Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Club House => I cavalli..in generale => Topic aperto da: Bubba - Aprile 20, 2016, 08:59:16 PM

Titolo: schiuma
Inserito da: Bubba - Aprile 20, 2016, 08:59:16 PM
Vi capita di far schiumare i cavalli?

Ci pensavo oggi, e' tantissimo che non vedo un cavallo far la" schiuma".
A parte il mio che non amo vedere neppure completamente sudato non ho piu' visto cavalli schiumare.
Eppure nei trekking mi ricordo che era normalissimo , al cavallo fa bene e nessuno sembrava farci caso.
Mi domando: ero in un maneggio di sadici oppure e' normale forzare cosi'?
Titolo: Re:schiuma
Inserito da: The Shire - Aprile 20, 2016, 09:53:08 PM
Diciamo che io dopo il lavoro vedo sempre le labbra un po' bagnate dalla schiuma. Non so esattamente se sia un bene, molti dicono che è così, che se il cavallo schiuma gli stai lavorando bene la bocca. Ho visto pure filetti che favoriscono la salivazione e la schiuma. Però ho anche notato cavalli in difesa con la schiuma, quindi pure io sono confusa  :icon_confused:
Titolo: Re:schiuma
Inserito da: Bubba - Aprile 20, 2016, 10:10:25 PM
no no, intendevo la schiuma che si forma quando i cavalli sudano tanto
Titolo: Re:schiuma
Inserito da: rhox - Aprile 20, 2016, 10:21:06 PM
A me capita di vederla con il caldo e il pelo lungo..
Non penso sia una questione di sadismo, ma anche di atrezzature. . Con un pettorale molto facile che il cavallo schiumi..
Titolo: Re:schiuma
Inserito da: blackhorse68 - Aprile 21, 2016, 08:46:23 AM
La schiuma spesso deriva dallo sfregamento dei finimenti con il sudore, la parte proteica "monta" diventando soffice.
Spesso si crea anche tra contatti di parti anatomiche, esempio classico l' interno coscia
Titolo: Re:schiuma
Inserito da: BigDream - Aprile 21, 2016, 08:49:43 AM
Il mio ha schiumato tantissimo domenica, perché l'abbiamo messo sotto pressione dopo che faceva il pirlotto. Ma il giorno dopo ha fatto uguale, abbiamo reagito di nuovo allo stesso modo ma non ha nemmeno sudato un po'. Morale: mi prendeva per i fondelli......

Comunque schiumano solo dove ci sono finimenti, come dice blackhorse.
Titolo: Re:schiuma
Inserito da: Bubba - Aprile 21, 2016, 08:57:07 AM
Si, so che dipende dai finimenti.
La domanda era ( non mi son spiegata bene): lavorarli fino a farli schiumare e' troppo?
Titolo: Re:schiuma
Inserito da: BigDream - Aprile 21, 2016, 09:10:49 AM
Secondo me, dipende anche tanto dal livello di "stress" del cavallo. Come ti dicevo, per due giorni di fila abbiamo fatto le stesse cose, anzi la domenica, quando ha schiumato di più, ho montato sui 40 minuti. Il lunedì circa un'ora e mezza, e visto che si è messo in difesa per praticamente la metà del tempo, e l'ho stressato mica male, teoricamente doveva essere molto più sotto pressione e quindi sudare di più. Invece non era nemmeno sudato, mentre domenica era schiumato. Quindi, ma è un mio parere, non c'entra tanto il quanto si fa lavorare, ma il come il cavallo lavora. Ovvio che se fa caldo e lo metti sotto per tre ore, sicuramente non sarà fresco come una rosa.....
Titolo: Re:schiuma
Inserito da: Kimimela - Aprile 21, 2016, 09:44:27 AM
Citazione da: Bubba - Aprile 21, 2016, 08:57:07 AM
Si, so che dipende dai finimenti.
La domanda era ( non mi son spiegata bene): lavorarli fino a farli schiumare e' troppo?
Secondo me si perche' vuol dire o che il cavallo e' stressato, oppure che si e' andati un po' oltre le sue possibilita fisiche.
A me capita raramente e solo quando sono fuori in passeggiata e fa caldo: al rientro c'e' schiuma in mezzo alle chiappe e dove c'e' il pettorale. La cosa significativa e' che Kawica e' schiumatissima mentre Africa poco e niente...guarda caso kawica e' sempre nervosetta perche' vuole andare, mentre Africa e' una cavalla tranquilla.
Inoltre Africa fa molta meno fatica di kawi per via dell'eta' e della forma fisica in quanto per ovvi motivi e' molto piu allenata.
Titolo: Re:schiuma
Inserito da: blackhorse68 - Aprile 21, 2016, 10:01:55 AM
La schiuma è normalmente una reazione di sfregamento con il sudore.
Di conseguenza il "problema" non è la schiuma, ma se facciamo sudare il cavallo ed eventualmente perchè.
Metto il cavallo sul triler e suda, sfrega tra le coscie e schiuma, il problema è lo stress.
Faccio un lungo tratto in salita, prima uscita della stagione, al galoppo e schiuma, sto cercando si ammazzare il cavallo.
Faccio del lavoro in campagna, al caldo e il cavallo schiuma ma non ha il fiatone ed è tranquillo, semplicemente ha caldo quanto il sottoscritto, tutto sommato ci stiamo divertendo.
La schiuma poi dipende molto dalle componenti del sudore, di solito sono le proteine che "montano", quindi se il cavallo è alimentato soprattutto a fieno e acqua, schiumerà di meno di
uno in regime alimentare molto carico perchè in allenamento
Titolo: Re:schiuma
Inserito da: carodubbio - Aprile 21, 2016, 01:54:19 PM
Citazione da: Bubba - Aprile 21, 2016, 08:57:07 AM

La domanda era ( non mi son spiegata bene): lavorarli fino a farli schiumare e' troppo?

Nel mio caso =  allenamento galoppini ,

il mio credo è ;in allenamento non deva mai fare un goccio di sudore.


se suda in allenamento c'è qualcosa che non va, in gara è altra storia
Titolo: Re:schiuma
Inserito da: BigDream - Aprile 21, 2016, 01:59:33 PM
Citazione da: carodubbio - Aprile 21, 2016, 01:54:19 PM


Nel mio caso =  allenamento galoppini ,

il mio credo è ;in allenamento non deva mai fare un goccio di sudore.


se suda in allenamento c'è qualcosa che non va, in gara è altra storia

Si però se ci sono 30 gradi, anche montando la mattina presto o la sera tardi, è inevitabile che il cavallo sudi un po'. Voglio dire io sudo solo a pulirgli gli zoccoli  :laughter-485:
Titolo: Re:schiuma
Inserito da: The Shire - Aprile 21, 2016, 02:48:10 PM
Di schiuma no ma di sudore si.
Uno dei cavalli che ho montato sudava sempre, anche per del normale lavoto in piano. Nel salto sudava così tanto che il sottopancia perdeva colore e quindi veniva fuori una schiuma marroncina scura (uno schifo dato che è un cavallo grigio). È un cavallo che va in ansia a qualsiasi richiesta del cavaliere: se dò gambe va in ansia, se lo rallento pure, ecc. quindi si il cavallo suda di più quando è sotto stress.
Titolo: Re:schiuma
Inserito da: Kimimela - Aprile 21, 2016, 02:52:11 PM
Si ma se va in ansia in questo modo c'e' qualcosa che non va nel tipo di lavoro richiesto...ero quello che dicevo nel mio posto precedente.
Magari non gli piace saltare o sente troppo l'ansia da prestazione...
Titolo: Re:schiuma
Inserito da: The Shire - Aprile 21, 2016, 03:52:51 PM
No no non è quello con cui cado, ma quello che a me piace. A me hanno detto che con tutti fa così, si rilassa poche volte.
Titolo: Re:schiuma
Inserito da: Kimimela - Aprile 21, 2016, 04:00:04 PM
Citazione da: The Shire - Aprile 21, 2016, 03:52:51 PM
No no non è quello con cui cado, ma quello che a me piace. A me hanno detto che con tutti fa così, si rilassa poche volte.
Allora significa che ne ha piene le balle...detto in modo sbrigativo...che non gli piace proprio quello che gli fanno fare...  :icon_confused:
Titolo: Re:schiuma
Inserito da: Bubba - Aprile 21, 2016, 04:12:28 PM
Citazione da: carodubbio - Aprile 21, 2016, 01:54:19 PM
Citazione da: Bubba - Aprile 21, 2016, 08:57:07 AM

La domanda era ( non mi son spiegata bene): lavorarli fino a farli schiumare e' troppo?

Nel mio caso =  allenamento galoppini ,

il mio credo è ;in allenamento non deva mai fare un goccio di sudore.


se suda in allenamento c'è qualcosa che non va, in gara è altra storia

Cioè tu li alleni per le corse e non li fai sudare? :icon_eek:  solo tu o anche gli altri? Sono molto stupita, considerato quello che mangiano avrei pensato che sgobbasero parecchio
Titolo: Re:schiuma
Inserito da: Bubba - Aprile 21, 2016, 04:13:56 PM
Concordo con Kimi,  se un cavallo schiuma per nervosismo/ ansia qualcosa non va (a parere mio)
Titolo: Re:schiuma
Inserito da: alex - Aprile 21, 2016, 06:07:12 PM
Secondo il mio "maestro" Homocaballus, fra fatica fisica e stress, il fattore che è più strettamente legato al sudore è senza ombra di dubbio lo stress. Mi piace quindi il "punto fermo" di Carodubbio: in allenamento, niente sudore. In gara, è un altro discorso: lo stress in quel caso è fisiologico, perchè lo stress non  è altro che un meccanismo che consente di utilizzare al massimo, senza risparmiare nulla, ogni briciola di energia; ma deve restare un meccanismo di emergenza, perchè ogni stress logora, e lo stress ripetuto frequentemente logora moltissimo.

Chiaro che se si tratta di sfuggire da un leone con efficacia, il bilancio fra un po' di logoramento e il rischio di venire divorati è nettamente a favore dello stress; ma ne deve valere la pena.
Titolo: Re:schiuma
Inserito da: nyna - Aprile 21, 2016, 06:23:29 PM
Citazione da: Bubba - Aprile 21, 2016, 04:12:28 PM
Citazione da: carodubbio - Aprile 21, 2016, 01:54:19 PM
Citazione da: Bubba - Aprile 21, 2016, 08:57:07 AM

La domanda era ( non mi son spiegata bene): lavorarli fino a farli schiumare e' troppo?

Nel mio caso =  allenamento galoppini ,

il mio credo è ;in allenamento non deva mai fare un goccio di sudore.


se suda in allenamento c'è qualcosa che non va, in gara è altra storia

Cioè tu li alleni per le corse e non li fai sudare? :icon_eek:  solo tu o anche gli altri? Sono molto stupita, considerato quello che mangiano avrei pensato che sgobbasero parecchio

Non far sudare i cavalli è qualcosa a cui tengono molto tutti gli allenatori di cavalli da corsa. Se sudano è per stress, e lo stress è controproducente. Se i cavalli non sudano significa che stanno prendendo bene il lavoro, che non hanno dolori e non sono nervosi.
Titolo: Re:schiuma
Inserito da: Bubba - Aprile 21, 2016, 06:41:41 PM
Non lo avrei mai mai pensato!
Quindi li lavorate sempre sotto la soglia di fatica/ affaticamento? Stupefacente!


Certo ci vuole una grandissima conoscenza per riuscire ad allenare cosi!
Titolo: Re:schiuma
Inserito da: alex - Aprile 21, 2016, 06:53:20 PM
Homocaballus pone anche un altro quesito: perchè i cavalli che praticano l'usuale dressage sudano così tanto, molto di più di cavalli impegnati in attività fisiche molto più faticose?

Possiamo sostenere che anche il dressage sia un'attività fisica impegnativa - come qualsiasi forma di ginnastica; ma possiamo anche immaginare, e mi pare molto più verosimile, sia lo stress ad essere particolarmente accentuato.

Se questo fosse vero, anche il fatto di sudare poco dovrebbe essere premiato nel punteggio delle prove di  dressage. Calmo, in avanti, dritto.....


Titolo: Re:schiuma
Inserito da: nyna - Aprile 21, 2016, 07:31:30 PM
Citazione da: Bubba - Aprile 21, 2016, 06:41:41 PM
Non lo avrei mai mai pensato!
Quindi li lavorate sempre sotto la soglia di fatica/ affaticamento? Stupefacente!


Certo ci vuole una grandissima conoscenza per riuscire ad allenare cosi!
Non ho detto questo.
Ma con l'allenamento i cavalli fanno fiato. Più si allenano più hanno voglia di fare. La fatica non è per forza una cosa negativa, se si fa per gradi. A un certo punto i puledri "chiedono" di debuttare. Come si dice in gergo "non se parano!" Vogliono andare andare andare
Titolo: Re:schiuma
Inserito da: Bubba - Aprile 21, 2016, 07:40:44 PM
Perdonate la mia ignoranza, ma se daticano un po' non.sudano?
Non dico schiuma, ma un po' di sudore.

Comunque e' vero,  se aumenti a poco a poco invece di calmarsi si " esaltano", anche il mio che e' un somaro .

Grazie per gli interventi.

Alex.. i cavalli che ho visto in dressage ai weg di calmo avevano poco. Tra schiuma, coda che sferza l' aria..
A parte una spagnola che mi e' piaciuta
Titolo: Re:schiuma
Inserito da: carodubbio - Aprile 21, 2016, 09:12:49 PM
L'ideale è che un cavallo non sudi troppo,

ma anche se capita che il lavoro sia eccessivo o troppo sostenuto e per questo suda, è molto importante che la sudata si asciughi molto velocemente facendo camminare il cavallo al passo, se si asciuga in maniera rapida significa che è tutto OK,

per arrivare a certe conoscenze ci si mette tempo e dedizione