• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Situazioni e persone che ci infastidiscono!

Aperto da Angeletta85, Settembre 18, 2012, 02:09:20 PM

« precedente - successivo »

gigia

CitazioneMa so anche di un altro centro dove c'era una ragazzina che aveva diversi arretrati da pagare (si parla di cifre a 4 zeri) e loro si son trattenuti sella, cavallo e trailer.
puoi trattenere senz'altro tutto, però non puoi usare nulla....legalmente intendo...sino a quando un qualcuno non deciderà l'affidamento dell'animale; nel frattempo l'animale non si cristallizza  :icon_rolleyes:
La Luna piena minchionò la Lucciola:
- Sarà l'effetto de l'economia,
ma quer lume che porti è deboluccio...
- Si - disse quella - ma la luce è mia! (Trilussa)

DivinityOfDarkness

Citazione da: gigia - Ottobre 13, 2012, 03:14:08 PM
io ultimamente odio quelli che arrivano qui, mi mollano il cavallo e spariscono per mesi
odio meno ,anzi amo lo stesso ,  quelli che vengono anche una sola volta al mese a pagare la pensione.....ma odio tantissimo quelli che spariscono davvero, che devo andare a cercare per mezza italia :icon_axe:, che alla fine non hanno i soldi e devi pure tribolare per trovare una sistemazione al cavallo, almeno te lo levi

Già... che nervoso!
Perchè il cavallo mangia dorme vive e caca lo stesso, va accudito, non è che lo porti fuori dal manggio e lo leghi al primo palo della luce...
Dove ci sono i cavalli... c'è la cacca.

lavy91

Citazione da: gigia - Ottobre 13, 2012, 09:55:16 PM
CitazioneMa so anche di un altro centro dove c'era una ragazzina che aveva diversi arretrati da pagare (si parla di cifre a 4 zeri) e loro si son trattenuti sella, cavallo e trailer.
puoi trattenere senz'altro tutto, però non puoi usare nulla....legalmente intendo...sino a quando un qualcuno non deciderà l'affidamento dell'animale; nel frattempo l'animale non si cristallizza  :icon_rolleyes:

Io penso che se mi tenessi la sella di uno che mi deve 18.000 euro e la usassi a mio comodo sarebbe il minimo...
Tanto alla fine i soldi me li devi in qualche modo. Anche se giustamente, come dici te, dal punto di vista legale non so se si possa fare...
ma non so quanto convenga al tipo che è in debito richiedere la roba...  :dontknow:
La leggerezza non è il punto di partenza, ma il punto di arrivo. -cit.

gigia

CitazioneIo penso che se mi tenessi la sella di uno che mi deve 18.000 euro e la usassi a mio comodo sarebbe il minimo...
Tanto alla fine i soldi me li devi in qualche modo. Anche se giustamente, come dici te, dal punto di vista legale non so se si possa fare...
ma non so quanto convenga al tipo che è in debito richiedere la roba... 

ricorda, e te lo dico per esperienza che molte di queste persone che spariscono, quando ricompaiono perchè citati o che altro, si attaccano ad ogni cavillo legale possibile....quindi meglio fare quel che la legge dice.
forse a proposito di attrezzatura c'è qualche altra regola, anzi credo che ci sia ma non ne sono perfettamente al corrente....per quanto riguarda il cavallo invece, ne sono certa
La Luna piena minchionò la Lucciola:
- Sarà l'effetto de l'economia,
ma quer lume che porti è deboluccio...
- Si - disse quella - ma la luce è mia! (Trilussa)

germans

Citazione da: gigia - Ottobre 13, 2012, 03:14:08 PM
io ultimamente odio quelli che arrivano qui, mi mollano il cavallo e spariscono per mesi
odio meno ,anzi amo lo stesso ,  quelli che vengono anche una sola volta al mese a pagare la pensione.....ma odio tantissimo quelli che spariscono davvero, che devo andare a cercare per mezza italia :icon_axe:, che alla fine non hanno i soldi e devi pure tribolare per trovare una sistemazione al cavallo, almeno te lo levi

con l'ultima non sono riuscita
pensioni perse acquisito cavallo inutile...wow!!!!

selezionare i clienti? e come si fa? vengono che sembrano tutti dei damerini.....
:dontknow: in pochi mesi me ne son cuccati 3.... hai tutta la mia comprensione

bionda

C'è crisi, c'è crisi... io li vedo malissimo tutti 'sti cavalli che costano come un mutuo...............
"Entschuldige, mein Tier, ich werde schon noch dahinterkommen"
Udo Bürger
"Scusami, mio animale, prima o poi ci arriverò"

Miss Gio

Io non sopporto chi giudica pesantemente con la convizione di essere onniscente sul tuo conto senza conoscerti di striscio....
senza mai averti manco detto "ciao"   ::)

sarakimm

a me stanno antipatici quelli che dopo aver rovinato un cavallo stanno pure a dare consigli sul medesimo cavallo, "consigli" del tipo non è buono a nulla, nemmeno per le bistecche, c'è e questo consiglio viene dalla vecchia proprietaria di un cavallo che ora usiamo per la scuola,il cavallo che monto io.
Non sopporto le persone che per soldi fanno morire di fame un cavallo, le persone che si fanno grandi, e quelle che dopo aver fatto lezione con un cavallo non lo puliscono, quelli che si fanno fighi perché hanno fatto 2 anni di equitazione, e quelli che ti fanno le paternali su quanto è utile saper montare tanti cavalli, e poi loro nella loro vita ne hanno montato uno solo per 2 anni a diritto.
non sopporto chi sfrutta i cavalli fino allo sfinimento, o pensa che la maniera migliore per farsi comprendere siano le botte.

mr. Ed

Chi non ha ancora capito che la cagna in calore va lasciata a casa o al più tenuta in macchina, non libera e circolante per il maneggio...

Winter Mirage

In questo momento, inutile dirlo, odio Bracco, il cane del maneggio... il quale transita liberamente in campo come un tram sui binari, altamente fottendosene del traffico!!!  :icon_axe:
Assiduus usus uni rei deditus et artem et ingenium saepe vincit

germans

Citazione da: Midnight - Settembre 19, 2012, 01:35:34 PM
Chi ti prende in giro perchè fai tanto trotto con il tuo cavallo in campo, quando entra inizia a galoppare non sa riconoscere un galoppo destro da uno sinistro ed ha il cavallo talmente tanto ingrippato che non sa che galoppare solo ad un verso sia che vada a mano sinistra che sia a mano destra.
hai conosciuto mio marito?? :laughter-485:

Horsenatter

Citazione da: Midnight - Settembre 19, 2012, 01:35:34 PM
Chi sale a cavallo e inizia a galoppare per il maneggio, anche durante le lezioni.
Chi tiene il cavallo fermo una settimana e lo prende nel WE per fare passeggiate di 8 ore di cui 7 e mezzo al galoppo e si stupisce se del cavallo è rimasto solo lo Chassy.
Chi ti prende in giro perchè nonostante anni che monti, continui a prendere lezioni.
Chi ti prende in giro perchè fai tanto trotto con il tuo cavallo in campo, quando entra inizia a galoppare non sa riconoscere un galoppo destro da uno sinistro ed ha il cavallo talmente tanto ingrippato che non sa che galoppare solo ad un verso sia che vada a mano sinistra che sia a mano destra.
Chi non si aggiorna e non cambia mai idea.
Chi se fosse per loro la terra sarebbe ancora rotonda e il sole girerebbe ancora attorno alla terra, ma sono 40 anni nel mondo dei cavalli.
Chi non sa fare passeggiate senza fare casino correre avanti e indietro e finire un pasto senza aver raggiunto l'obbiettivo UBRIACHEZZA.
Chi dopo aver raggiunto tale obbiettivo deve fare la mia stessa strada.
Quoto al cento per cento :pollicesu:
Keep calm and riding
ANDREA

FedeCege

Nel riprendere questo vecchio topic che mi sembra molto interessante, nella mia esperienza al maneggio posso affermare che non ho sopportato il mio vecchio istruttore quando gli dicevo che avevo un problema e lui rispondeva con la classica frase: "che rompi che sei, riusciamo a fare una lezione senza problemi?!?"
O se no quando diceva (che forse ho già scritto in qualche altro topic): "per fare un buon cavaliere bisosogna cadere almeno 7 volte di cui 5 mortali"
Mi vien il dubbio che non gliene frega un fico secco di insegnare ad andare a cavallo...  :icon_confused:
E poi ha azzoppato diversi suoi cavalli solo perchè ha voluto fare il gradasso e li ha portati una domenica in passeggiata, ma il percorso che era già diffcile di per sè, l'ha fatto fare tutto al galoppo... pensare che normalmente per fare quel giro ci si impiega dalle 3.5 - 4 ore e lui lo ha fatto in sole 2 ore e mezza!! Poveri cavalli, a distanza di due mesi hanno ancora difficoltà a camminare.... poi lui non è proprio un fruscello con i suoi 120 kg.... che nervoso!!  :icon_axe:

milla

Fede, spero vivamente che tu abbia cambiato istruttore :horse-scared:

Io non sopporto i genitori che portano i bambini in maneggio per fare un giretto la domenica e sono incapaci di controllare i loro figli e tantomeno sanno come comportarsi con i cavalli che,in genere , non hanno mai visto se non in TV.
Domenica arriva una famigliola con genitori e due bambine munite di sacchetti di carote e le bimbe cominciano a buttare le carote a due pony che erano in tondino. Da noi non vogliono che si dia cibo ai cavalli quando sono in tondino perchè è un luogo dove si lavora e non si mangia, quindi molto gentilmente li ho avvertiti di questo aggiungendo anche che i cavalli possono mordere e che, comunque, prima di dar da mangiare ad un animale è sempre bene chiedere permesso al proprietario. Il babbo un po' scocciato mi dice che "lui" ha detto che potevano farlo, il "lui " in questione è un signore con manifesti problemi che i servizi sociali fanno venire da noi a fare qualche lavoretto. Ma dico non sai neanche renderti conto della persona con cui hai a che fare? Boh. Comunque li ho spediti dall'istruttore che gli ha ripetuto esattamente quello che avevo detto.
Poi altra signora equitante con bambino annoiatissimo al seguito che,per passare il tempo batteva col frustino contro le tribune, dopo un po' la mamma si è resa finalmente conto che i cavalli si spaventavano e lo ha fatto smettere. Il povero bimbo è andato fuori dal coperto a giocare con dei bastoni per la gioia della mia cavalla che non capiva cos'era quel coso accucciato che ogni tanto lanciava per aria dei bastoni.
Ma lasciare a casa il pargolo no eh?
O i bambini che giocano a nascondino dietro le tende del coperto?
O quelli che trascinano gli oggetti?
Per fortuna che siamo fuori mano e queste situazioni capitano di rado. Ma che due bolas!

Bubba

Banalmente.. quelli che sbagluano, non se ne rendono conto, danno la colpa al cavallo. Ovviamente poi prendono le debite contromisure