• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Della distrazione e della falsa messa in mano

Aperto da Fra287, Agosto 09, 2013, 01:18:41 PM

« precedente - successivo »

silviasco

Voglio ritirare su questo topic perché le mie due ultime lezioni sono state sulla messa in mano. Secondo l'istruttrice, sono andata molto bene, ed anche io devo dire di aver sentito quello che lei mi diceva di dover sentire (es l'appoggio sul ferro). Quindi sono felice, l'istruttrice mi diceva che montavo col sorriso stampato in faccia come un'ebete (e il sudore che grondava... :icon_rolleyes:).
Però, siccome, come scrivevo altrove, sono una che si fa un sacco di domande, mi sono andata a cercare nei topic passati qualcosa che contenesse delle risposte, sicura che se ne fosse già parlato. E infatti qui trovo un bel po' di risposte... Solo che sono contrastanti!  :dontknow:
Qui trovo, ad esempio, che "seghettare" non è un buon modo di ottenere la messa in mano. Me lo ricordavo a memoria perché è uno dei classici argomenti da forum di equitazione, ma ne ho ritrovato traccia qui. Ottimo. l'istrutrice mi ha detto di aprire e chiudere, o ruotare avanti-dietro il pugno chiuso, fino a far muovere l'imboccatura, e fino ad ottenere la discesa della testa. Questo mi sono impegnata a fare, e questo sono anche riuscita a fare. È seghettare questo? Temo di sì, e... sarebbe il colmo che subito dopo aver imparato a fare qualcosa, io mi debba rendere conto che non era quello che volevo imparare...  :icon_axe:
Poi, c'è chi dice che con la messa in mano la gamba non c'entra... Beh, la mia istruttrice diceva esattamente l'opposto, ed ho sudato sette camicie a mettere gamba interna mentre "chiedevo" (seghettavo?) con la mano esterna. E non ci sono santi, senza gamba non avrei ottenuto nulla.

Ora, veniamo alla domanda più bella di tutte. Visto che non ho la possibilità di avere un istruttore karlista; e visto che la cavallina è della scuola, è addestrata così e così vuole l'istruttrice che io faccia; ha senso alcuno domandarsi se è corretto quel che faccio, scoprire che non lo è, e dover impostare tutta una discussione con l'istruttrice su quel che voglio o non voglio fare, ben sapendo che non saprebbe comunque cos'altro dirmi, visto che lei monta così, per lei è giusto così (difatti mi diceva anche quanto fossero necessari gli speroni per fare questo lavoro su un cavallo più grande)?
A ciò io mi sono di primo acchito risposta così: piuttosto che niente, ora imparo questo. Se e quando avrò un cavallo mio, allora diventerà importante decidere cosa farci, e quindi da chi farmi seguire.
Voi che ne pensate?

alex

Curioso, ho appena aperto un mezzo pippone dal titolo "Linguaggio e aiuti" e sembrerà che sia una riflessione sul tuo post.... che invece leggo solo adesso! Giuro!
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

Luna di Primavera

beh, capiamoci sui termini, io la so così: seghettare è se muovi i due pugni avanti e indietro ma alternativamente (uno avanza uno indietreggia).

in tutti i casi, spugnare (apro-chiudo) o ruotare avanti/indietro, o "vibrare" il pugno, o alzare un pochino entrambe le mani per agire sulle commessure - come fanno i karlisteggianti, sono tutte pressioni (più o meno gentili a seconda della forza che ci metti) che tu applichi alla bocca sperando di ottenere una certa reazione del cavallo, a seguito della quale cedere... così da creare un segnale convenzionale.

anche secondo me la gamba con la messa in mano non c'entra, però a quello che capisco diventa anche questo un fatto del tutto convenzionale.
perché se i cavalli che monti sono abituati a sentirsi chiedere la messa in mano così come descrivi (mano esterna che sfruculia la bocca e gamba interna che preme il costato) risponderanno a questi segnali e non altri.

giusto? sbagliato? gentile? brutale?
e chi lo sa, io non sono capace di dirlo, magari altri commenteranno meglio di me.
una cosa è certa: in equitazione, per parlare di equitazione, devi ottenere una risposta del cavallo. a volte devi ottenerla a tutti i costi, anche facendo un'azione forte. poi pian piano il cavallo imparerà a rispondere a segnali più gentili. e non l'ho detto io  :firuu:

I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

Alexis85

Il cavallo è abituato così quindi fai così e non ti preoccupare: preoccupati di imparare, poi potrai decidere cosa è meglio o non meglio fare

fede_nouchy

La gamba non è importante per la messa in mano?? COOOOOSA????? :benedizione:
L'aria del paradiso è quella che sfiora il naso di un cavallo...

SilvyCH

Sii gentile con la mano, non tirare indietro verso di te o verso le tue ginocchia ma soprattutto appena hai il risultato cedi e lascia che il cavallo possa mantenere un contatto leggero con la tua mano senza incappucciarsi (ovvero senza portare il naso dietro la verticale tra orecchie e naso)

quando avrai occasione di seguire una scuola di equitazione classica che ti piace, studierai e poi trarrai le tue conclusioni, ma per prima cosa impara ad avere una mano gentile!

Ina:)

Citazione da: fede_nouchy - Settembre 16, 2015, 08:32:34 PM
La gamba non è importante per la messa in mano?? COOOOOSA????? :benedizione:

:4pres: :4pres:

l'impulso è la base di tutto

Luna di Primavera

Citazione da: PokerFace - Agosto 29, 2013, 03:12:02 PM
certo.
la messa in mano si fa con la mano.
la gamba non centra nulla.
la messa in mano riguarda solo l'incollatura.
condicio sine qua non è che il cavallo stesso sia addestrato a tendere le redini.

l'equitazione è molto facile. il davanti lo si controlla con le redini, il dietro con le gambe.
le spalle di spostano con le redini. le anche con le gambe.
easy.

anche io la penso così
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

Alexis85

Un cavallo non è fatto per sfondare muri e porte. Per non dovere continuamente "dare le gambe" per farlo camminare, non chiudetegli la porta davanti al naso. Solo allora voi non dovrete più tentare di sfondare a colpi di tallone la porta che le vostre mani chiudono.

(tratto da: "Equitazione figurata" di Pierre Chambry e Jean Licart, Siaec)

alex

Grazie Alexis. Il "principio della porta aperta".... me l'aveva citato Homocaballus, anni fa, insieme a quell'altro principio "fate che il cavallo voglia quello che volete voi".
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

Alexis85

Io faccio ancora fatica , mi è stato insegnato a "sfondare muri e porte" è difficile modificarsi in seguito ... molto difficile.... :vfncl:

Ally

Citazione da: Alexis85 - Settembre 17, 2015, 11:53:00 AM
Io faccio ancora fatica , mi è stato insegnato a "sfondare muri e porte" è difficile modificarsi in seguito ... molto difficile.... :vfncl:

mi sono unn pò perso, in cosa comporta il concetto di "sfondare muri e porte"??

alex

Comporta aiuti contradditori, risulta un cavallo teso e confuso, con tutto ciò che segue.
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

Alexis85

leggi la citazione che ho riportato sopra, in neretto. Riguarda la messa in mano, così comunemente insegnata. azione contemporanea di mani e gambe. la mano "trattiene" la gamba "preme", dando impulso. Di fatto aiuti contradditori tra di loro che o irritano, o rrigidiscono in quanto il cavallo non sa bene se deve andare avanti o stare fermo,. In questo principio c'è il concetto di compressione, che è ben diverso da riunione. forse può funzionare benissimo, ma con cavalli molto dotati di loro natura, altrimenti o si spengono o si arrabbiano o si irrigidiscono... le conseguenze vengono fuori sempre dopo comunque. poi ci si cihede perchè il cavallo è contratto. perchè il cavallo va in difesa (impennate, e via dicendo) o perchè è innervosito. C'era giusto un topic sull'altro forum interessante di una ragazza che diceva che lei cercava di chiudere il cavallo (giovane, mi pare 6 anni) in questo modo e lui si innervosiva. non capiva il perchè. La conclusione fu "è giovane, sta cercando di metterti alla prova, non cedere e cerca di essere più forte di lui". yeah.

Luna di Primavera

scusate la domanda magari imbecille, ma non è che, dal post di silviasco in poi, c'è qualche frainteso fra messa in mano e riunione (o compressione)?

se la messa in mano riguarda, sostanzialmente, la posizione della testa, non vedo davvero cosa c'entrano le gambe.
no?

I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming