o il bareback? Pensavo che togliendo la sella avrei fatto un favore al cavallo!
Titolo: Re:Bareback
Inserito da: Kimimela - Marzo 18, 2014, 12:53:50 PM
Citazione da: Orbita di Azzurra - Marzo 18, 2014, 12:36:16 PM
Sono d'accordo con te, la salute del cavallo prima di tutto visto che ci deve anche sopportare... Per questo mi volevo informare... Però per fare le passeggiate (durata max. 4 ore) è meglio la sella o il bareback? Pensavo che togliendo la sella avrei fatto un favore al cavallo!
Assolutamente la sella!!
Ovviamente una buona sella...non una sellaccia da poco che fa piu male che altro.
Titolo: Re:Bareback
Inserito da: alex - Marzo 18, 2014, 01:01:51 PM
Puoi togliere l'imboccatura, puoi togliere i ferri, tolti i ferri puoi togliere tutte le protezioni e paraglomi e amenicoli.... la sella no; la sella è quasi più utile al cavallo che al cavaliere. Parola di Homocaballus. Una buona sella è così importante che persone molto esperte sconsigliano perfino le selle "morbide", senza arcione,. che pure hanno vari vantaggi; di nuovo, cito Homocaballus.

Leggi questo per vedere se Homocaballus ti convince: http://www.alexbrollo.com/HC_it/frame.html

Senza contare la sicurezza: chi va in campagna senza sella deve rassegnarsi e prepararsi all'idea di fare delle belle cadute; è praticamente inevitabile.
Titolo: Re:Bareback
Inserito da: lavy91 - Marzo 18, 2014, 09:15:56 PM
Il modo più efficace per fare un favore al cavallo: avere un buon assetto in sella.

Come ti hanno già detto sconsiglio il bareback.
Può andar bene per farsi un giro ogni tanto una mezz'oretta, ma per montare sistematicamente no. E soprattutto non per fare passeggiate. Primo per il cavallo (il nostro peso grava sempre sullo stesso punto, con le nostre ossa e il nostro peso direttamente sulla colonna vertebrale dell'equino, che se anche pesi 40 kg sono sempre 40 kg in un punto molto ridotto, mentre con la sella il peso viene distribuito meglio e su una superficie più ampia) secondo per te (per la tua sicurezza e non solo).

Se proprio vuoi toglierti lo sfizio basta montare con sottosella e sassinga (la sovraccinghia per coperte non va bene perchè scivola), magari mettendo su un sottosella + agnellino.

Ma montarci sistematicamente meglio di no.  :horse-wink:
Titolo: Re:Bareback
Inserito da: Silvia_Jimbo - Marzo 19, 2014, 09:03:50 AM
Montare senza sella per molto tempo è sbagliato per i motivi che hanno già scritto, ma, io avrei una domanda: a me è capitato di fare delle mezzorette a pelo, rigorosamente al passo o al massimo al trottino in salita ed non ho mai riscontrato malesseri nel cavallo nei giorni successivi, quindi, qual è la soglia temporale giornaliera per montare a pelo?

Da non considerarsi un lavoro quotidiano, ma saltuariamente, un giretto a pelo in capezza lo trovo molto utile sia per cavallo che per cavaliere ( assetto, rafforzo del rapporto e dei comandi, ..)
Titolo: Re:Bareback
Inserito da: Pippokid - Marzo 19, 2014, 10:10:58 AM
io non lo pratico piu' di tanto.  amici che considero preparati mi hanno sempre detto che senza sella il trotto sarebbe da evitare, solo passo e galoppo.  concordate?
Titolo: Re:Bareback
Inserito da: raffaele de martinis - Marzo 19, 2014, 10:25:50 AM
La domanda sorge spontanea: perché minchia volete cavalcar con le natiche et relativi accessori attaccati direttamente alla groppa dello lallo ?

