• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Mi butto o non mi butto?

Aperto da silviasco, Giugno 23, 2015, 01:03:12 AM

« precedente - successivo »

silviasco

Wild, hai perfettamente ragione quando dici che un punto debole di questa situazione è l'acquisto presso la struttura dove monto. Ne sono ben consapevole, ma il punto debole dell'andata altrove è... Avere un altrove dove andare e trovare il tempo di andarci! Prima di farmi venire quest'idea malsana, stavo pensando di farmi un giretto sui Monti Aurunci per vedere qualche Esperia, ne avevo addirittura vista in annuncio una in vendita non molto lontana da me e volevo andare.
Poi è capitata quella conversazione sul destino di "quelli del paddock", e il cuore ha fatto crac  :broken_heart-461:
Per rispondere a Luna, sdomi sdomi non sono, il proprietario li maneggia, sinceramente sono rimasta male a guardargli i piedi perché anch'io mi sarei aspettata, fra le cose di base, farsi pareggiare, ma può anche darsi che dipenda dal fatto che sono stati trascurati in vista della s-vendita, non dal fatto che non sappia dare i piedi. A qualcuno ha anche già provato la sella, così mi ha detto. Giovedì voglio per l'appunto guardare queste cose coi miei occhi, e capire se IO riesco a farci qualcosa di sensato e piacevole. Se si fa toccare solo dal proprietario, se appare agitato, se qualunque altra cosa "no", amen, che senso avrebbe prenderlo? Mi metto l'anima in pace ed attendo la prossima occasione, o l'altro cavallino di cui mi hanno parlato ma che non ho visto per niente. Ma almeno, se mi prende il ghiribizzo di andare a provare la doppia pony nella città vicina, ho un qualche termine di paragone.
Può benissimo darsi che io ci metta poi davvero tre anni a scegliere un cavallo!
Ma scrivere qui mi aiuta a riordinare le idee, a raccogliere suggerimenti, a stemperare l'emotività!
Grazie!
:abbrall:

silviasco

#16
Ah beh poi il percorso di crescita col cavallo è tutto da vedere, si sa, potrebbe essere fantastico oppure un incubo, lo so che è una incognita! Stavo cercando di esporre a voi e a me stessa cosa diavolo c'è in quel cavallino che mi prende...
È da precisare che sto considerando l'opzione sdomo/giovane solo perché sono intenzionata ad appoggiarmi al maneggio e farmi seguire, altrimenti non ci penserei due volte ad orientarmi ben oltre i dieci anni...

Luna di Primavera

Citazione da: silviasco - Giugno 23, 2015, 12:43:16 PM
Poi è capitata quella conversazione sul destino di "quelli del paddock", e il cuore ha fatto crac  :broken_heart-461:

mi dispiace se ti sembro insensibile ma questa questione (comprare il primo cavallo per te e le tue bimbe) è a mio avviso troppo importante per prendere decisioni di cuore o di pancia. sai quanti cavalli vanno al macello tutti i giorni? e allora?

la domanda a cui devi onestamente rispondere, a mio parere, è: questo cavallo o i suoi amici su cui hai messo gli occhi, sono adatti a quello che vuoi fare te o no?
è tutta qui la questione. SECONDO ME.
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

silviasco

luna, la risposta più razionale del mondo è: probabilmente no. Ma forse anche sì. prima di fermarmi al no voglio vedere meglio, di persona, provare cos'è avere a che fare con un soggetto così. Magari proprio per metterci una croce su. Ma almeno inizio ad avere idea di cosa guardare/cosa fare.
È più chiaro il mio scopo ora?
(A me stessa sì, mi si è chiarito nel mentre che scrivevo...)  :icon_rolleyes:
P.S. Non mi sembri affatto insensibile, ma semmai sensata ;)

Kimimela

Citazione da: silviasco - Giugno 23, 2015, 12:47:04 PM
Ah beh poi il percorso di crescita col cavallo è tutto da vedere, si sa, potrebbe essere fantastico oppure un incubo, lo so che è una incognita! Stavo cercando di esporre a voi e a me stessa cosa diavolo c'è in quel cavallino che mi prende...
È da precisare che sto considerando l'opzione sdomo/giovane solo perché sono intenzionata ad appoggiarmi al maneggio e farmi seguire, altrimenti non ci penserei due volte ad orientarmi ben oltre i dieci anni...
Fai come credi ma il mio e' un consiglio veramente spassionato!!
Il cavallo poi e' tuo e ci devi andare tu sopra, lo devi sentire tu...non l'istruttore o l'addestratore capisci cosa intendo?
guarda io ho preso Kawica che aveva quasi 19 anni ora ne ha 25 eppure siamo cresciute lo stesso assieme nonostante entrambe non siamo giovani!
Quando ho preso Africa ne aveva 13 e stiamo facendo un percorso assieme da due anni nonostante lei sia veramente ben addestrata e buona ma I nostril problemi di incomprensione li abbiamo avuti e sicuramente li avremo ancora ma ripeto e' normalissimo.

Per comperare un cavallo non bisogna avere fretta ne' farsi prendere dal cuore e basta.
Bisogna girare, provare e riprovare e chiedere se te lo danno in prova. Ad ogni modo il cavallo e' sempre un'incognita perche' il suo vero io non si manifesta subito (quasi mai) e quindi magari a distanza di mesi ci si rende conto che non era quello che pensavamo etc...etc...
E' comunque una bellissima avventura che io rifarei 1000 volte.
Ma mi raccomando prima la testa e poi il cuore
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

maya

Se hai in testa l'acquisto vai comunque in giro e dai un'occhiata!1.50/1.55 al garrese va bene!e' un'altezza polivalente,se resta troppo bassa(1.30/1.40)anche per rivenderlo un domani stai troppo nella nicchia!
1.50 al Max 1.60 è un altezza che si presta a qualsiasi cavaliere,comoda in passeggiata,utilizzabile facilmente per lavoro in piano e piccoli saltini o barriere...
Io su questa di 1.55 che sto prestando ci metto su la mia bimba quando rientro a casa,certo è un cavallo e non un pony,ma sarà che a me troppo nani non piacciono...però guarda i meticci.

tocchi,incapezzalo e portalo,lo prepari,lo selli,almeno queste sono cose che faccio fare quando qualcuno deve venire a provarsi il cavallo,dare i piedi,pulirli,toccare la testa,le orecchie e poi lo provano a sella e a terra...così uno già si fa un'idea!
Guardati in giro.
Evita il cavallo da comprare tramite il maneggio,sinceramente di situazioni andate a scatafascio ce ne sono a bizzeffe...entrano troppi fattori negativi in campo...
Resta in campo neutro e provane svariati!

silviasco

Provo a ribaltare la frittata: in realtà questo acquisto presenterebbe così tanti punti critici, che se dopo un tot di prova e riprova decidessi che meglio di no, nessuno avrebbe nulla da eccepire. Perché forse mi spaventa un po' mettermi a cercare un cavallo, senza sapere bene cosa cercare, cosa aspettarmi, e non avere le idee chiare su come decidere per un sì o per un no. Avevo bisogno di dire, innanzitutto a me stessa, ma sì, proviamo a cercare un cavallo, ma DAVVERO, non su "immediatamente.it"  :icon_rolleyes:
Di sicuro vi farò sapere, e penso che questo post potrebbe essere utile anche ad altri utenti, magari anche più alle prime armi di me, perché di gente che invece la pazzia la fa e compra a scatola chiusa ce n'è, o sì che ce n'è...

Miky Estancia

Citazione da: Kimimela - Giugno 23, 2015, 12:39:57 PM


Micky I vostri cavalli sono un mondo a parte nel senso che gia di indole sono buoni, sono sicuramente diversi da un anglo arabo o arabo e le vostre testimonianze lo dimostrano!

E certo kimi, con i Comtois si "gioca facile"  :love4:
Ma non facilissimo, bisogna saper scegliere, perché ce ne sono anche di impestati che ad un arabo gli fanno un baffo.
Ecco perché ho detto che bisognerebbe vedere il cavallino in questione.
Dal macello abbiamo tirato fuori anche dei cavalli da sella...una adesso ha tre anni e la stanno preparando per un futuro nel salto ostacoli....quando siamo andati a sceglierla, era l'unica valida scelta in mezzo ad un gruppo di una quindicina di robette tipo selle francais:uno su 15...già una bella scrematura.

Insomma, ok che il puledro a 4/5 anni ed è bello verde, ma dipende dal carattere e....da come verrà domato e addestrato. Ogni animale è una storia a se. Noi per primi sconsigliamo di impegolarsi con cavalli sdomi di quell'età,  ma bisogna valutare il soggetto. E lei ha la possibilità di farlo, ce lo ha sotto il naso.

Bisogna sempre vedere quanto uno vuol complicarsi la vita...quanto tempo si ha a disposizione, quanta esperienza, quante e quali possibilità di farsi seguire...io ad esempio sono per i "problemi zero", quindi per ME, opterei per un puledro di 7/9 mesi maschio, da castrare appena scendono i gioielli di famiglia, e me lo spupazzerei tutti i giorni, se nel frattempo mi prende lo skizzo di montare, ho solo da scegliere dove poggiare il popò  :horse-wink:
La cosa che tollero meno al mondo, anche meno dell'ignoranza, è la maleducazione. Perché se avere il cervello piccolo è una disgrazia, essere cafoni è una scelta. A.P.

Ina:)

Se posso dire la mia...
Principalmente sono d'accordo con quello che hanno detto gli altri, sinceramente non mi farei intenerire troppo dal fatto che i cavallini rischiano di fare una brutta fine, risulterò impopolare, ma meglio loro che te o le tue bambine..
Io quando ho scelto il mio cavallo ho scelto un puledro, nella mia esperienza posso dirti che é necessario essere estremamente fermi nella gestione, sia da terra che in sella.
Tocca a te confermare quello che il cavallo ha imparato durante la doma.
Mia mamma da giovane, dopo svariati anni di esperienza, ha fatto la tua stessa scelta..ha comprato una puledra quarter di tre anni appena domata, all'inizio era un gioiello..dopo sei mesi la cavalla é stata venduta, mia madre ha il cranio crepato e non é piú voluta salire a cavallo, Senza contare le volte che é finita in ospedale in quei sei mesi

Kimimela

mah non so quanta gente di cavalli compri a scatola chiusa...secondo me ben poca.
intanto bisogna aver chiaro cosa si vuole da un cavallo: passeggiate? lavoro in piano? agonismo?
un cavallo non deve essere bravo solo da terra ma che da sella; magari portati un istruttore che ti aiuti nella scelta
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

Miky Estancia

Citazione da: silviasco - Giugno 23, 2015, 12:43:16 PM
Se si fa toccare solo dal proprietario, se appare agitato, se qualunque altra cosa "no", amen, che senso avrebbe prenderlo?
:abbrall:

Considera che se si fa toccare solo dal proprietario (o da chiunque lo ha maneggiato), è normale, idem se si agita a vedere persone nuove intorno. Per lui sono cose nuove, vi si deve abituare.

Te lo dico perché è una cosa che succede con soggetti con un carattere un pò diffidente. La prima settimana di lavoro, i puledri li maneggia solo Tony, io faccio solo assistenza, e loro, ovviamente, con lui si lasciano fare, mentre con le altre persone stanno sul "chi va là ".  Poi si rilassano e si abituano a farsi maneggiare da tutti,  anche se alcuni soggetti tendono a rimanere "padronali" (io adoro questa caratteristica).

Per quanto attiene scegliere o non scegliere all'interno del maneggio/farsi consihliare dall'istruttore. ....anche li, bisogna vedere come sono le persone del tuo centro....
A volte ci si becca delle sonore fregature proprio da queste persone in cui si ripone il massimo dells fiducia, altre volte invece si ha la fortuna di poter contare su delle persone serie, competenti e sempre presenti.

Noi per sicurezza, preferiamo avere a che fare con persone che si portano il cavallo a casa o in maneggi di cui conosciamo e stimiamo i gestori....questo perché anni fa ci sono capitate delle brutte esperienze: cavallina doppio pony domata ed addestrata da noi, consegnata perfetta, con tanto di raccomandazioni, piano di lavoro, gestionale e di alimentazione scritti nero su bianco. Il proprietario la prova, è sodfisfatto e se la porta in maneggio perché a casa il box non era ancora pronto.
Ha delegato l'istruttore del maneggio a lavorare la cavallina perché lui era impegnato coi lavori a casa e....dopo 15 giorni riceviamo una telefonata: la cavallina ha sbattuto a terra l'istruttore e non fa più salire nessuno.
Ovviamente avevano un cavallo pronto vecchio e professore, da rifilargli al posto della cavallina, e altrettanto ovviamente, peste e corna sul nostro lavoro....

Ci rechiamo al maneggio per valutare la situazione e scopriamo che: la cavallina era scuderizzata in box, senza uscire da 15 giorni (altro che paddok e lavoro quotidiano come avevamo consigliato), le veniva somministrata avena (noi avevamo consigliato fieno), l'istruttore  (bello alto e pesante), ci era zompato sopra dopo 15 giorni di prigionia in box senza neanche degnarsi di prepararla con un pò di lavoro alla corda.

Senza far parole, Tony prese la cavallina, la bardo' nel modo abituale, la girò per unz mezz'oretta alla corda, dopo di che, piede nella staffa e in sella, lei immobile come una statua. Un pò di lavoro in piano e la cavallina era perfetta, sotyo gli occhi di tutti.

Il proprietario della cavallina se la portò a casa io giorno dopo, anche se il box non era ancora pronto....e non ha mai avuto problemi....
La cosa che tollero meno al mondo, anche meno dell'ignoranza, è la maleducazione. Perché se avere il cervello piccolo è una disgrazia, essere cafoni è una scelta. A.P.

Kimimela

si micky hai ragione...di incompententi e di stron...e' pieno il mondo purtroppo!
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

maya

Silvia ti assicuro che quelli che comprano a scatola chiusa sono pochi,l'offerta è tanta e in giro è pieno di co...ni...

Senti se hai voglia senza impegno passami a trovare se avrai ancora in testa la voglia di comprare il cavallo,vieni e provi quella che ho adesso,Mal che vada ti sarai fatta un giro gratis e a me fai un favore che non posso muovere 2 cavalli contemporaneamente e poi avrai un termine di paragone e così conosci pure le biondone!...stranamente quelli venuti fin'ora poi mi chiedevano se vendevo pure le avelignesi sovrappeso... :laughter-485: :laughter-485:

Sennò se proprio vuoi sfruttare la comodità del maneggio prenditi in fida un cavallo che usano per la scuola e poi vedi se lo vendono a te...io in maneggio con la prospettiva dell'acquisto prenderei in considerazione solo questa possibilità...quella del cavallino poverino che non ha possibilità lo lascerei proprio perdere...anche perché se ci pensi se vanno a far bistecche sti cavalli vuol dire che proprio validi non sono,ti pare che se fossero stati meritevoli non avrebbero messo annunci sui vari Subito e compagnia bella?!?...

Miky Estancia

Citazione da: Kimimela - Giugno 23, 2015, 01:37:43 PM
mah non so quanta gente di cavalli compri a scatola chiusa...secondo me ben poca.
intanto bisogna aver chiaro cosa si vuole da un cavallo: passeggiate? lavoro in piano? agonismo?
un cavallo non deve essere bravo solo da terra ma che da sella; magari portati un istruttore che ti aiuti nella scelta

Concordo con te pienamente sul fatto che bisognerebbe avere le idee chiare su che cosa si vuol fare con il cavallo e che deve essere bravo sia da terra che da sella/attaccato.

Sulla scatola chiusa....praticamente si compera quasi sempre a scatola chiusa, perché prova e riprova, fai la visita di compravendita, portati dietro una tribù di esperti, ma qualche sorpresa salta fuori. Se non sul cavallo, sulle nostre capacità effettive e sulla nostra abilità di "fare binomio".
Prima che il cavallo scelto, diventi il '"nostro cavallo" ci va del tempo...tempo che impieghiamo per conoscerci reciprocamente, tempo che impieghiamo per combattere contro fastidiose cattive abitudini lasciate da precedenti gestioni, tempo che impieghiamo per mettere a posti i danni fisici che saltano sempre fuori dopo i 40 giorni dalla compravendita....
Si compera e poi c'è sempre e comunque del lavoro da fare, delle cose da mettere a posto.

Scatola chiusa per scatola chiusa, IO preferisco optare per un puledro, scatola vuota da riempire e non da svuotare dagli errori altrui.
La cosa che tollero meno al mondo, anche meno dell'ignoranza, è la maleducazione. Perché se avere il cervello piccolo è una disgrazia, essere cafoni è una scelta. A.P.

Miky Estancia

Citazione da: Kimimela - Giugno 23, 2015, 01:45:36 PM
si micky hai ragione...di incompententi e di stron...e' pieno il mondo purtroppo!

Pienissimo! Gli da fastidio che il vliente si è rivolto altrove per acquistare il cavallo e non trovano di meglio da fare che cercare di demolire il lavoro altrui.

Fu una bella soddisfazione comunque: quando arrivammo in maneggio, c'era una atmosfera tesa che si tagliava col coltello...nessuno che parlava in faccia, solo sussurri dietro le spalle tipo che la cavalla non era domata, che Tony non sapeva domare i cavalli e che aveva solo fregato i soldi al suo cliente ecc.

E Tony, che alla fine è un signore e preferisce i fatti alle chiacchiere da bar, zitto zitto, con il suo modo tranquillo, ha fatto fare una gran bella figura di emme all"istruttore".
Tutti si aspettavano il rodeo e la cavalla era invece di nuovo perfetta...quando ha finito con la cavalla, dell'istruttore e del suo seguito di leccac....non vi era più traccia, si erano dileguati tutti.....

Si possono avere tutti i titoli e le pergamene del mondo, ma una buona dose di umiltà per ascoltare e mettere in pratica i consigli di chi ha fatto il lavoro prima di te, fa sempre bene.
La cosa che tollero meno al mondo, anche meno dell'ignoranza, è la maleducazione. Perché se avere il cervello piccolo è una disgrazia, essere cafoni è una scelta. A.P.