• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Cavalli FANTASIAAAAAAA!!!!!

Aperto da Wild, Febbraio 05, 2016, 06:48:00 PM

« precedente - successivo »

Wild

Prendo spunto dalle osservazioni di Raffaele nel topic "I cavallini quasi scomparsi" per aprire un topic a sé stante sul meticciaggio.

In questo topic spero vengano espresse opinioni riguardo i meticci, ad esempio: quali incroci sono meglio riusciti, secondo voi? Ossia quali danno più probabilità di ottenere un buon soggetto? Perché?

Inoltre spero vogliate condividere vostre esperienze con i meticci che avete conosciuto. Ovviamente lo farò anch'io nel corso del topic.

Ma prima definiamo cos'è il meticcio: un incrocio tra razze conosciute, un incrocio tra razze sconosciute, un generico cavallo senza documenti?
"Quando accarezzi un cavallo metti il cuore nella tua mano" Pat Parelli

Bubba

Tecnicamente e' di razza il cavallo iscritto al registro di razza e meticcio quello senza documenti.

Detto questo ha ragione Raffaele. Tutte le razze sono frutto di incroci. L' allevamento dell' arabo e' mescolato con la religione dai tempi di Maometto e certe linee sono state conservate "pure " fino ad oggi.
Curiosita': i beduini ovviamente non scrivevano e le genealogie venivano tramandate oralmente. Fatti i test del dna si e' visto che il tutto corrispondeva. Che spettacolo! Quanta passione!

Poi ci sono le popolazioni che son state isolate per un po'. I criolli per 400 anni nella Pampa han creato un gruppo omogeneo selezionato dalla natura.

Io son contraria agli incroci, perche' e' gia' difficile selezionare bene dentro la razza.
Se proprio deve essere.. incrocerei col purosangue. In effetti e' il miglioratore per eccellenza

Ina:)

Io sono d'accordo con Bubba
Però sinceramente l'incrocio quarter/PSI proprio non lo capisco

Bubba

Quarter psi non e' un incrocio, e' proprio un quarter. Lo iscrivi.
I capostipiti dei qh erano psi puri iscritti ( anche) come quarter. Oggi puoi tranquillamente mettere sangue psi ( almeno, fino a qualche anno fa. Non credo sia cambiato).
I quarter non sono solo reining ( bassi larghi) e i psi non sono solo alti e fini.
Hai presente le foto di Seabiscuit? Ho visto quarter meno " quarter" di lui.

raffaele de martinis

Curiosita': i beduini ovviamente non scrivevano e le genealogie venivano tramandate oralmente. Fatti i test del dna si e' visto che il tutto corrispondeva. Che spettacolo! Quanta passione!

Passione?

Puro calcolo utilitaristico, necessità belliche.
I bedù erano/sono predoni e guerrieri, avere un lallo come l'arabo era "la marcia in più" per quelle gioconde attività, lo stesso Maometto - prima carovaniere - quando fuggi alla persecuzione fu accolto dei beduini coi quali si dedicò coscienziosamente al nobile sport della razzìa di carovane, appunto..
Il ladrone, che partecipava all'allegra impresa montando un asil, aveva il doppio del bottino rispetto al compagnuccio che montava un lallo comune.

L'allevamento del lallo era un precetto religioso, e i pitigri, trasmessi oralmente, facevano capo alle giumente, gli stalloni potevano esser citati ma anche no... e si capisce bene anche il perché della scelta per linea femminile.

L'accoppiamento tra i "puri" avveniva in presenza di un testimone che era responsabile della fecondazione e della eventuale contaminazione - sia pur essa incidentale - della giumenta asil; assisteva al parto e - entro 7 giorni - doveva redigere il certificato che si apriva con un versetto del Corano.

Per questa prestazione il "padrino" riceveva una ricompensa, per tradizione, vestiti o stoffe preziose.
Nessuno metteva in dubbio l'attendibilità di queste testimonianze, per un motivo molto semplice: in caso di un suo comportamento scorretto, il giolivo testimone sapeva che gli sarebbe stata sterminata tutta la famiglia.

Ciao Bubba! Insonnia?

Ecco, l'immissione di "sangue nobile" o di soggetti estranei alla razza, è possibile in quelle razze (con la minuscola) che hanno lo Stud Book aperto, mentre nelle Razze come il PSI, la lipizzana, l'araba, ecc. si accettano solo i prodotti di soggetti già iscritti in quel libro.

Sono assolutamente contrario ai lalli fantasia, mentre, i meticci ai quali mi riferivo io erano prodotti da pecurari, contadini o appassionati che con una o due giumente avevano la loro "razzetta" di famiglia, ben conosciuta in paese  e - a volte - in tutta la provincia...

http://calmoinavantiedritto.blogspot.it/2012/05/lultima-chinea.html
... "il culo nella carriola e le gambe avanti"...

Bubba

Niente insonnia, un setter a guardia.. sveglia per sveglua ho fatto uscire la mia e mentre aspettavo ho letto  :firuu:


La razzetta e' interessante. Probabilmente se uno ha un' ottima fattrice si ritrova una produzione di pregio. Figlie, nipoti..

Ormai nel reining piu' che del padre ci si informa sulla madre. Un mio amico ha una meravigliosa fattrice, figlia e nipote di meravigliose fattrici. Pur cambiando lo stallone ha sempre prodotto cavalli eccellenti. Lui non e' interessato a tenere le figlie, produce per vendere. Ma avrebbe potuto crearsi una " razzetta", pur dentro il qh.

In Veneto conosco un' altra cavalla simile, tantissimi figli vincenti ( pensandoci, pure lei ha le radici nello stesso allevamento dell' altra). I fratelli si somigliano molto, un piccolo gruppetto omogeneo.

Sicuramente esistono " dinastie e famiglie" anche tra i cavalli non iscritti.

Wild

Citazione da: Bubba - Febbraio 06, 2016, 03:37:19 AM
Quarter psi non e' un incrocio, e' proprio un quarter. Lo iscrivi.

Lo iscrivi come quarter o come appendix?

Io conosco due appendix, una è uscita proprio male però c'è da dire che la madre non era eccellente e neppure il padre si faceva notare, l'altra...una meraviglia, ottima genealogia sia da parte della madre sia del padre, un vero spettacolo costato un'occhi nella testa, particolare e meravigliosa, alta e larga e chissà come diventerà: ha solo tre anni ora! Ha un carattere bello: forte ma di indole buona. L'unico difetto? La pelle troppo sottile  e i piedi fragili. Per il resto, be', fortunata la sua giovanissima proprietaria ad aver ricevuto un regalo del genere!
La cavallina si è sempre fatta notare fin da piccolissima quando la portavano assieme agli altri cavalli sui campi gara ma senza iscriverla, solo per farle tastare il terreno e respirare un po' di adrenalina, ora che gareggia da grandi soddisfazioni. Addestrarla non è stato facile per gli istruttori, molte cose mi hanno fatto davvero impressione (era la prima volta che le vedevo e il primo puledro che vedevo addestrare ex-novo), ma i risultati si vedono eccome!
"Quando accarezzi un cavallo metti il cuore nella tua mano" Pat Parelli

Bubba

Sono proprio quarter , li iscrivi all' AQHA.
Prova a controllare sul sito AIQH. Potrebbero aver cambiato le cose ma dubito

Bubba

Appendix o non appendix?
Da quel che ho capito li iscrivi all' AQHA, ti fanno i documenti ma inseriscono il puledro "in appendice", con una x davanti al numero di certificato.
Se vuoi far sparire l' appendix l' equino deve accumulare dei punti in qualche specialita', cosi' diventa un quarter effettivo.
Altrimenti resta con la x davanti al numero e i suoi figli dopo di lui.
Non ho capito se dopo tot generazioni che copri con qh te lo iscrivono quarter sulla fiducia ( 80% sangue quarter?).

La storia della x davanti al numero mi par na stupidaggine ma forse e' vera. Cosi' pare

blackhorse68

Le razze secondo me o sono in purezza o sono degli incroci, magari ottimi ma pur sempre incroci.
Come dice Bubba,  se prendi una qh e gli dai un psi, puoi iscriverlo come qh, se è femmina e gli dai ancora psi, puoi ancora iscriverlo come qh,  e via così.  Dopo qualche generazione se fai due conti ti trovi più sangue psi ma documenti qh. Diversa la storia se incroci varie linee di sangue della stessa razza.
Ero intelligente e volevo cambiare il mondo. Ora sono saggio e voglio cambiare me stesso.
                                                               Dalai Lama

segreto

Citazione da: blackhorse68 - Febbraio 06, 2016, 04:07:18 PM
Le razze secondo me o sono in purezza o sono degli incroci, magari ottimi ma pur sempre incroci.
Come dice Bubba,  se prendi una qh e gli dai un psi, puoi iscriverlo come qh, se è femmina e gli dai ancora psi, puoi ancora iscriverlo come qh,  e via così.  Dopo qualche generazione se fai due conti ti trovi più sangue psi ma documenti qh. Diversa la storia se incroci varie linee di sangue della stessa razza.

Vedo che a volte chiamiamo razze degli incroci con acquisita capacità di conservare tratti somatici e attitudini.
Ma sono incroci lo stesso, dal Budjonni al Sanfratellano, cavallo "lombardo di sicilia" (lombardo, non "di Lombardia"), passando per tutto quello che scalpita sui campi ostacoli, compresi certi tedeschi che vengono sì da lombi magnanimi ma cosmopoliti. Forse gli unici "di razza-razza" sono quei cavallotti che vediamo, nei filmati della mongolia, correre come matti nel vento.
Il resto è selezione, umana ed ambientale.
Ma allora perche ci piace tanto il concetto "di razza"? Siamo un po' snob?
E' un po' come tra noi umani che ci diciamo di razza bianca, nera , caucasica, araba, salamadonna. Ma non siamo razze. Alex forse può spiegarci meglio cosa diavolo è, scientificamente, una razza.
Per il momento io preferisco chiamarli "modelli".
Segreto

alex

Citazione da: segreto - Febbraio 06, 2016, 10:26:45 PM
E' un po' come tra noi umani che ci diciamo di razza bianca, nera , caucasica, araba, salamadonna. Ma non siamo razze. Alex forse può spiegarci meglio cosa diavolo è, scientificamente, una razza.

No.  :dontknow:
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

segreto


alex

... però mi sono un po' informato, niente di che: basta la voce di wikipedia sul termine "razza", la cosa importante è - come già sapevo - che sulla classificazione degli esseri viventi in sottogruppi all'interno della spessa specie c'è un'enorme confusione, proprio come - per alcuni aspetti - nella loro classificazione in gruppi più ampi della specie (generi, famiglie....); diciamo che il solo concetto abbastanza robusto, eppure in certi casi problematico, è quello di specie.

Quanto al concetto di razza, attualmente viene usato solo per gli animali domestici, è un termine zootecnico; per applicarla correttamente all'uomo, bisognerebbe immaginare prima di applicare alla riproduzione umana i principi della zootecnia - riproduzione sistematicamente controllata e selezione implacabile della progenie; non che qualcuno non ci abbia pensato, ma fortunatamente il progetto è miseramente fallito.
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

Idunas-Sanni

In effetti una razza è un prodotto umano ben definito. Tutto il resto come i Mustang, i cavallini della Mongolia, i Brumby australiani sono popolazioni.

Per quanto la purezza dipende. Il PSI per esempio è un elemento di miglioramento ed è ammesso in tante razze. Non direi che per quello non siano più pure.
Anche nel Lipizzano scorre sangue PSA, e mi sembra che nel passato hanno pure provato di incrociare con PSI, come in quasi tutte le razze. In certe ha dato un risultato buono in altre un po' meno ed è stato eliminato.

Il Lipizzano è frutto di incroci tra cavalli autoctoni, arabi, Kladruber, Frederiksborgher e Neapolitani. Ha vissuto cambi di utilizzo e con questo un cambio delle morfologia. In Romania mi sembra si usa ancora come cavallo da lavoro agricolo.

Anche tra i tedeschi non si può proprio dire che non ci siano cavalli puri. Il Trakehner ha il libro genealogico chiuso, come anche il l'Holsteiner. Che poi nell'ultima si ammettono singoli soggetti PSI o di altre razze per migliorare la razza non significa che non si alleva in purezza.
In fondo lo stesso vale per il resto dei tedeschi che poi non sono razze diverse ma la razza è una: il sella tedesco. Entro il quale si alleva in varie zone con studbook delle regioni dove poi vengono iscritti - i Zuchtgebiete. In effetti un puledro che nasce in Baviera viene iscritto nel libro bavarese anche se il papà era Oldenburg e la mamma Hannover. E così vale viceversa, proprio perché la razza è una sola.

Sicuro è che razze che si basano solamente sul colore del mantello di razza vera e propria hanno ben poco. Spesso vengono ammessi tutti i tipi di cavalli pur di avere il colore desiderato senza badare tanto alle caratteristiche importanti per il loro utilizzo.

Il cavallo è il tuo specchio. Non ti adula mai. Rispecchia il tuo temperamento. E rispecchia anche i tuoi cambiamenti di umore. Non ti arrabbiare mai con il tuo cavallo, potresti pure arrabbiarti con il tuo specchio. (Rudolf G. Binding)