• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Sono tornato in sella

Aperto da carodubbio, Gennaio 23, 2016, 09:37:30 PM

« precedente - successivo »

carodubbio

Finalmente dopo circa 2 anni spero che la ripresa sia stabile senza altri stop, insieme a altri 4 ragazzi sperimentiamo una combriccola di dementi delle corse, come partenza avendo a disposizione un PSI di 9 anni specialista in velocità ( 1000metrista), ora pensavo di montare  in sella oggi ma hanno insistito e ho iniziato giovedì, naturalmente visto che lavoro per sellare sto in stalla alle ore 06,00 nessuno che mi aiuta, il cavallo e bravo e mezzo lavorato, esco notte buia saltella sul posto 3 km di passo all'andata e 3 di ritorno, le redini mi hanno segato le mani a forza di lottare con il cavallo che voleva partire al galoppo, sempre tenuto inquadrato e sotto controllo completo finche a 30 metri per imboccare la stradina bianca che porta alla stalla il cavallo alza la testa al cielo e riesce a farmi cedere redine partendo al galoppo, taglio la strada e blocco le macchine che venivano dal senso opposto, l'andatura presa non mi da più scampo e devo cedere , nell'imboccare la stradina bianca si fionda dritto dentro al campo  lattuga ( dove non posso andare altrimenti come minimo stiro un tendine o cappottiamo) lo giro per farlo proseguire sulla strada bianca e per farlo mi trovo l'ostacolo di un fosso , il cavallo per fortuna punta gli anteriori e scarta per imboccare la stradina, peccato che a 30 metri c'è un camioncino edile che occupa tutta la stradina, il cavallo presa andatura da corsa e infermabile e ingraduabile, lo piazzo al centro della strada con il muso piazzato sulla sponda del camioncino , per fortuna arriva una salita e arrivo nei pressi del box dove lo dirigo senza farlo continuare in salita.

Inutile dire che sono ringiovanito di 15 anni  :-*

Che ci posso fare nella mia testa c'è uno che non sono IO :evil3:

Venerdì per evitare spiacevoli sorprese ho usato le redini di ritorno e tutto liscio. Nel tornare a casa invece di prendere subito la stradina bianca  sono passato oltre , per poi tornare indietro e nessuna difficoltà.

Oggi canter di verifica stato fisico in spiaggia con gelata mattutina un freddo boia eppure stavo da dio.

Ora riflessioni;
1) il suo proprietario anche se non alle prime armi ci capisce poco
2) chi gestisce i cavalli e gli muove il cavallo in tondino con la corda ci capisce zero
3) un ragazzo che lo ha montato per un breve periodo ci capisce meno di tutti
4) un professionista che lo ha galoppato in spiaggia 4-5 volte a pensato solo a infilarsi in tasca qualche soldo , montando il cavallo con il morso cifrato per non avere rogne
5) pensavano di far salire in sella un ragazzino visto che il cavallo è BRAVO.

Le persone appassionate sono quelle che combinano le peggiori cose con un certo tipo di cavalli ( ex galoppini) pensando di avere esperienze fanno cose ma non sanno ne quello che fanno ne quello che rischiano a giocare con un certo tipo di cavalli,


facili si da fare ma a persone che lo sanno fare

zeus147

Carodubbio molto interessante!! Finalmente qualcuno che parla di esperienze vissute.
Mi interessa molto il fatto che abbia messo le redini di ritorno per risolvere la situazione.Nella mia esperienza sono utili per tenere il cavallaccio inquadrato ma poi diventano un ingombro per fermare, come prendono il "via" mi è sempre venuto più difficile fermarli.

Ina:)

Carodubbio che roba...ci credo che hai perso 15 anni :firuu:
Ma ora quale sarebbe lo scopo del cavallo?
Io, senza nessun tipo di esperienza con i purosangue (ne avevo montati certo, ma erano già montati in maneggio)
Un anno e mezzo fa ho comprato un purosangue di 3 anni, ancora in allenamento,più leggero perché il cavallo non rendeva, e praticamente da sola, con qualche dritta del mio ex istruttore (ha visto il cavallo montato 3/4 volte) l'ho portato a essere un cavallo abbastanza normale
Ora, se dovessi spiegare a qualcuno come fare, non saprei (cioé in realtá saprei come fare, ma mi sembra una situazione anomala la mia) Probabilmente ho avuto molta fortuna perché il carattere della bestia é equilibrato e non era nemmeno tanto portato per le corse...


Quindi mi chiedo, qual'e l'approccio migliore con questo tipo di cavalli? Come vanno gestiti per evitare di rovinarli o di farsi male? Qual'è il percorso da seguire perché possano diventare cavalli da sella equilibrati?
Probabilmente sono anche OT ma sono molto interessata a una tua risposta :horse-smile:

Angeletta85

Ma scusa...  Mi sogno o avevi già una cavallina saura da sistemare? 

Ammiro kmq quello che fai..
...è impossibile solo se credi che lo sia...

elleon

Anche io sono interessata a questo argomento e mi ricordo della saurina. E' molto bello che tu abbia ripreso a fare ciò per cui sei portato e sei capace. Aggiorna il diario daiiiii...
Conquista la fiducia di un cavallo e avrai conquistato il mondo..

carodubbio

Non sono molto bravo a descrivere i fatti e chiarisco, visto che vi fa piacere ascoltare le mie pazzie continuo .

x Zeus 147 IO sono il pazzo del forum che non si vergogna a dire le cose

x Ina hai capito male non ho perso 15 anni ma li ho guadagnati sono tornato giovane con l'adrenalina che scorre a fiumi nelle vene

x Angeletta 85 la cavallina non era mia e il proprietario la regalata per fattrice

x Elleon il diario magari più in la riparto


Ora il primo giorno ho SBAGLIATO  perché se mettevo su una martingala forse il cavallo non riusciva a farmi cedere redine ma non è che era sicuro, ma queste cose succedono perché hanno portato il cavallo in condizioni fisiche buone in maniera rovesciata, prima si parte dal recupero mentale lavorando nel rettangolo poi a quello fisico, ma il proprietario  in sella non ci sa andare , il gestore facendo muovere il cavallo con la corda nel tondino ha  solo caricato a 1000 un cavallo carico già di carattere , e chi lo ha sellato quando non aveva la forza ne ha avuto ragione perché il cavallo non era ancora pronto , ma se ci monta ora la musica cambia e di molto, il professionista del galoppo che gli frega tanto sa che non lo chiamavano più  un breve periodo.

Oggi lo muovo a passo nel rettangolo e inizio il recupero mentale, una cosa facile perché il cavallo e si di categoria somara ma è equilibrato di carattere con poche sedute metto le cose subito a pasto.

Esteticamente piace perché ha il manto nero lista bianca e occhi bianchi , al più presto metto le foto

Angeletta85

Mi spiace per la saurina..alla fine avevi fatto un bel lavoro perche darla via?

Beh dai adesso puoi ricominciare  :occasion14:

...è impossibile solo se credi che lo sia...

madamen67

Bentornato...con già tanta roba a quanto pare  :horse-wink:
Non invidiate. Applaudite e poi fate di meglio

carodubbio



Questo è il fosso che ho evitato , il box si trova nella casa a destra a meta salita

carodubbio


carodubbio


carodubbio



Questa è la figura di m...a che ho fatto in pista, la staffatura è lunga perché venivo da un periodo di inattività sia in pista che in lavori mattutini, poi la sella mi è saltata e ho pensato solo a non cadere, ci sono riuscito grazie ance alla staffatura lunga , se era da corsa chi lo sa ma  ora mi rimetto in forma, già  ieri nel lavoro mattutino al galoppo ho usato subito una staffatura corta non da gara ma corta e tutto bene nessuna difficolta di affaticamento  alle mi gambe

linx_queen

nella prima foto si nota il collo rovescio, a me hanno sempre detto che la martingala non è la soluzione... più che altro il gioco di mani per riportare sulla verticale e poi altre piccole accortezze tipo far mangiare da terra e passo muso a terra a fine lavoro. come state lavorando per questo problema?
Keep fighting, keep smiling... 'cause tomorrow is another day

raffaele de martinis

... "il culo nella carriola e le gambe avanti"...

Ina:)

#14
Linx sono purosangue  :horse-wink:

Che cavallo! Occhi spiritati :D