Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Club House => I cavalli..in generale => Topic aperto da: silviasco - Ottobre 18, 2014, 10:48:42 PM

Titolo: Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: silviasco - Ottobre 18, 2014, 10:48:42 PM
Mi piacerebbe avere un confronto con voi sul tema delle lezioni di equitazione per bambini.
Ho una bambina di 6 anni, la quale (con mia grande gioia) dice di voler prendere lezioni a cavallo. Da quel poco che ne so per esperienza diretta, e attraverso confronti reali e virtuali con gente di cavalli, io mi sono fatta alcune idee:

1) che andare a cavallo è un fatto di testa (riuscire a stabilire un rapporto equilibrato con il cavallo), oltre che di fisico, e quindi sotto una certa età non c'è la maturità minima necessaria per fare niente di "serio". Un giorno un istruttore mi disse che secondo lui, sotto i dieci anni non ha senso parlare di equitazione.
2) che anche volendo rendere ludica e non noiosa tutta la cosa, la messa in sella dovrebbe essere graduale e commisurata alle capacità acquisite: ossia si inizia alla corda senza redini, si lavora su un minimo di assetto, comprendere i movimenti del cavallo, solo in un secondo momento redini in mano e cosa farci, e poi lavoro "autonomo", e stessa sequenza per trotto e galoppo.
3) che conoscere il cavallo da terra è altrettanto importante che montare. Pulire e sellare e dissellare e ripulire il cavallo sono cose fondamentali, come pure sarebbe utile il lavoro in tondino secondo principi etologici (rispetto dello spazio, linguaggio corporeo, ecc. niente di particolarmente complicato)
3) che i bambini dovrebbero montare cavalcature adatte alla loro taglia. Se non proprio i pony mini, per lo meno cavalli piccoli e minuti, non "massicci"; altrimenti le gambe non hanno nulla da imparare.
4) last but not least, i cavalli da scuola dovrebbero conservare comunque un poco di sensibilità in modo da rispondere al cavaliere e dargli un riscontro di cosa sta facendo.

Il centro dove vorrei portare mia figlia al momento non dispone di pony da scuola (quella che avevano si è ammalata e mi è parso di capire che non lavorerà più), dovrebbero prenderne qualcuno a breve. La prima lezione di mia figlia si è svolta su un cavallo alto... 150, mah forse qualcosina meno. Buonissimo, per carità, ma assolutamente enorme per lei. L'istruttrice le ha fatto vedere come passare la brusca, come mettere la sella: bene. Ma poi niente corda. L'istruttrice ha tenuto lei le redini all'inizio, accompagnava il cavallo facendo fare un percorsino tipo pony games, prendi la tazza da sopra un palo e spostala sull'altro, cose così. Qualcosina-ina di equilibrio, fare dei giochini con le mani mentre il cavallo cammina. Poi, subito redini in mano. Lei sempre vicino, ma mia figlia con quelle redini cosa poteva fare? Non mi è nemmeno parso che le abbia mostrato il modo corretto di tenerle. Hanno continuato giochini di quel tipo. A fine lezione... trotto! Così, per divertimento. In due parole le ha detto che avrebbe ballonzolato un po', le ha fatto provare a stare sulle staffe un secondo (a cavallo fermo), poi via. L'istruttrice le correva accanto, hanno fatto una andata e ritorno. Quando mi sono mostrata perplessa l'istruttrice ci ha tenuto a rassicurarmi sul fatto che non era pericoloso, e vabbè, ho capito, ma non era quella la mia perplessità! La bambina si è anche divertita, ok, infatti vorrebbe continuare, ma che ha imparato?

Sono molto perplessa. Non ho una gran scelta di centri nei dintorni, più o meno li conosco e ho la sensazione che non troverei tanto di meglio altrove. Non vorrei avviarla in centri che puntano tutto sul SO, questo è un centro un pochino più a tutto tondo. Poi, oltre a comprare i pony, pare che quest'anno abbiano intenzione di mettere un coperto, e sarebbero gli unici di tutta la zona. Però, tutto sommato, visto che più che una volta a settimana non andrà, potrei anche cercare qualcosa un pochino più lontano per avere un po' di qualità in più.
Sono combattuta. Vorrei che si avvicinasse all'equitazione senza grandi ambizioni, sì, ma in modo corretto e... significativo. Non vorrei acquisisse brutte abitudini che un domani dovrà levarsi (io i miei errori di impostazione ci ho messo un sacco a capire quali fossero e a provare a correggerli, ed alcuni sono ancora lì, o meglio lo sarebbero se montassi  :icon_rolleyes:)

Che ne dite?
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: bionda - Ottobre 18, 2014, 11:18:21 PM
Citazione da: silviasco - Ottobre 18, 2014, 10:48:42 PM
Un giorno un istruttore mi disse che secondo lui, sotto i dieci anni non ha senso parlare di equitazione.

Lo diceva anche il mio primo istruttore, che non ha messo in sella prima di così nemmeno i suoi nipoti, che vivevano in maneggio. Lo penso anch'io.

Dove vado fanno qualcosa anche con bimbi piccoli come la tua, ma è come hai descritto tu. Serve solo per pelare soldi alle mamme, ai bambini non serve. In 3 anni imparano quello che 3 anni più tardi imparerebbero in 3 giorni.
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: elleon - Ottobre 18, 2014, 11:49:15 PM
Per la Fise si può iniziare a montare dai 4 anni, ovviamente sugli Shetland. Ho visto fare cose da questi bambini su questi cavallini da farmi venire la pelle d' oca. Forse non avranno un assetto perfetto ma sicuramente hanno un pelo sullo stomaco che neanche io avrei. Una bambina di 6 anni su di un cavallo, lo trovo assurdo. Mio figlio più grande ha 5 anni e ho iniziato a metterlo su da solo sul mio cavallo, 1, 65 e bello massiccio. Giusto quei 10 minuti ogni tanto tenendolo per le redini e facendolo passeggiare, per farlo contento e solo per iniziare con un pò di confidenza. Le sue gambe non arrivano neanche a toccarlo e per stare dritto le redini sono chilometriche. Aspetto i 9 anni per iniziare con i pony. Intanto gli insegno a pulire il box, a dare le carote e a pulire il cavallo, dove arriva naturalmente. Spesso lo prendo su in sella con me, allora si che riusciamo a trottare ma ripeto è solo un gioco niente di più. E' troppo piccolo e nel mio maneggio di Shetland non ce ne sono. Intanto si fà il suo corso di nuoto, poi vedremo...
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: Fioravante Patrone - Ottobre 19, 2014, 08:59:36 AM
Io, quando mio figlio ha cominciato ad andare a cavallo, ed aveva sui sette anni, non mi sono fatto tutti questi film.

Gli piaceva, si divertiva, imparava qualcosa. Per me andava bene.



PS: per la FISE a 4 anni si possono montare pony. Cioè qualunque tipo di cavallo con altezza al garrese inferiore a 150 cm. Sta poi alla sensibilità dell'istruttore scegliere l'animale più adatto. Ma questo vale anche se monta un settantenne.
Fino ad 8 anni possono montare solo pony.
Vedi qui:
http://www.scuderialabellaria.it/LINKS.htm#Regolamenti_vari
il pdf
Disciplina della autorizzazioni a montare (CF febbraio 2013, agg. 2014)
a pag. 11
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: Wild - Ottobre 19, 2014, 10:21:16 AM
Nel mio ormai ex-maneggio, l'istruttrice spesso chiedeva a me di fare lezione ai bambini più piccoli (4-6 anni), una sola volta mi è capitata una bambina di 8 perché l'istruttrice doveva lavorare con una puledra. Comunque, in maneggio c'era una cavallina (puledra di 4 anni, ancora in addestramento, quindi secondo me già poco adatta a fare lezione a tante persone inesperte, ma questo è un altro discorso) un po' larga, ma 135 di altezza, io con lei lavoravo benissimo sia da sella sia da terra, la adoravo, facevo lezione ai bimbi con lei (alla corda, camminandogli al fianco o anche lasciandoli soli (c'è da dire che la cavallina, a richiesta, mi seguiva ovunque andassi, quindi anche i bimbi più piccoli potevano avere la sensazione di "andare da soli" in sicurezza). L'istruttrice la odiava, nel vero senso della parola, quindi presto anche i bambini (ai quali non facevo sempre lezione io) e i loro genitori hanno iniziato ad odiarla (ovviamente) e non l'hanno più voluta. Siccome quella strega dell'altra pony aveva un puledro un grembo e poi avrebbe dovuto svezzarlo ed era "fuori uso", mi sono ritrovata a dover mettere bambini di 4 anni, anche piuttosto mingherlini su una cavallona alta 160, svogliata e dominante, con la quale non avevo mai lavorato e che non conoscevo, col pensiero che se fosse successo qualcosa la cavalla non avrebbe rispettato gli standard, io non avevo (e non ho) il titolo per insegnare e saremmo finiti tutti nei casini. In più i bimbi, oltre a non imparare più nulla, nemmeno si divertivano e il fatto di non riuscire a dare le gambe non faceva altro che scoraggiarli senza permettergli di acquisire sicurezza e fiducia in se stessi (cosa secondo me fondamentale per le prime volte in sella). Ho sbagliato anch'io perché spesso la cavalla mi prendeva la mano e non riuscivo a controllarla a dovere, anche per una questione di forza fisica (io sono mingherlina, lei un toro, e la mia attenzione in quel momento era rivolta per la maggior parte al bambino che bondazzava là in cima dove faticavo ad arrivare a toccarlo e rimetterlo a posto). I genitori erano tutti contenti perché il figlio piccolino "era stato promosso" e ora stava sul "cavallo grosso", io un po' meno: dopo due o tre lezioni andate malissimo, ho smesso. Non era rispettoso nei confronti dei bambini, prima di tutto e soprattutto, in secondo luogo nei confronti dei genitori, che venivano presi in giro e buttavano soldi al vento, e nei miei, che ci facevo la figura dell'incompetente.
Il primo requisito di un cavallo da scuola è che si fidi dell'istruttore, il primo requisito dell'istruttore è che conosca tutti i suoi cavalli e si fidi di loro, l'istruttore, quello col titolo, con l'esperienza ecc. ecc., deve saper lavorate con tanti cavalli, tutti diversi, per permette agli allievi di trovare veramente il genere di cavallo che fa per loro e non si deve permettere di inculcare negli allievi odio o disprezzo verso un animale solo perché gli conviene per poterlo vendere e perché gli girano per i fatti suoi (i bambini generalizzano: la cavalla è saura, all'istruttrice non piace, anch'io odio tutti i cavalli sauri...e poi i bambini diventano adulti).
Un buon istruttore deve preoccuparsi anche della didattica e della psicologia infantile, specie delle loro emozioni e deve far fronte a svariate esigenze e poi deve accettare e favorire le diversità di gusti e abitudini degli allievi, anche se non li condivide: se in un maneggio ci sono solo QH perché l'istruttore sa lavorare solo con quel genere di cavallo, allora, mi dispiace ma non è un maneggio che sceglierei volentieri  per mio figlio, che deve capire le differenze tra i cavalli, deve fare esperienze diverse, ampliare i suoi orizzonti, in modo che, quando sarà grande potrà scegliere e la sua scelta non sarà stata imposta dalla volontà e dai capricci di un istruttore dalle vedute ristrette e dalla verità in tasca.

Lo so, ci do giù pesante, ma per me è veramente importante questo punto per i bambini fino ai 10 anni (quando dovrebbero cominciare realmente a imparare la tecnica, senza dimenticare però il piacere e il divertimento e senza "spegnersi" dietro all'unica aspettativa di una vittoria, la quale emotivamente e affettivamente per il bambino non vale nulla), e molto importante, talmente importante che lo metto prima della tecnica e delle nozioni. Divertimento, gioco, emotività, autostima, comunicazione, indipendenza, responsabilità, coordinazione, consapevolezza di sé e del proprio corpo e dell'altro, rispetto, relazione, crescita attraverso il cavallo, questo è quello che vorrei chi il bambino di 4-9 anni (io comunque non li metterei in sella prima dei 6) ricevesse, prima di tutto il resto, da un corso di equitazione. Chiedo troppo? Forse sì, ma è la parte essenziale del progetto che voglio portare avanti nel mio desiderio di diventare istruttrice, chiedo a me stessa tutto questo e lo chiedo agli altri.
Un'altra cosa importantissima il cavallo al quale un bambino, un ragazzo, un qualunque allievo, si è particolarmente legato soprattutto se si è formato un binomio, soprattutto se sono stata io a favorire questo legame, NON deve per nessuna ragione al mondo sparire da un giorno all'altro, anche se a me quel cavallo sta antipatico, anche se non credo che l'allievo potrà andare molto lontano a livello agonistico con quel cavallo, quel cavallo dovrà rimanere fino a che l'allievo (si parla già di allievi più grandi) non sarà in grado di comprarlo è occuparsene, se per allora ancora lo vorrà. Sono utopistica? Forse sì, ma la lacerazione che lascia quella perdita è dolorosissima per persone già mature, figuriamoci per un bambino o peggio per un adolescente! Potrebbe compromettere tutta la sua vita equestre.
Un ultima cosa, mai e poi mai un istruttore deve diventare più di un istruttore per i suoi allievi, non è cattiveria, è questione di ruoli, l'istruttore è una guida, non un amico da conoscere dietro le quinte e dal quale potersi aspettare comportamenti che poi non  avvengono, se non ci si aspetta nulla, si resta meno delusi.

Ecco qui, questo è parte di quello che ho appreso e interiorizzato in un anno di equitazione in un maneggio che si definisce "serio" e che pare, a loro avviso, apra la strada migliore, l'unica che porti alla verità, ne quale se non la pensi in tutto e per tutto come l'istruttore vieni buttato via con la stessa velocità con la quale si decide di vendere un cavallo. Bhè direi che alla fine ad una verità questa allieva c'è arrivata...
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: Fioravante Patrone - Ottobre 19, 2014, 11:07:18 AM
imho, hai fatto benissimo a lasciar perdere le lezioni.
Che tu le facessi, senza "tioli", non mi stupisce: tempi fa ho scoperto che una persona che ha fatto lezione, anche di salto ostacoli, per più di 10 anni, non aveva alcun titolo da istruttore, e come patente aveva la "A"...

Mi trovo sostanzialmente d'accordo con quel che dici. Noi, come nostra "policy", non prendiamo mai bambini al di sotto dei 6-7 anni. Visto che, per nostra scelta, privilegiamo l'aspetto "scuola di equitazione"
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: Alexis85 - Ottobre 19, 2014, 02:19:10 PM
Vi consiglio di trovare un maneggio dove fanno, seriamente, pony games. I bambini non montano cavalloni, ma pony alla loro portata, imparano a gestirli anche da terra( i pony games non si fanno solo a cavallo montato) e si divertono un sacco, che è la cose importante. Le lezioni fatte come dice silviasco anche secondo me non servono a niente, o servono a molto poco.
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: Ina:) - Ottobre 19, 2014, 02:28:05 PM
Io vado a cavallo da quando ho circa 8/9 anni (ora ne ho 18) e mia sorella che ne ha quasi otto ha iniziato da poco

Posso metterti davanti le mie esperienze e cose secondo me é giusto
Io quando ho iniziato ho iniziato su un pony (circa 1.40 al garrese) in tondino, dove giravo libera. Finché non sono stata in grado di controllare completamente il cavallo al passo, di stare bene in sella e sull'inforcatura non ho trottato, e anche quando ho iniziato a trottare, non sono uscita dal tondino finché non ho avuto piena sicurezza e controllo in sella. Il galoppo l'ho provato molto dopo insieme ai primi saltini...però c'é da dire che nonostante questa premura nel controllo del cavallo, l'assetto non mi é stato insegnato nel modo giusto, infatti sono riuscita a sistemare i difetti che ho appreso in quell'anno attraverso tanti anni di esercizi
Mia sorella ha iniziato da poco e nel maneggio dov'eravamo prima praticamente non ho imparato nulla : cavalli in sezione e bambini che stanno su alla "grazie a dio"..e anche lí tutto subito: passo, trotto, galoppo, quando non sanno ancora stare sul pony, o mettere il peso sulle staffe o guidarlo...
Ora per una serie di motivi sto facendo io lezione a mia sorella e ha delle lacune che sono gigantesche, tanto che abbiamo dovuto riprendere a lavorare solo sulla guida del cavallo, quando nell'altro maneggio la volevano fare galoppare e iniziare con i saltini..

Per il fatto dell'età sono d'accordo, io vedevo i bimbi sugli shetland che vanno senza la minima consapevolezza di quello che stanno facendo, lo fanno e basta...si divertono certo, ma non hanno tanto la concezione del pericolo...

Per me la cosa migliore é che prima di lavorare sul controllo del cavallo, insegnino, attraverso giochini, ad avere un assetto corretto e una buona elasticità in sella, e dopo a guidare il cavallo e le varie andature...Su un equino adatto all'età e al fisico del bambino!
:occasion14:
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: Winter Mirage - Ottobre 19, 2014, 09:04:49 PM
...Bah...

...'sta cosa dei pony games...

Ora ve ne racconto due, sui pony games....
Chi di voi ha abitato per qualche anno in un maneggio classificato a livello europeo, alzi la mano... 
Eccomi... io l'ho fatto. :ciao:


Lì i bimbi di 5 anni erano in gara al trofeo 4 regioni...
A 3 anni, erano in sella da un pezzo.
Si montava la sera dopo scuola, quattro volte a settimana, senza fallo.

(http://i.imgur.com/M9c467Q.jpg)


Questi ragazzini, a 13 anni, vincevano in Italia, a 14 in Europa...
Preadolescenti, e già sul tetto del mondo.

Ma che io sappia non sta montando più nessuno.
Perchè?

Eh... perchè vi presento i pony games, quelli veri:


(http://i.imgur.com/5JwgS5S.jpg)



Quindi sfatiamo un mito: i pony games, fanno schifo.

Fanno schifo perchè i cavalli sono esplosivi (lo devono essere, in uno sport in cui la velocità è tutto) e per contenerli vengono insegnati ai bambini dei metodi che fanno vomitare.
Nessuno insegna ai piccoli cavalieri il perchè ed il percome si sella un cavallo in quel modo.
Le redini sono cortissime (speciali ed apposite) perchè non devono finire tra i piedi... il che significa che i pony hanno le bocche sfasciate da continui strattoni.
Passare da 0 a 100 all'ora, quattro volte a settimana (gare escluse) per 1/2 ore ogni giorno, li distrugge, psicologicamente e fisicamente. Ma nessuno spiega i bimbi come mai alcuni pony si rifiutano di fare altro che passo, nemmeno se presi a botte... ed altri come li tocchi galoppano pancia a terra come se non conoscessero altre andature.
Si insegna ai bimbi un'equitazione disastrosa... niente assetto, niente cognizione dei movimenti del cavallo, nessuna attenzione al binomio (i pony vengono regolarmente scambiati a seconda delle gare e delle necessità).
I pony games sono agonismo purissimo ed al suo stato più sordido e demenziale... con un'aggravante: sono coinvolti dei bimbi che non sanno distinguere il bene dal male.

...salvo poi crescere e smettere invariabilmente di montare.



E da questa disciplina, bisogna però distinguere i... ehm... giochini.
Cioè: buonissimi e tranquillissimi ponetti da scuola, ben gestiti e ben curati che fanno gli slalom o le pietre o i coni sotto lo sguardo di un istruttore consapevole.
Consapevole, ossia, non agonista.
Che non vede il bimbo come una possibile medaglia per l'anno futuro e lo sprona a fare sempre di meglio/peggio, snaturando l'idea di base del pony games in favore di una coccarda.

Di fatto, zompettare su e giù da pony piccoli, comodi, sicuri... fare giochi di equilibrio sporgendosi dalla sella per afferrare oggetti... imparare a non temere eventuali ruzzolini... ecco, questo è BELLISSIMO. Ed è questo che è da ricercare.
Il pony games fatto come "ginnastica"... equitazione propedeutica, ecco.
Propedeutica a che cosa?
Oh, beh, al domani... ad un doppiopony, poi ad un cavallo grande.
Il bimbo che acquisice fiducia e consapevolezza giocando con un pony, sarà poi pronto a passare ad altre dimensioni con serenità e positività.

Quindi anche questa è una cosa da valutare attentamente: l'ideale dell'istruttore.
Se l'istruttore poneggia perchè avere i pony gli permette di mettere in sella in sicurezza i più piccini, fantastico...
Ma se l'istruttore poneggia perchè fare gare con i pony è il suo mestiere... non posso che consigliare cautela.



Quanto al discorso: "meglio iniziare con un pony o con un cavallo"... beh... siamo onesti...

Il pony ha un vantaggio: quando cadi, cadi da basso.
Ma cadi anche un botto di volte perchè i ponetti sono abbastanza impestati.

Il cavallo, quello bonaccione da scuola, sicuramente ti mette ad una certa distanza dal terreno... ma è molto spesso più affidabile di uno shetty pestifero.

(anche qui... grande variabile rappresentata dalla eventuale demenza dell'istruttore... perchè a volte i bimbi vengono messi su dei cavallini che IO mi rifiuterei di montare).



Io non so onestamente che cosa dire.
Ho 27 anni, sono entrata nel mondo dei cavalli quando ne avevo 3, giusto a spizzichi e bocconi, per passione di mia madre.

A 4/5 anni ho iniziato a fare scuola...la vecchia scuola, quella di vent'anni e passa fa, quando i pony erano un lusso raro nei maneggi piemontesi.
Mi hanno sbattuta sua una trotterona alta come un grattacielo e che non sapeva fare niente se non seguire il cavallo che aveva davanti.
Passo decente... trotto si salvi chi può (ho ancora dei filmetti che a guardarli mi vengono i brividi) e galoppo nemmeno a parlarne.
Insomma: il classico trotter da scuola.
Bonaccione, tranquillissimo, enorme, pacifico e totalmente imbranato. Faceva 3-4 lezioni ogni giorno, sempre identiche.

Parliamo di sensibilità? Di capacità del cavallo di insegnare qualcosa?
Assolutamente nemmeno l'ombra: da quel punto di vista era il cavallo più inutile del creato.

Ma si chiamava Grace, me la ricordo come fosse ieri, e la veneravo.
Avevo dato al cavallo della Barbie il suo nome, perchè per quel cavallo era divino.
Ed ora, dopo vent'anni, sto seriamente considerando l'idea di tornare in sella ad un trotter, con una nuova consapevolezza, ma con l'idea di un ricordo estremamente positivo.



In definitiva...
Se io dovessi scegliere un maneggio adatto ad una prima messa in sella di un bimbo, NON guarderei i cavalli, le strutture, le possibilità...
Me ne fregherei alla grande...

Baderei invece che l'istruttore sia una persona entusiasta, competente, intelligente.
Che il bimbo possa fare le sue prime esperienze in SICUREZZA, che è la sola cosa che conta.

Nonostante l'aver totalmente mancato l'esperienza della "messa in sella sul pony", 24 anni dopo, sono ancora qui... a piena testimonianza che non importa il cavallo con cui inizi a montare, ma l'atmosfera che ti circonda.
Perchè è la voglia di ricreare quell'entusiasmante sensazione che ti porta avanti negli anni.

:hearts-440:



(http://i.imgur.com/TlGsV5D.jpg)


(http://i.imgur.com/DNgluPJ.jpg)




Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: elleon - Ottobre 19, 2014, 09:31:19 PM
Uaooo!! Winter che belle foto! :love4:  Quanti anni avevi nella prima foto? Sembri una cavallerizza esperta e tutta d' un pezzo.
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: rhox - Ottobre 19, 2014, 09:40:06 PM
noi stiamo in un pony club dove è pieno di bimbi dai 2-3 anni che montano. ci sono quasi solo shetty e sono tutti bonaccioni seri.
vengono fatti i pony games come attività, ma come gare solo sociali.
i bimbi alternano lezioni in campo, passeggiate nei boschi accompagnati dall'istruttrice a piedi o in sella, lezioni di volteggio sulla cavalla della scuola (santa aube!), puliscono i cavalli, lavorano a redini lunghe, ecc..
crescono garbati e mediamente senza grossi problemi a maneggiare i cavalli. li vedono vivere a paddock in branco, però sono bambini. penso che nessuno di loro sarebbe interessati ad imparare a girare un cavallo in tondino o a imparare concetti di leadership, ecc

io stessa che sono in sella da quando avevo 5 anni, che ho avuto i cavalli a casa e ho sempre amato vivere in scuderia c'ho messo un po' a farmi interessare dal lavoro alla corda, ecc..
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: Winter Mirage - Ottobre 19, 2014, 09:50:37 PM
Citazione da: elleon - Ottobre 19, 2014, 09:31:19 PM
Uaooo!! Winter che belle foto! :love4:  Quanti anni avevi nella prima foto? Sembri una cavallerizza esperta e tutta d' un pezzo.


...certo... che non arriva nemmeno sotto il quartiere!
:laughter-485:


Citazione da: rhox - Ottobre 19, 2014, 09:40:06 PM

i bimbi alternano lezioni in campo, passeggiate nei boschi accompagnati dall'istruttrice a piedi o in sella, lezioni di volteggio sulla cavalla della scuola (santa aube!), puliscono i cavalli, lavorano a redini lunghe, ecc..
li vedono vivere a paddock in branco

...ecco, giusto... caso mai non si fosse capito, queste sono le cose importanti...
Che siano circondati da persone sane di mente e da esempi di gestione equina bella e ben fatta.
...poi il resto verrà con il tempo.
:pollicesu:
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: silviasco - Ottobre 19, 2014, 10:38:36 PM
Ragazzi, grazie a tuttti pr le belle ed interessanti risposte, che mi hanno confermato molte perplessità e messo un frenoo alla voglia di vedere la mia piccola in sella...erchè centri come si deve, dalle mie parti, temo non ce ne siano ()dovreii rifarmi un giro ma sono quadi certa purtroppo). Penso che mi limiterò a tenerla in contstto saltuario col mondo equino in ogni occasione, in attesa di tempi migliori ()es che iomi decida a prendere un csvallino o che apra un centro come piace a me).
PS scusate gli errori ma sto scrivendo da cell.
PS 2 Fioravante ti ho scritto un mp, a volte capito dalle tue parti...
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: Shady - Ottobre 19, 2014, 10:56:20 PM
Ciao Silviasco,
ecco cosa ne penso io:
Citazioneandare a cavallo è un fatto di testa (riuscire a stabilire un rapporto equilibrato con il cavallo), oltre che di fisico, e quindi sotto una certa età non c'è la maturità minima necessaria per fare niente di "serio"
condivido; l'avvicinamento al cavallo non deve essere "pretenzioso" soprattutto da parte dei genitori che vorrebbero vedere il proprio figlioletto essere bravissimo già a 5 anni!!
Citazioneche anche volendo rendere ludica e non noiosa tutta la cosa, la messa in sella dovrebbe essere graduale e commisurata alle capacità acquisite: ossia si inizia alla corda senza redini, si lavora su un minimo di assetto, comprendere i movimenti del cavallo, solo in un secondo momento redini in mano e cosa farci, e poi lavoro "autonomo", e stessa sequenza per trotto e galoppo.
non è detto che per forza le lezioni si debbano svolgere in questo modo... iniziare alla corda è un sistema che si usava tempo addietro, ora esistono altri metodi e sono anche più validi
Citazioneche conoscere il cavallo da terra è altrettanto importante che montare. Pulire e sellare e dissellare e ripulire il cavallo sono cose fondamentali, come pure sarebbe utile il lavoro in tondino secondo principi etologici (rispetto dello spazio, linguaggio corporeo, ecc. niente di particolarmente complicato)
condivido il tuo pensiero ma dipende tanto dall'età dell'allievo... il lavoro da terra è importante anche per un bimbo piccolo ma, per essere efficace deve essere fatto con animali proporzionati a lui... non ha senso far pulire un cavallo di 150cm ad un bimbo di 6 anni che sicuramente arriverà a malapena alla spalla del cavallo!! oppure che avrà bisogno costantemente dell'istruttore per sellarlo o guidarlo perchè tanto non riuscirà mai a farlo da solo...
il lavoro in tondino secondo principi etologici... beh, hanno difficoltà tanti adulti a farlo, per un bimbo di 6 anni penso sia estremamente difficile...

Per quanto riguarda il racconto della prima lezione di tua figlia: non condivido l'utilizzo dei cavalli per i piccoli, per me in una situazione simile i bimbi sono semplicemente ippo-trasportati quindi non imparano nulla. ma non solo per quello che è stato fatto in quella lezione, ma anche se avesse fatto lavoro alla corda non avrebbe imparato nulla...
Condivido il pensiero di Winter: i pony games possono essere disastrosi se usati con lo scopo finale di fare gare (ponies distrutti fisicamente e mentalmente, allievi disastrosi sotto molti punti di vista) ma sono molto validi se usati nel modo corretto.

Per farti un esempio, io lavoro così: ad un bimbo di 6 anni faccio montare un pony piccolo, bravo e lento. piccolo perchè deve essere facile per il bimbo poter fare da subito tutto lui senza avere un adulto che spazzola la schiena dell'animale "perchè tanto non ci arriva" o che lo sella "perchè la sella è troppo pesante"... invece se è tutto proporzionato il bimbo può imparare da subito come si fa nel modo corretto. pony bravo perchè è pur sempre un animale di una certa stazza (rispetto al bimbo) e già può fargli male senza volerlo, come pestare un piede o portarlo a spasso con la lunghina, figuriamoci se è anche pestifero!!  pony lento perchè un animale del genere da sicurezza, specialmente quando si è alle prime lezioni e le cose da imparare sono tantissime... se ci mettiamo anche il pony da gestire diventa troppo!
Non uso lavoro alla corda, lo facevo una volta ora non più perchè ho visto che non da i risultati che invece ottengo con altri sistemi. a seconda dell'allievo, età carattere e manualità, faccio fare semplici esercizi di gestione e via via aumento la difficoltà.



Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: Kimimela - Ottobre 20, 2014, 09:44:16 AM
ciao ho iniziato a montare a 7 anni (ora ne ho 40  :icon_rolleyes:) e ti posso dire che ovviamente sarebbe meglio che il pony fosse adatto al piccolo cavaliere per un semplice motivo: e cioe' che la gestione da terra e' tanto importante (se non di piu) della gestione da sella.
Come fa un bimbo a governare e portare a spasso un cavallo?
Non puo'. Non ce la fa proprio fisicamente.
Ho visto centri in cui bambini di 7 anni venivano issati su cavalli da 170cm al garrese (buonissimi per carita' e semi morti) e dopo anni di lezioni non erano in gradi di sellare il cavallo!!
Purtroppo I centri "vecchio stampo" non so se esistano ancora. Mi ricordo che a me avevano fatto fare le prime  lezioni di sola gestione da terra, poi lezioni alla corda in sella e dopo un Sacco di lezioni ho iniziato a trottare.
Oggi purtroppo non c'e' piu' pazienza, si vuole il tutto e subito per cui non biasimo nemmeno le scuole di equitazione che alla seconda lezione ti fanno trottare...che se I cavalli potessero parlare penso che inizierebbero uno sproloquio di parolacce e di mal di schiena!
Detto cio' non vedo perche tu non debba portare tua figlia, se ne ha voglia e si diverte perche no?
non c'e' bisogno di avere un proprio pony per divertirsi, fai conto che il mio primo cavallo l'ho avuto a 35 anni!!!
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: Luna di Primavera - Ottobre 20, 2014, 10:05:44 AM
secondo me sei partita un po' col piede sbagliato, o meglio un po' troppo in quarta. non ti offendere eh, lo hai certamente fatto in buona fede!

dici un sacco di cose giuste e fai ragionamenti corretti, che andrebbero benissimo se si trattasse di una ragazza più grande, ma avendo tua figlia appena 6 anni io quoto fioravante:
Citazione da: Fioravante Patrone - Ottobre 19, 2014, 08:59:36 AM
Io, quando mio figlio ha cominciato ad andare a cavallo, ed aveva sui sette anni, non mi sono fatto tutti questi film.

Gli piaceva, si divertiva, imparava qualcosa. Per me andava bene.


accertati della sicurezza dei bambini e del rispetto degli animali; tutto il resto verrà col tempo.
ma soprattutto accertati che a tua figlia piaccia davvero e sia quello che vuole fare, soprattutto una volta passato l'effetto novità. alla sua età i bambini sono piuttosto volubili.
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: Ungarina - Ottobre 20, 2014, 01:29:43 PM
Io da poco ho avviato la scuola pony nel maneggio in cui monto.

Devo dire che, anche per ovvie ragioni, mi ritrovo in quella fascia dei giochini, per citare winter.
Devo dire anche che per quel poco di esperienza e di scambio di idee con istruttori tecnici giudici ecc non ho sentito parlare moltissimo della parte marcia dei ponygames, né visto. Il figlio della nostra insegnante oltre ad aver vinto tantissimo ai ponygames adesso si gira l'Italia con il suo cavallone da 1,80 a piazza di Siena, Arezzo ecc ecc. (ot: sua mamma racconta sempre che ad un completo il figlio, nella prova di cross, sbaglia il percorso, stava per saltare una staccionata che invece era da affiancare a mò di corridoio, quindi gira a destra all'ultimo istante e cade a sinistra, ma con l'agilità che pochi a 12 anni e su un cavallone avrebbero, mette i piedi a terra e risale al volo). All'ultimo corso il giudice ha raccontato di Aver dato parecchi cartellini gialli a genitori dei bimbi in campo ed al loro istruttore piemontese fino a quando l'ha dovuto ammonire e buttare fuori per il trattamento riservato ai bambini. Quindi il marcio c'è, così come in ogni cosa. Aggiungerei che c'è se anche il genitore lo permette.
Fai bene ad avere dubbi, proprio per non pensare che sia sempre tutto così giusto e corretto, ma concordo che fino ad una certa età il bambino non può che divertirsi in sella, imparando solo a voler bene e rispettare un animale.. in sicurezza.
Se lui si diverte e tutto avviene in sicurezza, non hai nulla da temere.
Poi, se sia meglio un ponino o un pony al limite del metro e 50 non saprei che consigliarti, io sono per la proporzione.
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: silviasco - Ottobre 20, 2014, 03:00:58 PM
Luna, capisco che possono sembrare s...e mentali, forse un po' lo sono perché rimugino molto sulle cose, mi domando mille volte se sono quelle giuste, ecc. Però io proprio perché la bimba è piccola, non vorrei "esporla" ad esperienze negative o fuorvianti, che da più grande sei più capace di prendere le distanze da qualcuno mentre da piccolo i grandi sono comunque punti di riferimento, e non posso certo dirle "ascolta l'istruttrice ma solo fino ad un certo punto". Se continuo a portarla, oltre a sganciare un tot di soldi che farei volentieri se fossi convinta, ma se non lo sono mi pesano un po', potrei ottenere scenari di questo tipo: le piace, le continua a piacere, stabilisce un bel legame con l'istruttrice (a proposito non sono affatto sicura che sia abilitata, controllerò), si fida di lei, e si fa avviare all'equitazione che dice lei... che io non so quale sia e che tipo di rapporto col cavallo preveda; non so se me la ritrovo coinvolta nei pony games "cattivi" di cui parlava Winter, a strattonare un pony o a dare tallonate pensando che si fa così (questa ragazza ad esempio considera che gli shetland siano "tremendi", per quello mi diceva che era meglio il cavallo, io le ho detto che spesso sono mal addestrati, perché così piccoli non li monta nessun addestratore, ma non ha raccolto). Oppure le piace, le continua a piacere, ed uno di questi giorni cade e si fa male, ed oltre all'oggettivo dispiacere per lei, temo che mio marito reagirebbe molto molto male. Oltre che, non sapendo se l'istruttrice è abilitata, né avendo misurato il garrese del cavallo, potremmo anche non avere alcuna copertura assicurativa. Oppure le piace, le continua a piacere, e continua così a spostar tazze da un palo all'altro in sella al cavallo senza concludere granché finché alla fine non le piace più. Può anche darsi che da questa esperienza invece ne tragga qualcosa di positivo, ma la situazione non mi piace molto, non mi convince. C'era qualcosa che non mi convinceva in quel maneggio anche quando ci montavo la mezza fida prima d'esser mamma, ma era il miglior compromesso che avessi trovato in zona. Se devo pensare di farla stare in mezzo ai cavalli così per conoscerli, tanto vale che ne parlo con qualche amica che ha dei cavalli, e ci frequentiamo un po' di più!
Andare a vedere qualche altro posto è una opzione, ci penserò, vedremo se nel circondario in questi anni è nato qualcosa di buono...
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: Luna di Primavera - Ottobre 20, 2014, 03:04:54 PM
scusa, magari son troppo pragmatica: ma l'istruttrice a cui stai affidando la tua bimba ti convince o no?
perché se è no, inutile perderci altro tempo.



Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: elleon - Ottobre 20, 2014, 03:12:42 PM
Credo tu ti sia già risposta da sola. Non ti convince. Stop. Magari aspettare qualche anno ti renderà le idee più chiare e ti farà stare più tranquilla. Piuttosto valuterei un ritorno in sella per te. Potrai viverti la tua voglia di cavalli e magari portarti dietro la bambina qualche volta per farla giocare all' aria aperta in un posto come il maneggio dove comunque imparerebbe già qualcosa, per iniziare.
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: Kimimela - Ottobre 20, 2014, 04:30:00 PM
Ma infatti....tutte ste pippe mentali non le capisco. :icon_confused:
Il posto ti piace: si/no.
Inutile dirti che l'equitazione E' uno sport pericoloso per cui metti pure in conto qualche caduta.
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: silviasco - Ottobre 21, 2014, 11:51:45 PM
Cara Kimimela, a parte la mia naturale propensione per le pippe mentali, e vabbè... non è questione di mettere in conto le cadute... Il fatto è che dalle mie parti non c'è tutta questa scelta o tutta questa qualità. Anche quando montavo io, non appena ho acquisito un tantino di consapevolezza sul mondo dell'equitazione, ho iniziato ad avere difficoltà a trovarmi a mio agio con quello che trovavo. All'inizio sarei andata entusiasta dal primo cavallaro che mi capitava a tiro (ed ho inziato esattamente così, con una passeggiata fatta per caso in montagna, e poi altre ad ogni occasione buona e ovunque), poi pian piano alcune esperienze mi hanno sensibilizzato ed orientato, finché ho capito che avrei dovuto cercare necessariamente un compromesso: fra quel che mi piacerebbe e quel che posso avere. Ora, se il compromesso lo cerco per me, amen, me ne faccio una ragione e vado avanti in un senso o nell'altro. Ma se devo cercarlo per mia figlia, mi faccio un centinaio di scrupoli in più. E tutti questi scrupoli possono voler dire niente equitazione per mia figlia, che come avete detto in tanti non è una tragedia perché lei è ancora piccola e se passa ancora qualche anno può essere anche meglio.
Piuttosto, mi piace il suggerimento di Elleon...  :icon_rolleyes: Ci vorrà ancora un bel po' di pazienza perché per il momento devo finire casa nuova, ma dopo traslocato... Vi confesso che mi sono già fatta il film  :happy1: (pop corn per tutti!) di affittarmi il campo incolto che c'è accanto e metterci un bell'avelignese o esperia max 140 cm, a portata di mano, per lavorare un pochino ogni giorno "a modo mio" e farci salire su la piccola a piacimento... Con eventuale variante "campo incolto di fronte all'ufficio" che contempla la figlia in sella solo quando potrà prendere il bus e raggiungermi dopo scuola  :laughter-485: Ma questo film, semmai diverrà realtà, avrà bisogno di un bel topic tutto per sé.  :horse-cool:
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: alex - Ottobre 22, 2014, 08:32:45 AM
Sarebbe interessante recuperare testimnianze di come sono stati "messi in sella" alcuni maestri dell'equitazione; mi ricordo di Fillis e di De Bussigny, che lo raccontano; ma potrebbe essere un topico separato, affidato a qualche accanito lettore di libri più o meno polverosi. Qualcosa, Raffaele l'ha già raccontato, mi pare.
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: Luna di Primavera - Ottobre 22, 2014, 09:20:20 AM
è un bellissimo film! e ti auguro che diventi in qualche modo realtà, ma non posso non metterti in guardia dal fatto che non sarebbero (saranno) tutte rose e fiori  :firuu: affatto.

non ho capito qual è il tuo livello e la tua esperienza; prima di fare il grande passo "mi prendo un cavallo e me lo tengo nel campo davanti casa" - a parte che sarebbe bene prenderne due e già lì la cosa si complica - ci vuole una lunga e approfondita frequentazione degli equini, oppure sono guai.

mi unisco al buon consiglio di elleon e ti invito a tornare in sella, poi magari tra un po' ti prendi una mezza fida e vedi come va  :pollicesu:
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: silviasco - Novembre 16, 2014, 11:17:15 PM
Condivido un aggiornamento... Stamane, sfruttando il sole a sprazzi che faceva ben sperare, ho deciso di andare a vedere un altro maneggio in zona, e poi comunque ho preso appuntamento per un'altra lezione nel posto di prima... perché onestamente alla piccola è piaciuto, e continuava a chiedere di tornare.
L'altro posto lo ho frequentato per un periodo, a suo tempo: il primo posto dove ho preso lezioni regolari. Punta molto sull'agonismo (SO), zero passeggiate, lì "fanno sul serio". L'ho lasciato proprio per questo: non era il mio mondo. Ricordo che decisi che ne avevo abbastanza quando vidi l'istruttore fare una partaccia ad una ragazzina che non voleva mettere la martingala al suo cavallo. Magari voleva imparare a gestirlo meglio senza, mi parve una nobile intenzione; ma per lui non c'erano santi, o martingala o niente. Però ho pensato: magari un istruttore in quel posto lì ha una buona impostazione di base, mica mia figlia ci deve piantar radici, se hanno i pony e lavorano bene, perché non provare?
Intorno erano cambiate un po' di cose: al posto di un rudere di casa colonica è sorto un ristorante di cui mi avevano parlato benissimo ma non avevo capito dov'era; il parcheggio era diverso, l'entrata spostata, ma il maneggio era identico. Ci viene subito incontro l'istruttrice che aveva appena finito il suo lavoro in campo. Ovviamente, con redini di ritorno e chiudibocca...  :icon_confused:
Impressione del colloquio però molto buona, direi, lei è istruttrice FISE, è prevista la tessera quindi c'è copertura assicurativa, hanno i pony (una vecchia facile facile e altri due non meglio descritti), ha parlato molto di gestione da terra, di rispetto dell'animale, del fatto che si fa prima una breve prova, e quindi abbiamo fissato questa benedetta prova per sabato prossimo. Non hanno il coperto, per il momento, ma magari l'anno prossimo (chissà perché i maneggi senza coperto sono sempre in procinto di farli :vfncl: sette anni e non è cambiato niente da 'sto punto di vista... Avessi un maneggio, il coperto sarebbe la PRIMA cosa che farei). Incrociamo le dita e vediamo come va.
Poi ce ne andiamo con calma nel posto dell'altra volta. Una piccolina sta facendo "lezione" sul cavallo dell'altra volta. Ah, hanno montato il coperto... E' ridicolo!  :icon_eek: è un... grosso gazebo, che non prende nemmeno la metà del campetto piccolo! E sotto è una fanga lo stesso, perché l'acqua filtra da sotto! Quando ho chiesto alla istruttrice come andava, un po' imbarazzata mi ha detto che era un problema perché, per l'appunto, si bagna tale e quale e per di più non si asciuga!  :pollicegiu:
Comunque, la bambina era al settimo cielo e non vedeva l'ora di montare. A lei, sorpresa, danno la pony che l'altra volta non era montabile. Beh, è una quasi cavalla, starà su 1,45, ma almeno non ha il panzone enorme. Santa pure lei, ovviamente. Aspetta paziente ad una staccionata, legata per le briglie ( :icon_eek: ma quante me ne tocca vedere?!?). Le toglie la sella americana e ci mette su quella inglese che prima stava sull'altro cavallo (ok, poi leggo di quanta cura ci vuole per scegliere una sella adatta al proprio cavallo, e non vedo come la stessa possa andar bene per entrambi, ma vabbè, non facciamo i pignoli). Quando entriamo in campo inizia a piovere, bene, tanto c'è il coperto... io e l'altra bimba, saltando nelle pozzanghere di fango come Peppa pig ci sistemiamo su una panchetta. Sento l'istruttrice spiegare che la cavalla forse non è ancora ben abituata a stare in quel tendone, sì, c'è stata con la pioggia forte, ma con il vento no... c'è vento, i teli sbattono un po'... . Si accorge che ho sentito la cosa e che capisco cosa può voler dire, e mi dice che tanto la cavalla non è cattiva; sdrammatizzo, ma no, un po' di paura non è mica cattiveria, cose che capitano, suvvia... Ma dentro di me friggo: ma provare prima senza un bimbo in sella no, eh? :vfncl: . Comunque anche questa è una cavalla a dondolo, non fa una piega, tranquilla e beata, se ne sbatte dei teli che sbattono. Fanno un po' avanti e indietro, con le braccia aperte, esercizi di equilibrio... Poi smette di piovere e torniamo fuori. Il sèguito l'ho seguìto poco perché la bimba piccola si era ormai davvero stufata e ho dovuto darle un po' d'attenzione e trovare passatempi più interessanti come lanciare sassolini in una grossa pozzanghera poco più in là. Guardando sul campo ogni tanto ho visto che ha lavorato un bel po' senza staffe, le ha fatto sentire con le mani le spalle del cavallo in movimento, altri esercizi di equilibrio; quando le ha dato le redini, le ha fatto fare un po' di prove a far curve, poi è arrivato il momento del trotto. Almeno stavolta le ha mostrato come impugnare davvero le redini. Poi via a fare il pezzetto di trotto e miracolo! Un paio di battute la bimba le ha azzeccate! E la seconda volta, pure! Che gioia, e ripeto, che miracolo, o che intuito, perché con quelle spiegazioni e preparazione, sfido chiunque a capire cos'è il trotto battuto o a farlo. Eppure, l'ho visto, e pure lei s'è accorta del momento in cui ha fatto il movimento giusto!
E ce ne siamo tornate felici come pasque (tranne la sorellina che porella si è davvero stufata e non ne poteva più)
Sintetizzando il tutto... Chi si contenta gode? Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior?
Arrivederci alla prossima puntata!  :ciao:
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: maya - Novembre 18, 2014, 10:41:21 PM
Ciao!
Ti racconto la mia esperienza da appassionata da una vita,cavalli a casa da quasi 10anni e bimba di 5 anni e mezzo e uno di un anno:
Dunque partendo dal presupposto che la mia bimba Sin da piccolissima ha mostrato interesse e contentezza ogni volta l'avvicinavo ai miei equini,a 5 mesi e mezzo mi si è lanciata letteralmente in braccio mentre io ero in sella...negli anni la cosa si è decisamente estesa,mentre invece io pur scoppiando di gioia per questo suo interesse,ho scoraggiato in tutti i modi la sua voglia di montare...credo che mi abbia chiesto il pony per lei da quando aveva 2 anni!!!!...negli anni ci ho ragionato e a parte che era troppo piccolina,poi la fama dei pony li precede,quindi trovarne uno pacioso e rispettoso mi sembrava troppo difficile...alla fine ci siamo riusciti quest'estate,non so se era più felice mia figlia o io che ho scovato questa perla di 1 metro scarso:e' buona tranquilla,non si spaventa di nulla,ci segue come un cagnolino e le ho fatto tutti gli esperimenti possibili per vedere dove avrebbe tirato fuori il lato ponesco bastardo....alla fine l'abbiamo scoperto con il maniscalco...si rifiuta di dare i posteriori...ma in qualche sett con calma abbiamo risolto alla grande e adesso si fa pareggiare tranquillamente!!..
Comunque non contenta ho deciso di far frequentare aia figlia un maneggio con una buona scuola pony,per renderla cosciente di cosa vuol dire avere il pony e poterlo montare...ora sono circa 6 mesi che lo frequenta 2 v a sett...devo dire che e impressionante la padronanza e la scioltezza nel gestire il pony...il maneggio e' rinomato perché offre delle ottime basi con valido istruttori per la scuola pony,ne hanno una trentina circa dai 90 cm ai 150...fanno anche pony games...e per fortuna non adottano le situazioni antipatiche descritte da winter!...i pony alternano il lavoro per pony games con ore di lavoro in piano,uscite e percorsini e sono agli ordini,rispettosi e sicuri...e' vero che la velocità e' determinante,ma lo è anche il livello di addestramento e quello lo vedi dagli istruttori che lavorano con i pony....

Per quanto mi riguarda io a casa ho anche una cavalla 1.50 al garrese assolutamente perfetta e fidatissima,ci uscivo in montagna mentre ero incinta fino a 15gg prima che partorissi(questo per dire l'affidabilità della cavalla) mia figlia ci sale e la direziona lei..ma oggettivamente non ha proporzione il binomio:dalle gambe della bimba che sforzano troppo,all'incollatura della cavalla,alla semplice possibilità che possa scivolare dalla sella...(episodio che è successo 2 anni fa con la frisona che avevo,bimba a pelo ,foto e dopo 2 secondi era ai piedi della cavallina che non ha mosso uno zoccolo,mentre la bimba ravanava nella sabbia!!!).a casa e al maneggio ha pony che sfiorano il metro,la prima cosa che le e' stato insegnato sono le parti del corpo che vanno spazzolate bene e con dolcezza perché in quei punti poggerà la sella,dopodiché mia figlia entra in selleria e prende la microsellina e partendo dal codale riesce a infilare la sella,mettere il sottopancia e la testiera...

Fossi in te cercherei una buona struttura,con persone adeguate al ruolo che devono ricoprire e Soprattuto con cavalli adatti ad una scuola pony...sinceramente così piccoli contano tantissimo le proporzioni...per quanto possa essere buono e pacioso il cavallone,l'ora di "lezione"..sarà solo un giro di giostra! :ciao:
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: alex - Novembre 19, 2014, 12:03:34 AM
Ho visto bambini su puny giocare a horseball; mi è molto piaciuto come si muovevano, l'equitazione era veramente un gioco. Erano piccolini, loro e i pony. Non ho visto nessun tirone in bocca perchè.... va bè, chi lo indovina lo indovina, chi non indovina pazienza.  :icon_rolleyes:

Appena un pochino più grandicelli,  potendo, gli farei fare volteggio.

Fatto qualcosa tipo horseball, e fatto volteggio, penso che possano imparare qualsiasi cosa.
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: maya - Novembre 19, 2014, 09:02:32 AM
Alex condivido in toto...anch'io cercavo il volteggio!...sempre nelle x
Vicinanze...perché a Roma 3 km possono trasformarsi in mezz'ore trascorse in macchina...vedremo più avanti...anche perché su ClassHorseTv vedendo i campionati juniores e' rimasta incantata dalla danza a cavallo!!! :love4:....
E i ragazzini dei pony games che hanno già 3 anni di scuola alle spalle,hanno una padronanza incredibile in sella :chewyhorse:
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: Laura - Novembre 21, 2014, 05:03:01 PM
Citazione da: silviasco - Ottobre 18, 2014, 10:48:42 PM
. La prima lezione di mia figlia si è svolta su un cavallo alto... 150, mah forse qualcosina meno. Buonissimo, per carità, ma assolutamente enorme per lei. L'istruttrice le ha fatto vedere come passare la brusca, come mettere la sella: bene. Ma poi niente corda. L'istruttrice ha tenuto lei le redini all'inizio, accompagnava il cavallo facendo fare un percorsino tipo pony games, prendi la tazza da sopra un palo e spostala sull'altro, cose così. Qualcosina-ina di equilibrio, fare dei giochini con le mani mentre il cavallo cammina. Poi, subito redini in mano. Lei sempre vicino, ma mia figlia con quelle redini cosa poteva fare? Non mi è nemmeno parso che le abbia mostrato il modo corretto di tenerle. Hanno continuato giochini di quel tipo. A fine lezione... trotto! Così, per divertimento. In due parole le ha detto che avrebbe ballonzolato un po', le ha fatto provare a stare sulle staffe un secondo (a cavallo fermo), poi via. L'istruttrice le correva accanto, hanno fatto una andata e ritorno. Quando mi sono mostrata perplessa l'istruttrice ci ha tenuto a rassicurarmi sul fatto che non era pericoloso, e vabbè, ho capito, ma non era quella la mia perplessità! La bambina si è anche divertita, ok, infatti vorrebbe continuare, ma che ha imparato?
Sarò anche una voce fuori dal coro, ma non trovo nulla di così sconvolgente in questa prima lezione: bambina al passo tenuta a mano, poi giochini di equilibrio, poi redini in mano con istruttrice a fianco e per finire un "assaggio" di trotto.
Probabilmente se questa prima lezione si fosse svolta alla corda come ti aspettavi, tua figlia non si sarebbe divertita affatto.
Una lezione per un bimbo di quella fascia d'età, a parere mio, deve essere soprattutto divertente. Tralasciando la questione dei pony games (per i quali ho la medesima opinione di Winter), ci sono tanti piccoli esercizi da fare per sviluppare l'equilibrio e l'autonomia. Il trotto alla fine è un "di più", che però piace tantissimo ai bimbi: e allora perchè non fargli provare l'effetto "frullatore"?
Le redini in mano perchè ti sconvolgono? E' logico che magari la prima volta non le userà bene, ma non è pericoloso o dannoso dargliele già dalla prima volta, così da aumentare l'autostima del bimbo (-ho guidato io il cavallo!!-).
Dalle lezioni successive si possono alternare le parti in autonomia (con istruttore a fianco) a quelle alla corda per portare avanti tutto il resto.
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: silviasco - Novembre 22, 2014, 03:46:25 PM
Non posso non aggiornarvi con una ulteriore puntata...
Abbiamo fatto la prova nell'altro maneggio, quello apparentemente con le carte in regola.
Una roba da incubo. Inframezzata da cose anche giuste. Ma nel complesso, un incubo. Faccio un riassunto delle cose principali perché vado un po' di fretta.
Siamo andati che stava facendo buio, ma tanto era solo un quarto d'ora "per vedere la bambina coma va", mi aveva detto l'istruttrice.
La pony era forse appena più piccola di quell'altra, comunque non mini. Mentre le mette il filetto, ha la bella idea di mostrare com'è fatta la dentatura del cavallo e dove va il filetto, e l'ancor più bella idea di dirle che se non sta attenta il cavallo le può staccare le dita coi denti. Io ho riso, sperando che mia figlia capisse che non c'era alcun rischio reale.
Poi le fa portare il pony a mano verso il campo, premettendo un concetto importantissimo: comandi tu, non il pony. Ripetuto più e più volte. Ovviamente, appena sono partiti, lei nemmeno sapeva dove dovevano andare, il pony è andato un po' a caso, subito lì a riprenderla per dirle che no, comandava lei, ecc. e poi le ha fatto fare il vialetto tutto a tre passi e un alt, tre passi ed un alt (senza peraltro spiegare a cosa potesse servire, se ben fatto, questo lavoro). Poi l'ha fatta salire su ed hanno cominciato il lavoro da fermi e al passo, con la lunghina in tondo. Equilibrio, tocca le orecchie, tocca la coda, ok, ma tutto molto "esigente", vabbè. Le ha fatto provare a stare in sospensione, ovviamente non ci riusciva granché, ancora critiche. Poi, naturalmente, che si fa (sporattutto alla luce del fatto che l'assetto leggero era tutt'altro che acquisito)? trotto, of course! E in cerchio, tanto per non farci mancare niente. La bimba non è riuscita a schiodarsi dalla sella, e si è beccata ancora critiche. Non solo, ma il pony, infastidito non so da che, ha anche accennato un'impennata e mia figlia si è spaventata molto, e io mi sono preoccupata ancor di più nel registrare come 1) non ha dato spiegazioni a mia figlia della possibile ragione della difesa, anzi, non l'ha chiamata nemmeno difesa, ed ha richiamato l'eterno concetto del "chi è che comanda?". Poco dopo, nuova difesa, nuovo spavento della bambina (a quel punto ho dovuto io dire due parole di rassicurazione da lì, visto che questa si limitava, irritata, a dire "non DEVI aver paura!") E qui arriviamo all'assurdo, per dimostrare a mia figlia chi è che comanda le fa, rivolta al cavallo... oddio davvero non ricordo la frase precisa, ma il concetto era "lui deve fare quel che gli diciamo io e te, io se voglio gli mordo un orecchio!", e nel dire ciò ha afferrato un orecchio alla povera bestia e gliel'ha strizzato ben bene facendo il gesto di morderlo.  :vfncl: Il tutto accompagnato con esortazioni sempre sul tema "chi è che comanda?"Ora, io in tutto questo non riuscivo a vedere bene l'espressione di mia figlia. Aveva un caschetto enorme che continuava a calargli davanti gli occhi, e con la luce del faro aveva il viso in ombra. Mi pareva, tutto sommato, tranquilla, e non ho ritenuto di intervenire ulteriormente. Aggiungo che faceva un freddo cane ed era ormai mezz'ora che stavano lavorando, di fatto è stata una lezione intera.
A fine lezione le fa: "ora pensaci con calma, se cuoi continuare a venire qui ed imparare a comandare il pony, vieni, ecc.".
Quando la bimba esce, vado a portare il caschetto in selleria e mi accorgo che la piccola è gelata. Appena in auto, quando le chiedo, senza fare commenti miei, che ne pensava, è scoppiata a piangere! Era rimasta terrorizzata dalla storia dei denti che staccano le dita, ed è rimasta così tutto il tempo pensando a quando sarebbe finita! Non ha detto nulla, lì per lì, per spirito di disciplina, ma è stata per lei una vera tortura, e non ho potuto far altro che darle ragione su tutta la linea.
Quando dopo un po' si è calmata, però, mi ha detto: domenica torniamo al maneggio di XXX (quello delle tazze sui paletti)? Ma certo, amore, centomila volte meglio le tazze sui paletti e quei cavalli mezzi addormentati ma assolutamente sereni, pure sotto i teli che sbattono mai visti prima. Quelli son cavalli sereni. Quel pony, porello, in difesa dalla sua stessa istruttrice! Perché potrei capire la difesa da un bimbo sballonzolino e fastidioso ,ma quello si difendeva dalla comandante in capo! E vi dirò, mi si è stretto un po' il cuore quando, andando via, ho visto che lei era rimasta in campo con lui a "sistemarlo"...
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: Luna di Primavera - Novembre 22, 2014, 04:07:23 PM
direi che questa istruttrice non ha.. ehm... molta predisposizione didattica verso i bambini piccoli  :dontknow:

mi spiace per tua figlia che c'è rimasta male. puoi dirle che è vero che quando si monta il cavallo deve obbedire al cavaliere, ma che lei avrà tutto il tempo di imparare come si fa nel migliore dei modi, così che poi il cavallo diventerà suo amico e sarà contento di obbedirle volentieri.
puoi anche dirle che è vero che il cavallo può mordere le dita, e che per questo motivo bisogna stare sempre un po' in guardia e attenti, ma il cavallo non è mica un leone che mangia le persone! lui mangia l'erba! dunque attenta sì, prudente, ma non c'è bisogno di avere paura.

se accetti un consiglio, portala prima possibile all'altro maneggio, in modo da ridarle subito una sensazione positiva associata al pony, all'equitazione, al cavallo etc.
poverina  :consolo:
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: milla - Novembre 22, 2014, 04:09:41 PM
Capisco benissimo che la bimba possa essere rimasta traumatizzata e sicuramente c'è modo e modo di dire le cose ma nel supermaneggio snobbissimo dove ho cominciato sono successi un paio di incidenti gravi perchè l'istruttrice aveva "dimenticato" di avvertire i bimbi che i cavalli possono mordere e possono calciare.
Quindi anch'io, con moooolto garbo e tranquillità, assolutamente senza spaventare la piccola l'avrei comunque resa consapevole che i cavalli /pony non sono dei peluches.
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: silviasco - Novembre 22, 2014, 08:14:46 PM
Ovviamente la mia piccola queste cose le sa già... se anche non gliele avessi dette io, glielo avevano già detto di là. Non ha avuto atteggiamenti imprudenti, lei è seria ed attenta in queste situazioni e in ogni caso non c'è bisogno del sergente dei marines per capire che ci vuole un po' di attenzione...
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: milla - Novembre 22, 2014, 11:10:32 PM
Silvia scusa non voglio assolutamente dar ragione all'istruttrice nazi che evidentemente non è capace di trattare con i bambini però lei non poteva sapere che a tua figlia  era stato già spiegato come avvicinare i cavalli sia da te che nell'altro maneggio né che la bimba è prudente.
Ripeto nei maneggi che ho frequentato ho visto due incidenti seri ,uno riguardava appunto un bambino che aveva offerto uno zucchero al cavallo tenendolo con la punta delle dita invece che sul palmo della mano (perchè nessuno glielo aveva spiegato) ed è stato morso riportando lesioni gravi, un altro ha avuto la frattura del bacino perchè è passato troppo vicino al posteriore di un cavallo, senza contare una lunghissima serie di imprudenze varie tipo bambini che entrano improvvisamente in campo (senza chiedere permesso) mentre sta sopraggiungendo un cavaliere, che giocano o corrono mentre le persone montano col rischio che i cavalli si spaventino e si infilano e sbucano da ogni parte.
Da noi sono severissimi in proposito, ovviamente senza spaventare i bambini, non c'è bisogno di evocare immagini di dita mozzate ma di spiegare regole precise che vanno rispettate per la sicurezza di tutti.
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: elleon - Novembre 22, 2014, 11:19:12 PM
Secondo me quando si è genitori e pure cavallerizzi è una tragedia trovare un istruttore che ci vada a genio, ognuno di questi avrà qualcosa che non ci piace o che non segue la nostra mentalità sui cavalli. Il parametro per decidere sono comunque sempre i figli, a loro deve piacere e a loro spetta la decisione di quale posto frequentare. Se lei si diverte a spostare tazzine, ben venga , anche se non era quello l' obiettivo che noi madri ci eravamo prefissate. Tanto cosa conta? A questa tenera età l' equitazione è intesa solo come prendere confidenza col cavallo, tutto il resto verrà col tempo. Falle spostare le sue tazzine e lasciala divertire, avrà tutto il tempo per imparare seriamente, se lo vorrà.
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: silviasco - Novembre 23, 2014, 09:55:14 AM
Citazione da: milla - Novembre 22, 2014, 11:10:32 PM
Silvia scusa non voglio assolutamente dar ragione all'istruttrice nazi che evidentemente non è capace di trattare con i bambini però lei non poteva sapere che a tua figlia  era stato già spiegato come avvicinare i cavalli sia da te che nell'altro maneggio né che la bimba è prudente.
Ripeto nei maneggi che ho frequentato ho visto due incidenti seri ,uno riguardava appunto un bambino che aveva offerto uno zucchero al cavallo tenendolo con la punta delle dita invece che sul palmo della mano (perchè nessuno glielo aveva spiegato) ed è stato morso riportando lesioni gravi, un altro ha avuto la frattura del bacino perchè è passato troppo vicino al posteriore di un cavallo, senza contare una lunghissima serie di imprudenze varie tipo bambini che entrano improvvisamente in campo (senza chiedere permesso) mentre sta sopraggiungendo un cavaliere, che giocano o corrono mentre le persone montano col rischio che i cavalli si spaventino e si infilano e sbucano da ogni parte.
Da noi sono severissimi in proposito, ovviamente senza spaventare i bambini, non c'è bisogno di evocare immagini di dita mozzate ma di spiegare regole precise che vanno rispettate per la sicurezza di tutti.
Milla, ma sono stra-d'accordo sulla prudenza, l'attenzione, ecc., ci mancherebbe, sono più che consapevole che i cavalli possono essere pericolosi! Ma creare una inutile paura non è il modo per attirare l'attenzione di un bambino su ciò che è importante! E, cosa ancora più grave, non mi piace affatto come è stata gestita la difesa del pony.
1) un principiante assoluto, per di più bambino, quindi mentalmente immaturo, non può avere come prima preoccupazione quella di dominare la cavalcatura. I cavalli da scuola devono essere assolutamente agli ordini dell'istruttore, telecomandati, e sereni in ciò, in modo che siano disponibili a tollerare l'inevitabile fastidio che un principiante in sella crea; invece l'istruttrice ha messo come prima (e quasi unica) preoccupazione quella del "comandare", senza peraltro dare spiegazioni sul come ottenere l'obbedienza necessaria;
2) il fatto che la difesa sia avvenuta proprio vicino all'istruttrice mi fa pensare che non fosse una difesa da qualcosa che ha fatto la bambina (praticamente da ferma), ma piuttosto nei confronti dell'istruttrice, della quale percepiva il nervosismo. La quale, infatti, ha avuto un atteggiamento minaccioso e punitivo nei confronti del pony, non di rassicurazione. Immagino la seguente equazione nella testa del pony: "bimba piccola - capo nervoso - guai in vista!", e difatti guai sono stati. Come può lavorare sereno coi bambini un cavallo trattato così?
3) assolutamente inaccettabile cosa ha fatto alla seconda difesa! Ma che mi rappresenta dire a mia figlia che lei al pony gli mangia un orecchio?!?Questa scena ha ulteriormente impressionato e spaventato la bambina! Ma che razza di idea di dominanza ha 'sta ragazza? Anche ammettendo che in quella situazione ci volesse una punizione, e che una strizzata di orecchio ne rappresenti una forma accettabile: come s'è già detto altre volte qui, il tempismo della stessa è essenziale! E questa strizzata d'orecchio è avvenuta ben dopo la difesa! Dopo tutto il pippone sul comandare, ed essere grandi, e non DOVER avere paura... Il pony ha ricevuto la conferma che quando ha in sella una piccoletta, prima o poi succede qualche casino e lui ne fa le spese, non si sa bene quando e perché.
4) sul piano del saperci fare coi bambini, poi, ha toppato su tutti i fronti. Quel che mi è venuto da pensare è che, se dopo tanti anni, questa insegna ancora così, evidentemente questo metodo con qualcuno ha successo. Ma che razza di bambino può essere attirato da una situazione così? Che razza di bambino può avere come prima aspirazione della sua vita quella di comandare (brutalizzandolo) un pony? Che razza di valori assorbe da una esperienza così? non solo sul piano equestre, ma umano... Cos'è, una valvola di sfogo per il bullismo? Che in effetti, è un fenomeno preoccupante ed in aumento, ma qui andiamo OT.

Saremmo senz'altro andate oggi nell'altro maneggio, ma purtroppo era già tutto pieno... Sono tentata di fare un pacchetto e prenotare la lezione in modo fisso, un po' mi trattiene il meteo, un po' l'incertezza circa la regolarità delle lezioni come copertura assicurativa, vedremo...
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: milla - Novembre 23, 2014, 10:01:33 AM
Sono perfettamente d'accordo.

Scusa come sarebbe incertezza sulla copertura assicurativa? I maneggi in genere hanno un'assicurazione privata (puoi sempre accertartene) e comunque la bimba avrà quella della FISE, anche temporanea, si può fare anche per una sola lezione, da noi lo fanno per le lezioni di prova poi se l'allievo continua si fa il tesserino FISE  annuale.
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: madamen67 - Novembre 23, 2014, 11:59:50 AM
Mi spiace per la tua bambina, non sono per niente d'accordo che tu sia andata via dall'altro maneggio senza dire niente e lasciando il povero pony in balia dell'istruttrice.
Non c'era da picchiare nessuno nè da alzare la voce ma esprimere chiaramente il proprio disappunto e disagio anche a nome di tua figlia, quello sì. E da fare una segnalazione ai responsabili del maneggio, pure.
Il pacchetto di lezioni è una buona idea: se il meteo non è buono le lezioni si recuperano, non si perdono. Come dice milla anche da noi l'assicurazione viene fatta anche per una lezione sola ed è inclusa nella quota se non sbaglio. Poi diventa annuale se l'allievo decide di continuare.

http://www.fise.it/images/documenti/Image_Archive/Regolamenti/Equit._Base/Disc_pat_DEFINITIVA_rev2014_vers1.1.pdf
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: Alexis85 - Novembre 23, 2014, 02:09:35 PM
 Io ho fatto l'istruttrice pony per quasi un anno, ma mai mi sono successi incidenti del genere. non perché io fossi un genio dell'insegnamento, ma perché i pony per i bambini NON DEVONO CALCIARE, devono essere desensibilizzati a bambini che corrono, girano eccetera... se non si è in grado di trovare il pony giusto e di fare un adeguato addestramento è meglio evitare di fare scuola pony... inoltre dal punto di vista pedagogico è altrettanto inutile dire ad un bambino che deve comandare sul pony, non capirà mai, gli si può dire di stare attento, gli si mostra come si da lo zuccherino, gli si dice e ridice che non si passa di dietro eccetera ma il pony DEVE essere sicuro per i bambini. e l'addestramento di questi cavallini è importante, non si può mettere sopra il bambino e basta... i pony vanno lavorati e lavorati... è importante non solo per i bimbi ma anche per chi insegna perché se succede qualcosa a qualche bambino... son dolori...
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: silviasco - Dicembre 08, 2014, 12:58:13 AM
Ritiro su questo topic perché... forse c'è una terza via! Siamo state un altro paio di volte nel primo maneggio, e da ieri ufficialmente anche la sorellina piccola, dopo essere salita in sella nel classico "giretto" che fanno fare alle feste, vuole disperatamente andare a cavallo... Oggi dopo la lezione della grande è voluta salire su anche lei e spostare un paio di tazzine sui pali... :-)
Ma: al di là che così non c'è alcun rischio e per il momento pazienza, ho avuto conferma che l'istruttrice deve ancora terminare la sua formazione (mi ha detto che ha fatto un corso e deve farne un altro), che i cavalli utilizzati sono tutti sopra i 150, e che la ragazza non sa dell'obbligo dei pony per i bimbi, o meglio crede che sia un obbligo solo in gara (però a scanso equivoci la ricevuta la intesta a me...). E per queste lezioni non c'è effettivamente alcuna copertura assicurativa, se volessi quella giornaliera FISE dovrei pagarla a parte, oppure ovviamente tesserare la bimba (ma comunque sarebbe scoperta perché monterebbe cavalli e non pony e con una istruttrice al momento non pienamente abilitata). Insomma, in queste condizioni non sono affatto convinta di fare un pacchetto e legarmi lì.
Invece ho ripreso informazioni sul metodo Cavalgiocare, che ho conosciuto anni fa e da cui ero affascinata (ma non disponevo di figli allora!). E' un metodo pensato apposta per i bambini (e usato anche con i disabili), basato sulla conoscenza del cavallo da terra e sul volteggio (con ampio uso di cavallo finto oltre che vero e un rispetto al 200% per l'equino), cercate il sito e vedete se non lo conoscete. Per farla breve ho contattato una operatrice che sta per aprire un nuovo centro in un paese vicino. Oddio vicino vicino non è, ma per Cavalgiocare lo farei eccome!
Unico "piccolo" neo: la bimba non è affatto, affatto contenta di lasciare la sua amata istruttrice (lo sapevo che il fattore relazionale avrebbe pesato, solo non mi aspettavo sbocciasse già alla terza lezione!), ha preso malissimo questa "buona notizia" (in parte teme il ripetersi della brutta esperienza del secondo maneggio). Le ho promesso che comunque qualche volta la riporterò nel primo maneggio, anche se dovessimo continuare di là, le ho spiegato che secondo me è più sano e più utile per lei fare una esperienza diversa e completa piuttosto che quello che sta facendo, abbiamo visto dei filmati dell'attività che svolgono... Qualche resistenza si è sciolta, ora vedremo quando andremo a vedere di che si tratta, se l'attira o no... Se fosse no, ho due problemi: non ho intenzione di farla continuare davvero di là per tutte le perplessità che ho, e soprattutto non ho alcuna intenzione di far iniziare sempre là anche la piccola che davvero non arriva sotto il quartiere e mi parrebbe davvero di buttar via i soldi, ma sono 24 ore che ha la "febbre da cavallo", non pensa ad altro, e non avrei mai detto che mi sarei augurata le passasse in fretta!  :horse-embarrassed:
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: silviasco - Dicembre 08, 2014, 01:01:40 AM
PS: dimenticavo di specificare che in questo nuovo centro l'operatrice punterà comunque su attività finalizzate all'avviamento alla sella, mentre il metodo Cavalgiocare "in purezza" non lo prevede. E questo è un punto a suo favore, tendo ad apprezzare chi si discosta in modo ragionato dai dogmi...
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: milla - Dicembre 08, 2014, 11:22:52 AM
Varie considerazioni da mamma, da equitante e da mamma di ex equitanti che si son stufati :horse-wink:

-l'assicurazione o tessera giornaliera o annuale FISE  in tutti i maneggi che ho frequentato veniva pagata a parte perchè sono soldi che i centri non intascano ma versano appunto alla FISE quindi fin qui tutto ok.

-meno ok il fatto che l' istruttrice in realtà istruttrice con sia :icon_confused: che facciano montare i bambini su cavalli (cosa che purtroppo fanno in molti centri anche blasonatissimi) e soprattutto che non sia a conoscenza della normativa sui pony e sul divieto per i bambini di montare cavalli :icon_eek:, mi pare che il posto sia un po' improvvisato (almeno stando a ciò che dici).
Ma se è affiliato FISE un'istruttore FISE VERO dovrà pur esserci! Magari potresti parlare con lui/lei per chiarire un attimo.

-Circa l'esperienza di cavalgiocare non so cosa dirti. Intanto mi par di capire che il centro ancora non è aperto e spesso tra il dire e il fare...poi tra quello che descrivi tu tra questo centro nuovo ed un maneggio tradizionale che fa pony games o simili c'è molta differenza, se i bambini vogliono montare e si divertono a spostare tazzine c'è poco da fare, hai voglia a spiegare.
Non credo che tu butti i soldi in un maneggio  dove fanno giochi e simili tipo quello che avete frequentato fin'ora (a parte avere un'istruttrice vera, copertura assicurativa ecc.) perchè quando i bambini sono piccoli non è che imparano l'equitazione ma lo scopo è di sfruttare la loro agilità, flessibilità ecc. e di renderli totalmente rilassati e fiduciosi a cavallo in modo che, quando saranno più grandi, potranno sfruttare queste doti per imparare la tecnica senza essere ostacolati dalle paure, ansie, rigidità e mancanza di equilibrio degli adulti o dei ragazzi più grandi.

Scusa non ricordo più l'eta delle tue figlie.
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: silviasco - Dicembre 08, 2014, 09:33:19 PM
La grande ha 6 anni, la piccola 4! Anche considerando che sono entrambe alte per la loro età, potrei essere in dubbio sull'utilità di far montare la grande, ma per la piccola mi sembra una cosa assurda! Come ha detto qialcuno a inizio topic, mi pare solo un modo per spillare soldi alle mamme (ho visto fare "lezione" perfino ad un puffo di due anni e mezzo!). In una situazione così, al massimo le posso portare ogni tanto per divertimento (bello caro come divertimento), non posso pensare che diventi una cosa regolare. La ragazza-istruttrice è simpatica ma anche molto superficiale, non mi piace...
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: milla - Dicembre 08, 2014, 10:24:31 PM
In effetti...
da noi scoraggiano decisamente i genitori con figli sotto i 6 anni, al massimo li portano a fare un giretto di 5 min. sullo shetland condotto a mano, gratis, per farli contenti.
A 6 anni se è alta e agile potrebbe cominciare in un maneggio serio con pony, eventualmente facendo un po' dei giochi dei pony games o volteggio, sarebbe tutto di guadagnato per le sue possibilità future di diventare una brava amazzone, senza contare tutti i benefici di praticare uno sport all'aria aperta e con un animale.
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: silviasco - Dicembre 09, 2014, 12:34:54 AM
Grazie della tua solidarietà, milla!  :horse-wink:
il sito di cavalgiocare è www.cavalgiocare.it, mi farebbe piacere sentire qualche parere in più. Tornerò a raccontarvi quando avrò visto dal vivo.
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: rhox - Dicembre 09, 2014, 09:10:27 AM
non c'è obbligo di montare pony ai bambini..
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: Luna di Primavera - Dicembre 09, 2014, 12:19:17 PM
:icon_confused: ma se la bimba vuol rimanere nel maneggio che le piace a spostare le tazzine con l'istruttrice che le piace, ma perché la vuoi far cambiare?

scusami se ora faccio la psicanalista da 4 soldi  :laughter-485: non te la prendere, ma dai tuoi racconti sembra che stai proiettando su di lei cose che in realtà vorresti fare tu - ma lei non è te e credo dovresti ascoltare quello che vuole fare lei, e non pensare e trafficare e organizzare e cercare e proporre quello che tu vorresti che facesse. per piacere ripeto non te la prendere, il mio vuole essere solo uno spunto di riflessione, e magari sto anche prendendo una cantonata eh..!

quanto al fatto che l'istruttrice non è (ancora) istruttrice secondo me non è così tragico. vi ricordo che i vari blasoni (FISE, SEF, Ante etc) non sono obbligatori per gestire un maneggio né per insegnare. anche se fosse per es. OTEB, ma coi bimbi ci sa fare, e magari prevede di fare il corso istruttore a breve, che problema c'è?

se poi mi dici che questa ragazza non ti piace, vabbè non ti piace.
ma... vaglielo a spiegare alla bambina..  :icon_rolleyes:

Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: milla - Dicembre 09, 2014, 12:53:11 PM
Rhox i bambini fino ad una certa età non possono montare cavalli.
Non ricordo esattamente il limite  di età,  Fioravante lo sa di sicuro.
Che poi le regole non vengano rispettate è altra faccenda.

Tranne il discorso sull'istruttore (io vorrei sapere che qualifiche ha chi insegna ai miei figli, poi magari va benissimo anche se non ha nessuna qualifica, però ditemelo chiaramente) sostanzialmente concordo con Luna.
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: rhox - Dicembre 09, 2014, 12:54:42 PM
non possono montarli in gare riservate, ma non c'è scritto in nessun regolamento fise che un bambino sotto una certa età non possa fare scuola su un pony...
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: milla - Dicembre 09, 2014, 01:14:13 PM
Fioravante aveva postato la disciplina delle autorizzazioni a montare FISE: fino a 8 anni possono montare solo pony.
A partire da 4 anni possono montare pony (cavalli con H. inf a 150). V.disciplin aut. a montare FISE agg.2014 pag.11
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: madamen67 - Dicembre 09, 2014, 01:39:23 PM
Sono anch'io una psicanalista da 4 soldi   :horse-wink: e concordo pienamente con Luna
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: silviasco - Dicembre 09, 2014, 09:07:57 PM
Luna, io non voglio farle fare quel che vorrei fare io... mai aspirato a fare volteggio in vita mia!   :horse-wink: e per la cronaca, a quattro anni l'ho iscritta a danza perché ci si è fiondata entusiasta, anche se a me la danza ha sempre fatto schifo...
Ci tengo a proporle cose che ritengo adatte alla sua età e positive per il suo sviluppo, soprattutto se devo pagare per farlo, e nel caso dell'equitazione ho idee precise in merito perché conosco questo mondo. Su danza non capivo un fico secco e finché è durata ho preso le cose come venivano. Un'amica più addentro alla danza ha fatto una scelta molto più accurata, e forse non è un caso che sua figlia sta continuando e la mia ha smesso...
Poi, certo è ovvio che mi ci proietto un po', perché magari potessi condividere questa passione con mia figlia, ma se lei domani non volesse più metter piede in un maneggio, ok così.
Quindi, non mi va di iscriverla in un luogo dove fa una equitazione del cavolo, proprio perché non è obbligatorio "fare equitazione":può tenersi in caldo la passione, con qualche giochino ogni tanto,  finché sarà abbastanza grande e matura per fare una scelta consapevole su una attività così impegnativa.
Oggi, per la cronaca, è tornata lei spontaneamente sull'argomento, dicendo che ci ha ripensato meglio ed è curiosa di provare in quest'altro posto, tutto sommato i filmati di cavalgiocare sembra abbiano fatto una buona impressione...
Postando la cosa su un forum di equitazione speravo di raccogliere qualche parere tecnico, qualche esperienza diretta... altrimenti postavo su un forum di psicanalisi  :laughter-485: :laughter-485:
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: Luna di Primavera - Dicembre 10, 2014, 09:25:32 AM
i pareri tecnici e le esperienze dirette ti sono stati detti (e ridetti) e sostanzialmente l'opinione dei più è:

la ragazzina è troppo piccola per fare "equitazione" in senso proprio, lasciala divertire un po' senza metterle pressione e vedi come va.

tutto il resto, e ti do ragione eh, sono discorsi che non c'entrano  :icon_pidu:



Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: milla - Dicembre 11, 2014, 02:56:53 PM
Ecco brava Luna, hai riassunto perfettamente :pollicesu:
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: maya - Dicembre 11, 2014, 10:33:32 PM
Ciao,ri intervengo per alcune precisazioni, intanto io metterei al primo posto la serietà del centro e dell'istruttore,perché questo dovrebbe garantire la presenza di cavalli e pony ben lavorati,addestrati e soprattutto abituati a lavorare con i bimbi!
6 anni sono sufficienti per una lezione discreta,se la bimba e' realmente interessata a quest'attività non avrà problemi,quello che ho visto frequentando quest'ultimo centro dove porto mia figlia,ci tiene tantissimo ad un ottimo avviamento,fatto ovviamente con i giochini,che includono l'equilibrio,l'ascolto delle regole del gioco,la coordinazione del proprio corpo,addirittura durante alcune lezioni le redini stanno sul collo del pony per permettere ai bimbi di eseguire determinate figure in serenità senza avere l'ansia di direzionare anche i nanetti...
Per quanto riguarda l'assicurazione compresa o no nella lezione ci deve stare...su questo non avrei dubbi...
Io ti direi di guardarti ancora intorno,poi per come sono fatta io parlerei apertamente con la bimba e le direi che andare a cavallo non è solo stare seduta su un pony,ma affidarsi ad un animale che deve essere sereno e agli ordini e questo permetterà poi a tua figlia di divertirsi,per cui opterei per cercare altri centri...
4/5 anni possono sembrare pochi,ma nel giro di 3 anni e' lampante la padronanza con cui stanno in sella...sempre se parliamo di un circolo che faccia le cose con cognizione di causa...se e' per togliersi lo sfizio di un giretto tanto vale approfittare delle fiere!
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: silviasco - Agosto 23, 2015, 05:26:40 PM
Dopo mesi e mesi in cui sono successe tante cose, ritiro su questo topic per qualche aggiornamento e per stimolare un confronto con altri ippo-genitori.
Alla fine abbiamo trovato una quarta via. Il centro Cavalgiocare non è mai partito, come qualcuno di voi aveva profetizzato, e così per pura curiosità sono andata a vedere un altro maneggio da quelle parti, senza grosse aspettative. Per farla breve, ad aprile ho trovato un posto molto simpatico, affiliato Fitetrec, in cui le bimbe, entrambe, fanno lezioni individuali in tondino di mezz'ora ciascuna con una cavallina quarter-avelignese telecomandata, e in contemporanea ho ricominciato a montare anch'io!
La grande ha imparato a battere la sella, piano piano fa progressi (siamo andate non più di una volta a settimana), la piccola ancora no, ed è anche caduta una volta (di questo episodio magari racconterò meglio in un altro momento), ma non si è fatta altro che un graffio, nonostante lo spavento (anche mio!) è risalita su e in un paio di lezioni la paura è sparita. Abbiamo iniziato con assicurazione giornaliera, poi siamo passate alla bimestrale, poi tutte la annuale visto che l'entusiasmo non accenna a calare.
Unico neo, la questione pony: da queste parti i pony da scuola sono evidentemente pressoché sconosciuti. Sto pensando di acquistarlo io, purtroppo i lavori di casa non sono ancora terminati, io non mi sono ancora trasferita, e insomma non sarebbe il momento adatto, ma ho l'occasione di andare a provarne qualcuno fuori regione e credo proprio che andrò comunque, poi vedrò...
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: elleon - Agosto 23, 2015, 06:19:18 PM
Ciao Silviasco,
ti racconto la mia esperienza. Ho iniziato da poco a portare mio figlio più grande, di 6 anni in un piccolo centro affiliato FISE. L' istruttrice è molto preparata sia per la scuola pony che per lezioni di tutti i livelli agli adulti ( infatti anch'io prendo lezioni da lei a 30 km di distanza dal mio maneggio).
Mio figlio fà lezione da solo, ovvero lei segue personalmente lui mentre gli altri bambini ( quando ci sono) vengono seguiti da un' altra. Questo non per volontà mia ma perchè lei è solita lavorare così. Chi inizia merita tutta l' attenzione. Quando saprà andare da solo potrà unirsi agli altri.
La lezione dura 1 ora e anche di più a volte. Si inizia andando a prendere il pony, quindi dalle basi. Aprire e chiudere il box, come incapezzare il cavallo e portarlo alla lunghina. Poi lo mettono ai due venti e inizia la lezione sul grooming. Sempre in modo divertente, lei spiega come si pulisce, il nome delle spazzole e le parti anatomiche del cavallo. Ovviamente tutte le volte che andiamo lei deve ripeterle ( super pazienza) oppure lo interroga in modo scherzoso. Mio figlio adora il nettapiedi e si dilunga parecchio nella pulizia dei piedi ( chissà da chi avrà preso... :icon_rolleyes:). Segue poi il sellaggio e il riordino delle spazzole utilizzate. Addirittura, lo fà spazzare sotto il cavallo  :icon_pidu:, lei è molto precisa ma mio figlio adora giocare con la scopa, quindi...
Tutto questo dura una mezz'oretta, poi si passa alla lezione in campo. Le prime volte, lei ha iniziato facendolo girare a piedi con il cavallo tenuto per le redini, di modo che imparasse a portarlo in giro, non farsi pestare i piedi e imparasse a sentire i suoi movimenti. Inizialmente lo metteva sopra lei, ora sale da solo. Stanno fermi un pò al centro del campo e ripassano la posizione. Come tenere le redini, la schiena, le gambe, i piedi, la testa. Fanno un pò di sospensione ed esercizi di equilibrio, lo fà girare sulla sella, seduto di lato, dietro, di nuovo di lato e davanti. Lo fà sdraiare sulla groppa e sul collo. Poi si inizia a muoversi. I primi tempi lei teneva le redini e camminava di fianco e lui si preoccupava di mantenere la posizione con il cavallo in movimento. Poi gli dava le redini in mano e lei camminava davanti e mio figlio doveva seguirla guidando il cavallo ( il pony la seguiva da solo :cheesy3:). Con il passare delle lezioni, ha inserito qualche elemento dei pony games, dove fare lo slalom e spostare qualche tazzina, sempre al passo.
Quando mio figlio ha iniziato ad avere dimestichezza al passo da solo, ha iniziato a fargli assaggiare il trotto. Come? Senza staffe, braccia aperte e occhi chiusi.  :icon_eek:
Lei tiene il cavallo per le redini e corre, il pony trottigna e mio figlio sballonzola ;D Una volta trovato l' equilibrio gli inserisce i piedi, le mani e gli fà aprire gli occhi. Ora batte la sella, certo a volte manca qualche colpo ma ha imparato il movimento. Di solito lo tiene in campo un quarto d'ora a fare questi esercizi, poco ma di tutto poi lo porta fuori in " passeggiata". Vanno a girare nella pista del trotto, fanno un giro nei dintorni in mezzo al verde. Lei sempre di fianco che tiene le redini e mio figlio seduto. A volte vanno a fichi. Lo fà inginocchiare sulla sella o lo mette in piedi e gli fa raccogliere i fichi dai rami più alti. Gioco e confidenza con il cavallo.
Si termina poi, dissellando il cavallo, pulendolo ancora e riportandolo in box. Pulizia e messa in ordine dell' attrezzatura ( tutto deve essere riposto nel luogo giusto come è stato trovato) e si spazza di nuovo per terra.
Mi sono scelta un vero carabiniere!! :laughter-485: Però è quello che voglio. Andare a cavallo non è solo montarci sopra ma è anche pulire la cacca che fanno, ordinare e conoscere il cavallo. Lei poi ha una pazienza infinita, mette tutto sul gioco e lo fà divertire. La ponina poi è finta. A mio figlio piace molto, in più l' ambiente è molto familiare e informale. Io cerco di farmi i cavoli miei, gironzolo con il cane e lo guardo da lontano, chiacchiero con le altre ragazze o dò una mano a fare qualcosa mentre spio quello che fanno. Mica perchè non mi fido! Anzi! Mi piace vedere come lavora e quello che gli fà fare e cosa combina lui ma non voglio farmi vedere per distrarlo. A volte mi siedo lì e lo guardo ma poi lui inizia " mamma, guarda!" e allora poi me ne vado per poi fargli sapere che ho visto tutto quello che ha fatto senza che lui mi vedesse.
Insomma, non solo equitazione ma una scuola di vita..
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: silviasco - Agosto 23, 2015, 10:03:54 PM
 :love4: che meraviglia quello che descrivi Elleon! La mia istruttrice è una ragazza giovane, è simpatica e ci sa fare, ma il suo livello è anni luce da quel che descrivi tu! Pulire e sellare non se ne parla, la cavallina sarà appena sotto 1,50, fa tutto l'istruttrice, certo lo spiega e lo mostra, e comunque passiamo in maneggio molto tempo a guardare anche gli altri, abbiamo visto diverse volte il maniscalco al lavoro, ma le bimbe non possono assolutamente essere autonome nella gestione da terra, e questo è uno dei principali motivi per cui sto pensando di prendere io un pony...
Invece la cosa carina è che con la grande (7 anni) ha iniziato "pillole" di lavoro da terra, le sta insegnando come farsi seguire dal cavallo, in effetti la cavalla la segue, con mia meraviglia perché pensavo avrebbe continuato a seguire l'istruttrice, invece in qualche modo dopo aver iniziato l'esercizio insieme gliela "passa" e le fa fare qualche passo e stop, passo e stop, col muso della cavalla sulla spalla, e questo diverte moltissimo la bambina!
La piccola invece è mentalmente ancora piccola, anche se ha la statura da 6 anni ne ha appena adesso fatti 5, e quindi ci siamo detti che con lei per il momento non abbiamo obiettivi, sta provando il trotto, ma ci vorrà del tempo e l'importante è che si diverta.
La caduta è avvenuta in modo banale, la cavallina che doveva fare trotto ha fatto un paio di tempi di galoppo, l'istruttore (in quei giorni facevano lezione con l'altro gestore, il fratello di lei, che è accompagnatore Fitetrec) ha richiamato subito la cavalla che in effetti non solo si è fermata immediatamente ma è anche andata al centro, ed è stata proprio la fermata improvvisa con svolta a far cadere la piccola, a cavalla ormai ferma. Però è comunque una caduta da una certa altezza, io montavo nel campo accanto e mi è preso un accidenti, ho capito subito che non era niente di grave ma mi ha fatto effetto, ho piantato lì la mia lezione e sono corsa a consolarla, a disinfettare il graffio sulla schiena che pareva a rischio infezione e le bruciava parecchio, poi dopo un po' si è calmata ed ha perfino accettato di tornare in sella per riportare la cavalla in box (non l'avrei mai detto!).
Di lì, abbiamo deciso di comprare il paraschiena di Deca, che fortunatamente va bene ad entrambe quindi ne ho comprato solo uno! Anche ripensando all'accaduto, direi che è una di quelle cose che può capitare, e non ne ho fatto un dramma. Mio marito ci ha messo un po' di più a metabolizzare, ma ora siamo tutti sereni così.
Da questo posto più di tanto non posso pretendere, e per il momento più di una lezione a settimana non si farà. Per l'inverno vedremo.
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: elleon - Agosto 23, 2015, 10:29:17 PM
Io penso che finchè i bimbi si divertono e non hanno manie ossessive di agonismo e competizione, vada bene tutto. Io volevo una preparazione completa per mio figlio, perchè io stessa faccio quello, non monto e basta e comunque da lì bisogna partire. Non volevo un posto dove lo buttassero subito nelle competizioni, con lo scopo " devo imparare per fare gare". Ho scelto un posto dove vige la regola " mi diverto e imparo". Difatti la prossima settimana l' istruttrice non c'è perchè è fuori a fare il giudice di gara e ci ha chiesto se andiamo in maneggio a dare una mano. Mio figlio si occuperà di pulire i pony, io di girarli alla corda.
Per le cadute, io per il momento non sono preoccupata. Si cade, si sà. I bimbi poi sono di gomma, sia per il fatto che non hanno tensione muscolare e quindi stanno su solo per equilibrio o per il favore dei 4 venti, poi se cadono non dovrebbero farsi del gran male... :icon_rolleyes: E comunque è bene prepararli fin da subito, prima o poi si cade. Nessun dramma.
Quindi vorresti comprare un pony? Sia per te che per loro? Da tenere a casa? In fondo è quello che volevi da tanto...
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: Luna di Primavera - Agosto 24, 2015, 10:04:57 AM
dopo un po' di anni di rifiuto totale del cavallo (casualmente coincidenti con l'acquisto del mio puccipuccino  :icon_rolleyes:), questa estate mia figlia ha chiesto di ricominciare. ora, lei ha 13 anni e un po' di scuola già alle spalle, quindi non è né piccolissima né principiante assoluta come i vostri.

comunque, l'istruttrice (FISE) le ha fatto un paio di lezioni individuali per valutarne il livello e poi l'ha messa "in sezione", ma sono gruppi ristrettissimi, in coppia oppure 3 cavalli al massimo.
le lezioni in campo sono di mezzora / 40 minuti, in più prevedono o il sellaggio o il dissellaggio (a seconda del programma di lavoro del cavallo in questione). i bambini TUTTI anche piccolissimi 4-5 anni devono fare tutto da sé, o al massimo possono aiutarsi a vicenda, mentre l'istruttrice si limita a supervisionare e controllare.

si tratta di un maneggio improntato al salto ostacoli, quindi (a parte i principiantissimi o i bimbi piccolissimi), si lavora molto sulle barriere, sulle distanze, sulle falcate di galoppo, e sono stata stra-felice di sentire l'istruttrice la scorsa settimana insegnare a mia figlia il concetto e i rudimenti della spalla in dentro. fanno un paio o 3 sociali all'anno, e alcuni degli allievi più avanzati hanno iniziato i concorsi. perciò l'obiettivo di fare le gare in effetti c'è, e non per forza è una cosa negativa perché è molto motivante. il problema dei bimbi più piccoli è che tendono a diventare estremamente competitivi fra di loro, e possono nascere dinamiche spiacevoli e forme di "bullismo" light.. e quindi ci vuole un istruttore (educatore) veramente capace per gestire il gruppo nel suo complesso.






Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: silviasco - Agosto 24, 2015, 12:59:41 PM
Citazione da: elleon - Agosto 23, 2015, 10:29:17 PM

Quindi vorresti comprare un pony? Sia per te che per loro? Da tenere a casa? In fondo è quello che volevi da tanto...

Ero partita con l'intento di un cavallino per me che fosse buono a breve anche per loro, qualcosa sul metro e trenta, non sotto il metro e venti; ma con la caduta ho elaborato una priorità per aspetti che consideravo anche prima ma più marginalmente: maggiore sicurezza e autonomia nella gestione, che possono essere garantiti solo da un pony che non superi il metro e venti. Non sotto il metro, perché passerebbe presto completamente di proporzioni con le spilungone che mi ritrovo, e perché non potrei montarlo affatto, mentre vorrei poterlo innanzitutto provare montato prima dell'acquisto (non posso certo farlo provare a Irene). Essendo io 1,55 dovrei poterlo fare, per poco tempo, ma non sarebbe certo il cavallo per me.
A me piacerebbe comunque occuparmi di lui, lavorarlo da terra, e vorrei poter far montare le bimbe anche al di fuori della lezione, perché a volte è difficile trovare un accordo su giorni ed ore (ad esempio in questi giorni di caldo quando sognavo di montare la mattina presto col fresco non è stato mai possibile...), così sarei più libera di incastrare gli impegni miei e loro con una scappata estemporanea in maneggio.
Quando le bimbe cresceranno, se il cuore ce lo consentirà pensavo di rivenderlo, visto che, in questa zona, pony docili ed addestrati sono introvabili, dovrebbe avere mercato; ma se, come probabile, sarà troppo avanti con gli anni, finirà a far compagnia al cavallo che prima o poi comprerò per me, e che a quel punto potrebbe davvero essere un doppio pony che serva a tutte e tre per un altro po', finché le pupe smettono di montare, o crescono ancora e aspirano ad un cavallo proporzionato a loro (nella mia mente già si forma lo scenario del piccolo branco familiare, ah la fantasia!)
Tornando al presente, scarto tutti gli annunci sotto i 6-7 anni, e sotto il metro, e quelli che hanno l'aria di fare solo i tosaerba, nonché quelli palesemente di commercianti; al momento ho sott'occhio tre pony dai 7 anni ai 12 nelle Marche (in posti diversi) che andrò a vedere approfittando del fatto che mio marito spesso è lì per lavoro, faremo una gita familiare e ne approfitteremo per un po' di shopping. È la prima volta che vado per cavalli e soprattutto per pony, non so bene che aspettarmi ma se non comincio mai finirò, alle brutte avrò solo fatto la figura della "perditempo"  :horse-embarrassed: :laughter-485:
Ah ovviamente lo terrei NON a casa (che devo anche finirla per me, fra l'altro!), prima di acquistare dovrò anche chiarire bene le possibilità di averlo a paddock permanente perché finora siamo rimasti sempre troppo sul vago coi gestori del maneggio.
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: Kimimela - Agosto 24, 2015, 01:06:55 PM
ti interesserebbe una pony un po' avanti? o lo vuoi proprio addormentato?
da me in maneggio vendono Bimba una pony knabstrupp di 5 anni ottimo addestramento, fredda, non fa cattiverie, super in passeggiata no paure ma e' una cavallina divertente per chi sa montare e' perfetta, non va bene per I principiantissimi. altezza al garrese 139.
(http://i57.tinypic.com/14lsvwi.png)
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: rhox - Agosto 24, 2015, 01:13:57 PM
Secondo me l'idea di comprare un pony alle tue figlie è pessima: intanto sai valutare realmente cosa ti serve? E se il pony è in grado di insegnare qualcosa o semplicemente fare da trasporto? Sai che togli ogni possibilità di fare esperienza con individui diversi? Pensi di poter gestire in autonomia l'istruzione delle tue figlie in sella?
Secondo me ti focalizza troppo su concetti adulti e complessi quando loro dovrebbero concentrarsi sull'imparare e divertirsi senza troppi vincoli.
Io ho sempre amato i cavalli, i miei mi hanno comprato il pony r alla fin fine volevo montare qualsiasi cosa che non fosse lui perché era prassi e impegno
Io smettere di farmi mille dubbi, domande, progetti e prenderei le cose come vengono. E mi scorderò di prendere un cavallo per tutti perché tu chiedi cose spesso incompatibili con le esigenze delle tue figlie.
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: Luna di Primavera - Agosto 24, 2015, 02:44:39 PM
... ma questo a silviasco glielo abbiamo già detto in tutti i modi e in tutti i topic.



Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: rhox - Agosto 24, 2015, 02:47:30 PM
lo so, ma riprovare non nuoce.. :firuu:
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: silviasco - Agosto 24, 2015, 03:32:33 PM
Citazione da: rhox - Agosto 24, 2015, 01:13:57 PM
Secondo me l'idea di comprare un pony alle tue figlie è pessima: intanto sai valutare realmente cosa ti serve? E se il pony è in grado di insegnare qualcosa o semplicemente fare da trasporto? Sai che togli ogni possibilità di fare esperienza con individui diversi? Pensi di poter gestire in autonomia l'istruzione delle tue figlie in sella?
Secondo me ti focalizza troppo su concetti adulti e complessi quando loro dovrebbero concentrarsi sull'imparare e divertirsi senza troppi vincoli.
Io ho sempre amato i cavalli, i miei mi hanno comprato il pony r alla fin fine volevo montare qualsiasi cosa che non fosse lui perché era prassi e impegno
Io smettere di farmi mille dubbi, domande, progetti e prenderei le cose come vengono. E mi scorderò di prendere un cavallo per tutti perché tu chiedi cose spesso incompatibili con le esigenze delle tue figlie.

Intanto, apprezzo molto che mi portiate punti di vista critici, non sembra ma assimilo, eh  :horse-wink:
Allora, io non intendo affatto farle smettere le lezioni, solo mi preoccupo che le facciano, se possibile, su una cavalcatura più consona al loro livello, e con la quale possano imparare anche a relazionarsi col cavallo. E visto che da queste parti se parli di pony da scuola sembra che stai parlando di un alieno a due teste, e visto che nelle Marche invece un po' di pony con esperienza da maneggio si trovano con relativa facilità, mi sono detta "proviamo". Non è che devo per forza comprare uno di quei tre, ora. Ma se non inizio a girare ed a vederne, questa cosa non si farà mai. Qui non posso sperare che me ne capiti uno in bocca.
Il discorso di montare cavalli diversi per loro al momento non esiste. Loro montano Stella in tondino, punto. La piccola ha appena compiuto 5 anni, la grande ne ha 7. Prima che possano fare chissà che esperienze in sella ne passerà, quindi non credo che passare dal farsi trasportare da Stella a farsi trasportare da un pony ci sia tanta differenza, anzi, c'è n'è, quella di poter imparare a gestirlo da terra in autonomia, cosa che ora manca completamente.
A noi serve un pony che faccia in tranquillità passo trotto e galoppo. Stop. Ogni ulteriore abilità può essere un bonus, ma non è indispensabile. Che dia i piedi senza storie, e che i piedi siano decenti. Che non salti per aria se gli sventolo davanti un sacchetto o cose del genere. (Quindi direi che no, il pony proposto da Kimi decisamente NON fa al caso nostro, sta fuori tutti e tre i criteri che mi sono data, età, altezza ed abilità)
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: Winter Mirage - Agosto 24, 2015, 09:30:37 PM
Citazione da: silviasco - Agosto 24, 2015, 03:32:33 PM
A noi serve un pony che faccia in tranquillità passo trotto e galoppo. Stop. Ogni ulteriore abilità può essere un bonus, ma non è indispensabile. Che dia i piedi senza storie, e che i piedi siano decenti. Che non salti per aria se gli sventolo davanti un sacchetto o cose del genere.


Io, io, io!!!

Io so dove trovare almeno 1000 pony fatti come dici tu.
Ci sono stata di persona, è un eden verdeggiante e bellissimo, il proprietario è magnifico, ed i pony costano una cippa di niente.

Con 2.000 € ne porti a casa cinque, uno più bello e più sano dell'altro... nati e vissuti nei campi fino all'età adulta, domati con allegria e con consapevolezza dalle figlie/nipoti/cuginette del padrone dell'allevamento (che vedi in foto)...

http://www.ysselvliedt.com/en_GB/for-sale/section-a.html

Ma una volta in mano ai tuoi figli, si scatafascerebbero in più o meno un mese.
Due se sono fortunati.



Silvia, considera che un cavallo, in mano a qualsiasi principiante, si scatafascia.
Leggi le noste storie... siamo tutte testimonianze ambulanti di questo.
I cavalieri inesperti imparano sulla pelle dei cavalli... ed i cavalli si scatafasciano nel mentre.

Ora... se il cavallo è grande, puoi sempre metterci sopra un bravo istruttore che te lo sistemi e te lo tagliandi ogni tot km... per intenderci.
Se il cavaliere è adulto, l'istruttore può parlarci in modo ragionevole e spiegargli che è un ammasso di pupù quando monta, e che se non impara a fare certe cose, il cavallo continuerà elegamentemente a piantarlo per terra di faccia.
Ed il cavaliere avrà il cavallo più o meno sistemato dall'istruttore e potrà più o meno comprendere dove sbaglia.


...se il cavallo è un pony, mia cara, sei fottutisssima.
Nessun istruttore al mondo potrà montartelo, e sono rarissimi quelli abbastanza leggeri per starci in sella... sempre amesso che abbiano voglia di farsi male, o di far male al cavallo.
I tuoi figli, in tempo zero non si divertiranno più, e nessuno al mondo riuscirà a ficcargli in testa dove sbagliano, i concetti di leggerezza, di distensione...
Sono bimbi, porcotutto, vorranno come tutti quanti solo divertirsi e giocare, e piangeranno un mucchio quando non succederà nè l'una nè l'altra cosa...  e non si può pretendere che "ne escano" vittoriosi, saggi e competenti.

E nemmeno il pony non resterà saggio e competente mentre i tuoi figli fanno esperienza: non è una moto a cui puoi inserire una marcia per volta mano a mano che i piccoli cavalieri imparano a gestire la velocità.
Il pony è un essere furbo, intelligente e per lo più sparato fuori direttamente dall'inferno che nell'arco di due mesi diventerà un magnifico satana smontonante.
E tu gli avrai comprato il superpony della superdomenica con cui faranno solo dei supervoli per terra.

...e non riuscirai mai più a liberartene, perchè nessuno vuole un pony in condizioni poco meno che perfette, proprio perchè una volta usciti dal tubo, sono come il dentifricio: non li rimetti più a posto in nessunisssssimo modo.

La mia amica ne ha una così... una bellissima shetty. Ha 5 anni, bella come il sole e che veniva montata regolarmente... e ora, dopo 2 mesi di scuola con una bambina, non riescono nemmeno più a prenderla. Fa il nano da giardino.


Ah... e mi raccomando, se vuoi fare l'en plain, comprane due.
Uno bello e sano ed esperto, che ti sparerà i bimbi in tutti gli stagni disponibili, li schianterà dentro ogni steccato nell'arco di millemiglia e gli farà provare a più riprese la grandiosa ebbrezza del volo...
...ma comprane anche uno vecchio, buono e paziente: sicuramente sarà un miglior maestro per i tuoi bimbi... non li scaraventerà da nessuna parte... farà le andature con santa calma, e sarà pacato e di buone maniere. E per tenerlo sano ci spenderai una cifra esorbitante di veterinario, sarà più spesso fermo che in attività ed infine morirà in pochi anni, lasciando un vuoto incolmabile nei cuori dei tuoi figli, perchè certamente si sarà fatto amare tantissimo.


...in entrambi i casi, raggiungerai il risultato numero uno che ogni madre sotto sotto desidera: che i figli la piantino di montare.
:perfect:






Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: Ina:) - Agosto 24, 2015, 10:13:49 PM
Winter  :4pres: right now. anzi, penso di amarti dopo questo post.
perchè descrive esattamente la realtà del pony.

(https://pbs.twimg.com/media/BKShTT3CMAAS4Ih.jpg)

Io da bambina ho montato tanti pony/doppi pony, e ti insegnano a stare in sella è vero...ma a forza di spedirti con il muso nella sabbia. La mia istruttrice le chiamava "lezioni di vita"
è vero i pony sono piccoli, ma è anche vero che ti spariscono da sotto le chiappe con una velocità aereospaziale..un attimo sei in sella, l'attimo dopo sei per terra...e se iniziano a fare qualche difesina e notano che il cavaliere ha paura è la fine, diventano dei piccoli satana
poi più sono piccoli più sono furbi
1000 volte meglio il cavallone freddo e pacato...poi se le bimbe cadono è perchè l'assetto e l'equilibrio in sella è da confermare, non perchè la cavalcatura è inadatta..
Tenetevi stretta Stella, davvero. I pony così piccoli, che non siano ultra trentenni, non sono adatti a bambini che hanno da poco iniziato a montare...ne ha te!
se proprio volete comperare qualcosa, orientatevi sui doppi pony, razze un po' pesanti e fredde tipo gli avelignesi ( e anche lì va da soggetto a soggetto..) però poi se il pony e stra indietro e le bambine non riescono a farlo andare è un altro paio di maniche
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: Elisa89M - Agosto 24, 2015, 10:33:18 PM
Un avelignese di almeno 20 anni!
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: silviasco - Agosto 25, 2015, 12:16:49 AM
Raga, io le vostre storie le leggo eccome. Difatti, passo più tempo a leggere le storie altrui che a montare (purtroppo). Ho ben presente una ampia casistica di casini che son successi ai cavalli altrui. Non è che penso di comprarmi un trudino e darlo come dondolo alle bimbe e tutti vissero felici e contenti.
Lo so bene che il problema dei pony è il "resettarli" se si incasinano, perché l'istruttore non può montarci su. Fra l'altro, è quello che vado ripetendo come un mantra a tutti quelli, da queste parti, che mi dicono che no, i pony no, sono "tremendi" (e se andate a rileggere i post di qualche mese da, vedrete che l'unico pony tremendo che abbiamo visto viene regolarmente montato dall'istruttrice, e temo sia la precisa ragione per cui è così isterico).
Mi domando quindi come fa chi ha un centro pony, come fa Ungarina? In qualche modo farà, altrimenti ha sbagliato tutto nella vita ed era meglio che si dava all'uncinetto, no? E quando scrive delle difficoltà che incontra, riceve incoraggiamenti, o un sermone su quanto sono tremendi ed ingestibili i pony? E il pony della scuola del figlio di Elleon, secondo voi quanto ci metterà a divenire un demone ingestibile? Sbaglia Elleon a portarlo lì, doveva cercare un ex-saltatore di almeno 1,70 buono come il pane per iniziare? No, la semplice equazione pony=demonio per me non regge. Perché ci sono secondo me specifiche condizioni che rendono questa equazione possibile, e che, opportunamente affrontati, consentono di evitare che si verifichi.
I pony sono cavalli, il fatto che siano piccoli induce a sottovalutarli. Quello che fa la differenza, secondo me, è molto modestamente, nel mio caso, è che io lo so che vado incontro a svariati casini. Ho consapevolezza del fatto che di questa bestia dovrò occuparmi io, come se fosse il mio cavallo, con l'unica differenza che non potrò montarlo regolarmente ma solo lavorarlo da terra. Basta questa consapevolezza a fare la differenza coi casi che avete presenti voi?
L'altra cosa che dovrebbe fare la differenza è che molti dei casini che descrivete sono tipici dei pony sportivi, usati per attività agonistica. Io non ho la minima intenzione di nemmeno provare ad avviare le bimbe all'agonismo, di nessun tipo. Già sono poco incline all'agonismo in genere, di mio, in campo equestre poi Dio ci scampi. Super pony della super domenica qui non se ne vedranno manco in fotografia.
L'altra cosa che potrebbe fare la differenza è l'età di acquisto. Non sto puntando animali sotto i 7 anni, la pony di cui mi parli tu, Winter, ha 5 anni... L'età dell'adolescenza equina.. L'età a cui hai comprato Mu se non ricordo male! L'ideale mio sarebbe sopra i 10, a dirla tutta, vediamo che si trova.
Gli avelignesi, bel capitolo. Hanno una fama di tranquilloni in parte immeritata, perché poi possono essere "tremendi" come un pony qualunque, credo per gli stessi motivi di cui sopra. Proprio al mio maneggio ne hanno appena "finito" di domare due, settimana scorsa li hanno consegnati. Credo che quelle virgolette esprimano tutte le mie perplessità in merito. Elisa89M  :4pres:
Winter, di quei pony che hai postato tu, mi ha fatto impressione il welsh di 9 anni: non pensavo di riuscire a vedere qualcosa di più insellato di uno dei pony bradi del paddockone... Ma come fanno a proporre un animale così?!? Degli altri, mi insospettirebbe il chiudibocca. Io cerco un pony da montare al massimo in filetto, non dico solo capezza, va'... Poi del resto delle descrizioni ho capito poco e niente, a parte quelle inglesi. Non andrei mai a cercare un pony così lontano, sì lo ammetto ho vagato per i siti web dei pony exmoor new forest e compagnia, ma per curiosità verso queste razzette rustiche che sono l'equivalente dei nostri Esperia. Ma uno che va comprando un cavallo all'estero che fa, prende, parte, e poi? Se non gliene piace nessuno? Ha fatto un viaggio a vuoto? Oppure già che è lì si fa piacere quel che c'è e via?
Ma torniamo a noi. Stella teniamocela stretta, e teniamoci stretto anche che per dare gambe ed un cavallo così Irene, incoraggiata dall'istruttrice, sta prendendo la "sana abitudine" di dar tallonate, cancellando tutti i bei discorsi ed i sani intenti che avevamo io e la mia bimba (abitudine, il "gambe-gambe", che io ho faticosamente dismesso senza peraltro essere ancora riuscita a sostituirla con un aiuto di gamba decente). Perché se si limita a stringere le gambe,e toccare coi talloni, stringe sopra i quartieri, e siccome con le gambe non abbraccia il corpo, di conseguenza i talloni sopra le costole non toccano niente di significativo.
Ma sì, chemmefrega, basta che le pupe se divertono, che sarà mai un po' di gambegambe, che hanno tutta la vita davanti per imparare una equitazione decente se ne avranno voglia... Io mi compro il cavallino per me, le lascio lì e me ne vado in giro a far passeggiate, occhio non vede cuore non duole, no? Tanto gli istruttori bisogna lasciarli fare, che sanno quello che fanno... Anzi quasi quasi la riporto da quella del pony isterico, un terzo livello FISE lo saprà meglio di me povera principiante ignorante cosa è meglio no?
:icon_toilet:
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: Ina:) - Agosto 25, 2015, 12:52:21 AM
Humm, rettifico perchè rileggendo il mio post ho notato che una frase potrebbe essere stata fraintesa..quando dico "ne a te" (tra l'altro sono una bestia perchè nell'altro post ho messo l'acca dove non ci va..) intendo che secondo me dovresti prendere un cavallino che possa montare anche tu...visto che la passione è soprattutto la tua, le bimbe magari più avanti non avranno più voglia di montare causa scuola/compiti/freddo/stanchezza ecc e sarebbe bello che tu potessi tenergli il cavallino in allenamento, non solo girandolo alla corda, ecco tutto
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: Ina:) - Agosto 25, 2015, 01:42:40 AM
 Per il gambe gambe io penso sia normale..sono piccole e hanno iniziato da poco manca la muscolatura e la percezione di se stessi in sella..come diceva elleon quando si è piccoli, si sta su per equilibrio..anche io da bambina davo i calci, adesso assolutamente no..
Ie gambate probabilmente arriveranno anche con il pony a meno che tu non ne scelga uno talmente sensibile che parte solo con una lievissima pressione della gamba, ma a quel punto l'assetto dev'essere stra consolidato e ogni azione molto precisa, quindi su quel punto io non mi preoccuperei più di tanto, visto che iniziando da cosí piccine é normale che non siano forzutissime nelle gambe..crescendo va a posto, almeno per me è stato cosí
Io non dico che tu debba prendere un cavallo di 1.70 , ma un cavallino abbastanza grande da poterlo montare anche tu
Metti anche in conto che anche il cavallo più bravo del mondo può fare degli scherzi, se le tue bimbe dovessero spaventarsi non avrebbero la possibilitá di cambiare pony visto che quello é il loro
Per esperienza personale io trovo che i pony da sport siano molto più equilibrati e gestibili dei pony "campestri"
Ho visto tanti bimbi smettere una volta arrivato il loro pony, soprattutto quando non erano pronti per averlo e non l'avevano chiesto
Io non ti dico di mettere da parte l'idea di comprare un pony, ma secondo me andrebbe bene anche un pony bravo e un pochino più alto su cui anche tu possa divertirti, le tue bambine stanno sicuramente crescendo e un pony di 1.20 nel giro di un anno potrebbe stare stretto anche a loro..
Tutto questo non é per criticarti o altro, ma per darti spunti di riflessione attraverso le nostre esperienze, la scelta finale spetta a te ovviamente!
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: elleon - Agosto 25, 2015, 08:52:13 AM
Io monto a cavallo da 17 anni e i cavalli che ho posseduto ( finora 2) me li sono sudata parecchio. Se i miei figli vorranno fare equitazione, vorrei che per loro fosse lo stesso. Vorrei che montassero tanti tipi di pony e cavalli, anche i meno facili, quelli che non piacciono, dove scendi e hai concluso nulla e ti senti un incapace. Se avranno passione, vorranno continuare, migliorare e imparare. Vorrei che desiderassero un cavallo loro me nel frattempo si accontentino di usare quelli degli altri per arricchire il loro bagaglio di esperienze e rendersi conto cosa vuol dire " possedere un cavallo". Il cavallo personale deve essere un obiettivo sudato e meritato dopo anni di duro lavoro. Se lo prendessi adesso, non ne apprezzerebbero il significato.
Nel maneggio di mio figlio ci sono 3 pony. Quella che monta lui è la più buona. Gli altri due sono parecchio più difficili da gestire. Se vorrà continuare, arriverà a montare anche loro e non saranno più rose e viole ma inizieranno le sconfitte. Ben vengano. Andare a cavallo non è una passeggiata, ti tempra il carattere perchè davanti alle difficoltà scegli se continuare e mandare giù magoni, oppure mollare tutto.
Il cavallo prendilo per te. Le bimbe impareranno da te, guardandoti, cosa significa avere un animale e delle responsabilità. Questo è il mio consiglio...
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: Ungarina - Agosto 25, 2015, 09:53:49 AM
Silviasco non ho capito, in maneggio non hanno pony piccoli da montare e vorresti comprarlo alle tue figlie per dargli questa possibilità?
Stavo appunto leggendo i pareri delle ragazze, sarà un caso ma io, a parte quella di 5 anni che ho dovuto prendere al posto di una brava ma con problemi, non ho pony così diabolici. Mi lamento che non sanno fare il loro "mestiere" nei pony games, ma fino a domenica mi è stato detto che per quello ci vuole tempo. Tanto allenamento e tante uscite. E i pony erano prima beati nei pascoli, nemmeno la capezza conoscevano.. Però il furbetto è sempre dietro l'angolo.
Non voglio darti consigli sull'acquisto, perché se vuoi e puoi, non credo ci sia niente di male, le tue figlie cosa ne pensano? Ne hanno mai montati? Sono d'accordo? A loro piace quello che fanno con Stella?
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: silviasco - Agosto 25, 2015, 10:21:41 AM
Appunto, Elleon, nel maneggio di tuo figlio ci sono 3 pony, di cui uno adatto a iniziare e a spupazzarlo da terra, gli altri più impegnativi. Se io fossi in questa situazione farei come te senza starci a pensare un millisecondo. Ma nella mia zona non ci sono pony di quella statura nemmeno a pregare in aramaico. È chiaro che se non trovo il pony adatto ci accontenteremo di Stella, del gambegambe, e chi vivrà vedrà.
Ma è così scandaloso che io provi a cercare, altrove, un pony con cui loro possano far scuola in modo un pochino più completo? Che se è un buon soggetto magari posso lasciare in fida alla scuola quando le bimbe cresceranno/lasceranno perdere/vorranno montare altro?
Poi, scusate, forse in mezzo ai pipponi che scrivo il dato si è perduto, ma io sono 1,55 di altezza. Un pony di 1,20 o più io lo monto senza particolari remore. Uno un po' più piccolo (ma non sotto il metro), non lo porterò a fare trec di due ore, non può essere "il mio cavallo", ma se devo fargli fare due giri a mano destra posso pure farlo da montata, senza grossi problemi. O no?
Se ricordate, il puledrone sdomo di cui mi ero innamorata tempo fa era proprio circa 1,20, e non credete che anche per me io cercherò qualcosa sopra il metro e cinquanta!
Io sono sicuramente una principiante, perché ho montato sempre poco e in maniera discontinua e con istruttori non sempre grandiosi, però non sono certo una sprovveduta, perché a conti fatti sono 20 anni che vado appresso all'equitazione (escludendo il periodo delle passeggiate coi cavallari), ho montato in tanti, tanti, tanti posti diversi, grazie anche ai forum ho imparato a fare attenzione a cose che vedo molti altri "esperti" trascurare allegramente... Non dico che sarà tutto rose e fiori, dico solo che mi pare il caso di provarci, e vedremo se troverò il soggetto adatto...
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: silviasco - Agosto 25, 2015, 10:37:54 AM
Unga, le bimbe sarebbero ben contente di avere un pony, come credo tutti i bimbi della loro età. Stella gli piace molto, ma la piccola è in effetti un po' preoccupata dell'altezza, ha una reazione strana, al momento di salire (issata su di peso) va in panico, appena la cavalla muove un passo si rasserena e si diverte un mondo, anche ballonzolando a trotto, e non vorrebbe più scendere (più o meno il contrario di me la prima volta che sono salita  su un cavallo :icon_rolleyes:).
Alle bambine piacerebbe occuparsi della gestione a terra, quando porto la mia cavalcatura a brucolare a fine lezione Irene vorrebbe sempre portarla lei e si accontenta della coda della lunghina (non posso certo lasciargliela davvero la Ninni da 1,60). Vorrebbero spazzolare e pettinare ma non ci arrivano... Si sono fatte pure comprare gli elastichini per fare le treccine, ma inutilmente... Non che le treccine siano un must, anzi io le odio, ma mi pare un buon modo per prendere confidenza con la cavalcatura, per imparare a starci accanto, a fare grooming, in modo più giocoso e "femminile".
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: Luna di Primavera - Agosto 25, 2015, 10:45:52 AM
coi cavalli, se sei principiante sei sprovveduta. non è un'offesa, è un fatto, un'equazione proprio.
ma non serve a nulla dirti questo. è giusto che tu faccia le tue scelte, e che coroni il tuo sogno. sarà una cosa bellissima e terribile allo stesso tempo.

per tornare alla domanda: come fanno le scuole pony a avere e mantenere i pony bravi?
la risposta è: i pony della scuola vengono montati regolarmente tutti i giorni per più lezioni al giorno da allievi (per quanto giovanissimi) diversi con capacità diverse.

quando un cavallo che fa scuola va in mano a un privato, normalmente diventa una iena in poco tempo. il mio - che è un animale buonissimo e pazientissimo - c'ha messo 3 mesi a cominciare a lanciarmi per terra.

Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: Kimimela - Agosto 25, 2015, 10:48:56 AM
Io ti dico solo una cosa: non confondere la passione con la voglia di avere un giocattolo vero.
sono due cose ben diverse.
e' ovvio che un bambino voglia giocare col cavallino..."giocare" appunto, che non e' passione.
avere un cavallo o pony che sia implica tantissime responsabilita'.
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: silviasco - Agosto 25, 2015, 10:59:25 AM
Per sprovveduto intendo uno che nemmeno immagina che possa esistere il problema X. Tipo il mio amico che l'altra sera a cena mi diceva di voler comprare il cavallo al figlio per farlo iniziare, tanto gli avevano detto che mantenere un cavallo costa poco, 2-3 euro di fieno al giorno e via. Lui "un pochino a cavallo ci sa andare", ha fatto delle belle galoppate coi cavalli di un amico, così alla sperindio... Quando ho cominciato ad elencargli semplicemente le altre spese che lui non vedeva, era fra il meravigliato e l'incredulo. E non siamo riusciti a parlare di addestramento perché la conversazione è virata su altri temi.
Ma ci sta anche quello che prima doma i cavalli e poi gli fa i piedi (apparentemente mai sistemati prima, un orrore) il giorno prima di consegnarli. Quello non è principiante, è un gestore di maneggio, nei cavalli da quando è nato, lo dovrebbe sapere eccome. In mezzo, una vasta gamma di gente che sa certe cose, o sa fare cose che io mi sogno, ma non è nemmeno consapevole della possibilità che si presenti un dato problema.
Qualche differenza la fa, IMHO, sapere cosa aspettarsi...
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: Luna di Primavera - Agosto 25, 2015, 11:03:53 AM
anche quando ti sposi o rimani incinta sai, per sentito dire, che ci potranno essere momenti duri. è che quando ci sei in mezzo scopri che sono molto più duri di come te l'eri immaginati.

ma lasciamo stare, tutti noi quando abbiamo comprato il primo cavallo ci ritenevamo abbastanza "pronti"  :laughter-485:
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: Kimimela - Agosto 25, 2015, 11:08:04 AM
Si io ho aspettato forse troppo ad avere il MIO primo cavallo ma sono contenta cosi, prima non ero economicamente sicura.
Ho avuto tante mezze fide e mi son fatta esperienza che secondo me e' la cosa migliore
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: silviasco - Agosto 25, 2015, 11:12:02 AM
Citazione da: Kimimela - Agosto 25, 2015, 10:48:56 AM
Io ti dico solo una cosa: non confondere la passione con la voglia di avere un giocattolo vero.
sono due cose ben diverse.
e' ovvio che un bambino voglia giocare col cavallino..."giocare" appunto, che non e' passione.
avere un cavallo o pony che sia implica tantissime responsabilita'.
Infatti, se non fosse chiaro da quel che vado scrivendo da un po', so che io mi devo prendere la responsabilità dell'animale affinché loro possano divertirsi con lui e pian piano, col tempo, assumersi anche la loro responsabilità.
Stesso ragionamento che farei con qualunque animale domestico, dal pesce rosso al cane. Per inciso, mi chiedono anche il cane, ma ho spiegato che un cane è un grosso impegno, che io non ho intenzione di prendermi (e che il papà proprio non vuole). Mentre sono disponibile a prendermi l'impegno di un pony, se ne trovo uno adatto.

Le mezze fide, altre sconosciute da queste parti... Leggendo i forum ho l'impressione di abitare su un altro pianeta, a volte...
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: Kimimela - Agosto 25, 2015, 11:15:03 AM
ma scusa ma dove abiti??  :horse-scared:
le mezze fide sono le cose piu normali che ci possano essere, qui e' pieno soprattutto per I bambini in pratica I pony sono quasi tutti in mezza fida
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: silviasco - Agosto 25, 2015, 11:19:55 AM
Citazione da: Luna di Primavera - Agosto 25, 2015, 11:03:53 AM
anche quando ti sposi o rimani incinta sai, per sentito dire, che ci potranno essere momenti duri. è che quando ci sei in mezzo scopri che sono molto più duri di come te l'eri immaginati.

E quando l'hai fatto, e riesci ad affrontare e superare i momenti duri, scopri che è l'esperienza più totalizzante e... non-mi-vengono-le-parole che potessi fare, e la rifaresti cento volte, ti completa come persona e ti fa crescere quando pensavi di essere ormai arrivata, e ti scopri a domandarti perché mai hai aspettato così tanto a farlo... Io l'ho vissuta così, quindi questo paragone lo prendo come incoraggiamento  :laughter-485:

Citazione da: Kimimela - Agosto 25, 2015, 11:15:03 AM
ma scusa ma dove abiti??  :horse-scared:
le mezze fide sono le cose piu normali che ci possano essere, qui e' pieno soprattutto per I bambini in pratica I pony sono quasi tutti in mezza fida
Abito in Abruzzo, e su questo pianeta, almeno nelle parti esplorate da me, sei fortunata se capiscono cosa intendi quando dici fida o mezza fida.
Se era così facile non stavo qui a pensare di comprare un pony.
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: Kimimela - Agosto 25, 2015, 11:23:47 AM
ah ok allora ti do ragione...
hanno una filosofia tutta loro li sugli animali...senza offesa eh?  :icon_rolleyes:

Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: Luna di Primavera - Agosto 25, 2015, 11:25:00 AM
Citazione da: silviasco - Agosto 25, 2015, 11:19:55 AM
E quando l'hai fatto, e riesci ad affrontare e superare i momenti duri, scopri che è l'esperienza più totalizzante e... non-mi-vengono-le-parole che potessi fare, e la rifaresti cento volte, ti completa come persona e ti fa crescere quando pensavi di essere ormai arrivata, e ti scopri a domandarti perché mai hai aspettato così tanto a farlo...

si si certo senza dubbio
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: milla - Agosto 25, 2015, 11:39:23 PM
Scusate vado OT ma mi veniva da ridere al paragone del matrimonio, gravidanza e figli perchè in realtà tutti mi avevano fatto descrizioni e racconti tremendi della gravidanza, parto, allattamento e vita con bimbi piccoli poi quando mi ci sono trovata mi sono accorta che tutto era mille volte più facile di quello che mi avevano raccontato :horse-embarrassed:
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: Ungarina - Agosto 26, 2015, 09:14:18 AM
Sono stata anch'io forse? Io parlo sempre male di gravidanza e allattamento  :laughter-485:

Silviasco, c'è qualche altro bimbo che potrebbe montare il vostro pony?
Se sai riconoscere un buon pony, o se non hai problemi a cambiarlo se scoprissi fosse un po' troppo furbetto, io non ci vedo nulla di male. Una mamma che compra un pony alle figlie entrambe equitanti, a meno che non mi sia persa strani discorsi nei post precedenti. L'unica cosa che modificherei, per il momento, dei parametri è l'altezza. Prenderei un pony sotto al metro, io sono 1,63 e quella di 89 cm l'ho montata quando serviva, non muoiono per 10 minuti se soprattutto stai leggera e non a sacco di patate.
Quando hanno capito basta anche solo un giro alla corda (in realtà le giro senza). Ad esempio le due più piccole di altezza ma più grandi di età al rientro dalle pseudo ferie non le ho nemmeno girate, la grande di altezza ma piccola di età ne aveva bisogno, nonostante vivano libere per il maneggio 24 h.
Chi farebbe lezione alle tue figlie?
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: Ungarina - Agosto 26, 2015, 09:31:06 AM
Aggiungo che ovviamente adesso sono così tranquille per indole e perché hanno un anno di lavoro quotidiano, fossero stati altri tempi avrei dovuto metterle tutte in riga prima.

Ps: conosco un maneggio diChieti (Equestrian Dream) e uno di Teramo (team horse) non so di dove tu sia, ma loro erano hanno per certo la scuola pony
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: silviasco - Agosto 26, 2015, 09:54:33 AM
Ungarina, grazie del tuo intervento, speravo infatti di raccogliere commenti di chi lavora coi pony per avere qualche dritta. Quello che mi dici sull'altezza è importante, importantissimo, io pensavo che montare su un pony sotto il metro mi avrebbe messo a rischio di denuncia alla protezione animali!  :angel5:. Fra l'altro scendendo sotto il metro scende sensibilmente anche il prezzo, che vabbè è relativo come problema, ma vuol dire che restando nel mio budget (non vorrei spendere più di 1000 € trasporto incluso) posso avere più scelta.
Quindi se mi capita guarderò anche qualcosina di più piccolo, non tanto meno però, perché io sono bassa ma le figlie sono alte per la loro età, e la piccola è più longilinea della grande, al punto che sono quasi alte uguali ormai!  :icon_eek: voglio dire che cresceranno in fretta e vorrei si godessero il pony più a lungo possibile.
Teramo e Chieti sono entrambi lontanucci da me, io sto a L'aquila città ( e la provincia dell'Aquila è immensa, prende tutto l'Abruzzo interno fino al Molise!).
Stiamo frequentando un maneggio ora, e il pony vorrei tenerlo lì per continuare a farci seguire dalla attuale istruttrice, che non è specialista in pony (come nessuno qui), ma è simpatica e le bimbe la adorano.
Aggiungo anche che mi piacerebbe fare qualche corso Parelli o simili, per migliorare comunicazione e controllo da terra, secondo te può aiutarmi a prevenire o controllare problemi comportamentali, che sono quelli che temo di più (non avendo obiettivi agonistici la finezza dell'addestramento non ci interessa al momento)?
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: Luna di Primavera - Agosto 26, 2015, 11:16:20 AM
è un'ottima idea! non che parelli vada preso per oro colato eh, ma certamente un corso sul lavoro da terra ti sarà utilissimo.
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: Kimimela - Agosto 26, 2015, 12:40:16 PM
Citazione da: silviasco - Agosto 26, 2015, 09:54:33 AM
Aggiungo anche che mi piacerebbe fare qualche corso Parelli o simili, per migliorare comunicazione e controllo da terra, secondo te può aiutarmi a prevenire o controllare problemi comportamentali, che sono quelli che temo di più (non avendo obiettivi agonistici la finezza dell'addestramento non ci interessa al momento)?
no secondo me il parelli non fa per te, non fraintendermi ma tu sei troppo ansiosa, ti fai troppi problemi e rischieresti di fare diventare il vero metodo parelli un rapporto uomo-cavallo/cane che e' la cosa piu sbagliata e pericolosa che ci sia. togliti dalla testa che metodo parelli = metodo dolce pucci pucci
inoltre sarebbe meglio seguire corsi parelli certificati e non fatti da gente che si spaccia per istruttore parelli.
per me invece avresti bisogno di un cavallo ottimamente addestrato che non fa scherzi e che sta agli ordini
sono franca e diretta lo so, per questo a volte risulto antipatica  :firuu:
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: silviasco - Agosto 26, 2015, 01:09:24 PM
No Kimi, non sei antipatica, anche io sono diretta, e quindi devo dirti che non hai capito nulla di come sono fatta!  :occasion14:  Non penso di essere particolarmente ansiosa, cerco di non essere spericolata e di non sopravvalutarmi, mi faccio delle domande e cerco spesso il confronto con una community vasta di gente che reputo più esperta di me, tutto qui. Ho già fatto uno stage di "doma dolce" anni fa, (non Parelli, un freelance che non si spacciava proprio per nessuno) e le virgolette le metto per chiarire che so benissimo che ci sono dei confini alla cosiddetta dolcezza, infatti il termine non mi piace proprio. Ah e nello stesso posto c'era una signora parellizzata che mi ha molto aiutato e che ho visto lavorare a volte. Quindi niente pucci-pucci dalle mie parti, proprio non mi hai inquadrata affatto!  :horse-wink:
Dico dello stage di anni fa non certo per dire che so già tutto, anzi, proprio per sottolineare che lì ho capito che il lavoro a terra è un mondo e lo voglio approfondire. Al livello a cui sono, penso sia utile una qualunque delle scuole di "horsemanship", poi se andrò avanti vedrò, Parelli non mi ispira molto fra tutti, ma di sicuro ho da imparare anche da lì.
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: Kimimela - Agosto 26, 2015, 01:17:16 PM
basta che tu sia affiancata da qualcuno che conosce I cavalli, non c'e' bisogno di una scuola in particolare.
in realta' la comunicazione e' sempre quella, in qualsiasi modo la chiami: Roberts, parelli...pinco pallino.
il modo di comunicare correttamente e' uno solo e I cavalli a quello rispondono.
quando poi hai un cavallo tuo allora entrano in gioco molti piu fattori quali la fiducia e la conoscenza profonda e la famosa creazione del binomio.
per avere tutto questo la cosa fondamentale e' in primis essere affiancati da gente competente e poi avere anche qualcosa di personale, quel qualcosa in piu che e' la cosiddetta sensibilita' equestre.
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: maya - Agosto 26, 2015, 02:25:41 PM
Scusate ma dico una cavolata se invece di guardare un nano di un metro non ne cercate uno sui 140/145 cm?.. Io vedo la mia ha 6 anni e mezzo e la pony la usa come cagnolino,la spazzola,la porta a brucare,ma inizia a perdere la voglia di montarla,mentre invece adora salire sui cavalli,non so cosa le sia scattato,ma già quando avevamo la Milly a casa(1.50 di statua di cavallo) lei la conduceva senza alcun problema,ma era la cavalla perfetta,buona,pacata e ottimamente addestrata che rispondeva alla voce,perché fisicamente mia figlia è' piccolina quindi 2 anni fa a malapena le gambe arrivavano al costato....però magari se trovate un mezzo cavallino, avete risolto tutte e 3!potete godervelo insieme!!...io tra un po' la pony la darò via,la terrò per il mio piccoletto,ma vedremo...se è interessato!
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: silviasco - Agosto 26, 2015, 02:36:48 PM
Maya così torniamo a quella che era la mia idea di partenza ma che le critiche generali mi hanno fatto declassare un po'  :horse-wink:... 140 cm è quasi come Stella (la cavallina da scuola), se voglio che adesso imparino la gestione da terra e una posizione in sella corretta bisogna che mi abbasso sensibilmente di altezza al garrese, altrimenti tanto vale continuare così, aspettare che crescano, che io trovi un cavallino mio, che loro vedano se vogliono continuare, e via. Il ponetto ha senso ora, se lo trovo.
Tua figlia ama i cavalli perché li avete a casa, più d'uno, sono parte della famiglia, vede te e tuo marito e i vostri amici montare, uscire in trek, ovvio che vuole andare oltre. Non ricordo poi quanto è alta la tua ponetta, io cercavo fra il metro e il metro e venti proprio per evitare l'effetto piede-quasi-a-terra che si avrebbe in breve con un pony molto piccolo.
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: Luna di Primavera - Agosto 26, 2015, 04:10:48 PM
ehm ma... ora dico una cavolata, comunque la dico.

se invece di trovare un pony piccino compri uno sgabello per tua figlia e il grooming e il sellaggio glielo fate fare con la cavalla della scuola?

che poi, l'hai detto anche tu: crescono in fretta, se la cavalla è 140 quanto vuoi che ci mettano le bimbe ad arrivarci?
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: silviasco - Agosto 26, 2015, 04:29:23 PM
Benvenute le cavolate, se aiutano a cambiare prospettiva  :occasion14:
Però dubito che lo sgabello aiuti ad avere confidenza nella gestione del cavallo, e dubito anche che l'istruttrice sarebbe entusiasta di questa proposta, dovrebbe essere lei a proporlo visto che la cavalla è sua, e per il momento non se ne parla... Oltretutto la sella di Stella è una sella da cavallo, pesante e tutto, dubito proprio che riuscirebbero a issarla su stando in bilico su uno sgabello...
Siamo tutti d'accordo sul fatto che se questo pony non "quaglia" si può bene o male andare avanti così e navigare a vista su cosa fare dopo. Abbiamo sviscerato la questione per bene.
Quello che mi sarebbe utile ora sono suggerimenti pratici, accorgimenti, qualunque cosa che riguardi la gestione di un ponetto e delle sue piccole amazzoni. Cose che potrebbe sfuggire di prendere in considerazione, ad esempio tempo fa avevo letto non mi ricordo se qui o altrove una discussione sul tipo di recinzione adatta ad un paddock per pony, perché ovviamente dai paddock per cavalli l'evasione può essere facile  :horse-wink: e visto che il discorso paddock lo dovrò affrontare da zero coi gestori mi piacerebbe avere le idee chiare io. Ma forse questo è OT in questo topic, nel caso ne apro uno apposta nella sezione pony se e quando servirà...
Invece non abbiamo ancora parlato ad esempio dei finimenti: vedo spesso selle pony che mi paiono treeless, ed altre che hanno l'aspetto di normali selle inglesi (o americane). La stelletta treeless è una boiata? E la sella pony del Deca è da prendere in considerazione o lassamo stà?
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: Wild - Agosto 26, 2015, 05:07:42 PM
Se fossi in te aspetterei che le bimbe crescano in modo da poter prendere un cavallo nel momento in cui loro saranno più consapevoli e decise riguardo a ciò che cercano in questo sport, se solo un hobby o qualcosa di più, se hanno voglia di impegnarsi con un cavallo proprio, perché il cavallo è un impegno di tutta la famiglia non solo di un suo singolo membro. Aspettando potrai prendere un cavallo o doppio pony che anche tu potrai montare e lo farai quando sarai in grado di far fronte ai piccoli/grandi problemi che ti si presenteranno...ad esempio potrai muoverlo prima delle bimbi e defaticarlo dopo impostandoli e rimettendo a posto le sue idee dopo essere stato montato da principiantissime. Mi dispiace, non vorrei distruggere i tuoi sogni, ma meglio andarci molto piano con cavalli, bambini ed inesperti.

Perché invece non chiedi alla tua istruttrice di trovare assieme una soluzione per far imparare qualcosa di più e/o di diverso alle bimbe?
Potresti comprare una sella western per pony  (in molto maneggi la mettono anche su cavalli, se hanno da fare lezione a bimbi "piccoli"), con 100 euro hai risolto il problema peso e qualcosa riguardo all'assetto, probabilmente.
Potresti guardato attorno a vedere se qualche privato ha un pony da affidarti o qualcosa di simile (a me è successo ed è stata una bella esperienza fino a che è durata). Potresti prenderne uno in mezza fida o in fida.

Di soluzioni ce ne sono tantissime, senza addentrarsi in un'avventura che tu stessa non sai bene come gestire, almeno in base al fatto che chiedi consigli e informazioni riguardo la gestione stessa del pony. Mi sembra che ti stia addentrando in un bosco portando con te solo delle briciole di pane, sei sicura che non ti perderai e che riuscirai a ritrovare sempre la strada di casa? Non voglio scoraggiarti, solo farti riflettere.
Quale ritieni sia il bene tuo, delle tue bambine, del tuo portafoglio e soprattutto del pony?

I cavalli vivono a lungo, specialmente i pony, hai pensato al futuro più remoto? Alla scuola, gli studi futuri, gli amici, gli impegni, i nuovi interessi su tutti i fronti delle tue figlie? E i tuoi? Hai abbastanza tempo ed energie per gestire tutto?

Buona l'idea di scuole che insegnino a relazionarti con il cavallo, ma forse prima di provare con il tuo sarebbe meglio consolidare e approfondire le conoscenze che hai con cavalli altrui.

Ti dico la verità, se volessi prendere un cavallo per te ti incoraggerei di più, ma non penso che sia una buona idea pensare a un pony per le bimbe. Se proprio vuoi in coscienza e consapevolezza diventare a tutti gli effetti la proprietaria di un cavallo, pensa piuttosto a un doppio pony (140 cm circa) bello robusto e docile, possibilmente di età non inferiore ai 15 anni, ben domato, educato e addestrato, un cavallo facile, anzi facilissimo, possibilmente castrone e dal temperamento freddo e tranquillo, che non abbia traumi o paure, addormentato piuttosto che troppo sveglio, sensibile ma non troppo, la pigrizia è spesso positiva: farà un bel galoppo spedito solo con chi lo saprà mandare, ma non lo farà mai con principianti sopra che potrebbero cadere.
Ti ho descritto un cavallo che è stato il mio partner durante alcune lezioni che ho tenuto con bambino dai 4 ai 12 anni, rispondeva alla voce, i bimbi riuscivano tutti benissimo a pulirlo e sellarlo, si divertivano tutti in sicurezza e chi non arrivava al garrese si occupava della punta della coda, delle gambe e dei piedi. Mai avuto un problema, rispondeva ai comandi vocali e i bambini si divertivano e finivano le lezioni soddisfatti e orgogliosi di aver cavalcato un "cavallo grande".

Ovviamente le tue bimbe sarebbero entusiaste di avere un pony tutto per loro, è il sogno di tutti, ma gli aspetti da valutare razionalmente sono molteplice e le variabili, vista la loro età, infinite. Sei sicura che non preferirebbero un "cavallo grande"? O che non sia meglio, per la loro formazione equestre, mantenere integra la possibilità di fare esperienza e montare quanti più cavalli possibili?
Ho conosciuto alcune persone che in 20 anni e passa hanno montato solo i loro cavalli e ti assicuro che a livello equestre lasciano molto a desiderare e in termini di passione ne hanno veramente poca visto che è stata brutalmente sostituita dalla paura e della noia.
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: Wild - Agosto 26, 2015, 05:40:00 PM
https://www.youtube.com/watch?v=Ru0YWW8zqxo

https://www.youtube.com/watch?v=ZgjvNEhXSRQ

L'importante non sono le dimensioni, ma la mente di entrambi i termini della relazione, nel tuo caso il fattore più importante è la mente del cavallo stesso.
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: Luna di Primavera - Agosto 26, 2015, 05:58:57 PM
non esageriamo...
tutto bellissimo intendiamoci, ma qui si parlava di avviare le ragazzine all'equitazione, quindi SI un pochino le dimensioni contano  :firuu:
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: silviasco - Agosto 26, 2015, 06:00:15 PM
Citazione da: Wild - Agosto 26, 2015, 05:07:42 PM
Perché invece non chiedi alla tua istruttrice di trovare assieme una soluzione per far imparare qualcosa di più e/o di diverso alle bimbe?
...
Potresti guardato attorno a vedere se qualche privato ha un pony da affidarti o qualcosa di simile (a me è successo ed è stata una bella esperienza fino a che è durata). Potresti prenderne uno in mezza fida o in fida.

...
Quale ritieni sia il bene tuo, delle tue bambine, del tuo portafoglio e soprattutto del pony?
...
I cavalli vivono a lungo, specialmente i pony, hai pensato al futuro più remoto?
...

Ho estrapolato ciò a cui volevo rispondere... La mia istruttrice non vede granché il problema, se le gambette sono corte e deboli basta dare tallonate più forti, no?  :icon_rolleyes:
anche lei si è presa un accidente quando Ele è caduta, anche lei concorda che un pony piccolo sarebbe meglio ma non ne ha sottomano ed è pervasa dal pregiudizio dominante in zona sui pony (vedi punto seguente)
Wild, ho ripetuto più volte in tutto il topic che qui: 1) non ci sono pony nei dintorni per miglia e miglia ( o se ci sono li hanno nascosti bene) 2) il concetto di fida qui è pressoché sconosciuto. Se fosse esistita questa possibilità non mi sarei mai posta il problema!!! Di soluzioni, qui, per il problema attuale, ossia approccio al cavallo più completo del gambegambe, non ce ne sono tante, ma due: o compro io un pony, o si va avanti sul cavallo della scuola facendo finta che non ci sia alcun problema.
Sul bene del mio portafogli, non ho alcun dubbio!  :laughter-485: sugli altri, sto riflettendo.
Ho scritto prima cosa penso per il futuro, il pony o lo rivendo, o se interessa alla scuola trovo un qualche accordo con loro, o me lo tengo a far compagnia al mio futuro cavallo nel suo futuro paddock.
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: silviasco - Agosto 26, 2015, 06:19:49 PM
Scusa, ho visto ora i filmati. Il primo, lo trovo allucinante. Non sono riuscita a guardare oltre il punto in cui le si impiglia la redine nella gamba. Far condurre un cavallo ad una bimba che a malapena sta in piedi, sulla neve per giunta, mi sembra sfidare la sorte per fare un filmino ad effetto, che se va bene lo metti alla voce cavalli, e se va male lo rivendi a paperissima. No buono per me  :vfncl: (e poi ditemi che sono ansiosa!  :laughter-485:)
Il secondo, meglio: in effetti (ma si legge quel che scrivo?  :icon_eek:) ho già scritto che Irene fa qualche semplice esercizio tipo join up da terra a fine lezione, il che è bello.
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: milla - Agosto 26, 2015, 06:42:22 PM
Silviasco io non sono assolutamente mai stata ansiosa con i miei figli (per tante altre cose sì ma per loro no, non so perchè  :dontknow:) e, nonostante ciò, quando ho visto il primo film ho pensato: "oddio adesso la bimba si arrotola la longia al collo e si strangola, o se l'avvolge alla gamba e stramazza a terra o la cavalla scarta e l'asfalta", santo cavallo ma genitore un po' incosciente sì eh  :pollicegiu:

Non so cosa consigliare a Silvia ma volevo solo sottoporvi una cosa che ho notato.
Nel vecchio maneggio avevano un paio di ponetti veramente piccoli, io credo fossero di certo sotto il metro, che usavano per i bimbi piccoli (5-6 anni o anche meno) che cominciavano a "montare" e che venivano avvicinati  all'equitazione grazie a questi mini-pony che loro potevano sellare, pulire, svestire (sotto stretta sorveglianza degli istruttori, ovvio) e montare, spesso tenuti a mano o a longia.
Bene, praticamente tutti i bambini che sono venuti a montare questi pony poi si mettevano a chiedere di montare i "cavalli grandi", si disinteressavano subito del ponetto e rimanevano a bocca aperta davanti ai "cavalloni".
Avete notato anche voi questo o i bimbi che ho incrociato nel mio ex maneggio erano casi isolati?

Ho riportato questa mia osservazione perchè mi è venuto il dubbio che magari anche le figlie di Silvia (non abituate ai pony che non esistono dalle loro parti) possano non essere attratte dai mini cavalli.
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: Wild - Agosto 26, 2015, 08:58:21 PM
Il video in cui la bimba porta il cavallo l'ho proposto solo per far notare quanto il cavallo sia controllato e preparato, sull'incoscienza dei genitori penso che siamo tutti concordi.

Silvia, sono convinta che tu abbia valutato bene tutte le conseguenze, i vantaggi e gli svantaggi della tua scelta, ci tenevo a proporti riflessioni vecchie perché siamo in un forum che leggono in molti anche al di fuori di esso e credo fermamente che possa aiutare a fare scelte consapevoli riguardo a tematiche importanti come questa (servirà a poco, ma magari qualche neofita troppo frettoloso che legge questi interventi potrebbe prendersi il tempo per riflettere) e una riflessone nuova riproposta sotto da Milla.

A questo punto vorrei solo darti un consiglio, se posso, riguardo ai piani per il futuro: non affidarti (se ne hai intenzione) troppo agli altri, tutte le volte che l'ho fatto nel mondo dei cavalli sono rimasta fregata e la mia fortuna è stata solo quella di non aver avuto un cavallo di proprietà da sistemare da qualche parte e di non essermi fatta convincere a prenderlo a condizioni solo apparentemente vantaggiose.

L'importante è che le bimbe si divertano in sicurezza e che sviluppino la passione, il resto verrà col tempo.
In bocca al lupo!  :ciao:
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: Ina:) - Agosto 26, 2015, 09:37:23 PM
Silviasco invece della possibilità di comprare un pony, hai valutato quella di cambiare maneggio? Da ciò che racconti l'istruttrice delle bimbe, che sarà anche simpaticissima e tutto, non sembra molto preparata o comunque da quello che racconti quella che sta più trasmettendo la passione alle bimbe sei tu, non lei...di solito gli istruttori si interessano a far provare ai bambini a spazzolare a portare in giro il cavallo sotto stretta supervisione ecc...se questa non lo fa, io mi farei qualche domanda...stessa cosa per il tipo che ha domato la cavallina senza farle i piedi
Poi sicuramente un maneggio con qualche pony, o la possibilità di fide e mezzefide in abruzzo si trova...magari qualcuno qua sul forum è della zona e può consigliare
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: maya - Agosto 26, 2015, 10:15:22 PM
Allora quando Silvia sottolinea che non esistono fide,mezzefide e altro dovete sforzarvi di rendervi conto che è così!io tengo i cavalli a Rieti,qui non si è abituati a chiamare vet,maniscalchi e dare fieno coltivato:qui si va di fai da te,punture,ferrature,diagnosi e cure si fanno da soli!!!...figurarsi trovare un maneggio che faccia lezioni decenti a chi?ad una maggioranza di ottusi cavalieri?!?..i cavalli che girano da ste parti o sono completamente scocciati di testa,ma vengono montati ovunque con il rischio di farsi male sul serio,perché il cavallo ingestibile fa figo,o trovi cavalli bravi bravi bravi che vengono considerati lobotomizzati e non sempre piacciono(vedi Nina la cavalla che devo dare via,considerata troppo ordinata :horse-scared: in sella).....qua la mentalità è davvero assurda...figurarsi per trovare un pony che di indole partono già bastardi inside!!!!...

Io capisco Silvia quando parla di misure adeguate alle bimbe,a sto punto farei così:
Cercherei il pony sul metro e 10,che in sella qualcosa ti cambia perché comunque le bimbe ti crescono in un attimo,intanto ci prendono confidenza: lo sellano,lo pettinano,lo portano alla longhina a brucare,poi quando sarà passata la fase pony potrà venderlo o tenerlo come compagnia al futuro cavallino che a sto punto consiglio:
Sui 140/145 cm,sui 10 anni(carattere e addestramento a quel l'età sono consolidati) buono e bravo è abituato a uscire e vedere il mondo per godervelo tutte e 3!! :horse-wink:
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: silviasco - Agosto 26, 2015, 10:19:30 PM
:hugs-216: Maya, lo sapevo che solo tu mi potevi capire!!!    :icon_pidu:
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: maya - Agosto 26, 2015, 10:35:54 PM
Che poi adesso che mi viene in mente per il cavallo io proverei a sentire pure Nina, non è vero che i PSI sono scocciati e nevrili...i suoi sembrano più TPR patatosi :firuu:....visti e provati!!! :horse-cool: le spieghi cosa stai cercando e non è detto che non possa trovarlo tra le sue fonti :horse-wink:
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: Ungarina - Agosto 27, 2015, 09:21:14 AM
Io vivo in Sicilia, dove i cavalli stanno nei garage e chi monta in maneggio è un idiota, ma girando vari maneggi per i corsi di formazione ho visto anche il lato bello e giusto dell'equitazione, di chi non dorme la notte per un piccolo dubbio sulla salute del cavallo, di chi ha più amici veterinari che per far baldoria, di chi si allena ogni giorno (o sera) e si prende cura del cavallo dalle orecchie alla coda, pantaloni bucati e sella perfetta disegnata su misura per il cavallo. Insomma di chi gestisce l'animale come si dovrebbe. Mezze fide, fide (1/3 di fida ammetto di non averlo mai visto), società, compro io monti tu, ecc ecc, ho trovato di tutto, basta cercare. Invece di farti km per un'altra regione prova a chiedere a quei due maneggi che ti ho nominato, fanno ponygames e di norma i cavalli che si levano sono quelli un po' lenti, che avendo due bambine piccole e alle prime armi farebbe al caso vostro. Occhio che da 110 cm a 117 costano di più, fagli capire che è solo per qualche giretto casomai 😀
Per quanto riguarda la noia, dipende cosa proponi, una mia bimba ha voluto provare per curiosità l'avelignese ed è scesa quasi subito, un bimbo che portato in gara faceva equitazione classica con l'altro istruttore, dopo un po' è voluto passare con me.. La ragazzina che fa salto è sempre pronta a darmi una mano perché si diverte tanto a fare gli esercizi con i pony. Se gli proponi pulizia e giretti credo sia normale, io ad esempio li faccio galoppare già alla seconda lezione, e loro si divertono un mondo. Tanto trotto senza mani muovendo le braccia, sali e scendi al passo e trotto, più i vari giochi dei ponygames non vedo come possano annoiare un bambino tanto da fargli preferire la lezione classica
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: silviasco - Agosto 27, 2015, 09:56:52 AM
Citazione da: Ungarina - Agosto 27, 2015, 09:21:14 AM
Invece di farti km per un'altra regione prova a chiedere a quei due maneggi che ti ho nominato, fanno ponygames e di norma i cavalli che si levano sono quelli un po' lenti, che avendo due bambine piccole e alle prime armi farebbe al caso vostro. Occhio che da 110 cm a 117 costano di più, fagli capire che è solo per qualche giretto casomai 😀

Questa mi pare una buona idea, proverò senz'altro!

Citazione da: Ungarina - Agosto 27, 2015, 09:21:14 AM
Per quanto riguarda la noia, dipende cosa proponi, una mia bimba ha voluto provare per curiosità l'avelignese ed è scesa quasi subito, un bimbo che portato in gara faceva equitazione classica con l'altro istruttore, dopo un po' è voluto passare con me.. La ragazzina che fa salto è sempre pronta a darmi una mano perché si diverte tanto a fare gli esercizi con i pony. Se gli proponi pulizia e giretti credo sia normale, io ad esempio li faccio galoppare già alla seconda lezione, e loro si divertono un mondo. Tanto trotto senza mani muovendo le braccia, sali e scendi al passo e trotto, più i vari giochi dei ponygames non vedo come possano annoiare un bambino tanto da fargli preferire la lezione classica

Ed anche questa è una considerazione importante, uno dei motivi per cui vorrei il pony è proprio consentire di fare più cose, più "dinamiche", che col cavallo non puoi nemmeno concepire, tipo salire e scendere al volo. Spero solo che l'istruttrice sia della stessa idea!  :blob3:
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: maya - Agosto 27, 2015, 11:48:29 AM
Ungarina hai indubbiamente ragione quando dici che ci sono anche realtà fatte di logica e considerazioni corrette nella gestione del cavallo....diciamo che le devi cercare con il lanternino ecco!!!

Non so io sono considerata una aliena ipocondriaca con i miei cavalli,perché mi sbatto per trovare il fieno migliore,mangimi,vermifughi,analisi e antibiotici che voglio venga il vet a farli,(mentre devo pregarlo perché le punture dovrei farle da sola!!!)...il maniscalco mi ha mollato senza un perché e ho brancolato nel buio per diversi mesi lanciando anche un SOS sul forum....poi vado a Trovare Miky all'Estancia e mi trovo a confrontarmi con una realtà fatta di vet specializzati a secondo delle problematiche,se vai nelle farmacie non strabuzzano gli occhi quando nomini un farmaco veterinario(questo perché da me sono soliti usare farmaci ad uso umano)...insomma tutto viene reso complicato da un'ignoranza e un'ottusità radicata a livello culturale...poi sicuramente ci sono cavalieri,professionisti e strutture che fanno le cose in modo corretto....è solo tanto tanto difficile trovarli!!....

Oh per la cronaca io sul cell ho in rubrica più gente che ha a che fare con i cavalli(vet,fornitori,addestratori,aziende agricole,negozi vari)... che amici  :horse-cool:

Nel frattempo ho trovato un maniscalco che è una BOMBA!...a chi serve giro il nominativo stra volentieri :horse-wink:
Titolo: Re:Bimbi e cavalli... come si impara?
Inserito da: Wild - Agosto 27, 2015, 11:59:11 AM
Citazione da: silviasco - Agosto 27, 2015, 09:56:52 AM
Ed anche questa è una considerazione importante, uno dei motivi per cui vorrei il pony è proprio consentire di fare più cose, più "dinamiche", che col cavallo non puoi nemmeno concepire, tipo salire e scendere al volo. Spero solo che l'istruttrice sia della stessa idea!  :blob3:

Se il cavallo è tuo, non vedo come un eventuale disaccordo dell'istruttrice dovrebbe ostacolarti nell'insegnare alle tue bimbe quello che ritieni più giusto, questo è uno dei vantaggi dell'avere un cavallo/pony di proprietà...almeno, qui da me è così...
Comincio a entrare nelle tue motivazioni e a mettermi nei tuoi panni e probabilmente, alla fine, farei anch'io la tua stessa scelta.