• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Mi stanno frodando?

Aperto da letsayo, Marzo 28, 2014, 11:42:47 AM

« precedente - successivo »

Kimimela

Non c'e ' una legge scritta che all'istruttore vada il 10%, si puo fare un accordo tra le parti ma non e' obbligatorio.
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

Fioravante Patrone

Citazione da: Kimimela - Giugno 23, 2014, 08:59:29 AM
Non c'e ' una legge scritta che all'istruttore vada il 10%, si puo fare un accordo tra le parti ma non e' obbligatorio.

Ma infatti, è quello che risulta anche a me.

Sono un po' stufo, per usare un eufemismo, di leggere delle "informazioni" sparate sui social network, sui forum, senza che chi le propaga si prenda la briga di verificare se siano vere oppure no.
Per questo motivo ho chiesto i riferimenti normativi.

Attenderò Godot  :chewyhorse:

PokerFace

oltretutto IN LINEA PURAMENTE TEORICA la mediazione la possono pretendere solo i mediatori iscritti all'albo.
quindi quella pagata all'istruttore non è una provvigione (che si calcola, per l'appunto, mediante una percentuale del prezzo). dovrebbe essere invece una prestazione regolarmente pagata, una consulenza (gli pago il tempo che perde, lo sbatti per cercare il cavallo, provarlo, valutarlo ecc).

alex

In più, prima o poi potremmo parlare serenamente dell'argomento "fisco e equitazione".....  perchè queste entrate , siano esse "da mediazione" o "da sbattimento", sono regolarmente dichiarate e tassate, immagino, vero?

La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

Fioravante Patrone

Citazione da: PokerFace - Giugno 23, 2014, 09:20:47 AM
oltretutto IN LINEA PURAMENTE TEORICA la mediazione la possono pretendere solo i mediatori iscritti all'albo.
quindi quella pagata all'istruttore non è una provvigione (che si calcola, per l'appunto, mediante una percentuale del prezzo). dovrebbe essere invece una prestazione regolarmente pagata, una consulenza (gli pago il tempo che perde, lo sbatti per cercare il cavallo, provarlo, valutarlo ecc).

Sicuro? Non è che l'albo, o gli albi, riguardano i mediatori in ambiti specifici? Monetari o immobiliari, ad esempio.
Non mi sono mai curato di conoscere questi aspetti! Mi piacerebbe approfondire.

Rispondendo ad alex, io non sono a conoscenza di alcuna "mediazione" che sia stata fatturata.

alex

Ne avevo il vago sospetto.  :horse-wink:
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

Piccola Pulce

#66
Citazione da: Fioravante Patrone - Giugno 22, 2014, 04:45:18 PM
Citazione da: Piccola Pulce - Giugno 22, 2014, 02:49:24 PM
...
Nel caso in cui a trovare e proporti il cavallo è stato il tuo istruttore, per legge , a lui andrebbe un compenso pari al 10% del costo del cavallo salvo che quest'ultimo non rifiuti
...
Mi puoi indicare i riferimenti normativi?
e' un regolamento giuridico che si riferisce ai mediatori e compravendita ora non so bene dirti quale.
in ogni caso e' una legge fatta per controllare la speculazione dei mediatori ,commercianti ed istruttori ecc ecc al fine di evitare frodi nell'ambito prezzo/qualita' del cavallo, mazzette che vanno dal commerciante al mediatore-istruttore e quant'altro..... la legge dovrebbe essere entrata in vigore approssimativatamente 3 o 4 anni fa.

Fioravante Patrone

Citazione da: Piccola Pulce - Giugno 24, 2014, 12:32:19 PM
Citazione da: Fioravante Patrone - Giugno 22, 2014, 04:45:18 PM
Citazione da: Piccola Pulce - Giugno 22, 2014, 02:49:24 PM
...
Nel caso in cui a trovare e proporti il cavallo è stato il tuo istruttore, per legge , a lui andrebbe un compenso pari al 10% del costo del cavallo salvo che quest'ultimo non rifiuti
...
Mi puoi indicare i riferimenti normativi?
e' un regolamento giuridico che si riferisce ai mediatori e compravendita ora non so bene dirti quale.
in ogni caso e' una legge fatta per controllare la speculazione dei mediatori ,commercianti ed istruttori ecc ecc al fine di evitare frodi nell'ambito prezzo/qualita' del cavallo, mazzette che vanno dal commerciante al mediatore-istruttore e quant'altro..... la legge dovrebbe essere entrata in vigore approssimativatamente 3 o 4 anni fa.
già, forse, approssimativamente, chissà quale, magari...

alex

Risposta a colori: la mediazione degli istruttori è un settore grigio in cui domina il nero.
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

Piccola Pulce

#69
Citazione da: Piccola Pulce - Giugno 24, 2014, 12:32:19 PM
Citazione da: Fioravante Patrone - Giugno 22, 2014, 04:45:18 PM
Citazione da: Piccola Pulce - Giugno 22, 2014, 02:49:24 PM
...
Nel caso in cui a trovare e proporti il cavallo è stato il tuo istruttore, per legge , a lui andrebbe un compenso pari al 10% del costo del cavallo salvo che quest'ultimo non rifiuti
...
Mi puoi indicare i riferimenti normativi?
e' un regolamento giuridico che si riferisce ai mediatori e compravendita ora non so bene dirti quale.
in ogni caso e' una legge fatta per controllare la speculazione dei mediatori ,commercianti ed istruttori ecc ecc al fine di evitare frodi nell'ambito prezzo/qualita' del cavallo, mazzette che vanno dal commerciante al mediatore-istruttore e quant'altro..... ne venni a conoscienza in occasione dell'acquisto della mia cavalla che mi serviva per prendere il primo grado...
il 10% rappresenta il limite massimo che un istruttore ,per consuetudine,potrebbe chiedere per l'acquisto di un cavallo,nel momento in cui funge da mediatore per l'acquisto di un cavallo per un suo allievo...cercate di capire bene quello che scrivo...e sopratutto di stare calmini calmini.   :chewyhorse:

Fioravante Patrone

Sono molto forte. E paziente.

Continuerò ad attendere Godot.

Piccola Pulce

Citazione da: Fioravante Patrone - Giugno 24, 2014, 01:16:47 PM
Sono molto forte. E paziente.

Continuerò ad attendere Godot.
cosa c'e' da attendere....qui piu' che attendere c'e' da capire il significato delle parole e saperle usare.

Fioravante Patrone

Citazione da: Piccola Pulce - Giugno 24, 2014, 01:43:53 PM
Citazione da: Fioravante Patrone - Giugno 24, 2014, 01:16:47 PM
Sono molto forte. E paziente.

Continuerò ad attendere Godot.
cosa c'e' da attendere....qui piu' che attendere c'e' da capire il significato delle parole e saperle usare.

Tu hai fatto una affermazione. Ti ho chiesto i riferimenti normativi. Non sei stat* in grado di darli.
Puoi spendere milioni di parole, ma questo fatto non cambia.



raffaele de martinis

Sono di passaggio, ma ho messo un unastella e un cinque stelle.
... "il culo nella carriola e le gambe avanti"...

milla

Fioravante secondo me puoi attendere Godot, la nonna di Godot, la zia e anche tutto il parentado :horse-wink: