• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Della distrazione e della falsa messa in mano

Aperto da Fra287, Agosto 09, 2013, 01:18:41 PM

« precedente - successivo »

bambolik

#60
Sospettavo la nuova provincia. Noi, io 40 a anni e 5 in sella e la "piccola"  15 dai 6 in sella abbiamo imparato più in una settimana col  angiomi e derivati caprilliani capendo quanta falsità c' e adesso nel mondo equestre italico. Per cui senza re giudizi ti consiglio in istruttore classico magari che ti tiene al passo un ora prima di fare due temi di galoppo e ti fa fare cessioni esercizi di ginnastica fino alla Paranoia che lavorare alla corda e essenziale e poi il sentire il capire so che e difficile ma ci vuole tanta umiltà. Lavoro alla corda e passo in sellai lo fai?
"Non è mai tempo perso quello trascorso a cavallo"(Winston Churchill).

Shanna

Citazione da: PokerFace - Agosto 28, 2013, 03:03:13 PM
ma non centra niente la messa in mano con il cavallo che guarda in giro o scarta.
la messa in mano è una cosa tecnica di lavoro.
l'attenzione il cavallo te la deve dare anche a terra, anche quando lo giri alla longia con la capezza, anche quando gli pulisci i piedi.
non centra la messa in mano.

io stavolta sono d'accordo con Poker, secondo me quanto affermato da Winter, citato da Fra (che giri!) è "difettoso", nel senso che si fa confusione.

è un po' la storia che è venuta fuori sul mio album, sembra che senza messa in mano uno monti per forza alla spera in dio, con il cavallo che si fa totalmente gli affaracci suoi.

Beh, ripeto, o voi tutti siete grandissimi cavalieri e io una ciofeca assurda (la seconda affermazione è sicuramente vera), ma per me la messa in mano dopo tre anni è ancora un miraggio, eppure la mia cavalla è attenta, fa quello che le dico, non si distrae e non si spaventa. (Sicuramente non è merito mio, ma suo, del suo carattere, attitudine e dell'addestramento ricevuto...)

riguardo le foto citate da poker, non le vedevo prima! Però mi sembra che quelle "contestate" non siano state postate come esempio di messa in mano, ma di redini lunghe... sbaglio?


alex

A questo punto (e mi scuso se mi è sfuggita...) chiederei di ripetere una buona definizione concordata e comprensibile di cosa significa "messa in mano" e se "cavallo negli aiuti" è concetto che comprende il "cavallo nella mano".
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

PokerFace

la messa in mano riguarda solo la mano. e basta. non riguarda la gamba. è la piena accettazione da parte del cavallo dell'imboccatura e delle sue indicazioni. in sostanza, la messa in mano ci permette di posizionare la testa e l'incollatura come ci pare e piace. la gamba non entra mai nel concetto di messa in mano e così pure l'impulso. si sta parlando d'altro.

il cavallo negli aiuti è un cavallo che comprende e accetta e segue le indicazioni che il cavaliere gli da attraverso gli aiuti. non si difende alla mano nè alla gamba. non si sottrae. conosce ed esegue le richieste. chiaramente un cavallo che è negli aiuti è anche un cavallo che sa stare in mano.

NB: il fatto che shanna racconta della sua cavalla, e cioè che lei non la mette in mano, secondo me è un fraintendimento. la sua cavalla sicuramente è in mano, solo che lei non le chiude la nuca e non le chiede di spostare l'incollatura rispetto a quella che è la sua postura naturale. se la cavalla fa tutto (si ferma, gira, rallenta, stringe e apre i circoli ecc ecc) non vedo perchè insistere sul fatto che non è in mano. sarà sicuramente in mano, semplicemente non è nella posizione canonica che voi avete in mente e non è in quella posizione non perchè non è in mano ma perchè non c'è da parte di shanna la richiesta di farle assumere detta posizione.

per quanto riguarda la cavalla oggetto del topico, che quando scende con l'incollatura (che vò di??) si pesa, direi di lasciar perdere la posizione di collo e nuca e fare duecentomila transizioni, cambiamenti di equilibrio, di direzione ecc, in modo che impari a tenersi pronta alle richieste del cavaliere (in ascolto, attenta) e a portare il suo peso da sola.

evitiamo la quinta gamba, tanto più che è una femmina!!

Shanna

preciso che io dico che la mia non è in mano non solo per una questione di posizione della testa, ma perchè io ho problemi oggettivi di gestione del "contatto" con la bocca... ho spesso le redini troppo lunghe e un contatto "alterno", spesso sono inesistente, e quando intervengo sono a volte ahimè un muratore.

All'inizio questo è stato un problema, poi secondo me la cavalla si è abituata alle mie pasticciate ed essendo così di carattere mi viene incontro, è disponibile e mi aiuta.

Ma in tutto sto tempo forse l'ho sentita davvero "in mano" una sola volta, per il resto ci adeguiamo un po' l'una all'altra...
per ora la comunicazione funziona anche così... siamo work in progress comunque, spero di migliorare!
:pollicesu:


Fra287

A parte che io, ma credo nessuno in realtà, non mi sono permessa di dire che la cavalla di Shanna non è in mano. L'ha detto lei e noi prendiamo atto, non sappiamo se è vero o no. Però ha detto che la cavalla comunque rimane agli ordini.
Shanna aveva detto, nel suo topic, che una signora aveva cercato di fare la messa in mano in un'ora di lezione e aveva ottenuto un cavallo indispettito che sgroppava a ogni richiesta. Beh, ma a me sembra normale! La messa in mano non è questione di un'ora o due di lezione. Tralasciando questo discorso, ribadisco che nessuno ha detto che Shanna non ha la cavalla in mano né che siamo tutti grandi cavalieri. Altrimenti non avrei aperto questo topic, no?  :horse-embarrassed:


Citazionela messa in mano riguarda solo la mano. e basta. non riguarda la gamba. è la piena accettazione da parte del cavallo dell'imboccatura e delle sue indicazioni. in sostanza, la messa in mano ci permette di posizionare la testa e l'incollatura come ci pare e piace.

Ed è la definizione che è stata data prima. Poichè il cavallo è ben disposto nei confronti del cavaliere, è attento e ascolta, accetta l'imboccatura, allora il cavaliere può posizionare l'incollatura come preferisce. Sempre se è capace, ovvio.

Ieri ho montato, io ero molto rilassata e anche la cavalla lo era. Visto che avevamo il campo tutto per noi, ho fatto tantissimi cambiamenti di mano e ho lavorato pochissimo sulla pista. La cavalla girava bene e mi ascoltava. MA non sono riuscita né a darle più impulso né a posizionarle l'incollatura. La lasciavo trottare un po' più distesa. Verso la fine dei quaranta minuti in cui ho montato, ha iniziato a scendere con l'incollatura (Poker, l'ho sempre usato e sentito usare e credo anche tu. Intendo che non trottava con la testa al vento e iniziava a usare meglio la schiena) ma pensandosi sul filetto, anche se non forte come le prime volte.



Shanna

Citazione da: Fra287 - Agosto 29, 2013, 11:13:01 AM
A parte che io, ma credo nessuno in realtà, non mi sono permessa di dire che la cavalla di Shanna non è in mano. L'ha detto lei e noi prendiamo atto, non sappiamo se è vero o no. Però ha detto che la cavalla comunque rimane agli ordini.
Shanna aveva detto, nel suo topic, che una signora aveva cercato di fare la messa in mano in un'ora di lezione e aveva ottenuto un cavallo indispettito che sgroppava a ogni richiesta. Beh, ma a me sembra normale! La messa in mano non è questione di un'ora o due di lezione. Tralasciando questo discorso, ribadisco che nessuno ha detto che Shanna non ha la cavalla in mano né che siamo tutti grandi cavalieri. Altrimenti non avrei aperto questo topic, no?  :horse-embarrassed:
Fra, sono io che dico che la mia cavalla non è in mano.
Poker invece sosteneva che da quello che scrivo la cavalla è in mano ma io non lo penso/non me ne rendo conto.  :horse-wink:

e no alt!!! nessuno ha parlato di un'ora di lezione!!! Assolutamente...

Io sostenevo che fosse necessaria una certa progressione nell'insegnamento, non insegni a correre a uno che non cammina ancora bene. Invece sembra che per qualcuno la messa in mano sia da fare subito, attuabile subito, altrimenti sei in balìa del cavallo...

sul grandi cavalieri... a volte sembra che si diano per scontate cose che secondo me sono difficili e non attuabili con un certo grado di preparazione. Mi chiedevo se fosse davvero così o lo penso solo io e tutti sono bravi tranne me.  :horse-wink:

alex

Asia NON è in mano, nel senso che nemmeno si sogna di allungare l'incollatura seguendo la mia mano sulla guida del contatto. Sa lei dove tenerla, quando non chiedo niente altro che andare; accetta di seguire la mia mano a una leggerissima tensione, ma se rilascio le redini sta esattamente nella posizione dell'incollatura che più le è comoda e naturale a seconda dell'andatura, dell'umore, eccetera; e io non faccio assolutamente nulla per modificare questa posizione perchè sono certo che è più giusta di quello che io potrei suggerire.

Il giorno (molto lontano) in cui qualcuno mi convincerà che io, e non lei, so esattamente qual'è la posizione dell'incollatura più giusta, allora e solo allora le insegnerò il contatto e le insegnerò a "estendere". Fino a allora, non ci penso nemmeno.
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

bambolik

La mano senza la gamba...bhe questa mi mancava...
Alex tu pratichi la "libera deambulazione" credo passegiate trecking ecc va bene così per quello basta i"solo" e non è poco intesa e controllo. l'equitazione in "campo" ha altri fini....condivisibili o meno.
"Non è mai tempo perso quello trascorso a cavallo"(Winston Churchill).

bionda

"Entschuldige, mein Tier, ich werde schon noch dahinterkommen"
Udo Bürger
"Scusami, mio animale, prima o poi ci arriverò"

alex

Citazione da: bambolik - Agosto 29, 2013, 01:58:14 PM
La mano senza la gamba...bhe questa mi mancava...
Alex tu pratichi la "libera deambulazione" credo passegiate trecking ecc va bene così per quello basta i"solo" e non è poco intesa e controllo. l'equitazione in "campo" ha altri fini....condivisibili o meno.

Io so fare una ottima interpretazione della volpe, pur non essendo furbo.

La volpe della favola di Esopo. "L'equitazione in campo, a ben pensarci,  è acerba...."  :icon_rolleyes:

La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

bambolik

Citazione da: bionda - Agosto 29, 2013, 02:19:16 PM
Citazione da: bambolik - Agosto 29, 2013, 01:58:14 PM
La mano senza la gamba...bhe questa mi mancava...

Davvero?   :incredulo:

Incredibbbbbile vero Bionda!!!

La tua ironia Alex è favolosa mi ricorda mio zio Ungherese non so perche!
Ok evito altri interventi inutili.
P&L Pace e Amore...e Equitazione se possibile come vi pare ma con rispetto del cavallo. Ciaoo!
"Non è mai tempo perso quello trascorso a cavallo"(Winston Churchill).

Shanna

Citazione da: alex - Agosto 29, 2013, 01:31:40 PM
Asia NON è in mano, nel senso che nemmeno si sogna di allungare l'incollatura seguendo la mia mano sulla guida del contatto. Sa lei dove tenerla, quando non chiedo niente altro che andare; accetta di seguire la mia mano a una leggerissima tensione, ma se rilascio le redini sta esattamente nella posizione dell'incollatura che più le è comoda e naturale a seconda dell'andatura, dell'umore, eccetera; e io non faccio assolutamente nulla per modificare questa posizione perchè sono certo che è più giusta di quello che io potrei suggerire.

Il giorno (molto lontano) in cui qualcuno mi convincerà che io, e non lei, so esattamente qual'è la posizione dell'incollatura più giusta, allora e solo allora le insegnerò il contatto e le insegnerò a "estendere". Fino a allora, non ci penso nemmeno.

un interessante punto di vista

PokerFace

certo.
la messa in mano si fa con la mano.
la gamba non centra nulla.
la messa in mano riguarda solo l'incollatura.
condicio sine qua non è che il cavallo stesso sia addestrato a tendere le redini.

l'equitazione è molto facile. il davanti lo si controlla con le redini, il dietro con le gambe.
le spalle di spostano con le redini. le anche con le gambe.
easy.

Fra287

Citazione da: Shanna - Agosto 29, 2013, 11:32:51 AM


Io sostenevo che fosse necessaria una certa progressione nell'insegnamento, non insegni a correre a uno che non cammina ancora bene. Invece sembra che per qualcuno la messa in mano sia da fare subito, attuabile subito, altrimenti sei in balìa del cavallo...

sul grandi cavalieri... a volte sembra che si diano per scontate cose che secondo me sono difficili e non attuabili con un certo grado di preparazione. Mi chiedevo se fosse davvero così o lo penso solo io e tutti sono bravi tranne me.  :horse-wink:

No, secondo me la messa in mano è difficile, perché serve tanto lavoro. Però, sempre secondo me, una volta che hai quella puoi iniziare a concentrarti su cose più difficili, sempre per il principio che hai esposto, come il lavoro in distensione.
Spero di non aver detto qualche boiata  :vergogna:

Comunque le foto eventualmente le ho, non so se possono essere utili!