• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

polemiche Olimpiadi e scene quotidiane

Aperto da Bubba, Agosto 21, 2016, 05:48:49 PM

« precedente - successivo »

AnnaQ

Invece secondo me la categoria a cui si deve dare meno ascolto sono gli outsider/battitori di sella da 6 mesi.

Ho letto su fb dei commenti sulla performance di Gaudiano da fare accapponare la pelle. Cominciavano tutti con "povero cavallo", in mezzo c'era un suggerimento tecnico degno di nota ("deve allungarsi le staffe.." "guarda come tira..." "non sa proprio montare..." "mannaggia come è brutto in sella" ecc ecc) e per finire un ringraziamento per quel "santo cavallo che lo sopporta". Poi andavo a vedere cosa facessero queste persone a cavallo, questi nuovi tecnici FISE che così sicuri commentavano e giudicavano dall'alto del loro piedistallo, e l'utente medio aveva all'attivo un anno di passeggiate su cavallini o 30enni, o denutriti, o assolutamente troppo piccoli per il cavaliere, o in capezza con dei colli a cervo da far spavento.

Ora, non so voi, ma non avendo io mai fatto un tuffo che non fosse a bomba da bordo vasca, mi guardo bene dal giudicare anche il peggiore dei tuffatori di Rio.

Quello che si vede da fuori, senza l'occhio clinico, può essere veramente fuoriviante e lontano dalla realtà delle cose.

Un incapace vede due frustate e pensa sia maltrattamento. Io vedo due frustate prima di un oxer 1.60x1.80 e dico "fiuuu, ci stavano per cascare dentro lasciandoci la pelle".
And but for the sky there are no fences facing

PokerFace

il punto è semplice. tutto ciò che non è vietato è permesso.
bucare il cavallo comporta l'eliminazione.
farlo sanguinare dovunque, comporta l'eliminazione.
montare un cavallo zoppo comporta l'eliminazione.

ci sono imboccature vietate coi puledri. protezioni vietate fino agli 8 anni. martingale vietate. redini ausiliarie vietate ecc...

basterebbe far rispettare le regole e, se necessario, adottarne di nuove.

potrei citare un noto cavallo stallone giovane di noto allevamento italiano.. ecco... non commento. io ho visto tutta la sua carriera da giovane cavallo e posso dire che partire in gara dopo di lui voleva dire vedere polverizzato il propio punteggio, nonostante una cavallina che saltava veramente benissimo e con modo e agilità e tutto. ma... quello saltava 2 metri sopra (e non copriva le combinazioni....).
i giudici hanno applicato il regolamento e penalizzato il cavallo? no. l'hanno fatto vincere. punteggi stratosferici (io ho preso, quando non ero in coda a quel cavallo, anche 107... quando ero in coda a quel cavallo ho preso voti come 98, 99.. col netto).

ma fa niente, che devo fare. ho dato il massimo e darò sempre il massimo coi mezzi che ho, con la consapevolezza che comunque se solo ci fosse l'accortezza di essere un minimo umani (cavolo, sono puledri.... puledri di 4 e 5 anni) si userebbe un metro di giudizio diverso nel valutare i soggetti. andate sui siti di compravendita di cavalli o sui gruppi di facebook... andate a vedere come sono montati i cavalli giovani, che giri gli fanno fare, che altezze gli fanno saltare a casa...

noi ammazziamo i cavalli giovani per qualificarli con eccellenza, circuito top, elite ecc... e in questa fretta ci bruciano i potenziali campioni del futuro. all'estero a lanaken i soggetti top quality non ce li mandano. perchè preferiscono preservarli nel fisico e nella mente, tenerli da conto per farli diventare grandi e longevi campioni.

andate a cercare lo stallone Cobra (holsteiner da Carthago). era un cavallo che aveva molto modo, carino, bel modello, elegante, agile. fa secondo a Lanaken campionato del mondo dei 5 anni. l'anno dopo sempre a Lanaken vince i campionati del mondo dei 6 anni. A 7 anni fa qualche sporadico csi e poi????
a 7 anni un cavallo INIZIA la sua carriera internazionale. lui l'ha finita li.

cosa devo dire? non lo so. La mia passione per l'allevamento e il mio sincero affetto nei confronti dei miei cavalli mi obbligano a non percorrere certe strade.

Potrei raccontarne di cosa, davvero.
Vi dico solo che quelli che sembrano piu damerini, piu carini coi cavalli, quelli dall'aspetto piu pulito e patinato, sono i peggiori coi cavalli. credetemi sulla parola.

BigDream

AnnaQ sono d'accordo su quasi tutto, però diciamocelo, a quei livelli non sono proprio tutti dei santi..... ci sono sicuramente cavalieri che davvero tengono ai cavalli e all'etica (ad esempio i Whitaker, secondo me), ma ce ne sono sicuramente altrettanti che come altri utenti hanno accennato in precedenza "basta vincere, il resto non conta"... e mi spiace, dopo che si vede ad esempio quell'argentino il cui cavallo scivola, lui lo manda comunque sull'oxer (mi pare fosse oxer) quando era evidente che non ce l'avrebbe fatta, lo fa finire dentro in pieno, e non contento riprende e finisce il percorso bé, c'è poco da dire, pure un ignorante in materia riuscirebbe a farsi un'idea giusta della cosa... al tempo stesso la tedesca che sbaglia la distanza, il cavallo finisce nell'oxer, e lei si ritira, ecco chapeau a lei. Oppure l'olandese e il belga che sono stati squalificati (speronate e frustate a manetta per rifiuto, sangue sul costato ecc). Ora per l'amor di Dio io uso sia frustino che speroni, e non dico che non bisogna più toccare il cavallo. Ma secondo me, più si sale di livello più i cavalli le prendono da cavalieri più o meno ignoranti. Quando la fama e la troppa voglia di vincere danno al cervello, a quel punto il benessere del cavallo non conta più.

Purtroppo non si potrà mai fermare questo fenomeno, siamo d'accordo, se non almeno punendo severamente, quando possibile, certi comportamenti.

PokerFace

la meredith non ha sbagliato la distanza.
semplicemente quest'anno ha fatto 85.000 concorsi col povero fibonacci, il quale ha fatto chiaramente capire che non ce l'avrebbe fatta a saltare ancora, ancora, ancora, salti che si aggiravano tra i 165 cm e i 170 cm....

ahahahahha altro che rispetto del cavallo. fibonacci è stato spremuto come un limone.
se la meredith fosse andata avanti... beh... si sarebbe giocata il cavallo e avrebbe fatto la stessa fine di gaudiano e cioè cavallo che dice NO, che non vuole saltare, non ne vuole sapere.
non è amore o rispetto per il cavallo, è coscienza dei propri interessi e delle proprie chances.

rispetto per il cavallo è ahlmann che si porta Talube, che ha fatto 4 concorsi in croce quest'anno, o lo stesso john che dopo oltre un anno di stop ha fatto fare poche poche gare a big star (che ha debuttato a La Baule, quindi in primavera).

BigDream

Non sono esperta eh ma non era un tantino lontana? No? io giudico quel che vedo, non giudico il retroscena se non conosco, quindi se dici così allora ritiro quel che ho detto sul fatto dell'essersi ritirata, ma ribadisco che l'argentino è stato un co**, così come il belga e l'olandese. Il concetto era quello, non tanto il lodare la tedesca.

Comunque sono d'accordo con te sul discorso dei puledri, e su quanti cavalli vengono rovinati quando potrebbero diventare degli ottimi cavalli. Quello che bisognerebbe fare è denunciare di più, ma poi la gente ha paura, il classico "Non vedo non sento non parlo". Facile così. (non parlo di te eh, in generale)

max

Citazione da: AnnaQ - Agosto 22, 2016, 02:45:58 PM
Ora, non so voi, ma non avendo io mai fatto un tuffo che non fosse a bomba da bordo vasca, mi guardo bene dal giudicare anche il peggiore dei tuffatori di Rio.

Quello che si vede da fuori, senza l'occhio clinico, può essere veramente fuoriviante e lontano dalla realtà delle cose.

Non è la stessa cosa.

Io da profano vedo una tuffatrice e penso che ci siano tecnica e stile puri che hanno come soggetto il corpo dell'atleta umano...

Vedo l'equitazione e sempre da profano penso: dov'è il bello in un uomo che strattona e frusta un animale pur di saltare un baraccone? Dovrei vedere dei binomi con una tecnica talmente raffinata, al pari di una tuffatrice, da esaltare al massimo le qualità di ciascun cavallo, da non vedere quasi gli aiuti usati, non vedere quasi errori, magari tutti in filetto semplice... invece...

La colpa non è nell'incompetente che si fa la domanda o nel commentatore della domenica che si sente autorizzato a parlare vedendo nel cavaliere olimpionico i suoi stessi errori da principiante... la colpa è nell'equitazione stessa che lascia molto spazio a dubbi e commenti, specie vedendo binomi in cui lo stile e la tecnica sono ben lontani dalla precisione che si ammirano in altre discipline. Tutto questo in un periodo in cui sempre più gente si interroga anche sulle ragioni etiche.

Vedere il percorso di Gaudiano (ma non solo lui) è stato come vedere una tuffatrice che prende il trampolino con la testa durante una piroetta mal calcolata, o una ginnasta che calcola male una distanza e finisce fuori dall'area. Nelle altre discipline, ad alti livelli, certe cose che capitano ai dilettanti non le vedi (o sono rarissime)...
Quel pochissimo che sapete vi impedisce di capire quel moltissimo che non conoscete.

PokerFace

max ma che sta a di de gaudiano? caspar è un cavallo veramente difficile e anche **.
uno che si ferma da bastardo e che ha sempre sempre sempre dato problemi sulla riviera.
un carattere veramente da escremento.
il cavallo voleva fermarsi. lui è gia stato bravo a farlo andare di la.
poi ok, ha perso lucidità anche lui e è andato nel pallone dopo la riviera.. però siam tutti umani ed emotivi.
è un grande campione per me. fa grandi cose con mezzi molto limitati e risorse piu che dimezzate rispetto ai suoi competitors.
poi non è elegante? non lo è neanche l oro olimpico di pare

Kimimela

Il punto non sta nel giudicare un Gaudiano cosa che io assolutamente non posso fare per quanto riguarda la tecnica.
Diciamo che spesso ultimamente si vedono dei cavalieri che in sella sono proprio brutti da vedere, non c'e' fluidita' ne serenita' nel binomio e questo lo so puo' giudicare semplicemente osservando.
Credo che tutto stia nel voler portare in gara per forza determinati cavalli che noi non conosciamo e che magari sono I peggiori str***zi sulla faccia della terra.
Forse un professionista dovrebbe uscire in gara sperando di fare bella figura....e quindi dovrebbe rifiutarsi di portare in gara certi soggetti.
Ma anche in questo l'equitazione e' cambiata: se non lo fai tu, lo fara' sicuramente un altro cavaliere.
Bisogna ragionare anche su questo.
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

PokerFace

scusa ma... SE QUESTO C'HAI... questo monti.

non è che si possa fare tanto i fighetti. è gia tanto che ti danno un cavallo coi mezzi. se fosse stato anche un cavallo facile lo starebbero montando i quatarioti.
siccome caspar è escrementone ma c'ha i mezzi, gaudiano se lo monta.
se guardi un pò in giro vedrai che emanuele ha pochi cavalli. quelli c'ha, quelli monta.

è un ragazzo normale, di famiglia molto modesta, senza grossi mezzi economici. non può comprare il cavallo super che gli piace e che gli permetterebbe di fare il fighetto fermo in sella passeggiando su un percorso di 160 cm.
gia si bacia i gomiti ad essere dov'è, figuriamoci se accampa anche qualche pretesa.
è molto umile e monterebbe anche un mulo.

Luna di Primavera

Io del caso Meredith ho avuto l'impressione che il cavallo abbia scambiato l'oxer per un verticale, rendendosi conto ormai in volo che c'era un altro pezzo!
Comunque mi pare che fossero sotto cadenza, secondo me lei ha messo più gambe, e lui ha detto ok vado. Ma non so se un altro tempo ci entrava.
Insomma un casino, ma ce li rende un po' più umani!

Gaudiano povero non l'ho visto ma effettivamente è già un miracolo essere lì, se poi è andata male oh amen.
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

max

Sto a dire che l'equitazione paragonata alle altre discipline sembra un circo.

Lascia perdere Gaudiano. In generale, alle olimpiadi, non dovremmo nemmeno riuscire a scorgere gli aiuti che usano, e invece stiamo a discutere se è già stato bravo o meno a non morire con quel cavallo. La preparazione in equitazione paragonata a quella nelle altre discipline mi sembra decisamente inferiore.

Non mi venite a dire che è una cosa a se, che è difficile, che quello ha e quello deve montare. Cosa vuol dire? Che le altre discipline sono facili? Ciascuna ha le sue proprie difficoltà e la nostra ha un animale da dover addestrare e un cavaliere da doversi ben mettere insieme al suo cavallo.

Resta il fatto che ben pochi ci riescono ad un livello tale da poterti lasciare a bocca aperta, mentre ci riesce la peggiore delle tuffatrici.

Difficile dire perché.... probabilmente è perché nessuno concorda con nessuno nemmeno per il modo di affrontare una semplice girata o se stare seduti o sollevati, così tecniche e sistemi vanno dispersi in un marasma generale....
Quel pochissimo che sapete vi impedisce di capire quel moltissimo che non conoscete.

AnnaQ

Citazione da: max - Agosto 22, 2016, 04:44:01 PM


Vedo l'equitazione e sempre da profano penso: dov'è il bello in un uomo che strattona e frusta un animale pur di saltare un baraccone? Dovrei vedere dei binomi con una tecnica talmente raffinata, al pari di una tuffatrice, da esaltare al massimo le qualità di ciascun cavallo, da non vedere quasi gli aiuti usati, non vedere quasi errori, magari tutti in filetto semplice... invece...

Vedere il percorso di Gaudiano (ma non solo lui) è stato come vedere una tuffatrice che prende il trampolino con la testa durante una piroetta mal calcolata, o una ginnasta che calcola male una distanza e finisce fuori dall'area. Nelle altre discipline, ad alti livelli, certe cose che capitano ai dilettanti non le vedi (o sono rarissime)...

A parte che vorrei essere io brutta in sella come Gaudiano... comunque max tutto questo dilettantismo dilagante io sinceramente non l'ho visto. Come dice Poker a tutti farebbe piacere avere il cavallino a dondolo con cui va sempre tutto bene, che tutti adorano per quanto è carino e che non fa mai una cagata. Tequila per esempio ha fatto la sua signora figura in filetto semplice, come dici tu, e montata davvero bene dalla Tops-Alexander.
Ma hai presente che mezzi economici hanno lei e suo marito?! Se bisognasse avere il loro conto in banca per fare un'equitazione decente, nel mondo andrebbero a cavallo in 100.

Non penso che Gaudiano trovi piacere nell'aggredire Caspar e di doverselo mettere contro ogni tre per due. Come non proviamo piacere noi nel frustare un cavallo quando non fa quello che vogliamo. Però perchè noi possiamo dire ai nostri livellini di sagra della salsiccia (almeno, parlo per me non conoscendovi) 'il cavallo non fa questo, non fa quello' e suonargliele, mentre lui no? Se voi foste in mondovisione non lo fareste? Quindi lo ritenete eticamente sbagliato, ma va bene farlo quando nessuno vede?

Però max l'obbiettivo del salto ostacoli non è rendere invisibili gli aiuti, ma non fare legna...
And but for the sky there are no fences facing

max

Non ho detto dilettantismo, ho detto che vedo una differenza abissale di preparazione tra le altre discipline e l'equitazione.

Non puoi vedere carrozzoni alle olimpiadi, dai.... non è giustificabile... eppure c'era gente che montava rimanendo costantemente "in ritardo" rispetto al cavallo.... e magari lo si giustifica pure, come state facendo, dicendo che "con quel cavallo si deve far così"... o "quel cavaliere ha quello stile lì"... ma è sbagliato... è sintomo di un problema che gente al top dei top non dovrebbe avere...

Come ho detto, secondo me succede perché non c'è unità di pensiero di cosa sia giusto o sbagliato e tutti fanno di testa loro, credendo di essere nel giusto basta non fare legna, come dice qualcuno....

Sarò pazzo cosa volete....
Quel pochissimo che sapete vi impedisce di capire quel moltissimo che non conoscete.

Giada88

Anche negli altri sport si sono visti errori madornali, il ginnasta olandese, campione in carica, è franato sul tappeto, di faccia, durante l'esercizio alle parallele. Un americano ha perso il bronzo nei 110 ostacoli perché si è incatramato, cadendo, a pochi metri dal traguardo.

Ci sono atleti che non hanno tecniche perfette o fisici "ideali" (guardiamo solo il fisico di Bolt rispetto all'ideale del velocista) eppure ottengono risultati (e record)... Gli errori capitano, anche se sono grandi campioni e se sono in finali olimpiche.
Thoroughbred is not just a horse, it's an adventure.

Nicola

Max ha ragione da vendere.

La differenza fondamentale tra le altre discipline e l'equitazione é che in questo ultimo caso l'atleta non è l'uomo ma il cavallo.

E il cavallo é un atleta non consenziente ed a mio parere ben lungi dall'essere allenato correttamente.

Un semplice esempio?  Io sono stato un atleta che ha lambito il professionismo e di certo se mi fossi allenato come viene fatto con la media dei cavalli, ovvero chiuso per 23 ore nel cesso di casa e sottoposto ad una sola ora di lavoro al giorno non avrei mai vinto nemmeno la coppa del nonno anche se il mio talento fosse stato smisurato.

L'equitazione sfrutta i mezzi naturali dei cavalli nonostante il modo in cui l'umano li gestisce ed allena.

Sfido qualunque professionista dell'equitazione a discutere di teoria dell'allenamento in modo anche embrionale. La teoria dell'allenamento é patrimonio culturale di qualsiasi atleta e tecnico.

Il cavaliere professionista dovrebbe cosiderarsi l'allenatore dell'atleta equino e non un pilota di una formula uno in carne ed ossa.

Finché non si cambia la mentalità non è possibile discutere in modo sensato
Tu sarai pure Bob Loomis ma io non sono nato ieri

Falsum saepe vero suavius est