• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Finalmente la partenza al galoppo!

Aperto da daffy, Marzo 28, 2014, 01:56:33 PM

« precedente - successivo »

daffy

Ecco, questa è Fleur ai tempi d'oro (e chiaramente il cavaliere non sono io....)


daffy

Mah...io non smetterò mai di stupirmi di queste bestie, della loro psiche e soprattutto....della psiche umana: ieri, come ogni settimana, avevo la mia lezione. Premetto che ieri io avevo una pessima giornata con zero concentrazione e anche poca voglia di fare, ma speravo che una volta in campo mi si riattivassero i neuroni. Negativo.
Mai fatta lezione peggiore (anche se quel sant'uomo del mio istruttore non ha voluto infierire...ma lui è cavaliere anche nell'animo!), nonostante un nuovo esercizio bellissimo con delle barriere a terra per allenare la cavalla nelle flessioni e controflessioni, il tutto per rialleggerire sia lei che me.
Ma io continuavo a litigare con le staffe che mi scivolavano, con le redini che mi scivolavano, con le gambe che mi tremavano, con le formiche che passavano! Insomma...a mio avviso una tragedia!
Nonostante tutta questa mia negatività....ho pensato "galoppa Fleur"....e lei dal trotto, leggera come una farfallina, è partita al galoppo, ed io:  :icon_eek:
Santa cavalla!  :-*

milla

Sì è capitato anche a me, come ti dicevo non c'è sensazione più bella di pensare una cosa ed il cavallo esegue. Evidentemente, nonostante la giornata negativa, tu e la cavalla eravate in sintonia, quindi: BRAVA!

daffy

Buongiorno a tutti!
Le mie lezioni continuano, continuo a metterci impegno ed i risultati arrivano. Stò confermando la partenza al galoppo in equilibrio, mi riesce sempre meglio dal passo o dall'alt che dal trotto, ma ci stò lavorando, e questo mi dà gioia e grinta e voglia di fare...la transizione galoppo-trotto è un trauma ogni volta, ma un paio di tempi di trotto allungato in più mi hanno fatto capire che poi posso richiamare la cavalla che altrimenti sarebbe in fuga e per niente leggera in mano.
Il problema successivo, che andrò proprio oggi ad affrontare assieme al mio istruttore, è il galoppo. Diciamo che io credo di saper galoppare abbastanza in assetto, abbastanza morbida e sapendo abbastanza dosare l'impulso...non dico di saperlo fare, ma solo di averne abbastanza coscienza e di agire conseguentemente. E tutto questo in condizioni ideali di equilibrio, di morbidezza e di rotondità. Cosa che mi capita quando esco in passeggiata con un altra cavalla. Ora, il problema che incontro con Fleur è il galoppo in circolo. Se la partenza mi riesce (cosa che ormai fortunatamente succede quasi sempre), non altrettanto posso dire delle curve, nelle quali la cavalla entra flettendosi come una moto (giusto per darvi l'idea), prendendo poi la fuga, e dovendola richiamare poi con mezze fermate e così via finchè non si rimette in equilibrio. Ora suppongo di dover dosare meglio la redine esterna, cosa che evidentemente io non faccio bene....oppure, in base alla vostra esperienza, faccio/non faccio qualcosa di fondamentale? E poi mi chiedo....questa benedetta cavalla che ha partecipato a cotanti concorsi.....ma come cavolo galoppava se ad oggi stà messa come una Yamaha?