• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Frattura polso

Aperto da BettaHoshi, Novembre 22, 2014, 09:53:38 PM

« precedente - successivo »

aDy_90

Citazione da: BettaHoshi - Novembre 23, 2014, 03:48:41 PM
Citazione da: Fioravante Patrone - Novembre 23, 2014, 07:36:56 AM
Scusa se continuo a intervenire "fuori tema", ma la tua storia si fa sempre più preoccupante:
"ho peccato di eccesso di spavalderia"
significa che tu, come allieva, hai deciso se era il caso di galoppare?
Ovvero, che l'istruttore ha chiesto a te, esplicitamente o implicitamente, se te la sentivi?

In realtà no, l'istruttrice voleva farmi provare perché il mio cavallo è noto per la sua gran pigrizia per cui nessuno si aspettava che sarebbe partito in quarta... Con spavalderia intendo che seppure non mi sentissi proprio sicura non ho voluto ammettelo e dire di no perché non volevo passare per quella che si tira indietro :( infatti siamo in 2 super princianti e l'altro non ha provato, proprio perché il suo era un cavallo "più attivo"... Ma per curiosità, voi quando avete iniziato il galoppo? Giusto per farmi un'idea... ;)
Grazie ancora a tutti!!!
Dopo una settimana di sella ... E sono caduta! :dontknow:
Però avevo 9/10 anni ed ero di gomma, oltre ad essere caduta bene, ho tuttavia preso paura e ri-galoppato definitivamente e iniziato anche a saltare poco meno di due anni dopo. Nel mentre avevo ripreso a galoppare sei mesi dopo la prima caduta per poi fare un'altra brutta caduta rompendo un braccio, montavo cavalli giganti ed ero minuta, motivo per cui ho ripreso sui pony, mi sentivo più sicura. Il passaggio a cavallo per me è avvenuto, non senza timore, quando ho dovuto farlo per forza, per raggiunti limiti di età.

Fioravante Patrone

Citazione da: BettaHoshi - Novembre 23, 2014, 03:48:41 PM
In realtà no, l'istruttrice voleva farmi provare perché il mio cavallo è noto per la sua gran pigrizia per cui nessuno si aspettava che sarebbe partito in quarta...
...

Appunto, come temevo. Non c'è stato nessun evento straordinario (chessò, un colpo di cannone) che abbia provocato la caduta. Semplice mancanza di equilibrio ed assetto, oltre che di esperienza.
Ergo, NON eri ancora in condizione di galoppare.


@Luna di Primavera:
ma io mica ce l'ho con BettaHoshi. Né lei, per quel che mi riguarda, deve sentirsi in colpa! Mi spiace che sia andata incontro a una esperienza negativa, che sembra dovuta a scarsa professionalità di chi le doveva insegnare. Ovvio che passerà tutto, e anche presto. L'unico consiglio che mi capita di dare, non avendo né competenze né esperienze particolari in merito, è il solito. Soprattutto chi è giovane deve mettere davanti a tutto l'obiettivo di guarire bene. Non sarà aspettare con calma la ri-messa in sella che rovinerà i futuri destini da equitante di BettaHoshi

madamen67

Non sarà aspettare con calma la ri-messa in sella che rovinerà i futuri destini da equitante di BettaHoshi

Fioravante ha pienamente ragione, condivido.
Non invidiate. Applaudite e poi fate di meglio

elleon

La mia prima galoppata? Non era in programma. Ero una principiante e la mia istruttrice decide di portarmi fuori in passeggiata con un cavallo della scuola. Al rientro prende paura a causa di certe persone che manovravano una scala mentre lavoravano e parte al galoppo sfrenato. Ovviamente caduta e frattura dell' osso sacro. Pazienza. Ho continuato a montare senza sedermi in sella per non so quanto tempo, così ho anche rafforzato la mia inforcatura e piano piano ho imparato a galoppare. Anche la mia istruttrice ( ex perchè ho cambiato maneggio da poco) era una molto spiccia. Sali a cavallo a vai. In questo modo ho imparato in fretta ma ho anche riportato una serie di fratture a cui avrei volentieri fatto a meno.
Conquista la fiducia di un cavallo e avrai conquistato il mondo..

Shanna

Si può cadere anche da fermi come ha scritto qualcuno.

Io ho microfratturato la tibia cadendo in piedi, praticamente come se fossi scesa al volo.  :icon_rolleyes:

Ad ottobre invece ho fatto una caduta un po' più brutta e ho rotto la clavicola. Al pronto soccorso mi han chiesto quando io l'avessi già rotta. Già rotta? beh, non lo sapevo...

Secondo me non esistono protezioni infallibili, si può solo cercale di limitare i danni facendo cose alla nostra portata e migliorando il nostro equilibrio. Ma il rischio c'è  anche quasi a non fare niente (un cavallo pestandomi il piede mi ha rotto l'alluce...) e a volte la sfortuna è dietro l'angolo.

Se non ti sei spaventata buon per te, ricomincia tranquillamente dopo la fisioterapia!

milla

Oddio Shanna non sapevo della clavicola rotta! Come è successo? Come stai ora? :consolo:

Kimimela

ciao mi spiace molto per il tuo incidente!
chiedi i danni mi raccomando le scuole sono assicurate  :horse-wink:
almeno che ti ripaghino la fisioterapia e le cure mediche :pollicesu:

in bocca al lupo
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

Fioravante Patrone

Citazione da: Kimimela - Novembre 24, 2014, 10:30:04 AM
...
chiedi i danni mi raccomando le scuole sono assicurate  :horse-wink:
almeno che ti ripaghino la fisioterapia e le cure mediche :pollicesu:
...

Ma non è che una assicurazione paga qualunque cosa. Si chiama "responsabilità civile", e quindi paga se c'è una responsabilità. Se questa non c'è, la scuola (che poi il pagatore effettivo sia l'assicurazione non è rilevante) non è tenuta a pagare.

Kimimela

tutti quelli che io conosco che si son fatti male coi cavalli della scuola son stati risarciti.
Se la scuola non e' adeguatamente assicurata non e' un problema dell'allievo bensi del proprietario del maneggio.
A che ente e' affiliato il maneggio dove monti?
Certo se non hai affiliazione.....
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

Fioravante Patrone

Citazione da: Kimimela - Novembre 24, 2014, 12:12:16 PM
tutti quelli che io conosco che si son fatti male coi cavalli della scuola son stati risarciti.
Se la scuola non e' adeguatamente assicurata non e' un problema dell'allievo bensi del proprietario del maneggio.
A che ente e' affiliato il maneggio dove monti?
Certo se non hai affiliazione.....

Io conosco molta gente invece che si è fatta male e non è stata risarcita. Anzi, che non ci ha pensato nemmeno a farsi risarcire. Tra questi, mio figlio.
In compenso, mia moglie quando si fratturò il polso venne risarcita. Anche perché si era di fronte ad una evidente negligenza. Io volli chiedere i danni per via dell'atteggimento menefreghista che ebbero dopo l'incidente. Se non fosse stato per questo, quasi certamente non avrei fatto nulla.

L'affiliazione non c'entra nulla con l'assicurazione RC.
Chi ha una patente FISE ha anche una assicurazione che copre certi suoi infortuni. E chi monta in un maneggio FISE ha la patente.

Kimimela

va beh fioravante mettila come vuoi ma io i danni proverei a chiederli. d'altra parte lei e' un'allieva...e secondo me e' stata negligenza dell'istruttore perche' alla quinta lezione non si e' in grado di gestire un cavallo al galoppo
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

Fioravante Patrone


BettaHoshi

Grazie a tutti! Pensavo che gli istruttori FISE si attenessero ad un programma ben definito che fosse più o meno uguale ovunque (mi era stato spiegato così), ma allora sembrano esserci parecchie differenze da un racconto all'altro invece :P
A dire la verità non so bene come funzioni la questione dell'assicurazione, ma il maneggio mi sta aiutando a fare la denuncia dell'infortunio per vedere se mi danno qualcosa... boh, vedremo, io faccio come mi dicono, incrociando le dita che riesca a prendere qualcosa visto che questi ticket costano un sacco (anche se non mi lamento visto che in molti altri posti pagherei dieci volte tanto)!!! :O
Grazie Fioravante per l'incoraggiamento! :D e concordo con te sul mettere la guarigione per prima, anche se avrei un sacco voglia di tornare! :P
1. e4; e5
2. Cf3; Cc6
3. Cc3; Cf6

Partita dei 4 cavalli :)

aDy_90

Bohh ... Sarà che ho mentalità ben diversa, ma eviterei di chiedere risarcimenti e affini, a meno di non cambiare scuderia (cosa che valuterei bene).
Mi spiego meglio:
da noi alla scuola c'è gente che ha piantato grane infinite per un cavallo che BOH è schizzato e ha preso la fuga se non ricordo male, motivo ignoto. E poi qualche mese dopo, passato tutto senza riportare danni permanenti (per fortuna!), veniva regolarmente a montare mentre girava per avvocati. Un bel po'di incoerenza in tutto ciò.
Ora infatti penso che si faccia firmare un modulo dove si dichiara di rinunciare ad ogni azione legale se si continua a frequentare il centro.

L'assicurazione FISE della patente A ha del ridicolo: 30 euro all'anno, è anche logico che copra pochissimo, anche se sarebbe cura della segreteria del centro o di chi fa fare la patente precisare cosa copre e cosa no ed eventualmente rimandare ai testi scritti dalla federazione sull'argomento.

Sui programmi FISE, ognuno alla fine fa ciò che vuole, non so se esistano o meno.

Kimimela

Beh certo che coprira' poco! Io non intendevo piantare grane ma per lo meno tentare visto che la riabilitazione e tutto il resto ha un costo non indifferente. Poi se pagano tanto Meglio, se no pazienza.
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"