• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

IPPIC

Aperto da Wild, Maggio 14, 2014, 09:59:30 AM

« precedente - successivo »

Wild

Buongiorno a tutti, una ragazza in maneggio mi ha chiesto che cosa ne pensavo degli istituti professionali per il cavallo (l'ho scritto minuscolo perché chiedendo consiglio a Google IPPIC non è l'unica "associazione" che ho trovato e a questo punto non so a quale lei si riferisse). Fatto sta che io non so assolutamente nulla su queste scuole e che lei mi ha messo la pulce nell'orecchio perciò ora rivolgo la domanda a voi che di certo avete più esperienza e conoscenze di me: cosa ne pensate? Li trovate utili? Come funzionano? Insomma...che cosa sono????  :horse-scared:
"Quando accarezzi un cavallo metti il cuore nella tua mano" Pat Parelli

Kimimela

Cosa sono gli istituti professionali per il cavallo???
Mai sentiti nominare....mi sembrano pero' quelle "scuole" di uno che non ha voglia di studiare.....come dire.....
Lascio la parola a chi li conosce
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

cilla

Mmmmm....non c'era un noto filibustiere che aveva messu su una sorta di università a indirizzo equino, assolutamente inutile se non per il suo guadagno? Non mi dice niente, non ho mai sentito di corsi di studio ufficiali con questo nome...

Wild

Citazione da: Kimimela - Maggio 14, 2014, 10:03:09 AM
mi sembrano pero' quelle "scuole" di uno che non ha voglia di studiare.....come dire.....

Anche a me fanno questa impressione... e poi, mi chiedo, ce ne sono già tanti di corsi più o meno validi in ambito equestre, queste scuole a che servono? Mi danno tanto l'aria di una fregatura...poi bho, ripeto, non le conosco, quindi...
Di una cosa sono sicura: non ho mai conosciuto un maneggio gestito da qualcuno "diplomato" in tali "scuole" e neppure ho mai sentito di un maneggio nel quale vi lavorasse qualcuno di questi famigerati "diplomati"...mha... :dontknow:
"Quando accarezzi un cavallo metti il cuore nella tua mano" Pat Parelli

max

Che io sappia IPPIC è uno solo e fa riferimento alla figura di Massimo Garavini.

https://www.facebook.com/istitutoprofessionaleperilcavallo

Nel tentativo di rimediare agli ennesimi casini combinati dalle istituzioni (fise e unire comprese, che prima si fanno belli e poi si tolgono lasciando i debiti) è stato recentemente stretto un accordo tra Il Centro Internazionale del Cavallo alla Venaria Reale di Torino (ora proprietà solo più di comune e regione, credo) e questo istituto privato IPPIC.

In pratica so' che stanno spostando i corsi dell'IPPIC da dov'erano prima al Centro del Cavallo.

L'idea di base di questo signore è stata certificare dei corsi in Italia per avere i brevetti della British Horse Society, che pare siano riconosciuti internazionalmente, e che non debbano per forza passare da una carriera agonistica.

La BHS è apprezzata internazionalmente ed è come fosse la FISE inglese, anche se non vorrei dire cavolate.

Dato che è a due passi da casa mia, e che sono un po' affezionato a quel posto (Il Centro del Cavallo), davvero una sede prestigiosa e studiata apposta per essere un polo culturale del cavallo, purtroppo fino ad ora mal sfruttato, prima o poi tornerò a ficcare il naso di persona a capire se si tratta dell'ennesimo tirare a campare o di qualcosa di valido e duraturo.
Quel pochissimo che sapete vi impedisce di capire quel moltissimo che non conoscete.

Wild

Aaaaah quindi non c'entra nulla con l'AFC!!! Sono realtà delle quali ignoravo completamente l'esistenza.
"Quando accarezzi un cavallo metti il cuore nella tua mano" Pat Parelli

max

Quel pochissimo che sapete vi impedisce di capire quel moltissimo che non conoscete.

Wild

Cercando su Google "istituti professionali per il cavallo" mi ha rimandata a questo http://www.berufsberatung.ch/dyn/1311.aspx?id=1405
"Quando accarezzi un cavallo metti il cuore nella tua mano" Pat Parelli

max

Ma è una roba della Svizzera....
Quel pochissimo che sapete vi impedisce di capire quel moltissimo che non conoscete.

Kimimela

Peccato che oramai  in Italia per poter lavorare coi cavalli devi avere prima I soldi, poi tutto il resto... :icon_rolleyes:
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

klystron

Ma sono tipo scuole (licei) con materie "equine"?
Se e' cosi penso che in Francia ne esistano parecchie, ad esempio questa:
http://lycee-agricole.guide-cheval.com/lycee-technologique-et-professionnel-du-bois-tillac,1130,130,8673,0,0,r,a,detail.html

kitiara

Non credo Kly che siano scuole equiparate ed equiparabili a licei ed istituti professionali....credo che quello che si avvicini di più all'esempio francese è il duca degli abruzzi http://www.ducabruzzi.it/
... ed ognuno che è veramente cavaliere monta allo stesso modo in cui vive. Cerca quindi te stesso in sella o meglio ancora vicino ai cavalli. Accanto a loro troverai le ragioni nascoste del tuo essere e del tuo destino.

max

Non credo... Facciamo così, riguardo IPPIC uno di questi weekend vado a dare un'occhiata di persona e poi vi racconto.

Normalmente quando le leggi impongono un qualche tipo di istruzione obbligatoria non ci sono santi, bisogna fare quella, ad esempio per lavorare come autista c'è la motorizzazione che dice cosa e come fare. Per lavorare come pilota di aerei c'è il ministero dei trasporti e comunque per tutti ormai ci sono normative europee ben precise alle quali ciascuna scuola deve attenersi.

In questo modo sia che io scelga una scuola guida di provincia o la migliore della città dovrò sempre sostenere gli esami davanti ad una commissione della motorizzazione. Stessa cosa come pilota di aerei: che io mi iscriva al campetto volo di provincia o al più prestigioso istituto aeronautico alla fine finirò davanti alla stessa commissione d'esame.

Riguardo i cavalli, come Stato l'unica cosa che regola la conduzione di animali da sella è il Codice della Strada: cioè per poter circolare sulle strade bisogna aver compiuto 14 anni. Fine. Non ricordo nemmeno sia obbligatoria un'assicurazione.

Non c'è nessun ente statale specifico che rilasci un titolo o patenti, ma solo leggi, spesso un po' diverse da regione a regione, che riguardano l'attività sportiva in genere.

Succede così che per essere cavalieri (che quindi è visto dallo Stato come uno sport, tipo tennis o nuoto) basta tesserarsi ad un ente sportivo riconosciuto dal CONI che ci metta a disposizione le strutture (maneggio e cavalli), e per essere istruttori di questa o quella disciplina (nel nostro caso equitazione) basta seguire un corso di uno di questi enti che ci abiliti come tale.

In questo ambito operano le federazioni come la FISE, e a vari livelli le altre associazioni come SEF, ANTE, ENGEA, CSEN, etc

La "genialata" di IPPIC, sembra essere unicamente il fatto di essersi "gemellato" con questo ente inglese che parrebbe essere riconosciuto internazionalmente e che offra corsi ben strutturati, un po' come i piloti di aerei che, dato che qua in Italia si trova lungo ottenere i brevetti, lo prendono in America dove l'aviazione è meno ostacolata e poi chiedendo la conversione del titolo.

Così mi pare faccia IPPIC: dai l'esame davanti ad una commissione inglese :icon_eek: e poi, a quanto pare, sembra possibile la conversione anche alla FISE.

Bisognerebbe sentire qualcuno se è già riuscito e con che titolo e grado.
Quel pochissimo che sapete vi impedisce di capire quel moltissimo che non conoscete.

klystron

Ok, ho capito....qui ci sono proprio licei equiparati, ho conosciuto un paio di persone che lavoravano con i cavalli che li avevano frequentati.
E mi pare di aver capito che per esempio a Flynge (Svezia) ci sia una roba simile, ma da quel che ho capito non sostitutiva del liceo...forse di un corso universitario....
(mi sa che sto solo aggiungendo confusione....ma io sono un pelo confusa in effetti su sta roba!)
http://flyinge.se/

Adelaide

Salve a tutti, avendo fatto e superato il 1Stage posso riferirvi alcune informazioni e risposte alle vostre domande.
Il corso è formato da 4 stage , l 'ultimo con esame x la qualifica, . In italia la sede si trova come è gia stato detto a Torino al Centro del cavallo, essattamente nelle scuderie reali, dove vi si può alloggiare durante il corso.
Appena fatta iscrizione vi verranno spediti x email i libretti di teoria da stampare in tipografia o leggere direttamente sul compiuter. Si esatto teoria, quella che non ci insegnano al maneggio ma importantissima x il nostro mestiere, vi apre un mondo giuro, vo da una vita a cavallo e molte delle cose che vi erano scritte nn sapevo nll.
Cio che si impara su carta poi verrà applicata in scuderia e in campo.
Ci sarebbero tante cose da dire , chi interessato a sapere altro mi può scrivere alla mia email.
Per concludere la qualifica ottenuta vale in tanti paeri, nn ricordo quali 36 mi pare, in italia valesolo se si è in possesso del brevetto di primo grado.