• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Transizioni a scendere: uso corretto delle gambe?

Aperto da silviasco, Settembre 10, 2015, 11:41:03 PM

« precedente - successivo »

Ally

Citazione da: Luna di Primavera - Settembre 11, 2015, 04:17:47 PM
Citazione da: PokerFace - Settembre 11, 2015, 03:13:34 PM
cribbio ma siete PERVERSE... già non c'avevo capito una mazza prima di sta cosa del peso da seduti, adesso sono a posto proprio ahahahahahah.

Luna non afferro... ma nel trotto senza staffe, per forza di cose TUTTO il peso va sulla sella... o volo e allora non ho bisogno di appoggio, oppure il peso si distristribuisce sulle basi di appoggio, che - nel trotto seduto senza staffe - è il sedere.
con le staffe, appunto, un pò di peso può andare nelle staffe, ma si parla di una piccola percentuale rispetto al grosso (in qualche caso... grasso) del peso, che per l'appunto si scarica sul popò.

o no???

non mi vorrei sbagliare, ma le gambe costituiscono circa il 30% del peso del corpo. che è tanto.
e siccome pendono sotto al nostro c*lo, a quanto capisco non possono "gravare" o scaricarsi sul popò.
correggetemi se sbaglio.

poi è lapalissiano che anche quel peso viene sostenuto dalla schiena del cavallo, eh, distribuito (si spera) attraverso la sella.

sbagli, nel senso che se sto facendo trotto seduto senza staffe e le gambe sono completamente a penzoloni...quel penzolare graverà su il punto d'appoggio del nostro corpo....e quindi sul popò....

immagina di prendere una corda e falla passare da una parte all'altra del cavallo attraverso la sella (come se fossero due gambe)

ora ai due capi della corda appendici 10 kg per parte...

quei 20 kg dove si scaricano?

Kimimela

Per fare un buon trotto seduto comunque le gambe non vanno a penzoloni come corpi morti...andrebbero tenute col piede con la punta all'insu spingendo in basso il tallone un po' come se avessi le staffe.
A mio parere pero' state andando troppo nel tecnico...montare e' si tecnica ma anche sensibilita' e istinto...usate piu quello!
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

Ally

Citazione da: Kimimela - Settembre 11, 2015, 04:41:46 PM
Per fare un buon trotto seduto comunque le gambe non vanno a penzoloni come corpi morti...andrebbero tenute col piede con la punta all'insu spingendo in basso il tallone un po' come se avessi le staffe.
A mio parere pero' state andando troppo nel tecnico...montare e' si tecnica ma anche sensibilita' e istinto...usate piu quello!

a dir la verità qui siamo finiti nella fisica pura...scusate colpa mia...  :firuu:


Kimimela

La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

Luna di Primavera

Citazione da: Ally - Settembre 11, 2015, 04:28:24 PM

quei 20 kg dove si scaricano?

sulla sella, ma questo è ovvio, l'ho detto anche io.

ma tu dicevi che al trotto seduto tutto il nostro peso grava sul nostro c*lo.
forse non ci capiamo sui termini "scaricare" e "gravare".
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

max

Se pesi 60 chili e sei a cavalcioni di un tronco, quel tronco deve sopportare 60 chili, anche se le tue gambe sono "sotto" il punto dove sei seduta, fino qua mi pare sia chiaro.

Quello che cambia nel caso di un cavallo sellato è solo la distribuzione di questi 60 chili: maggiormente concentrati verso il fondo della sella se stai seduta; maggiormente concentrati verso l'arcione (pomo) se stai sulle staffe.

Il sollievo, la "leggerezza apparente" nello stare parzialmente o completamente sollevati (sulle staffe) sta soltanto nel fatto che gli liberiamo una zona delicata della schiena, che trasliamo il nostro peso più avanti verso il garrese.

Chi si può permettere di stare seduto sempre o riesce a seguire talmente bene i movimenti della schiena col bacino da non causargli problemi, oppure ha un cavallo con la schiena molto forte. Oppure è riuscito a far "tirare la schiena" (metterlo davvero rotondo) a un cavallo che l'ha debole, allora può rimanere seduto per tutto il tempo che il cavallo è disposto a "portarlo" restando rotondo e quando si "perde la schiena" si torna per riguardo a montare leggeri.
Quel pochissimo che sapete vi impedisce di capire quel moltissimo che non conoscete.

Ally

Citazione da: Luna di Primavera - Settembre 11, 2015, 04:50:33 PM
Citazione da: Ally - Settembre 11, 2015, 04:28:24 PM

quei 20 kg dove si scaricano?

sulla sella, ma questo è ovvio, l'ho detto anche io.

ma tu dicevi che al trotto seduto tutto il nostro peso grava sul nostro c*lo.
forse non ci capiamo sui termini "scaricare" e "gravare".

giuro poi la finisco qui, perchè ha ragione kimi....

sulla sella certo...ma dove?
sul quella striscia di sella  che dove la corda è appoggiata....tutto il peso sarà li...
sempre per filosofeggiare... supponiamo che la sella sia fatta di un materiale di m**da...quando tu toglierai la corda, la corda stessa avrà lasciato un segno sulla sella...(che sarà una striscia)...tutti i 20 kg saranno stati "scaricati" "gravati" "appesi" su quella striscia li....che è la rappresentazione fisica del nostro sedere  :horse-wink:

basta davvero....continuate voi con più esperienza ..che io più che un pò di fisica non so...

alex

Citazione da: Kimimela - Settembre 11, 2015, 04:41:46 PM
Per fare un buon trotto seduto comunque le gambe non vanno a penzoloni come corpi morti...andrebbero tenute col piede con la punta all'insu spingendo in basso il tallone un po' come se avessi le staffe.

No.
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

PokerFace

non ce la posso faaaaareeeee


vedo che abbiamo tutti opinioni diverse ahahahahah
il bello dell'equitazione  :benedizione:

Kimimela

Citazione da: alex - Settembre 11, 2015, 05:59:25 PM
No.
:icon_eek: :icon_eek:
no cosa?
provare per credere...comunque dietro a un pc siamo bravi tutti..dovremmo incontrarci a cavallo  :firuu:
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

silviasco

Kimi, non ho idea di cosa volesse dire Alex visto che non si è spiegato molto  :icon_rolleyes:, però nel mio caso se penso anche a contrarre i muscoli per tenere il piede in una data posizione finirei per irrigidirmi e perdere il vantaggio di acquisire scioltezza! Questo è quello che ho pensato io... Magari per altre persone, o per l'assetto tipico dellaMW, è diverso, non so...
Sì poker, direi che c'è davvero una bella varietà di opinioni nel mondo equestre  :blob9:  :occasion14:

Kimimela

silvia ma infatti il punto focale e' che NON ti devi irrigidire ma devi scendere nella sella.
non c'entra MW o MI questo e' lavoro in piano.
se tu lasci le gambe a peso morto come diavolo fai a d avere un assetto decente?
ovvio che se per far scendere il tallone uno si irrigidisce allora e' meglio che usi le staffe, significa che non e' ancora pronto
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

alex

Questa è la posizione corretta del piede senza staffe (a quel tempo se ne intendevano, di monta senza staffe, per ovvi motivi):



Ci siano o non ci siano le staffe, i muscoli che "tirano su" la punta del piede devono essere rilassati; se le staffe ci sono, la punta del piede sale perchè la gamba spinge verso il basso, non perchè i muscoli tirano su la parte anteriore del piede. Se la staffa non c'è, la punta scende inevitabilmente verso il basso, se sono rilassati i muscoli che devono essere rilassati.

Non è farina del mio sacco, ovviamente. Ripeto quello che mi hanno detto persone di cui mi fido, ma dopo aver verificato le motivazioni e trovato documenti (come quella statuetta). E' un bel tema, perchè è "bianco o nero": vediamo se possiamo raggiungere una conclusione condivisa (o bianco, o nero) oppure se, come purtroppo spesso avviene, ciascuno resterà abbarbicato alla sua opinione.
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

Ina:)

Secondo me sono utili entrambe le cose.
scendere nella sella senza staffe con le gambe a penzoloni aiuta l'equilibrio ed a entrare nel movimento
portare la punta in alto e il tallone in basso (lasciando non contratto il resto della gamba) è un buon esercizio per chiudere l'articolazione della caviglia e tenere la gamba ferma aderente al cavallo, cosa che poi servirà quando si riprendono le staffe
il bacino deve rimanere mobile e rilassato, non le gambe in sè...

Ally

Citazione da: Ina:) - Settembre 14, 2015, 11:19:03 PM

portare la punta in alto e il tallone in basso (lasciando non contratto il resto della gamba) è un buon esercizio per chiudere l'articolazione della caviglia e tenere la gamba ferma aderente al cavallo, cosa

non sono d'accordo sul fatto che la punta vada portata in alto....
se abbiamo l'assetto corretto la punta del piede ci va da sola verso l'alto....perchè sto lasciando le gambe a peso morto, quindi in modo naturale spingono verso il basso...se poi, appoggio SOLO la punta/pianta del piede sulle staffe, è naturale che il tallone va giu e la punta va su....
il casino è riuscire a fare tutto questo, senza muovere un muscolo  :firuu: