• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Bimbi e cavalli... come si impara?

Aperto da silviasco, Ottobre 18, 2014, 10:48:42 PM

« precedente - successivo »

silviasco

Citazione da: elleon - Agosto 23, 2015, 10:29:17 PM

Quindi vorresti comprare un pony? Sia per te che per loro? Da tenere a casa? In fondo è quello che volevi da tanto...

Ero partita con l'intento di un cavallino per me che fosse buono a breve anche per loro, qualcosa sul metro e trenta, non sotto il metro e venti; ma con la caduta ho elaborato una priorità per aspetti che consideravo anche prima ma più marginalmente: maggiore sicurezza e autonomia nella gestione, che possono essere garantiti solo da un pony che non superi il metro e venti. Non sotto il metro, perché passerebbe presto completamente di proporzioni con le spilungone che mi ritrovo, e perché non potrei montarlo affatto, mentre vorrei poterlo innanzitutto provare montato prima dell'acquisto (non posso certo farlo provare a Irene). Essendo io 1,55 dovrei poterlo fare, per poco tempo, ma non sarebbe certo il cavallo per me.
A me piacerebbe comunque occuparmi di lui, lavorarlo da terra, e vorrei poter far montare le bimbe anche al di fuori della lezione, perché a volte è difficile trovare un accordo su giorni ed ore (ad esempio in questi giorni di caldo quando sognavo di montare la mattina presto col fresco non è stato mai possibile...), così sarei più libera di incastrare gli impegni miei e loro con una scappata estemporanea in maneggio.
Quando le bimbe cresceranno, se il cuore ce lo consentirà pensavo di rivenderlo, visto che, in questa zona, pony docili ed addestrati sono introvabili, dovrebbe avere mercato; ma se, come probabile, sarà troppo avanti con gli anni, finirà a far compagnia al cavallo che prima o poi comprerò per me, e che a quel punto potrebbe davvero essere un doppio pony che serva a tutte e tre per un altro po', finché le pupe smettono di montare, o crescono ancora e aspirano ad un cavallo proporzionato a loro (nella mia mente già si forma lo scenario del piccolo branco familiare, ah la fantasia!)
Tornando al presente, scarto tutti gli annunci sotto i 6-7 anni, e sotto il metro, e quelli che hanno l'aria di fare solo i tosaerba, nonché quelli palesemente di commercianti; al momento ho sott'occhio tre pony dai 7 anni ai 12 nelle Marche (in posti diversi) che andrò a vedere approfittando del fatto che mio marito spesso è lì per lavoro, faremo una gita familiare e ne approfitteremo per un po' di shopping. È la prima volta che vado per cavalli e soprattutto per pony, non so bene che aspettarmi ma se non comincio mai finirò, alle brutte avrò solo fatto la figura della "perditempo"  :horse-embarrassed: :laughter-485:
Ah ovviamente lo terrei NON a casa (che devo anche finirla per me, fra l'altro!), prima di acquistare dovrò anche chiarire bene le possibilità di averlo a paddock permanente perché finora siamo rimasti sempre troppo sul vago coi gestori del maneggio.

Kimimela

ti interesserebbe una pony un po' avanti? o lo vuoi proprio addormentato?
da me in maneggio vendono Bimba una pony knabstrupp di 5 anni ottimo addestramento, fredda, non fa cattiverie, super in passeggiata no paure ma e' una cavallina divertente per chi sa montare e' perfetta, non va bene per I principiantissimi. altezza al garrese 139.
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

rhox

Secondo me l'idea di comprare un pony alle tue figlie è pessima: intanto sai valutare realmente cosa ti serve? E se il pony è in grado di insegnare qualcosa o semplicemente fare da trasporto? Sai che togli ogni possibilità di fare esperienza con individui diversi? Pensi di poter gestire in autonomia l'istruzione delle tue figlie in sella?
Secondo me ti focalizza troppo su concetti adulti e complessi quando loro dovrebbero concentrarsi sull'imparare e divertirsi senza troppi vincoli.
Io ho sempre amato i cavalli, i miei mi hanno comprato il pony r alla fin fine volevo montare qualsiasi cosa che non fosse lui perché era prassi e impegno
Io smettere di farmi mille dubbi, domande, progetti e prenderei le cose come vengono. E mi scorderò di prendere un cavallo per tutti perché tu chiedi cose spesso incompatibili con le esigenze delle tue figlie.
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

Luna di Primavera

... ma questo a silviasco glielo abbiamo già detto in tutti i modi e in tutti i topic.



I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

rhox

Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

silviasco

Citazione da: rhox - Agosto 24, 2015, 01:13:57 PM
Secondo me l'idea di comprare un pony alle tue figlie è pessima: intanto sai valutare realmente cosa ti serve? E se il pony è in grado di insegnare qualcosa o semplicemente fare da trasporto? Sai che togli ogni possibilità di fare esperienza con individui diversi? Pensi di poter gestire in autonomia l'istruzione delle tue figlie in sella?
Secondo me ti focalizza troppo su concetti adulti e complessi quando loro dovrebbero concentrarsi sull'imparare e divertirsi senza troppi vincoli.
Io ho sempre amato i cavalli, i miei mi hanno comprato il pony r alla fin fine volevo montare qualsiasi cosa che non fosse lui perché era prassi e impegno
Io smettere di farmi mille dubbi, domande, progetti e prenderei le cose come vengono. E mi scorderò di prendere un cavallo per tutti perché tu chiedi cose spesso incompatibili con le esigenze delle tue figlie.

Intanto, apprezzo molto che mi portiate punti di vista critici, non sembra ma assimilo, eh  :horse-wink:
Allora, io non intendo affatto farle smettere le lezioni, solo mi preoccupo che le facciano, se possibile, su una cavalcatura più consona al loro livello, e con la quale possano imparare anche a relazionarsi col cavallo. E visto che da queste parti se parli di pony da scuola sembra che stai parlando di un alieno a due teste, e visto che nelle Marche invece un po' di pony con esperienza da maneggio si trovano con relativa facilità, mi sono detta "proviamo". Non è che devo per forza comprare uno di quei tre, ora. Ma se non inizio a girare ed a vederne, questa cosa non si farà mai. Qui non posso sperare che me ne capiti uno in bocca.
Il discorso di montare cavalli diversi per loro al momento non esiste. Loro montano Stella in tondino, punto. La piccola ha appena compiuto 5 anni, la grande ne ha 7. Prima che possano fare chissà che esperienze in sella ne passerà, quindi non credo che passare dal farsi trasportare da Stella a farsi trasportare da un pony ci sia tanta differenza, anzi, c'è n'è, quella di poter imparare a gestirlo da terra in autonomia, cosa che ora manca completamente.
A noi serve un pony che faccia in tranquillità passo trotto e galoppo. Stop. Ogni ulteriore abilità può essere un bonus, ma non è indispensabile. Che dia i piedi senza storie, e che i piedi siano decenti. Che non salti per aria se gli sventolo davanti un sacchetto o cose del genere. (Quindi direi che no, il pony proposto da Kimi decisamente NON fa al caso nostro, sta fuori tutti e tre i criteri che mi sono data, età, altezza ed abilità)

Winter Mirage

Citazione da: silviasco - Agosto 24, 2015, 03:32:33 PM
A noi serve un pony che faccia in tranquillità passo trotto e galoppo. Stop. Ogni ulteriore abilità può essere un bonus, ma non è indispensabile. Che dia i piedi senza storie, e che i piedi siano decenti. Che non salti per aria se gli sventolo davanti un sacchetto o cose del genere.


Io, io, io!!!

Io so dove trovare almeno 1000 pony fatti come dici tu.
Ci sono stata di persona, è un eden verdeggiante e bellissimo, il proprietario è magnifico, ed i pony costano una cippa di niente.

Con 2.000 € ne porti a casa cinque, uno più bello e più sano dell'altro... nati e vissuti nei campi fino all'età adulta, domati con allegria e con consapevolezza dalle figlie/nipoti/cuginette del padrone dell'allevamento (che vedi in foto)...

http://www.ysselvliedt.com/en_GB/for-sale/section-a.html

Ma una volta in mano ai tuoi figli, si scatafascerebbero in più o meno un mese.
Due se sono fortunati.



Silvia, considera che un cavallo, in mano a qualsiasi principiante, si scatafascia.
Leggi le noste storie... siamo tutte testimonianze ambulanti di questo.
I cavalieri inesperti imparano sulla pelle dei cavalli... ed i cavalli si scatafasciano nel mentre.

Ora... se il cavallo è grande, puoi sempre metterci sopra un bravo istruttore che te lo sistemi e te lo tagliandi ogni tot km... per intenderci.
Se il cavaliere è adulto, l'istruttore può parlarci in modo ragionevole e spiegargli che è un ammasso di pupù quando monta, e che se non impara a fare certe cose, il cavallo continuerà elegamentemente a piantarlo per terra di faccia.
Ed il cavaliere avrà il cavallo più o meno sistemato dall'istruttore e potrà più o meno comprendere dove sbaglia.


...se il cavallo è un pony, mia cara, sei fottutisssima.
Nessun istruttore al mondo potrà montartelo, e sono rarissimi quelli abbastanza leggeri per starci in sella... sempre amesso che abbiano voglia di farsi male, o di far male al cavallo.
I tuoi figli, in tempo zero non si divertiranno più, e nessuno al mondo riuscirà a ficcargli in testa dove sbagliano, i concetti di leggerezza, di distensione...
Sono bimbi, porcotutto, vorranno come tutti quanti solo divertirsi e giocare, e piangeranno un mucchio quando non succederà nè l'una nè l'altra cosa...  e non si può pretendere che "ne escano" vittoriosi, saggi e competenti.

E nemmeno il pony non resterà saggio e competente mentre i tuoi figli fanno esperienza: non è una moto a cui puoi inserire una marcia per volta mano a mano che i piccoli cavalieri imparano a gestire la velocità.
Il pony è un essere furbo, intelligente e per lo più sparato fuori direttamente dall'inferno che nell'arco di due mesi diventerà un magnifico satana smontonante.
E tu gli avrai comprato il superpony della superdomenica con cui faranno solo dei supervoli per terra.

...e non riuscirai mai più a liberartene, perchè nessuno vuole un pony in condizioni poco meno che perfette, proprio perchè una volta usciti dal tubo, sono come il dentifricio: non li rimetti più a posto in nessunisssssimo modo.

La mia amica ne ha una così... una bellissima shetty. Ha 5 anni, bella come il sole e che veniva montata regolarmente... e ora, dopo 2 mesi di scuola con una bambina, non riescono nemmeno più a prenderla. Fa il nano da giardino.


Ah... e mi raccomando, se vuoi fare l'en plain, comprane due.
Uno bello e sano ed esperto, che ti sparerà i bimbi in tutti gli stagni disponibili, li schianterà dentro ogni steccato nell'arco di millemiglia e gli farà provare a più riprese la grandiosa ebbrezza del volo...
...ma comprane anche uno vecchio, buono e paziente: sicuramente sarà un miglior maestro per i tuoi bimbi... non li scaraventerà da nessuna parte... farà le andature con santa calma, e sarà pacato e di buone maniere. E per tenerlo sano ci spenderai una cifra esorbitante di veterinario, sarà più spesso fermo che in attività ed infine morirà in pochi anni, lasciando un vuoto incolmabile nei cuori dei tuoi figli, perchè certamente si sarà fatto amare tantissimo.


...in entrambi i casi, raggiungerai il risultato numero uno che ogni madre sotto sotto desidera: che i figli la piantino di montare.
:perfect:






Assiduus usus uni rei deditus et artem et ingenium saepe vincit

Ina:)

Winter  :4pres: right now. anzi, penso di amarti dopo questo post.
perchè descrive esattamente la realtà del pony.



Io da bambina ho montato tanti pony/doppi pony, e ti insegnano a stare in sella è vero...ma a forza di spedirti con il muso nella sabbia. La mia istruttrice le chiamava "lezioni di vita"
è vero i pony sono piccoli, ma è anche vero che ti spariscono da sotto le chiappe con una velocità aereospaziale..un attimo sei in sella, l'attimo dopo sei per terra...e se iniziano a fare qualche difesina e notano che il cavaliere ha paura è la fine, diventano dei piccoli satana
poi più sono piccoli più sono furbi
1000 volte meglio il cavallone freddo e pacato...poi se le bimbe cadono è perchè l'assetto e l'equilibrio in sella è da confermare, non perchè la cavalcatura è inadatta..
Tenetevi stretta Stella, davvero. I pony così piccoli, che non siano ultra trentenni, non sono adatti a bambini che hanno da poco iniziato a montare...ne ha te!
se proprio volete comperare qualcosa, orientatevi sui doppi pony, razze un po' pesanti e fredde tipo gli avelignesi ( e anche lì va da soggetto a soggetto..) però poi se il pony e stra indietro e le bambine non riescono a farlo andare è un altro paio di maniche

Elisa89M

"He's more myself than I am. Whatever our souls are made of, his and mine are the same."


― Emily Brontë

silviasco

Raga, io le vostre storie le leggo eccome. Difatti, passo più tempo a leggere le storie altrui che a montare (purtroppo). Ho ben presente una ampia casistica di casini che son successi ai cavalli altrui. Non è che penso di comprarmi un trudino e darlo come dondolo alle bimbe e tutti vissero felici e contenti.
Lo so bene che il problema dei pony è il "resettarli" se si incasinano, perché l'istruttore non può montarci su. Fra l'altro, è quello che vado ripetendo come un mantra a tutti quelli, da queste parti, che mi dicono che no, i pony no, sono "tremendi" (e se andate a rileggere i post di qualche mese da, vedrete che l'unico pony tremendo che abbiamo visto viene regolarmente montato dall'istruttrice, e temo sia la precisa ragione per cui è così isterico).
Mi domando quindi come fa chi ha un centro pony, come fa Ungarina? In qualche modo farà, altrimenti ha sbagliato tutto nella vita ed era meglio che si dava all'uncinetto, no? E quando scrive delle difficoltà che incontra, riceve incoraggiamenti, o un sermone su quanto sono tremendi ed ingestibili i pony? E il pony della scuola del figlio di Elleon, secondo voi quanto ci metterà a divenire un demone ingestibile? Sbaglia Elleon a portarlo lì, doveva cercare un ex-saltatore di almeno 1,70 buono come il pane per iniziare? No, la semplice equazione pony=demonio per me non regge. Perché ci sono secondo me specifiche condizioni che rendono questa equazione possibile, e che, opportunamente affrontati, consentono di evitare che si verifichi.
I pony sono cavalli, il fatto che siano piccoli induce a sottovalutarli. Quello che fa la differenza, secondo me, è molto modestamente, nel mio caso, è che io lo so che vado incontro a svariati casini. Ho consapevolezza del fatto che di questa bestia dovrò occuparmi io, come se fosse il mio cavallo, con l'unica differenza che non potrò montarlo regolarmente ma solo lavorarlo da terra. Basta questa consapevolezza a fare la differenza coi casi che avete presenti voi?
L'altra cosa che dovrebbe fare la differenza è che molti dei casini che descrivete sono tipici dei pony sportivi, usati per attività agonistica. Io non ho la minima intenzione di nemmeno provare ad avviare le bimbe all'agonismo, di nessun tipo. Già sono poco incline all'agonismo in genere, di mio, in campo equestre poi Dio ci scampi. Super pony della super domenica qui non se ne vedranno manco in fotografia.
L'altra cosa che potrebbe fare la differenza è l'età di acquisto. Non sto puntando animali sotto i 7 anni, la pony di cui mi parli tu, Winter, ha 5 anni... L'età dell'adolescenza equina.. L'età a cui hai comprato Mu se non ricordo male! L'ideale mio sarebbe sopra i 10, a dirla tutta, vediamo che si trova.
Gli avelignesi, bel capitolo. Hanno una fama di tranquilloni in parte immeritata, perché poi possono essere "tremendi" come un pony qualunque, credo per gli stessi motivi di cui sopra. Proprio al mio maneggio ne hanno appena "finito" di domare due, settimana scorsa li hanno consegnati. Credo che quelle virgolette esprimano tutte le mie perplessità in merito. Elisa89M  :4pres:
Winter, di quei pony che hai postato tu, mi ha fatto impressione il welsh di 9 anni: non pensavo di riuscire a vedere qualcosa di più insellato di uno dei pony bradi del paddockone... Ma come fanno a proporre un animale così?!? Degli altri, mi insospettirebbe il chiudibocca. Io cerco un pony da montare al massimo in filetto, non dico solo capezza, va'... Poi del resto delle descrizioni ho capito poco e niente, a parte quelle inglesi. Non andrei mai a cercare un pony così lontano, sì lo ammetto ho vagato per i siti web dei pony exmoor new forest e compagnia, ma per curiosità verso queste razzette rustiche che sono l'equivalente dei nostri Esperia. Ma uno che va comprando un cavallo all'estero che fa, prende, parte, e poi? Se non gliene piace nessuno? Ha fatto un viaggio a vuoto? Oppure già che è lì si fa piacere quel che c'è e via?
Ma torniamo a noi. Stella teniamocela stretta, e teniamoci stretto anche che per dare gambe ed un cavallo così Irene, incoraggiata dall'istruttrice, sta prendendo la "sana abitudine" di dar tallonate, cancellando tutti i bei discorsi ed i sani intenti che avevamo io e la mia bimba (abitudine, il "gambe-gambe", che io ho faticosamente dismesso senza peraltro essere ancora riuscita a sostituirla con un aiuto di gamba decente). Perché se si limita a stringere le gambe,e toccare coi talloni, stringe sopra i quartieri, e siccome con le gambe non abbraccia il corpo, di conseguenza i talloni sopra le costole non toccano niente di significativo.
Ma sì, chemmefrega, basta che le pupe se divertono, che sarà mai un po' di gambegambe, che hanno tutta la vita davanti per imparare una equitazione decente se ne avranno voglia... Io mi compro il cavallino per me, le lascio lì e me ne vado in giro a far passeggiate, occhio non vede cuore non duole, no? Tanto gli istruttori bisogna lasciarli fare, che sanno quello che fanno... Anzi quasi quasi la riporto da quella del pony isterico, un terzo livello FISE lo saprà meglio di me povera principiante ignorante cosa è meglio no?
:icon_toilet:

Ina:)

Humm, rettifico perchè rileggendo il mio post ho notato che una frase potrebbe essere stata fraintesa..quando dico "ne a te" (tra l'altro sono una bestia perchè nell'altro post ho messo l'acca dove non ci va..) intendo che secondo me dovresti prendere un cavallino che possa montare anche tu...visto che la passione è soprattutto la tua, le bimbe magari più avanti non avranno più voglia di montare causa scuola/compiti/freddo/stanchezza ecc e sarebbe bello che tu potessi tenergli il cavallino in allenamento, non solo girandolo alla corda, ecco tutto

Ina:)

#71
 Per il gambe gambe io penso sia normale..sono piccole e hanno iniziato da poco manca la muscolatura e la percezione di se stessi in sella..come diceva elleon quando si è piccoli, si sta su per equilibrio..anche io da bambina davo i calci, adesso assolutamente no..
Ie gambate probabilmente arriveranno anche con il pony a meno che tu non ne scelga uno talmente sensibile che parte solo con una lievissima pressione della gamba, ma a quel punto l'assetto dev'essere stra consolidato e ogni azione molto precisa, quindi su quel punto io non mi preoccuperei più di tanto, visto che iniziando da cosí piccine é normale che non siano forzutissime nelle gambe..crescendo va a posto, almeno per me è stato cosí
Io non dico che tu debba prendere un cavallo di 1.70 , ma un cavallino abbastanza grande da poterlo montare anche tu
Metti anche in conto che anche il cavallo più bravo del mondo può fare degli scherzi, se le tue bimbe dovessero spaventarsi non avrebbero la possibilitá di cambiare pony visto che quello é il loro
Per esperienza personale io trovo che i pony da sport siano molto più equilibrati e gestibili dei pony "campestri"
Ho visto tanti bimbi smettere una volta arrivato il loro pony, soprattutto quando non erano pronti per averlo e non l'avevano chiesto
Io non ti dico di mettere da parte l'idea di comprare un pony, ma secondo me andrebbe bene anche un pony bravo e un pochino più alto su cui anche tu possa divertirti, le tue bambine stanno sicuramente crescendo e un pony di 1.20 nel giro di un anno potrebbe stare stretto anche a loro..
Tutto questo non é per criticarti o altro, ma per darti spunti di riflessione attraverso le nostre esperienze, la scelta finale spetta a te ovviamente!

elleon

Io monto a cavallo da 17 anni e i cavalli che ho posseduto ( finora 2) me li sono sudata parecchio. Se i miei figli vorranno fare equitazione, vorrei che per loro fosse lo stesso. Vorrei che montassero tanti tipi di pony e cavalli, anche i meno facili, quelli che non piacciono, dove scendi e hai concluso nulla e ti senti un incapace. Se avranno passione, vorranno continuare, migliorare e imparare. Vorrei che desiderassero un cavallo loro me nel frattempo si accontentino di usare quelli degli altri per arricchire il loro bagaglio di esperienze e rendersi conto cosa vuol dire " possedere un cavallo". Il cavallo personale deve essere un obiettivo sudato e meritato dopo anni di duro lavoro. Se lo prendessi adesso, non ne apprezzerebbero il significato.
Nel maneggio di mio figlio ci sono 3 pony. Quella che monta lui è la più buona. Gli altri due sono parecchio più difficili da gestire. Se vorrà continuare, arriverà a montare anche loro e non saranno più rose e viole ma inizieranno le sconfitte. Ben vengano. Andare a cavallo non è una passeggiata, ti tempra il carattere perchè davanti alle difficoltà scegli se continuare e mandare giù magoni, oppure mollare tutto.
Il cavallo prendilo per te. Le bimbe impareranno da te, guardandoti, cosa significa avere un animale e delle responsabilità. Questo è il mio consiglio...
Conquista la fiducia di un cavallo e avrai conquistato il mondo..

Ungarina

Silviasco non ho capito, in maneggio non hanno pony piccoli da montare e vorresti comprarlo alle tue figlie per dargli questa possibilità?
Stavo appunto leggendo i pareri delle ragazze, sarà un caso ma io, a parte quella di 5 anni che ho dovuto prendere al posto di una brava ma con problemi, non ho pony così diabolici. Mi lamento che non sanno fare il loro "mestiere" nei pony games, ma fino a domenica mi è stato detto che per quello ci vuole tempo. Tanto allenamento e tante uscite. E i pony erano prima beati nei pascoli, nemmeno la capezza conoscevano.. Però il furbetto è sempre dietro l'angolo.
Non voglio darti consigli sull'acquisto, perché se vuoi e puoi, non credo ci sia niente di male, le tue figlie cosa ne pensano? Ne hanno mai montati? Sono d'accordo? A loro piace quello che fanno con Stella?
..tutto il resto è noia!
Senza fretta, ma senza sosta.

silviasco

Appunto, Elleon, nel maneggio di tuo figlio ci sono 3 pony, di cui uno adatto a iniziare e a spupazzarlo da terra, gli altri più impegnativi. Se io fossi in questa situazione farei come te senza starci a pensare un millisecondo. Ma nella mia zona non ci sono pony di quella statura nemmeno a pregare in aramaico. È chiaro che se non trovo il pony adatto ci accontenteremo di Stella, del gambegambe, e chi vivrà vedrà.
Ma è così scandaloso che io provi a cercare, altrove, un pony con cui loro possano far scuola in modo un pochino più completo? Che se è un buon soggetto magari posso lasciare in fida alla scuola quando le bimbe cresceranno/lasceranno perdere/vorranno montare altro?
Poi, scusate, forse in mezzo ai pipponi che scrivo il dato si è perduto, ma io sono 1,55 di altezza. Un pony di 1,20 o più io lo monto senza particolari remore. Uno un po' più piccolo (ma non sotto il metro), non lo porterò a fare trec di due ore, non può essere "il mio cavallo", ma se devo fargli fare due giri a mano destra posso pure farlo da montata, senza grossi problemi. O no?
Se ricordate, il puledrone sdomo di cui mi ero innamorata tempo fa era proprio circa 1,20, e non credete che anche per me io cercherò qualcosa sopra il metro e cinquanta!
Io sono sicuramente una principiante, perché ho montato sempre poco e in maniera discontinua e con istruttori non sempre grandiosi, però non sono certo una sprovveduta, perché a conti fatti sono 20 anni che vado appresso all'equitazione (escludendo il periodo delle passeggiate coi cavallari), ho montato in tanti, tanti, tanti posti diversi, grazie anche ai forum ho imparato a fare attenzione a cose che vedo molti altri "esperti" trascurare allegramente... Non dico che sarà tutto rose e fiori, dico solo che mi pare il caso di provarci, e vedremo se troverò il soggetto adatto...