• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

QUESTIONARIO

Aperto da scr_mrc, Dicembre 02, 2015, 10:31:58 AM

« precedente - successivo »

Miky Estancia

Citazione da: Ally - Dicembre 06, 2015, 07:57:43 PM

quello che è follia per me...è proprio pensare che una persona che non sa niente di un ambiente possa fare un progetto del genere...


Su questo concordo.
Per realizzare un progetto su una data cosa, bisogna conoscerla bene.
Src mrc con i suoi compagni, sta lavorando su una "simulazione ", se invece la cosa fosse reale, ovviamente certe imprecisioni non sarebbero ammesse, e sarebbe richiesta una conoscenza della materia molto più approfondita.

La critica di Ally al sistema di studio, che potrebbe creare illusioni circa la possibilità di gestire progetti relativi a cose che si conoscono poco o nulla, mi fa venire in mente un caso specifico...

Mesi fa, siamo stati contattati da una persona che ha progettato un attrezzo agricolo da usare con il cavallo. Il suo progetto, è stato approvato dagli ingegneri del Politecnico. Secondo loro è una cosa fattibilissima, perché i "numeri" sostengono questo....
Peccato che: ne l'ideatore dell'attrezzo, ne gli ingegneri che hanno dato il benestare alla cosa, sappiano cos'è un cavallo....e quindi trovano geniale, l'idea di un rivoluzionario attrezzo che il cavallo dovrebbe spingere (quindi andrebbe posizionato davanti al cavallo) invece che trainare.......
Volevano che gli addestrassimo un cavallo apposta per poter spingere l'attrezzo.....ovviamente abbiamo rifiutato e senza dare troppe spiegazioni, sarebbe tempo perso, visto che gli ingegneri sostengono che sia fattibile  :icon_rolleyes:






La cosa che tollero meno al mondo, anche meno dell'ignoranza, è la maleducazione. Perché se avere il cervello piccolo è una disgrazia, essere cafoni è una scelta. A.P.

Pippokid

comunque trovo che per imparare a muoversi su terreni reali non sia tanto insensato simulare prima progetti fittizi.  molto meno sano sarebbe mettere direttamente  alle prese con progetti veri persone che non si sono mai cimentate con simulazioni.
tanto chi si laurea non sa niente della pratica, io per primo ne ero digiuno, ed è meglio che venga fatto muovere in maniera progressiva, con tutti gli errori che inevitabilmente farà, verso le situazioni concrete

Miky Estancia

Concordo pippokid!
Le simulazioni sono una ottima palestra per prepararsi a quel che poi è la vita reale.
Danno modo di mettersi alla prova, di sperimentare approcci diversi e venire a contatto con settori di cui magari si ha una conoscenza molto limitata.
Probabilmente servono anche per capire verso che "cosa" si è più portati, rendendo più facili le future scelte professionali.
La cosa che tollero meno al mondo, anche meno dell'ignoranza, è la maleducazione. Perché se avere il cervello piccolo è una disgrazia, essere cafoni è una scelta. A.P.

Ally

Citazione da: Pippokid - Dicembre 06, 2015, 11:41:56 PM

tanto chi si laurea non sa niente della pratica, io per primo ne ero digiuno, ed è meglio che venga fatto muovere in maniera progressiva, con tutti gli errori che inevitabilmente farà, verso le situazioni concrete

ESATTO!!
e con questo progetto secondo te si impratichirerà?  (si può dire ? :icon_confused:) un progetto del tutto fittizio su un problema che non esiste fatto da persone che non hanno idea da dove cominciare...
sono d'accordissimo con te che l'università italiana pecca di "pratica"....perfetto prendiamo sti ragazzi e buttiamoli in azineda...per 2/3 4 5 mesi a fare degli stage SERI...su progetti REALI...questa cosa la si fa al primo al secondo al terzo anno ecc ecc...magari il rpimo anno dura 1 mese il secondo 2 ecc ecc...

pur non essendo un Ing....è molto più probabile che un attrezzo agricolo da cavallo venga inventato da Micky o da tony..che non da un Ing. che non sa manco se il cavallo mangia l'erba o la carne...(ne è la dimostarzioone quello scritto da Micky)...
la stesso caso è quello dell'utente in questione...io non dico che non riusciranno a farlo...ma sarà una cosa così...campata in aria...fine a se stessa...
e sono convinto che ai suoi compagni sono stati assegnati progetti analoghi...magari a qualcuno nel mondo degl'articoli sportivi a un altro nella meccanica ecc ecc...tutte cose fine a se stesse...
la stessa situazione si avrà poi in azienda...quando si pretenderà che quello stesso ragazzo gestisca un progetto senza sapere da che parte si cominci a farlo quello stesso progetto...

ps ripeto questa è la mia idea...mi dispiace se qualcuno si senta offeso...ma non credo di aver fatto nulla di male....anche se chiama "cavallo planet" si può parlare anche di altre cose....almeno spero

Ally

Citazione da: scr_mrc - Dicembre 05, 2015, 03:22:53 AM


Guarda non voglio essere volgare nè mancarti di rispetto, ma non sto nemmeno a risponderti a tutte le offese che hai scritto sulla mia professione attuale e futura. Per giunta, il progetto non ha come finalità l'analisi di un'azienda di 'selle e finimenti' nel particolare quanto capire metodi, strumenti, analisi di dati, sintesi degli stessi, che possono essere usati in azienda in un'ottica di riprogettazione di processo, miglioramento ecc.

E' proprio questo che intendo....quello che vi infilano nella testa che per riprogettare un processo o addirittura migliorarlo....tu possa metterti li...analizzare due dati e via...
belin ci puoi mettere tutto l'impegno di questo mondo....ma se non ci sei dentro a quel mondo...se non ne conosci le problematiche...quindi se non ti sei fatto almeno quei tot mesi di esperienza...non vedo davvero come tu possa fare...

Ally

Citazione da: alex - Dicembre 05, 2015, 07:22:03 AM
Come vecchio utente di questo forum mi scuso con scr_mrc che è un ospite, e come ospite effettivamente andrebbe trattato con maggiore sentiment e tacte (non serve solo con i cavalli.... serve anche con gli umani....  :blob9:).

Già avevo accennato in altro topico che secondo me si può immaginare un certo parallelismo fra il modo in cui gli utenti si relazionano qui con gli altri utenti e il modo con cui si relazionano con i propri cavalli; quindi, anche questo, caro scr_mrc, puoi usarlo come strumento per capire un po' più a fondo la mentalità, l'atteggiamento di chi monta a cavallo, al di là delle dichiarazioni. Quindi.... analizza la cosa con tutta la freddezza di cui sei capace, e tiraci fuori tutto il buono e l'utile che puoi.

sono stato davvero così maleducato?

alex

Che un problema riguardante l'ingegneria esista, quando ha a che fare con la biosfera e in generale con i "sistemi complessi", concordo e mi piacerebbe molto parlarne (non qui). ll problema è ampio, e generale; e non è certo una responsabilità degli studenti, è qualcosa di molto più complesso e e serio. 

Che il modo in cui tu ne hai parlato qui fosse carente di sentiment e di tacte verso un ospite, IMHO è evidente. Il problema che ho risollevato qui è il seguente: chi manca di sentiment e di tacte verso gli umani, può averne una sufficiente quantità (indispensabile) con i cavalli? Non sarebbe il caso di "allenarsi" qui, nelle relazioni dentro il forum con gli umani, per essere pronti a usare queste capacità quando ci servono con i cavalli?
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

Ina:)

Alex io conosco un sacco di persone estremamente capaci e gentili con gli equini, ma terribilmente impacciati e bruschi con gli umani
Io per prima mi relaziono in generale meglio con gli animali che con le persone
Io la penso un po' come ally. Per esempio, io vorrei laurearmi in ing. Dei materiali...uscita dall'Università avrò una base che mi permetterà di lavorare in un certo settore, che é appunto quello dei materiali.
Ing. Gestionale pretende che un laureato venga a progettare il mio lavoro senza avere nessuna base iniziale sulla scienza dei materiali..secondo me é assurdo, ma ognuno sceglie per sé e va rispettato
Comunque, ribadisco, non bisogna leggere mezzo internet per scrivere le 3 cose che hanno messo nel questionario, io sono perfezionista per natura, per carità, ma prima di scrivere potevano informarsi meglio o comunque chiedere qui... Così é proprio fatto tanto per fare eh, con tutte le giustificazioni possibili, io non avrei mai presentato una cosa del genere

linx_queen

Non te la prendere gli equitanti sono così. le leggende metropolitane sono vere abbiamo la puzza sotto il naso, orgoglio causato dallo scarsissimo livello medio di conoscenza dello sport e la classica "ma che ce vo" della maggior parte del resto degli altri sportivi e non. e poi malattia chiamata perfezionismo,  perchè con i cavalli se si fa qualcosa la si fa bene o non la si fa pena la perdita del controllo che un conto è con gli umani un conto con gli equini. Chiarito questo punto. l'argomento che vi è stato assegnato è tutt'altro che semplice, perchè vi ritrovate a gestire teoricamente un settore in cui dover conciliare il benessere di due membri di una squadra, cavallo e umano, che vogliono cose spesso diverse (e qui cui sta a voi trovare un compromesso) e di cui potete sentire solo una delle campane cioè noi esseri umani. quello che credo stiano cercando di dirti è che vi trovate in una situazione in cui siete impossibilitati a capire le esigenze dell'altro pezzo del team: il cavallo, talmente semplice e "primordiale" da diventare complicato. ma visto che sto progetto è appunto un progetto noi dovremmo servire come anello di congiunzione e portavoce della squadra che costituisce il pubblico di riferimento. direi quindi asteniamoci dal dare giudizi sul mestiere altrui e teniamoci il nostro a cui è stato chiesto un parere con rispetto dei ruoli. (non sarebbe stato forse peggio se l'avessero fatto totalmente da esterni al settore?)
Keep fighting, keep smiling... 'cause tomorrow is another day