Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Club House => I cavalli..in generale => Topic aperto da: carodubbio - Gennaio 23, 2016, 09:37:30 PM

Titolo: Sono tornato in sella
Inserito da: carodubbio - Gennaio 23, 2016, 09:37:30 PM
Finalmente dopo circa 2 anni spero che la ripresa sia stabile senza altri stop, insieme a altri 4 ragazzi sperimentiamo una combriccola di dementi delle corse, come partenza avendo a disposizione un PSI di 9 anni specialista in velocità ( 1000metrista), ora pensavo di montare  in sella oggi ma hanno insistito e ho iniziato giovedì, naturalmente visto che lavoro per sellare sto in stalla alle ore 06,00 nessuno che mi aiuta, il cavallo e bravo e mezzo lavorato, esco notte buia saltella sul posto 3 km di passo all'andata e 3 di ritorno, le redini mi hanno segato le mani a forza di lottare con il cavallo che voleva partire al galoppo, sempre tenuto inquadrato e sotto controllo completo finche a 30 metri per imboccare la stradina bianca che porta alla stalla il cavallo alza la testa al cielo e riesce a farmi cedere redine partendo al galoppo, taglio la strada e blocco le macchine che venivano dal senso opposto, l'andatura presa non mi da più scampo e devo cedere , nell'imboccare la stradina bianca si fionda dritto dentro al campo  lattuga ( dove non posso andare altrimenti come minimo stiro un tendine o cappottiamo) lo giro per farlo proseguire sulla strada bianca e per farlo mi trovo l'ostacolo di un fosso , il cavallo per fortuna punta gli anteriori e scarta per imboccare la stradina, peccato che a 30 metri c'è un camioncino edile che occupa tutta la stradina, il cavallo presa andatura da corsa e infermabile e ingraduabile, lo piazzo al centro della strada con il muso piazzato sulla sponda del camioncino , per fortuna arriva una salita e arrivo nei pressi del box dove lo dirigo senza farlo continuare in salita.

Inutile dire che sono ringiovanito di 15 anni  :-*

Che ci posso fare nella mia testa c'è uno che non sono IO :evil3:

Venerdì per evitare spiacevoli sorprese ho usato le redini di ritorno e tutto liscio. Nel tornare a casa invece di prendere subito la stradina bianca  sono passato oltre , per poi tornare indietro e nessuna difficoltà.

Oggi canter di verifica stato fisico in spiaggia con gelata mattutina un freddo boia eppure stavo da dio.

Ora riflessioni;
1) il suo proprietario anche se non alle prime armi ci capisce poco
2) chi gestisce i cavalli e gli muove il cavallo in tondino con la corda ci capisce zero
3) un ragazzo che lo ha montato per un breve periodo ci capisce meno di tutti
4) un professionista che lo ha galoppato in spiaggia 4-5 volte a pensato solo a infilarsi in tasca qualche soldo , montando il cavallo con il morso cifrato per non avere rogne
5) pensavano di far salire in sella un ragazzino visto che il cavallo è BRAVO.

Le persone appassionate sono quelle che combinano le peggiori cose con un certo tipo di cavalli ( ex galoppini) pensando di avere esperienze fanno cose ma non sanno ne quello che fanno ne quello che rischiano a giocare con un certo tipo di cavalli,


facili si da fare ma a persone che lo sanno fare
Titolo: Re:Sono tornato in sella
Inserito da: zeus147 - Gennaio 23, 2016, 10:06:58 PM
Carodubbio molto interessante!! Finalmente qualcuno che parla di esperienze vissute.
Mi interessa molto il fatto che abbia messo le redini di ritorno per risolvere la situazione.Nella mia esperienza sono utili per tenere il cavallaccio inquadrato ma poi diventano un ingombro per fermare, come prendono il "via" mi è sempre venuto più difficile fermarli.
Titolo: Re:Sono tornato in sella
Inserito da: Ina:) - Gennaio 23, 2016, 10:15:27 PM
Carodubbio che roba...ci credo che hai perso 15 anni :firuu:
Ma ora quale sarebbe lo scopo del cavallo?
Io, senza nessun tipo di esperienza con i purosangue (ne avevo montati certo, ma erano già montati in maneggio)
Un anno e mezzo fa ho comprato un purosangue di 3 anni, ancora in allenamento,più leggero perché il cavallo non rendeva, e praticamente da sola, con qualche dritta del mio ex istruttore (ha visto il cavallo montato 3/4 volte) l'ho portato a essere un cavallo abbastanza normale
Ora, se dovessi spiegare a qualcuno come fare, non saprei (cioé in realtá saprei come fare, ma mi sembra una situazione anomala la mia) Probabilmente ho avuto molta fortuna perché il carattere della bestia é equilibrato e non era nemmeno tanto portato per le corse...


Quindi mi chiedo, qual'e l'approccio migliore con questo tipo di cavalli? Come vanno gestiti per evitare di rovinarli o di farsi male? Qual'è il percorso da seguire perché possano diventare cavalli da sella equilibrati?
Probabilmente sono anche OT ma sono molto interessata a una tua risposta :horse-smile:
Titolo: Re:Sono tornato in sella
Inserito da: Angeletta85 - Gennaio 23, 2016, 10:55:38 PM
Ma scusa...  Mi sogno o avevi già una cavallina saura da sistemare? 

Ammiro kmq quello che fai..
Titolo: Re:Sono tornato in sella
Inserito da: elleon - Gennaio 23, 2016, 11:16:48 PM
Anche io sono interessata a questo argomento e mi ricordo della saurina. E' molto bello che tu abbia ripreso a fare ciò per cui sei portato e sei capace. Aggiorna il diario daiiiii...
Titolo: Re:Sono tornato in sella
Inserito da: carodubbio - Gennaio 24, 2016, 06:41:09 AM
Non sono molto bravo a descrivere i fatti e chiarisco, visto che vi fa piacere ascoltare le mie pazzie continuo .

x Zeus 147 IO sono il pazzo del forum che non si vergogna a dire le cose

x Ina hai capito male non ho perso 15 anni ma li ho guadagnati sono tornato giovane con l'adrenalina che scorre a fiumi nelle vene

x Angeletta 85 la cavallina non era mia e il proprietario la regalata per fattrice

x Elleon il diario magari più in la riparto


Ora il primo giorno ho SBAGLIATO  perché se mettevo su una martingala forse il cavallo non riusciva a farmi cedere redine ma non è che era sicuro, ma queste cose succedono perché hanno portato il cavallo in condizioni fisiche buone in maniera rovesciata, prima si parte dal recupero mentale lavorando nel rettangolo poi a quello fisico, ma il proprietario  in sella non ci sa andare , il gestore facendo muovere il cavallo con la corda nel tondino ha  solo caricato a 1000 un cavallo carico già di carattere , e chi lo ha sellato quando non aveva la forza ne ha avuto ragione perché il cavallo non era ancora pronto , ma se ci monta ora la musica cambia e di molto, il professionista del galoppo che gli frega tanto sa che non lo chiamavano più  un breve periodo.

Oggi lo muovo a passo nel rettangolo e inizio il recupero mentale, una cosa facile perché il cavallo e si di categoria somara ma è equilibrato di carattere con poche sedute metto le cose subito a pasto.

Esteticamente piace perché ha il manto nero lista bianca e occhi bianchi , al più presto metto le foto
Titolo: Re:Sono tornato in sella
Inserito da: Angeletta85 - Gennaio 24, 2016, 08:24:04 AM
Mi spiace per la saurina..alla fine avevi fatto un bel lavoro perche darla via?

Beh dai adesso puoi ricominciare  :occasion14:

Titolo: Re:Sono tornato in sella
Inserito da: madamen67 - Gennaio 24, 2016, 10:47:12 AM
Bentornato...con già tanta roba a quanto pare  :horse-wink:
Titolo: Re:Sono tornato in sella
Inserito da: carodubbio - Gennaio 24, 2016, 01:48:36 PM
(http://i64.tinypic.com/2jcvyh4.jpg)

Questo è il fosso che ho evitato , il box si trova nella casa a destra a meta salita
Titolo: Re:Sono tornato in sella
Inserito da: carodubbio - Gennaio 24, 2016, 01:49:54 PM
(http://i63.tinypic.com/2nw28h4.jpg)

Oggi
Titolo: Re:Sono tornato in sella
Inserito da: carodubbio - Gennaio 24, 2016, 01:50:42 PM
(http://i64.tinypic.com/i3t06o.jpg)
Titolo: Re:Sono tornato in sella
Inserito da: carodubbio - Gennaio 24, 2016, 01:56:12 PM
(http://i63.tinypic.com/2946nb9.jpg)

Questa è la figura di m...a che ho fatto in pista, la staffatura è lunga perché venivo da un periodo di inattività sia in pista che in lavori mattutini, poi la sella mi è saltata e ho pensato solo a non cadere, ci sono riuscito grazie ance alla staffatura lunga , se era da corsa chi lo sa ma  ora mi rimetto in forma, già  ieri nel lavoro mattutino al galoppo ho usato subito una staffatura corta non da gara ma corta e tutto bene nessuna difficolta di affaticamento  alle mi gambe
Titolo: Re:Sono tornato in sella
Inserito da: linx_queen - Gennaio 24, 2016, 02:15:28 PM
nella prima foto si nota il collo rovescio, a me hanno sempre detto che la martingala non è la soluzione... più che altro il gioco di mani per riportare sulla verticale e poi altre piccole accortezze tipo far mangiare da terra e passo muso a terra a fine lavoro. come state lavorando per questo problema?
Titolo: Re:Sono tornato in sella
Inserito da: raffaele de martinis - Gennaio 24, 2016, 02:22:49 PM


:pollicesu:
Titolo: Re:Sono tornato in sella
Inserito da: Ina:) - Gennaio 24, 2016, 02:24:59 PM
Linx sono purosangue  :horse-wink:

Che cavallo! Occhi spiritati :D
Titolo: Re:Sono tornato in sella
Inserito da: linx_queen - Gennaio 24, 2016, 02:29:46 PM
infatti non è che gli si può chiedere di star giù e piegati quello che intendo io è che ha proprio la muscolatura del collo al contrario che mi sembra un po' diverso da dove ha l'incollatura. poi boh 
Titolo: Re:Sono tornato in sella
Inserito da: Ina:) - Gennaio 24, 2016, 02:35:16 PM
Tutti i purosangue che ho visto in allenamento hanno la muscolatura del collo al contrario.
Quello perché vengono allenati per essere veloci, di dove tengono la testa non importa a nessuno..nessun allenatore lavora in piano e cerca la riunione nei psi, quindi è più che normale che abbiamo quel tipo di muscolatura :horse-wink:
Titolo: Re:Sono tornato in sella
Inserito da: carodubbio - Gennaio 24, 2016, 02:40:53 PM
Citazione da: linx_queen - Gennaio 24, 2016, 02:15:28 PM
nella prima foto si nota il collo rovescio, a me hanno sempre detto che la martingala non è la soluzione... più che altro il gioco di mani per riportare sulla verticale e poi altre piccole accortezze tipo far mangiare da terra e passo muso a terra a fine lavoro. come state lavorando per questo problema?

è la 4 volta che lo sello, faccio miracoli si ma mi dovete dare tempo.

So bene come risolvere la cosa , solo che allo stesso tempo so che i risultati che otterrò in pista servono a poco, per avere un cavallo da campagna certamente si ma per andare veloci in pista no, per ora ho massaggiato le fasce  muscolari del collo 1 sola volta ( come minimo ne servono una 10 di volte)  il resto si fa nel rettangolo, ma cancellare gli errori dei domenicali mica e veloce ci vuole tempo
Titolo: Re:Sono tornato in sella
Inserito da: linx_queen - Gennaio 24, 2016, 02:44:15 PM
Citazione da: carodubbio - Gennaio 24, 2016, 02:40:53 PM
Citazione da: linx_queen - Gennaio 24, 2016, 02:15:28 PM
nella prima foto si nota il collo rovescio, a me hanno sempre detto che la martingala non è la soluzione... più che altro il gioco di mani per riportare sulla verticale e poi altre piccole accortezze tipo far mangiare da terra e passo muso a terra a fine lavoro. come state lavorando per questo problema?

è la 4 volta che lo sello, faccio miracoli si ma mi dovete dare tempo.

So bene come risolvere la cosa , solo che allo stesso tempo so che i risultati che otterrò in pista servono a poco, per avere un cavallo da campagna certamente si ma per andare veloci in pista no, per ora ho massaggiato le fasce  muscolari del collo 1 sola volta ( come minimo ne servono una 10 di volte)  il resto si fa nel rettangolo, ma cancellare gli errori dei domenicali mica e veloce ci vuole tempo

ma infatti, avevo semplicemente "approfittato" del topic per coglierne qualche altro metodo. ovvio che di tempo ce ne vuole soprattutto per lavorare su questi dettagli che non sono le priorità.
Titolo: Re:Sono tornato in sella
Inserito da: Ina:) - Gennaio 24, 2016, 02:48:33 PM
Carobbio quindi il cavallo è un ex galoppante da riabilitare a cavallo per la campagna, o farà ancora qualche corsa? :horse-smile:
Titolo: Re:Sono tornato in sella
Inserito da: carodubbio - Gennaio 24, 2016, 02:53:09 PM
Citazione da: raffaele de martinis - Gennaio 24, 2016, 02:22:49 PM


:pollicesu:

Raffaele tra noi 2 quello che ci divide sono mille km , con me andresti d'accordo sulla cura dei piedi, anche se ho la testa dura ma capita che la apro ;D
Titolo: Re:Sono tornato in sella
Inserito da: carodubbio - Gennaio 24, 2016, 02:56:22 PM
Citazione da: Ina:) - Gennaio 24, 2016, 02:48:33 PM
Carobbio quindi il cavallo è un ex galoppante da riabilitare a cavallo per la campagna, o farà ancora qualche corsa? :horse-smile:

Be vediamo se le articolazioni tengono, di sicuro se torna in gara solo in casi molto limitati, con i velocisti non si sa mai visto che se torna in condizione poi tenerlo stabile non resta difficile, per ora curiamo poi vedo , sono matto ma con coscienza :ciao:
Titolo: Re:Sono tornato in sella
Inserito da: carodubbio - Gennaio 24, 2016, 07:50:05 PM
Questa sera ho fatto gli impacchi con i semi di lino per sfiammare gli zoccoli, per ottenere i risultati serva fare e no chiaccherare ;D
Titolo: Re:Sono tornato in sella
Inserito da: Kimimela - Gennaio 25, 2016, 01:22:13 PM
io ti dico solo questo:  :chapeau: al tuo coraggio o incoscienza...mettila come vuoi  :horse-wink:
io avrei paura...di montare sti cosi  :laughter-485:
Titolo: Re:Sono tornato in sella
Inserito da: carodubbio - Gennaio 25, 2016, 02:05:41 PM
Ma sono facilissimi solo che la gente li rovina perché non sa cosa fa.

Oggi per esempio sono uscito con le redini di ritorno  solo passo sull'asfalto, all'andata già non trotticchiava più e teneva un passo regolare, al ritorno tendeva a saltellare dopo 1000 volte chi gli ho chiesto l'alt e cedevo redine alla fine si è messo a camminare tranquillo, poi visto che non poteva alzare la testa al vento a provato a portarla troppo in basso, cosa che non gli ho permesso di fare, certi atteggiamenti sono da eliminare subito quando si è in sella il cavallo deve fare quello che chiedete , nel box nel paddock fa quello che gli pare ma sellato o a mano deve dare retta     
Titolo: Re:Sono tornato in sella
Inserito da: madamen67 - Gennaio 25, 2016, 08:51:51 PM
All'opera, all'opera! Il cavallo comunque mi piace, avrà i suoi tempi per stare meglio e sistemarsi ma si sa che glieli darai...la faccia e il sorriso che hai nelle foto in sella dicono tutto  :pollicesu: :pollicesu:
Titolo: Re:Sono tornato in sella
Inserito da: carodubbio - Gennaio 25, 2016, 10:16:58 PM
Citazione da: madamen67 - Gennaio 25, 2016, 08:51:51 PM
All'opera, all'opera! Il cavallo comunque mi piace, avrà i suoi tempi per stare meglio e sistemarsi ma si sa che glieli darai...la faccia e il sorriso che hai nelle foto in sella dicono tutto  :pollicesu: :pollicesu:

Grazie Nadia, qua si sono messi in testa che sono un assillante palloso ( in effetti :tongue3:), ma il mio carattere è solare  soprattutto quando sono in sella mi illumino
Titolo: Re:Sono tornato in sella
Inserito da: bambolik - Gennaio 26, 2016, 05:40:02 PM
Tho ma caro... Carodubbio chi si rivede! Peccato che per vicissitudine varie poi la reunion non si è piu fatta del forum! Ho ancora la tua bottiglia (ovviamente vuota) di grappa che ci portasti!
Che sorriso ehh!
Vero i PSI sono talmente "facili" che tutti ci provano e spesso sono beceri ignoranti e li rovinano perche sono assai "sensibili" ma sono certa che a questo giro il cavallino dagli occhi "umani" avra un ottimo futuro! Buon lavoro
:pollicesu:
Titolo: Re:Sono tornato in sella
Inserito da: carodubbio - Gennaio 26, 2016, 09:27:18 PM
Citazione da: bambolik - Gennaio 26, 2016, 05:40:02 PM
Tho ma caro... Carodubbio chi si rivede! Peccato che per vicissitudine varie poi la reunion non si è piu fatta del forum! Ho ancora la tua bottiglia (ovviamente vuota) di grappa che ci portasti!
Che sorriso ehh!
Vero i PSI sono talmente "facili" che tutti ci provano e spesso sono beceri ignoranti e li rovinano perche sono assai "sensibili" ma sono certa che a questo giro il cavallino dagli occhi "umani" avra un ottimo futuro! Buon lavoro
:pollicesu:

Che ci vuoi fare, organizzare un incontro viste le distanze è complicato tutti abbiamo i nostri impegni e le nostre esigenze , ma almeno anche se fatta una sola volto è stato un SUCCESSO :hugs-216:
Titolo: Re:Sono tornato in sella
Inserito da: madamen67 - Gennaio 26, 2016, 09:38:50 PM

ma almeno anche se fatta una sola volto è stato un SUCCESSO

VEROOOOOOOOO  :cheer: :abbrall: :happy_birthday-736:
Titolo: Re:Sono tornato in sella
Inserito da: carodubbio - Gennaio 27, 2016, 07:57:42 PM
Già da questa mattina la situazione del cavallo è molto chiara, a mano dentro la stalla lo porti in giro con un dito , a mano con la briglia non fa una piega, sellato non si impunta non ha paura di niente va dritto come una spada risponde con velocità e precisione ai comandi che gli vengono chiesti, passa tra  piante e cespugli   senza timore, è solo stato rovinato di bocca . A certa gente andrebbe tagliata la mano , tipo il professionista che lo montava con il morso cifrato ( imboccatura molto severa) IO uso un semplice filetto a anelli con dimensione molto grande  ( modello di quelli vuoti che restano leggeri) e fila preciso che è un piacere, per non parlare di un tipo che appassionato restava in sella appeso alle redini come un salame legato a un trave.


In sella ci stai con l'assetto e la testa , non con la forza e le costrizioni.
Titolo: Re:Sono tornato in sella
Inserito da: alex - Gennaio 27, 2016, 09:51:32 PM
Altro che imboccatura severa, ci vorrebbe la redine severa.... fatta di filo spinato,  ma solo dove si impugna e dove non può toccare l'incollatura....  ecco, mi piacerebbe un tuo commento sulla BB, se mai avrai occasione di provarla.

La redine di filo spinato, una battuta? Chissà; forse ci provo in pratica.
Titolo: Re:Sono tornato in sella
Inserito da: carodubbio - Gennaio 28, 2016, 01:53:32 PM
Citazione da: alex - Gennaio 27, 2016, 09:51:32 PM
mi piacerebbe un tuo commento sulla BB, se mai avrai occasione di provarla.




Per il mio tipo di equitazione la BB resta un miraggio , non perché non possa funzionare , ma per il fatto che un galoppino tenuto in condizioni atletiche da gara , resta una Ferrari   con gli zoccoli.

Poi questa mattina c'è stata una svolta decisamente buona , il cavallo  per tornare a casa non tira più e non trotticchia, tiene un normale passo tenendo le redini molto lunghe
Titolo: Re:Sono tornato in sella
Inserito da: alex - Gennaio 28, 2016, 01:57:05 PM
Non è mica che sulla Ferrari il freno sia particolarmente duro....nè lo sterzo, immagino; lo immagino preciso, solido, ma non "duro". Stranamente, una delle indicazioni della BB è il cavallo che prende la mano....

Ma non voglio insistere; prima o poi ti capiterà di provarla.
Titolo: Re:Sono tornato in sella
Inserito da: maya - Gennaio 28, 2016, 02:03:49 PM
Scusate se mi intrometto,ma mi sembra che Nyna che ha a che fare con i purosangue ex corridori, abbia avuto esperienze con la BB, potresti chiedere a lei :horse-wink:
Titolo: Re:Sono tornato in sella
Inserito da: alex - Gennaio 28, 2016, 05:34:51 PM
Grazie Maya! L'opinione di Nyna sulla BB l'ho trovata, qui: http://www.cavalloplanet.it/index.php?topic=228.msg73517#msg73517

Adesso aspetto (per tutto il tempo che ci vuole) l'opinione di Carodubbio.
Titolo: Re:Sono tornato in sella
Inserito da: carodubbio - Gennaio 28, 2016, 09:21:54 PM
Citazione da: alex - Gennaio 28, 2016, 05:34:51 PM

Adesso aspetto (per tutto il tempo che ci vuole) l'opinione di Carodubbio.


Be aspetta è spera :laughter-485:


i cavalli che tratto IO vengono da situazioni tanto brutte che restano danni permanenti nella loro psiche, con un galoppino di categoria sano e tenuto da esperti ci puoi  anche uscire in BB per le passeggiate,

ma se ci fai gare non puoi uscire con una BB,

se lo tieni a fino e pochi kg di mangime o granaglie ci puoi uscire.

Poi ci sono casi e casi non è che i PSI sono tutti uguali, di sicuro quelli con la testa costano un botto e sono facili da gestire
Titolo: Re:Sono tornato in sella
Inserito da: carodubbio - Gennaio 31, 2016, 08:48:11 PM
https://youtu.be/ug8sg7a0KkU

Ho scelto un operatore sbagliato :laughter-485:
Titolo: Re:Sono tornato in sella
Inserito da: carodubbio - Febbraio 02, 2016, 12:58:08 PM
Oggi è stata una di quelle giornate che ti fanno capire il perché uno fa sacrifici per trovare il tempo di sellare.

Fino a ora  ho solo fatto passo sull'asfalto   e trotto in un campo , oggi vicino la stalla ho lavorato il cavallo in un rettangolo virtuale, un terreno pianeggiante senza staccionata o recinzione ( campo aperto ) a confine con la strada trafficata  dove  camminano tutti a forte velocità, al cavallo ho solo chiesto semplici cose base al passo, va bene che il collo ancora lo muove troppo e tende a tenerlo contro flesso , ma un vero e proprio gioiello , nessuna difesa sempre concentrato e preciso nel rispondere , anche se non è che sia un fenomeno ma la testa che hanno i PSI non la cambierei con nessuno, e vero che sono soggetti limitati per un certo tipo di equitazione,   ma personalmente il carattere di un PSI per me resta una droga insostituibile :-*
Titolo: Re:Sono tornato in sella
Inserito da: madamen67 - Febbraio 02, 2016, 01:14:31 PM
personalmente il carattere di un PSI per me resta una droga insostituibile

Non ne ho conosciuti molti ma quelli che ho incontrato mi sono piaciuti  :azn3: e in ogni caso l'equi-dipendenza...la conosciamo un po'  tutti  :laugh3:
Sono contenta per queste belle notizie che scrivi!
Titolo: Re:Sono tornato in sella
Inserito da: nyna - Febbraio 02, 2016, 01:42:43 PM
Citazione da: alex - Gennaio 28, 2016, 05:34:51 PM
Grazie Maya! L'opinione di Nyna sulla BB l'ho trovata, qui: http://www.cavalloplanet.it/index.php?topic=228.msg73517#msg73517

Adesso aspetto (per tutto il tempo che ci vuole) l'opinione di Carodubbio.

Come ogni cosa bisognerebbe valutare caso per caso. Nel topic che citi tu si parlava di accettazione da parte del cavallo della bb. E ha ragione carodubbio. Un conto è che la accettino, un conto è che si possa effettivamente usare su un psi in allenamento. Io manco morta metterei la bb a un psi in pieno allenamento. Ci tengo alla mia vita.
Per saltare si, per andare in giro in passeggiata si, per fare lavoro in piano si fino a un certo punto.
Ma un psi in pista è un altro mondo. Chi non ha provato non può capire
Titolo: Re:Sono tornato in sella
Inserito da: nyna - Febbraio 02, 2016, 01:46:01 PM
Citazionema personalmente il carattere di un PSI per me resta una droga insostituibile :-*
Come non quotare..
Ma questo cavallo ha un nome?? Anche in mp!
Titolo: Re:Sono tornato in sella
Inserito da: madamen67 - Febbraio 02, 2016, 04:53:00 PM
Ma un psi in pista è un altro mondo

La pista di Merano passa proprio dietro i box che ospitano i cavalli che concorrono nel completo di ottobre. Il sabato mattina è tassativamente vietato accedere alla pista perchè sfrecciano i cavalli in allenamento: che spettacolo!
Titolo: Re:Sono tornato in sella
Inserito da: alex - Febbraio 03, 2016, 12:34:28 AM
Citazione da: nyna - Febbraio 02, 2016, 01:42:43 PM
Ma un psi in pista è un altro mondo. Chi non ha provato non può capire

Ovviamente non mi riferivo a galoppatori in allenamento o in gara, ma a ex-galoppatori da riaddestrare oppure a galoppatori in vacanza o in convalescenza. In gara c'è il problema delle emorragie polmonari (in realtà edema polmonare emorragico), che secondo Cook potrebbe essere in parte dovuto all'interferenza fra imboccatura e respirazione, ma se voi dite che non si può vi credo.
Titolo: Re:Sono tornato in sella
Inserito da: Ina:) - Febbraio 03, 2016, 01:23:29 AM
Alex mi pare strano perché i cavalli non respirano con la bocca
Magari capita a causa del chiudibocca che effettivamente interferisce, ma mi pare che nell'ippica mettano la capezzina messicana proprio per evitare la cosa
Titolo: Re:Sono tornato in sella
Inserito da: alex - Febbraio 03, 2016, 09:37:04 AM
E' un vecchio discorso, è la questione del "conflitto digestivo-respiratorio", magari ne parliamo altrove (anzi mi scuso con carodubbio dell'OT).
Titolo: Re:Sono tornato in sella
Inserito da: carodubbio - Febbraio 03, 2016, 01:39:08 PM
Citazione da: alex - Febbraio 03, 2016, 09:37:04 AM
E' un vecchio discorso, è la questione del "conflitto digestivo-respiratorio", magari ne parliamo altrove (anzi mi scuso con carodubbio dell'OT).


Con me puoi divagare quanto ti pare che mica mi sento infastidito :D

riguardo le tue perplessità devi capire che sono argomenti discretamente introversi, ma nel mio piccolo li affronto usando i vecchi metodi di scuderia tramandati dal passato, oggi vanno tutti con la fretta e guardano solo a fare e a distruggere un cavallo per incassare il prima possibile
Titolo: Re:Sono tornato in sella
Inserito da: carodubbio - Febbraio 05, 2016, 01:06:33 PM
Allora ( mi devo sfogare ) la stalla dove vado adesso mi sembra un LAGER, nel periodo estivo hanno i paddock e va bene ma nel periodo invernale li tengono chiusi nella stalla in maniera ermetica , sui vetri hanno messo la plastica che con il tempo non fa passare più la luce del sole, nei box c'è 5 cm di paglia e non di prima qualità , stesso per il fieno rotoloni ma scelto con poca cura.


Il box doccia bello grande con acqua calda e idropulitrice, solo che nessuno tiene pulito ne in terra ne le pareti ne la correntina piena zeppa che puzzava da urlo, dopo 2 settimane che la tengo pulito IO  la puzza e sparita e il box si sta tornando asciutto ( prima era a bagno maria  umidità alle stelle).


Per il cavallo che faccio nel box  metto 50cm di paglia perfetta bella pulita , fieno sono andato a scegliere le ballette personalmente  ( se ti affidi al fornitore ti rifila la qualità al 50%).


I cavalli vanno tenuti a modo , ci vuole impegno altro che dichiararsi ; AMICI DEL CAVALLO
Titolo: Re:Sono tornato in sella
Inserito da: Kimimela - Febbraio 05, 2016, 01:09:15 PM
Citazione da: carodubbio - Febbraio 05, 2016, 01:06:33 PM
Allora ( mi devo sfogare ) la stalla dove vado adesso mi sembra un LAGER, nel periodo estivo hanno i paddock e va bene ma nel periodo invernale li tengono chiusi nella stalla in maniera ermetica , sui vetri hanno messo la plastica che con il tempo non fa passare più la luce del sole, nei box c'è 5 cm di paglia e non di prima qualità , stesso per il fieno rotoloni ma scelto con poca cura.
ma povere bestie... :horse-scared:
Titolo: Re:Sono tornato in sella
Inserito da: maya - Febbraio 05, 2016, 01:10:55 PM
Che tristezza...già che stai andando tu almeno qualcosa è' migliorato...
Titolo: Re:Sono tornato in sella
Inserito da: madamen67 - Febbraio 05, 2016, 01:38:23 PM
Grande  :pollicesu: :pollicesu: :pollicesu: :pollicesu: :pollicesu: :pollicesu: :pollicesu: :pollicesu:
Titolo: Re:Sono tornato in sella
Inserito da: carodubbio - Febbraio 05, 2016, 08:14:04 PM
Quello che più mi mette a disagio poi è il fatto che per trovare il tempo di sellare mi alzo al mattino alle 05.00, come entro in stalla i cavalli che stanno in una zona più distante chiamano, stesso quando dopo il lavoro che metto il cavallo in box e do le granaglie  gli altri cavalli chiamano,  a volte resto fino alle ore 08.00 e non si vede nessuno in arrivo,

uno mi deve spiegare il senso di tenere un animale se non si ha il tempo da dedicare a esso.


Poi sia la paglia 20 euri  i balloni rettangolari,
il fieno in ballette 3 euri , i balloni di paglia si trovano anche di qualità accettabile a 40 euri,

non sono cifre da capogiro , e certamente li deve andare a controllare se telefoni e ti fai scaricare la merce senza che controlli cosa si puo pretendere se non di farsi infinocchiare
Titolo: Re:Sono tornato in sella
Inserito da: carodubbio - Febbraio 07, 2016, 07:56:01 PM
https://youtu.be/W9NwKzKM77o

La migliore cura per i piedi e le basse articolazioni ( oltre a la psiche)
Titolo: Re:Sono tornato in sella
Inserito da: carodubbio - Febbraio 22, 2016, 02:10:09 PM
Oggi sono rimasto un po di sasso ( anche se i segnali di miglioramento li vedevo) per il fatto che ieri il cavallo non ha lavorato visto che devo cambiare la ferratura , il maniscalco mi ha dato buca quindi ho sellato ugualmente a passo nel campo vicino la stalla,

ora il cavallo ha alimentazione decisamente discreta lavoro regolare e mediamente  leggero, eppure oggi invece di essere carico di gas il cavallo ha fatto passo nel rettangolo virtuale in erba senza recinto, mai una difesa  mai un rifiuto mai un minimo accenno di rallegrata , sempre preciso e puntuale montando a redini lunghe,


insomma una testa da urlo che mi sta facendo impazzire :-*