• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Horsenality

Aperto da milla, Dicembre 06, 2014, 12:05:50 AM

« precedente - successivo »

PokerFace

io non ho capito. mi potete descivere esattamente i 4 caratteri?

elleon

Non esistono 4 caratteri, sarebbe troppo facile. Però dall' atteggiamento del tuo cavallo puoi già partire a costruire uno schema. E' un cavallo in avanti? Corre? Tende a prendere la mano? Entra nel panico e tende alla fuga in situazioni di pericolo o spavento tanto da perdere la testa e travolgerti? Di solito si tende a dare a questi cavalli la definizione di " pazzi" mentre Parelli li ha incasellati in cervello destro estroverso. Da qui parte tutto un lavoro su come sarebbe meglio gestire questo carattere per acquisire man mano la fiducia del cavallo e renderlo più sereno e collaborativo. E' un pò come tra noi umani, capisco come sei fatto e cerco di prenderti dal lato giusto. Apro un canale di comunicazione. Come ha detto giustamente Alex, ci sono persone che a prima vista riescono a capire come avvicinarsi a un cavallo, altre che usano gli stessi metodi con tutti i cavalli. Le prime sono avvantaggiate e avranno la strada spianata perchè dotate di una certa sensibilità e apertura mentale, altre che invece per capire come comportarsi con un determinato cavallo ci impiegano mesi o anni. Ecco che arriva Parelli e ti spiega anche solo come infilare una capezza in modo diverso a seconda del tipo del cavallo che hai davanti. A me personalmente mi ha aperto la mente, mi ha reso più ascoltatrice e osservatrice. Mi soffermo di più a guardare un cavallo per capire dal suo linguaggio del corpo cosa mi trasmette e poi agisco di conseguenza. Sembrano cose banali ma in realtà per alcuni sono davvero la scoperta dell' acqua calda.
Conquista la fiducia di un cavallo e avrai conquistato il mondo..

Kimimela

ecco una chiara spiegazione tratta da:
http://www.vezzoni-istruttoreparelli.it/il-metodo-parelli/horsenality.html

a. Extroverted | Estroversi
I cavalli "Estroversi" tendono a:
•   Avere molta energia
•   Essere veloci
•   Essere cavalli con più "go"
•   Avere la tendenza a correre

b. Introverted | Introversi
I cavalli "Introversi" mostrano di più questi aspetti:
•   Poca energia
•   Più "whoa"
•   Essere cavalli lenti
•   Hanno la tendenza a fermarsi

c. Left-Brain | Cervelli Sinistri
I cavalli che utilizzano maggiormente il "Cervello Sinistro" tendono a essere:
•   dominanti
•   coraggiosi
•   confidenti
•   calmi
•   tolleranti

d. Right-Brain | Cervelli Destri
I cavalli che utilizzano maggiormente il "Cervello Destro" tendono a essere:
•   sottomessi
•   impauriti
•   non confidenti
•   nervosi
•   reattivi

Le personalità dei cavalli si possono quindi combinare secondo questo schema:
•   Right-Brain Extrovert
•   Right-Brain Introvert
•   Left-Brain Extrovert
•   Left-Brain Introvert

La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

alex

A parte qualche espressione gergale (che vor dì essere più whoa) mi sembra di non vedere cose troppo difficili da apprezzare. Per valutare i parametri, chi ha più esperienza potrebbe verificare che in genere le caratteristiche dei vari "profili" camminino insieme (ossia: tendano effettivamente a manifestarsi nello stesso cavallo).

Quanto alla traduzione in parelliano delle due espressioni "delicato di testa" e "solido di testa", da cui tutto è partito, mi pare confermato che il "solido di testa" è il cosiddetto "left brained" e che il "delicato di testa" è il cosiddetto "right-brained".

C'è un aneddoto guerresco che ho letto da qualche parte e che racconta che non-so-chi si è salvato fuggendo dal campo di battaglia dopo una sconfitta, usando una cavalla molto veloce. Per scappare veloci, userei una right-brained estroversa.... per affrontare una battaglia invece un left-brained estroverso.
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

Kimimela

"piu' whoa" e' in gergo di monta western, e' il comando per fare stoppare il cavallo...per cui e' un cavallo che tende piu a fermarsi che ad andare  :horse-wink:
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

elleon

Il lato positivo di questo schema è che sono state adottate parole molto semplici e atteggiamenti subito visibili in un cavallo. Davanti a una situazione di pericolo il cavallo tende a scappare con un bel fugone come primo istinto o si paralizza con le orecchie dritte e si irrigidisce? Questo è un esempio per iniziare ad analizzare il comportamento del cavallo e le nostre possibili azioni. E' solo un inizio si intende ma è un punto di partenza da non sottovalutare. Guardare i video fatti da Pat Parelli mentre lavora con differenti cavalli a cui attribuisce un diverso carattere che lui incasella nel suo schema, rende chiaro a cosa si riferisce. Che poi lo schema da lui proposto sia opinabile sui termini da lui adottati è un altro discorso. Io, personalmente lo trovo molto semplice e alla portata di tutti. La difficoltà viene dopo, ossia il corretto atteggiamento del cavaliere davanti a queste differenti personalità. Il concetto non è, cambiare il nostro cavallo ma cambiare noi stessi. Modificare il nostro modo di porci davanti al nostro cavallo e leggere le sue reazioni. Se il nostro modo di agire e di pensare cambia allora cambierà anche il modo di interagire del nostro cavallo e si riuscirà a smussare certi lati per ottenere una migliore comunicazione e collaborazione.
Conquista la fiducia di un cavallo e avrai conquistato il mondo..

Luna di Primavera

Citazione da: elleon - Dicembre 10, 2014, 03:15:19 PM
Il concetto non è, cambiare il nostro cavallo ma cambiare noi stessi. Modificare il nostro modo di porci davanti al nostro cavallo e leggere le sue reazioni. Se il nostro modo di agire e di pensare cambia allora cambierà anche il modo di interagire del nostro cavallo e si riuscirà a smussare certi lati per ottenere una migliore comunicazione e collaborazione.

ecco questo è interessante e certo molto più corretto di come ho cercato malamente di esprimerlo io.
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

PokerFace

allora la mia cavallina di sicuro è una CERVELLOSINISTROESTROVERSO.

alex

Citazione da: PokerFace - Dicembre 10, 2014, 03:38:51 PM
allora la mia cavallina di sicuro è una CERVELLOSINISTROESTROVERSO.

The best....  :occasion14:
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

PokerFace

pensa che quando la vedono lavorare (a casa come in gara e soprattutto in campo prova) mi chiedono sempre quanti anni ha, e quando rispondo "quattro" si stupiscono dicendo che sembra una sette anni.
sono stato fortunato.
eppure quando l'ho presa era paurosissima. non si faceva incapezzare, se le appoggiavo la coperta o il sottosella ci mancava poco che si sdraiava per terra talmente s'abbassava, quando la giravo alla corda mi trascinava fuori dal coperto stile sci nautico le prime volte.
poi ha capito che essere brave, buone e belle era più pratico, conveniente e piacevole. e da allora non ho più avuto un problema che sia uno. va nei posti nuovi e nitrisce. avverte "è arrivata la capa", coda in alto, batte i piedi. non guarda niente, riempitivi, cancelletti, fosso, gente, striscioni. sale da sola su van e trailer.  va a saltare con energia e coraggio qualunque cosa. e con gli altri cavalli, cani e umani è di una dolcezza rara, coccolona, baciona, curiosona. mai una scortesia. non morde, non calcia, non scappa, non invade mai i tuoi spazi (al massimo trotta sul posto e sbuffa e nitrisce se si deve far bella, ma sempre stando al suo posto), è dolcile e vigorosa.

però come si spiega il cambio di carattere? forse a 3 anni non hanno ancora la personalità definita (va beh che ora ne ha 4)? oppure era così impaurita perchè veniva dal paddock ed era stata poco maneggiata?
adesso è una delle cavalle piu sicure che ci sono in scuderia anche se è piccola e spesso la faccio provare o maneggiare o girare o portare/ritirare da paddock anche a principianti amici ecc... è vecchia dentro ahahaha

Kimimela

pokerface direi che tu hai trovato la sua chiave di lettura.
come dice elleon non bisogna cercare di cambiare il cavallo ma ci si deve adattare a lui e cercare di fargli capire come affrontare meglio le cose.
probabilmente il tuo cavallo ha lo stesso carattere di un anno fa ma tu ti sarai posto in un certo modo e le hai fatto capire come incanalare la sua energia. complimenti!!! :pollicesu:
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

Luna di Primavera

ma, appunto, ciò dimostra come parelli sia l'invenzione della ruota per coloro che spontaneamente "ci sanno fare" coi cavalli (vuoi per esperienza acquisita, per frequentazione assidua o per sensibilità naturale).
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

PokerFace

mm non lo so. io non ho fatto nulla.
semplicemente è cambiata da quando la monto. prima (quando ancora non la montavo per l'ovvia ragione che era appena appena incapezzata e pure male) era impaurita. da quando l'ho domata e quindi da quando la monto è cambiata tantissimo. forse si è abituata alla vita di scuderia mentre prima aveva ancora in mente le verdi distese erbose e il cazzeggio equino. non lo so.

secondo me io non ho fatto niente per renderla così brava. era brava di suo, sotto sotto. la bravura è venuta fuori col tempo.

Luna di Primavera

forse è vero ma senz'altro tu hai avuto un ruolo nella sua maturazione, nella vostra interazione.
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

Kimimela

Sicuramente l'hai saputa leggere...se invece di te avesse trovato un'altra persona magari le sue paure si sarebbero duplicate diventando cosi un cavallo ingestibile come ce ne sono molti in giro.
A volte e' una dote natural oppure e' il binomio che si trova!
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"