• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Lavoro in piano...

Aperto da The Shire, Agosto 02, 2015, 06:47:19 PM

« precedente - successivo »

The Shire

No montano tutti di mattina perché fa più fresco, l'istruttrice non c'entra nulla, anzi i privati approfittano di muovere i cavalli durante la lezione proprio per saltare, e non danno nemmeno precedenza alla sezione. No idunas sono quasi tutti adulti, solo noi della lezione siamo minorenni e qualcuno di privato, circa 8 minorenni su 15. Il prezzo è di 21 euro  a lezione ma io ce l'ho compreso nella terza fida. Spero che quello di ieri sia stato un caso eccezionale, ma comunque di mattina ci sono tantissime persone

FedeCege

Ma hanno solo un campo?
E comunque da noi quando c'è lezione il campo è RISERVATO agli allievi! Quando la lezione è finita possono accedere anche i privati.. Già 8 persone sono tante... se poi si aggiungono anche quelli che non dovrebbero... E comunque è l'istruttore che DEVE far rispettare le regole, quindi invitare le persone extra a montare a lezione finita, etc...
Ma non esiste proprio una cosa del genere!  :horse-scared:
Non per infiere, ma io pagavo 20€ la lezione privata di un'ora....

The Shire

Abbiamo 4 campi, di cui 2 coperti, ma tutti vogliono saltare e visto che non si può saltare senza istruttore  (almeno una regola la seguono) si intrufolano nella lezione. La mia istruttrice non dice nulla per non perdere clienti, però anche lei è un po' scocciata.

FedeCege

 :( che mal gestione.... pazzesco!

Ina:)

Io pago 16 euro la lezione privata

milla

Shire ma quanto è grande il campo?
Quando io ho cominciato mi è capitato di fare lezione in 9, tutti in sezione ma il maneggio era enorme e comunque non si imparava niente perchè è materialmente impossibile che un istruttore possa guardare così tante persone in contemporanea.
Oltretutto in nessun maneggio ho mai visto i privati infilarsi nelle lezioni degli allievi della scuola, questo assolutamente non va bene, vi danno fastidio, vi impediscono di concentrarvi perchè magari dovete pensare ad evitarli e rischiate di farvi male, inoltre da quanto ho capito voi lavorate solo in sezione (anche perchè dato il numero esagerato di allievi non credo  potreste fare diversamente) e anche questi IMO è sbagliato perchè il cavallo impara a seguire quello che lo precede e voi non imparate mai a dirigerlo.
Mi pare assurdo che non esistano posti migliori in zona.
Dove sei? Magari c'è qualcuno delle tue parti che può consigliarti un'alternativa.

The Shire

Quello esterno è enorme, mentre come ho detto i maneggi circostanti stanno fallendo. Potrei anche cercare un circolo a più di un'ora di distanza ma non so chi mi porterebbe.

milla

Enorme, cioè quanti metri?

The Shire

Vado ad occhio... sui più e meno 15 di lunghezza  (forse anche 20) ed è largo una 10 di metri... più o meno ovviamente

The Shire

Ho sbagliato in piena, ho chiesto ad un'amica e mi ha detto che è tra i 60 e 70 metri... ops  :icon_confused:

milla

Ma sei sicura di quello che dici? Perchè 20x10 è decisamente piccolo, impossibile starci in 15, poi la tua amica parla di 60-70 metri ma non si capisce se intende il perimetro o l'area perchè un campo di 60x70 sì che sarebbe enorme al contrario di uno di 60 metri quadrati :icon_confused:
Per fortuna che Fioravante non legge sennò ti avrebbe bocciata subito  :laughter-485:

The Shire

Si ho fatto davvero un figurino, è la matematica che mi frega. Comunque il campo è molto lungo e non tanto largo, tipo 60x20 o giù di lì, mi spiace proprio ma la matematica e i metri non sono per me  :firuu:

Fioravante Patrone

Leggo, leggo...

A me non preoccupa tanto la matematica, quanto la percezione delle "distanze". Come è possibile fare salto ostacoli senza riuscire a distinguere 15-20 metri da 60 metri?

Un maneggio interessante. Sarà che c'è più "movimento" che da noi, ma non ce lo vedo proprio, da noi, un "privato" che si intrufola... Anche perché da noi non si entra/esce dal campo senza chiedere (e ottenere) permesso e mi piacerebbe vedere la faccia ed ascoltare la vocina dell'istruttore in un caso simile  :icon_eek:

Terrei presente il fatto che sono giorni un po' particolari, questi, per via del caldo. Noi stiamo facendo lezioni solo alle 9, alle 10, e poi alle 18 e 19. Quindi c'è un addensamento maggiore del solito.

Sulla questione di fondo, mi sembra che Shire si stia dando da fare per uscire fuori da questa situazione di disagio. Tra le alternative che ho letto, quella di fare lezioni ad hoc con un istruttore di dressage mi sembra la migliore, purché non si ripresenti anche lì il problema di un diverso livello di preparazione degli allievi: immagino che se uno si fa venire un istruttore da fuori, sappia già fare le figure con le quali invece Shire ha difficoltà. Ma magari sbaglio


The Shire

Beh non hai tutti i torti, io prima di un'ostacolo non so riconoscere la distanza vicina da una lontana se non in volo, vado a caso, questo è anche un'altro problema. Pensavo che cercando un istruttore di dressage al posto di uno di salto ostacoli mi avrebbe fatto più concentrare sul lavoro in piano che sul salto poi boh non so :dontknow:

FedeCege

Occorre andare per gradi, il lavoro in piano sta alla base di tutto quindi a mio avviso se per il momento lasci da parte il salto non è un male... Quando avrai fatto del buon lavoro in piano e fissato bene le basi allora potresti anche ricomunciare con il salto, poi vedrai che con l'esperienza ed un buon istruttore impari anche a riconoscere le distanze...  :horse-wink: