• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Lavoro in piano...

Aperto da The Shire, Agosto 02, 2015, 06:47:19 PM

« precedente - successivo »

fede_nouchy

Citazione da: The Shire - Agosto 11, 2015, 08:10:48 PM
No, è che ho visto la valutazione che i giudici danno ad ogni gara (l'ho pescata da un libro) ed è una specie di pagella. Come una gara a stile nel salto ostacoli, e vedendo il risultato le mie reazioni sarebbero due.
A. Deprimermi e riguardare un milione di volte il video per vedere cosa hanno giudicato sbagliato.
B. Incavolarmi e contestare e chiedere perché (casino insomma, ma questa è un'opzione più unica che rara, e solo quando sono sicura di aver fatto giusto tutto, cioè quasi mai)
Nel salto ostacoli invece, almeno nelle mie basse categorie, puoi fare qualsiasi cavolata, montare malissimo, ecc. basta che il cavallo salti e non butti giù una barriera.
Più che altro più regole ci sono più io mi sento sotto pressione e stressata, il che è controproducente. Lo so sono strana, ma la mia mente ragiona in questo modo :P

Oh andiamo!! Lo trovo veramente un insulto a chi fa salto ostacoli seriamente...
Poi chiediamoci perché l'Italia non ha risultati.....
L'aria del paradiso è quella che sfiora il naso di un cavallo...

The Shire

Vi presento un piccolo aggiornamento: ho chiesto aiuto ad un'amica che ha molta più esperienza di me e mi ha aiutato, come avete detto voi (non che ne dubitassi) è un problema di equilibrio, e mi ha consigliato di fare dei piccoli "tironcini" (non so come spiegarvi... comunque piccoli e che non fanno male alla bocca del cavallo) quando esso si appoggia sul filetto. Provo oggi a lezione e... miracolo! Verso la fine al galoppo avevo le mani leggere, la schiena finalmente libera e il cavallo aveva molta più sensibilità alla bocca e il suo equilibrio non era "dipendente" da me. Insomma una bellissima lezione. Ne ho parlato con l'istruttrice di questo e lei ha detto che era per la nuova imboccatura (un filetto con un'elevatore) e che appena si abitua tornerà ad appoggiarsi, però io mi chiedo se questo suo comportamento non sia per i tironcini... vorrei proprio provare a montarlo con un filetto snodato, perché sinceramente non mi piacciono tutti questi elevatori e giochini... inoltre penso che la mia istruttrice mi sopravvaluti molto, oggi a lezione un cavallo è inciampato e la signora è caduta. Quando io stavo facendo delle crocette, sento la mia istruttrice che le dice "guarda il suo assetto e la sua schiena, tu dovresti stare così", e la signora fa da 6 anni equitazione.
Voi che dite?

Ina:)

I tironcini si chiamano mezze fermate
Un altro cavallo che inciampa?
Comunque, se c'é una cosa che odio sono i paragoni con gli altri da parte dell'istruttore, mi é capitato sia di essere da una parte che dell'altra, è vero fa piacere essere presi ad esempio, ma è anche una cosa estremamente svilente e stupida da parte dell'istruttore, soprattutto se lo dice pubblicamente. Se c'è da correggere si corregge senza fare paragoni o dire "guarda tizio Sa fare e te no"

milla


The Shire

No no non sono mezze fermate, praticamente sono dei piccoli strattoni fatti con entrambe le mani che così il cavallo si stacca dal filetto, purtroppo non so spiegare. Comunque quel cavallo è inciampato e la signora non se l'aspettava perché non inciampa di solito

Ina:)

No, sono mezze fermate ahaha
Scusa allora come la definisci la mezza fermata?
La mezza fermata ha tante funzioni, una delle quali è proprio staccare il cavallo dalla mano quando si appende

Elisa89M

Probabilmente per tironcini si intende seghettare la bocca?
"He's more myself than I am. Whatever our souls are made of, his and mine are the same."


