• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

piove piove..

Aperto da Bubba, Febbraio 07, 2016, 07:52:24 PM

« precedente - successivo »

milla

Io sono sempre stata in maneggi con il coperto ed ero molto preoccupata quando ci siamo trasferite in un posto senza.
Devo dire che non ne abbiamo proprio sentito la mancanza.
Se pioviggina appena si monta, altrimenti si rimanda, tanto io ho orari molto elastici per cui posso organizzarmi per andare quando non piove, Bice abita a 5 min dal maneggio e i proprietari  sono sul posto quindi appena possibile pensano loro a girare a corda o mettere i cavalli a paddock.
Sarà stato l'inverno insolitamente mite e asciutto ma mi sono accorta che si sta molto meglio all'aperto piuttosto che sotto un tendone svolazzante a causa del vento o dove c'è un rumore assurdo per la pioggia battente.

BigDream

Concordo anch'io sul fatto che fuori sia decisamente meglio.. anche il mio cavallo è e più felice (odia i rumori strani e con la pioggia nel coperto è un disastro.. gocce che cadono all'improvviso ecc).. L'unica cosa per cui sono contenta di averlo è che se dovesse fare un periodo come l'anno scorso in cui praticamente pioveva 6 giorni su 7, almeno si può muovere all'asciutto e senza avere fango ovunque. Però si vive decisamente anche senza :-)

PokerFace

tolti pensionati, desperate housewives e ragazzine in età scolare, il coperto (al nord) è assolutamente necessario.
ovviamente il tendone non è il massimo, anche se esistono eccellenti tensostrutture che non fanno il minimo rumore.
io personalmente monto sempre dopo il lavoro e quindi prima delle 18:45 non sono mai in scuderia.
considerato che il campo esterno ghiaccia d'inverno e diventa una pozzanghera quando piove forte, mi suona perfino strano che esistano centri ippici senza coperto.
ma ovviamente non tutti sono vampiri come me, che non vedono mai la luce, rinchiusi nelle 4 mura di un ufficio 9 ore al giorno, dall'alba al tramonto, senza scampo.
non so come siano le esigenze dei comuni mortali. noi creature della notte necessitiamo il coperto. e ovviamente odiamo l'aglio.

milla

Mah intorno a Firenze i maneggi con il coperto si contano sulle punte delle dita, non ti danno il permesso neanche di fare una capannina per gli attrezzi figuriamoci, per fortuna il clima ci favorisce.

madamen67

Idem come Poker, durante la settimana non sono in scuderia prima delle 18.30. E non abbiamo il coperto purtroppo, anche se siamo al nord.
In questo periodo per varie ragioni non monto ma nonostante la stagione più clemente del solito è bastata una domenica di pioggia per rendere il campo quasi impraticabile  :dontknow: e prima che torni a posto ci vuole un po'   
Non invidiate. Applaudite e poi fate di meglio

milla

Giusto, l'assenza del coperto deve (dovrebbe) essere compensata da un campo con drenaggio a prova di bomba

maya

Io esco in campagna,ora ho Gaia in maneggio,naturalmente quando vado il tempo fa schifo...come ieri,impermeabile e via...io mi diverto se non ho freddo posso andare a oltranza,al rientro,tamponata con fieno,coperta e box,poi la coperta via...per le equine che stanno a casa,il meteo e' proprio peggio,da ottobre a maggio freddo,umido e pioggia sono all'ordine del giorno,cerco di montare in mattinata,così posso tenerle al riparo nel box fino a tardo Pom poi passo a togliere coperte e le apro...fin'ora sempre fatto così e mai nessun malanno,né io né loro :horse-wink:
Piuttosto ogni inverno vado cercando sul web abbigliamento e accessori vari per stare tranquilla senza avere freddo...lo shopping in questo ambito mi appassiona molto!!! :love4: :firuu:

Kimimela

Citazione da: PokerFace - Febbraio 08, 2016, 03:11:18 PM
tolti pensionati, desperate housewives e ragazzine in età scolare, il coperto (al nord) è assolutamente necessario.
ovviamente il tendone non è il massimo, anche se esistono eccellenti tensostrutture che non fanno il minimo rumore.
io personalmente monto sempre dopo il lavoro e quindi prima delle 18:45 non sono mai in scuderia.
considerato che il campo esterno ghiaccia d'inverno e diventa una pozzanghera quando piove forte, mi suona perfino strano che esistano centri ippici senza coperto.
ma ovviamente non tutti sono vampiri come me, che non vedono mai la luce, rinchiusi nelle 4 mura di un ufficio 9 ore al giorno, dall'alba al tramonto, senza scampo.
non so come siano le esigenze dei comuni mortali. noi creature della notte necessitiamo il coperto. e ovviamente odiamo l'aglio.
presente!!!! idem come sopra
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

Ally

Nel mio maneggio abbiamo il campo coperto...ed onestamente non potrei farne a meno...perchè purtroppo anch'io sono unn topo d'ufficio che d'inverno non vede mail la luce del sole...e monto alla sera tardi...

secondo me comunque va fatta una grossa distinzione tra campagna e maneggio....

in campagna (se non si va in posti pericolosi) potrebbe quasi essere divertente....io per esempio le cammintae nel bosco le faccio anche sotto la pioggia...e mi piace!

in campo è diverso...il lati negativi della pioggia si fanno sentire maggiormente...

BigDream

Mi cnsola vedere che ci sono tanti topi d'ufficio come me (odio stare chiusa dentro tutto il giorno).. per questo se posso monto di fuori all'aria aperta, ma ormai anche io andando la sera in settimana prima delle 18:30 non sono in scuderia... quindi utilissimo il coperto, ma appena tornerà l'ora legale mi fionderò di fuori  :horse-cool:

noi del nord... poveri noi :D

FedeCege

#25
Citazione da: PokerFace - Febbraio 08, 2016, 03:11:18 PM
tolti pensionati, desperate housewives e ragazzine in età scolare, il coperto (al nord) è assolutamente necessario.
ovviamente il tendone non è il massimo, anche se esistono eccellenti tensostrutture che non fanno il minimo rumore.
io personalmente monto sempre dopo il lavoro e quindi prima delle 18:45 non sono mai in scuderia.
considerato che il campo esterno ghiaccia d'inverno e diventa una pozzanghera quando piove forte, mi suona perfino strano che esistano centri ippici senza coperto.
ma ovviamente non tutti sono vampiri come me, che non vedono mai la luce, rinchiusi nelle 4 mura di un ufficio 9 ore al giorno, dall'alba al tramonto, senza scampo.
non so come siano le esigenze dei comuni mortali. noi creature della notte necessitiamo il coperto. e ovviamente odiamo l'aglio.


Presente anch'io! Con la differenza che i cavalli li tengo a casa, quindi il coperto me lo sogno proprio.. e il campo che utilizziamo in estate come arena d'inverno è troppo fangoso anche solo per pensare di entrarci... Quindi in inverno (aimè!) monto in passeggiata solo nei week-end e solo se c'è bel tempo (ed aggiungo se non ha diluviato i giorni precedenti che renderebbero impraticabili le stradine di campagna che frequento..)
Da qui la mia particolare antipatia per la pioggia....
Però di uscire mentre piove proprio no!

In estate invece monto 3-4 volte la settimana dopo il lavoro, però per fortuna c'è ancora chiaro...

elleon

Pioggia e caldo sì.
Pioggia e freddo no.
Io ragiono così.
Per i cavalli non per me. Io anche d' inverno prendo pioggia e neve ma non sello il cavallo per uscire sotto l' acqua.
D' estate è diverso. Peccato che in quella stagione se piove, viene giù a temporali. Ne ho presi alcuni in passeggiata. Pantaloni e maglietta appiccicati addosso e fastidiosissimi. Per i cavalli nessun problema se c'è caldo.
Una volta ci siamo riparati sotto a un ponte in attesa che diminuisse la pioggia. Un' altra eravamo in trekking e abbiamo continuato per due ore sotto il temporale prima di trovare riparo. Basta steccare il cavallo, frizionarlo con l' asciugamano e tenerlo al riparo da eventuali correnti d' aria. Con 30° anche per loro è una piacevole rinfrescata.
Se non avessi il coperto credo che in inverno gli metterei l' impermeabile e lo muoverei un poco alla corda, tanto per non tenerlo fermo.
Conquista la fiducia di un cavallo e avrai conquistato il mondo..

Ally

Citazione da: elleon - Febbraio 08, 2016, 11:42:14 PM
Pioggia e caldo sì.
Pioggia e freddo no.
Io ragiono così.
Per i cavalli non per me. Io anche d' inverno prendo pioggia e neve ma non sello il cavallo per uscire sotto l' acqua.
D' estate è diverso. Peccato che in quella stagione se piove, viene giù a temporali. Ne ho presi alcuni in passeggiata. Pantaloni e maglietta appiccicati addosso e fastidiosissimi. Per i cavalli nessun problema se c'è caldo.
Una volta ci siamo riparati sotto a un ponte in attesa che diminuisse la pioggia. Un' altra eravamo in trekking e abbiamo continuato per due ore sotto il temporale prima di trovare riparo. Basta steccare il cavallo, frizionarlo con l' asciugamano e tenerlo al riparo da eventuali correnti d' aria. Con 30° anche per loro è una piacevole rinfrescata.
Se non avessi il coperto credo che in inverno gli metterei l' impermeabile e lo muoverei un poco alla corda, tanto per non tenerlo fermo.

mah secondo me...con pioggia e freddo il problema è maggiore per noi che per i cavalli...
perchè per quanto tu possa faticare a cavallo...difficilmente sudi o comunque riesci a scaldarti....mentre il cavallo se lo fai muovere e poi lo asciughi all'asciutto...non credo dovrebbe aver problemi...

PokerFace

questo weekend sono andato in gara.
ovviamente pioveva.
ovviamente mi hanno messo nella scuderia piu lontana possibile dal campo gara.
ovviamente era gango misto stagno dappertutto.
ovviamente il mio cane ha perso il cappottino impermeabile in tempo 2 secondi ed è diventato una specie di spugna intrisa d'acqua.
ovviamente non avevo l'impermeabile per il cavallo e mi sono inzuppato 2 coperte di pile.
ovviamente al ritorno il trasportatore ha pensato bene di tenere aperta la finestra superiore del camion, così ho tirato giu i cavalli e uno aveva la coperta di piumone pesante totalmente intrisa d'acqua e ho dovuto cambiarla e asciugara il cavallo sotto le lampade per mezzora.
ovviamente appena ho aperto la portiera per tirare fuori la sella il cane-spugna si è fiondato sul sedile del guidatore. ovviamente appena ho fatto per farlo scendere si è spostato dapprima sul sedile del passeggero davanti e poi ha saltato sui sedili posteriori. la macchina dopo ovviamente era un laghetto.
ovviamente ho avuto i piedi bagnati per 3 giorni, nonostante tra le calze e lo stivale avessi messo non uno ma due sacchetti di plastica.
AMO LA PIOGGIA.......

Angeletta85

ah io la pioggia la odio.
nonostante abbiamo il coperto e siamo fortunati.
ma non lo sopporto proprio.

da quando ho cominciato a montare a cavallo solo il primo anno non avevamo il coperto e quindi se pioveva non si montava ma si andava in passeggiata.... e avevamo trovato una stradina in salita dove si poteva fare condizione.

ora che ci penso quando uno ha le comodità poi non torna piu indietro... :firuu:
...è impossibile solo se credi che lo sia...