Certo anco io - per lo passato - ho provato et fatto una mattinata a lallo senza sella il mese d'agosto e ho trovato la pratica: scomoda, fatigosa, antigienica et puzzolente specie collo caldo, infatti, mischiar lo sudor del lallo collo sudore delle vostre sacre chiappe non mi sembra cosa fattibila et tantomeno desiderabilo...nella fattispecie vennomi fastidiosissima irritatione alla pellicula di parti deicatissima, potete immaginar lo sollazzo.
Titolo: Re:Bareback
Inserito da: Kimimela - Marzo 19, 2014, 10:28:23 AM
Vero pippokid le poche volte che ho montato a pelo e' stato per passo e un po di galoppo.
Non c'e' un tempo predefinito per sapere per quanto temo un cavallo puo portarci sulla schiena senza riserntirne, dipende dal cavallo e anche dal cavaliere ma io sconsiglio sempre, finche si tratta di mezzo giretto in arena va beh, ma uscire a pelo anche no...
Titolo: Re:Bareback
Inserito da: Kimimela - Marzo 19, 2014, 10:29:35 AM
Citazione da: raffaele de martinis - Marzo 19, 2014, 10:25:50 AM
...nella fattispecie vennomi fastidiosissima irritatione alla pellicula di parti deicatissima, potete immaginar lo sollazzo.
:laughter-485: :laughter-485: :laughter-485:
Titolo: Re:Bareback
Inserito da: bambolik - Marzo 19, 2014, 11:26:34 AM
emm io ignorante...Bareback sta per montare a pelo? Se si...francamente consordo con Alex..puoi togliere "tutto" al cavallo ma non la sella è una questione anche di rispetto della schiena del cavallo..apparte le pratiche "sporadiche" che possono risultare utili all'equilibrio e al capire il ritmo del cavallo..a me se mi piazzano una pila di mattoni dulla schiena bhe preferisco ci sia un "cuscinetto" tra me le il peso...magari ben distribuito...
Fa tanto "libero e fiaccato" montare a pelo poetico ma poco "igenico"  :firuu:
Titolo: Re:Bareback
Inserito da: Kimimela - Marzo 19, 2014, 11:32:13 AM
Il bareback e' questo, una sorta di tappetino con le staffe...come se montassi a pelo con sotto una copertina in pratica.
(http://i59.tinypic.com/258cy9h.jpg)
Titolo: Re:Bareback
Inserito da: alex - Marzo 19, 2014, 11:48:23 AM
Peggio che senza nulla: se si mette peso sulle staffe, tutto quel peso si concentra in un punto preciso della spina dorsale. Bisognerebbe avere l'accortezza di fare come se le staffe non ci fossero, e usarle solo e esclusivamente per momenti di emergenza. In particolare, non si dovrebbe nemmeno sognarsi di fare trotto battuto, nè di "alleggerirsi" mai sollevandosi - mai.

La "nuda natica" è meglio, perchè la conformazione anatomica dell'accoppiata chiappa-schiena evita che ci siano contatti diretti con le apofisi spinose; il peso del cavaliere, se la posizione è buona, viene un pochino distribuito muscolo della chiappa contro muscolo della schiena; e se c'è il contatto accidentale osso contro osso (pube o coccige del cavaliere contro apofisi spinose del cavallo) quello che ha la peggio non è il cavallo  :horse-wink:



Titolo: Re:Bareback
Inserito da: raffaele de martinis - Marzo 19, 2014, 12:54:52 PM
Mai lo lallo, se non per condingentie eccezziunali, fu montato a pelo, i greci e i romani usavano trapunte et gualdrappe per preservarsi il culo, gli stessi indini d'america usavano pelli et tappetina, può darsi che alcune popolationi veramente incivili et servagge andassero a pelo con gravi nocumenta per il lallo et per le loro terga.
Il berbec è più che altro una forma di esibizionismo et una specialità da rudio, nella pratica solo dei mentecatti possono penzare di montare a lungo a pelo un lallo...ma anco un asino, un mulo un bue.

Siccome la questione è aperta, infatti molte di noi ragasse provano vivo et vibrante sollazzo a montare a pelo rifaccio la domanda: perché minchia volete cavalcar con le natiche et relativi accessori attaccati direttamente alla groppa dello lallo ?
Titolo: Re:Bareback
Inserito da: DivinityOfDarkness - Marzo 19, 2014, 01:47:23 PM
Citazione da: alex - Marzo 19, 2014, 11:48:23 AM
La "nuda natica" è meglio, perchè la conformazione anatomica dell'accoppiata chiappa-schiena evita che ci siano contatti diretti con le apofisi spinose; il peso del cavaliere, se la posizione è buona, viene un pochino distribuito muscolo della chiappa contro muscolo della schiena; e se c'è il contatto accidentale osso contro osso (pube o coccige del cavaliere contro apofisi spinose del cavallo) quello che ha la peggio non è il cavallo  :horse-wink:

Ma quanto ti quoto!!!

Io adoro montare a pelo il Bano, vuoi perchè non ho voglia di sellare, vuoi perchè mi viene l'irrefrenabile voglia di saltarci sù quando lo lascio correre libero in campo...
Senti tutti i movimenti, senti il calore..poi ti suda il chiurlo e scendi prima che ti si fiacchi.

E' carino, intimo, veloce..e il cavallo 'sopporta'.
Talvolta uso un sottosella, ma raramente...
E' stare 'vicini vicini'.
Non più di 2 o 3 settimane fa son stata mezz'ora a pelo IN BOX mentre lui mangiava il suo fieno serale. Ogni tanto, con la bocca piena, si voltava verso di me come per dire "sei ancora qui"? e con aria rassegnata tornava al suo pasto.

