• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Dressage o Sdressage moderno?!

Aperto da Giada88, Luglio 03, 2014, 05:11:27 PM

« precedente - successivo »

bambolik

La mia ex istruttrice ma ancora grande amica andra in "affiancamento" agli europei di Dressage ad Arezzo...credo che chiedero a lei..vediamo...li ci sono le nuove leve quindi capiremo con che "stile" stan crescendo..
"Non è mai tempo perso quello trascorso a cavallo"(Winston Churchill).

PokerFace

beh dovrebbero essere penalizzati sia i cavalli sopra la mano che quelli dietro la mano.
questo è un fatto.
so che sono antipatico per non essermi scagliato come piace tanto a codesto foro (per usare un'espressione raffaelita) contro l'equitazione moderna innalzando quella del passato.

è un atteggiamento che non porta a nulla quello di pensare che prima era meglio. prima c'era qualcosa di meglio e qualcosa di peggio. di arrampicarmi sugli specchi non mi frega proprio niente, non è che se non sono daccordo con te kitiara sono nel torto per forza. anzi, io ho argomentato. sono stato l'unico.
tu continua pure con le faccine.

Giada88

Citazione da: PokerFace - Luglio 09, 2014, 04:47:29 PM
beh dovrebbero essere penalizzati sia i cavalli sopra la mano che quelli dietro la mano.
questo è un fatto.
so che sono antipatico per non essermi scagliato come piace tanto a codesto foro (per usare un'espressione raffaelita) contro l'equitazione moderna innalzando quella del passato.

è un atteggiamento che non porta a nulla quello di pensare che prima era meglio. prima c'era qualcosa di meglio e qualcosa di peggio. di arrampicarmi sugli specchi non mi frega proprio niente, non è che se non sono daccordo con te kitiara sono nel torto per forza. anzi, io ho argomentato. sono stato l'unico.
tu continua pure con le faccine.
Hai ragione, forse mi sono spiegata male, ma non intendevo demonizzare l equitazione moderna a discapito di quella "favolosa" del passato!
Credo anche che in passato non facessero tutta questa campagna contro la rollkur.... Con tutta l'attenzione sul benessere del cavallo e sulla rollkur mi aspetto un dressage moderno un po' diverso....

Non di trovare più di una foto della Cornelissen con Parzival evidentemente sotto la verticale!
Thoroughbred is not just a horse, it's an adventure.

sum

quello di sinistra è in trotto,quello di destra (Salinero) piaffe/passage

kitiara

#34
Citazione da: PokerFace - Luglio 09, 2014, 04:47:29 PM
beh dovrebbero essere penalizzati sia i cavalli sopra la mano che quelli dietro la mano.
questo è un fatto.
so che sono antipatico per non essermi scagliato come piace tanto a codesto foro (per usare un'espressione raffaelita) contro l'equitazione moderna innalzando quella del passato.

è un atteggiamento che non porta a nulla quello di pensare che prima era meglio. prima c'era qualcosa di meglio e qualcosa di peggio. di arrampicarmi sugli specchi non mi frega proprio niente, non è che se non sono daccordo con te kitiara sono nel torto per forza. anzi, io ho argomentato. sono stato l'unico.
tu continua pure con le faccine.
Oh ma è saltato il mio post di risposta peccato era lunghetto....
Comunque....
Proprio perchè generalmente sei in grado di argomentare cavillare in quel modo è proprio un arrampicarsi sugli specchi (la faccina l'ho messa per sdrammatizzare se avessi pensato che vi sareste piccate così tanto avrei evitato).
La foto di Chammartin (campione olimpico classe 64) in questo articolo http://www.eurodressage.com/equestrian/2010/09/23/woermann-rascal-olympic-throne?page=6 direi che è anch'essa in passage, cavalli ora, a quei livelli, con quell'atteggiamento io non ne vedo. Non li vedo neanche a livelli più bassi, ma dalle parti tue, dove l'equitazione pare essere al top, può darsi che un cavallo come quello montato da Chammartin ottenga effettivamente più punti di uno montato come Salinero....qui no: a parità di esecuzione piace più il cavallo sulla verticale-tendente al sotto che un cavallo sulla verticale-tendente in avanti (mi riferisco ai livelli proprio terra terra, cosa piaccia ai giudici dei WEG te lo dico quando torna la nostra dressagista) e mi danno ragione schede e punteggi.
Di inneggiare all'equitazione del passato non mi interessa. Facevano le loro porcate? Ma certo...però vedi all'epoca di Fillis & co. il cavallo era una bestia, trattato con i riguardi di una bestia di classe, ma bestia e c'era sicuramente meno attenzione pubblica al suo benessere fisico e psicologico (d'altra parte non ce n'era manco per gli umani) perciò francamente sorprende che se da un lato pullulano studi e immagini sulla corretta postura del cavallo, dall'altro su nell'olimpo si vedono cose non proprio rispondenti.
E quando dico che forse certe cose dipendono anche dai giudici è perchè quando noi (noi non Gal) entriamo in rettangolo non è detto necessariamente che dall'altra parte troviamo un pozzo di scienza equestre, neanche che troviamo qualcuno che si pone tutti i dubbi che ci poniamo noi sui forum.

Ti piace così? Ho argomentato meglio? Può non piacerti il mio punto di vista e credo sia lecito che possa non piacermi il tuo, però personalmente spammare 6 post a distanza di qualche minuto non lo trovo particolarmente educato.


... ed ognuno che è veramente cavaliere monta allo stesso modo in cui vive. Cerca quindi te stesso in sella o meglio ancora vicino ai cavalli. Accanto a loro troverai le ragioni nascoste del tuo essere e del tuo destino.

PokerFace

la tua concezione di educazione è alquanto strana.

da me nelle categorie basse si vedono quasi solo ragazzini in cerca dei punti per il primo grado, con cavalli che tutto sono tranne che da dressage. nelle E personalmente vedo pony che corrono e cavalli che dormono. il piego sarebbe l'ultimo dei problemi. però io non vado mai a gare di dressage puro, vado solo a quelle organizzate (al brianteo o a casorate o a busto arsizio) in concomitanza con il concorso di salto.
ho visto anche delle F con una manciata di partenti (si contavano su una sola mano) e categorie M con 1 o 2 partenti.
quindi ho un esperienza limitata.
sto dicendo però che non è vero che OGGI viene premiato un atteggiamento che IERI era sbagliato.

poi nelle gare grosse forse è ancora un discorso diverso, di spettacolarizzazione, di "vendita" di tipo televisivo. non lo so.
a livello amatoriale credo che invece si son fatti passi avanti. tipo limitare l'uso di certe imboccature nelle categorie elementari. il messaggio è semplice: se davvero nelle E non è richiesto il piego, allora le E si possono fare anche senza briglia.
il che fa capire due cose. 1) che c'è un idea di messa in mano e di ramener un pò sballata, come se la messa in mano dipendesse dalla forza dell'imboccatura (es: cavallo che in filetto gira ribaltato? no problema, metto una bella leva col suo bel barbozzale e vedi come ti chiudo la nuca); 2) che si vuol riportare l'attenzione sul fatto che le prime riprese (E, F) sono veramente semplici, non si tratta neanche di dressage, si tratta di conduzione base.

quindi io apprezzo lo sforzo del regolamento e penso che sia un grande passo avanti rispetto al passato. passo AVANTI, progresso.

io penso che il fatto che nelle competizioni di dressage ci siano 4 gatti, ma veramente 4 gatti, e che montino pure malino e siano pure scarsetti sia una cosa su cui bisogna riflettere. ci saranno pure dei motivi. ci sarà un motivo perchè i ragazzini quando devono fare il primo grado tengono alla fine il dressage come la bestia nera, quella cosa che devi fare per forza e contro voglia e che rimandi fino all'ultimo. c'è tutto un sistema sbagliato. l'idea stessa di cos'è il dressage è sbagliata. è una disciplina morta, numericamente, dal punto di vista agonistico. e quelli che la praticano come unica disciplina a livelloamatoriale (e ed f che sono equivalenti alle gare che si fanno col brevetto salto, dalla 80 alla 115 insomma) sono veramente scarsi. almeno quelli che saltano ci fanno vedere un pò di cadute, qualche frena, qualche imprevisto... qualcosa.

il fatto che a qualsiasi concorso di quelli da me citati sopra (dove c'è sia il salto sia il dressage) ci sian 250 cavalli nel salto e 25 nel dressage dovrebbe far pensare. è una disciplina che sta morendo.

e se anche fosse vero che vengono premiati i cavalli dietro la mano, beh... son una manciata di cavalli.

Giada88

Mi permetto di farti un appunto...

Proprio perché le categorie basse sono di addestramento o conduzione di base, il fatto che il cavallo sia o non sia "da dressage" di fatto é irrilevante.
"
Citazione da: PokerFace - Luglio 11, 2014, 04:25:48 PM

da me nelle categorie basse si vedono quasi solo ragazzini in cerca dei punti per il primo grado, con cavalli che tutto sono tranne che da dressage.


le prime riprese (E, F) sono veramente semplici, non si tratta neanche di dressage, si tratta di conduzione base.
Thoroughbred is not just a horse, it's an adventure.

milla

Il fatto che il dress sia una disciplina che sta morendo è una tua personale opinione.
Magari in Italia ci sono pochi partecipanti alle gare ma non è certo così in molti paesi stranieri.
La partecipazione ai concorsi, quindi il numero di agonisti, non è di per sè indicativo circa la vitalità o meno di una disciplina magari gli amanti del dress semplicemente vanno meno in gara perchè hanno meno spirito competitivo, o perchè ci sono meno gare o vattelapesca.
Tieni anche conto che nelle scuole di equitazione (a parte il fatto che è rarissimo trovare istruttori di dress preparati) è mille volte più facile, divertente e gratificante per i bambini saltare le crocette piuttosto che passare ore ed ore a fare esercizi di lavoro in piano, i bimbi si annoiano e smettono quindi, per evidenti motivi economici, gli istruttori li mettono a saltare, che poi l'assetto della stragrande maggioranza di quelli che saltano nelle categorie basse faccia schifo è del tutto irrilevante, basta saltare.
Il dress è una disciplina raffinata, che richiede un enorme spirito di sacrificio e pazienza anche nelle categorie infime e presuppone anche ( o dovrebbe presupporre) una discreta conoscenza della storia dell'equitazione,  quindi è ovvio che sia per una minoranza. IMO

madamen67

ci sarà un motivo perchè i ragazzini quando devono fare il primo grado tengono alla fine il dressage come la bestia nera, quella cosa che devi fare per forza e contro voglia e che rimandi fino all'ultimo.

Il dress è una disciplina raffinata, che richiede un enorme spirito di sacrificio e pazienza anche nelle categorie infime e presuppone anche ( o dovrebbe presupporre) una discreta conoscenza della storia dell'equitazione.


ecco il motivo de  "il dressage lo faccio per ultimo" , che vale per tanti ragazzini. Meglio saltare (anche male) e fare gli smanettoni che fa anche tanto più figo. E poi prendono il primo grado  :icon_rolleyes: mah...
Non invidiate. Applaudite e poi fate di meglio

kitiara

No, per me non è un progresso è un rattoppo.
Non ci sarebbe stato bisogno della briglia se le E fossero state considerate semplice conduzione di base, se per prendere la sufficienza per il primo grado fosse stato sufficiente fare la propria ripresina con i suoi trotti medi, la precisione alle lettere e curare al più che il cavallo non fosse ribaltato ed ora che la briglia non c'è più non è che si sono rispolverati i concetti che queste riprese son cosine da poco ed il piego non ci vuole, banalmente si chiede in prestito all'amico/a il cavallo più facile da chiudere così si prendono i punti e via.
Il dressage qui muore perchè si arriva sempre più tardi, prima il rettangolo lo vedevi per la prima volta per prendere il brevetto, ora per il primo grado,come dici tu lo fan passare per il dente da togliere e non concordo completamente con milla sul fatto che i dressagisti siano pochi perchè è una disciplina troppo raffinata e da "farmacista" anzi un po' credo che i dressagisti puri lo considerino anche un vanto.
Quando parli della manciatina di cavalli dietro la mano forse dimentichi che in quella manciata di cavalli dietro la mano ci sono anche i saltatori, quelli che poi li vedi riscaldare in piano in campo prova e sono orrendi, che magari prendono il primo grado e continuano ad essere orrendi, ma ignari di esserlo e felici del bel lavoro che fanno; che in un rettangolo sono meteore ma poi nei campi di salto insistono e persistono.

Per il mio concetto di educazione...bhe si, su quello sono nostalgica dei bei tempi coi modem a 56k dove la gente pensava prima di occupare la banda, comunque postare sei messaggi di fila uno dietro l'altro in un forum che consente la modifica dei messaggi equivale a parlare addosso alle persone perchè in pratica non dai diritto di replica.....sono convenzioni esattamente come il maiuscolo è considerato "urlare".
... ed ognuno che è veramente cavaliere monta allo stesso modo in cui vive. Cerca quindi te stesso in sella o meglio ancora vicino ai cavalli. Accanto a loro troverai le ragioni nascoste del tuo essere e del tuo destino.

milla

Non volevo atteggiarmi a snob parlando di disciplina "raffinata", intendevo sottolineare il fatto che, rispetto al SO il dress è considerato noioso, non è divertente ripetere all'infinito la stessa figura cercando la perfezione, non è adrenalinico.
E' un po' come paragonare il calcio alla danza classica.
Va anche detto che un BUON lavoro in piano è (o almeno dovrebbe essere) indispensabile anche per i saltatori), in rete ci sono molti video di Moyersoen che lavora in piano i suoi cavalli, certo non ha l'assetto di un dressagista però sembra ben consapevole del vecchio detto che recita:"il SO è lavoro in piano inframezzato da qualche salto" :horse-wink:

bionda

Citazione da: Roy - Luglio 09, 2014, 02:27:02 PM
mah..
a me non sembra più un discorso così attuale.. ai tempi di Anky ok, portava soldi, vinceva lei, giuste le perplessità /critiche....

D'acchito avrei dato la stessa risposta. Ma giusto l'altro ieri mi sono trovata in mezzo all'ignoranza che c'è tutt'ora sull'argomento. Là fuori è ancora pieno di cavallari che montano imitandosi uno con l'altro, senza cognizione di niente, e rollkureggiano a gogò, convinti che si fa così. A scopo educativo il cavallo dietro alla verticale andrebbe penalizzato pesantemente, anche a rischio di far torto a qualche innocente.
"Entschuldige, mein Tier, ich werde schon noch dahinterkommen"
Udo Bürger
"Scusami, mio animale, prima o poi ci arriverò"

Bubba


alex

Non sarebbe carino che il Dressage si chiamasse semplicemente "Addestramento"?
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

Bubba

Perdonate l' ignoranza.. ma dressare ed addestrare non sono sinonimi?

Vorresti un termine italiano o hanno sfumature differenti?  :horse-embarrassed: