Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Club House => I cavalli..in generale => Topic aperto da: milla - Gennaio 02, 2017, 03:00:41 PM

Titolo: Cavalli viziati
Inserito da: milla - Gennaio 02, 2017, 03:00:41 PM
Ho saputo di un "caso" talmente assurdo (ma assolutamente vero) che mi costringe a dar ragione a RdM sugli effetti deleteri della lallosità di alcune di noi ragasse.

Dunque si tratta di un cavallo (a fine carriera, anziano e cagionevole di salute) che non si fa prendere a paddock costringendo proprietaria e gestore ad estenuanti tentativi di riacchiappare la bestia per riportarla in box la notte.
La proprietaria ha raccontato che il problema è annoso e che, quando teneva il cavallo a casa, per poterlo prendere e sellare per farci una passeggiatina non poteva presentarsi con la tenuta da equitazione perchè il lallo la riconosceva e le faceva marameo (un cavallo riconosce un tipo di abbigliamento?  :icon_eek:) quindi usciva di casa in pigiama munita di un po' di mangime così che la bestiola (vedendola appunto in pigiama) non si preoccupasse di dover lavorare, ed in questo modo il lallo si lasciava avvicinare, incapezzare e legare, dopo di che la proprietaria rientrava in casa, si cambiava e poteva procedere a vestire il lallone.
Quando ho sentito questa storia non sapevo se ridere o piangere.
Titolo: Re:Cavalli viziati
Inserito da: madamen67 - Gennaio 02, 2017, 03:08:11 PM
No beh qui siamo anche oltre gli effetti deleteri della lallosità  :icon_eek: del resto dalla lallosità alla maleducazione del caro equide il passo può essere breve
Titolo: Re:Cavalli viziati
Inserito da: Angeletta85 - Gennaio 02, 2017, 03:29:32 PM
mah......... :chewyhorse:
secondo me più che per il pigiama il cavallo riconosceva il mangime.......
Titolo: Re:Cavalli viziati
Inserito da: gi. - Gennaio 02, 2017, 03:43:06 PM
Il mangime sicuramente si. L'abbigliamento per montare anche. Riporto ciò che già ho scritto su di un altro post, dove sottolineo il fatto che l'abbigliamento per montare lo riconoscono eccome, come riconoscono le leccornie (sul pigiama non so).

Posso dirvi che a me è servito anni fa(tantissimi) con una puledra di 4 anni, in modo diverso. Ogni volta che mi avvicinavo al paddock con ila capezza in mano , o indossavo gli stivali, non riuscivo più a prenderla, una vita infernale. MI avvicinavo e lei partiva pancia terra per pochi metri, Si fermava e come mi riavvicinavo, ripartiva per fermarsi poco più in la. Mi prendeva per il naso. Un giorno pensai bene di andarle dietro, senza frusta ne altro. Mi misi nei punti più strategigi del paddock, in modo che non potesse fermarsi se non per pochi istanti, o per lasciarsi prendere. Corse parecchio, fece tutto da sola, divenne marcia di sudore. Poi stanca si fece prendere. La sellai e la montai per un quarto d'ora, con molta calma e praticamente quasi solo passo. Due giorni dopo stessa scena. Scappò nuovamente, ma per meno tempo. Il terzo giorno fece due giri scarsi. Il quarto giorno fece un lento tentativo e si fermò, si lasciò prendere. La premiai con qualche leccornia e carezze e la montai per poco. Che dire i giorni a seguire quando entrando nel paddock era lei a venirm incontro per fermarsi di fronte?  Stentavo a crederci, aveva capito. Da quel giorno ogni volta l'ho sempre premiata, e lei al suo debutto posso dirvi che premiò me. Con altri cavalli invece fu sufficiente premiarli  una volta presi. Ogni cavallo ha il suo carattere e il suo tempo per comprendere le cose................... però è bene che apprenda, altrimenti si sarà costretti a montare in pigiama  :horse-wink:

Titolo: Re:Cavalli viziati
Inserito da: Angeletta85 - Gennaio 02, 2017, 04:22:46 PM
si ma la tua cavalla non si faceva prendere punto.
questo dice che si fa prendere solo se si presenta col mangime ed in pigiama.
sarebbe interessante capire se senza mangime ma col pigiama si fa prendere.
Titolo: Re:Cavalli viziati
Inserito da: gi. - Gennaio 02, 2017, 04:35:12 PM
Hai ragione. Dubito molto sul pigiama. Se si fa prendere con il mangime va già bene, è un bravo cavallo. Però dice anche che non si lascia prendere se indossa abbigliamento equestre. La mia cavalla non si lasciava prendere a priori, come ha i detto tu, però se arrivavo vicino al paddock con stivali e magari la sella in mano, partiva via il più distane possibile. Questo qualcosa vorrà dire. Sul pigiama però non mi convince!
Titolo: Re:Cavalli viziati
Inserito da: alex - Gennaio 02, 2017, 04:59:24 PM
C'è una bella descrizione del "fenomeno" in un libretto di Rashid, dove racconta appunto la tattica del suo mitico old man con un cavallo che, a sera, non veniva al cancello del paddock (dove i cavalli stavano in gruppo). per farsi incapezzare e portare in box.

L'old man semplicemente lo ignorava e lo lasciava solo.

Alla fine era il cavallo a chiedere - per favore.

Il caso non è lo stesso, ma il problema mi ha fatto ricordare quel racconto, che Rashid inserisce nel contesto "passive leadership"  - il suo old man ne era un maestro.

Mi viene in mente anche un'altra cosa. Per molti cavalieri, RdM compreso, il premio maximo per un buon lavoro in maneggio è l'immediata interruzione del lavoro, dissellaggio e accompagnamento in box. Sono convinto che molti cavalieri abbiano questa esperienza e l'abbiano verificata millanta volte, con continue conferme. Mi viene però un dubbio: tali cavalieri non lavoreranno forse in maneggio in un modo che per il cavallo lavorare è una grandissima rottura di palle? Funzionerà il metodo ugualmente bene, se il cavallo trova il lavoro in maneggio decentemente gradevole? Quei cavalieri non lo sapranno mai.  :horse-wink:
Titolo: Re:Cavalli viziati
Inserito da: madamen67 - Gennaio 02, 2017, 05:56:26 PM
Ma per i cavalli lavorare è una grandissima rottura di palle: loro se ne starebbero felici a brucare e a razzolare in un prato. Siamo noi che dobbiamo essere in grado di rendere il lavoro piacevole e per quanto ne penso io ci si accorge eccome se il cavallo trova il lavoro "gradevole" o no.
Se il lavoro con il cavallo è fatto bene non occorre stare ore a sfracicargli le bolas: quando lavoro in piano e il cavallo è sereno e leggero, decontratto, riesco a fare in una quarantina di minuti tutta la "ginnastica" che occorre senza stancare tutti e due e a tutte le andature. Poi magari ci metto un po' di più perchè a volte mi soffermo un po' sulle barriere al trotto con e senza transizioni prima e dopo, a volte al galoppo si fanno esercizi anche al galoppo rovescio con passaggi in diagonale o mezze volte rovesciate...insomma, non è una grandissima rottura di palle se io torno al box felice con il cavallo che mi segue di buon passo rilassato ma non stanco. E così è anche quando salto: mi dispiace quando l'istruttore mi fa ripetere perchè non è soddisfatto, ma il lavoro va concluso bene. Senza arrivare al rompimento di bolas per tutti. Con i cavalli maleducati e viziati diventa tutto più complicato
Titolo: Re:Cavalli viziati
Inserito da: milla - Gennaio 02, 2017, 07:03:05 PM
Mah io capisco che un cavallo non voglia farsi prendere se ci vede arrivare con la sella ma la manfrina del pigiama a me sembra assurda, oltretutto quando il cavallo era da noi non si faceva prendere nè dai gestori nè dalla padrona e nessuno di loro era in abbigliamento per montare e scappava con una serie di coppiole impressionanti sia che uno avesse in mano del mangime sia che non ne avesse.
Io, senza aver letto Rashid, avrei fatto esattamente la stessa cosa, scommetto che dopo un paio di notti passate da solo in paddock si sarebbe fatto riprendere senza tante menate.
Titolo: Re:Cavalli viziati
Inserito da: madamen67 - Gennaio 02, 2017, 07:11:30 PM
Si si e senza tante storie. Però quella del pigiama mi mancava  :laugh3:
Titolo: Re:Cavalli viziati
Inserito da: rhox - Gennaio 02, 2017, 07:39:25 PM
E se il cavallo in quel paddock ci vive?  :firuu:

La miglior cosa è far si che non sappia mai cosa gli capita quando esce: una volta passeggiata, una volta solo grooming, una volta campo, una solo a mangiare erba, ecc.. quando la routine dell'uscire dal paddock solo per lavorare è spezzata forse non serve più il mangime...
Titolo: Re:Cavalli viziati
Inserito da: milla - Gennaio 02, 2017, 09:44:35 PM
Vero Rhox  ma da anni il cavallo non lavora più, sta a paddock tutto il giorno e viene fatto rientrare in box la notte su richiesta della proprietaria e in box gli.viene dato fieno, mangime ecc.
Titolo: Re:Cavalli viziati
Inserito da: rhox - Gennaio 02, 2017, 10:22:30 PM
Certo parlavo in generale, non solo del tuo caso.
Per il resto mi chiedo se un cavallo non vuole tornare in box la sera perché farlo se si può evitare..
Ma su questi discorsi mi rendo conto che spesso ragiono e
per i miei meccanismi, non quelli più comuni..

Comunque un cavallo che non vuole rientrare pur se ottiene solo vantaggi dal farlo può essere gestito insegnandoglielo come ha fatto luna col suo o gi.
Titolo: Re:Cavalli viziati
Inserito da: Luna di Primavera - Gennaio 02, 2017, 10:38:09 PM
Giovane o vecchio, per lavoro o per altri motivi, il cavallo che non si fa prendere al paddock va semplicemente riaddestrato. Andarci col mangime o ingannarlo col pigiama è stupido, il cavallo in breve mangia la foglia e il comportamento si radicalizza. Anche lasciarlo a vita al paddock non va bene: e se serve prenderlo per un pareggio, una visita?
Che ci vadano con la frusta e lo facciano galoppare. È una lotta, lo so, ma va fatta. È vecchietto, magari basta poche volte, con determinazione. Funziona.
Titolo: Re:Cavalli viziati
Inserito da: milla - Gennaio 02, 2017, 10:58:46 PM
Ussignur Luna che dici mai! Il lallo è cardiopatico e non può galoppare. ..secondo la proprietaria perché quando si cerca di prenderlo sgaloppazza eccome  :laughter-485:
Titolo: Re:Cavalli viziati
Inserito da: Angeletta85 - Gennaio 02, 2017, 11:11:20 PM
Milla mi dici come fa a prenderlo alla fine? Col pigiama?
Titolo: Re:Cavalli viziati
Inserito da: silviasco - Gennaio 02, 2017, 11:12:47 PM
(Mi interessa molto questo topic perché ci vedo dei comportamenti del criollo che "stavo per" prendere in mezzafida e sono ben contenta di non averlo fatto)
Mi vien da dire che anche se un cavallo avesse un problema x per cui non può galoppare, si può sempre scacciarlo al trotto... ci metterà forse di più a stancarsi, ma potrebbe comunque metterci poco a capire che a farsi prendere si stanca meno...
Comunque, io mi meraviglio che qualcuno possa ritenere accettabile andare dal cavallo in pigiama... no dico, non con una vecchia tuta, non coi jeans, no, in pigiama!?! E poi con quel pigiama ci va a letto? :nanna: O ha una collezione di pigiami da paddock? Più ci penso più mi spiscio dal ridere!  :laughter-485:
Inconcepibile per me... avrei cercato una qualunque soluzione alternativa nel giro di 24h. Ma evidentemente ognuno ha la propria scaletta di preferenze e di cose inconcepibili, il mondo è bello perché... avariato!  :horse-wink:
Titolo: Re:Cavalli viziati
Inserito da: Luna di Primavera - Gennaio 02, 2017, 11:38:49 PM
Citazione da: milla - Gennaio 02, 2017, 10:58:46 PM
Ussignur Luna che dici mai! Il lallo è cardiopatico e non può galoppare. ..secondo la proprietaria perché quando si cerca di prenderlo sgaloppazza eccome  :laughter-485:
Sono cattiva, dici?  :angel5:
Titolo: Re:Cavalli viziati
Inserito da: madamen67 - Gennaio 02, 2017, 11:56:15 PM
Il pigiama da paddock hahahahaha!
Titolo: Re:Cavalli viziati
Inserito da: Nefferit - Gennaio 03, 2017, 09:48:39 AM
i cavalli riconoscono L'intenzione ... non l'abbigliamento specifico. Quel cavallo ha addestrato benissimo la sua proprietaria, un vero Man-horse!
Per esperienza, anche con criolli reticenti, bisogna "conquistarli".. fare in modo che il venire da noi sia una sorpresa, come stato detto spezzare la routine, non sempre prenderli per lavorare. Magari incapezzarli solo per il gusto di farli pascolare.
E poi essere pazienti e non andare a prenderli solo quando lo si deve fare.. ma lavorarci un po'. Andare a prenderli quando si ha mooolto tempo per aspettare che vengano da noi in modo che l'ansia del tic-tac non ci faccia scegliere le deleterie strade brevi (leggi.. secchio con mangime).
Titolo: Re:Cavalli viziati
Inserito da: Luna di Primavera - Gennaio 03, 2017, 10:09:21 AM
A seconda del cavallo, ci invecchi ad aspettare... e anzi cercando di "prenderlo con le buone" consolidi il suo comportamento. Esperienza vissuta purtroppo.

In questo caso di vizio ormai radicato (mi riferisco al caso di milla) io consiglierei l'azione. Che è a suo modo una sorpresa, che spezza la routine e gli schemi appresi finora.

Per il resto concordo ovviamente con te, farsi incapezzare deve diventare una cosa interessante.
Titolo: Re:Cavalli viziati
Inserito da: Nefferit - Gennaio 03, 2017, 10:52:07 AM
Secondo me se ci vai con un buon libro e una bibita, in una giornata decente... viene lui a vedere cosa stai combinando nel suo paddok. io proverei...
non è neanche detto che il cavallo non capisca cosa si vuole da lui. E' diventato un gioco.. acchiapparella, poi esce con il pigiama e porta offerte in cibo =premio... ficoooooo o no?
se invece ci vai e ti metti bella comoda con la capezza in bella vista e nascosta una carota, ti mettia  fare gli affari tuoi, ignorandolo, e quando viene lui gli dai il premio, metti la capezza, carezza, togli la capezza e te ne vai...
che dici, viene la volta dopo?
Titolo: Re:Cavalli viziati
Inserito da: maya - Gennaio 03, 2017, 12:00:03 PM
Noi questa estate ci siamo portati a casa una cavalla che avrebbero spedito al macello proprio per questo motivo, addestrata alla membro di cane a suon di bastonate e mazzate, aveva imparato che appena lasciata in paddock avrebbe venduto cara la pelle pur di farsi riprendere...infatti l'acchiappavano con il lazo😱... l'abbiamo portata dall'addestratore che ha seguito Gaia, in un mese e mezzo circa ha risolto...metteva la cavalla in campo e la faceva muovere,appena lei gli dava la possibilità di avvicinarsi la portava a brucare,grooming a cui non era abituata,un giro in campagna...adesso non fa i salti di gioia è sempre molto diffidente,ma quanto meno ha imparato che io e mio marito le offriamo situazioni positive,quindi sta ferma o al massimo vado nel suo paddock sempre senza alcuna fretta addosso,rispetto i suoi tempi(qualche minuto eh...non ore) e si avvicina di sua spontanea volontà ....

Idem la nostra pony, aveva il vizio di scappare, le ho consumato i piedini a forza di girare in tondo,adesso quando mi vede sta ferma immobile con un'espressione estremamente scocciata,ma immobile...che poi ogni volta che viene incapezzata la portiamo su qualche prato a ripulire...quindi ha poco da affliggersi...


Io comunque resto sempre colpita da quanta gente deficiente gira intorno ai cavalli, così si rendono le bestie pericolose, a forza di trovare scuse e motivazioni assurde si creano cavalli maleducati👿👿
Titolo: Re:Cavalli viziati
Inserito da: Bubba - Gennaio 03, 2017, 12:50:44 PM
Non vorrei essere antipatica ma secondo me se un cavallo non vuole farsi prendere dal proprietario questo dovrebbe farsi un esame di coscienza.
Che un cavallo fugga dagli estranei ci sta. Lo fanno tutti gli argentini ( e non solo).
Ma, come nel caso di Maya, una volta che il cavallo sa cosa aspettarsi da te non lo fa più. Se fugge , minimo minimo bisognerebbe farsi una domanda su cosa passa quando e' sellato.
Il mio e' uno schifosetto, ma una volta conosciuti non ha più fatto storie per farsi prendere. Neppure quando eravamo in maneggio e mi vedeva solo per lavorare. E io montava ancor peggio di oggi.
In tanti anni solo una volta e' fuggito, perché gli mettevo collare su un piede marcio ed evidentemente gli faceva male. Un giorno mi ha guardato e ha detto " addio ".
Ma per lavorare no. Non e' normale. Specie per un dilettante che in teoria non " spreme" l' equino.
Titolo: Re:Cavalli viziati
Inserito da: Luna di Primavera - Gennaio 03, 2017, 12:54:22 PM
Citazione da: Nefferit - Gennaio 03, 2017, 10:52:07 AM
Secondo me se ci vai con un buon libro e una bibita, in una giornata decente... viene lui a vedere cosa stai combinando nel suo paddok. io proverei...
Ho provato, e per me non ha funzionato. Io lo ignoravo, lui mi ignorava. Preferiva starsene a brucare in compagnia della sua amica. Forse un cavallo solo è diverso.
Titolo: Re:Cavalli viziati
Inserito da: Luna di Primavera - Gennaio 03, 2017, 01:02:07 PM
Citazione da: Bubba - Gennaio 03, 2017, 12:50:44 PM
Non vorrei essere antipatica ma secondo me se un cavallo non vuole farsi prendere dal proprietario questo dovrebbe farsi un esame di coscienza.
In parte hai certamente ragione ma si tratta comunque di "dominanza". Questo di milla scappa a prescindere e capisco  che lo prendono solo per farlo dormire in box, dunque non mi pare che il problema sia sempre e comunque la scarsa qualità dell'equitazione. Anzi. Etrillo scappava da me perché non significavo nulla per lui e inoltre lo montavo male, ma scappava anche dall'istruttore che lo montava benissimo, perché lo faceva "lavorare".
Adesso da me non scappa più anzi mi viene incontro, certamente la qualità della mia equitazione è un po' migliorata ma soprattutto io adesso rappresento qualcosa di significativo per lui. È questo che ha cambiato le cose, principalmente. Prima Ci ho lottato per ottenere obbedienza, poi ci ho lavorato per ottenere il suo interesse.
Titolo: Re:Cavalli viziati
Inserito da: Winter Mirage - Gennaio 03, 2017, 01:43:50 PM
Io credo che Bubba ci abbia preso: se il cavallo scappa nel paddock, o ti fa vedere le chiappa quando apri la porta del box, il concetto è lo stesso...bisogna farsi delle domande.

Due maneggi fa avevamo un bravissimo psi, un vero santo. La padrona si è scocciata e lo ha dato alla scuola.
Scuola buona, pure...aveva due amazzoni bravine, un tonto e due bimbi innocui. Faceva 3 o 4 ore a settimana, mai di più, è niente più che passo e trotto; galoppo solo con due allievi e una passeggiata a passo ogni tanto.

Solo che per quanto fosse una vita easy per un cavallo da scuola, lui non ci era tagliato.
Ha sopportato per mesi...e poi ha dato di matto.

Inizialmente non si faceva prendere in paddock... nessuno si è fatto domande e siamo arrivati a calciare in box.
Nessuno si è chiesto come mai ed il passo successivo è stato mordere al sellaggio.

Collateralmente, si è fatto venire una montagna di problemi di fegato, reni e ulcere.

Una bestia distrutta.
E ripeto...non era maltrattato, tutto l'opposto. Semplicemente, non si sentiva bene a fare quello che gli veniva chiesto, tanto o poco che fosse.

Bastava solo farsi la domanda giusta al momento giusto, trovargli una fida completa e buonanotte.

Ma farsi le domande giuste è difficile.. più facile farsi quelle stupide.

Tipo me...che libero Mu nel nuovo paddock, oramai un anno e mezzo fa, e vado in panico credendo che in 5 ettari non l'avrei mai più ripresa.

In realtà è scappata una volta sola, e ci ho messo 5 minuti a pescarla.
Ma è scappata perché era lì da poco, c'era l'erba nuova e fresca, l'ultima della stagione, e ha deciso di farmi mira el dito.

Fatto una volta, fatto mai più.
Fosse capitato due o tre  volte, già c'era da farsi due domandine...

Poi non bisogna avere pretese impossibili: in un branco, un cavallo con il carattere di Mu, non verrà mai a dirti ciao. Nemmeno in cambio di cibo.
Pretenderlo è un errore da lallopucciosi.

Io pretendo che lei mi veda, che veda la capezza, che sappia che sto vedendo a prenderla... e che stia ferma ad aspettare.
Se non mi viene incontro fotte sega, basta che non scappi.
Almeno so che per quanto le possa stare sull'anima uscire dal paddock, tutto sommato sa di non andare a star male.
Titolo: Re:Cavalli viziati
Inserito da: Nefferit - Gennaio 03, 2017, 02:19:36 PM
sicuramente il problema di quel cavallo è la proprietaria che l'ha abituato a fare così. il non farsi la domanda giusta può fare grossi danni... dici bene winter.
La mia mi chiama se non vado più che in fretta a prenderla a paddok, probabilmente perchè sa che c'è sempre il momento erba, prima, dopo lavoro .. o anche solo quella. La fortuna di avere una proprietaria pigra e "freddofila".

In branco abbiamo provato solo in occasioni speciali, in pausa pranzo durante passeggiate lunghe, è sempre venuta, come tuti gli altri a dire il vero, forse complice l'ambiente non familiare.
Titolo: Re:Cavalli viziati
Inserito da: Miky Estancia - Gennaio 03, 2017, 02:49:38 PM
Citazione da: madamen67 - Gennaio 02, 2017, 05:56:26 PM
Ma per i cavalli lavorare è una grandissima rottura di palle: loro se ne starebbero felici a brucare e a razzolare in un prato. Siamo noi che dobbiamo essere in grado di rendere il lavoro piacevole e per quanto ne penso io ci si accorge eccome se il cavallo trova il lavoro "gradevole" o no.
Se il lavoro con il cavallo è fatto bene non occorre stare ore a sfracicargli le bolas

Con i cavalli maleducati e viziati diventa tutto più complicato

La penso come te.
Il lavoro deve essere una cosa piacevole per il cavallo, altrimenti ce lo ritroviamo contro. Contro durante il lavoro e contro prima del lavoro.
Ai miei il lavoro pesante non manca, eppure, basta chiamarli al paddok e loro vengono...soprattutto se il giorno prima gli abbiamo fatto un mazzo a quadretti. Evidentemente,  nonostante la fatica, amano fare quel che gli chiediamo.

I cavalli viziati e maleducati....eh....divertente rimetterli a posto....per un pò  abbiamo  smesso con le rieducazioni, ma da fine gennaio  riprenderemo anche questo lavoro, visto che abbiamo molte richieste.
Come dice milla, molti cavalli viziati lo sono a causa del lallismo, mentre molti maleducati, lo sono per l'eccesso opposto.
Titolo: Re:Cavalli viziati
Inserito da: madamen67 - Gennaio 03, 2017, 05:18:59 PM
Miky  :occasion14: e buona ripresa!
Titolo: Re:Cavalli viziati
Inserito da: Corla - Gennaio 03, 2017, 08:00:04 PM
O.O.come diventare schiavo di un animale. Ne avevamo una simile al nostro maneggio. Era permissiva in tutto il cavallo con lei era diventato aggressivo. Peccato che fosse così solo con lei. Secondo me persone così hanno lo stesso atteggiamento non solo coi cavalli... con gli altri animali... e coi bambini... che crescono viziatelli pure loro!!!
Titolo: Re:Cavalli viziati
Inserito da: milla - Gennaio 03, 2017, 10:45:53 PM
Fortunatamente la signora è single e non si è mai riprodotta...almeno ha limitato i danni al suo cavallo  :horse-cool: