• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Lavoro in piano...

Aperto da The Shire, Agosto 02, 2015, 06:47:19 PM

« precedente - successivo »

The Shire

Esatto, è che ho un po' timore di lei, perché cambia atteggiamento da un momento all'altro, e quindi non comunico molto, anzi per niente.

milla

Questo non mi quadra.
Non mi quadra che ti abbia messa in un gruppo più avanti di te almeno nel lavoro in piano e non si preoccupi di farti colmare il gap o addirittura non lo noti.
Non mi quadra che facciano muovere i cavalli a voi allievi senza che sia presente un istruttore a darvi indicazioni su quale lavoro svolgere e come.

The Shire

Allora, io ho fatto 4 anni di equitazione anche da piccola, e vista la mia età  (16 anni), l'istruttrice che fa lezione ai principianti si è rifiutata di prendermi nel suo corso perché sono tutti bambini. Durante l'inverno, visto che si lavorava nel campo interno, ci faceva la lezione lei, mentre d'estate visto che il campo esterno è enorme e molti allievi vogliono fare il lavoro in piano per conto loro, è per questo motivo che sono in questa situazione.
Il fatto del muovere i cavalli invece io muovo quelli destinati ai principianti con cui non faccio molto lavoro perché poveri, pazienti come non so cosa e vecchiotti, faccio molto passo a redini lunghe, trotto, poco galoppo e stop, mentre quando monto qualcuno di un po ' più impegnativo, mi dà sempre un'occhiata e mi fa montare con persone adulte.
Spero di aver chiarito

milla

Beh contenta tu, sei tu che dici di avere qualche problema  :dontknow:

madamen67

In ogni caso se la situazione contingente ha portato le istruttrici a metterti in un gruppo più avanzato non è dovuto a un tuo capriccio: non hai puntato i piedi per essere messa in un gruppo di lavoro dove poi non riesci a gestire bene le cose e credendo di essere chissà chi.  Allora magari avrebbero ragione a dirti che te la sei cercata. Sei stata inserita in quel gruppo perchè fa comodo a LORO e tu ne paghi le conseguenze, sei a disagio e in più paghi. Ma guarda un po' te.
Per quanto riguarda il muovere i cavalli capisco che è poca cosa e fai una buonissima azione nei loro confronti. Per fortuna che ci sei. Ma fai anche un piacere a gratis al maneggio mi par di aver capito e sei minorenne. Se per disgrazia ti succedesse qualcosa  (che Iddio non voglia), una qualsiasi stupidata, anche una storta cosa succederebbe? E se succedesse qualcosa a un cavallo di chi sarebbe la colpa? Ci hai mai pensato?
Io ho 48 anni, quando avevo 16 anni probabilmente per tante cose ero anch'io così come te. Non posso essere giudice perchè non conosco la situazione ed è troppo facile parlare dopo aver accumulato più esperienza. MA sono sempre stata una gran rompic...e me ne sono sempre strafregata alla grande di questi istruttori o altri personaggi "volubili" per usare un eufemismo: questo timore nei confronti degli istruttori può essere accettato SOLO se inteso come rispetto verso chi ti insegna come dice Roberto, e questo vale nei confronti di tutti gli insegnanti e non solo. Altrimenti impara svelta a far valere le tue ragioni prima che sia troppo tardi. Te l'abbiamo già detto   
Non invidiate. Applaudite e poi fate di meglio

The Shire

Si ma sarei stata anche più a disagio in un gruppo di bambini, minando la mia già piccola autostima, almeno sto con quelli della mia età, inoltre forse sarò ingenua e anche troppo buona e associale, ma preferisco stare in maneggio a rendermi utile che stare a casa sola.
So milla infatti sto cercando una soluzione, visto che al momento non la trovo.

silviasco

Ma scusa Shire cosa c'è di male a montare coi bambini?!? Perché mai dovrebbe minare la tua autostima? A me pare piuttosto che la tua autostima sia minata dallo stare con gente più avanti di te, mentre tornare a fare lezione su cose più basilari ti farebbe bene, no? Anzi saresti quella più avanti di tutti, ma comunque chissene, a lezione mica sei in gara!? Cosa ti importa chi altro è in campo con te mentre monti? Tu devi pensare a te ed al cavallo, non all'età degli altri binomi, personalmente manco li vedrei gli altri...

Streghetta

Beh, la tua non è proprio una bella situazione, Shire. Hai mai pensato, invece di fare stage, a cercare un istruttore esterno e farlo venire nel tuo maneggio a far lezione a te e al cavallo che hai in terzo di fida? Se il proprietario del cavallo e quelli del maneggio te lo lasciassero fare sono sicura che anche qui sul forum potresti trovare qualcuno che ti passi dei nominativi  :horse-smile: Fare lezione con i bambini non mi sembra una cattiva idea, non è proprio il massimo per l'autostima, ma finora i bambini che ho visto in sella erano più bravi e, soprattutto, più rilassati degli adulti. Potresti provare, se poi ci stai troppo male torni con quelli della tua età... Almeno potrai dire di aver provato!  :pollicesu:
Citazione da: silviasco - Agosto 02, 2015, 11:11:04 PM
Ma scusa Shire cosa c'è di male a montare coi bambini?!? Perché mai dovrebbe minare la tua autostima? A me pare piuttosto che la tua autostima sia minata dallo stare con gente più avanti di te, mentre tornare a fare lezione su cose più basilari ti farebbe bene, no? Anzi saresti quella più avanti di tutti, ma comunque chissene, a lezione mica sei in gara!? Cosa ti importa chi altro è in campo con te mentre monti? Tu devi pensare a te ed al cavallo, non all'età degli altri binomi, personalmente manco li vedrei gli altri...
Se non hai 16 anni non puoi capire (senza offesa, eh  :occasion14:)

The Shire

Infatti volevo chiedere ad una mia amica se mi può "prestare" il suo istruttore esterno di dressage, ma lei è dai militari... e poi non è che se faccio con lui magari la mia istruttrice si offende? O sono troppo paranoica?

Kimimela

fare lavoro in piano non e' facile bisogna essere seguiti da un istruttore competente e poi essere in sezione con altri cavalieri di uguale livello o comunque molto simile.
Aggregarsi a cavalieri molto piu avanti di noi non serve a nulla in quanto per forza di cose non si riesce a star dietro al loro ritmo.
Dovrebbe pero essere l'istruttore a dirlo e a porre rimedio.  :icon_rolleyes:

Poi volevo fare un appunto sul montare I cavalli della scuola: solitamente se non lavorano o si lasciano in pace oppure se proprio si devono montare lo fa qualcuno di tecnico /esperto proprio per riportare I cavalli in bolla...altrimenti tanto vale lasciarli un po' a riposo.
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

Luna di Primavera

ma magari l'idea è solo di muoverli un po'.

comunque con l'istruttrice parlaci, va bene che sei giovane e capisco che ti possa sentire un po' in soggezione, ma lei sta lì per te e per insegnarti. anzi, lei è PAGATA per ascoltarti e insegnarti. non te lo scordare. in pratica è una tua dipendente  :horse-wink:
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

FedeCege

Prima di far venire qualcuno da fuori a insegnarti è molto meglio parlare con la tua istruttrice e magari chiedile qualche lezione privata in modo da farti arrivare al livello degli altri del tuo gruppo...
Non avere soggezione, sono certa che se glielo chiedi e ne parli sarà disponibile anche la tua istruttrice! Poi se proprio non ti trovi bene con il metodo di insegnamento proverai a sentire qualcun'altro...

Ina:)

per il fatto che vi fanno montare i cavalli della scuola invece tanto di cappello. avessi avuto io una possibilità del genere! invece nel più dei maneggi se paghi monti, altrimenti ciao
poi vabe il fatto che non vi guardino montare è un altro discorso

milla

Ina è verissimo, tanto di cappello se le fanno montare diversi cavalli ma, da quello che racconta, sembra che lo scopo non sia esercitare l'allievo ma sfruttarlo per far muovere i cavalli quando loro non hanno tempo/voglia.
Lei racconta che non sa bene cosa fare quando muove questi cavalli e che provava a fare circoli o altre figure che non le venivano bene e questo non va, sia per l'allievo che per i cavalli: ti immagini dare dei cavalli della scuola in mano ad allievi senza sorveglianza che smanacciano, fanno pasticci (in buona fede eh) ecc. ? A me non pare proprio una buona idea.

Ina:)

Nono, infatti su quello non discuto! diciamo che sarebbe una cosa veramente utile, se gli allievi che montano questi cavalli fossero ad un buon livello (ciò presuppone che siano seguiti bene, ovviamente)...mah, tutto ciò mi pare veramente strano! posso capire però il disagio nel lamentarsi con l'istruttrice, perchè per chi ha un carattere un po' timido o introverso, è difficile...soprattutto poi quando si è giovani (io mi includo in questa descrizione)
non capisco come l'istruttrice non noti le differenze tra gli allievi, e soprattutto come si possa pensare di mettere a saltare gli allievi se non sanno fare un circolo o del lavoro in piano base...è assurdo
Shire non sentirti svilita, non esistono esercizi da principianti in equitazione, perchè c'è differenza tra sapere fare le cose e saperle far BENE
io stessa che mi credevo bravina, invece appena arrivata dal cavaliere dove monto adesso alla mattina, sono stata messa alla corda senza redini con solo il collare a fare esercizio e saltare perchè avevo dei difetti..adesso sono più solida in sella e sto iniziando a lavorare e saltare in autonomia...
e considera che monto da una decina d'anni, che non è tanto eh, ma è giusto per farti capire che non si è mai "arrivati"