• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Finalmente la partenza al galoppo!

Aperto da daffy, Marzo 28, 2014, 01:56:33 PM

« precedente - successivo »

Anita

Daffy, come ti capisco ...........    :cheer1: :cheer2: :stars: :stars:

E condivido in pieno Milla!
Quando si riesce bene e lo capisci subito quel quid in più da conquista ti gira tutto bene. Smonti con un sorriso ebete che ti resta tutta la giornata

:mrgreen:

daffy

Ce l'ho ancora il sorriso ebete, da giovedì scorso!  :cheesy3:

daffy

Buongiorno a tutti/e,
eccomi reduce dalla lezione di ieri sera. Diciamo che sono abbastanza contenta, ma non tanto quanto settimana scorsa. Ho confermato la partenza al galoppo da ferma e dal passo, ma trovo non poche difficoltà con la partenza dal trotto, e la cosa non mi piace. Il mio istruttore dice che ho assimilato la partenza dal passo, ma che mi stò fossilizzando su quella....dovrei sentire la stessa "sensazione" anche con il trotto, e la cosa dovrebbe riuscirmi più semplice. Premetto che, nonostante sia io migliorata nell'assetto e mi sia molto rilassata in sella, ho ancora questo brutto viziaccio di chiedere il galoppo andando in avanti con il busto e con le braccia (a mò di ippodromo, dice il mio maestro), cosa che al passo invece non faccio. Le brutte abitudine, peraltro radicate in me "grazie" ad anni di passeggiate, sono difficili da perdere, nonostante io mi ci metta con tutto l'impegno e la buona volontà di cui sono capace. La cavalla che monto inoltre non mi facilita le cose perchè è una cavallona gigante e per niente leggera. Sono consapevole del fatto che tutto (o quasi) dipende da me e non da lei, ma non sò cosa posso fare per superare questo step.....consigli?

alex

Persisti. Continua a seguire le indicazioni dell'istruttore anche se i risultati non sembrano immediati. E' solo questione di aspettare con pazienza quello che il mio punto di riferimento equestre, Homocaballus, chiama il "momento Ahaaa!": quello in cui d'improvviso si capisce.   :horse-wink:

Anche i cavalli hanno il loro momento Ahaaa.... viene quando viene.
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

Kimimela

Concentrati nel tenere le spalle aperte e il busto indietro.
Quando devi partire al trotto o al galoppo prima ti posizioni e poi richiedi la partenza, fermati un attimo a pensare...e poi vai.
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

Silvia_Jimbo

Anche io mi ritrovo da matti nel momento Ahaaa! :firuu: :firuu:
Certe voltre basta anche crederci un pochino di più, stare rilassati e dare gli aiuti giusti, forza!  :horse-wink:

daffy

Grazie per gli incoraggiamenti!
Di sicuro persisterò, ci crederò di più, e come mi suggerisce Kimimela farò due o tre tempi di trotto in più dove mi imporrò busto indietro, spalle aperte, spinta di bacino, gamba interna eeee.....speriamo bene!  :icon_rolleyes:
Certo mi sento come il gamberetto Pietro, che fà due passi avanti ed uno indietro!  :Sad2:

milla

Ahhh Daffy come ti capisco!
Dove ho cominciato io la partenza al galoppo si chiedeva arretrando molto la gamba esterna, NON ci si sedeva e si galoppava solo in assetto leggero, risultato tutti partivamo completamente sbilanciati in avanti e i cavalli andavano benissimo,  perchè tanto erano abituati così.
Lo so è roba da matti ma quando si comincia non si sa se l'istruttore è uno bravo o un deficiente, si capisce solo col tempo.
Comunque quando sono arrivata al maneggio dove sono ora la cavalla si è ribellata con una serie di sgroppe e gli istruttori mi guardavano così :icon_eek: :icon_eek: :icon_eek:.
Ho impiegato tantissimo tempo a correggere questo difetto perchè ,quando una cosa la impari in un certo modo, poi ti diventa automatica e toglierla è difficile.
Partendo da ferma o dal passo è più facile mettersi in assetto corretto e via, mentre al trotto, se il cavallo non parte subito, è facile trovarsi con le spalle in avanti.
Non preoccuparti, all'inizio ti riuscità una partenza su 100, poi una su 50, poi una su 10 finchè tu e la cavalla piano piano vi capirete sempre più, tu avrai meno fretta e meno ansia di sbagliare e tutte le partenze veranno benissimo.
Circa il fatto che ti sembra di fare come i gamberi ti dico: BENVENUTA NEL CLUB, il passo del gambero è il più diffuso in equitazione :horse-wink:

daffy

Grazie Milla!!! Hai centrato in pieno il nocciolo del problema! Io ho imparato così, stando in avanti, ed ora con questo nuovo percorso di leggerezza....mi trovo completamente sbilanciata! Poi la cavalla che mi porta in avanti... :vfncl:...
Ieri, con tutte quelle che ho provato, (al trotto)...me n'è riuscita una! Poi però la cavalla si irrigidisce, diventa pesante in mano, e un altro quarto d'ora per rialleggerirla. Meglio di niente, si certo....ma è dura accontentarsi di passi millimetrici. Sò però che per essere motivata per la prossima volta mi devo concentrare proprio su quest'unica partenza riuscita.
Come dici tu ho capito che il mio istruttore non solo è bravo, ma è SUPER! E quanta pazienza ha con me!

milla

Ma va bene! Hai fatto una partenza corretta, la prossima volta ne farai due e così via.
Tieni conto poi che noi non siamo sempre uguali ( a volte siamo più stanchi, più demoralizzati, altre volte più in forma ecc) e lo stesso vale per l'equino perciò trovare il momento top sia per l'umano che per l'equino contemporaneamente non è facilissimo.
Nel mio caso mi viene tutto più facile se riesco a mettere la cavalla in avanti in modo che la partenza sia istantanea altrimenti, se lei non capisce o fa finta di non capire io comincio a pasticciare, quindi un bel trotto in avanti, mezza fermata e vai!

Kimimela

Ma ti fa montare solo quella cavalla?
Non vi cambia i cavalli? Sarebbe interessante vedere se con un altro soggetto ti sembra tutto lo stesso cosi difficile.
Non tutti i cavalli sono uguali, ci son cavalli che addirittura ti aiutano nell'assetto in quanto sono leggeri e in mano; mentre altri sono molto pesanti e da spronare.
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

daffy

Monto solo questa cavalla (che si chiama fleur) durante le lezioni (che faccio in un maneggio), mentre ne monto un'altra (che si chiama lunetta, in un altra scuderia) per le passeggiate. Ho provato le partenze al galoppo anche con questa seconda cavalla ,ma fuori in passeggiata e' diverso...cavalla sempre pronta allo scatto, leggerissima, non sopporta rimanere indietro, percio' anche se non sono precisissima....ci riesco sempre. Ma ripeto, la cavalla mi aiuta molto perche' e' completamente diversa da fleur, ma sono convinta che anche le circostanze della campagna aiutino. Per capire meglio se il problema e' solo mio in effetti dovrei montare altri cavalli, cosa che per altro il mio istruttore mi ha proposto, ma poi mi incaponisco che ci devo riuscire con fleur....piu' il cavallo e' difficile, piu' imparo. Di sicuro fleur e' difficile e pesante di suo ,poi mandarla avanti e' un'impresa e dopo mezz'ora di smanettamenti vari , quando e' diventata leggera....sono distrutta io e di sicuro non ho piu' la grinta iniziale. Insomma....difficile in effetti trovarci contemporaneamente io e fleur. Pero'....non mollo....ho deciso che ce la devo fare....e ce la devo fare! Cocciuta io!

Kimimela


No duffy non ti devi intestradire con quella cavalla. Ne devi montare altre in arena.
Stai imparando, sei principiante...il momento di incaponirsi arrivera' piu avanti ma ora no, devi solo pensare al tuo assetto e se puoi montare cavalli diversi ben venga.
Ovviamente in campo, in passeggiata e' diverso perche i cavalli vanno quasi da soli :horse-wink:
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

FedeCege

Sono d'accordo con Kimimela, la cosa migliore è provare anche altri cavalli intanto che impari bene l'assetto, altrimenti disimpari tu e anche la cavalla... perchè se sei concetrata per farla alleggerire, almeno all'inizio, è difficile concentrarsi anche sull'assetto... Prova...  :horse-wink:

daffy

Avete assolutamente ragione...devo ragionare troppo con quella cavallona, devo concentrarmi su troppe cose tutte insieme, non mi riesce facile, ed ecco che inevitabilmente sbaglio.
Monto solo lei da 4 mesi, ormai mi ci sono affezionata. Dire che mi piaccia è esagerato, perchè i cavalli così pesanti a me proprio non vanno, però siamo cresciute un pochettino insieme, io ho migliorato assieme a lei, e questo mi fà ben sperare che un giorno (non troppo lontano) galopperemo in leggerezza tutte e due, magari facendo anche qualche saltino....del resto, prima che la resettassero, era una cavalla da concorso, la Fleur! (ora vedo se riesco a trovare la locandina del maneggio dove si vede questa cavalla all'opera e se riesco vi posto una foto)
Alla prossima lezione, però, chiederò di montare un'altra cavalla, così per lo meno capirò se sono io la causa persa! Speriamo che montare un cavallo meno impegnativo mi faciliti un po' le cose, così potrò infrancarmi meglio e mi sentirò più sicura! sisisi, faccio proprio così!
Grazie a tutte dei bei consigli e degli incoraggiamenti....nei momenti "un po' così" se ne sente proprio il bisogno! Grazieeeeeeeee!!!!