• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Esercizi per il cavallo anziano

Aperto da Kimimela, Marzo 26, 2014, 03:35:39 PM

« precedente - successivo »

bambolik

#30
Una delle cose che io continuo a fare valutando prima lo stato generale di forma specie delle gambe e piedi del Vitage è lavorare appena possibile o in campagna o su fondi "variati" dal solito campo (in inverno spesso non si hanno alternative) e anche con meteo variabile. Perchè? Perche no? Perche mettere le pantofole ai Veterani togliendogli magari la loro acquisita o innata versabilita e piede in esterno? Ho visto cavall/cavalle tenuti come cristalli mai andare su un campo che non fosse piu che perfetto ritrovarsi al paddock...senza equilibrio e con un piede molto titubante. Una delle mie attuali "gestrici" del circolo dove ho il Veterano infatti ha ammesso che la sua Vegliarda SF di 24 anni attualmente l'ha sempre tenuta su terreni perfetti e una volta finita la carriera agonistica non sapeva stare in piedi in un paddock in piano in erba o su un po di fanngo. "Col puledro non ripeto l'errore lo tengo scalzo fin che posso e esce fuori sempre così fa piede ed equilibrio" Ma anche i non puledri o i diversamente puledri possono a mia modesta opinione!
"Non è mai tempo perso quello trascorso a cavallo"(Winston Churchill).

Kimimela

Vero bambolik, anche le mie cavalle son sempre state al paddock anche con la neve!
Uscite in campgna sempre anche sotto l'acqua a meno che non ci sia a terra il ghiaccio che non esco.
Fuori le faccio entrare dappertutto, nei fossi, nell'acqua nei prati....
Personalmente penso che chi tiene il cavallo come fosse di cristallo non ha capito niente dei cavalli... :firuu:
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

bambolik

Idem...molto dipende dalla "preziosita" anche del "mezzo" cavallo o da eventuali problematiche che puo avere (piedi o appiombi non giusti ecc). Un cavallo che per dire "vale" a livello agonistico molto si tende (erroneamente spesso vedasi esempi diversi all'estro) a tenerlo nella bambagia ed a evitare anche il benchè minimo graffio o causa che potrebbe perbarlo o abbassarne le prestazioni. Non è certo il caso del mio Veterano! Ma lo fanno anche proprietari di cavalli "semplici"...
Avrei qualche foto ancora delle manipolazioni credo...Ne ho parlato proprio pochi giorni fa col mio Vet accennando al fatto che avevo messo qui le foto "non insegnarei mai manovre ad un proprietario che possano essere dannose se non ben fatte, alcuni stiramenti li puo fare solo un esperto o rischi di fare piu danno che altro."
"Non è mai tempo perso quello trascorso a cavallo"(Winston Churchill).

bionda

Non sono d'accordo, bambolik. Olliver è sempre uscito in tutte le stagioni ...e da vecchio si azzoppa regolarmente in autunno, quando i terreni si ammollano... E' sempre uscito in passeggiata, e non è neanche un "inciampone", però mi è capitato di sentirlo zoppo il giorno dopo aver percorso appena poche centinaia di metri al passo su un sentiero in piano, ma più accidentato del solito. Penso che i terreni con buche e sassi, dove il piede non appoggia in piano, siano micidiali per tendini e legamenti. Se c'è già qualche problemino, questi sono da evitare.
"Entschuldige, mein Tier, ich werde schon noch dahinterkommen"
Udo Bürger
"Scusami, mio animale, prima o poi ci arriverò"

bambolik

#34
Bionda te lo dico sincera anche se ho simpatia per te e Olliver, non posso dirti nulla su Olliver..poi libera di mettermi stelline scarse ma questa è la mia impressione, la ferratura! Certo non butto u cavallo con problemi a farsi terreni accidentati o impervi..sto dicendo che è meglio comunque non tenerli sempre e solo su perfetta ovatta...poi ripeto io sono il nulla...eviterò altri commenti comunque.
"Non è mai tempo perso quello trascorso a cavallo"(Winston Churchill).