• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Cavallo passivo?

Aperto da The Shire, Dicembre 27, 2014, 07:04:25 PM

« precedente - successivo »

Ina:)

mezza fida o no, è una scelta personale, io ho passato quasi 10 anni a montare cavalli della scuola/di privati,  montare spesso cavalli molto diversi tra loro aiuta molto, ti fa 'le ossa' ..ma ho anche visto gente che montava malissimo andare avanti perchè ovviamente con il cavallo proprio potevano fare di più, mentre io avevo i miei limiti..

comunque, chiusa parentesi, la cosa che a me lascia interdetta è che poi faresti lezione con la tua amica e non con l'istruttore..che poi a meno che il cavallo non sia di tua proprietà , mi sembra strano te lo lasciano montare senza la supervisione di un istruttore..
valuta bene.
tu sei minorenne, la tua amica non so, ma attenzione perchè senza la consapevolezza, farsi del male serio è un attimo

Luna di Primavera

attenzione che quella che lo vuole comprare non è per forza una "riccona schifosa" che vuol fare un dispetto a te.
che ne sai, magari è una più brava di te con più esperienza di te che cerca un buon cavallino e che lo tratterà e monterà meglio di quanto potresti fare tu in mille anni  :horse-wink:



I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

lavy91

Citazione da: Luna di Primavera - Gennaio 03, 2015, 03:29:30 PM
attenzione che quella che lo vuole comprare non è per forza una "riccona schifosa" che vuol fare un dispetto a te.
che ne sai, magari è una più brava di te con più esperienza di te che cerca un buon cavallino e che lo tratterà e monterà meglio di quanto potresti fare tu in mille anni  :horse-wink:

Standing ovation per luna! :occasion14:
La leggerezza non è il punto di partenza, ma il punto di arrivo. -cit.

Bubba


Wild

Citazione da: Luna di Primavera - Gennaio 03, 2015, 03:29:30 PM
attenzione che quella che lo vuole comprare non è per forza una "riccona schifosa" che vuol fare un dispetto a te.
che ne sai, magari è una più brava di te con più esperienza di te che cerca un buon cavallino e che lo tratterà e monterà meglio di quanto potresti fare tu in mille anni  :horse-wink:





Sono d'accordo con questo e con i consigli che ti sono stati dati in precedenza, non serve che te li ripeta, ma voglio aggiungere che capisco il tuo stato d'animo nei confronti dell'eventualità che un cavallo a cui tieni e col quale ti trovi bene venga venduto, credimi, ci sono passata molte volte e l'ultima è stata durissima da superare, quindi ti capisco, però non farti prendere dal dolore, dalla rabbia o dall'invidia, piuttosto parla con la nuova proprietaria (io l'ho fatto e ho conosciuto una persona estremamente gentile e in gamba, che mi ha tranquillizzata molto), parlale del cavallo, di ciò che significa per te, chiedile, con molto tatto e spiegando che non lo fai per mancanza di fiducia o altro, di poterlo vedere o di essere informata nel caso decidesse di venderlo, chissà magari non è poi così schifosa come credi...ora non sei pronta per un cavallo in fida e tantomeno per comprarne uno, ma magari tra qualche anno, chi lo sa, non si può mai dire, magari gira gira, se non lo perdi di vista e se ancora lo vorrai, lui sarà tuo, un giorno...
Anche a me mette rabbia questo aspetto dell'equitazione, ma anche della vita, mi infastidisce che chi ha i soldi può fare molto, spesso anche fregandosene delle altre persone e dei cavalli stessi solo perché ha il coltello dalla parte del manico, e chi si fa il mazzo senza avere le possibilità economiche non può fare altro che continuare a farsi il mazzo e prendere ciò che viene senza grosse pretese, ma alla fin dei conti vincono i secondi, coloro che si sono fatti da sé, che sono stati forti e si sono rafforzati, che sono andati incontro ai loro obbiettivi senza mai arrendersi, che hanno dato prova della loro passione, della loro forza di volontà e di determinazione, che hanno imparato di più perché hanno esplorato più mondi e montato più cavalli, alla fine avranno più soddisfazioni e sapranno dare più valore alle cose, sempre...in sintesi? saranno più felici, perché la vera felicità la si ottiene passando attraverso il sacrificio e assaporando l'amaro della polvere!
Il positivo è in ogni cosa, anche in quelle che sembrano brutte, anche quando noi non lo vediamo, evidentemente non è il cavallo giusto, o non è il momento giusto o per qualunque altra ragione andrà come è più giusto che vada, ora è troppo presto, ma vedrai che col tempo capirai perché è successo e troverai il modo di essere contenta così, anche se lo avrai sempre in mente, ti mancherà sempre e nessun altro cavallo sarà mai come lui...non sei ancora arrivata a un tale livello di affezione? allora meglio che avvenga ora il distacco piuttosto che dopo, fidati, anche perché è molto probabile che nessuno ti ringrazierà mai per avergli rimesso in sesto il cavallo e averglielo reso meglio vendibile né, se hanno deciso di venderlo, aspetteranno  che tu sia pronta per acquistarlo. Mi dispiace essere così franca, ma io mi sono accorta troppo tardi di molte cose e vorrei che la mia esperienza fosse utile anche a qualcun altro, non ti dico di non dedicarti a cavalli che ritieni abbiano bisogno ma di farlo consapevolmente: con la consapevolezza dei tuoi limiti e delle tue capacità e con la consapevolezza dei rischi a cui vai in contro. Quando ho fatto le mie esperienze, nel momento in cui ho capito come sarebbero finite, ho scelto di continuare ugualmente, ma consapevole di quello che stavo facendo, del perché lo stavo facendo, e comunque siano andate sono state mie decisioni e non mi pento minimamente di averle prese anzi, tornassi indietro, rifarei tutto esattamente allo stesso modo.
Quello che voglio dire è fai le tue scelte, ma che siano scelte consapevoli in modo da non doverti pentire di averle fatte, non metterti mai in condizioni di pensare che "non ne è valsa la pena".
"Quando accarezzi un cavallo metti il cuore nella tua mano" Pat Parelli

lavy91

Va beh, alla fine monta a cavallo da 3 mesi, immagino una volta a settimana, la vedo dura ci fosse legata chissà quanto.
Mi sembra più che le dia fastidio perchè lei si era messa in testa di prenderlo in quarto di fida e farci un po' come voleva.

D'altronde meglio così, dopo 3 mesi non si è in grado di lavorare da soli col cavallo in autonomia.  :pollicesu:
Io ho fatto 7 anni di lezione (7 anni eh, non 7 mesi!) prima di prendere in fida un cavallo (che ho da 3 anni), e questo oltre ad un fatto di preparazione anche perchè i miei genitori non mi sborsano un centesimo per il cavallo, ed è giusto così visto che è una cosa che voglio fare io. A 18 ho iniziato a lavorare e adesso mi pago tutto da sola.
Ma prendere in fida, come nel suo caso, un cavallo solo perchè magari quel cavallo ha qualche problema mi sembrava un tantino esagerato, dopo 3 mesi uno deve ancora pensare ai propri problemi (assetto etc.) prima di poter pensare a quelli del cavallo. Come già detto, se il cavallo ha problemi "gravi" dovrebbe montarlo e pensarci l'istruttore.  :pollicesu:
La leggerezza non è il punto di partenza, ma il punto di arrivo. -cit.

Wild

Citazione da: lavy91 - Gennaio 04, 2015, 12:39:58 PM
Va beh, alla fine monta a cavallo da 3 mesi, immagino una volta a settimana, la vedo dura ci fosse legata chissà quanto.
Mi sembra più che le dia fastidio perchè lei si era messa in testa di prenderlo in quarto di fida e farci un po' come voleva.

D'altronde meglio così, dopo 3 mesi non si è in grado di lavorare da soli col cavallo in autonomia.  :pollicesu:
Io ho fatto 7 anni di lezione (7 anni eh, non 7 mesi!) prima di prendere in fida un cavallo (che ho da 3 anni), e questo oltre ad un fatto di preparazione anche perchè i miei genitori non mi sborsano un centesimo per il cavallo, ed è giusto così visto che è una cosa che voglio fare io. A 18 ho iniziato a lavorare e adesso mi pago tutto da sola.
Ma prendere in fida, come nel suo caso, un cavallo solo perchè magari quel cavallo ha qualche problema mi sembrava un tantino esagerato, dopo 3 mesi uno deve ancora pensare ai propri problemi (assetto etc.) prima di poter pensare a quelli del cavallo. Come già detto, se il cavallo ha problemi "gravi" dovrebbe montarlo e pensarci l'istruttore.  :pollicesu:

:perfect:
"Quando accarezzi un cavallo metti il cuore nella tua mano" Pat Parelli

The Shire

Wild mi hai praticamente letto nel pensiero e lavy, diciamo che io non prendo un cavallo perché ha problemi, ma per migliorarmi, perché lui ha bisogno di essere sempre incoraggiato e quindi io mi ritrovo ad essere costretta a migliorare sia il mio assetto sia a fare molte cose contemporaneamente. Perché con i cavalli della scuola non noto i miei errori, perché loro vanno comunque, mentre su di lui sono obbligata a fare tutto perfettamente.

linx_queen

#53
una mia amica ha avuto lo stesso problema con un haflinger del maneggio... appena lo montavo io il cavallo reagiva perchè? poi abbiamo constatato che il problema era l'abitudine della mia amica ad un'altra cavalla che subito rispondeva. Non deve dormire! molto spesso aiuta farlo prima galoppare nel tondino e per galoppare non intendo la capretta di heidi e poi montarlo così è già attivo per la corsa e GAMBE perchè altrimenti non ti sente per svegliarlo prova mezze fermate volte improvvise circoli dovrà svegliarsi per forza e lì potrai lavorare per bene.... quanto al prendere un cavallo.. bhe se vuoi un consiglio prendere in fida un cavallo che non reagisce o magari incompatibile con te mi sembra uno spreco perchè impareresti in modo sbagliato.. A meno CHE non abbiate un rapporto consolidato da terra... ah una domanda ma lui da terra almeno ti rispetta o dorme comunque?
Keep fighting, keep smiling... 'cause tomorrow is another day

The Shire

Io non l'ho mai lavorato da terra perché non posso, ho già chiesto ma mi hanno risposto che per vari motivi sia legali che di esperienza non posso girare un cavallo al tondino da sola, solo in compagnia di un maggiorenne esperto.

linx_queen

...quindi tu vai al maneggio e monti a cavallo senza neanche farti conoscere o almeno conoscerlo... comunque non è colpa tua se funziona così ma il lavoro da terra è molto importante
Keep fighting, keep smiling... 'cause tomorrow is another day

Luna di Primavera

penso che tutti da allievi principianti siamo andati al maneggio a montare il cavallo durante la nostra lezioncina, senza fare lavoro a terra.
non dico che è bello, ma quando sei alla scuola normalmente è così. e magari trovi il cavallo già in campo che si è già sparato un'oretta o due di lezione. tu monti, fai la tua lezione, magari disselli, e stop.

non caschiamo dalle nuvole per piacere; il lavoro da terra viene insegnato (quando va bene che viene insegnato, perché normalmente non lo insegna proprio nessuno) in una fase molto più avanzata.

ora magari interverrà Miky e dirà che nel suo maneggio le cose funzionano in maniera diversa, ma è un caso più unico che raro. purtroppo.
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

linx_queen

bhe sicuramente ma avendo imparato privatamente non so cosa si faccia durante le lezioni in maneggio  :horse-wink: secondo me un minimo di lavoro da terra ci vuole specialmente se come The shire ha detto vorrebbe un cavallo in mezza fida POI è questione di opinioni ho sentito alcuni dire che non serve a nulla :icon_confused:
Keep fighting, keep smiling... 'cause tomorrow is another day

lavy91

Citazione da: Luna di Primavera - Gennaio 08, 2015, 05:50:21 PM
penso che tutti da allievi principianti siamo andati al maneggio a montare il cavallo durante la nostra lezioncina, senza fare lavoro a terra.
non dico che è bello, ma quando sei alla scuola normalmente è così. e magari trovi il cavallo già in campo che si è già sparato un'oretta o due di lezione. tu monti, fai la tua lezione, magari disselli, e stop.

non caschiamo dalle nuvole per piacere; il lavoro da terra viene insegnato (quando va bene che viene insegnato, perché normalmente non lo insegna proprio nessuno) in una fase molto più avanzata.

ora magari interverrà Miky e dirà che nel suo maneggio le cose funzionano in maniera diversa, ma è un caso più unico che raro. purtroppo.

Quoto!!

Linx abbiamo già detto più sopra che la mezza fida solo dopo 3 mesi di lezioni non serve a niente in quanto uno deve ancora perfezionare le basi. :icon_rolleyes:
La leggerezza non è il punto di partenza, ma il punto di arrivo. -cit.

alex

Citazione da: linx_queen - Gennaio 08, 2015, 04:36:18 PM
...quindi tu vai al maneggio e monti a cavallo senza neanche farti conoscere o almeno conoscerlo... comunque non è colpa tua se funziona così ma il lavoro da terra è molto importante

Distinguerei le due cose molto diverse. Lavoro a terra è una cosa, farsi conoscere dal cavallo un'altra. Penso che un gentile avvicinamento, un'annusatina alla mano, un paio di parole gentili accompagnate da una carezza prima di montare (sempre che poi si monti e si prosegua con lo stesso stile gentile) sia ampiamente sufficiente per "farsi conoscere dal cavallo" e chi ama i cavalli, e non li teme,  lo fa di sua iniziativa, spontaneamente, "di cuore",  senza che nessuno glie lo insegni. Chi i cavalli non li ama o li teme.... ma allora, perchè non sceglie di darsi al ciclismo?  :horse-wink:
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.