• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Mi stanno frodando?

Aperto da letsayo, Marzo 28, 2014, 11:42:47 AM

« precedente - successivo »

cilla

era mica in liguria prima questo signore? no perchè l'ho già sentita... :icon_rolleyes:

lavy91

Citazione da: mr. Ed - Marzo 28, 2014, 01:02:00 PM
Il mondo di chi va a cavallo secondo me si può dividere in tre fasce: i non agonisti, gli agonisti e i professionisti. Le scelte dei primi risulteranno spesso incomprensibili o assurde ai terzi, e viceversa.

So di cavalli che a 20 anni suonati hanno fatto prendere il 2° grado di S.O. a più persone, alcune delle quali nemmeno così dotate. Ma erano cavalli che indubbiamente risultavano molto costosi, soprattutto agli occhi di chi magari fa passeggiate con cavalli salvati dal macello: sono esigenze molto, molto diverse.

In questo caso non sappiamo nulla del livello a cui aspira la figlia di Andrea, nè del centro dove monta, nè della cavalla in questione. Sbilanciarsi al punto di dire "chiama i carabinieri" sulla base di un post di 5 righe mi sembra un po' assurdo.

Se ti riferisci a me non gli ho detto di chiamarli, semplicemente di farci un salto.
Di gente che truffa nel mondo è pieno, nel mondo dei cavalli ancora di più.
Le ho detto appunto di parlare prima col padrone per chiarirsi, mica di fare una denuncia.  :icon_rolleyes:
La leggerezza non è il punto di partenza, ma il punto di arrivo. -cit.

Kimimela

Mr ed su una persona e' una persona di cavalli non si stupisce se un concorsista spende anche  50.000 euro per un cavallo perche' se ha determinate potenzialita ci sta.
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

old duck

però scusate, il discorso sta anche nella parola "fida". Se viene proposto un compenso di tot euri (non si sa bene a quale titolo), non può più definirsi fida ma acquisto "dilazionato". Volutamente non sono entrata nel merito del costo del mantenimento per i motivi elencati da Mr. Ed e Max. Ognuno va dove crede e prende i cavalli che vuole con i propri denari. Sempre prendendo per buono quello che l'utente ha scritto (il fatto di non essersi presentato nell'apposita sezione non è indice di sicura "malafede" o burla).
Mr Ed, non è assurdo per niente. Se il proprietario propone una "fida" di quello si tratta e in nessun caso può rientrare l'esborso di quattrini extra quanto appunto la fida prevede.
Ci sono due cose in Equitazione: la tecnica e l'anima. Nuno Oliveira

mr. Ed

#19
Citazione da: Kimimela - Marzo 28, 2014, 01:08:16 PM
Mr ed su una persona e' una persona di cavalli non si stupisce se un concorsista spende anche  50.000 euro per un cavallo perche' se ha determinate potenzialita ci sta.

Infatti, per me è uno scherzo. Non ci capiti "per caso" in certe scuderie, come non ti vengono proposti "per caso" certi cavalli: a mio parere se ti trovi lì sai perchè ci sei, come sai che cifre ci sono in ballo per raggiungere determinati risultati.

Citazione da: old duck - Marzo 28, 2014, 01:08:45 PM
Mr Ed, non è assurdo per niente. Se il proprietario propone una "fida" di quello si tratta e in nessun caso può rientrare l'esborso di quattrini extra quanto appunto la fida prevede.

Se ti propongo di acquistare il 50% di un cavallo non è una fida: è l'acquisto del 50% del cavallo. In questo caso con l'uso esclusivo e il mantenimento del medesimo (fida).

Kimimela

non tutti ne sono consapevoli, magari credono che il mondo dei cavalli e' solo quello...e ovviamente se lo possono permettere economicamente
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

mr. Ed

#21
Citazione da: Kimimela - Marzo 28, 2014, 01:19:21 PM
non tutti ne sono consapevoli, magari credono che il mondo dei cavalli e' solo quello...e ovviamente se lo possono permettere economicamente

Beh, allora magari te lo meriti  :laughter-485:
[scherzo, ovviamente]

kitiara

Citazione da: letsayo - Marzo 28, 2014, 11:42:47 AM
E' una cosa normale? Intendo dire la fida completa deve passare tramite l'acquisto del cavallo?

Senza entrare nel merito dei costi rispondo alle tue domande:
La fida completa non comprende l'acquisto parziale di un cavallo, è sostanzialmente un "affitto" completo dello stesso dove a tuo carico sono generalmente tutte le spese (io so veterinario compreso).
Le regole di mezza fida e fida non sono però standard per ogni maneggio e capita che ci siano variazioni sui modi a seconda delle disposizioni del proprietario o del maneggio.
Nel tuo caso comunque non ti è stata proposta una fida completa ma un acquisto in società + fida del cavallo che è un'opzione che puoi valutare SE sei intenzionato ad un acquisto e SE il soggetto che desideri acquistare ha un prezzo che in un solo pagamento non puoi permetterti.
Di solito chi acquista in società lo fa per poter avere soggetti di una certa qualità che da solo non potrebbe permettersi, cavalli in pratica con genealogia e prestazioni di un livello molto alto e quasi da professionista.
Personalmente non mi infilerei in una proprietà condivisa (per quella cifra) a meno che tua figlia non sia in procinto di prendere il secondo grado e debuttare in piccolo Gran Premio (=saltare le 135)

... ed ognuno che è veramente cavaliere monta allo stesso modo in cui vive. Cerca quindi te stesso in sella o meglio ancora vicino ai cavalli. Accanto a loro troverai le ragioni nascoste del tuo essere e del tuo destino.

Kimimela

Citazione da: mr. Ed - Marzo 28, 2014, 01:25:41 PM
Beh, allora magari te lo meriti  :laughter-485:
[scherzo, ovviamente]
era quello che intendevo io...cioe' se sei fesso e coi soldi poi sei completamente fot....ehm fregato nel mondo dei cavalli.... :evil3:
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

old duck

Mr ed, e quindi non si tratta di fida ma di acquisto. Nell'acquisto dilazionato non è detto che il futuro acquirente possa disporre liberamente del cavallo: fa parte del patto di acquisto (io proprietario accetto la dilazione ma posso porre condizioni fino al pagamento completo). In ogni caso, l'utente se vorrà ci darà maggiori informazioni: è abbastanza inutile cavillare.
Ci sono due cose in Equitazione: la tecnica e l'anima. Nuno Oliveira

mr. Ed

E' vero. Non si tratta più di "fida".

Ma se le cifre in gioco sono quelle e sono motivate (ovvero è un cavallo adatto anche a principianti e che salta molto, molto alto), mi sembra assurdo trovare chi è disposto a dare in fida a un minorenne un cavallo di quel valore, a maggior ragione se si tratta di istruttori/professionisti, senza un'adeguata garanzia. Al più potresti trovare l'amatore che ne ha già 5 e nessun problema economico, ma non mi sembra questo caso.

kitiara

hem se si tratta di istruttori professionisti non propongono una fida ma chiamano le cose con il loro nome "acquisto in comproprietà"  :firuu:
... ed ognuno che è veramente cavaliere monta allo stesso modo in cui vive. Cerca quindi te stesso in sella o meglio ancora vicino ai cavalli. Accanto a loro troverai le ragioni nascoste del tuo essere e del tuo destino.

Kimimela

mi pare che siamo tutti d'accordo nel dire che non e' una proposta "seria" ::)
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

Fioravante Patrone

Una cosa analoga postata come domanda su Yahoo!Answers.
Cifre molto più ragionevoli, ma sempre la doppia valenza: mezza fida e mezzo acquisto. Ma lì su Y!A si trattava di una domanda di una (presunta, ma probabile) ragazzina, che magari non aveva capito bene tutto...

https://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20140220045517AAUewt7

PokerFace

io il maneggio lo conosco bene.
per il 90% i suoi tesserati sono o scuola (è uno dei pochi posti milano città) o privati al loro primo cavallo.

il gestore e istruttore è persona simpatica, ha effettivamente dei bei cavalli, che compra e fa addestrare rigorosamente all'estero, ci sa molto fare con i clienti, ha tutto un simpatico sistemino di merchandising. il posto è bello e curato. si sta bene. tutti educati.

però ecco, fa così. è un modo di fidelizzare (volente o nolente) il cliente. il quale rimarrà li in secula seculorum.