― Emily Brontë

milla

Ecco stavo per chiedere anch'io cosa sono quei "tironcini", a parte il fatto che (e penso siamo tutti concordi) le mezze fermate non sono né tironi né tironcini.
A parte l'antipatia dei paragoni tra allievi,
a parte la cosa sgradevole di invitare una SIGNORA a prendere esempio da una RAGAZZINA (della serie ma questa SEDICENTE istruttrice si rende conto che non è paragonabile l'elasticità, agilità, incoscienza, capacità di apprendimento ecc.ecc.ecc. di una signora con quelli di una ragazzina ?)
A parte la stranezza di tutti questi cavalli che inciampano.
A parte l'assurdità di questo voler aggiustare/risolvere con imboccature che alzano, abbassano ecc.
Volevo far notare che (tranne casi di inciamponi clamorosi, dietrofront, scarti, frene su ostacoloni) un allievo che cade perchè il cavallo inciampa vuol dire che l'assetto dell'allievo non è solido quindi l'istruttrice, invece di fare osservazioni superflue, sarebbe bene che aiutasse gli allievi a star bene in sella.
Io continuo a dire che (ovviamente in base a quello che ci racconti tu) il maneggio in cui sei ora è da sfuggire come la peste.

Ina:)

Si diciamo che quando una parla tironcini ( :icon_rolleyes: ) la prima cosa che mi viene in mente è che si riferisca a una mezza fermata, che poi sia fatta male è un altra cosa eheh
Ovviamente la mezzafermata va fatta solo chiudendo le dita sulle redini e anche l'assetto dev'essere coerente con l'azione della mano..bhe insomma sul forum ne abbiamo straparlato quindi...
Sui commenti dell'istruttrice meglio sorvolare...
Dimostra proprio poco cervello

Poi guarda, se il cavallo è in terza fida, dubito che tu possa scegliere che imboccatura usare..in un certo senso è anche giusto, perchè tu sei sicura di avere la competenza per poter cambiare qualcosa di importante come imboccatura/ferratura/alimentazione ecc?

The Shire

Elisa forse ha capito cosa intendo. Comunque cosa volete che vi dica, lascio il mondo dell'equitazione? Io sto cercando di adattarmi alla situazione e cercare di arricchire la mia esperienza tramite fonti esterne dal maneggio. Nel mio circolo inoltre ci sono molto persone che fanno gare di alto livello, quindi non è vero che il loro metodo non è valido. Io non faccio la mentalità chiusa e non dico né che questo posto è bellissimo, né che fa schifo, ci sono cose belle e cose che non funzionano, ma come anch'io ho già ripetuto non ci sono maneggi nelle vicinanze e i miei genitori non hanno né la voglia né il tempo di farmi cambiare maneggio, qui mi arrangio, mi adatto e cerco aiuto.

The Shire

E no, non sono in grado di decidere cosa è meglio per un cavallo, ma vorrei solo provare, e provare non costa  nulla

Elisa89M

Ok, diciamo che seghettando la bocca del cavallo non è che gli fai proprio piacere...per ora magari funziona si stacca e si alleggerisce, più andrai avanti con questo lavoro e più il cavallo diventerà forte e pesante sulla mano di conseguenza dovrai iniziare a strattonare la bocca per farti sentire e ricorrere a imboccature sempre più forti. Il consiglio che posso darti è MAI affidarsi al fai da te: ascolta la tua istruttrice che anche se forse non è il massimo penso abbia le competenze per insegnare e sicuramente conosce il cavallo che monti, piuttosto che dare retta e mettere in pratica cose che non conosci anche se ti sono state consigliate da persone con "moltissima" esperienza.
"He's more myself than I am. Whatever our souls are made of, his and mine are the same."


― Emily Brontë

The Shire

Anche se alla fine della lezione non mi pesava più sulla mano? Poi non è che proprio lo seghetto, faccio un paio piano, ma penso che abbia capito che non pesando sulla mano salta meglio ed è più autonomo (probabilmente sto dicendo una cavolata) vedremo alla prossima lezione.

Angeletta85

Se posso mai seghettare mai perché poi lo prendi come vizio ed è finita.
Si invece alle mezze fermate che ti possono aiutare.

E nel frattempo cerca di prendere il buono che ci puo esse dek tuo maneggio e appena potrai vedrai di scappare.

...è impossibile solo se credi che lo sia...

Kimimela

Citazione da: Angeletta85 - Agosto 27, 2015, 07:27:11 AM
Se posso mai seghettare mai perché poi lo prendi come vizio ed è finita.
quoto...il seghettare non va bene. si puo' usare raramente ma non come abitudine
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"