A pelo è romantico, lallopuccioso..è il sogno di tutte le bambine amanti degli orsacchiotti che si realizza: cavalcare il proprio pupazzo verso nuove avventure ed orizzonti.
Qualcosa di atavico che ci ricorda "La storia infinita"...
Titolo: Re:Bareback
Inserito da: raffaele de martinis - Marzo 19, 2014, 02:03:55 PM
Dunque non è tanto il cavalcare ma è avere tra le cosce un animale così bello, così virile, così macio che ci dà - a noi ragasse - delle sensationi ineffabili, perfino in box è piacevola tenere una mezz'oretta un lallone puccioso tra le gambe, da stasera provo anch'io.
Titolo: Re:Bareback
Inserito da: DivinityOfDarkness - Marzo 19, 2014, 02:06:00 PM
-.-

...senza parole...  :icon_rolleyes: :icon_rolleyes: hai trasformato qualcosa di pazzescamente lallopuccioso in una roba da Cicciolina... :horse-scared:
Titolo: Re:Bareback
Inserito da: bambolik - Marzo 19, 2014, 03:36:55 PM
Raffaele è affeto da sindrome della magna libido che vuoi farci...
Rimane un oggetto per me.."inutile" quello li...
Titolo: Re:Bareback
Inserito da: Kimimela - Marzo 19, 2014, 03:38:38 PM
Si anche secondo me...serve solo a far spendere un po di soldi...avendo l'illusione si poter/saper montare a pelo.
Titolo: Re:Bareback
Inserito da: alex - Marzo 19, 2014, 03:44:40 PM
Quindi: ok per l'attrezzo bareback, tenuto conto delle considerationi di Raffaele; ma per carità, tirategli via staffe e staffili.... e fatene comunque un uso moderato anzi: ecceziunale, veramente.
Titolo: Re:Bareback
Inserito da: lavy91 - Marzo 19, 2014, 08:21:44 PM
E i fantini che corrono i palii... che montano praticamente sempre a pelo?
Cioè, a pelo pelo no, comunque vedo che spesso mettono comunque uno o due sottosella (o sottosella + agnellino) e sassinga... sia per allenarsi per se', che per abituare i cavalli.
Indubbiamente faranno passo e galoppo, pochissimo trotto. E comunque praticamente sempre con una "protezione" fra chiappe e schiena del cavallo.
(http://www.lanazione.it/siena/cronaca/2013/01/31/838592/images/1759931-img_0735.jpg)

(http://www.lanazione.it/siena/cronaca/2013/01/22/833819/images/1736002-dino_pes.jpg)
Quindi direi, che si, montare " a pelo" è possibile ma bisogna saperci stare e con le giuste protezioni. Si parla comunque di gente che si allena praticamente tutti i giorni da primavera a ottobre su per giù.

Noi, che siamo comuni mortali, possiamo farlo ogni tanto, ma ecco, come hanno già detto tutti meglio evitare.
Se vogliamo farlo con l'idea di fare un favore al cavallo, montiamolo a sella. Se vogliamo farlo perchè ci fa piacere, ok, ogni tanto va bene. Se vogliamo farlo perchè fa figo evitiamo proprio.

Anche la Stacy Westfall, che fa delle cose figherrime, a casa monta a sella!  :horse-smile:
Titolo: Re:Bareback
Inserito da: alex - Marzo 19, 2014, 08:35:30 PM
Ovviamente anch'io rarissimamente monto senza sella.... in quelle circostanze mi ricordo di qualcuno che diceva: "non state sul cavallo come se foste seduti, ma come se foste in piedi, con la gambe allargate". Lo diceva qualcuno prima che la sella fosse stata inventata (ma chi era?) Se si sta in questa posizione, gran parte del peso si scarica sulle cosce piuttosto che concentrarsi "sull'osso delle chiappe" detto anche "seat bone" (tecnicamente "le tuberosità ischiatiche") e la superficie di appoggio sulla schiena lallesca si allarga parecchio.

In pratica, una posizione delle gambe molto più verticale e arretrata rispetto a quella dei due cavalieri ritratti nel post precedente.
Titolo: Re:Bareback
Inserito da: lavy91 - Marzo 19, 2014, 08:42:29 PM
Si ma se sei nella posizione in cui dici tu.. e mentre galoppi il cavallo inchioda, mi pare scontato che ti ribalti come minimo.  :icon_confused:

La posizione che viene adottata dai fantini da palio è quella. La gamba è aderente così come il ginocchio (aderenti ma non strette), mentre dal ginocchio in giù la gamba viene lasciata morbida (vedi le punte che vanno verso il basso).

Poi però così entriamo nel merito delle varie scuole.  :horse-wink:
Titolo: Re:Bareback
Inserito da: raffaele de martinis - Marzo 19, 2014, 10:07:37 PM
Citazione da: bambolik - Marzo 19, 2014, 03:36:55 PM
Raffaele è affeto da sindrome della magna libido che vuoi farci...
Rimane un oggetto per me.."inutile" quello li...

Mia cara, ormai ho raggiunto la pace dei sensi, dunque è un ploblema che - ahimè - non mi tocca più, ma tutte noi ragasse ricordiamo il nostro primo orgasmo, la primissima scoperta della nostra sessualità...quì chiudo perché sono sicura che - malgrado ci sia tutta una letteratura a riguardo - nessuna di noi ha provato l'incomparabilisimo piacere: avere un orgasmo andando a cavallo...


Titolo: Re:Bareback
Inserito da: lavy91 - Marzo 20, 2014, 12:05:37 PM
Citazione da: raffaele de martinis - Marzo 19, 2014, 10:07:37 PM
Citazione da: bambolik - Marzo 19, 2014, 03:36:55 PM
Raffaele è affeto da sindrome della magna libido che vuoi farci...
Rimane un oggetto per me.."inutile" quello li...

Mia cara, ormai ho raggiunto la pace dei sensi, dunque è un ploblema che - ahimè - non mi tocca più, ma tutte noi ragasse ricordiamo il nostro primo orgasmo, la primissima scoperta della nostra sessualità...quì chiudo perché sono sicura che - malgrado ci sia tutta una letteratura a riguardo - nessuna di noi ha provato l'incomparabilisimo piacere: avere un orgasmo andando a cavallo...

Certo non ci sono più i cavalli di una volta.
Almeno potrebbero prima portarci fuori a cena!
:icon_pidu:
Titolo: Re:Bareback
Inserito da: raffaele de martinis - Marzo 20, 2014, 12:42:24 PM
eh eh  eh eh ih ih ih oh oh oh uh uh uh aha aha aha...damanda del secolo: chissà perché si ride solo colle vocali. Bah !

Brava Lavvy, comunque, presto pubblicherò una mia "inchiesta" sull'argomento in un apposito sito...niente di volgare o pornografico, solo la messa a fuoco di un aspetto che è tabù, ma credo sia un lato non secondario dell'equitatione, se è vero - come è vero - che il 64% degli iscritti ad associationi equestri itagliane e femmina.

Ho delle infiltrate...noi ragasse siamo restie a parlare di certe cose con altre ragasse sconosciute, inoltre io sono troppo vecchia per farlo.
Titolo: Re:Bareback
Inserito da: carodubbio - Marzo 20, 2014, 07:34:08 PM
Citazione da: lavy91 - Marzo 19, 2014, 08:21:44 PM
E i fantini che corrono i palii... che montano praticamente sempre a pelo?


Questo metodo va visto nel contesto.

Si parla di cavalli scelti nel mazzo aventi spiccate doti da velocista, spesso li montano a pelo per una praticità che ha poco a vedere con la tecnica, poi va detto che ai maschietti piace farsi vedere stare in sella a pelo perché fa fico, ma fa anche equilibrio per chi sta in sella , la praticità sta nel fatto che uscire a pelo con un velocista resta  molto più pratico che con la sella per evitare continue lotte con la bocca del cavallo, e senza sminuire nessuno , mai si usa questo metodo anche per il fatto che secondo loro studiare TECNICHE EQUESTRI non serve , si perde solo tempo  e sono cose che a loro non interessa, peccato che poi se ti capita di partecipare a gare con un livello tecnico elevato fai la figura  del fesso, naturalmente la gente stringe le spalle e si nasconde dietro al fatto che certi cavalli costano un BOTTO, anche se è la verità questa non resta la solo cosa, dietro a un campione c'è sempre gente che sa il fatto loro.

Sono uscito anche IO a pelo per provare, ma come metodo  porta pochi risultati
Titolo: Re:Bareback
Inserito da: lavy91 - Marzo 20, 2014, 07:54:42 PM
Si ok, ma io parlavo dei fantini da palio.
Ovvio che dovendo poi correre a pelo, montano spesso e volentieri senza sella.
Poi gran parte dei fantini che corrono i palii li ho visti correre anche in ippodromo, quindi presumo si allenino anche a sella.

Ci vorrebbe un intervento di Jada beat.  :horse-wink:
Titolo: Re:Bareback
Inserito da: Kimimela - Marzo 21, 2014, 09:15:12 AM
La ciliegina sulla torta: il palio di siena! :'( :thump: :icon_puke_r: :icon_puke_r: :icon_puke_r:
Titolo: Re:Bareback
Inserito da: raffaele de martinis - Marzo 21, 2014, 11:48:23 AM
Mia cara, il palio di siena et tutti i pali minori sono delle manifestazioni di inciviltà umana, brandelli di antichi barbari retaggi sopravvissuti fino ad oggi in nome della tradizione...provate ad organizzare un palio in Olanda, vi arrestano; provate a promuoverer il rodeo in Germania: vi rinchiudono nel manicomio; e la corrida ????

Ma tuto questo c'entra un beata minchia col berbec...
Titolo: Re:Bareback
Inserito da: Kimimela - Marzo 21, 2014, 11:55:10 AM
Infatti non c'entra nulla non so come sia uscito sto discorso forse perche I fantini del palio montano a pelo.
Ad ogni modo tutti i pali e le "tradizioni" dove vengono tirati in mezzo animali sono anacronistiche e stupide.
E scusate, denotano una certa ignoranza che ancora aleggia sul nostro paese in tema di animali. :pollicegiu:
Titolo: Re:Bareback
Inserito da: Luna di Primavera - Marzo 21, 2014, 12:04:50 PM
i fantini del palio che corrono a pelo sono ganzissimi, ma entrambe le cose (il palio e la monta a pelo) non sono propriamente una testimonianza dell'attenzione al benessere animale ecco.

lo dico da cittadina di un paese dove si corre il palio.
Titolo: Re:Bareback
Inserito da: Kimimela - Marzo 21, 2014, 12:08:21 PM
De gustibus.... :horse-scared:
Titolo: Re:Bareback
Inserito da: PokerFace - Marzo 21, 2014, 03:04:42 PM
oltretutto.... ma che gusto c'è a montare senza sella.
si ok forse è veloce... nel senso che non devi mettere il sottosella, l'agnellino, la sella, il sottopancia.
ma: 1) quando il cavallo suda il suo sudore va sulla tua pelle in zone in cui non si vorrebbe avere sudore di cavallo; 2) i cavalli scaldano tantissimo, sembra di essere seduti su un calorifero; 3) o ti siedi sulle reni e il cavallo ti manda amabilmente a quel paese oppure se stai verso il garrese praticamente i tuoi gioielli di famiglia vengono tagliuzzati come rognone da quella pinna di pescecane che è il garrese; 4) finisci per aggrapparti con la forza, a meno che tu non faccia solo passo lentissimo in piano...
insomma inutilissimissimo
Titolo: Re:Bareback
Inserito da: Silvia_Jimbo - Marzo 21, 2014, 03:13:19 PM
 :laughter-485: :laughter-485: :laughter-485:

PokerFace hai descritto nei dettagli tutti i contro possibile.
Sono effettivamente dell'idea che non è consigliabile per tutti i motivi già elencati prima.
Però, quoto, Div, quando lo descrive come un momento intimo e di rapporto con l'equino 8 sicuramente per noi bipedi perchè a loro non gliene frega nulla, anzi siam pure fastidiosi), e personalmente nel rispetto del cavallo ovviamente, a me, ogni tanto piace farci due passi così.
Titolo: Re:Bareback
Inserito da: Kimimela - Marzo 21, 2014, 03:17:15 PM
Oltre che inutile a me pare una forma di esibizionismo, come per dire "vedi come sono bravo, vedi come siamo in sintonia io e il mio cavallo....".
Non so...
A parer mio e' molto piu "ganzo" una persona che sa sellare a regola d'arte, sa montare bene e sa portare il proprio cavallo sempre piu avanti in serenita'.
Ecco, questo e' essere GANZO
Titolo: Re:Bareback
Inserito da: lavy91 - Marzo 21, 2014, 03:53:05 PM
Citazione da: Kimimela - Marzo 21, 2014, 11:55:10 AM
Infatti non c'entra nulla non so come sia uscito sto discorso forse perche I fantini del palio montano a pelo.
Ad ogni modo tutti i pali e le "tradizioni" dove vengono tirati in mezzo animali sono anacronistiche e stupide.
E scusate, denotano una certa ignoranza che ancora aleggia sul nostro paese in tema di animali. :pollicegiu:

Momento momento momento... scusate ma siete mai stati a Siena a seguire la preparazione dei cavalli da Palio?
No scusate ma ste cose non le tollero. Anche a me ci son discipline che non mi piacciono, ma di certo non mi permetto di definirle stupide solo per quello.
E chiudo qui l'ot, altrimenti va a finire come finiscono tutti i topic sul Palio.
Ho citato i fantini che corrono al Palio perchè era in tema con la monta a pelo, visto che loro lo fanno di lavoro.
Detto questo, mi eclisso.
Titolo: Re:Bareback
Inserito da: Kimimela - Marzo 21, 2014, 04:10:59 PM
Puoi anche non tollerarle....pazienza.
Titolo: Re:Bareback
Inserito da: PokerFace - Marzo 21, 2014, 04:30:36 PM
i fantini del palio hanno sicuramente le mutande imbottite, tipo quelle dei ciclisti.
mano sul fuoco.
oppure... oppure è vero quello che si mormora... loro c'hanno le palle d'acciaio!
Titolo: Re:Bareback
Inserito da: lavy91 - Marzo 21, 2014, 04:41:41 PM
Citazione da: PokerFace - Marzo 21, 2014, 04:30:36 PM
i fantini del palio hanno sicuramente le mutande imbottite, tipo quelle dei ciclisti.
mano sul fuoco.
oppure... oppure è vero quello che si mormora... loro c'hanno le palle d'acciaio!

Mah, sai che anch'io tante volte mi son chiesta come cavolo fanno a avere dei figlioli?!  :icon_rolleyes:

tornando in tema monta a pelo... so che in alcune scuole fanno montare gli allievi a pelo (ovviamente mica 7 giorni su 7, solo una tantum) proprio per migliorare l'assetto.
Però ovviamente la conclusione è che montare spesso a pelo è dannoso per il cavallo.
E non ci dimentichiamo dei parellisti convinti (o i seguaci della famosa monta "naturale") che montan in gran parte a pelo.
Che poi di naturale già solo nel montare il cavallo non c'è nulla.  :icon_rolleyes:
Titolo: Re:Bareback
Inserito da: Luna di Primavera - Marzo 21, 2014, 05:07:35 PM
Citazione da: Kimimela - Marzo 21, 2014, 03:17:15 PM
Oltre che inutile a me pare una forma di esibizionismo, come per dire "vedi come sono bravo, vedi come siamo in sintonia io e il mio cavallo....".
Non so...
A parer mio e' molto piu "ganzo" una persona che sa sellare a regola d'arte, sa montare bene e sa portare il proprio cavallo sempre piu avanti in serenita'.
Ecco, questo e' essere GANZO

ascolta Elena, de gustibus siamo d'accordo, ma saremo anche d'accordo che i fantini lanciati a 1.000 all'ora, seduti a pelo su quei bolidi, hanno fegato da vendere e certamente sanno montare.

Titolo: Re:Bareback
Inserito da: Kimimela - Marzo 21, 2014, 05:13:01 PM
Certo Luna che sanno montare ma proprio e' piu forte di me, il Palio cosi come la corrida e cose del genere mi fanno infiammare il sistema nervoso.
E per questo motivo non li considero affatto ganzi o dei bravi Cavalieri con la C maiuscola.
Comunque non son l'unica ad aver detto che non piace eh...
Titolo: Re:Bareback
Inserito da: Luna di Primavera - Marzo 22, 2014, 01:05:30 PM
si si, va benissimo ci mancherebbe; ma siccome mi pareva tu insistessi un po' a commentare il mio "ganzissimi", volevo solo spiegarti perchè ho definito i fantini da palio in questo modo.

era per dire che ne ammiro il coraggio e le capacità di montare quei satanassi che hanno sotto le chiappe; io morirei  :laughter-485:

poi, che il palio non sia il massimo esempio di benessere animale l'ho detto e lo ribadisco. ma non lo è, esattamente come non lo è nessuna altra disciplina sportiva fatta a livello agonistico. opinione personale. 

Titolo: Re:Bareback
Inserito da: Kimimela - Marzo 23, 2014, 08:11:06 AM
Luna sono d'accordissimo infatti a me non piace nessun tipo di agonismo in quanto c'è dietro un bello sfruttamento del cavallo....siamo molto OT ma mi andava di chiarire. La coerenza è importante nella vita, quindi se uno dice no al palio deve dire no alle competizioni di salto o reining....tutto qui :horse-wink:
Titolo: Re:Bareback
Inserito da: Bubba - Marzo 23, 2014, 12:29:06 PM
Io credo che l' agonismo, in quanto ricerca del limite non sia l' ideale per i cavalli.
Pero' il palio lo corrono solo due volte l' anno e spesso ci son cavalli che o si fan male o devono essete abbattuti.
Gare di pleasure, reining, trail ce ne sono tutte le settimane ovunque ma di cavalli fratturati non se ne vedono. C' e' chi monta male, chi e' duro e altre brutte cose. Ma l' attivita' proposta di per se' non e' pericolosa e credo sia possibile farla senza danno. A meno che non consideriamo che salendo sul cavallo non si faccia gia' danno, ma credo che qui non lo pensi nessuno
Titolo: Re:Bareback
Inserito da: lavy91 - Marzo 23, 2014, 12:56:57 PM
Citazione da: Bubba - Marzo 23, 2014, 12:29:06 PM
Io credo che l' agonismo, in quanto ricerca del limite non sia l' ideale per i cavalli.
Pero' il palio lo corrono solo due volte l' anno e spesso ci son cavalli che o si fan male o devono essete abbattuti.

Sì, ok, hai delle prove su carta di quanto dici?
A me sembra tanto che a volte parliate tanto per luoghi comuni. Non stiamo parlando di corse in ippodromo eh.
Comunque state andando ot, il titolo del topic era "Bareback".
Titolo: Re:Bareback
Inserito da: Bubba - Marzo 23, 2014, 01:59:56 PM
Hai ragione, siamo OT. Mi scuso.
Parentesi Palio: non ho i numeri precisi dei cavalli morti , giro canale/ pagina ogni volta che ne parlano. Ma credo che sia facile avere i numeri ststistici. Cerchero'.
Fine OT
Titolo: Re:Bareback
Inserito da: lavy91 - Marzo 23, 2014, 02:01:43 PM
Sì, ma vieni a cercare di persona.
Vedrai che son più bassi di quelli che credi.  :horse-wink:

L'autrice del topico poi non ci ha più risposto.  :icon_confused:
Titolo: Re:Bareback
Inserito da: Bubba - Marzo 23, 2014, 02:20:17 PM
L' avremo spaventata...  :horse-embarrassed:
Titolo: Re:Bareback
Inserito da: Idunas-Sanni - Marzo 27, 2014, 04:20:26 PM
Torno io in topic. Del palio magari parlate in uno apposito.

Montare a pelo ha il suo fascino e a volte lo faccio anch'io. E bello perché il contatto diretto fa sentire molto di più ogni movimento del cavallo oltre che è un buon allenamento per il cavaliere.
Un cavaliere che fa buonissima figura in sella ma senza è completamente incapace a montare nelle tre andature un qualche difetto deve avere, perché palesemente non è equilibrio e sintonia con il movimento del cavallo, prima cosa che ogni cavaliere dovrebbe imparare (equilibrio ed adattarsi al movimento del cavallo) prima che comincia a voler modificare il movimento del cavallo (cosa che avviene con ogni cambio di tempo o andatura ecc.). Il tutto ovviamente non significa che si dovrebbe montare solo o spessimo a pelo.
Anche perché come è stato detto montare nel vero senso della parola a pelo regolarmente e per tempi prolungati non è di certo un piacere e toccasana per il cavallo.

Il barebackpad serve prevalentemente per la comodità del cavaliere (non si sporca e il sedere sta più comodo), al cavallo da solo un minimalissimo alleggerimento della pressione puntuale. Le staffe, come ha detto alex, vanno assolutamente tolte (-->scarica il peso sulla colonna vertebrale).

Ci sono pero dei pad o simil selle che lasciano uno spazio vuoto per la colonna vertebrale permettendo comunque un contatto più diretto e meno peso. Ci sono con e senza staffe, c'é di gente che dice meglio montare senza e gente che dice anche con va bene. Direi che dipende tantissimo dal modello scelto, dal cavallo e dal cavaliere.
In tanti confermano che il cavallo va meglio con questi tipi "protezioni per la schiena" come con la sella normale. Di sicuro non si fa trekking e non salti le case con quelle. Pero dressage, saltini e passeggiate ci stanno tranquillamente. E magari per certi binomi è la scelta più giusta. Per quanto riguarda il dressage ci si può arrivare fino alle categorie alte così, ovvio che non si esce in gara perché non è ammesso.
Chi vuole farsi un'idea di cosa parlo cerca con zio google nelle immagini "Ride on pad" e "Lammfellsattel". Si tratta di simil selle direi qualcosa di meno delle solite treeless ma di più di un bareback-pad. Le ultime sono costruite sopratutto di pelliccia d'agnello. Ci sono vari fabbricanti come Christ, Grandeur ecc.

Personalmente non ho esperienza con queste "selle" ma sono abbastanza diffuse nel mio paese ormai. E sto valutando anch'io di acqiustare una come sella da dressage accanto della mia Kieffer da salto. Solo che non costano poco e non ho la possibilità di provarne una sulla mia cavalla.
Lo do per scontato che anche qua dipende tanto dal modello e dal cavallo (tipo e stato d'addestramento del cavallo ecc.) e da quello che io cavaliere voglio fare.
Titolo: Re:Bareback
Inserito da: blackhorse68 - Marzo 27, 2014, 05:24:42 PM
Tutto è stato detto sul penalizzare poche vertebre a pelo , etc, etc, etc.
Lo stesso fa il bareback visto che le staffe scaricano il peso su una fascia molto stretta.
Come al solito però non dobbiamo inventare nulla.
Un compromesso tra il bareback appunto e la sella può essere il recado argentino , è una sella , formata da strati di cuoio/pelle , senza un vero e proprio arcione
come nelle selle che siamo abituati a vedere ma due "paletti" legati tra loro e posti paralleli alla colonna vertebrale del cavallo.

in questo link http://the-journal-of-the-trappers.it/cowboy.htm (http://the-journal-of-the-trappers.it/cowboy.htm) nella sezione dei Gaucio si vede a grandi linee com'è posizionato sul cavallo.

L'ho provato , all'inizio ti sembra di scivolare da tutte le parti , poi ti rendi conto di essere ben saldo , è comodo ma nello stesso tempo , non essendo i due paletti
rigidi tra loro permettono di sentire molto di più il cavallo ma nello stesso tempo scarica il nostro peso in un tratto piuttosto lungo della schiena.

Spero di essermi spiegato

casomai , come dice Idunas , in zio google , mettete recado argentino e riuscite a farvi l'idea di come funziona

ciao
Gigi
Titolo: Re:Bareback
Inserito da: alex - Marzo 27, 2014, 06:57:58 PM
Guardate una sella McClellan originale dall'alto..... vedete? sono due "paletti piatti" che appoggiano solo sul muscoli della schiena del cavallo; stanno lontanissimi dalle scapole e sembra che la superficie di appoggio sia piccola. Sbagliato! E' molto più estesa della superficie di appoggio di una sella con bei cuscini gonfi (che appoggiano prevalentemente nella loro parte più "bombata")

(http://www.cowanauctions.com/itemImages/tee9337.jpg)

Per vedere la distanza dalle scapole, meglio un'immagine laterale:

(http://img503.imageshack.us/img503/4369/jake3.jpg)

Dalla foto laterale si vede benissimo quanto è vicino il piano d'appoggio del cavaliere alla schiena del cavallo.... eppure è assolutamente impossibile che qualcosa tocchi le vertebre.

Titolo: Re:Bareback
Inserito da: blackhorse68 - Marzo 27, 2014, 07:34:33 PM
Certo Alex solo che qui l'arcione è rigido , mentre nel recaro ci sono delle strisce di cuoio che tengono assieme i "paletti"
Titolo: Re:Bareback
Inserito da: alex - Marzo 27, 2014, 08:29:53 PM
Giusto. Ma non è facile evitare che quelle striscie di cuoio trasferiscano la pressione sulla spina dorsale; per evitarlo occorrono due "archi rigidi" che tengano al loro posto i due "paletti" evitando ogni contatto con la spina dorsale. Questo è una McClellan: due paletti uniti da due archi; oppure qualche altro accorgimento che non so immaginare, ma che c'è sicuramente e che comunque non avrà un'efficacia assoluta.

Beninteso: quando non uso la mia Randoneè (che è una McClellan "addolcita") uso una sella senza arcione morbida, una Barefoot; ma quando la uso sto molto, molto attento all'assetto e soprattutto a non mettere quasi nessun peso sulle staffe; perchè dall'assetto dipende la distribuzione del mio peso su un'ampia superficie, e dall'assenza di peso sulle staffe dipende l'assenza di tensione della robusta fascia che le unisce attraversando la schiena di Asia.
Titolo: Re:Bareback
Inserito da: Idunas-Sanni - Marzo 27, 2014, 11:43:42 PM
Giusto Gigi. Agli argentini non ci avevo pensato. L'ho provato anch'io in mezzo alla campagna direttamente in Argentina. Per salire ho fatto fatica mi ha quasi rimbalzato  :firuu: E anche a montare il primo attimo ho avuto un pochino di difficoltà. Dopo pero è comodissimo. Solo a fare un buon lavoro in piano lo trovo troppo ingombrante e sinceramente anche troppo complicato a metterlo con tutti i suoi strati. Prefirisco qualcosa di più semplice.
Titolo: Re:Bareback
Inserito da: blackhorse68 - Marzo 28, 2014, 08:38:05 AM
confermo che non è comodo da "assemblare" sul cavallo , è una sella nata per lavorare ore a cavallo nel mezzo della pampa e non per una ripresa di dress.
Ma di questo "attrezzo" apprezzo il contatto che permette di mantenere con il cavallo.

I "paletti" comunque non sono tutti uguali , ce ne sono di diametro piccolo e diametro più grande proprio per non far toccare i lacci sulla schiena e/o sul garrese , poi ci sono strati di "pelliccia pelosa" sotto ai "paletti" e notoriamente i cavalli argentini sono tondi con la colonna poco evidente.
La tua sella Alex è una sella tecnicamente molto importante ma "isola" il cavaliere dal cavallo , come dici tu , quando monti in barefoot cerchi di togliere peso o meglio di
distribuire il peso nel miglio modo possibile proprio perchè la sella non lo fa. Il montare "a contatto" però ti permette di "sentire" il cavallo e quindi di percepire "il centauro" ed imparare. La sella toglie , in parte , questa sensazione , il recado invece lo mantiene più della sella e meno del bareback.
La mia è una spiegazione grossolana , soggetta a pro e a contro , ma se volessi più contatto con il cavallo , su lunghe distanze non userei il bareback ma il recado.

Buona giornata
Titolo: Re:Bareback
Inserito da: alex - Marzo 28, 2014, 09:04:05 AM
E' curioso, ma una selletta corta, stretta, bassa e rigidissima, che viene appoggiata quasi a diretto contatto della schiena del cavallo, fa "corpo unico" con il cavallo e permette di "sentire" moltissimo.  La cosa che non si sente è la contrazione dei muscoli; ma flessione e soprattutto inclinazione laterale del tronco, con il sollevarsi e l'abbassarsi delle anche, si sente moltissimo; molto più distintamente che con una sella "cuscinata". Non ho mai provato il recado, temo sia difficile senza andare in Argentina e io sono così pigro da sentire faticoso muovermi per poche decine di chilometri; provare la sensazione di una McClellan è più facile, vi invito a provarla alla prima opportunità.

Ne girano parecchie anche perchè sono praticamente indistruttibili: vengono ancora usate selle di antiquariato del 1800.  Come dicevo, da noi, in Friuli, girano ancora quelle paracadutate dagli Alleati come materiale bellico per i partigiani.  :icon_rolleyes:
Titolo: Re:Bareback
Inserito da: Bubba - Marzo 28, 2014, 10:36:39 AM
Citazione da: alex - Marzo 28, 2014, 09:04:05 AM

Ne girano parecchie anche perchè sono praticamente indistruttibili: vengono ancora usate selle di antiquariato del 1800.  Come dicevo, da noi, in Friuli, girano ancora quelle paracadutate dagli Alleati come materiale bellico per i partigiani.  :icon_rolleyes:

:icon_eek: :icon_eek: :icon_eek: però!

che vi fossero le selle nei lanci mi torna nuova!
Titolo: Re:Bareback
Inserito da: alex - Marzo 28, 2014, 11:22:13 AM
Citazione da: Bubba - Marzo 28, 2014, 10:36:39 AM
:icon_eek: :icon_eek: :icon_eek: però!

che vi fossero le selle nei lanci mi torna nuova!

Così mi è stato detto dai nostri "mandriani dei cavalli Camargue" dell'Isola della Cona; loro usano McClellan originali (quanto son piccole, e quanto son dure!  :horse-scared:)

In Friuli l'ultima guerra mondiale ha anche visto il temporaneo insediamento di migliaia di cosacchi a cui i tedeschi avevano concesso la Carnia come loro "nuova patria"; non mi risulta che sia rimasto nulla: nè i cosacchi, nè i loro cavalli, nè le loro bardature. E' rimasto solo qualche gene cosacco (umano) sparso.
Titolo: Re:Bareback
Inserito da: Bubba - Marzo 28, 2014, 06:07:18 PM
Peccato, qualche gene equino sarebbe stato interessante  :horse-smile:

Pensa un po', i cosacchi.. mai avrei pensato!
Ps le mclellan originali erano pensate per piccoli cavalli e piccoli uomini. Forse per un cavaliere di adesso son un po' fuoritaglia? Mah