Dopo aver letto i diari..:horse-embarrassed:
Montate sotto la pioggia?
A me e' capitato in trekking, non c' era scelta. Altrimenti.. :ciao:
Ma chi allena per l' endurance montera' lo stesso, credo.
Voi come fate? Non vale rispondere " io ho il coperto" :angel5:
Io se posso no, se proprio piove per un mese è più (e purtroppo negli ultimi anni capita) mi armo di impermeabile australiano ed esco un'oretta. Il problema oltre al fastidio della pioggia è che non avendo un campo in sabbia ma potendo solo uscire in passeggiata c'è un mare di fango che non è il massimo della vita.
Se il fondo è bello si. Coprireni impermeabile per il cavallo, impermeabile per me e si va.
Ovviamente con temporali, "bombe d'acqua" e diluvio universale evito (aspetto che spiova), altrimenti corda o passeggiata a mano.
Non ho mai tenuto la cavalla nel box perché piovesse o nevicasse (anche se a paddock non poteva uscire per condizioni meteo avverse).
Io l'ho fatto un paio di volte e...mi sono divertita un sacco!!!
Solo che normalmente gli istruttori non sono molto per la quale e appena vedono due gocce d'acqua annullano tutto. Devo dire che sono d'accordo con loro: potrebbe essere rischioso montare sotto la pioggia sua in campo sia fuori per via delle condizioni i del terreno soprattutto. Quando l'ho fatto non avevo lezione, avevo il permesso dell'istruttore/proprietario, le condizioni del campo erano buone.
In passeggiata non mi è mai capitato.
Ora sono molto contenta di avere a disposizione il coperto, comunque...è tutt'altra cosa non dover rimandare ogni volta...
Senza coperto, sotto la pioggia in inverno non monto e non giro alla corda nemmeno se mi pagano.
Intanto non mi posso ammalare ogni weekend: al lunedì devo andare a lavorare e prendere giubbe di freddo sotto l'acqua non è una gran soluzione per essere in forma in ufficio.
:pollicegiu:
Secondo, Mu vive all'aperto e svegliarla dal torpore da pioggia, farla sudare (perchè d'inverno ha un gran pelo) e poi mollarla al freddo come prima non è precisamente una cosa che mi entusiasma.
Credo che la cosa non entusiasmi nemmeno lei: dopotutto non dobbiamo vincere nessun GP, se si saltano due o tre sessioni di lavoro non muore nessuno. Non è che il muscolo (quel poco che ha) crolla perchè è stata ferma una settimana causa pioggia.
D'estate, sotto una pioggerellina fine e piacevole stile doccia nebulizzata se ne può parlare.
Dipende da quanto tiene il fondo e da quanta voglia ho di infradiciarmi (tendenzialmente poca, visto appunto che nessuna nazionale ci ha chiamati in squadra).
Altra storia è quando magari si esce in campagna con le nuvole e si becca il diluvio strada facendo.
In inverno non la rischio (stesso motivo di sopra) in estate me ne sbatto un pelo di più.
non ho avuto il coperto per anni, semplicemente non montavo (magari passeggiavo a piedi o alla corda) perchè dove ero prima con l'argilla era come stare su una pista di pattinaggio..
poi ci siamo spostati dove il coperto c'era e sicuramente in inverno è una manna! consente ai cavalli di sgranchirsi e rotolarsi all'asciutto in qualsiasi momento.. l'ho sfruttato parecchio
adesso non c'è di nuovo. l'inverno è stato molto mite per cui nessun problema, adesso che piove pazienza.. torneremo a passeggiare a piedi o girare alla corda.. non è mai morto nessuno!!
Io faccio solo campagna ed esco anche se piove o minaccia. Però sono in pensione e poi ho il tempo di asciugare: tra asciugamano di spugna, boccionatura con paglia o fieno e qualche rotolo di scottex prima di rimettere la coperta (che lei porta anche nel paddock), vanno via un quaranta minuti. Tra l'altro tutto quel traffico di asciugatura sembra che le sia gradito. Io poi mi cambio e finora niente malanni. C'è però da dire che sono abituato a correre sotto l'acqua: anche quattro ore fa lo stavo facendo, e senza cose impermeabili che fanno sudare troppo.
Qui sta piovendo anche adesso e lei sarà là come un oca fuori dalla capannina con l'acqua che le cola nel colletto della coperta!
