• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

lo sapevate che ... ?

Aperto da FedeCege, Gennaio 15, 2014, 12:36:18 PM

« precedente - successivo »

Fioravante Patrone

Citazione da: Winter Mirage - Gennaio 15, 2014, 10:29:25 PM
E se lo facessero, quanto ci farebbero pagare?
Ecco  :benedizione:


Mia opinione è che un maneggio normale (le scuderie del castello magari fan diversamente) deve dare un ragionevole servizio di base, che garantisca il benessere del cavallo, anche in vista dell'uso che ne viene fatto.

Poi, da noi c'è chi può venire solo alla domenica e lascia carote/mele/pane da aggiungere al mangime, o chi lascia medicine/integratori quando "passa la carriola" del mangime.
Fin qui direi che ci siamo.
Gli "extra" stanno alla operosa iniziativa dei singoli.
E infatti c'è chi prepara delle bellissime insalatone, chi da la crusca, chi il pastone, etc.

Insomma, un maneggio come tanti.


Tornando al tema del topic e alle mie domande, qualche dritta l'ho pescata. Mi manca LA soluzione per quelli che "mangiano in corridoio" (il box ha 2 angoli "sul corridoio" e gli altri due sono dalla finestra che di questi tempi è già chiusa quando diamo il mangime, per cui non ci possiamo appendere una mangiatoia "volante"). Sul bagnare il mangime, ne parlerò col  :gflex:  capo.

madamen67

la mia ha sempre mangiato in terra e poi pazientemente passa le ore a cercare le bricioline minuscole rimaste in giro nel box e riesce pure a tirarsele su con gran precisione senza praticamente toccare il truciolo... un'artista :icon_rolleyes:
Non invidiate. Applaudite e poi fate di meglio


Shanna

anche la mia è piuttosto vorace con il mangime, ci si tuffa dentro ma per fortuna non lo butta fuori a cascata. E quello che esce si diverte a cercarlo poi tra il truciolo... come i fili di fieno... io penso che almeno le passi un po' il tempo in box.


ah, una curiosità, mangia con un anteriore alzato, come se volesse raspare, ma lo tiene lì a mezz'aria.  :dontknow:
La mangiatoia è in un angolo, sollevata da terra.


alex

Se i maneggi avessero la buona abitudine di registrare gli incidenti (la registrazione degli incidenti è il primo passo del risk management) si potrebbe fare una correlazione fra tipo e quantità di mangime, frequenza dei pasti, posizione della mangiatoia, e incidenti (in particolare episodi di intasamento esofageo). E non solo su questo..... per esempio: mi incuriosirebbero dati numerici sulle ulcere gastriche, sulle coliche, sugli incidenti da "impigliamento" delle capezze, sugli incidenti da recinzione....
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

FedeCege

Shanna anche l'altra mia cavalla (che a mangiare è  mooolto più tranquilla e non alza mai la testa dalla mangiatoia se non quando ha finito tutto) alza le gambe anteriori  quando le diamo il mangime, prima una e poi l'altra... sistematicamente!!  :pazzo:
Chissà poi perchè....  :horse-scared:

madamen67

Beh...la mia alza l'anteriore, raspa un po' e si mette tutta tonda modello "sono la nuova Fracci" quando mi vede arrivare con la sua "ciotola magica" (una ciotola azzurra di plastica dove tutte le sere metto mela, carota, olio di mais e pugnetto di mangime) e poi quando averla pulita a specchio sa che le spetta la sua mezza paletta serale. 
In più emette una via di mezzo tra un grugnito e un nitrito...è proprio buffa, in quel momento la chiamo "cinghialona"   :horse-wink:
La cavalla che avevo prima mangiava dalla mangiatoia angolare e teneva l'anteriore alzato all'inizio del pasto, poi per vari motivi l'ho fatta tirare via e ha iniziato a mangiare in terra, ma l'anteriore lo alzava lo stesso.
Non ho mai avuto bisogno per fortuna di trovare sistemi per rallentare un'abbuffata, nel mio maneggio so che qualcuno ha usato il blocco del sale finchè il cavallo non ha imparato a darsi una regolata e ha funzionato     
Non invidiate. Applaudite e poi fate di meglio

Idunas-Sanni

#22
Questa cosa dei sassi nella mangiatoia in effetti non è nuova e funziona. I rischi oltre allo spreco sono già stati elencati.
Il blocco del sale nella mangiatoia invece non mi piace. Il mangime contiene anche una certa percentuale di acqua e il sale si scioglie più veloce. In questo modo il cavallo assimila sale involontariamente e potrebbe essere oltre al suo fabbisogno.

Per Fioravante avrei questa proposta.  :firuu: Qua puoi dare o il fieno dal corridoio o mettere davanti la mangiatoia per terra.


Insomma, così o simile. Questo è un esempio, prima che mi metto a spiegare in modo incomprensibile cosa intendevo.
Il cavallo è il tuo specchio. Non ti adula mai. Rispecchia il tuo temperamento. E rispecchia anche i tuoi cambiamenti di umore. Non ti arrabbiare mai con il tuo cavallo, potresti pure arrabbiarti con il tuo specchio. (Rudolf G. Binding)

alex

Bello! Così i cavalli possono anche "affacciarsi a guardare in giro" con l'incollatura tenuta come gli è più comodo (talora i cavalli bassetti stentano ad affacciarsi alle normali "finestre" integrate nella porta del box). Mi piace molto. Mai nessun incidente? Immagino che se un cavallo sporge parecchio l'incollatura, potrebbe abradersi in caso di ritiro precipitoso.
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

madamen67

Abradersi? Sarebbero pure capaci di incastrarsi
Non invidiate. Applaudite e poi fate di meglio

alex

Non è questo il topico adatto, ma so che i cavalli sono molto fantasiosi nel farsi male in box... :horse-scared:
In altro tipico potrei accennare ad alcuni incidenti e alle loro cause; ma sono certo che "non le ho viste tutte".

Dl'altra parte anche per gli umani la casa è un posto pericolosissimo....
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

FedeCege


kitiara

Citazione da: Idunas-Sanni - Gennaio 17, 2014, 11:21:58 AM
Il mangime contiene anche una certa percentuale di acqua e il sale si scioglie più veloce. In questo modo il cavallo assimila sale involontariamente e potrebbe essere oltre al suo fabbisogno.

Francamente mi sembra un'esagerazione....
... ed ognuno che è veramente cavaliere monta allo stesso modo in cui vive. Cerca quindi te stesso in sella o meglio ancora vicino ai cavalli. Accanto a loro troverai le ragioni nascoste del tuo essere e del tuo destino.

rhox

sicuramente il cavallo muovendo il blocco nella mangiatoia ne assume molto più di quello voluto. può essere un bene, può essere esagerato..
probabilmente lo farei in estate dove suda molto, in inverno dove già bevono meno assumere più sale contribuisce a uno stato generale di disidratazione che inibisce lo stimolo della sete ulteriormente..
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

bionda

Il mio ha la mangiatoia in terra da parecchi anni, perchè un tempo ticchiava. Ormai non servirebbe più, ma resta così, ci siamo abituati. Esistono diversi modelli che possono restare nel box senza che il cavallo le rompa o ci si faccia male. Di tanto in tanto capita che ci finiscano dentro le feci, ma non è frequente ...meno spesso che nel beverino.
"Entschuldige, mein Tier, ich werde schon noch dahinterkommen"
Udo Bürger
"Scusami, mio animale, prima o poi ci arriverò"