• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Esercizi per il cavallo anziano

Aperto da Kimimela, Marzo 26, 2014, 03:35:39 PM

« precedente - successivo »

Kimimela

Essendo una felice proprietaria di cavalla anziana, desidero aprire questo topic per scambiarci opinioni e per raccontare dei nostri nonnini.
Comincio io descrivendo i semplici esercizi che faccio con Kawica che io chiamo ginnastica per la terza eta'.
In realta non sono nulla di che, son cose che si dovrebbe fare con tutti i cavalli, ma i cavalli anziani ne beneficiano molto.
Intanto per il suo stato di salute tendineo non lavoro mai in cerchio, ne alla corda in cerchio.
Se parliamo di lavori da sella descrivo alcuni esercizi, dopo aver riscaldato la cavalla 15 minuti alle tre andature in scioltezza senza chiedere nulla, e facendo trotto battuto:
partendo dal passo, raccolgo la cavalla con le redini in modo tale che spinga di posteriore, lo faccio nel lato corto del maneggio, mentre nel lato lungo lascio distensione. Stessa cosa al trotto raccolto e seduto. Per intenderci spingo con le gambe e raccolgo con le mani.
Oppure chiedo groppa in dentro e in fuori al passo (solo al passo perche kawica tende ad allungare e se lo fa in velocita perde di valenza).
Oppure chiedo cessione alla gamba sia al passo che al trotto raccolto e seduto, sempre nel lato corto del maneggio.
Poi faccio cerchi rovesci che sono molto utili per la flessibilita del collo e delle spalle, il cavallo deve incrociare gli anteriori e camminare coi posteriori: solo ed esclusivamente al passo.
Poi chiedo side pass al passo sempre, con l'ausilio della barriera: se il cavallo li sa fare la barriera deve essere scavalcata e trovarsi sotto la pancia del cavallo; se invece il cavallo non li sa fare allora teniamo la barriera davanti agli anteriori per aiutarlo a dare direzione.
Galoppo poco, lavoro spesso al trotto e al passo sullo stretching.

Da terra piu che altro con lei gioco, al massimo le faccio dei massaggi sulle spalle e sulla schiena a movimenti circolari con una pallina da tennis o quella striglia apposta in gomma coi pallini grossi, poi con l'ausilio di una caramella o carota le chiedo flessione del collo facendo scorrere la carota sul costato.
Sempre da terra le faccio fare il pivot sui posteriori e sugli anteriori.

Questi sono alcuni degli esercizi...se voi ne fate altri...scambiamoci volentieri consigli e pareri!
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

bambolik

Eccomi qui, orgogliosa e "noiosa" proprietaria di equino stagionato (manco troppo)

Diciamo che gli esercizi bene o male per i nostri compagni di lungo corso si assomigliano un po per tutti-
Premetto che:
un cavallo anziano viene spesso "liberato" al prato pensando di fargli un regalo a rimetterlo in "natura" dopo aver offerto i suoi "servigi" a lungo.
Errore...a meno che il cavallo in questione non sia nato e vissuto al prato gia in precedenza e abbia comunque "piacere" a starci in compagnia (penso agli argentini e cavalli montanari ad esempio) un cavallo che per anni è stato scuderizzato, ha lavorato in maneggio o fatto attività sportiva che ha vissuto il contatto con l'uomo come "complementare" se non spesso esclusivo (cosa per me errata ma ce ne sono) in tali casi deperisce rapidamente.
Sia moralmente che fisicamente.
Perche gli "anziani" progressivamente hanno bisogno di maggiori attenzioni, cure, alimentazione adatta e piu "contatto".
Così come sopportano meno i cambi stagionali, della routine ecc...
Insomma pensate a vostro nonno e un cavallo non è tanto diverso.
Parlando col mio Vet (che conosce il "veterano" dai 17 anni in poi) mi ha sempre consigliato dopo adeguato riscaldamento (vedasi 10/15 minuti di passo - 10 di trotto senza richieste e passo ancora) di continuare a fare in modo più leggero ma costante quello che faceva prima...
"Ha una coordinazione impronatata sul salto e campagna continua a fare quello con tanto lavoro di distensione perche le "sinapsi" di collegamento che ha sviluppato in una vita devono mantenersi attive altrimenti poi si perde"
In soldoni...continuate a fare con i nonni quel che han sempre fatto, con piu attenzioni, riscaldamento ma non riteneteli oramai "finiti". Anzi hanno la terza stagione da dare a noi e noi da godere e accudire con loro. Un bel prato poi in compagnia è come il circolo di bocce....
Un esercizio che trovo utile è passare su barriere al trotto a redini libere per coordinare arti e rendere piu mobili le anche. Il lavoro al passo su due piste poi è la base!
Esercizi da terra utili pre -voro:
Carota al fianco, carota tra gli anteriori e distensione arti posteriori mentre si fanno i piedi verso lìindietro...e altri ma che occorre una foto per capire.


Kimi cosa sono i side pas?  :horse-embarrassed:
"Non è mai tempo perso quello trascorso a cavallo"(Winston Churchill).

alex

Vi leggo con attenzione.... fra una decina d'anni (se tutto va bene) sarò proprietario anziano di una cavalla anziana:horse-wink:
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

bambolik

bhe alex un perfetto binomio...attenzione che la vecchiaia si costruisce in gioventu...
"Non è mai tempo perso quello trascorso a cavallo"(Winston Churchill).

Kimimela

Bambolik non ho mai fatto "carota tra gli anteriori"...provero' in effetti serve per il collo corretto?
Distensione dei posteriori mentre da i piedi lo faceva la mia puledra!! :firuu:

I side pass sono i passi laterali, quelli dove il cavallo incrocia ritmicamente i posteriori e gli anteriori e va di lato senza andare ne avanti ne indietro.
Comunque hai detto una cosa verissima: il discorso del prato!
Ti quoto al 1000 per 1000...se kawica dovesse essere messa al prato si sentirebbe abbandonata, e morirebbe nel giro di poco.
I cavalli amano sentirsi utili, se non li monti piu loro si deprimono mentalmente e poi fisicamente.
A parte quei soggetti particolari che come hai detto tu rinascono al prato, i nostri cavalli no.
Infatti spesso, quando leggo "pensione per cavalli anziani" che poi e' semplicemente un prato con una rotoballa in centro mi viene una tristezza infinita.
Se proprio arriveremo a non poterli montare piu, ci sono tante cose da fare. Lo stesso grooming e' importantissimo, mantiene il legame e fa sentire il cavallo amato. Poi ci sono le passeggiate a mano. E gli esercizi da terra!

Alex mettila cosi: sei fortunato ad invecchiare col tuo cavallo! E' una bellissima opportunita'!
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

bambolik

ah i passi laterali ok campreso!
Carota tra anteriori o io la chiamo "la giraffa che beve"  :firuu: è direi uno stretching della colonna specie della parte anteriore e delle gambe...un po come se un umano si toccasse la punta dei piedi e pian piano entrasse col collo tra le proprie gambe...

http://www.nonsolofitness.it/sport/linee-guida-alla-preparazione-atletica-nel-basket/lo-stretching-nel-basket.html
"Non è mai tempo perso quello trascorso a cavallo"(Winston Churchill).

Kimimela

ah ecco allora verso il basso!
:horse-embarrassed:Nella monta western si usano I termini in inglese perche fa piu figo :laughter-485:...per cui a volte li scrivo cosi dando per scontato...
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

bambolik

no bhe sono io che sono ignorante e ho un rifiuto genetico per l'inglese anche se mi tocca per lavoro...

Ho ritrovato alcune foto di manovre del mio Vet se possono interessare ma premetto che per eseguirle bene prima è opportuno farle con un esperto e poi da soli...Se interessano le posto.
"Non è mai tempo perso quello trascorso a cavallo"(Winston Churchill).

Kimimela

si si a me interessano.... :horse-smile:
sicuro non faccio esperimenti ma mi piace vedere foto o dimostrazioni
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

bambolik

Alcune sono molto semplici altre si deve sapere dove tenere e quanto "tirare"

Luglio 2013 Imperatore 20 anni esercizio per mobilitare la parte lombare e le anche (se non erro) non semplice da sciogliere da montati...



Si noti la posizione della gamba del Vet e il movimento laterale che procura. Una groppa in dentro insomma.

"Non è mai tempo perso quello trascorso a cavallo"(Winston Churchill).

Kimimela

Bellissime si vede proprio la groppa in dentro.
Io non le farei mai da sola queste manovre anche perche non sarei capace, ma e' molto bello vedere.
Quindi il tuo veterinario sa fare anche queste cose?
Che poi sono esercizi di stretching....
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

bambolik

#11
Il prosciuttone di Impe lo noto adesso...
Kimi io ho diciamo adottato questa linea da quando conosco il mio Vet soprannominato M-Ago.
Lui è spacializzato in riproduzione equina e circa 20 anni fa inizio in Germania a seguire specializzazioni mi MTC (medicina tradizionale cinese veterinaria)
In Germania gia da anni utilizzavano specie i dressagisti, questo genere di cure fisiche e chiamiamole "alternative" che poi tanto tanto non lo sono.
M-Ago è agopuntore, osteopata chiropratico e altre tre o quattro cose che non riesco mai a pronunciare....  :horse-embarrassed:
In fondo il buon lavoro in piano ben fatto (ammesso di saperlo fare e ammesso che il cavallo riesca a arrivarci dopo certa eta) è una chiropratica costante, una ginnastica da sella. Vero che purtroppo chi come me o ha poco tempo e pratica o magari non è "bravo" non riesce a essere costante e il cavallo anziano si irrigidisce o chi come gli agonisti del dressage ricercan scioltezza e espressivita dei movimenti (quindi ogni minima contrattura deve essere eliminata) ecco questi casi beneficiano non poco di queste pratiche. Il mio Vet comunque ti dice sempre "lavoro tanto buon lavoro".
Ha curato anche lesioni ma li cambiamo discorso ed è un po un ginepraio...


Prima di montare voi "tirate" le gambe per evitare che le pieghe della pelle procurino fiacche al sottopancia..Bhe è una bella abitudine e se fatta anche prima di montare...scricca tanto...

Ancora vedo similitudini con certi esercizi di "scuola"





"Non è mai tempo perso quello trascorso a cavallo"(Winston Churchill).

Silvia_Jimbo

è interessantissimo leggervi, continuate continuate :blob9:

Bambolik: Impe è bellissimo e super in forma!  :horse-embarrassed:

Kimimela

si e' veramente un bellissimo cavallo!

le gambe io le tiro sempre alle mie cavalle, e' una cosa che faccio da sempre anche coi cavalli degli altri quando sello :horse-wink:
questo credo che lo posso fare anche in tondino come stretching non ci avevo mai pensato :horse-smile:
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

bionda

Quoto bambolik per quasi tutto. C'è solo una cosa dove la penso diversamente: non credo che la "ginnastica" giusta, specialmente da montato che è quella più efficace, possa essere sostituita da interventi esterni tipo massaggi o manipolazioni. Questa per me è una pia illusione.

Per quanto riguarda la condizione di spirito non ci piove, un cavallo abituato a fare il cavallo da sella resta se stesso e ed è sereno solo se può continuare a fare quello che ha sempre fatto. Ben vengano i pomeriggi a "giocare a bocce con gli amici" (anch'io ho questa immagine della vita di paddock del mio), ma vedo l'entusiasmo, quando gli rimetto la sella e mi carica in spalla per andare a fare un giretto... in fondo lui i giretti li conosce solo con un cavaliere in spalla...
"Entschuldige, mein Tier, ich werde schon noch dahinterkommen"
Udo Bürger
"Scusami, mio animale, prima o poi ci arriverò"