Segreto
E' un po' che non lo faccio, sarà l'età e i suoi acciacchi .... (è una ignobile scusa, non ne ho nessuno ancora..), quandolo facevo coprireni do it yourself* per il cavallo e poncho impermeabile + cappellone per me. Il cappellone (tipo australiano in feltro) è uno dei miei pochissimi cedimenti alle tentazioni da selleria.... Comodissimo, fa veramente la differenza.
* su mio progetto, si infila fra sella e sottosella e può essere arrotolato senza smontare e ridursi a un salsicciottino legato alle campanelle della paletta.
Io oddio montare sotto la pioggia ma prima di lasciare fermo il cavallo uno dei due giorni che ho a disposizione monto anche sotto la pioggia.
se diluvia proprio, niente, non monto.
se pioviggina cerco di non rinunciare, magari anche solo una mezz'oretta senza strafare. il guaio più grosso per me è che porto gli occhiali e la visiera del cap non basta a ripararmi... dovrei installare i tergicristalli ahahahah
La pioggerellina fine non e' un problema anzi e' piacevole...se diluvia no.
Ho montato sotto l'acqua diverse volte, non mi da fastidio anche perche io non soffro per niente il freddo.
Comunque noi abbiamo il coperto per cui il problema non si pone...pero' tipo la giornata di ieri che veniva giu a secchiate non ho montato....solo andare dai box al coperto ti lavi completamente...inoltre questa pigrizia mi e' venuta anche perche' le cavalle stanno fuori, sono libere...ieri kawica e' stata tutto il pomeriggio in paddock sotto l'acqua e se la godeva proprio...africa invece era asciuttissimaaa
Avendo la fortuna di avere il coperto non mi capita l'occasione, ma in primavera/estate mi è capitato di essere all'esterno e mentre montavo ha iniziato a piovere e ho continuato, il problema è che odio quando il fondo diventa troppo fangoso... D'inverno non lo farei, non voglio ammalarmi né che si ammali il cavallo, però certo se dovesse star troppo fermo, lo farei almeno girare coprendolo...
In passeggiata invece ho preso tante lavate, ma sempre in primavera/estate, ed è stato divertente :horse-cool:
Comunque avere il coperto non ha prezzo... è una gran comodità, anche se preferisco mille volte montare fuori
A me é capitato ma pioveva poco. Poncho impermeabile, coprireni e via :horse-cool:
Fosse per me, piuttosto che montare nel coperto monterei fuori anche con un'alluvione
Non é tanto la pioggia che mi disturba, o il vento...la cosa peggiore per me é l'afa estiva che ti cuoce e non fa respirare. L'estate scorsa poi é stata una morte...cavallo che schiumava nel box senza fare nulla, figuriamoci montato :horse-scared: e allora lì il coperto é più utile, se posto in modo strategico e ben areato, ti salva dal sole
Ma che forte....vedo che non solo la sola a non amare il coperto!
Noi abbiamo due campi uno appunto coperto e uno piu grosso scoperto...io amo tantissimo quest'ultimo...monto sempre li tranne in estate perche' sotto al coperto oltre ad esserci l'ombra ci sono anche meno insetti
Io odio in generale la pioggia, quindi non sia mai che esca mentre piove! Mi è capitato che cominciasse a piovere mentre già ero fuori, ma altrimenti non sarei uscita!
Ho trovato invece molto divertente una bellissima passeggiata sotto la neve! Era la primissima neve della stagione e aveva appena cominciato, quindi il fondo era buono e l'atmosfera molto suggestiva! :horse-wink:
Io sono sempre stata in maneggi con il coperto ed ero molto preoccupata quando ci siamo trasferite in un posto senza.
Devo dire che non ne abbiamo proprio sentito la mancanza.
Se pioviggina appena si monta, altrimenti si rimanda, tanto io ho orari molto elastici per cui posso organizzarmi per andare quando non piove, Bice abita a 5 min dal maneggio e i proprietari sono sul posto quindi appena possibile pensano loro a girare a corda o mettere i cavalli a paddock.
Sarà stato l'inverno insolitamente mite e asciutto ma mi sono accorta che si sta molto meglio all'aperto piuttosto che sotto un tendone svolazzante a causa del vento o dove c'è un rumore assurdo per la pioggia battente.
Concordo anch'io sul fatto che fuori sia decisamente meglio.. anche il mio cavallo è e più felice (odia i rumori strani e con la pioggia nel coperto è un disastro.. gocce che cadono all'improvviso ecc).. L'unica cosa per cui sono contenta di averlo è che se dovesse fare un periodo come l'anno scorso in cui praticamente pioveva 6 giorni su 7, almeno si può muovere all'asciutto e senza avere fango ovunque. Però si vive decisamente anche senza :-)
tolti pensionati, desperate housewives e ragazzine in età scolare, il coperto (al nord) è assolutamente necessario.
ovviamente il tendone non è il massimo, anche se esistono eccellenti tensostrutture che non fanno il minimo rumore.
io personalmente monto sempre dopo il lavoro e quindi prima delle 18:45 non sono mai in scuderia.
considerato che il campo esterno ghiaccia d'inverno e diventa una pozzanghera quando piove forte, mi suona perfino strano che esistano centri ippici senza coperto.
ma ovviamente non tutti sono vampiri come me, che non vedono mai la luce, rinchiusi nelle 4 mura di un ufficio 9 ore al giorno, dall'alba al tramonto, senza scampo.
non so come siano le esigenze dei comuni mortali. noi creature della notte necessitiamo il coperto. e ovviamente odiamo l'aglio.
Mah intorno a Firenze i maneggi con il coperto si contano sulle punte delle dita, non ti danno il permesso neanche di fare una capannina per gli attrezzi figuriamoci, per fortuna il clima ci favorisce.
Idem come Poker, durante la settimana non sono in scuderia prima delle 18.30. E non abbiamo il coperto purtroppo, anche se siamo al nord.
In questo periodo per varie ragioni non monto ma nonostante la stagione più clemente del solito è bastata una domenica di pioggia per rendere il campo quasi impraticabile :dontknow: e prima che torni a posto ci vuole un po'
Giusto, l'assenza del coperto deve (dovrebbe) essere compensata da un campo con drenaggio a prova di bomba
Io esco in campagna,ora ho Gaia in maneggio,naturalmente quando vado il tempo fa schifo...come ieri,impermeabile e via...io mi diverto se non ho freddo posso andare a oltranza,al rientro,tamponata con fieno,coperta e box,poi la coperta via...per le equine che stanno a casa,il meteo e' proprio peggio,da ottobre a maggio freddo,umido e pioggia sono all'ordine del giorno,cerco di montare in mattinata,così posso tenerle al riparo nel box fino a tardo Pom poi passo a togliere coperte e le apro...fin'ora sempre fatto così e mai nessun malanno,né io né loro :horse-wink:
Piuttosto ogni inverno vado cercando sul web abbigliamento e accessori vari per stare tranquilla senza avere freddo...lo shopping in questo ambito mi appassiona molto!!! :love4: :firuu:
Citazione da: PokerFace - Febbraio 08, 2016, 03:11:18 PM
tolti pensionati, desperate housewives e ragazzine in età scolare, il coperto (al nord) è assolutamente necessario.
ovviamente il tendone non è il massimo, anche se esistono eccellenti tensostrutture che non fanno il minimo rumore.
io personalmente monto sempre dopo il lavoro e quindi prima delle 18:45 non sono mai in scuderia.
considerato che il campo esterno ghiaccia d'inverno e diventa una pozzanghera quando piove forte, mi suona perfino strano che esistano centri ippici senza coperto.
ma ovviamente non tutti sono vampiri come me, che non vedono mai la luce, rinchiusi nelle 4 mura di un ufficio 9 ore al giorno, dall'alba al tramonto, senza scampo.
non so come siano le esigenze dei comuni mortali. noi creature della notte necessitiamo il coperto. e ovviamente odiamo l'aglio.
presente!!!! idem come sopra
Nel mio maneggio abbiamo il campo coperto...ed onestamente non potrei farne a meno...perchè purtroppo anch'io sono unn topo d'ufficio che d'inverno non vede mail la luce del sole...e monto alla sera tardi...
secondo me comunque va fatta una grossa distinzione tra campagna e maneggio....
in campagna (se non si va in posti pericolosi) potrebbe quasi essere divertente....io per esempio le cammintae nel bosco le faccio anche sotto la pioggia...e mi piace!
in campo è diverso...il lati negativi della pioggia si fanno sentire maggiormente...
Mi cnsola vedere che ci sono tanti topi d'ufficio come me (odio stare chiusa dentro tutto il giorno).. per questo se posso monto di fuori all'aria aperta, ma ormai anche io andando la sera in settimana prima delle 18:30 non sono in scuderia... quindi utilissimo il coperto, ma appena tornerà l'ora legale mi fionderò di fuori :horse-cool:
noi del nord... poveri noi :D
Citazione da: PokerFace - Febbraio 08, 2016, 03:11:18 PM
tolti pensionati, desperate housewives e ragazzine in età scolare, il coperto (al nord) è assolutamente necessario.
ovviamente il tendone non è il massimo, anche se esistono eccellenti tensostrutture che non fanno il minimo rumore.
io personalmente monto sempre dopo il lavoro e quindi prima delle 18:45 non sono mai in scuderia.
considerato che il campo esterno ghiaccia d'inverno e diventa una pozzanghera quando piove forte, mi suona perfino strano che esistano centri ippici senza coperto.
ma ovviamente non tutti sono vampiri come me, che non vedono mai la luce, rinchiusi nelle 4 mura di un ufficio 9 ore al giorno, dall'alba al tramonto, senza scampo.
non so come siano le esigenze dei comuni mortali. noi creature della notte necessitiamo il coperto. e ovviamente odiamo l'aglio.
Presente anch'io! Con la differenza che i cavalli li tengo a casa, quindi il coperto me lo sogno proprio.. e il campo che utilizziamo in estate come arena d'inverno è troppo fangoso anche solo per pensare di entrarci... Quindi in inverno (aimè!) monto in passeggiata solo nei week-end e solo se c'è bel tempo (ed aggiungo se non ha diluviato i giorni precedenti che renderebbero impraticabili le stradine di campagna che frequento..)
Da qui la mia particolare antipatia per la pioggia....
Però di uscire mentre piove proprio no!
In estate invece monto 3-4 volte la settimana dopo il lavoro, però per fortuna c'è ancora chiaro...
Pioggia e caldo sì.
Pioggia e freddo no.
Io ragiono così.
Per i cavalli non per me. Io anche d' inverno prendo pioggia e neve ma non sello il cavallo per uscire sotto l' acqua.
D' estate è diverso. Peccato che in quella stagione se piove, viene giù a temporali. Ne ho presi alcuni in passeggiata. Pantaloni e maglietta appiccicati addosso e fastidiosissimi. Per i cavalli nessun problema se c'è caldo.
Una volta ci siamo riparati sotto a un ponte in attesa che diminuisse la pioggia. Un' altra eravamo in trekking e abbiamo continuato per due ore sotto il temporale prima di trovare riparo. Basta steccare il cavallo, frizionarlo con l' asciugamano e tenerlo al riparo da eventuali correnti d' aria. Con 30° anche per loro è una piacevole rinfrescata.
Se non avessi il coperto credo che in inverno gli metterei l' impermeabile e lo muoverei un poco alla corda, tanto per non tenerlo fermo.
Citazione da: elleon - Febbraio 08, 2016, 11:42:14 PM
Pioggia e caldo sì.
Pioggia e freddo no.
Io ragiono così.
Per i cavalli non per me. Io anche d' inverno prendo pioggia e neve ma non sello il cavallo per uscire sotto l' acqua.
D' estate è diverso. Peccato che in quella stagione se piove, viene giù a temporali. Ne ho presi alcuni in passeggiata. Pantaloni e maglietta appiccicati addosso e fastidiosissimi. Per i cavalli nessun problema se c'è caldo.
Una volta ci siamo riparati sotto a un ponte in attesa che diminuisse la pioggia. Un' altra eravamo in trekking e abbiamo continuato per due ore sotto il temporale prima di trovare riparo. Basta steccare il cavallo, frizionarlo con l' asciugamano e tenerlo al riparo da eventuali correnti d' aria. Con 30° anche per loro è una piacevole rinfrescata.
Se non avessi il coperto credo che in inverno gli metterei l' impermeabile e lo muoverei un poco alla corda, tanto per non tenerlo fermo.
mah secondo me...con pioggia e freddo il problema è maggiore per noi che per i cavalli...
perchè per quanto tu possa faticare a cavallo...difficilmente sudi o comunque riesci a scaldarti....mentre il cavallo se lo fai muovere e poi lo asciughi all'asciutto...non credo dovrebbe aver problemi...
questo weekend sono andato in gara.
ovviamente pioveva.
ovviamente mi hanno messo nella scuderia piu lontana possibile dal campo gara.
ovviamente era gango misto stagno dappertutto.
ovviamente il mio cane ha perso il cappottino impermeabile in tempo 2 secondi ed è diventato una specie di spugna intrisa d'acqua.
ovviamente non avevo l'impermeabile per il cavallo e mi sono inzuppato 2 coperte di pile.
ovviamente al ritorno il trasportatore ha pensato bene di tenere aperta la finestra superiore del camion, così ho tirato giu i cavalli e uno aveva la coperta di piumone pesante totalmente intrisa d'acqua e ho dovuto cambiarla e asciugara il cavallo sotto le lampade per mezzora.
ovviamente appena ho aperto la portiera per tirare fuori la sella il cane-spugna si è fiondato sul sedile del guidatore. ovviamente appena ho fatto per farlo scendere si è spostato dapprima sul sedile del passeggero davanti e poi ha saltato sui sedili posteriori. la macchina dopo ovviamente era un laghetto.
ovviamente ho avuto i piedi bagnati per 3 giorni, nonostante tra le calze e lo stivale avessi messo non uno ma due sacchetti di plastica.
