• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Come vi ha cambiato l'equitazione?

Aperto da Ina:), Febbraio 10, 2016, 06:53:02 PM

« precedente - successivo »

Ina:)

Vi sentite cambiati (caratterialmente, più che altro) in qualcosa da quando avete iniziato a montare?

:horse-smile:

linx_queen

sono più sicura di me, ho sempre avuto il mio caratterino ma tendevo un po' ad isolarmi, poi mi sono ritrovata a fare dei corsi con ragazzine con cui avevo avuta sempre un brutto rapporto, le tipiche piene di sé che credevano di essere perfette in tutto e inizialmente ero talmente in ansia che non montavo bene, poi però ho messo la passione al primo posto, me prima degli altri, ho iniziato a impegnarmi e sono riuscita a farmi notare da chi aveva i cavalli e questo mi ha dato tante opportunità che continuando a sentirmi "meno" non avrei mai e poi mai avuto. ho imparato molte cose sul rispetto e la comunicazione non verbale, sul sacrificio, e sulla gestione dei miei risparmi  :laughter-485: ma anche sulla gestione delle emozioni, ho imparato a mettere da parte quelle negative che mi impedivano di dare il massimo e questo mi è servito in tutti gli ambiti, a valutare le cose abbastanza razionalmente,come quando si è in sella e bisogna decidere per due e far valere le proprie decisioni, sono anche un pensiero di riferimento negli alti e bassi dei problemi in cui mi sono invischiata. insomma mi hanno dato molto.
Keep fighting, keep smiling... 'cause tomorrow is another day

Idunas-Sanni

A parte che è difficile dirlo visto che monto da quando sono piccola ma sicuramente i cavalli mi hanno insegnato più pazienza e magari anche l'umiltà.
In certi periodi estremamente stressanti magari la perdo anche con i cavalli, con i miei simili più veloce, ma prima o poi riesco di nuovo a controllarmi e pensare più positivo per il loro bene - che è sempre il mio obiettivo.
Il cavallo è il tuo specchio. Non ti adula mai. Rispecchia il tuo temperamento. E rispecchia anche i tuoi cambiamenti di umore. Non ti arrabbiare mai con il tuo cavallo, potresti pure arrabbiarti con il tuo specchio. (Rudolf G. Binding)

rhox

quoto indunas: sicuramente a gestire meglio ansia, nervoso e reazioni negative. si impara la pazienza e a me ha insegnato molto anche il clicker: il rinforzo positivo con le persone apre cancelli insperati!!
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

Wild

Non posso dire che l'equitazione mi abbia cambiata nel vero senso della parola, ma sta portando alla luce lati di me che erano soppressi da altre esperienze fallite in un modo o nell'altro, in un certo senso sta facendo riemergere il carattere della bambina che ero e che ora non sono più.
Da quando ho iniziato a montare sono diventata più forte, più sicura di me, più estroversa, più consapevole delle mie capacità, dei miei punti di forza e dei miei punti deboli, più umile, meno paurosa in generale.
Paziente, testarda, determinata e pignola la sono sempre stata.
I cavalli mi hanno aiutata e mi aiutano ancora a controllare le mie emozioni, mi insegnano ogni giorno come farlo.
Ma se i cavalli mi hanno fatto tanto bene anche quando mi hanno fatto male fisicamente, il mondo dell'equitazione mi ha dato e temo che sempre mi darà delle grandi batoste, dico sempre che, se avessi iniziato a montare da bambina e non da ragazza che si era già fatta delle idee riguardo ciò che fosse il cavallo, cosa avrebbe voluto fare, cosa era disposta ad accettare e cosa no (a grandi linee), probabilmente, non sarei stata in grado di continuare. Il mondo dei cavalli, tra una botta e l'altra, mi ha insegnato però una cosa veramente fondamentale: che non è tutto bianco o tutto nero, che è possibile accettare anche chi non la pensa e non si comporta come te, che ci sarà sempre qualcosa da imparare anche da chi fa qualcosa che a te sembra sbagliato, perché non farà mai tutto "sbagliato" e sicuramente, se è più esperto, ne saprà più di te, almeno fino a che non sentirai di non star imparando più nulla, che da tutti si può imparare anche dai bambini che magari hanno più esperienza di te.
Ho imparato che non è necessariamente più esperto chi è più anziano, che le persone possono sbagliare in buona fede, che spesso il mondo è talmente competitivo che, anche se non ti metti in competizione, sarai considerato un rivale. Ho imparato a riconoscere il momento di alzare i tacchi e andarmene senza rovinare i rapporti con le persone. Ho imparato a stare zitta, oltre che a parlare, e che i fatti dimostrano più delle parole, ho imparato che bisogna chiedere senza timidezza e con sicurezza se si vuole ottenere qualcosa.
Ho imparato che a volte qualcuno più esprimersi male nella forma e nei toni, ma che quello che dice può celare una verità, che conviene ascoltare anche i pareri contrari, che è bene ascoltarle tutte le campane e poi suonare la propria, che non è necessario far parte di un gruppo, anche se sarebbe piacevole, per sentirsi bene.
E ho imparato tantissime altre cose e molte altre ne imparerò...
Anche se non ho iniziato questa avventura da piccola, posso dire in parte di essere cresciuta coi cavalli e nel mondo dell'equitazione e che nel variegato mondo equestre i cavalli sono stati e sono ancora guide affidabili che mi aiutano a scegliere giorno per giorno in mio percorso e che mi hanno indicato una meta lontana, ma abbastanza chiara, il che non è poco.

Ho sempre creduto che gli animali potessero insegnarci l'accettazione del diverso in quanto diversi loro stessi, che potessero insegnarci a parlare un linguaggio comune per comprendere solo ciò che è essenziale ecco credo che i cavalli siano in grado di fare tutto questo e anche una cosa in più: osservando i branchi e le loro relazioni interne possono, forse, insegnarci come vivere pacificamente in una società.
"Quando accarezzi un cavallo metti il cuore nella tua mano" Pat Parelli

Miky Estancia

Ho iniziato da piccola, a 10 anni.
Ho sempre avuto la malattia del cavallo e montare mi faceva sentire più sicura di me e delle mie capacità.
Poi col passare del tempo e il cambiare discipline a attività,  ho scoperto che grazie al cavallo riuscivo a soddisfare la mia creatività e la voglia di imparare cose nuove (il creare e fare spettacoli equestri mi divertiva moltissimo).
Ultimamente monto poco ma lavoro moltissimo da terra, e questo mi piace molto di più del montare, mi rilassa, mi da soddisfazione.
La cosa che tollero meno al mondo, anche meno dell'ignoranza, è la maleducazione. Perché se avere il cervello piccolo è una disgrazia, essere cafoni è una scelta. A.P.

Kimimela

Citazione da: Idunas-Sanni - Febbraio 10, 2016, 08:18:41 PM
A parte che è difficile dirlo visto che monto da quando sono piccola ma sicuramente i cavalli mi hanno insegnato più pazienza e magari anche l'umiltà.
Quoto ...
Aggiungo che per quanto mi riguarda ho imparato anche a controllare le mie emozioni negative come la paura e lo stress, essendo il cavallo un animale estremamente empatico...
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

PokerFace

Per me è cambiato che grazie ai cavalli NEL BUCO URENDO CHIAMATO UFFICIO DAL 1 MARZO CI STARÒ SOLO MEZZA GIORNATA.
aaaahhhhhhh come godooooooooooo.
Ufficio maledettoooooooooo.

Luna di Primavera

hai culo poker. ottenere il part-time non è da tutti, alle aziende normalmente non piace.
congratulazioni!!
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

carodubbio

Per me è cambiato poco visto che venivo da diversi tipi di passioni sportive sempre a livello passa tempo,

l'unica differenza il fatto che nel fare equitazione ho trovato la mi via , mi trovo semplicemente nel mio spazio di vita più naturale

Kimimela

Citazione da: PokerFace - Febbraio 11, 2016, 12:15:27 PM
Per me è cambiato che grazie ai cavalli NEL BUCO URENDO CHIAMATO UFFICIO DAL 1 MARZO CI STARÒ SOLO MEZZA GIORNATA.
aaaahhhhhhh come godooooooooooo.
Ufficio maledettoooooooooo.
profonda invidia  :icon_rolleyes:
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

Wild

Citazione da: carodubbio - Febbraio 11, 2016, 12:41:57 PM
nel fare equitazione ho trovato la mi via , mi trovo semplicemente nel mio spazio di vita più naturale

:occasion14:
"Quando accarezzi un cavallo metti il cuore nella tua mano" Pat Parelli

bionda

Citazione da: rhox - Febbraio 10, 2016, 08:49:39 PM
quoto indunas: sicuramente a gestire meglio ansia, nervoso e reazioni negative. si impara la pazienza e a me ha insegnato molto anche il clicker: il rinforzo positivo con le persone apre cancelli insperati!!

Ultimamente, dopo 10 anni a parlare col cavallo, mi capita di ottenere successi insperati con le persone quando riesco ad applicare gli stessi metodi. Non prendere niente sul personale, dividere il percorso in piccoli passi "for idiots", mostrarsi positivi, incoraggiare, premiare. Funziona.
"Entschuldige, mein Tier, ich werde schon noch dahinterkommen"
Udo Bürger
"Scusami, mio animale, prima o poi ci arriverò"

BigDream

Citazione da: PokerFace - Febbraio 11, 2016, 12:15:27 PM
Per me è cambiato che grazie ai cavalli NEL BUCO URENDO CHIAMATO UFFICIO DAL 1 MARZO CI STARÒ SOLO MEZZA GIORNATA.
aaaahhhhhhh come godooooooooooo.
Ufficio maledettoooooooooo.

Invidia paurosa....

[/quote]
Aggiungo che per quanto mi riguarda ho imparato anche a controllare le mie emozioni negative come la paura e lo stress, essendo il cavallo un animale estremamente empatico...
[/quote]

Sono d'accordissimo, soprattutto riguardo alla paura.

Sicuramente la prima cosa che mi hanno insegnato, visto che ho iniziato piccolissima ma purtroppo dopo 8 anni ho smesso per 9, e ho ricominciato solo un annetto fa col mio cavallo, è che se si ha una passione non bisogna abbandonarla mai, per niente al mondo. Mi sono stra pentita di questa "decisione", che in realtà è stata un po' forzata visto che la scuderia dove montavo ha chiuso i battenti e io non sapevo proprio dove ricominciare, visto che qui in Svizzera la maggior parte dei posti (almeno in zona casa mia) sono molto "tironi", la gente che ci monta è sempre competitiva anche dove non serve, sicuramente non tutti sono cosi ma una buona parte, e io con il mio carattere non volevo finire in un posto dove mi sentissi a disagio. In ogni caso, tornassi indietro, non smetterei per niente al mondo. Ho apssato 9 anni a sognare di notte di ricominciare a montare o di finalmente comprare un cavallo tutto mio, a guardare i film dove c'erano cavalli e avere il magone. Quando si vuole qualcosa, bisogna fare di tutto per ottenerla, non ce n'è.

Quello che invece mi stanno insegnando adesso, piano piano, è che per ottenere i risultati e raggiungere gli obiettivi servono 1. coraggio 2. costanza 3. pazienza 4. determinazione, oltre alla già citata passione.

Mi piace sempre paragonare l'equitazione alla vita... Per imparare a vivere bene, devi imparare ad affrontare le tue paure. A volte devi lasciarti andare, e tutti sappiamo quanto sia difficile non avere la situazione sotto controllo. Devi sempre guardare le cose da un'altra prospettiva, devi essere autocritico e chiederti "dove ho sbagliato?". Devi pensare che quello che fai va bene, ma che puoi sempre migliorare, che avrai sempre qualcosa da imparare, che ci vuole costanza e determinazione per raggiungere gli obiettivi che ti prefiggi. Devi dare fiducia a un altro essere vivente, che può darti mille gioie o farti versare mille lacrime. Le tue paure diventano le sue, lui può sentire la tua gioia, il tuo dolore o la tua tensione. Cosí come tu senti le sue. Ti affidi totalmente a lui, proprio come nella vita ti affidi a un'altra persona e decidi e di costruire qualcosa, basato sull'amore e sulla fiducia. Ci possono essere tanti ostacoli, e l'unico modo per affrontarli è attraversandoli, non puoi girarci intorno o tornare indietro.

Quindi quando andiamo a cavallo, non impariamo solo uno sport o un passatempo: impariamo ad affrontare le nostre paure, a capire quali sono i nostri limiti e a superarli. Dobbiamo osservare e capire un altro essere vivente, studiamo la sua mente, i suoi vizi e le sue paure. E spesso capiamo che siamo più simili di quanto potessimo mai immaginare.

Ho ancora moltissima strada da fare, soprattutto per quanto riguarda la fiducia e il coraggio, ma sapere di avere tutte queste sfide da affrontare mi da una grande grinta e una voglia di andare avanti infinita!

Grazie a Ina per aver aperto questo topic bellissimo : :pollicesu:



Ally

a me per adesso...ha contribuito a svuotarmi il portafogli  :laughter-485: :laughter-485: