• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

cavallo cieco da un occhio?

Aperto da FedeCege, Settembre 11, 2014, 11:27:56 AM

« precedente - successivo »

Annì

Io ho fatto gare di salto (cat. brevetto) con un cavallo cieco da un occhio. Io ero una ragazzetta, lui super!
Un'utente storica e moderatrice del forum azzurrino ha un arabo cieco da un occhio, tipetto tostissimo, con cui ha fatto garette amatoriali di dressage e fa tuttora passeggiate senza problemi.

FedeCege

Grazie milla! Penso che seguirò il tuo consiglio! Viste le molte testimonianze che l'occhio non vedente non è un grosso problema, procederò con la visita veterinaria e proverò a chiedere al proprietario di lasciarmela in prova per qualche tempo...
Certo so che ci sono in giro moltissime occasioni di cavalli bravi e sani, ma vorrei provare a darle almeno una possibilità.. e poi come dicevo all'inizio anche a fare manovre dalla parte cieca non ha nessun problema, quando la si monta non sembrerebbe proprio cieca da un occhio.
Vorrei capire a questo punto se bisogna avere accortezze o fare qualcosa per l'occhio in questione.. richiede attenzioni particolari?

Luna di Primavera

Citazione da: FedeCege - Settembre 11, 2014, 04:32:03 PM
Vorrei capire a questo punto se bisogna avere accortezze o fare qualcosa per l'occhio in questione.. richiede attenzioni particolari?

questo te lo può dire solo il vet.
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

Idunas-Sanni

Il mio era cieco da un occhio sin dalla nascita. Non ha mai avuto nessun problema ne si spaventava più da quel lato (non si spaventava in genere a dire la verità). Ha cambiato vari maneggi e non ha fatto fatica di ambientarsi, in passeggiata era ottimo. Unica cosa nella fase di doma c'era un attimo che cominciava di mettere la testa storta, l'ho risloto in pochissimo tempo. Poi per farlo saltare aveva bisogno di un aiuto all'inizio fino che ha preso lui le misure, poi andava beinissimo anche sul salto.
In uno dei maneggi dove ero c'erano altri due cavalli ciechi, uno faceva passeggiate e basta, l'altro gareggiava regolarmente in 120 di s.o.
Poi ho avuto il piacere di lavorare un po' con un puledro lusitano anche lui cieco da un occhio ma di problemi non ne aveva nemmeno lui.

Se questa cavalla ti piace e del resto è sana non vedo perché non la dovresti prendere.
E in genere non vedo nemmeno perché un cavallo cieco bisognerebbe regalarlo, se ha una buona genealogia, è sano, bravo e ben addestrato. Può starci un piccolo ribasso, ma mica in regalo. Un buon addestramento costa lo stesso in termini di tempo e soldi come per un cavallo "normale".
Il cavallo è il tuo specchio. Non ti adula mai. Rispecchia il tuo temperamento. E rispecchia anche i tuoi cambiamenti di umore. Non ti arrabbiare mai con il tuo cavallo, potresti pure arrabbiarti con il tuo specchio. (Rudolf G. Binding)

Fiore

Se ti piace la cavalla , provala anche in passeggiata se puoi . Se decidi di prenderla , non dimenticarti di fare la visita veterinaria di compravendita compresa di lastre agli arti da un veterinario di fiducia .

FedeCege

Ho seguito il consiglio di Milla e ho chiesto al proprietario se posso tenere la cavalla in prova... è arrivata sabato!!! Me la lascia per 30-40 giorni quindi poi decido... anche il proprietario mi è sembrato una persona a posto e disponibile, e questo un po' mi tranquillizza... In questo periodo quindi farò venire il veterinario e poi vediamo se è tutto ok...
Ieri l'ho lavorata sia in arena la mattina, quindi nel pomeriggio sono uscita in passeggiata (in compagnia), e si è comportata sempre splendidamente bene, malgrado non conoscesse l'ambiente... Non ha paura di nulla! Si vede che ha molta fiducia nel cavaliere a prescindere... ed è un bene!
Se non saltano fuori problemi di salute particolari (che accerteremo con il vet) di sicuro la prendo!
E' fantastica! Ed anche un po' peperina, ma assolutamente gestibilissima!
Grazie mille a tutti per i consigli!! Vi terrò aggiornati...

Kimimela

bene per la prova!!!! in bocca al lupo  :horse-smile:
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

Luna di Primavera

30-40 giorni di prova non sono pochi, è una bella fortuna quindi usali al meglio e poi tira le somme.
in ogni caso consultati bene col vet e alla fine, se è sana e ti piace.. buttati!
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

milla

Contenta di esserti stata utile.
Una prova così lunga è un'ottimissima cosa, sfruttala bene e, mi raccomando, fai una visita veterinaria accuratissima con lastre e tutti i test possibili ed immaginabili per evitare sorprese.
Quando ho preso la mia cavalla il vet è arrivato alle 10,30 e ha pranzato in maneggio perchè dopo 3 ore era ancora lì a far lastre e prove varie :horse-wink:

Idunas-Sanni

Ottimo! Tra la prova ed il vet non potrai sbagliare. Incroccio le dita che tutto vada bene.
Il cavallo è il tuo specchio. Non ti adula mai. Rispecchia il tuo temperamento. E rispecchia anche i tuoi cambiamenti di umore. Non ti arrabbiare mai con il tuo cavallo, potresti pure arrabbiarti con il tuo specchio. (Rudolf G. Binding)

FedeCege

Grazie, me lo auguro!
Fin'ora tutto ok, la cavalla si è dimostrata tranquilla in box e molto affettuosa, e va d'accordo con gli altri miei due...
Il vet non è ancora riuscito a passare, ma abbiamo tempo...

Kimimela

non avere fretta col veterinario, io opterei per la visita verso la fine della prova cosi hai tutto il tempo per capire il cavallo e alla fine manca solo l'ok del veterinario.
Pagare una visita ora che sei all'inizio per me non ha senso. Hai questa fortuna della prova, sfruttala fino alla fine!!  :pollicesu: Non e' un'opportunita' molto comune
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

FedeCege

Grazie Kimi! Avevo pensato anche io di chiamare il vet più avanti a questo punto (comunque non è più passato... penso si sia dimenticato...)
L'ho montata anche questo week-end e non posso proprio lamentarmi, davvero molto molto brava! E malgrado l'occhio non si spaventa con nulla!

FedeCege

Come promesso vi aggiorno sulla situazione..
Ieri è venuto il veterinario per la visita di compravendita, che come consigliato da alcuni di voi ho appositamente slittato alla fine del periodo di prova... Premetto che il periodo di prova è andato benissimo, la cavalla non ha mai avuto nessun problema, ed abbiamo lavorato sia in campo che all'aperto..
Allora il veterinario, come alcuni di voi, è d'accordo sul fatto che un occhio ceco non significa nulla per il valore della cavalla... Mi ha detto infatti di avere come pazienti diversi cavalli cechi da un occhio, che non hanno mai dato problemi da quel punto di vista..  :horse-wink:
L'ha visitata ben benino (ben 1 ora di visita!) ed è giunto alla conclusione che la cavalla è sana, peraltro essendo rimasto sorpreso di quanto sia stata "buona" e docile anche durante la prova di apnea... (io non la conoscevo, praticamente le ha tenuto il naso chiuso per un minutino circa per creare l'apnea così da indurre la cavalla ad eseguire in seguito respiri molto profondi e poter sentire bene con lo stetoscopio i polmoni, che per fortuna sono a posto...).
Ha solo una lieve tossetta dovuta al cambio di stagione, per la quale mi ha prescritto un antibiotico, e dovrebbe risolversi in breve...
Grazie mille a tutti voi per gli utilissimi consigli!  :)

milla

Già la prova di apnea neanche io l'avevo mai vista. Tu pensa che la mia cavalla è talmente tranquilla che il vet si era messo a chiacchierare mentre le teneva tappate le narici quindi è stata in apnea un bel po' e non si agitava per nulla, infatti il vet si è molto meravigliato che la cavalla fosse così brava e che, nonostante l'apnea prolungata, il cuore non avesse accelerato più del dovuto. E'un ottimo segno  :pollicesu: