• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Il talento

Aperto da Pleasure, Maggio 31, 2014, 11:27:05 PM

« precedente - successivo »

Kimimela

Nyna non son d'accordo affatto.
I signori del Qatar sono a dir poco INGUARDABILI, non hanno niente di bello.
Io ho provato cosa vuol dire montare un cavallo "telecomandato" e credimi che quella disciplina non l'avevo mai fatta in vita mia, il cutting. Ha fatto tutto lei, si chiamava Dolly, una quarter horse che poteva montarla pure un cretino patentato...la mettevi davanti al vitello e tu dovevi solo impegnarti a non volare via dalla sella.
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

nyna

Sono inguardabili, l'ho detto pure io. E dico anche che tra qualche anno non lo saranno più. Sono sicura di questo.

Comunque un percorso da 1,60 non è come il cutting. Se non stai in sella ti sfracelli. Se non sbaglio nel cutting il cavallo deve fare tutto da solo, il cavaliere deve solo stare li e far fare al cavallo il suo lavoro.


Kimimela


Si esatto Nyna nel cutting mal che vada cadi a terra e vieni pestato dal cavallo che v a in trance e segue solo il vitello  :horse-scared: :icon_neutral:
Forse ho esagerato, un percorso da 160 non lo farei cosi su due piedi, quello che volevo dire e' che quanto hai tanti soldi il talento puoi anche metterlo da parte, un po' quello che commentava lo speaker durante il concorso.
Comuqneu si anche l'endurance e' uguale...vedi delle cose assurde
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

raffaele de martinis

Ragasse, la domanda riguardava il talento non i talenti/i talleri/i dollari, sotto questo punto di vista i "signori del Quatar" sono stupendi bellissimi...sentii una giornalista alla TV (una colla frangetta di nome Candida...mi pare) dire - seriamente - che Bellusconi è un uomo bellissimo, la povera Emma Bonino restò stupefatta ma non replicò: de gustibus non sono disputandi.

... "il culo nella carriola e le gambe avanti"...

PokerFace

Quanti luoghi comuni.  Il quatar ha ottimi cavalli. Elicotteri. Generosi semplici e di mezzi. Ma se il cavaliere sbaglia la distanza in una combinazione si sfracellano lo stesso. Quindi state sicuri che non sono imbecilli incapaci i ragazzi del quatar. E a proposito quelli che dicono che su quei cavalli sarebbero buoni anche loro a saltare si sbagliano di grosso. Probabilmente non finirebbero un giro da 8 salti di un metro. Per saltare ci vuole occhio equilibrio sicurezza di se senso e coraggio. Cose che non hanno proprio tutti
Specie quelli che non saltano affatto.

Kimimela

Ma tu li hai visti bene? Ecco allora guardali e poi dimmi se sono dei cavalieri...addirittura uno quasi cadeva nell'atterraggio di un salto, tutto da solo. Ma dai...qui non parliamo di un socialino di paese ma di una gara internazionale. :pollicegiu:
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

PokerFace

olimpiadi
http://www.youtube.com/watch?v=qIdl_mne_7w
non una garetta amatoriale. cavalli che si cappottano, barriere maciullate, cavalieri che si spaccano la spalla e la clavicola cadendo a terra.
quindi non mi impressiono se un cavaliere relativamente giovane, con poca esperienza, che salta in prima divisione (percorsi di 160 cm) perde il contatto col cavallo in un salto e finisce sul collo.
succede. a chi monta, succede. a chi fa cose difficili succede di sbagliare.
succede meno a chi fa poco o nulla. a chi non prova imprese titaniche (e credetemi percorsi come quelli sono imprese titaniche con qualsiasi cavallo).
troppo facile pensare di essere come loro o meglio, quando si sta nel campetto di casa a fare due barriere a terra....

PokerFace

http://www.youtube.com/watch?v=F7QpMuaYUdQ

ecco qui è tutto top circuit.
si vedono alcune gustose precesse, una meravigliosa carrozza e tutta una serie di distanze impossibili.

quindi.... solo chi non fa niente non sbaglia mai.

Kimimela

Si va beh non vuoi capire quello che stiamo dicendo, il topic parla di talento e di impegno, si chiede se pur non avendo talento ma impegnandosi molto si riescano a raggiungere ottimi livelli.
La risposta e' ovviamente si, ma e' palese che chi ha talento si puo anche impegnare meno, cosi come chi ha sotto le chiappe un cavallo che fa tutto lui.
Le critiche qui smosse non vengono necessariamente da persone che non fanno niente coi cavalli, anche perche tu non lo puoi proprio sapere cosa facciamo coi nostri cavalli.
Se poi a te piacciono questi sgangherati beh...liberissimo di guardarli e di applaudirli. Come siamo liberi noi di dire che non ci piacciono.
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

PokerFace

io penso che tra 10 anni, saranno la migliore squadra del mondo. adesso come adesso sono in prima categoria (l'Italia è in seconda eh....) pur avendo poca esperienza. quindi... chapeau. non sono impeccabili, questo è certo, ma di sicuro fanno anche buone cose e buoni percorsi, pur commettendo errori.
e io sono uno di quelli che pensa che gli errori sono un'ottima occasione per migliorare, per accorgersi su cosa lavorare.
il quatar ha tra i migliori cavalli e tra i migliori tecnici del mondo. i ragazzi non sono tecnicamente al livello degli altri top circuit, ma hanno anche la metà dell'esperienza, sono giovani e forse anche talentuosi. lasciamoli provare invece di criticare e basta.

poi francamente è sempre la stessa storia. chissà come mai i ricchi devono sempre essere mezzi imbecilli che arrivano ai risultati solo per i soldi. magari hanno passione e talento anche loro. il fatto di avere o non avere i soldi non centra nulla con impegno e amore e passione. questi ultimi li puoi avere sia se sei ricco sia se sei povero.

il punto è pensare e affermare che BASTANO I SOLDI. no. non bastano. aiutano, questo è innegabile. ma non bastano.

Luna di Primavera

anche tu però kimi non vuoi capire il punto che solleva pokerface... e cioè che prima di giudicarli "inguardabili", 'sti ricconi, forse bisognerebbe un attimino riflettere su quello che stanno facendo. che è comunque la categoria top, quindi prego tutti giù il cappello.
e vedrai che ha ragione poker, e che in breve tempo non saranno nemmeno più "inguardabili".

in ogni caso questo tipo di topic sul talento va sempre a finire nello stesso modo:
"chi ha i soldi per progredire in questo sport alla fine è sleale nei confronti di chi poverino avrebbe il talento ma non ha i mezzi".

ecco, sarà anche vero ma invece secondo me è tutta invidia.
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

Luna di Primavera

I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

Kimimela

Invidia????
Da parte mia no di certo io non cambierei le mie cavalle con nessuno e con niente.
Da che mondo e' mondo in tutti I campi, non solo nell'equitazione, chi ha I soldi e' un passo avanti e puo anche avere meno talento di un altro.
E' risaputo poi che in equitazione se non hai soldi non puoi raggiungere livelli alti, non per le capacita' ma proprio per una questione economica se non puoi permetterti certi cavalli non vai avanti.
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

klystron

Dai pero' non e' nemmeno sempre vero questo....
i soldi aiutano ma questo e' vero in tutti i campi...
se voglio fare il pianista ma mio papa' non ha i soldi per il piano.....tutto e' piu' difficile....
Mancinelli allora?
Sicuro servono, e non poco, ma non sono tutto.

rhox

io ho conosciuto da giovane andrea verdina.. giovane squattrinato che è arrivato alla nazionale di completo con un trotter ritirato dalle piste.. coi soldi che aveva quello poteva permettersi, ha fatto finchè non è arrivato ad interessare la fise, si è fatto affidare un cavallo e con quello è andato in uk a allenarsi per poter competere. non è mai stato il nostro cavaliere di punta, ma le sue soddisfazioni se l'è tolte..
nel frattempo per potersi mantenere faceva il guardiano in un campo da golf, si è messo assieme a un'amazzone benestante che gli teneva i cavalli a casa e gli prestava il van, ecc ecc..

s'è fatto il tombino, ma ai vertici ci è arrivano senza un quattrino!
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso