• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Cavalli e Agonismo...

Aperto da lovely, Ottobre 15, 2013, 06:36:58 PM

« precedente - successivo »

PokerFace

è anche vero che ci sono cavalli buoni, che ti fa piacere tenerti, e cavalli meno buoni, che sei felice di vendere.
io il mio non l'avrei mai venduto, perchè era perfetto per me, dove lo mettevo stava, quello che doveva fare faceva, era educato, affettuoso, addestrato, piacevole da montare, bello, senza grilli per la testa.
la cavallina pure, son fortunato. è un pò meno bella del maschio e poi non la monto sempre e solo io, per cui mi è entrata meno in simpatia, però è un piacere averla con me.
poi chiaro, mi offrono una cifra importante, la carico immediatamente.
ma questo lo farei anche con mia mamma ahahahahaha

fede_nouchy

Alex guarda che non ce l'avevo con te in particolare ;) è solo che l'argomento mi sta molto a cuore e vorrei chiarire per tutti partendo da quello che ha detto luna, io la mia cavalla la porto a casa quando non la posso più montare, e se avessi dei grossi problemi di soldi/casa, quindi in via del tutto ECCEZIONALE la darei tipo a quelle fattorie didattiche, un vecchio che vuole il cavallo a casa e cose così ma SOLO IN FIDA cioè io gliela regalo anche ma voglio avere aggiornamenti periodici su come sta e la possibilità di andarla a trovare!! Il tutto regolato da un CONTRATTO che dice che quando il suo affidatario/proprietario non la vuole più codesta cavalla torna da me!!
Solo così mi andrebbe bene!
L'aria del paradiso è quella che sfiora il naso di un cavallo...

Miky Estancia

Io penso che ognuno con i suoi soldi, le sue cose e i suoi animali ci può fare quel che vuole.

Detesto solo quelli che fanno tante manfrine tipo "il mio cavallo lo amo più della mia vita! Se gli capita qualcosa muoio" e via discorrendo e poi se ne sbarazzano senza nessun problema quando gli gira la luna....un pò di coerenza s'il vous plait!
La cosa che tollero meno al mondo, anche meno dell'ignoranza, è la maleducazione. Perché se avere il cervello piccolo è una disgrazia, essere cafoni è una scelta. A.P.

rhox

Citazione da: desytuff - Ottobre 17, 2013, 12:21:36 AM
Con il mio farò gare finchè potrá farle dopo di che fará passeggoate e poi lo terró in pensione meritata. Ovviamente c'è chi con il cavallo vuole fare solo gare piú elevate e non si accontenta delle regionali per cui lo cambia a seconda delle categorie ma dipende da come una persona vive l'agonismo. Io personalmente con gli anni faró fare al mio le gare piú importanti ma poi mi fermerò alle ragionali perchè il mio scopo non sará quello di venderlo a cifre alte per le gare vinte

prendo il tuo intervento come esempio, non come discorso personale..

ma se agli agonisti che dicono: arò le gare col mio cavallo poi lo metterò in meritata pensione.. e se il cavallo "giovane" domani si facesse male e non potesse più essere montato la manterreste per anni e anni? mettereste da parte l'agonismo a questo punto?
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

desytuff

Rhox secondo me dipende come uno vive l'agonismo,io sinceramente,se il puledro si stendinasse o si rompesse una gamba,sarei disposta a mantenerlo a vita ma perchè non metto le gare al primo posto. Poi per il resto di dó perfettamente ragione perchè ho conosciuto persone che dicono una cosa ma appena il cavallo non puó gareggiare lo vendono. Ma per queste persone l'agonismo è in primis su tutto,io arrivando dalle passeggiate,non mi farei una malattia se un giorno il cavallo non potesse più gareggiare secondo me dipende molto da persona a persona

fede.spin

Ieri la veterinaria mi ha detto che una delle mie cavalle non potrà più essere montata, a causa di una lussazione del flessore superficiale.
Bè, io sono tutt'altro che un agonista, e, aspetto non indifferente, tengo i cavalli a casa, per cui con costi decisamente abbordabili rispetto a quelli che mensilmente si pagano anche nel maneggio più modesto.
Nonostante ciò, ammetto, che la prospettiva di mantenerla per altri n anni (ora ne ha 16), senza poterci fare nulla, non è che mi entusiasmasse.
Ci sono affezzionatissimo e non mi sogno lontanamente di separarmene.
Ma in questi momenti, ammettiamolo, si va un attimo in crisi.

Perchè ho riportato questo aneddoto?
Per far capire che, finchè va tutto bene, sembra tutto facile
Per invitare alla cautela chi si riempie la bocca (e la bacheca di fb) di grandi dichiarazioni di amore eterno.
Si rischia di passare per degli ipocriti

Luna di Primavera

Citazione da: fede.spin - Ottobre 18, 2013, 11:32:38 AM
Nonostante ciò, ammetto, che la prospettiva di mantenerla per altri n anni (ora ne ha 16), senza poterci fare nulla, non è che mi entusiasmasse.

urca!
beh, ora la notizia è troppo fresca, fede, la devi digerire.
ma anche se non la potrai montare più non significa che nei prossimi n anni non ci potrai fare NULLA.
pensaci, cavallo non è solo equitazione.
un abbraccione :consolo:
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

desytuff

Caro Fede dichiarare amore eterno no,quì ti do ragione al cento per cento,secondo me varia da persona a persona la decisione sul proprio cavallo io mantengo un pony che un mese sì e uno no va in colica e ho sempre il veterinario a casa ma non avrei il coraggio di darlo via così come il cavallo visto che mi è costato molti sacrifici per averlo. Ma ribadisco secondo me dipende dalle persone e da come vivono l'equitazione e il cavallo. Poi come dici tu molte volte le cose bisogna trovarsele in faccia ma dall'ultima esperienza personale mi sono promessa che questo cavallo rimarrá sempre da me

fede.spin

Citazione da: Luna di Primavera - Ottobre 18, 2013, 11:38:53 AM

ma anche se non la potrai montare più non significa che nei prossimi n anni non ci potrai fare NULLA.
Si, forse mi sono espresso male.
Intendevo "nulla" dal punto di vista equestre.
Certo, potrò farle fare il cavallo ornamentale da giardino! E' di bella presenza, le riesce bene

Citazione da: Luna di Primavera - Ottobre 18, 2013, 11:38:53 AM
pensaci, cavallo non è solo equitazione.

Ah, su questo non ci piove! Per quanto mi riguarda, non può chiamarsi equitazione nemmeno quando monto!

bambolik

Dunque si deve distinguere il livello di "agonismo" a cui si vuole "arrivare" per prima cosa e se si hanno le possibilità per raggiungerlo.
Le possibilità sono molteplici:
Soldi
Tempo
Soldi
soldi...
Tempo

oltre a tutto il resto (istruttori capaci capacità di apprendere cavallo/i adatti)

Se una persona desidera e PUO fare l'agonista in equitazione quale sia la disciplina sarà molto simile ad un cavaleire di professione.
Per lui i cavalli sono un "mezzo" per raggiungere vari livelli.
Sono fredda nell'analisi ma non credo sia lontano dalla realtà che poi ho in parte vissuto in centri da "agonisti".
Paragoniamo il cavallo con una macchina / moto sportiva (lo so è vivo ma mettiamo da parte l'emozione dell'ippomamma quale io sono).
Parto dai go-kart/minimoto, passo alle formula 3/2/---1 se ci arrivo ecc ecc
Col Go kart me la vedo dura competere con una F1...
Posso provarci ma ..
Vero è che come nei cavalli posso avere un mezzo potenzialmente prestante che il teem mi aggiusta potenzia ecc e io ci gareggio e progredisco e vinco anche.
Ma l'anno dopo ce ne sarà un altro...
L'agonismo "consuma" i mezzi, l'agonismo ha categorie per i mezzi...non viceversa.
Dunque cambiare cavallo..è "semplice" sta nel gioco.
Che poi sia anche bello...qui si entra in un altro livello quello dell'amatore/appassionato che gareggia magari con verve agonistica ma che sa (o dovrebbe sapere) il limite del proprio cavallo cerca di rispettarlo raggiungendolo e progredendo, di divertirsi fino a NON superarlo.
Visione personale. di una scopa su un cavallo (io).
"Non è mai tempo perso quello trascorso a cavallo"(Winston Churchill).

Pralina

#25
Io aggiungerei una cosuccia...

Troppe volte ho letto di persone che venivano attaccate per la propria decisione di vendere il cavallo. Quante volte le persone che scrivevano per un pò di conforto venivano brutalmente giudicate delle bestie perchè vendevano/avevano venduto il proprio cavallo per progredire nell'agonismo.

Ecco io non tollero queste cose. Perchè come qualcuno ha detto: posso non condividere il pensiero altrui ma DEVO rispettarlo, SENZA giudicare.

Questo ovviamente non è un post di polemica, ma di esperienze mie personali passate.
Qualsiasi cosa io voglia fare col mio cavallo è decisione mia. Punto.
(Parlo in prima persona per rendere l'idea, perchè attualmente io non vedo nemmeno in lontananza un cavallo tutto mio! T_T )

alex

Fermo restando che la scortesia è sempre da evitare, soprattutto verso chi esprime proprie esperienze e proprie opinioni, tieni conto però che la libertà di opinione implica anche la libertà di esprimere la propria opinione sulle opinioni altrui. Dissentire rispettosamente da un'opinione condivisa in questo forum non è una mancanza di rispetto dell'opinione altrui.

Certo, ogni tanto può succedere che uno "cerchi conforto" su una propria decisione (basata su una certa opinione di cosa è giusto e di cosa è sbagliato e tutte le sfumature intermedie) e non lo trovi da parte di tutti, anzi, che qualcuno contesti l'opinione e quindi la decisione; bisogna accettarlo, è il rischio che si corre quando si pubblicano e si mettono in discussione le proprie scelte personali.

La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

Pommina


Citazionecavalli e agonismo.. è giusto vendere il cavallo per cambiare categoria??
[/quote]
Se si vuole andare avanti si, è così questo sport.. poi dipende anche di che livelli si stà parlando.. e cosa si vuole intraprendere..

ElisaHorses00

Personalmente trovo che se una pesona ha intenzione di andare avanti, non ci trovo nulla di male.  :horse-wink:  :pollicesu: non sarei pro se una parsona sta solo in maneggio a saltare senza fare mai gare. Ad esempio? Ora ho appena iniziato col salto, la mia cavalla essendo una quarter la farò saltare al massimo 100 cm in gara, se avrò la possibilità di andare oltre alle 100, cambierò sicuramente cavallo però rimarrei sempre in contatto con lei e le cercherò un posto per tenerla (però ciò non avverrà prima di 2 anni a questa parte, in quanto par ora salto 50 cm e in gara nel maneggio dove sono ora non posso andare, infatti tra 2 anni andrò ad un prestigioso maneggio)

kriss

Un anno e mezzo fa ho rotto il mio cavallo. E per rotto intendo frattura composta della scapola. Non ho mai pensato nemmeno per un momento di venderlo o darlo via. Però... però lo farei con la mia cavalla attuale. Lui ha ormai la sua età, mi ha dato tanto, tenerlo in pensione mi sta pesando economicamente, ma non potrebbe più fare felice nessun altro, quindi resta a farmi compagnia e va bene così.
Diverso, invece, è il mio punto di vista riguardo ad un cavallo giovane e sano nel fiore degli anni. Per me montare a cavallo è una sfida. Mi piace cercare di migliorare me stessa e cercare di fare del mio meglio, mettermi in gioco, mi piace uscire in gara per potermi confrontare con altri cavalieri; sono un amatore, non ho chissà quale talento, ma se arrivassi ad un punto in cui dovessi sentire di chiedere alla cavalla di andare oltre le sue potenzialità.. bhe, cercherei qualcuno più adatto a lei di me. Per come sono fatta io mi mancherebbero gli stimoli per andare avanti e riterrei sciocco cercare di tirare il collo alla mia compagna di avventure. Per ora il problema non si pone nemmeno lonatamente, anzi, ma in futuro... mai dire mai. Molti cavalli sono arrivati a noi proprio perchè cambiati da qualcuno, quindi non sempre è un male :)