• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

QUESTIONARIO

Aperto da scr_mrc, Dicembre 02, 2015, 10:31:58 AM

« precedente - successivo »

scr_mrc

Ragazzi, buongiorno. Sono sempre il ragazzo dell'Università di Pisa che vi ha chiesto informazioni in precedenza per un progetto.
Vi propongo un questionario, rispondete numerosi mi raccomando è importante per noi ricevere tante risposte!
:ciao:

Sono domande semplicissime :)


1.   Quanti anni hai?
2.   Di che sesso sei?
3.   Di dove sei?
4.   Che tipo di attività equestre pratichi?
5.   Da quanto tempo?
6.   Per agonismo o per hobby?
7.   Dove tieni il tuo cavallo?
8.   Qual è la sensazione principale che provi andando a cavallo?
9.   Quali pericoli pensi di correre quando vai a cavallo?
10.   Ti senti sicuro quando vai da solo a cavallo? Se no perché?
11.   Quali problematiche incontri maggiormente quando sei  a cavallo?
12.   Quale pensi sia la parte più "scomoda" nella bardatura del cavallo e perché?
13.   Quali parti pensi siano più "fastidiose/problematiche" per il cavallo e perché?
14.   Cosa/quali modifiche apporteresti alla bardatura per migliorare la tua cavalcata?
15.   Cosa porteresti dietro durante una tua cavalcata che ad oggi sei impossibilitato a portare e perché?
16.   Monitori le prestazioni del tuo cavallo? Se si, in che modo?
17.   Se no, saresti interessato a conoscerle?
18.   Perché?







Luna di Primavera

#1
1.   Quanti anni hai? 37
2.   Di che sesso sei? donna
3.   Di dove sei? Valdera
4.   Che tipo di attività equestre pratichi? lavoro in piano, una volta facevo passeggiate ma ora ho sospeso
5.   Da quanto tempo? ho iniziato a 21 anni con qualche pausa, cmq monto continuativamente da 8 anni
6.   Per agonismo o per hobby? la domanda è malposta: anche l'agonismo puoi farlo per hobby, anzi la maggioranza della gente che fa gare col suo cavallo lo fa proprio per hobby, comunque io non pratico agonismo.
7.   Dove tieni il tuo cavallo? in un agriturismo
8.   Qual è la sensazione principale che provi andando a cavallo? amo il dialogo che nasce fra me e il cavallo (anche quando si litiga ahahaha)
9.   Quali pericoli pensi di correre quando vai a cavallo? la mia principale paura è legata alla sensazione di perdere il controllo dell'animale e che ciò causerà cadute, incidenti, ferite mortali..  :icon_rolleyes:
10.   Ti senti sicuro quando vai da solo a cavallo? Se no perché? dipende: adesso mi sento abbastanza sicura di montare anche da sola, comunque la paura che mi può prendere in alcune occasioni è quella della domanda 9 (perdere il controllo)
11.   Quali problematiche incontri maggiormente quando sei  a cavallo? la mia tecnica è purtroppo scarsa e questo ci crea un mucchio di problemi anche in termini di "prestazioni"
12.   Quale pensi sia la parte più "scomoda" nella bardatura del cavallo e perché? il sottopancia, perché se non fai grande attenzione può facilmente causare fiaccature
13.   Quali parti pensi siano più "fastidiose/problematiche" per il cavallo e perché? esattamente come sopra per il sottopancia, presupponendo ovviamente che la sella sia della misura corretta e confortevole. inoltre sono contraria all'uso del chiudibocca e chiaramente ad imboccature troppo complicate/severe.
14.   Cosa/quali modifiche apporteresti alla bardatura per migliorare la tua cavalcata? questa domanda non la capisco
15.   Cosa porteresti dietro durante una tua cavalcata che ad oggi sei impossibilitato a portare e perché? per le attività che svolgo/svolgevo (lavoro in piano e passeggiate) non mi viene in mente niente di particolare.
16.   Monitori le prestazioni del tuo cavallo? Se si, in che modo? non in maniera "scientifica", mi limito ad osservare e annotare i progressi del nostro "lavoro".
17.   Se no, saresti interessato a conoscerle? si
18.   Perché? potrebbe aiutarmi a comprendere meglio dove si può migliorare la nostra "prestazione"

ciao!
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

Miky Estancia

Ok, proviamo...
Sono un "soggetto atipico" scr mrc, spero che comunque le mie risposte ti servano almeno un pò.

1. 46
2. Femmina
3. Piemonte
4. Assistenza doma e addestramento puledri da attacco sportivo e agricolo e da sella. Lavoro in libertà, tondino e redini lunghe. Monta da lavoro.
5. Ho iniziato a montare a 10 anni. Le altre attività le svolgo da circa 18 anni. ( Come passa in fretta il tempo....).
6. Ne agonismo ne hobby. Per lavoro. Piacevole lavoro.
7. A casa.
8. Lavorando i puledri....serenità e soddisfazione per i loro progressi.
9. I rischi del mestiere...i puledri possono fare qualche "puledrata", quindi, un pestone (indosso scarpe con puntali in acciaio),  uno spintone , qualche tirone....
10. Mi capita di lavorare da sola...si, mi sento sicura.
11. I fattori esterni, gli imprevisti.
12. I collier di una volta. Sono troppo grossi e pesanti.
13. I sottocoda a volte risultano un pò fastidiosi le prime volte che si indossano.
14. Collier di ultima generazione, in alluminio con imbottitura memory.  Leggeri e poco ingombranti. Unico neo: sono carissimi. Per montare nessuna modifica: il recado e la potrera sono il top della comodità per me.
15. Stavamo giusto valutando la possibilità di inserire un piccolo frigobar sul marathon o sul wagonette. Uno di quei frigobar che possono tenere al caldo o al freddo le bevande. Utilissimo sia d'estate che in inverno per ristorarsi durante il tragitto in carrozza.
16. Si. Con i puledri è fondamentale, per tarare al meglio il lavoro da richiedere. Misurazione diametri e valutazione morfologica per determinare carichi e tempi di lavoro.
La cosa che tollero meno al mondo, anche meno dell'ignoranza, è la maleducazione. Perché se avere il cervello piccolo è una disgrazia, essere cafoni è una scelta. A.P.

Ally




1.   Quanti anni hai? 32
2.   Di che sesso sei? M
3.   Di dove sei? Prov. Genova
4.   Che tipo di attività equestre pratichi? RiuscireAStareSulCavallo ahaha...sono un principiante quindi finora possso solo dire che faccio monta western ma senza nessuna specialità
5.   Da quanto tempo? 3 mesi
6.   Per agonismo o per hobby? hobby
7.   Dove tieni il tuo cavallo? no ce l'ho ancora, tra un paio d'anni (spero) lo terrò a casa...
8.   Qual è la sensazione principale che provi andando a cavallo? benessere
9.   Quali pericoli pensi di correre quando vai a cavallo? mentre monto non penso minimamente di correre dei pericoli; a mente fredda penso di potermi rompere qualche osso cadendo...
10.   Ti senti sicuro quando vai da solo a cavallo? Se no perché? mai andato da solo...ma spero di sentirmici altrimenti tutto il mio progetto va a ramengo
11.   Quali problematiche incontri maggiormente quando sei  a cavallo? essendo principiante, se dovessi farti la lista non basterebbe un libro...
12.   Quale pensi sia la parte più "scomoda" nella bardatura del cavallo e perché? per chi? per me o per il cavallo?
13.   Quali parti pensi siano più "fastidiose/problematiche" per il cavallo e perché? non credo ci sia qualcosa di particolarmente fastidioso per il cavallo, credo che forse le bardature da festa sia obiettivamente troppo grosse pesanti e rumorose, ma per fortna non vengono usate tutti i giorni
14.   Cosa/quali modifiche apporteresti alla bardatura per migliorare la tua cavalcata? prima devo migliorare io...
15.   Cosa porteresti dietro durante una tua cavalcata che ad oggi sei impossibilitato a portare e perché? niente
16.   Monitori le prestazioni del tuo cavallo? Se si, in che modo? non ho un cavallo
17.   Se no, saresti interessato a conoscerle? mah...
18.   Perché?

madamen67

1.   Quanti anni hai?   48
2.   Di che sesso sei?  Femmina
3.   Di dove sei? Provincia di Trento
4.   Che tipo di attività equestre pratichi? Completo
5.   Da quanto tempo? Circa 5 anni. Ho iniziato a montare più o meno a 9 anni prima all'americana e poi all'inglese ma non con continuità. Ho iniziato "seriamente" una decina di anni fa   
6.   Per agonismo o per hobby? Agonismo amatoriale
7.   Dove tieni il tuo cavallo? Maneggio
8.   Qual è la sensazione principale che provi andando a cavallo? Serenità, concentrazione, impegno
9.   Quali pericoli pensi di correre quando vai a cavallo? Potrei essere lanciata nell'iperspazio per una vigorosa rallegrata o forse restare incastrata con un piede nella staffa 
10.   Ti senti sicuro quando vai da solo a cavallo? Se no perché? Sì mi sento sicura
11.   Quali problematiche incontri maggiormente quando sei  a cavallo? A volte quando salto non riesco a tenere in posizione corretta caviglie e talloni causa postumi di vecchi infortuni
12.   Quale pensi sia la parte più "scomoda" nella bardatura del cavallo e perché? Non amo la combinazione capezzina+chiudibocca, dà fastidio al cavallo. Monto con la messicana, ho la mano più leggera e reazioni di fastidio non ce ne sono più
13.   Quali parti pensi siano più "fastidiose/problematiche" per il cavallo e perché? Le imboccature "sbagliate", anche di misura non adatta alla bocca ma bisogna a volte provare per trovare l'imboccatura giusta. O le testiere troppo strette nel sottogola e altro. O la sella di misura sbagliata per lui. Qualsiasi cosa fastidiosa o dolorosa lo deconcentra, lo affatica per niente, a lungo andare è invalidante     
14.   Cosa/quali modifiche apporteresti alla bardatura per migliorare la tua cavalcata? Personalmente nessuna perchè preferirei farmi consigliare, se necessario, dal vet o da un esperto
15.   Cosa porteresti dietro durante una tua cavalcata che ad oggi sei impossibilitato a portare e perché? Non esco dal maneggio a cavalcare, se intendi questo
16.   Monitori le prestazioni del tuo cavallo? Se si, in che modo? Sì, con l'aiuto del vet e sempre per quanto mi è possibile quando vado in gara. Controllo anche in base all'alimentazione, alle visite periodiche e agli esami del sangue se ritenuti necessari dal vet   
17.   Se no, saresti interessato a conoscerle? Sarei comunque interessata a conoscerle meglio
18.   Perché? Perchè vorrei possibilmente conservare a lungo il mio cavallo forte, sano e in grado di lavorare insieme a me senza problemi a casa e in gara migliorando le prestazioni
Non invidiate. Applaudite e poi fate di meglio

roberto.

-34
-m
-latina
-equitazione da campagna
-4 anni
-vocazione
-maneggio
-faccio quello che sono
-nessun pericolo se non quelli di una normale vita, sto attento ai cani da pastore questo si ma lo farei anche a piedi, solo sto attento non facciano maleal cavallo
-Si certo
-Cani, tori liberi e senza controllo
-selle non adatte
-distrazioni di mente
-se avessi un esperto sul fisico del cavallo,mi farei una sella io come dico io adatta a passeggiate
-Cibo e acqua per il cavallo, non posso portare facilmente per uscite di un giorno poiche troppo ingombarntisopratutto acqua che va trovata sul posto
-controllo che stia in salute e sereno
-sono interessato a sapere che stia bene e sereno
-perche a lui ci tengo piu di tutto
-
-

Kimimela

1.   Quanti anni hai? 41  :horse-scared:
2.   Di che sesso sei? femmina
3.   Di dove sei? brianza
4.   Che tipo di attività equestre pratichi? western
5.   Da quanto tempo?......circa 30  :icon_confused:
6.   Per agonismo o per hobby? Ora per hobby
7.   Dove tieni il tuo cavallo? In un maneggio attrezzato
8.   Qual è la sensazione principale che provi andando a cavallo? Liberta', passione, sogno che si avvera...ogni volta
9.   Quali pericoli pensi di correre quando vai a cavallo? Cadere e farmi male
10.   Ti senti sicuro quando vai da solo a cavallo? Se no perché? Si abbastanza
11.   Quali problematiche incontri maggiormente quando sei  a cavallo? A volte non riuscire a comunicare/capire esattamente cosa pensano I miei cavalli
12.   Quale pensi sia la parte più "scomoda" nella bardatura del cavallo e perché? La sella perche' se sbagli sei fottuto
13.   Quali parti pensi siano più "fastidiose/problematiche" per il cavallo e perché? La sella...per il motivo sopra citato
14.   Cosa/quali modifiche apporteresti alla bardatura per migliorare la tua cavalcata? Ora nessuna per fortuna, ho gia' dato
15.   Cosa porteresti dietro durante una tua cavalcata che ad oggi sei impossibilitato a portare e perché? Nulla che gia' non abbia
16.   Monitori le prestazioni del tuo cavallo? Se si, in che modo? Chiamando l'osteopata e osservando attentamente come si muovono alla corda
17.   Se no, saresti interessato a conoscerle?
18.   Perché?
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

alex

1.   Quanti anni hai? >60
2.   Di che sesso sei? M
3.   Di dove sei? Friuli-Venezia Giulia
4.   Che tipo di attività equestre pratichi? escursioni in genere brevi
5.   Da quanto tempo? circa 15 anni
6.   Per agonismo o per hobby? Hobby
7.   Dove tieni il tuo cavallo? Centro ippico
8.   Qual è la sensazione principale che provi andando a cavallo? immersione nella natura
9.   Quali pericoli pensi di correre quando vai a cavallo? cadere
10.   Ti senti sicuro quando vai da solo a cavallo? Se no perché? si
11.   Quali problematiche incontri maggiormente quando sei  a cavallo? gestione degli imprevisti
12.   Quale pensi sia la parte più "scomoda" nella bardatura del cavallo e perché? ho una sella piuttosto dura
13.   Quali parti pensi siano più "fastidiose/problematiche" per il cavallo e perché? non saprei, le cose fastidiose per il cavallo le ho eliminate tutte
14.   Cosa/quali modifiche apporteresti alla bardatura per migliorare la tua cavalcata? ammorbidire il seggio della sella
15.   Cosa porteresti dietro durante una tua cavalcata che ad oggi sei impossibilitato a portare e perché? nulla
16.   Monitori le prestazioni del tuo cavallo? Se si, in che modo? no, "sento" se va bene, non mi interessa avvicinarmi al limite
17.   Se no, saresti interessato a conoscerle? no
18.   Perché? perchè non mi pongo obiettivi particolari di miglioramento; mi "accontento" e quindi sono contento
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

FedeCege

1.   Quanti anni hai? 27
2.   Di che sesso sei? F
3.   Di dove sei? Provincia di Brescia
4.   Che tipo di attività equestre pratichi? Equitazione di campagna
5.   Da quanto tempo? 2 anni
6.   Per agonismo o per hobby? Hobby
7.   Dove tieni il tuo cavallo? A casa
8.   Qual è la sensazione principale che provi andando a cavallo? Benessere, serenità
9.   Quali pericoli pensi di correre quando vai a cavallo? Non ci penso che è meglio...
10.   Ti senti sicuro quando vai da solo a cavallo? Se no perché? Si abbastanza
11.   Quali problematiche incontri maggiormente quando sei  a cavallo? Sto ancora correggendo il mio assetto.... i piedi in particolare...
12.   Quale pensi sia la parte più "scomoda" nella bardatura del cavallo e perché? il sottopancia posteriore, utile solo in alcuni rari casi specifici, se no per me è da intralcio..
13.   Quali parti pensi siano più "fastidiose/problematiche" per il cavallo e perché? secondo la mia esperienza sono le stinchiere, le mie cavalle non le sopportano, quando le gliele ho indossate zoppicano....
14.   Cosa/quali modifiche apporteresti alla bardatura per migliorare la tua cavalcata? niente
15.   Cosa porteresti dietro durante una tua cavalcata che ad oggi sei impossibilitato a portare e perché? niente
16.   Monitori le prestazioni del tuo cavallo? Se si, in che modo? Non in maniera scientifica, ma sto sempre attenta a qualsiasi segnale che il cavallo possa darmi.. a fine lavoro controllo respiro, occhi, e guardo sempre la camminata (ho troppa paura di zoppie..)
17.   Se no, saresti interessato a conoscerle? Mi piacerebbe saperne di più, ed ogni volta che viene il vet infatti mi spiega qualcosa di nuovo
18.   Perché? Prima di tutto perchè ci tengo moltissimo allo stato psico-fisico dei miei cavalli, e se stanno bene lavorano meglio e sono più collaborativi e più performanti

Ina:)

1.   Quanti anni hai?  18 :horse-cool:
2.   Di che sesso sei? F
3.   Di dove sei? piemonte
4.   Che tipo di attività equestre pratichi? salto ostacoli, lavoro in piano
5.   Da quanto tempo? da quando ho 8 anni, quindi ormai 10 anni quasi 11
6.   Per agonismo o per hobby? per agonismo
7.   Dove tieni il tuo cavallo? in un allevamento di cavalli da salto, da un privato
8.   Qual è la sensazione principale che provi andando a cavallo? non saprei dire..andrenalina forse
9.   Quali pericoli pensi di correre quando vai a cavallo? potrei cadere, ma non mi influenza e mentre sono a cavallo non ci penso
10.   Ti senti sicuro quando vai da solo a cavallo? Se no perché? si
11.   Quali problematiche incontri maggiormente quando sei  a cavallo? non riesco a tenere le caviglie aderenti, maledizione
12.   Quale pensi sia la parte più "scomoda" nella bardatura del cavallo e perché? scomoda è relativo. ovvio che il cavallo prreferirebbe stare a brucare, quindi non è che ami indossare sella e filetto, però se tutto è della giusta misura e vengono prese le adeguate precauzioni, nulla è scomodo, causa dolore o crea fastidi
13.   Quali parti pensi siano più "fastidiose/problematiche" per il cavallo e perché? come sopra
14.   Cosa/quali modifiche apporteresti alla bardatura per migliorare la tua cavalcata? io nessuna, e anche se dovessi cambiare l'imboccatura o la sella, ci sono a disposizione una vasta gamma di specialisti che possono trovare la soluzione perfetta e costruirla su misura.
15.   Cosa porteresti dietro durante una tua cavalcata che ad oggi sei impossibilitato a portare e perché? nulla, non faccio trekking
16.   Monitori le prestazioni del tuo cavallo? Se si, in che modo? quando monto a cavallo! se lo vedo/sento fiacco vuol dire che qualcosa non va!
17.   Se no, saresti interessato a conoscerle? non capisco cosa dovrei conoscere? cioè, tipo quanto va veloce o quanto salta alto? quello già lo so con il lavoro...per tutto il resto ci sono vet/esami del sangue/specialisti
18.   Perché? appunto, perchè? se seguo il mio cavallo, lavoro nel modo giusto, ed è gestito bene, risultano delle buone prestazioni, altrimenti con il vet si decide cosa fare

PS da questo sondaggio, a me sembra che state ancora un po' brancolando nel buio. la "bardatura" del cavallo, è oggetto di studio da sempre, sono certa che si possa sempre inventare qualcosa di nuovo, ma per progettare qualcosa di così importante e che potrebbe compromettere del 100% le prestazioni del cavallo servono, non solo anni di pratica equestre, ma un appronfodito studio sull'anatomia del cavallo..almeno per quanto riguarda selle/testiere/imboccature.
per esempio, luna ha scritto che il sottopancia può fiaccare..ecco in quel caso basterebbe mettere l'apposito agnellino
oppure il chiudibocca limita la respirazione...c'è la messicana che risolve
o ancora, la sella è dura...magari perchè è un po' vecchiotta, si potrebbe comprare nuova, oppure portare dal sellaio e vedere che si può fare
ma non bisogna inventarsi nulla, insomma...poi se voi doveste trovare un modo migliore/più veloce tanto meglio, ma l'equitazione è fatta anche di tradizione
non so, secondo me prima di fare delle domande specifiche su argomenti particolari tipo la bardatura del cavallo ecc, dovreste farvi un idea di cosa vuol dire montare a cavallo, la locomozione dell'animale, l'attrezzatura di cavallo e cavaliere, le specialità ecc...
io non mi focalizzerei su nulla di troppo specifico, soprattutto se non siete equitanti, perchè non montando a cavallo tante cose non le potrete mai capire (mi spiace, ma è così)
buona fortuna! :horse-smile:


nyna

1.   Quanti anni hai? 30
2.   Di che sesso sei? femmina
3.   Di dove sei? roma
4.   Che tipo di attività equestre pratichi? doma e (ri)addestramento puledri, concorsi, corse, attività cinematografiche
5.   Da quanto tempo? Monto da 25 anni, se è questo che intendi
6.   Per agonismo o per hobby? Per lavoro e hobby
7.   Dove tieni il tuo cavallo? Ippodromo e maneggio
8.   Qual è la sensazione principale che provi andando a cavallo? oddio non lo so. dipende dal cavallo che monto
9.   Quali pericoli pensi di correre quando vai a cavallo? Molti. E un attività perisolosa
10.   Ti senti sicuro quando vai da solo a cavallo? Se no perché? Si
11.   Quali problematiche incontri maggiormente quando sei  a cavallo? I fattori esterni
12.   Quale pensi sia la parte più "scomoda" nella bardatura del cavallo e perché? Sui cavalli da atacchi i finimenti sono piutosto pesanti. Sono difficili da maneggiare per le donne piccole come me
13.   Quali parti pensi siano più "fastidiose/problematiche" per il cavallo e perché? L'imboccatura/non imboccatura. Trovare quella giusta a volte è davvero difficile
14.   Cosa/quali modifiche apporteresti alla bardatura per migliorare la tua cavalcata? Non mi viene in mente niente
15.   Cosa porteresti dietro durante una tua cavalcata che ad oggi sei impossibilitato a portare e perché? niente
16.   Monitori le prestazioni del tuo cavallo? Se si, in che modo? Si, lo seguo giornalmente
17.   Se no, saresti interessato a conoscerle?
18.   Perché?

kriss

1.   Quanti anni hai? 29
2.   Di che sesso sei? F
3.   Di dove sei? provincia di varese
4.   Che tipo di attività equestre pratichi? Completo
5.   Da quanto tempo? ho iniziato a montare a 6 o 7 anni
6.   Per agonismo o per hobby? agonismo amatoriale
7.   Dove tieni il tuo cavallo? maneggio
8.   Qual è la sensazione principale che provi andando a cavallo? dipende da cosa sto facendo e dal cavallo
9.   Quali pericoli pensi di correre quando vai a cavallo? parecchi
10.   Ti senti sicuro quando vai da solo a cavallo? Se no perché? monto spesso da sola, ammetto che non sia una delle cose più sicure al mondo, mi è capitato di cadere e perdere i sensi, se fossi stata da sola non sarebbe stato il massimo
11.   Quali problematiche incontri maggiormente quando sei  a cavallo? a volte noto carenze tecniche, ma dipende da che cavallo sto montando
12.   Quale pensi sia la parte più "scomoda" nella bardatura del cavallo e perché? il sottopancia, se non sto attenta a modello e posizione la mia cavalla si fiacca
13.   Quali parti pensi siano più "fastidiose/problematiche" per il cavallo e perché? imboccatura, è difficilissimo trovare quella giusta
14.   Cosa/quali modifiche apporteresti alla bardatura per migliorare la tua cavalcata? non saprei
15.   Cosa porteresti dietro durante una tua cavalcata che ad oggi sei impossibilitato a portare e perché? nulla
16.   Monitori le prestazioni del tuo cavallo? Se si, in che modo? sempre, monto spesso col cronometro quando esco  a fare condizione, faccio un sacco di video alla cavalla mentre si muove alla longe
17.   Se no, saresti interessato a conoscerle? se ci fossero altri suggerimenti ovviamente sarebbero ben accetti
18.   Perché? perchè monitorare le prestazioni è anche un modo per monitorare la condizione psicofisica del cavallo

AnnaQ

1.   Quanti anni hai? 20
2.   Di che sesso sei? F
3.   Di dove sei? Bologna
4.   Che tipo di attività equestre pratichi? Salto ostacoli 
5.   Da quanto tempo? 6 anni
6.   Per agonismo o per hobby? Agonismo
7.   Dove tieni il tuo cavallo? Non ce l'ho, ma lo terrei in maneggio
8.   Qual è la sensazione principale che provi andando a cavallo? Mi diverto da matti
9.   Quali pericoli pensi di correre quando vai a cavallo? Naturalmente posso cadere e farmi molto male ma se ci dovessi pensare seriemente non monterei mai
10.   Ti senti sicuro quando vai da solo a cavallo? Se no perché? Monto quasi esclusivamente sola quindi sì
11.   Quali problematiche incontri maggiormente quando sei  a cavallo? Passo troppe poche ore in sella!!!!
12.   Quale pensi sia la parte più "scomoda" nella bardatura del cavallo e perché? non mi piace il sistema "sottopancia" ma se in 3000 anni non ne hanno inventato uno migliore un motivo ci sarà
13.   Quali parti pensi siano più "fastidiose/problematiche" per il cavallo e perché? l'imboccatura, come già detto riguarda una parte anatomica molto delicata ed è facile fare danni
14.   Cosa/quali modifiche apporteresti alla bardatura per migliorare la tua cavalcata? Sono dell'idea: meno cose si mettono addosso al cavallo, meglio è. Solo così imparo a montare, senza bisogno di ammenicoli vari
15.   Cosa porteresti dietro durante una tua cavalcata che ad oggi sei impossibilitato a portare e perché? Quando uscivo in campagna a volte era un problema se il cavallo sporcava, ma non abbiamo mai risolto dove mettere pala e rastrello
16.   Monitori le prestazioni del tuo cavallo? Se si, in che modo? Non ho capito la domanda, i cavalli che monto seguono uno schema di lavoro preciso e ovviamente sono controllati da professionisti (vet, istruttore, maniscalco) ...
17.   Se no, saresti interessato a conoscerle?
18.   Perché?
And but for the sky there are no fences facing

scr_mrc

Citazione da: Ina:) - Dicembre 02, 2015, 01:55:28 PM
1.   Quanti anni hai?  18 :horse-cool:
2.   Di che sesso sei? F
3.   Di dove sei? piemonte
4.   Che tipo di attività equestre pratichi? salto ostacoli, lavoro in piano
5.   Da quanto tempo? da quando ho 8 anni, quindi ormai 10 anni quasi 11
6.   Per agonismo o per hobby? per agonismo
7.   Dove tieni il tuo cavallo? in un allevamento di cavalli da salto, da un privato
8.   Qual è la sensazione principale che provi andando a cavallo? non saprei dire..andrenalina forse
9.   Quali pericoli pensi di correre quando vai a cavallo? potrei cadere, ma non mi influenza e mentre sono a cavallo non ci penso
10.   Ti senti sicuro quando vai da solo a cavallo? Se no perché? si
11.   Quali problematiche incontri maggiormente quando sei  a cavallo? non riesco a tenere le caviglie aderenti, maledizione
12.   Quale pensi sia la parte più "scomoda" nella bardatura del cavallo e perché? scomoda è relativo. ovvio che il cavallo prreferirebbe stare a brucare, quindi non è che ami indossare sella e filetto, però se tutto è della giusta misura e vengono prese le adeguate precauzioni, nulla è scomodo, causa dolore o crea fastidi
13.   Quali parti pensi siano più "fastidiose/problematiche" per il cavallo e perché? come sopra
14.   Cosa/quali modifiche apporteresti alla bardatura per migliorare la tua cavalcata? io nessuna, e anche se dovessi cambiare l'imboccatura o la sella, ci sono a disposizione una vasta gamma di specialisti che possono trovare la soluzione perfetta e costruirla su misura.
15.   Cosa porteresti dietro durante una tua cavalcata che ad oggi sei impossibilitato a portare e perché? nulla, non faccio trekking
16.   Monitori le prestazioni del tuo cavallo? Se si, in che modo? quando monto a cavallo! se lo vedo/sento fiacco vuol dire che qualcosa non va!
17.   Se no, saresti interessato a conoscerle? non capisco cosa dovrei conoscere? cioè, tipo quanto va veloce o quanto salta alto? quello già lo so con il lavoro...per tutto il resto ci sono vet/esami del sangue/specialisti
18.   Perché? appunto, perchè? se seguo il mio cavallo, lavoro nel modo giusto, ed è gestito bene, risultano delle buone prestazioni, altrimenti con il vet si decide cosa fare

PS da questo sondaggio, a me sembra che state ancora un po' brancolando nel buio. la "bardatura" del cavallo, è oggetto di studio da sempre, sono certa che si possa sempre inventare qualcosa di nuovo, ma per progettare qualcosa di così importante e che potrebbe compromettere del 100% le prestazioni del cavallo servono, non solo anni di pratica equestre, ma un appronfodito studio sull'anatomia del cavallo..almeno per quanto riguarda selle/testiere/imboccature.
per esempio, luna ha scritto che il sottopancia può fiaccare..ecco in quel caso basterebbe mettere l'apposito agnellino
oppure il chiudibocca limita la respirazione...c'è la messicana che risolve
o ancora, la sella è dura...magari perchè è un po' vecchiotta, si potrebbe comprare nuova, oppure portare dal sellaio e vedere che si può fare
ma non bisogna inventarsi nulla, insomma...poi se voi doveste trovare un modo migliore/più veloce tanto meglio, ma l'equitazione è fatta anche di tradizione
non so, secondo me prima di fare delle domande specifiche su argomenti particolari tipo la bardatura del cavallo ecc, dovreste farvi un idea di cosa vuol dire montare a cavallo, la locomozione dell'animale, l'attrezzatura di cavallo e cavaliere, le specialità ecc...
io non mi focalizzerei su nulla di troppo specifico, soprattutto se non siete equitanti, perchè non montando a cavallo tante cose non le potrete mai capire (mi spiace, ma è così)
buona fortuna! :horse-smile:

Sappiamo benissimo e abbiamo capito che tutto il settore è mosso da una forte tradizione. Purtroppo il compito è tanto sfidante quanto estraneo alle nostre conoscenze; mi scuso per ignoranza in terminologia ma stiamo cercando di fare del nostro meglio per assolvere al problema, essendo ragazzi di ingegneria, non di veterinaria.. E nemmeno di ingegneria chimica :\ Grazie mille per ogni risposta data

scr_mrc