• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

schiuma

Aperto da Bubba, Aprile 20, 2016, 08:59:16 PM

« precedente - successivo »

Kimimela

Citazione da: The Shire - Aprile 21, 2016, 03:52:51 PM
No no non è quello con cui cado, ma quello che a me piace. A me hanno detto che con tutti fa così, si rilassa poche volte.
Allora significa che ne ha piene le balle...detto in modo sbrigativo...che non gli piace proprio quello che gli fanno fare...  :icon_confused:
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

Bubba

Citazione da: carodubbio - Aprile 21, 2016, 01:54:19 PM
Citazione da: Bubba - Aprile 21, 2016, 08:57:07 AM

La domanda era ( non mi son spiegata bene): lavorarli fino a farli schiumare e' troppo?

Nel mio caso =  allenamento galoppini ,

il mio credo è ;in allenamento non deva mai fare un goccio di sudore.


se suda in allenamento c'è qualcosa che non va, in gara è altra storia

Cioè tu li alleni per le corse e non li fai sudare? :icon_eek:  solo tu o anche gli altri? Sono molto stupita, considerato quello che mangiano avrei pensato che sgobbasero parecchio

Bubba

Concordo con Kimi,  se un cavallo schiuma per nervosismo/ ansia qualcosa non va (a parere mio)

alex

Secondo il mio "maestro" Homocaballus, fra fatica fisica e stress, il fattore che è più strettamente legato al sudore è senza ombra di dubbio lo stress. Mi piace quindi il "punto fermo" di Carodubbio: in allenamento, niente sudore. In gara, è un altro discorso: lo stress in quel caso è fisiologico, perchè lo stress non  è altro che un meccanismo che consente di utilizzare al massimo, senza risparmiare nulla, ogni briciola di energia; ma deve restare un meccanismo di emergenza, perchè ogni stress logora, e lo stress ripetuto frequentemente logora moltissimo.

Chiaro che se si tratta di sfuggire da un leone con efficacia, il bilancio fra un po' di logoramento e il rischio di venire divorati è nettamente a favore dello stress; ma ne deve valere la pena.
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

nyna

Citazione da: Bubba - Aprile 21, 2016, 04:12:28 PM
Citazione da: carodubbio - Aprile 21, 2016, 01:54:19 PM
Citazione da: Bubba - Aprile 21, 2016, 08:57:07 AM

La domanda era ( non mi son spiegata bene): lavorarli fino a farli schiumare e' troppo?

Nel mio caso =  allenamento galoppini ,

il mio credo è ;in allenamento non deva mai fare un goccio di sudore.


se suda in allenamento c'è qualcosa che non va, in gara è altra storia

Cioè tu li alleni per le corse e non li fai sudare? :icon_eek:  solo tu o anche gli altri? Sono molto stupita, considerato quello che mangiano avrei pensato che sgobbasero parecchio

Non far sudare i cavalli è qualcosa a cui tengono molto tutti gli allenatori di cavalli da corsa. Se sudano è per stress, e lo stress è controproducente. Se i cavalli non sudano significa che stanno prendendo bene il lavoro, che non hanno dolori e non sono nervosi.

Bubba

Non lo avrei mai mai pensato!
Quindi li lavorate sempre sotto la soglia di fatica/ affaticamento? Stupefacente!


Certo ci vuole una grandissima conoscenza per riuscire ad allenare cosi!

alex

Homocaballus pone anche un altro quesito: perchè i cavalli che praticano l'usuale dressage sudano così tanto, molto di più di cavalli impegnati in attività fisiche molto più faticose?

Possiamo sostenere che anche il dressage sia un'attività fisica impegnativa - come qualsiasi forma di ginnastica; ma possiamo anche immaginare, e mi pare molto più verosimile, sia lo stress ad essere particolarmente accentuato.

Se questo fosse vero, anche il fatto di sudare poco dovrebbe essere premiato nel punteggio delle prove di  dressage. Calmo, in avanti, dritto.....


La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

nyna

Citazione da: Bubba - Aprile 21, 2016, 06:41:41 PM
Non lo avrei mai mai pensato!
Quindi li lavorate sempre sotto la soglia di fatica/ affaticamento? Stupefacente!


Certo ci vuole una grandissima conoscenza per riuscire ad allenare cosi!
Non ho detto questo.
Ma con l'allenamento i cavalli fanno fiato. Più si allenano più hanno voglia di fare. La fatica non è per forza una cosa negativa, se si fa per gradi. A un certo punto i puledri "chiedono" di debuttare. Come si dice in gergo "non se parano!" Vogliono andare andare andare

Bubba

Perdonate la mia ignoranza, ma se daticano un po' non.sudano?
Non dico schiuma, ma un po' di sudore.

Comunque e' vero,  se aumenti a poco a poco invece di calmarsi si " esaltano", anche il mio che e' un somaro .

Grazie per gli interventi.

Alex.. i cavalli che ho visto in dressage ai weg di calmo avevano poco. Tra schiuma, coda che sferza l' aria..
A parte una spagnola che mi e' piaciuta

carodubbio

L'ideale è che un cavallo non sudi troppo,

ma anche se capita che il lavoro sia eccessivo o troppo sostenuto e per questo suda, è molto importante che la sudata si asciughi molto velocemente facendo camminare il cavallo al passo, se si asciuga in maniera rapida significa che è tutto OK,

per arrivare a certe conoscenze ci si mette tempo e dedizione