• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Elettroliti

Aperto da Kimimela, Giugno 22, 2016, 01:24:20 PM

« precedente - successivo »

cilla

Citazione da: Giada88 - Giugno 22, 2016, 05:50:02 PM
Da noi danno di default (nel senso che sono compresi nel prezzo della pensione) quelli della St. Hippolyt

Una rarità, bravi proprietari del maneggio  :pollicesu:

zazolino73

meglio liquidi o in polvere?

madamen67

Personalmente preferisco in polvere
Non invidiate. Applaudite e poi fate di meglio

zazolino73

Citazione da: madamen67 - Giugno 23, 2016, 04:35:18 PM
Personalmente preferisco in polvere

quelli in polvere poi vanno sciolti in acqua oppure possono essere mescolati al mangime senza diluirli in acqua?

madamen67

Possono essere sciolti in acqua o messi nel mangime. Però con la scusa che il mio cavallo ha il beverino in box non beve altra acqua.
Io ho una ciotola dove mescolo mela a pezzi, carota a pezzi, mezzo bicchiere di olio di mais o di riso e gli elettroliti, che si sciolgono. Mescolo bene tutto con un po' di mangime e aggiungo il contenuto della ciotola al resto del mangime che gli dò: non ne resta traccia  :horse-wink: e così faccio per gli altri integratori se ho bisogno di somministrarli nel corso dell'anno
Non invidiate. Applaudite e poi fate di meglio

zazolino73

Citazione da: madamen67 - Giugno 23, 2016, 05:55:37 PM
Possono essere sciolti in acqua o messi nel mangime. Però con la scusa che il mio cavallo ha il beverino in box non beve altra acqua.
Io ho una ciotola dove mescolo mela a pezzi, carota a pezzi, mezzo bicchiere di olio di mais o di riso e gli elettroliti, che si sciolgono. Mescolo bene tutto con un po' di mangime e aggiungo il contenuto della ciotola al resto del mangime che gli dò: non ne resta traccia  :horse-wink: e così faccio per gli altri integratori se ho bisogno di somministrarli nel corso dell'anno
Grazie!

madamen67

Non invidiate. Applaudite e poi fate di meglio

zazolino73

ho preso gli elettroliti in polvere e ho provato a darli al cavallo con qualche carota, un pugno di mangime e un po' d'acqua, ma alla fine continuava a pastrugnare nella ciotola senza mandare giù il liquido che si era formato.......e dopo ha lasciato lì....
addirittura mi sembrava che l'acqua fosse aumentata (io ne ho messa meno di una tazzina da caffè).
possibile?


Idunas-Sanni

Magari non ne ha bisogno?
O non gli garba il gusto.

Il cavallo è il tuo specchio. Non ti adula mai. Rispecchia il tuo temperamento. E rispecchia anche i tuoi cambiamenti di umore. Non ti arrabbiare mai con il tuo cavallo, potresti pure arrabbiarti con il tuo specchio. (Rudolf G. Binding)

zazolino73

Citazione da: Idunas-Sanni - Giugno 27, 2016, 04:15:06 PM
Magari non ne ha bisogno?
O non gli garba il gusto.

penso che ne abbia bisogno perchè viene montato tutti i giorni e suda abbastanza. la scorsa settimana, che ha fatto parecchio caldo, era sudato anche da fermo nel box.
sul fatto che non gli piaccia il gusto può essere perchè in fatto di sapori è abbastanza schizzinoso.....

gi.

Citazione da: fede_nouchy - Giugno 22, 2016, 01:31:22 PM
Io li do  :horse-smile: li ho sempre presi in selleria o da linea Un*ka e mi sono sempre trovata bene con tutti.

Per il blocco di sale un vet mi ha detto una cosa che mi ha fatto pensare: se tu fossi nel deserto e avessi bisogno di reintegrare, leccheresti un blocco di sale?
in effetti ha la sua logica, è vero che i sali minerali sono importanti, ma allora sarebbe meglio orientarsi su un integratore alimentare che sopperisca alle mancanze del cavallo, credo... Secondo me nei mesi caldi bisogna solo assicurarsi che il cavallo beva molto e dare eventualmente gli elettroliti


E' vero, un essere umano nel deserto non cerca il sale, e tanto meno  lo mangia quotidianamente direttamente dal barattolo. Il cavallo invece di sale ne fa buon uso, tramite il rullo nel box o in altri modi.
Parecchi anni fa, quando non esistevano i rulli di sale( ahimè troppo tempo fa) bisognava capire quando il cavallo aveva bisogno di sale. Solitamente il cavallo si metteva a leccare il cemento. Il cemento contiene sale, infatti sui muri di cemento all' aperto spesso si vedono degli aloni  di salnitro, il sale che da fuori. Perciò notavamo che il cavallo lo cercava proprio, leccava il sale come una capretta. Poi sono arrivati i rulli (che molti cavalli però se lo divorano in un attimo, in questi casi è bene somministrare il sale in modo diverso). Perciò il cavallo è diverso da noi, se suda ha più bisogno di noi di sale ed eventualmente di elettroliti. Mio padre ha ancora un cavallo, Sparky che ha 19 anni. Nel periodo estivo gli da degli elettroliti( non so di quale marca) perché Sparky, oltre ad essere montato con una discreta regolarità dal mio vecchio, passa la giornata al prato. Benché  ci siano alberi di alto fusto  e zone ben ombreggiate, lui sta ore sotto il sole e alla sera quando lo ricovera presenta segni di sale addosso. Per questo motivo d'estate gli da degli elettroliti,altrimenti, un po' per l'età, un po' per il caldo potrebbe andar giù di tono. Però come giustamente qualcuno di voi ha fatto notare non bisogna sovraccaricare  i cavalli con integratori più elettroliti più altre cose ancora, cavalli che magari stanno in scuderia al fresco e vengono montati poco. Quando un cavallo che lavora dispone di sale, è bene aggiungere elettroliti solamente nel periodo estivo, risulta già ben coperto. Gli elettroliti, come correttamente ha scritto Bionda, contengono già: sale, magnesio, potassio e calcio.

zazolino73

come mai quando metto gli elettroliti in polvere insieme a carote e mangime secco alla fine si forma una brodaglia?

madamen67

Se hai messo acqua certo che si forma una brodaglia. Io non la metto: mele, carote, mangime, mezzo bicchiere di oilio di mais (al massimo) e gli elettroliti
Non invidiate. Applaudite e poi fate di meglio

zazolino73

Citazione da: madamen67 - Giugno 29, 2016, 11:31:32 AM
Se hai messo acqua certo che si forma una brodaglia. Io non la metto: mele, carote, mangime, mezzo bicchiere di oilio di mais (al massimo) e gli elettroliti

non ho messo acqua, tutto a secco. per questo mi sembra strano....

Giada88

Magari sbava tanto mentre mangia. I denti sono a posto? Come mangia il fieno (lentamente)?

Thoroughbred is not just a horse, it's an adventure.