AMO LA PIOGGIA.......
ah io la pioggia la odio.
nonostante abbiamo il coperto e siamo fortunati.
ma non lo sopporto proprio.
da quando ho cominciato a montare a cavallo solo il primo anno non avevamo il coperto e quindi se pioveva non si montava ma si andava in passeggiata.... e avevamo trovato una stradina in salita dove si poteva fare condizione.
ora che ci penso quando uno ha le comodità poi non torna piu indietro... :firuu:
:laugh3: scusa Poker ma hai reso molto bene l'idea...ecco spiegato il perchè mi trovo sempre la macchina stracarica quando parto per le gare :laugh3: ma quando piove davvero non c'è scampo :dontknow:
Citazione da: PokerFace - Febbraio 09, 2016, 09:32:44 AM
questo weekend sono andato in gara.
ovviamente pioveva.
ovviamente mi hanno messo nella scuderia piu lontana possibile dal campo gara.
ovviamente era gango misto stagno dappertutto.
ovviamente il mio cane ha perso il cappottino impermeabile in tempo 2 secondi ed è diventato una specie di spugna intrisa d'acqua.
ovviamente non avevo l'impermeabile per il cavallo e mi sono inzuppato 2 coperte di pile.
ovviamente al ritorno il trasportatore ha pensato bene di tenere aperta la finestra superiore del camion, così ho tirato giu i cavalli e uno aveva la coperta di piumone pesante totalmente intrisa d'acqua e ho dovuto cambiarla e asciugara il cavallo sotto le lampade per mezzora.
ovviamente appena ho aperto la portiera per tirare fuori la sella il cane-spugna si è fiondato sul sedile del guidatore. ovviamente appena ho fatto per farlo scendere si è spostato dapprima sul sedile del passeggero davanti e poi ha saltato sui sedili posteriori. la macchina dopo ovviamente era un laghetto.
ovviamente ho avuto i piedi bagnati per 3 giorni, nonostante tra le calze e lo stivale avessi messo non uno ma due sacchetti di plastica.
AMO LA PIOGGIA.......
:laughter-485:
che bella giornatina.....
spero che la gara almeno sia andata bene....
comunque il cane bagnato che salta sui sedili è un grande classico....secondo me lo fanno apposta
Citazione da: PokerFace - Febbraio 09, 2016, 09:32:44 AM
questo weekend sono andato in gara.
ovviamente pioveva.
ovviamente mi hanno messo nella scuderia piu lontana possibile dal campo gara.
ovviamente era gango misto stagno dappertutto.
ovviamente il mio cane ha perso il cappottino impermeabile in tempo 2 secondi ed è diventato una specie di spugna intrisa d'acqua.
ovviamente non avevo l'impermeabile per il cavallo e mi sono inzuppato 2 coperte di pile.
ovviamente al ritorno il trasportatore ha pensato bene di tenere aperta la finestra superiore del camion, così ho tirato giu i cavalli e uno aveva la coperta di piumone pesante totalmente intrisa d'acqua e ho dovuto cambiarla e asciugara il cavallo sotto le lampade per mezzora.
ovviamente appena ho aperto la portiera per tirare fuori la sella il cane-spugna si è fiondato sul sedile del guidatore. ovviamente appena ho fatto per farlo scendere si è spostato dapprima sul sedile del passeggero davanti e poi ha saltato sui sedili posteriori. la macchina dopo ovviamente era un laghetto.
ovviamente ho avuto i piedi bagnati per 3 giorni, nonostante tra le calze e lo stivale avessi messo non uno ma due sacchetti di plastica.
AMO LA PIOGGIA.......
Ahahah :D della serie la legge di Murphy colpisce ancora...
Chi non ama la pioggia? È cosi bella, soprattutto con il freddo, l'umidità addosso, trovarsi il Mediterraneo nelle scarpe, far asciugare le cose che non asciugano mai, portare fango ovunque, capelli arricciati appiccicati sulla fronte.... non si può non amare la pioggia :chewyhorse:
l'ultima passeggiata fatta sottoun diluvio estivo mi ha rovinato la sella :vfncl:
peccato perche' era stato divertente... :horse-wink:
Io effettivamente odio montare nel coperto perché bo...però se piove e il campo é zuppo (dopo 3/4 giorno i di pioggia ininterrotta la vedo dura che dreni ancora) giro alla corda dentro e ciao.
Ma faccio anche altri orari, monto sempre al mattino o nel primo pomeriggio, considerando che dobbiamo approfittare delle ore di luce
Secondo me un coperto, anche se piccolo dovrebbero averlo tutti i maneggi... Almeno un tondino, oppure una giostra (di quelle grandi però dove puoi anche far galoppare) altrimenti qua al nord é una morte.
Quest'anno é andata meglio del solito, altrimenti c'è sempre un tempo odioso...umido, freddo, nebbia... :icon_axe:
Però montare sotto la pioggia con il poncho nero impermeabile é una figata ahaha copre te, la sella, e metà del cavallo e fa pure molto "cavaliere della notte" svolazzandoti dietro (il cavallo non é sempre d'accordo)
e' vero ina al nord e' impensabile stare senza coperto...non puoi far nulla! una mia amica non ce l'ha e ha pure una puledra ed e' un disastro...fa un passo Avanti e tre indietro... :dontknow: io cosi pero' non capisco...
Citazione da: Ina:) - Febbraio 09, 2016, 11:56:47 AM
Però montare sotto la pioggia con il poncho nero impermeabile é una figata ahaha copre te, la sella, e metà del cavallo e fa pure molto "cavaliere della notte" svolazzandoti dietro (il cavallo non é sempre d'accordo)
Ecco quella parte dello "svolazzandoti dietro" mi fa capire che non è il caso per me (o meglio, per il mio "aiuto cos'è quella cosa spaventosa che svolazza e che potrebbe mangiarmi da un momento all'altro" :)
Noi siamo a nord e abbiamo un campo con un drenaggio fantastico, dopo 4 giorni di diluvio ci puoi saltare.
Abbiamo anche un coperto ma non ci montiamo mai, alla fine ai cavalli anche i più paurosi danno molto più fastidio i rumori dentro che la siepe o che so io fuori per la mia esperienza...
Quando piove c'è comunque la santa giostra (sempre sia lodata), se spioviggina i cavalli si girano lo stesso con l'impermeabile. Sennò gli tocca un giorno di vacanza, poverini :chewyhorse:
Ieri pomeriggio pioveve forte. Dopo un chilometro non avevo ancora osato levare la copertina di pile dalla groppa. Sono sceso e, mentre lei mangiava l'erba come fosse al Biffi, ho tolto la sella, ho messo la coperta sotto il cuscinetto e ho rimesso la sella. Poi via nel bosco che, ora che non ci sono più cacciatori, è paradisiaco e non ci va nessuno. Per fortuna il pile non si è spostato. Sono stato fuori solo cinquanta minuti, poi, quando ho dissellato ho visto che lei era asciutta. Non credevo che il pile "tenesse".
Segreto
La pioggia....è una gran rottura di rotobolle, specialmente quando si mette a piovere per un mese di fila e magari abbiamo in casa due o tre puledri da preparare.
E li dobbiamo tenere in box per forza perché altrimenti si rotolano nel fango e si passa più tempo a pulirli che a lavorarli.
E si sta sempre li a guardare quando smette di diluviare per poter uscire in campo a lavorarli....e puntualmente, appena bardato e attaccato il puledro, eccoti che ricomincia a piovere e te la prendi tutta perché ormai si è iniziato il lavoro e bisogna finire.
Il tondino di solito si allaga e quando li giriamo li, ci facciamo la doccia.
E vai di coperte di pile a raffica per farli asciugare bene.
E vai di lavatrici piene di abiti zuppi e schizzati di fango.
Il top è quando nevica....infatti cerchiamo di non avere puledri in doma nel periodo invernale ma...a volte capita.
E una volta è persino stato bello: i proprietari sono stati con noi quattro giorni e sono arrivati con la macchina carica di vini del loro vigneto biodinamico....ha nevicato per tutto il tempo e lavoravamo con i cavalli tutto il giorno sotto la neve. ...eppure dopo pranzo avevamo tutti molto molto molto caldo... :occasion14: :icon_pidu: