Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Club House => I cavalli..in generale => Topic aperto da: The Shire - Agosto 02, 2015, 06:47:19 PM

Titolo: Lavoro in piano...
Inserito da: The Shire - Agosto 02, 2015, 06:47:19 PM
Ciao a tutti,
In questo periodo, per migliorarmi, aiuto ogni giorno nel maneggio a muovere i cavalli della scuola che quel giorno non hanno lezione, e a volte muovo anche il mio che ho in terza fida. Il problema è che mi sono accorta di non sapere che fare. Praticamente nel lavoro in piano so solo fare poche cose bene, poi magari tento qualcosa di più difficile che finisce in un disastro  :icon_confused: Purtroppo da quando ho iniziato equitazione (1 anno fa) mi hanno messo nel "corso" di quelli che fanno da 3 anni in poi, difatti l'istruttrice ci fa lavorare in piano soli, per poi esercitarci sul salto con lei. Però io mi ritrovo a non saper fare un circolo tondo o una flessione  (oggi ho tentato e il cavallo ha cominciato a camminare diagonalmente senza curvare neanche un po' il collo, quindi ho lasciato perdere). Ho provato a vedere qualche corso di dressage locale ma non ho trovato niente, mi hanno già consigliato di formare un gruppo e chiedere insieme all'istruttrice di fare delle lezioni di solo lavoro in piano ma a quanto pare sono l'unica interessata. In più sto avendo anche dei problemi riguardanti il salto, diciamo che non so più che fare. Voi cosa ne pensate?
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: milla - Agosto 02, 2015, 06:56:19 PM
Si dice che il salto ostacoli sia in realtà  lavoro in piano con qualche salto in mezzo  :horse-wink: l'istruttrice che non vi fa fare lavoro in piano...lasciamo perdere che è meglio  :firuu:
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: madamen67 - Agosto 02, 2015, 07:00:21 PM
Stavo per scrivere la stessa cosa di milla. Mi spiace ma il lavoro in piano è la base di tutto; non è colpa tua, anzi, almeno ti stai ponendo delle domande più che legittime. Non mi stupisco che tu abbia qualche problema sui salti.
Forse l'avevamo già detto da qualche altra parte in un altro topic o forse mi sbaglio, ma dovresti cambiare maneggio sul serio
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: The Shire - Agosto 02, 2015, 07:02:06 PM
Ce lo fa fare, il fatto è che gli altri lo sanno fare, ed io no. Mi arrangio con cambi di andature, figure di maneggio, alt, passi indietro e qualche circolo striminzito, mentre loro fanno molte più cose.
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: The Shire - Agosto 02, 2015, 07:04:10 PM
Per andare dove? Stanno fallendo tutti i maneggi (a meno di 1 ora di distanza) , solo il mio tira avanti (e a quanto pare la ragione è che siamo gli unici ad avere il campo interno )
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: milla - Agosto 02, 2015, 07:08:16 PM
Ma scusa se gli altri sanno fare lavoro in piano (che poi bisogna vedere COSA sanno fare) e tu no come mai la tua insegnante non insegna anche a te cosa fare?
Un insegnante è pagata per insegnare appunto.
Poi mi sembra pazzesco che vi facciano muovere i cavalli della scuola senza sorveglianza col rischio, molto concreto, che facciate pasticci o facciate prender loro dei vizi per la vostra inesperienza.
Nelle scuole serie è l'istruttore che periodicamente monta i cavalli per resettarli.
E' inutile che tu continui a stare in un maneggio così.
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: madamen67 - Agosto 02, 2015, 07:10:44 PM
La cosa allora in effetti è un po' più complicata. Inizia a chiedere di fare un pochino di più anche tu: se gli altri lo sanno fare quel qualcosa in più da qualche parte lì lo hanno imparato anche loro no? Se ti hanno messa nel corso di quelli dai 3 anni di "pratica" in poi non è simpatico sentirsi indietro...la tua istruttrice dovrebbe già essersi accorta del tuo disagio, e adoperarsi per colmare un po' il tuo svantaggio e che caspita...
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: The Shire - Agosto 02, 2015, 07:15:19 PM
Ha così tanto da fare e così tante cose per la testa che non mi aspetto che lei comprenda il mio disagio, anche perché io per prima non gliene ho mai parlato.
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: milla - Agosto 02, 2015, 07:21:18 PM
Un bravo insegnante dovrebbe accorgersene comunque tu parlale.
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: The Shire - Agosto 02, 2015, 07:32:10 PM
So, è che ne ho paura, boh magari mi giudica, non so
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: carodubbio - Agosto 02, 2015, 07:44:57 PM
Quando mi sono rivolto a un istruttore, GIA uscivo in campo aperto con gli ex galoppini, e andavo a montare il sabato e la domenica a Corridonia.

Queste cose all'istruttore non le ho mai dette , il suo giudizio sul mio livello è stato al limiti della pietà, grazie solo al lavoro in piano ha rimesso a posto le cose, mi ha fatto saltare solo dopo vede miglioramenti , che sono venuti sempre più velocemente grazie al lavoro base essenziale per un cavaliere.

La maggior parte degli istruttori tenta  di farti vedere progressi fin da subito per paura di perdere una pensione.

Al mio istruttore ho detto subito che farmi il culo non era un problema a costo di metterci anni.
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: milla - Agosto 02, 2015, 07:48:16 PM
Shire ma non devi aver paura della tua istruttrice.
Scusa ma da quello che scrivi c'è qualcosa che non quadra. :dontknow:
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: The Shire - Agosto 02, 2015, 08:02:06 PM
Cosa non ti quadra?
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: roberto. - Agosto 02, 2015, 08:09:35 PM
Non farti troppi probelmi l istruttore è una persona come te. Porta sempre rispetto al massimo , ma non farti problemi, chiedi tutto non aver timore.... :ciao:
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: madamen67 - Agosto 02, 2015, 08:43:17 PM
Io mi ricordo che avevi già parlato della cosa in un topic simile e già lì con la tua istruttrice c'erano questi problemi di comunicazione. O sbaglio? Siamo sempre punto e a capo palla al centro?  :dontknow:
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: The Shire - Agosto 02, 2015, 08:48:50 PM
Esatto, è che ho un po' timore di lei, perché cambia atteggiamento da un momento all'altro, e quindi non comunico molto, anzi per niente.
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: milla - Agosto 02, 2015, 08:53:42 PM
Questo non mi quadra.
Non mi quadra che ti abbia messa in un gruppo più avanti di te almeno nel lavoro in piano e non si preoccupi di farti colmare il gap o addirittura non lo noti.
Non mi quadra che facciano muovere i cavalli a voi allievi senza che sia presente un istruttore a darvi indicazioni su quale lavoro svolgere e come.
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: The Shire - Agosto 02, 2015, 09:04:46 PM
Allora, io ho fatto 4 anni di equitazione anche da piccola, e vista la mia età  (16 anni), l'istruttrice che fa lezione ai principianti si è rifiutata di prendermi nel suo corso perché sono tutti bambini. Durante l'inverno, visto che si lavorava nel campo interno, ci faceva la lezione lei, mentre d'estate visto che il campo esterno è enorme e molti allievi vogliono fare il lavoro in piano per conto loro, è per questo motivo che sono in questa situazione.
Il fatto del muovere i cavalli invece io muovo quelli destinati ai principianti con cui non faccio molto lavoro perché poveri, pazienti come non so cosa e vecchiotti, faccio molto passo a redini lunghe, trotto, poco galoppo e stop, mentre quando monto qualcuno di un po ' più impegnativo, mi dà sempre un'occhiata e mi fa montare con persone adulte.
Spero di aver chiarito
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: milla - Agosto 02, 2015, 09:28:37 PM
Beh contenta tu, sei tu che dici di avere qualche problema  :dontknow:
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: madamen67 - Agosto 02, 2015, 09:30:33 PM
In ogni caso se la situazione contingente ha portato le istruttrici a metterti in un gruppo più avanzato non è dovuto a un tuo capriccio: non hai puntato i piedi per essere messa in un gruppo di lavoro dove poi non riesci a gestire bene le cose e credendo di essere chissà chi.  Allora magari avrebbero ragione a dirti che te la sei cercata. Sei stata inserita in quel gruppo perchè fa comodo a LORO e tu ne paghi le conseguenze, sei a disagio e in più paghi. Ma guarda un po' te.
Per quanto riguarda il muovere i cavalli capisco che è poca cosa e fai una buonissima azione nei loro confronti. Per fortuna che ci sei. Ma fai anche un piacere a gratis al maneggio mi par di aver capito e sei minorenne. Se per disgrazia ti succedesse qualcosa  (che Iddio non voglia), una qualsiasi stupidata, anche una storta cosa succederebbe? E se succedesse qualcosa a un cavallo di chi sarebbe la colpa? Ci hai mai pensato?
Io ho 48 anni, quando avevo 16 anni probabilmente per tante cose ero anch'io così come te. Non posso essere giudice perchè non conosco la situazione ed è troppo facile parlare dopo aver accumulato più esperienza. MA sono sempre stata una gran rompic...e me ne sono sempre strafregata alla grande di questi istruttori o altri personaggi "volubili" per usare un eufemismo: questo timore nei confronti degli istruttori può essere accettato SOLO se inteso come rispetto verso chi ti insegna come dice Roberto, e questo vale nei confronti di tutti gli insegnanti e non solo. Altrimenti impara svelta a far valere le tue ragioni prima che sia troppo tardi. Te l'abbiamo già detto   
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: The Shire - Agosto 02, 2015, 09:38:04 PM
Si ma sarei stata anche più a disagio in un gruppo di bambini, minando la mia già piccola autostima, almeno sto con quelli della mia età, inoltre forse sarò ingenua e anche troppo buona e associale, ma preferisco stare in maneggio a rendermi utile che stare a casa sola.
So milla infatti sto cercando una soluzione, visto che al momento non la trovo.
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: silviasco - Agosto 02, 2015, 11:11:04 PM
Ma scusa Shire cosa c'è di male a montare coi bambini?!? Perché mai dovrebbe minare la tua autostima? A me pare piuttosto che la tua autostima sia minata dallo stare con gente più avanti di te, mentre tornare a fare lezione su cose più basilari ti farebbe bene, no? Anzi saresti quella più avanti di tutti, ma comunque chissene, a lezione mica sei in gara!? Cosa ti importa chi altro è in campo con te mentre monti? Tu devi pensare a te ed al cavallo, non all'età degli altri binomi, personalmente manco li vedrei gli altri...
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: Streghetta - Agosto 02, 2015, 11:43:52 PM
Beh, la tua non è proprio una bella situazione, Shire. Hai mai pensato, invece di fare stage, a cercare un istruttore esterno e farlo venire nel tuo maneggio a far lezione a te e al cavallo che hai in terzo di fida? Se il proprietario del cavallo e quelli del maneggio te lo lasciassero fare sono sicura che anche qui sul forum potresti trovare qualcuno che ti passi dei nominativi  :horse-smile: Fare lezione con i bambini non mi sembra una cattiva idea, non è proprio il massimo per l'autostima, ma finora i bambini che ho visto in sella erano più bravi e, soprattutto, più rilassati degli adulti. Potresti provare, se poi ci stai troppo male torni con quelli della tua età... Almeno potrai dire di aver provato!  :pollicesu:
Citazione da: silviasco - Agosto 02, 2015, 11:11:04 PM
Ma scusa Shire cosa c'è di male a montare coi bambini?!? Perché mai dovrebbe minare la tua autostima? A me pare piuttosto che la tua autostima sia minata dallo stare con gente più avanti di te, mentre tornare a fare lezione su cose più basilari ti farebbe bene, no? Anzi saresti quella più avanti di tutti, ma comunque chissene, a lezione mica sei in gara!? Cosa ti importa chi altro è in campo con te mentre monti? Tu devi pensare a te ed al cavallo, non all'età degli altri binomi, personalmente manco li vedrei gli altri...
Se non hai 16 anni non puoi capire (senza offesa, eh  :occasion14:)
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: The Shire - Agosto 03, 2015, 08:25:12 AM
Infatti volevo chiedere ad una mia amica se mi può "prestare" il suo istruttore esterno di dressage, ma lei è dai militari... e poi non è che se faccio con lui magari la mia istruttrice si offende? O sono troppo paranoica?
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: Kimimela - Agosto 03, 2015, 09:32:46 AM
fare lavoro in piano non e' facile bisogna essere seguiti da un istruttore competente e poi essere in sezione con altri cavalieri di uguale livello o comunque molto simile.
Aggregarsi a cavalieri molto piu avanti di noi non serve a nulla in quanto per forza di cose non si riesce a star dietro al loro ritmo.
Dovrebbe pero essere l'istruttore a dirlo e a porre rimedio.  :icon_rolleyes:

Poi volevo fare un appunto sul montare I cavalli della scuola: solitamente se non lavorano o si lasciano in pace oppure se proprio si devono montare lo fa qualcuno di tecnico /esperto proprio per riportare I cavalli in bolla...altrimenti tanto vale lasciarli un po' a riposo.
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: Luna di Primavera - Agosto 03, 2015, 11:36:26 AM
ma magari l'idea è solo di muoverli un po'.

comunque con l'istruttrice parlaci, va bene che sei giovane e capisco che ti possa sentire un po' in soggezione, ma lei sta lì per te e per insegnarti. anzi, lei è PAGATA per ascoltarti e insegnarti. non te lo scordare. in pratica è una tua dipendente  :horse-wink:
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: FedeCege - Agosto 03, 2015, 12:08:41 PM
Prima di far venire qualcuno da fuori a insegnarti è molto meglio parlare con la tua istruttrice e magari chiedile qualche lezione privata in modo da farti arrivare al livello degli altri del tuo gruppo...
Non avere soggezione, sono certa che se glielo chiedi e ne parli sarà disponibile anche la tua istruttrice! Poi se proprio non ti trovi bene con il metodo di insegnamento proverai a sentire qualcun'altro...
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: Ina:) - Agosto 03, 2015, 01:36:29 PM
per il fatto che vi fanno montare i cavalli della scuola invece tanto di cappello. avessi avuto io una possibilità del genere! invece nel più dei maneggi se paghi monti, altrimenti ciao
poi vabe il fatto che non vi guardino montare è un altro discorso
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: milla - Agosto 03, 2015, 02:01:19 PM
Ina è verissimo, tanto di cappello se le fanno montare diversi cavalli ma, da quello che racconta, sembra che lo scopo non sia esercitare l'allievo ma sfruttarlo per far muovere i cavalli quando loro non hanno tempo/voglia.
Lei racconta che non sa bene cosa fare quando muove questi cavalli e che provava a fare circoli o altre figure che non le venivano bene e questo non va, sia per l'allievo che per i cavalli: ti immagini dare dei cavalli della scuola in mano ad allievi senza sorveglianza che smanacciano, fanno pasticci (in buona fede eh) ecc. ? A me non pare proprio una buona idea.
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: Ina:) - Agosto 03, 2015, 03:04:19 PM
Nono, infatti su quello non discuto! diciamo che sarebbe una cosa veramente utile, se gli allievi che montano questi cavalli fossero ad un buon livello (ciò presuppone che siano seguiti bene, ovviamente)...mah, tutto ciò mi pare veramente strano! posso capire però il disagio nel lamentarsi con l'istruttrice, perchè per chi ha un carattere un po' timido o introverso, è difficile...soprattutto poi quando si è giovani (io mi includo in questa descrizione)
non capisco come l'istruttrice non noti le differenze tra gli allievi, e soprattutto come si possa pensare di mettere a saltare gli allievi se non sanno fare un circolo o del lavoro in piano base...è assurdo
Shire non sentirti svilita, non esistono esercizi da principianti in equitazione, perchè c'è differenza tra sapere fare le cose e saperle far BENE
io stessa che mi credevo bravina, invece appena arrivata dal cavaliere dove monto adesso alla mattina, sono stata messa alla corda senza redini con solo il collare a fare esercizio e saltare perchè avevo dei difetti..adesso sono più solida in sella e sto iniziando a lavorare e saltare in autonomia...
e considera che monto da una decina d'anni, che non è tanto eh, ma è giusto per farti capire che non si è mai "arrivati"

Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: milla - Agosto 03, 2015, 03:16:51 PM
Giustissimo Ina!
Infatti ci sono tante cose che SEMBRANO facili ma non lo sono per niente, anche un banalissimo circolo non è per nulla facile farlo perfettamente rotondo con cavallo e cavaliere perfettamente in equilibrio, per questo è importante avere qualcuno che ti vede e ti corregge, noi spesso abbiamo una percezione completamente diversa della realtà e una volta che un difetto (nostro o del cavallo) si è radicato poi sono guai.
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: The Shire - Agosto 05, 2015, 11:07:27 AM
Ho appena parlato con la mia istruttrice, è stata molto disponibile ad ascoltarmi ma mi ha detto che è contro alla lezione privata, più per il cavallo che per il cavaliere, il quale nelle lezioni di gruppo può riposarsi mentre gli altri saltano. Però mi ha detto che con 3 o 4 persone si può fare, quindi in questi giorni vedrò di reclutare 3 persone circa al mio livello... speriamo
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: FedeCege - Agosto 05, 2015, 12:22:16 PM
Premetto che io faccio monta Western e non ho mai saltato, quindi non conosco bene la disciplina... però il fatto che la tua istruttrice rifiuti le lezioni private per far riposare il cavallo... mi sembra molto strano! Diciamo piuttosto che così ci guadagna di più perchè a pagare per la stessa ora sono in 3-4 persone anzichè una sola...
Io ho SEMPRE fatto lezioni individuali, se non in rari casi in cui faceva lezione con me anche il mio fidanzato (ma mai con persone esterne), e se il lavoro è organizzato bene il cavallo (che si presume sia ben allenato) non ne risente per nulla! Si tratta di un'ora mica di tutta la giornata!
A me per esempio faceva fare il riscaldamento quindi circa 5 minuti al passo, poi un bel po' di trotto e infine il galoppo (nei vari esercizi che venivano preparati dall'istruttore) interrotti ogni tanto da qualche giro al passo per far riprendere fiato sia al cavaliere che al cavallo, quindi alla fine 10 minuti di passo in distensione per il defaticamento...
Se guardi alla fine il cavallo riposa comunque, e tu ti fai comunque lo stesso tempo di "attività" come se dovessi aspettare gli altri che saltano.... con la differenza che sei molto più seguito e l'istruttore ti può correggere anche i piccoli difetti perchè è concentrato solo su di te...
Tralasciando questo.... trovo comunque già qualcosa che ti mettano insieme a persone del tuo stesso livello, meglio che niente!
Comunque la tua istruttrice mi sembra che fa un po' la furbetta...
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: FedeCege - Agosto 05, 2015, 12:39:01 PM
Poi scusa, ma le persone al tuo livello le devi reclutare tu?!?!?! E sulla base di cosa puoi stabilire se sono al "tuo livello"?
Di solito è compito del'istruttore, che viste le varie persone, può decidere i gruppi.... non l'allievo!
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: Kimimela - Agosto 05, 2015, 12:40:17 PM
si anche io la penso cosi...diciamo che e' una bella parac**
le lezioni individuali servono e vanno fatte anche solo di 40/50minuti...dipende che lavoro fai
io a volte faccio anche sessioni di Massimo mezz'ora
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: The Shire - Agosto 05, 2015, 12:49:04 PM
Non so cosa dirvi  :dontknow:
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: Kimimela - Agosto 05, 2015, 12:56:50 PM
beh certo tu non ci puoi far nulla...pero' mi spiace sentire queste cose  :icon_confused:
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: The Shire - Agosto 05, 2015, 07:07:29 PM
A questo punto chiedo a una mia amica che fa lezioni di dressage con un istruttore esterno e vedo se c'è posto anche per me... perché al maneggio non c'è nessuno di interessato, un po' mi dispiace però...
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: Ina:) - Agosto 05, 2015, 09:29:25 PM
Mi sorge una domanda...
perchè se ha detto la lezione privata no, ma con 3/4 persone si...di solito in quanti siete in campo?
con altre 3 persone per me è già una lezione semi-inutile, soprattutto se si ha bisogno di un lavoro mirato a sistemare alcune cose..è inutile, ma per imparare veramente c'è bisogno dell'istruttore attaccato alle chiappe che ti corregge anche come respiri, almeno all'inizio..perchè se impari male, se le basi non sono solide, i difetti rimangono a lungo e modificare il proprio assetto dopo costa il triplo dei sacrifici, impegno costante e piena consapevolezza del proprio corpo in sella in ogni istante
prova con l'istruttore della tua amica, se c'è la possibilità di far venire esterni tanto meglio, nel caso la situazione degenerasse potresti sempre far venire un istruttore da fuori
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: The Shire - Agosto 05, 2015, 10:02:21 PM
Ieri c'erano circa 15 persone, di solito ce ne sono dalle 6 in poi, dopo bisogna vedere anche l'orario
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: Ina:) - Agosto 05, 2015, 10:06:42 PM
 :o
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: The Shire - Agosto 05, 2015, 10:16:38 PM
È la stessa faccia che ho fatto io quando ho scoperto che non si erano nemmeno "iscritti" alla lezione e saltavano pure! Solo perché sono qui da più tempo non significa che possono anche non attenersi alle regole. Non si riusciva a a fare una figura di maneggio che uno ti mandava a quel paese   :pollicegiu:
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: Idunas-Sanni - Agosto 05, 2015, 11:33:38 PM
 :icon_eek: 15????  :icon_rolleyes:
E magari tutti minorenni con una sola istruttrice . . . Non ho parole. E pagate pure?
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: FedeCege - Agosto 06, 2015, 09:31:58 AM
Non si può imparare nulla di buono così... Mi dispiace proprio per la tua situazione, e per il fatto che non ci sia di meglio in zona.... sono proprio soldi sprecati...
A questo punto, dato che comunque tu ci hai parlato chiaro con la tua istruttrice sulla necessità delle lezioni individuali, e che lei ti ha dato picche (per motivi assurdi), prova a sentire qualcuno di esterno..
Dopotutto hai una terza fida, quindi sostanzialmente il cavallo ce l'hai.. manca un istruttore qualificato...
15 in campo lo trovo a dir poco assurdo!  :vfncl:
Io per mia scelta ho fatto quasi esclusivamente lezioni individuali (che trovo più utili se non proprio necessarie), ma comunque in maneggio ho visto al massimo gruppi di 3 persone!
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: Angeletta85 - Agosto 06, 2015, 09:49:45 AM
15 persone... per curiosità quanto paghi?

trovo davvero assurdo..e non credo sia perche ci sono tante persone che vogliono montare ma credo sia meno fatica per l istruttrice....

da noi al massimo ci troviamo in 5 ma siamo kmq tutti allo stesso livello..difficilmente mettiamo principianti insieme a chi è piu avanti... almeno che non si possa fare altrimenti.....
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: The Shire - Agosto 06, 2015, 10:19:02 AM
No montano tutti di mattina perché fa più fresco, l'istruttrice non c'entra nulla, anzi i privati approfittano di muovere i cavalli durante la lezione proprio per saltare, e non danno nemmeno precedenza alla sezione. No idunas sono quasi tutti adulti, solo noi della lezione siamo minorenni e qualcuno di privato, circa 8 minorenni su 15. Il prezzo è di 21 euro  a lezione ma io ce l'ho compreso nella terza fida. Spero che quello di ieri sia stato un caso eccezionale, ma comunque di mattina ci sono tantissime persone
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: FedeCege - Agosto 06, 2015, 10:53:16 AM
Ma hanno solo un campo?
E comunque da noi quando c'è lezione il campo è RISERVATO agli allievi! Quando la lezione è finita possono accedere anche i privati.. Già 8 persone sono tante... se poi si aggiungono anche quelli che non dovrebbero... E comunque è l'istruttore che DEVE far rispettare le regole, quindi invitare le persone extra a montare a lezione finita, etc...
Ma non esiste proprio una cosa del genere!  :horse-scared:
Non per infiere, ma io pagavo 20€ la lezione privata di un'ora....
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: The Shire - Agosto 06, 2015, 10:59:13 AM
Abbiamo 4 campi, di cui 2 coperti, ma tutti vogliono saltare e visto che non si può saltare senza istruttore  (almeno una regola la seguono) si intrufolano nella lezione. La mia istruttrice non dice nulla per non perdere clienti, però anche lei è un po' scocciata.
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: FedeCege - Agosto 06, 2015, 11:13:43 AM
 :( che mal gestione.... pazzesco!
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: Ina:) - Agosto 06, 2015, 01:22:55 PM
Io pago 16 euro la lezione privata
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: milla - Agosto 06, 2015, 07:55:38 PM
Shire ma quanto è grande il campo?
Quando io ho cominciato mi è capitato di fare lezione in 9, tutti in sezione ma il maneggio era enorme e comunque non si imparava niente perchè è materialmente impossibile che un istruttore possa guardare così tante persone in contemporanea.
Oltretutto in nessun maneggio ho mai visto i privati infilarsi nelle lezioni degli allievi della scuola, questo assolutamente non va bene, vi danno fastidio, vi impediscono di concentrarvi perchè magari dovete pensare ad evitarli e rischiate di farvi male, inoltre da quanto ho capito voi lavorate solo in sezione (anche perchè dato il numero esagerato di allievi non credo  potreste fare diversamente) e anche questi IMO è sbagliato perchè il cavallo impara a seguire quello che lo precede e voi non imparate mai a dirigerlo.
Mi pare assurdo che non esistano posti migliori in zona.
Dove sei? Magari c'è qualcuno delle tue parti che può consigliarti un'alternativa.
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: The Shire - Agosto 06, 2015, 08:19:16 PM
Quello esterno è enorme, mentre come ho detto i maneggi circostanti stanno fallendo. Potrei anche cercare un circolo a più di un'ora di distanza ma non so chi mi porterebbe.
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: milla - Agosto 06, 2015, 09:11:20 PM
Enorme, cioè quanti metri?
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: The Shire - Agosto 06, 2015, 09:32:25 PM
Vado ad occhio... sui più e meno 15 di lunghezza  (forse anche 20) ed è largo una 10 di metri... più o meno ovviamente
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: The Shire - Agosto 06, 2015, 09:57:39 PM
Ho sbagliato in piena, ho chiesto ad un'amica e mi ha detto che è tra i 60 e 70 metri... ops  :icon_confused:
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: milla - Agosto 06, 2015, 10:54:32 PM
Ma sei sicura di quello che dici? Perchè 20x10 è decisamente piccolo, impossibile starci in 15, poi la tua amica parla di 60-70 metri ma non si capisce se intende il perimetro o l'area perchè un campo di 60x70 sì che sarebbe enorme al contrario di uno di 60 metri quadrati :icon_confused:
Per fortuna che Fioravante non legge sennò ti avrebbe bocciata subito  :laughter-485:
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: The Shire - Agosto 07, 2015, 12:09:27 AM
Si ho fatto davvero un figurino, è la matematica che mi frega. Comunque il campo è molto lungo e non tanto largo, tipo 60x20 o giù di lì, mi spiace proprio ma la matematica e i metri non sono per me  :firuu:
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: Fioravante Patrone - Agosto 07, 2015, 05:46:09 AM
Leggo, leggo...

A me non preoccupa tanto la matematica, quanto la percezione delle "distanze". Come è possibile fare salto ostacoli senza riuscire a distinguere 15-20 metri da 60 metri?

Un maneggio interessante. Sarà che c'è più "movimento" che da noi, ma non ce lo vedo proprio, da noi, un "privato" che si intrufola... Anche perché da noi non si entra/esce dal campo senza chiedere (e ottenere) permesso e mi piacerebbe vedere la faccia ed ascoltare la vocina dell'istruttore in un caso simile  :icon_eek:

Terrei presente il fatto che sono giorni un po' particolari, questi, per via del caldo. Noi stiamo facendo lezioni solo alle 9, alle 10, e poi alle 18 e 19. Quindi c'è un addensamento maggiore del solito.

Sulla questione di fondo, mi sembra che Shire si stia dando da fare per uscire fuori da questa situazione di disagio. Tra le alternative che ho letto, quella di fare lezioni ad hoc con un istruttore di dressage mi sembra la migliore, purché non si ripresenti anche lì il problema di un diverso livello di preparazione degli allievi: immagino che se uno si fa venire un istruttore da fuori, sappia già fare le figure con le quali invece Shire ha difficoltà. Ma magari sbaglio

Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: The Shire - Agosto 07, 2015, 09:42:25 AM
Beh non hai tutti i torti, io prima di un'ostacolo non so riconoscere la distanza vicina da una lontana se non in volo, vado a caso, questo è anche un'altro problema. Pensavo che cercando un istruttore di dressage al posto di uno di salto ostacoli mi avrebbe fatto più concentrare sul lavoro in piano che sul salto poi boh non so :dontknow:
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: FedeCege - Agosto 07, 2015, 11:57:22 AM
Occorre andare per gradi, il lavoro in piano sta alla base di tutto quindi a mio avviso se per il momento lasci da parte il salto non è un male... Quando avrai fatto del buon lavoro in piano e fissato bene le basi allora potresti anche ricomunciare con il salto, poi vedrai che con l'esperienza ed un buon istruttore impari anche a riconoscere le distanze...  :horse-wink:
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: The Shire - Agosto 07, 2015, 12:04:30 PM
Il problema è trovarlo, uffa... quell'istruttore di dressage è andato in francia, non so più dove cercare
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: milla - Agosto 07, 2015, 12:20:42 PM
Shire scusa ma a te NON serve un istruttore specializzato in dress, a te serve un istruttore punto.

Cioè un normale istruttore che sappia le cose e le sappia insegnare è più che sufficiente, un istruttore di dress che viene da fuori solo per te ti costerebbe un'esagerazione e sarebbe sprecato perchè (da quanto ho capito eh) stiamo parlando di un livello base: sistemare l'assetto, conduzione del cavallo,figure di maneggio ecc.

Se ci dici dove sei sicuramente qualcuno della zona potrà darti delle indicazioni utili.
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: The Shire - Agosto 07, 2015, 12:33:15 PM
Trieste
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: The Shire - Agosto 10, 2015, 05:08:38 PM
Domani proverò a fare una lezione di dressage nella vicina Slovenia, giusto per provare. A parte la quasi impossibilità di comunicare coll' istruttore (parleremo inglese, mi viene male :horse-scared: ) cosa mi devo aspettare da questa lezione? Sapete più o meno come si può svolgere una lezione di dressage?
Grazie
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: milla - Agosto 10, 2015, 05:25:36 PM
Dipende dal livello del cavallo e del cavaliere, non esiste una lezione "tipo".
L'istruttore guarderà come sei messa in sella, cosa sa fare il tuo cavallo ed in base a quello imposterà la lezione.
Ovviamente una lezione sola non serve a niente, dovrai fare diverse lezioni se vuoi migliorare davvero.
Tieni anche presente che all'inizio (e anche per molto tempo dopo   :firuu:) più che di dress si tratta di lavoro in piano che è comunque la base di tutto, anche del salto.
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: The Shire - Agosto 10, 2015, 05:36:11 PM
Si grazie solo che volevo farmi un'idea, perché non conosco i termini in inglese, quindi volevo provare ad anticipare sul tempo l'istruttore, speriamo in bene
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: milla - Agosto 10, 2015, 05:48:00 PM
Beh oggi prendi il dizionario e impara i termini più comuni, semplice no?
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: Bubba - Agosto 10, 2015, 07:21:29 PM
Butto la'.. sei tanto lontana da Lipica?
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: The Shire - Agosto 10, 2015, 07:43:43 PM
Un po' non so quanti chilometri, basta vedere i metri che ho detto per il campo  :firuu:
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: milla - Agosto 10, 2015, 09:58:34 PM
Shire scusa forse l'avevi detto nella presentazione ma non me lo ricordo ma quanti anni hai?
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: The Shire - Agosto 10, 2015, 11:07:50 PM
16 perché?
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: milla - Agosto 10, 2015, 11:36:14 PM
Perchè da quello che racconti (es. timore di parlare con l'istruttrice, difficoltà nello spostarti in modo autonomo ecc.) mi ero fatta l'idea che tu fossi molto giovane, pensavo addirittura che tu avessi anche meno di 16 anni.
Ti invidio, cominciando così giovane hai più possibilità di imparare bene...purchè tu trovi bravi istruttori  :firuu:
In bocca al lupo per la lezione di dress, poi raccontaci.
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: Bubba - Agosto 11, 2015, 07:03:34 AM
Se ti fosse possibile secondo me far lezione a Lipica sarebbe una grande fortuna.
Specie se ti interessa avere delle buone basi di lavoro in piano e poi proseguire con il dressage.
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: The Shire - Agosto 11, 2015, 09:50:59 AM
Ma fanno lezione? Perché sul sito non dicono nulla. Comunque non so, il dressage non è proprio per me, troppe regole, con cui io litigo  :icon_confused:
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: Angeletta85 - Agosto 11, 2015, 10:07:32 AM
e allora perche cerchi un istruttore di dressage per di piu che parla inglese?!

oh io davvero non capisco eh. sono torda.
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: The Shire - Agosto 11, 2015, 10:25:31 AM
Io cercavo un'istruttore che mi insegnasse il lavoro in piano, quindi ho pensato al dressage. All'inizio lo cercavo italiano, ma visto che l'ho trovato in Slovenia vado a fare qualche lezione lì, ma non ho intenzione di continuare con il dressage.
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: Ina:) - Agosto 11, 2015, 01:40:06 PM
mmmh ho paura che l'idea di "lavoro in piano" sia sostanzialmente sbagliata...
il lavoro in piano non è come le tabelline, che le impari, le archivi nel cervello, e quando ti servono vai a ripescarle...e sono sempre vere, statiche.
il lavoro in piano è come la fisica, puoi passare la vita a studiarla ma è... una continua evoluzione
ecco a questo punto non so quale sia il tuo scopo, ma non è pensabile di fare una decina di lezioni con un istruttore serio, e pensare di saper lavorare in piano...come non è pensabile di poter andare a saltare senza avere buone basi in piano, che ti permettano di avere il cavallo leggero e in equilibrio
il dressage è lavoro in piano
non hai la possibilità di trovare un maneggio in slovenia in cui imparare seriamente a montare? così, scusa, ma secondo me stai perdendo il tuo tempo, perchè ti sembrerà di progredire perchè magari ti fanno anche saltare più alto, ma non sviluppi le competenze per poter lavorare veramente un cavallo, e se ti dovesse capitare un cavallo che ti mette di fronte delle difficoltà non hai l'esperienza per poterlo gestire..poi stando in sezione lasciamo stare..

Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: silviasco - Agosto 11, 2015, 02:14:20 PM
Secondo me invece fai bene a fare un po' d'esperienza in un posto diverso, a me è servito tanto girare vari.maneggi, trovare istruttori (e cavalli) che erano bravi ad insegnare cose diverse, ci sono posti dove sono stata una sola volta eppure hanno segnato per me una svolta, consentendomi di capire questo o quell'aspetto. Certo più sei agli inizi e più serve, mentre se sei già ben avviata su una disciplina può essere una "perdita di tempo" dal punto di vista del progredire in senso lineare... Personalmente poi sono molto curiosa e vedo positivamente la possibilità di ampliare gli orizzonti, specialmente da giovani. Per quello che traspare da ciò che scrivi, credo che anche tu ti avvantaggerai di questa esperienza, magari acquisendo più sicurezza che ti serve, visto che monti in un contesto non ottimale dove nessuno prende in considerazione un tuo commento o richiesta "strani".
Poi alcune cose dell'equitazione in realtà ti restano come automatismi, una volta appresi, quindi cercare di migliorare le basi è una idea sensata, secondo me, anche con una esperienza breve.
In bocca al lupo quindi, e raccontaci! :ciao:
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: milla - Agosto 11, 2015, 07:55:28 PM
Ina  :quoto: :quoto: :quoto:


Poi scusa che significa troppe regole nel dress? :icon_eek:
Forse perchè ti insegnano che l'assetto è fondamentale e devi essere corretta in sella? Spero proprio che tu non intenda questo perchè mi preoccuperei seriamente.
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: The Shire - Agosto 11, 2015, 08:10:48 PM
No, è che ho visto la valutazione che i giudici danno ad ogni gara (l'ho pescata da un libro) ed è una specie di pagella. Come una gara a stile nel salto ostacoli, e vedendo il risultato le mie reazioni sarebbero due.
A. Deprimermi e riguardare un milione di volte il video per vedere cosa hanno giudicato sbagliato.
B. Incavolarmi e contestare e chiedere perché (casino insomma, ma questa è un'opzione più unica che rara, e solo quando sono sicura di aver fatto giusto tutto, cioè quasi mai)
Nel salto ostacoli invece, almeno nelle mie basse categorie, puoi fare qualsiasi cavolata, montare malissimo, ecc. basta che il cavallo salti e non butti giù una barriera.
Più che altro più regole ci sono più io mi sento sotto pressione e stressata, il che è controproducente. Lo so sono strana, ma la mia mente ragiona in questo modo :P
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: madamen67 - Agosto 11, 2015, 08:38:25 PM
Le "pagelle" ci sono in gara. Domani vai in gara? No. Hai bisogno di avere una buona base di lavoro in piano. E nell'equitazione ci sono regole come in qualsiasi sport, a partire dal tenere la destra in campo quando si lavora in ripresa o chiamare le figure di maneggio quando ci sono anche gli altri che lavorano.
Lascia perdere il dressage, quello che ti serve adesso è una buona impostazione nel lavoro in piano. E se trovi un buon istruttore/ice, non esistono regole ma buoni consigli da mettere in pratica per avere poi buoni risultati in sella. E per quanto mi riguarda nell'equitazione c'è bisogno di avere anche molta disciplina e molto equilibrio non solo fisico ma anche interiore. Un buon istruttore dovrebbe essere in grado di trasmetterti anche un allenamento e più esperienza di cui far tesoro in questo senso, senza farti sentire sotto pressione o giudicata.
PS. Io riguardo milioni di volte i video delle mie gare, magari mi deprimo ma li studio proprio per evitare, se possibile, di rifare gli stessi errori. E le regole ci sono anche nel salto ostacoli , non basta che il cavallo salti e non faccia barriera.   
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: Angeletta85 - Agosto 11, 2015, 09:23:25 PM
oh mamma. la tua massimo aspirazione dovrebbe essere montare bene, in maniera corretta e stando insieme al cavallo.
indifferentemente che tu faccia dress o salto.

e non si finisce mai di imparare.

Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: milla - Agosto 11, 2015, 11:19:36 PM
Ecco brava Angeletta, quando leggo che "nel salto ostacoli, almeno nelle basse categorie, puoi fare qualsiasi cavolata, montare malissimo ecc. basta che il cavallo salti e non butti giù una barriera" mi vengono i brividi.
Shire ma ti rendi conto di quello che hai scritto? Capisco che sei molto giovane  però la tua aspirazione dovrebbe essere proprio quella di montar bene e non di evitare di buttar giù barriere.
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: Fioravante Patrone - Agosto 12, 2015, 01:10:42 AM
No, dai, secondo me Shire è stata fraintesa.

Secondo me voleva dire che nel salto ostacoli manca una valutazione come nel dressage (e in "equitation"  :icon_rolleyes: ). Che non ci sono giudici a guardare se c'è poco impulso o se il diagonale di trotto è quello giusto. Il vedersi valutato "ogni" singolo movimento le crea un'ansia che non le dà invece il salto ostacoli.

Andando un po' più al sodo, dal complesso di questo thread vedo una persona che deve fare ancora un po' di esperienza, anche su cose di base. E che, direi, non si trova nel luogo adatto per farsi una buona esperienza.
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: Lux - Agosto 12, 2015, 11:46:59 AM
Nessuno conosce una buona scuola di equitazione dalle parti di The Shire?
The Shire, al massimo quanto ti potresti spostare (massimo a 30 minuti di distanza da casa tua? di più di meno?)
Valuteresti anche l'idea di fare una monta diversa da quella inglese?
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: Ina:) - Agosto 12, 2015, 12:19:49 PM
L'equitazione italiana va a scatafascio perchè tutti hanno questa visione "chi se ne frega di montare bene, basta avere l'aereoplano sotto il sedere che salta anche con un sacco sulla schiena.."
Ma non è colpa di shire, è colpa dei suoi istruttori che le hanno trasmesso queste idee..
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: The Shire - Agosto 12, 2015, 06:15:08 PM
È come dice Fioravante, era quello che intendevo, Lux, penso al massimo un'ora, già scarseggiano i maneggi inglesi, penso che di western si siano estinti nella mia zona... cioè potrei anche provare in Slovenia, ma devo vedere se parlano italiano, forse a Skofije... ma non ne ho idea
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: Lux - Agosto 12, 2015, 07:43:20 PM
So di certo che ad Udine c'è un centro di monta western niente male! Ora mi sfugge il nome ma se vai sul sito dell'aiqh Italia ci sono tutti i centri  :pollicesu:
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: carodubbio - Agosto 12, 2015, 08:05:04 PM
Citazione da: The Shire - Agosto 10, 2015, 11:07:50 PM
16 perché?

Hai a disposizione molto tempo per imparare, IO ho iniziato a sellare verso i 30anni ( prima davo una mano a mio cugino ,facevo il box e portavo il cavallo a mano) i primi anni persi perché seguito da persone incapaci, per fortuna ho incontrato Massimo Basili che mi ha completamente fatto ripartire da ZERO dopo 3 anni ( andavo solo 2 volte la settimana) il mio livello era già accettabile, non sono diventato un fenomeno ma in sella per cadere lo faccio se il cavallo cappotta altrimenti resto in sella anche a soggetti decisamente rognosi.

Porta pazienza e lavora sodo, con il tempo si riesce se ai quel qualcosa dentro di diverso dal mucchio :ciao:
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: The Shire - Agosto 12, 2015, 09:38:27 PM
Fino ad Udine  :o dovrei prendere il treno per arrivarci, proverò a vedere sul sito che dici
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: fede_nouchy - Agosto 14, 2015, 01:46:56 PM
Citazione da: The Shire - Agosto 11, 2015, 08:10:48 PM
No, è che ho visto la valutazione che i giudici danno ad ogni gara (l'ho pescata da un libro) ed è una specie di pagella. Come una gara a stile nel salto ostacoli, e vedendo il risultato le mie reazioni sarebbero due.
A. Deprimermi e riguardare un milione di volte il video per vedere cosa hanno giudicato sbagliato.
B. Incavolarmi e contestare e chiedere perché (casino insomma, ma questa è un'opzione più unica che rara, e solo quando sono sicura di aver fatto giusto tutto, cioè quasi mai)
Nel salto ostacoli invece, almeno nelle mie basse categorie, puoi fare qualsiasi cavolata, montare malissimo, ecc. basta che il cavallo salti e non butti giù una barriera.
Più che altro più regole ci sono più io mi sento sotto pressione e stressata, il che è controproducente. Lo so sono strana, ma la mia mente ragiona in questo modo :P

Oh andiamo!! Lo trovo veramente un insulto a chi fa salto ostacoli seriamente...
Poi chiediamoci perché l'Italia non ha risultati.....
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: The Shire - Agosto 26, 2015, 07:59:55 PM
Vi presento un piccolo aggiornamento: ho chiesto aiuto ad un'amica che ha molta più esperienza di me e mi ha aiutato, come avete detto voi (non che ne dubitassi) è un problema di equilibrio, e mi ha consigliato di fare dei piccoli "tironcini" (non so come spiegarvi... comunque piccoli e che non fanno male alla bocca del cavallo) quando esso si appoggia sul filetto. Provo oggi a lezione e... miracolo! Verso la fine al galoppo avevo le mani leggere, la schiena finalmente libera e il cavallo aveva molta più sensibilità alla bocca e il suo equilibrio non era "dipendente" da me. Insomma una bellissima lezione. Ne ho parlato con l'istruttrice di questo e lei ha detto che era per la nuova imboccatura (un filetto con un'elevatore) e che appena si abitua tornerà ad appoggiarsi, però io mi chiedo se questo suo comportamento non sia per i tironcini... vorrei proprio provare a montarlo con un filetto snodato, perché sinceramente non mi piacciono tutti questi elevatori e giochini... inoltre penso che la mia istruttrice mi sopravvaluti molto, oggi a lezione un cavallo è inciampato e la signora è caduta. Quando io stavo facendo delle crocette, sento la mia istruttrice che le dice "guarda il suo assetto e la sua schiena, tu dovresti stare così", e la signora fa da 6 anni equitazione.
Voi che dite?
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: Ina:) - Agosto 26, 2015, 08:21:49 PM
I tironcini si chiamano mezze fermate
Un altro cavallo che inciampa?
Comunque, se c'é una cosa che odio sono i paragoni con gli altri da parte dell'istruttore, mi é capitato sia di essere da una parte che dell'altra, è vero fa piacere essere presi ad esempio, ma è anche una cosa estremamente svilente e stupida da parte dell'istruttore, soprattutto se lo dice pubblicamente. Se c'è da correggere si corregge senza fare paragoni o dire "guarda tizio Sa fare e te no"
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: milla - Agosto 26, 2015, 08:42:54 PM
 :quoto: :quoto: :quoto:
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: The Shire - Agosto 26, 2015, 08:57:05 PM
No no non sono mezze fermate, praticamente sono dei piccoli strattoni fatti con entrambe le mani che così il cavallo si stacca dal filetto, purtroppo non so spiegare. Comunque quel cavallo è inciampato e la signora non se l'aspettava perché non inciampa di solito
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: Ina:) - Agosto 26, 2015, 09:08:05 PM
No, sono mezze fermate ahaha
Scusa allora come la definisci la mezza fermata?
La mezza fermata ha tante funzioni, una delle quali è proprio staccare il cavallo dalla mano quando si appende
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: Elisa89M - Agosto 26, 2015, 09:10:32 PM
Probabilmente per tironcini si intende seghettare la bocca?
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: milla - Agosto 26, 2015, 09:16:35 PM
Ecco stavo per chiedere anch'io cosa sono quei "tironcini", a parte il fatto che (e penso siamo tutti concordi) le mezze fermate non sono né tironi né tironcini.
A parte l'antipatia dei paragoni tra allievi,
a parte la cosa sgradevole di invitare una SIGNORA a prendere esempio da una RAGAZZINA (della serie ma questa SEDICENTE istruttrice si rende conto che non è paragonabile l'elasticità, agilità, incoscienza, capacità di apprendimento ecc.ecc.ecc. di una signora con quelli di una ragazzina ?)
A parte la stranezza di tutti questi cavalli che inciampano.
A parte l'assurdità di questo voler aggiustare/risolvere con imboccature che alzano, abbassano ecc.
Volevo far notare che (tranne casi di inciamponi clamorosi, dietrofront, scarti, frene su ostacoloni) un allievo che cade perchè il cavallo inciampa vuol dire che l'assetto dell'allievo non è solido quindi l'istruttrice, invece di fare osservazioni superflue, sarebbe bene che aiutasse gli allievi a star bene in sella.
Io continuo a dire che (ovviamente in base a quello che ci racconti tu) il maneggio in cui sei ora è da sfuggire come la peste.
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: Ina:) - Agosto 26, 2015, 09:27:28 PM
Si diciamo che quando una parla tironcini ( :icon_rolleyes: ) la prima cosa che mi viene in mente è che si riferisca a una mezza fermata, che poi sia fatta male è un altra cosa eheh
Ovviamente la mezzafermata va fatta solo chiudendo le dita sulle redini e anche l'assetto dev'essere coerente con l'azione della mano..bhe insomma sul forum ne abbiamo straparlato quindi...
Sui commenti dell'istruttrice meglio sorvolare...
Dimostra proprio poco cervello

Poi guarda, se il cavallo è in terza fida, dubito che tu possa scegliere che imboccatura usare..in un certo senso è anche giusto, perchè tu sei sicura di avere la competenza per poter cambiare qualcosa di importante come imboccatura/ferratura/alimentazione ecc?
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: The Shire - Agosto 26, 2015, 10:12:33 PM
Elisa forse ha capito cosa intendo. Comunque cosa volete che vi dica, lascio il mondo dell'equitazione? Io sto cercando di adattarmi alla situazione e cercare di arricchire la mia esperienza tramite fonti esterne dal maneggio. Nel mio circolo inoltre ci sono molto persone che fanno gare di alto livello, quindi non è vero che il loro metodo non è valido. Io non faccio la mentalità chiusa e non dico né che questo posto è bellissimo, né che fa schifo, ci sono cose belle e cose che non funzionano, ma come anch'io ho già ripetuto non ci sono maneggi nelle vicinanze e i miei genitori non hanno né la voglia né il tempo di farmi cambiare maneggio, qui mi arrangio, mi adatto e cerco aiuto.
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: The Shire - Agosto 26, 2015, 10:27:15 PM
E no, non sono in grado di decidere cosa è meglio per un cavallo, ma vorrei solo provare, e provare non costa  nulla
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: Elisa89M - Agosto 26, 2015, 10:58:34 PM
Ok, diciamo che seghettando la bocca del cavallo non è che gli fai proprio piacere...per ora magari funziona si stacca e si alleggerisce, più andrai avanti con questo lavoro e più il cavallo diventerà forte e pesante sulla mano di conseguenza dovrai iniziare a strattonare la bocca per farti sentire e ricorrere a imboccature sempre più forti. Il consiglio che posso darti è MAI affidarsi al fai da te: ascolta la tua istruttrice che anche se forse non è il massimo penso abbia le competenze per insegnare e sicuramente conosce il cavallo che monti, piuttosto che dare retta e mettere in pratica cose che non conosci anche se ti sono state consigliate da persone con "moltissima" esperienza.
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: The Shire - Agosto 26, 2015, 11:10:29 PM
Anche se alla fine della lezione non mi pesava più sulla mano? Poi non è che proprio lo seghetto, faccio un paio piano, ma penso che abbia capito che non pesando sulla mano salta meglio ed è più autonomo (probabilmente sto dicendo una cavolata) vedremo alla prossima lezione.
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: Angeletta85 - Agosto 27, 2015, 07:27:11 AM
Se posso mai seghettare mai perché poi lo prendi come vizio ed è finita.
Si invece alle mezze fermate che ti possono aiutare.

E nel frattempo cerca di prendere il buono che ci puo esse dek tuo maneggio e appena potrai vedrai di scappare.

Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: Kimimela - Agosto 27, 2015, 09:06:53 AM
Citazione da: Angeletta85 - Agosto 27, 2015, 07:27:11 AM
Se posso mai seghettare mai perché poi lo prendi come vizio ed è finita.
quoto...il seghettare non va bene. si puo' usare raramente ma non come abitudine
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: Ina:) - Agosto 27, 2015, 01:24:25 PM
Ma..io non ho ancora bene che azione fa con la mano :horse-embarrassed:
Muovi le due mani contemporaneamente (tipo l'azione dell'alt, dove le mani sono pari)
Oppure le muovi indipendentemente una dall'altra (prima una poi l'altra)?

È bello che tu preoccupi per il cavallo, ma quando è di proprietà altrui spesso ci si può fa poco, e finisce che ci si fanno tanti progetti che poi si rivelano solo illusioni...magari tu riesci a montarlo in modo che rimanga leggero e il giorno dopo lo monta un altra persona che non è in grado...cerca di prendere tutto il buono che puoi da questo cavallo, ma non ti fissare sul sistemarlo...quando non avrai più "niente" da imparare da lui, inizierai a montarne un altro
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: Luna di Primavera - Agosto 27, 2015, 02:49:36 PM
quando il mio cavallo si attacca e tira verso il basso, il mio istruttore mi dice di fare la mezza fermata verso l'alto, credo che si dica così.
ossia, un colpetto alle redini verso l'alto. dapprima l'azione era purtroppo forte ed evidente, ora tante volte basta che muova appena i polsi e lui "viene su".

ma è difficile darti consigli su cosa fare senza vedere cosa fa il cavallo. quindi - come dice Elisa - nessuno meglio dell'istruttrice che vi vede insieme può aiutarti.
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: The Shire - Agosto 27, 2015, 07:40:07 PM
Io muovo le mani una indipendente dall'altra, e il mio attuale lavoro in piano consiste in alt, mezze fermate, passi indietro ogni volta che inciampa, mezza fermata ogni 5 secondi al galoppo (inutilmente perché poi torna subito ad appoggiarsi), mezza fermata prima e dopo ogni salto e infine circoli infiniti e molto passo a redini lunghe per la schiena che è un tronco. Questi sono gli esercizi che l'istruttrice mi fa fare con lui, poi io aggiungo anche qualcosina in più.
Infatti ina io mi trovo nella situazione che c'è una persona che non sa montarlo, oggi mi ha detto che era splendido e perfetto  (dopo che io ieri ho fatto questo lavoro del "segare") ed era pieno di voglia di fare, poi vedrò domani se il mio lavoretto ha un po' migliorato la situazione,  speriamo  :P comunque penso proprio ina che io questo cavallo non lo mollo, mi vuole tanto bene e si è proprio affezionato a me tanto che quando sono mancata per due settimane... che feste che mi ha fatto! Era così contento... quindi penso proprio che no, non lo cambio
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: milla - Agosto 27, 2015, 09:40:19 PM
Shire un cavallo non si affeziona come un cane o un gatto, non fa le feste  :icon_confused:
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: Ina:) - Agosto 27, 2015, 09:45:39 PM
Il lavoro che ti sta facendo fare l'istruttrice secondo me è abbastanza sensato e giusto, anscolta e affidati a lei
Anche perché si vede che la tua amica non é poi così esperta visto che ti ha consigliato di seghettare, cosa sbagliatissima.
È vero, all'inizio può sembrare che i risultati arrivino, ma alla lunga è dannoso
Hai detto alla tua istruttrice di questa cosa?
Davvero non lo fare...per me è meglio che il cavallo sia attaccato alla mano piuttosto che seghettare...se lo dovessi fare il mio istruttore mi taglierebbe le mani D:
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: The Shire - Agosto 27, 2015, 09:57:57 PM
Si l'ho detto e lei mi ha guardato un po' perplessa, ma non ha detto niente.
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: The Shire - Agosto 27, 2015, 09:59:18 PM
Sinceramente è più affezionato lui che il mio cane a me. Io potrei anche sparire ed al mio cane non cambierebbe nulla secondo me.
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: lavy91 - Agosto 28, 2015, 02:42:33 PM
Citazione da: milla - Agosto 27, 2015, 09:40:19 PM
Shire un cavallo non si affeziona come un cane o un gatto, non fa le feste  :icon_confused:

Ahahahah! Vabbè si sa, alle ragazzine piace pensarla così (e da queste cose si capisce anche tanta inesperienza).
I cavalli al massimo possono prendere "in simpatia" una persona, in genere chi li nutre, ma assolutamente non si affezionano.

Shire montare sempre e solo questo cavallo ti servirà a poco o nulla a imparare.
Come già detto ti converrebbe cambiare posto o comunque continuare a montare più cavalli e diversi tra loro.
Anche perchè sto cavallo mica è tuo (chi ha il cavallo di proprietà a volte si trova in difficoltà quando monta altri cavalli perchè appunto abituato a montare solo il proprio si abitua solo a quello), è vecchio e prima o poi si ammalerà e tu ti ritroverai a montare altri cavalli e saper fare poco o nulla.

Però oh, ognuno coi suoi soldi fa quel che vuole...
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: lavy91 - Agosto 28, 2015, 02:48:48 PM
Citazione da: The Shire - Agosto 27, 2015, 09:57:57 PM
Si l'ho detto e lei mi ha guardato un po' perplessa, ma non ha detto niente.

Probabilmente perchè hai deciso di fare a modo tuo anzichè chiedere a lei. Alla fine, come detto, il cavallo non è tuo, non sei autonoma e sei lì per imparare.
Continui a chiedere qui come fosse un manuale d'uso. Ok, qualche parere va bene, ma hai un istruttore che viene pagata per fare il suo lavoro quindi dovresti farti seguire da lei. Se la trovi incompetente (visto che domandi qui), cambi posto.
Cioè, davvero, sta situazione non la capisco...
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: Lux - Agosto 28, 2015, 03:04:57 PM
Citazione da: The Shire - Agosto 27, 2015, 07:40:07 PM
comunque penso proprio ina che io questo cavallo non lo mollo, mi vuole tanto bene e si è proprio affezionato a me tanto che quando sono mancata per due settimane... che feste che mi ha fatto! Era così contento... quindi penso proprio che no, non lo cambio

Scusa The Shire ma in che senso ti fa le feste?
Il mio puledro, che sta con me e solo con me, che gli do io da mangiare, bere e rifaccio box, che mi vede ogni santo giorno, che lo striglio, lucido e mantengo al meglio delle mie possibilità, mi nitrisce quando mi vede e nemmeno sempre, e ancora non ho capito se lo fa solo perché è "contento che si mangia". Sicuramente mi riconosce, mi rispetta, è tranquillo quando ci sono io, ma la mia cagnolina quando mi vede mi corre incontro, mi lecca, mi guarda con gli occhi di chi ha visto l'oro anche se non ho nessun bocconcino prelibato per lei.
Il fatto è che per i cavalli non c'è migliore compagnia di un suo simile (questo non vuol dire che non si affezionano o altro), mentre per il cane non è così. Questo, in parte, è il motivo per cui sono così affascinata dai cavalli e adoro i cani.
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: Luna di Primavera - Agosto 28, 2015, 03:18:57 PM
Citazione da: lavy91 - Agosto 28, 2015, 02:42:33 PMI cavalli al massimo possono prendere "in simpatia" una persona, in genere chi li nutre, ma assolutamente non si affezionano.

mah, no, che prendono in simpatia chi li nutre proprio no, il cavallo non dà valore particolare al cibo. infatti nei maneggi spesso i cavalli hanno un rapporto migliore e più "amichevole" col proprio cavaliere che col groom.

il cavallo dà valore alla sicurezza in primis, e alla coerenza, ed è per questo che un buon cavaliere (che è in grado, con le sue azioni e il suo comportamento, di trasmettergli queste due cose) è evidentemente apprezzato dal cavallo anche se lo fa lavorare e faticare.

sul fatto che non si affezionano lasciamo perdere perché si va troppo (ulteriormente) OT e si apre una discussione di punti di vista e esperienze che sarebbe infinita.
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: silviasco - Agosto 28, 2015, 03:24:39 PM
Citazione da: lavy91 - Agosto 28, 2015, 02:48:48 PM

Cioè, davvero, sta situazione non la capisco...

Io, invece, la capisco fin troppo bene... Non sempre, non ovunque, esiste un altro posto. Shire ce l'ha detto più volte che nella sua zona non ha disponibilità di maneggi migliori di questo. Perché dunque insistere a dirle di cambiare? Lei lo sa che sarebbe meglio, ma non può. È minorenne, non va dove le pare quando le pare.
Domandiamoci piuttosto cosa può concretamente fare, restando lì, per imparare più che può?
Anche "fatti seguire" è un consiglio un po' del cavolo, perché Shire non è molto convinta di come viene seguita.
Shire io mi sono trovata varie volte nella situazione che descrivi, cioè sapere di avere molto da imparare, ma sentire che quel che ti viene insegnato non ti porta nella direzione in cui vorresti andare. Una vera soluzione non c'è, non puoi fare il brodo dai sassi. Puoi tenere il cervello acceso, fare attenzione a quello che succede (a te, al cavallo, ecc), discuterne qui se ti fa piacere per avere un termine di paragone è qualche spunto, fare qualche prova senza entrare in conflitto con l'istruttrice (tipo "senti vorrei provare a... Che ne dici?" Oppure "Ti dispiace se vediamo se così e cosà viene meglio...?"). Nel 90% dei casi vedrai facce perplesse, ma forse potrai fare qualche esperienza diversa.
L'unica cosa su cui ti chiedo di riflettere è se valga la pena fare gare, in questa condizione. Forse potresti mettere da parte la voglia di saltare, per il momento, concentrarti su un buon lavoro in piano, chiarirti le idee, prima di mettere in mezzo altri obiettivi (che fra l'altro hanno un costo, soldi che potresti mettere da parte per altri progetti futuri...). Che ne dici?
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: lavy91 - Agosto 28, 2015, 03:33:07 PM
Citazione da: silviasco - Agosto 28, 2015, 03:24:39 PM
Citazione da: lavy91 - Agosto 28, 2015, 02:48:48 PM

Cioè, davvero, sta situazione non la capisco...

Io, invece, la capisco fin troppo bene... Non sempre, non ovunque, esiste un altro posto. Shire ce l'ha detto più volte che nella sua zona non ha disponibilità di maneggi migliori di questo. Perché dunque insistere a dirle di cambiare? Lei lo sa che sarebbe meglio, ma non può. È minorenne, non va dove le pare quando le pare.
Domandiamoci piuttosto cosa può concretamente fare, restando lì, per imparare più che può?
Anche "fatti seguire" è un consiglio un po' del cavolo, perché Shire non è molto convinta di come viene seguita.
Shire io mi sono trovata varie volte nella situazione che descrivi, cioè sapere di avere molto da imparare, ma sentire che quel che ti viene insegnato non ti porta nella direzione in cui vorresti andare. Una vera soluzione non c'è, non puoi fare il brodo dai sassi. Puoi tenere il cervello acceso, fare attenzione a quello che succede (a te, al cavallo, ecc), discuterne qui se ti fa piacere per avere un termine di paragone è qualche spunto, fare qualche prova senza entrare in conflitto con l'istruttrice (tipo "senti vorrei provare a... Che ne dici?" Oppure "Ti dispiace se vediamo se così e cosà viene meglio...?"). Nel 90% dei casi vedrai facce perplesse, ma forse potrai fare qualche esperienza diversa.
L'unica cosa su cui ti chiedo di riflettere è se valga la pena fare gare, in questa condizione. Forse potresti mettere da parte la voglia di saltare, per il momento, concentrarti su un buon lavoro in piano, chiarirti le idee, prima di mettere in mezzo altri obiettivi (che fra l'altro hanno un costo, soldi che potresti mettere da parte per altri progetti futuri...). Che ne dici?

Sinceramente, io ho girato diversi maneggi e sì, ho trovato anche istruttori incapaci.
In questi casi un po' ho retto poi ho cambiato. Se i genitori le sborsano i soldi per la fida possono sborsarne meno e investirli in benzina. Secondo me è un completo spreco di tempo e di soldi una situazione del genere.
Io vado una volta a settimana dalla mia trainer, se ho un dubbio domando a lei o a chi ne sa di più.

Riguardo all'affezionarsi dei cavalli io parlavo in generale, l'ho visto con la mia esperienza che in genere prendono in simpatia chi li nutre perchè ovvio che a loro interessa mangiare, il resto (per esempio il lavoro) lo evitano volentieri.
Ovvio che se devono scegliere tra un cavaliere che monta come un cane e uno che monta meglio dandogli meno fastidio preferiscono il secondo. Ma non si parla di certo di amore o amicizia, mica sono esseri umani.
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: Kimimela - Agosto 28, 2015, 03:36:31 PM
Citazione da: Luna di Primavera - Agosto 28, 2015, 03:18:57 PM

mah, no, che prendono in simpatia chi li nutre proprio no, il cavallo non dà valore particolare al cibo. infatti nei maneggi spesso i cavalli hanno un rapporto migliore e più "amichevole" col proprio cavaliere che col groom.

il cavallo dà valore alla sicurezza in primis, e alla coerenza, ed è per questo che un buon cavaliere (che è in grado, con le sue azioni e il suo comportamento, di trasmettergli queste due cose) è evidentemente apprezzato dal cavallo anche se lo fa lavorare e faticare.
e' verissimo...le mie cavalla non fanno proprio niente quando vedono il groom, sono totalmente indifferenti.
mentre quando io entro in paddock vengono immediatamente verso di me e restano li
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: lavy91 - Agosto 28, 2015, 03:48:04 PM
Io parlo del mangiare perchè da noi ognuno ha il suo cavallo e in genere chi gli porta da mangiare è anche il proprietario. Ovvio che nei maneggi scuola le cose sono un po' differenti.

Comunque sia, rientrando in tema, direi che in questo maneggio ci sono non pochi problemi, e soprattutto se uno ambisce all'agonismo non mi pare il caso di continuare lì.
E' come se io decidessi di partecipare a un concorso di moda. E'ovvio che non ci vado con il vestito del cinese a 5 euro ma magari con uno fatto a mano da uno bravo che lo fa di lavoro.

Se c'è un istruttore domandare non è un male, anzi può essere stimolante da entrambe le parti. Anche io domando spesso, anche a chi pratica monte diverse.
Domandare qui senza vedere nè conoscere il cavallo serve a poco. Il cavallo è vecchio (mi sembrava tu lo avessi detto in un altro topic), ovvio che non puoi chiedergli un lavoro che lo sforzi troppo.
Probabilmente ha qualche rigidità, se è stato montato tutta la vita male non è che puoi fare miracoli. Qualcosa puoi fare, ma serve a poco, anche visto e considerato che lo montano anche altre persone mandando in fumo il poco di lavoro che fai tu in un'oretta.
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: The Shire - Agosto 28, 2015, 05:52:52 PM
Grazie silviasco! Qualcuno che capisce! :horse-smile: comunque non monto solo lui, ma muovo altri cavalli quando c'è l'istruttrice, quindi monto pony e altri cavalli.
Non è tanto vecchio, lo sembra. Ha 17 anni
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: The Shire - Settembre 04, 2015, 09:28:40 PM
Ciao, e dopo questo post  vi giuro che non vi rompo più le scatole, anche perché ho risolto  :horse-smile: ho pregato e ripregato l'istruttrice che fa ai bambini/principianti che hanno appena iniziato a montare la quale è specializzata nel lavoro in piano, e ho fatto lezione con lei. Mi ha trovato TUTTI i difetti possibili e immaginabili: gambe avanti, mani alte, la redine destra sempre più lunga della sinistra, a mano destra giro con il busto, ecc. ora avrò di nuovo lezione fra un po' e mi ha promesso che ci lavoreremo poco a poco, quindi beh, speriamo che riesco a risolvere tutto!
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: madamen67 - Settembre 04, 2015, 09:51:41 PM
 :pollicesu: :pollicesu: speriamo sia la volta buona in bocca al lupo!
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: The Shire - Settembre 04, 2015, 09:53:12 PM
Grazie  :pollicesu: crepi  :horse-smile:
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: milla - Settembre 04, 2015, 09:54:32 PM
Ottimo, dai! Non ti devi demoralizzare se ti ha trovato dei difetti, è proprio così che si impara e ci si corregge, spero che d'ora in poi tu possa far tante lezioni con questa istruttrice  :pollicesu:
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: Fioravante Patrone - Settembre 04, 2015, 10:00:17 PM
Citazione da: The Shire - Settembre 04, 2015, 09:28:40 PM
...
Mi ha trovato TUTTI i difetti possibili e immaginabili: gambe avanti, mani alte, la redine destra sempre più lunga della sinistra, a mano destra giro con il busto, ecc. ora avrò di nuovo lezione fra un po' e mi ha promesso che ci lavoreremo poco a poco, quindi beh, speriamo che riesco a risolvere tutto!

Ti ha trovato "tutti" i difetti? LOL!
Ha appena aperto il dizionario ed è ad "aba..."
E non ti preoccupare, finito il dizionario ne prenderà un altro. L'equitazione è fatta così














Scherzo, dai. Mi fa piacere se sei riuscita ad ottenere quel che volevi, o almeno qualcosa di molto vicino. Buona continuazione  :blob9:
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: milla - Settembre 04, 2015, 10:03:37 PM
Fioravante mi hai fatto venire in mente "Tre uomini in barca" quando il protagonista consulta l'Enciclopedia Britannica per diagnosticarsi un malanno e scopre di avere TUTTE le malattie tranne il ginocchio della lavandaia  :laughter-485:
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: lavy91 - Settembre 05, 2015, 03:10:39 PM
Bene, finalmente!  :occasion14:

:horse-wink:
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: silviasco - Settembre 05, 2015, 07:37:24 PM
Brava Shire, la tua tenacia sta dando frutti!  :occasion14:
Titolo: Re:Lavoro in piano...
Inserito da: Luna di Primavera - Settembre 07, 2015, 09:27:06 AM
ottime notizie sento qui!!
ora avanti tutta e magari tienici aggiornati dei tuoi progressi!!