• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Prime volte

Aperto da Fra227, Settembre 03, 2016, 12:45:21 PM

« precedente - successivo »

Fra227

Ciao, sono una ragazza di 16 anni e abito in campagna. Ho una puledra di 1 anno e 4 mesi che, purtroppo, è nata in un box e non è mai uscita all'aperto. Vive insieme alla madre (iperprottetiva nei suoi confronti :shock: ) e altri animali. Non ho mai praticato equitazione, è la prima volta che entro in contatto con un cavallo. Sono completamente inesperta. So che è un'impresa quasi impossibile riuscire a prendermi cura di lei con così poca esperienza, ma è sempre stato un mio sogno. A questo proposito vorrei sapere come devo curarla, quali strumenti e prodotti (preferibilmente economici o fai da te) dovrei usare. Ai cavalli piace l'acqua? Accetto quanti più consigli possibili  :D Grazie!

grinta

 :icon_eek: ustia la vedo dura !
Ma fino ad ora chi si è preso cura della puledra? Come ci è arrivata a quell età ?

Angeletta85

Da una parte spero che tu stia scherzando... Dall altra ti dico vai da qualcuno che ti possa aiutare fisicamente qualcuno che almeno abbia visto un cavallo e sappia come gestirlo...non su un forum...

Intanto puoi leggerti tante cose....  Prima di tutto che l acqua come il fieno è un bene essenziale per il cavallo...è che soprattutto i cavalli non possono vivere sempre chiusi nel box!!!!!
Fino ad esso come li hai curati??
...è impossibile solo se credi che lo sia...

Luna di Primavera

No dai sei un troll, o ci prendi in giro.

Se poi non lo sei, e quel che dici è vero, ti informo che ti stai mettendo in una situazione potenzialmente molto pericolosa. Lascia la puledra in mani competenti.

Vuoi entrare in contatto coi cavalli? Inizia a frequentare un maneggio.
Ciao!
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

Wild

Il fatto che tu voglia provare a gestire una situazione simile, da sola, senza alcuna esperienza e basandosi su consigli che chiedi su un forum dimostra che non hai la più pallida idea di ciò che voglia dire occuparsi di un cavallo, specie se puledro. Consiglio? Fai esperienza presso un maneggio o qualcuno che ha già cavalli (ma non qualcuno che li ha per capriccio e perchè i soldi glielo permettono, ma qualcuno che veramente ci sa fare e li sa governare e gestire a dovere), vedrai che dopo qualche tempo ne saprai molto di più e avrai molto meno fretta di metterti alla prova con un cavallo tuo, soprattutto se giovane.
"Quando accarezzi un cavallo metti il cuore nella tua mano" Pat Parelli

Fra227

Mi sono presa cura io della puledra, insieme ai miei genitori, si fida di me, vado a vedere come sta ogni giorno. L'acqua, il fieno e il mangime non le mancano mai. Non ho la possibilità di frequentare un maneggio, altrimenti non sarei qui a chiedere, ovviamente. Abbiamo 8 cavalli allo stato semi brado, mai entrati in contatto con l'uomo. La mamma della puledra si trovava nel box a causa della sua abitutidne a saltare le recinzioni, la puledra non doveva nascere lì, è stato un caso.

AnnaQ

Ciao, ma questa puledra non può andare con il resto del branco fuori? Ormai non ha più bisogno di stare con la madre.

E' davvero importante che un puledro stia fuori all'aria aperta e si muova molto. Non sai quanto gli faccia male a livello mentale e fisico crescere in 16 mq  :icon_rolleyes:

Ti diciamo di andare in maneggio non perchè siamo pigri e non abbiamo voglia di scrivere, ma perchè un cavallo, anche se piccolo puledrino carino cresciuto tra le nostre braccia, non è un cane e con l'improvvisazione si rischia davvero di farsi veramente male...

Non riesci neanche a trovare qualcuno di esperto che venga a casa e ti insegni almeno i rudimenti di gestione e comportamento equino?
And but for the sky there are no fences facing

FedeCege

Sei molto giovane e un puledro è di solito più difficile da gestire di un cavallo adulto... il puledro innanzitutto deve imparare a relazionarsi con l'uomo, per evitare spiacevoli inconvenienti che possono portare a situazioni molto pericolose... è ovvio infatti che un cavallo si deve comportare diversamente con te di come farebbe con altri simili.. si tratta comunque di un animale di 500 kg e bisogna starci attenti..
Ciò detto, io ho avuto un'esperienza simile da piccola, i miei nonni mi hanno regalato una puledra pony che è stata con me fino alla fine... esperienza mia e della cavalla zero! Però aveva per fortuna un'indole buonissima, sono stata fortunata... Stava libera in un paddok molto grande con capannina in compagnia di molti altri animali,ed io quasi tutti i giorni andavo da lei, le mettevo la capezza e la portavo fuori a brucare un po' d'erba. Mi prendevo cura di lei spazzolandola e in estate anche docciandola, sebbene di fatto fosse mio nonno giornalmente a pensare ai suoi bisogni...
Nel tuo caso bisogna innanzitutto capire se la puledra sa portare almeno la capezza e rispettare l'uomo.. se si, sempre sotto la supervisione di un adulto, non vedo xké non potresti spazzolarla/coccolarla un po'.. senza metterti in testa stane idee certamente...
Però attenzione.. se non è mai uscita dal box è facile che faccia qualche stupidaggine appena vede uno spazio aperto e potrebbe trasformarsi da angioletto a diavolo!
Fatti aiutare da qualcuno competente! Che almeno possa indirizzarla nella giusta strada, e magari un giorno poterla liberare con gli altri del gruppo... Sono cose che però ti sconsiglio vivamente di fare da sola! È troppo pericoloso!
Per il resto in bocca al lupo!

Fra227

Il box è abbastanza spazioso, ha la possibilità di muoversi ed è anche molto vivace! Non sono sola, mio padre ha avuto dei cavalli addestrati, certo non è un esperto, ma se la sa cavare.
Se la liberassi con gli altri del gruppo la vedrei una volta si e tre no, poiché lo spazio che hanno a disposizione è veramente tanto...
FedeCege è proprio quello che stavo chiedendo, sapere come spazzolarla e curarla!!
Non farei mai niente che mettesse in pericolo me o lei

segreto

Senza voler dare consigli inutili, vorrei farti una domanda: che tipo di cavallo è la puledra? Da quel che scrivi può essere solo una razza "da carne" (orrenda espressione).
E se tuo padre, che a quel che dici ne sa qualcosa, non la tiene con gli altri cavalli è perché la puledra o la madre hanno problemi fisici o caratteriali?
Mi pare strano che tuo padre si sbatta a tenere un paio di cavalli in box quando ha a disposizione tutto lo spazio che dici di avere.
Scusa ma la situazione, oltre che poco consueta è anche antieconomica.
Conosco un tale che tiene un bardigiano in box (chiamarlo box è un eufemismo) e lo fa uscire ogni morte di Papa. Gli cionfa sulla groppa una sella western che pesa più del cavallo, sale agilmente su quel metro e trentacinque, fa il giro del cortile e lo rimette dentro: per me quel cavallo è ormai alienato. Mi auguro che la tua puledra non vada incontro a una prospettiva simile. Tra l'altro la tua ha perso l'imprinting dello svezzamento/distacco, e qui è già dura: sono certamente imbrancate, lei e la madre. C'è una sola soluzione: tirare fuori la puledra e metterla in un paddockino suo non scavalcabile, dopo essersi turati le orecchie e tenerle turate per due o tre giorni. Poi non mettere più la puledra con la madre. E di addestramento (a parte metterla in capezza, ma sempre nel suo spazio chiuso, nei primi mesi) ne riparli tra due anni con chi lo sa fare. Intanto, altrove, impari a montare, che non guasta mai.

Segreto

Wild

Allora se avete già altri cavalli e tuo padre un pochino ci chiappa, la cosa si può prendere in considerazione e il discorso può cambiare, certo, dipende da che tipo è la cavalla.
Secondo me dovresti lasciarla libera con gli altri pensando prima di tutto al suo benessere psicofisico e poi al fatto che la vuoi vedere spesso (cosa che capisco eh, però questo vorrebbe dire farla rinunciare a qualcosa che tu potresti darle e che moltissimi cavalli non possono avere pur avendone un enorme bisogno. Capisci che sarebbe un pochino egoistico da parte tua?).
Il branco inoltre ti aiuterà non poco nella gestione e nell'educazione della puledra, avrai una cavalla sana e felice e quindi molto più ben disposta nei tuoi confronti, inoltre, il fatto di potersi muovere come e quanto vuole e poter giocare e interagire con gli altri cavalli le permetterà di sfogarsi e la renderà serena, calma e attenta a ciò che le chiedi, tutta un'altra cosa rispetto a un cavallo carico che viene tirato fuori dal box dove, per quanto sia grande, non ha potuto muoversi adeguatamente e non  ha avuto alcuno stimolo che l'abbia interessato, distratto, perché no, anche spaventato, insomma che l'abbia fatto sentire vivo...
"Quando accarezzi un cavallo metti il cuore nella tua mano" Pat Parelli

FedeCege

Sono d'accordo con wild! La cavalla dovrebbe essere al più presto allontanata dalla madre per essere inserita (con gradualità e tanta pazienza!) nel branco.. Buono il consiglio di farle nel frattempo un paddok tutto suo per farla abituare agli spazi aperti..
E stai certa che metterla nel branco (se possibile e se sarà caratterialmente compatibile con gli altri..) non vuol dire assolutamente rinunciare a lei, ma anzi prendersi cura di lei nel modo migliore possibile!
Anche il semplice fatto di spazzolarla, se non a abituata potrebbe sembrarle strano, ed anche qui bisogna procedere con gradualità, poco per volta...
Con alcuni accorgimenti comunque penso che potresti avere un'ottima esperienza con lei!

segreto

Gradualità, soprattutto, anche nel più piccolo cambiamento.
Tieni presente che non puoi mettere di colpo un puledro, abituato a spazi ristretti, in spazi troppo grandi: si scatena e rischia di farsi molto male.
E' certo bello vederli smontonare, ma le loro cartilagini sono ancora troppo delicate. Una torsione di un nodello per un brusco cambio di direzione e addio cavallo (ce n'è una qui a due chilometri, che ora può fare solo la fattrice)
Inoltre, se ci sono altri cavalli, il riposizionamento interno del branco può portare a risse in cui l'ultimo arrivato, specie se giovane, ha la peggio. In fondo non è nata lì.
Cautela e pazienza, e non tornare indietro, anche se la puledra strilla e la madre chiama!!!

Segreto

Fra227

Ora la madre è in un box accanto al suo, sono separate da delle sbarre, ma possono comunque toccarsi e stare vicine. Pensavo di separarle gradualmente, iniziando appunto dal contatto fisico. Poi le troverò uno spazio all'aperto (non troppo grande, come mi avete consigliato) e infine nel branco...
Nel paddok potrebbe essere sola, o comunque con altri animali, cosa potrebbe succedere?

segreto

Niente. Vai bene così. Se continui con la graduale separazione, la madre perde interesse (al massimo al primo calore che le viene da quando è da sola). Se la puledra non è troppo eccitata un altro animale (erbivoro) tranquillo la aiuta, senza innervosirla (con il rumore della masticazione, con il sopore che molti erbivori mantengono per parte della giornata: la puledra è ricettiva e sensibile a comportamenti da imitare). Abbiamo avuto buon esito con la convivenza di pony un po' isterici con un vitello (da parto gemellare separato dalla madre per permettergli di sopravvivere).
Dalle quiete e una novità ogni due o tre giorni:
un giorno la capezza per mezz'ora, l'altro per un'ora, poi provare alla longhina con un po' di mangime a terra, poi quattro passi alla longhina, poi le curve strette, lo stop e la partenza al passo alla longhina, e così via. Vedrai che arrivi a Natale ed arriverai anche a Pasqua che ti da' i piedi (se sai cosa vuol dire). Inserisci anche l'abitudine allo spray contro gli insetti, prima del farsi dare i piedi: spruzzala con acqua normale da uno spruzzino tipo quelli dei detersivi per la casa. Occhio: se tira indietro le orecchie emetti un suono lungo e basso ma non smettere.

Segreto

P.S. per gli amici del forum: se a chi chiede consigli tecnici parliamo in termini generici ed emozionali il forum si trasforma in un supplemento di "Chi". La tecnica di gestione del cavallo non è fatta di sentito dire ma di etologia. Popolare e tradizionale fin che si vuole, ma sempre etologia.