• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

effetto domino

Aperto da Wild, Settembre 15, 2016, 10:22:18 AM

« precedente - successivo »

Wild

Io odio l'effetto domino! Detesto quel momento in cui siamo in più di uno in campo e a un cavallo qualunque succede una cosa qualunque, si spaventa,  o viene messo sotto pressione dal cavaliere oppure viene punito dallo stesso...insomma, ha reazioni più o meno plateali nei confronti di qualcosa che gli sta accadendo o che gli è accaduta e...anche gli altri cavalli. che non ci incastrano una  pippa con tutto questo perchè stanno facendo tutt'altra cosa, ecco che si agitano, sgroppettano, fuggono, entrano in modalità "chi va là".
Detesto l'effetto domino e, proprio per questo, mi chiedo che tassello sono io: sono il tassello prima del cavallo che monto e qui sono io a causare la sua reazione, inconsapevolmente, oppure sono quello immediatamente successivo a lui e quindi è il cavallo a farmi c****e sotto per quel secondo prima che mi renda conto della cosa e reagisca in qualche maniera?
Una cosa è certa l'effetto domino è una delle tre cose, assieme al vento che muove il telone del campo e ai temporali, che odio di più!
"Quando accarezzi un cavallo metti il cuore nella tua mano" Pat Parelli

BigDream

Aiuto.. che ragionamento machiavellico :laughter-485:

Comunque, da noi capita raramente questai situazione, quindi non posso portarti esperienze dirette, però secondo me varia tanto da cavallo a cavallo. Ci sono cavalli che reagiscono e altri a cui non importa una pippa di quel che fanno o non fanno gli altri cavalli. Ergo, il top sarebbe avere un cavallo che non reagisce, perché significa che è concentrato sul proprio lavoro, e che quindi il cavaliere sta agendo correttamente.

Ad esempio, il mio è un ca*asotto e guarda e ascolta ogni minimo rumore nell'arco di 20 km, ma stranamente non si preoccupa minimamente degli altri cavalli...

Pensiero puramente soggettivo, ora sentiamo altri pareri di cavalieri più esperti...

Luna di Primavera

#2
forse non ho capito bene la tua osservazione, ma quando ci sono più cavalli in campo, fa effetto branco.
se uno del branco si spaventa o si agita gli altri (più o meno intensamente) si spaventano o si agitano, mi pare naturale e normale.

starà al cavaliere che c'è sopra contenerla, ma quella del cavallo è una reazione perfettamente comprensibile.
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

zazolino73

Citazione da: Luna di Primavera - Settembre 15, 2016, 11:06:44 AM
forse non ho capito bene la tua osservazione, ma quando ci sono più cavalli in campo, fa effetto branco.
se uno del branco si spaventa o si agita gli altri (più o meno intensamente) si spaventano o si agitano, mi pare naturale e normale.

starà al cavaliere che c'è sopra contenerla, ma quella del cavallo è una reazione perfettamente comprensibile.

concordo con il fatto che la reazione del cavallo è normale. per quanto mi riguarda, io sono un principiante e non sempre in grado di contenere la reazione e quindo volo a terra. il punto sta nella testa dell'istruttore che dovrebbe evitare le ammucchiate mettendo in campo gente di livelli diversi e con cavalli a !reazione variabile"...

BigDream

Citazione da: zazolino73 - Settembre 15, 2016, 11:21:07 AM
il punto sta nella testa dell'istruttore che dovrebbe evitare le ammucchiate mettendo in campo gente di livelli diversi e con cavalli a !reazione variabile"...

Questo ragionamento non andrebbe fatto perché ti potrà sempre capitare di essere in campo con altri cavalli privati... e quindi è bene imparare a gestire la situazione! Sono d'accordo che insegnare con 10 cavalli in campo non sia il massimo, però nella realtà potrà succedere di ritrovarsi in diversi in campo, preché non tutti purtroppo hanno il cervello per dire "Ok sono già dentro in 5, magari aspetto un attimo prima di entrare"...

Ina:)

L'effetto domino accade quando i cavalli sono più concentrati a farsi i cxxxx loro piuttosto che ascoltare...semplice.
Un cavallo che sta lavorando ed é sottomesso al cavaliere se ne frega altamente di quello che fanno gli altri o magari vede ma non si fa condizionate, infatti di solito questa cosa succede ai principianti, se in una lezione di principianti parte un cavallo é la fine

Nessuno di noi sopravviverebbe ad un campo prova qualsiasi se non avessimo il controllo dei nostri cavalli

zazolino73

Citazione da: Ina:) - Settembre 15, 2016, 11:33:49 AM
di solito questa cosa succede ai principianti, se in una lezione di principianti parte un cavallo é la fine

Nessuno di noi sopravviverebbe ad un campo prova qualsiasi se non avessimo il controllo dei nostri cavalli

proprio per i principianti è necessario almeno acquisire un minimo di assetto con lezioni dedicate e non troppo affollate per poi poter affrontare anche i campi prova.

Luna di Primavera

eh certo, comunque Roma non fu fatta in un giorno  :horse-embarrassed:
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

Nefferit

Citazione da: Luna di Primavera - Settembre 15, 2016, 11:06:44 AM
forse non ho capito bene la tua osservazione, ma quando ci sono più cavalli in campo, fa effetto branco.
se uno del branco si spaventa o si agita gli altri (più o meno intensamente) si spaventano o si agitano, mi pare naturale e normale.

starà al cavaliere che c'è sopra contenerla, ma quella del cavallo è una reazione perfettamente comprensibile.

l'effetto branco il cavallo lo deve ( o dovrebbe avere) con il proprio cavaliere, non con gli altri binomi in campo.
Per me, che ho poca scuola e tante ore di trekking, avere un cavallo autonomo e indipendente dagli altri è sempre stata la base per evitare grossi problemi. Ora che monto di più in campo il  problema non mi si è mai posto, nè del resto lo vedo nei cavalli quotidianamente montati per la scuola. Ci sono cavalli più gestibili, con i quali è più facile costruire un rapporto sicuro, il cavaliere deve scegliere il cavallo adatto all'attività che vuole fare e alle sue capacità. quando non è possibile.. i rischi aumentano.

Nefferit

Citazione da: Ina:) - Settembre 15, 2016, 11:33:49 AM
L'effetto domino accade quando i cavalli sono più concentrati a farsi i cxxxx loro piuttosto che ascoltare...semplice.
Un cavallo che sta lavorando ed é sottomesso al cavaliere se ne frega altamente di quello che fanno gli altri o magari vede ma non si fa condizionate, infatti di solito questa cosa succede ai principianti, se in una lezione di principianti parte un cavallo é la fine

Nessuno di noi sopravviverebbe ad un campo prova qualsiasi se non avessimo il controllo dei nostri cavalli

io penso che capiti più con i principianti perchè i cavalli li calcolano più pesi di cui eventualmente disfarsi che compagni di lavoro o meglio guide cui dare ascolto e cui affidarsi.
Con il tempo l'allievo deve imparare a trasmettere sicurezza al cavallo, una sicurezza che gli permette di assumere il ruolo di leader del branco ( a due) e quindi di organizzare il lavoro, e difendere da eventuali pericoli esterni.

Kimimela

Citazione da: Ina:) - Settembre 15, 2016, 11:33:49 AM
L'effetto domino accade quando i cavalli sono più concentrati a farsi i cxxxx loro piuttosto che ascoltare...semplice.
Un cavallo che sta lavorando ed é sottomesso al cavaliere se ne frega altamente di quello che fanno gli altri o magari vede ma non si fa condizionate, infatti di solito questa cosa succede ai principianti, se in una lezione di principianti parte un cavallo é la fine

Nessuno di noi sopravviverebbe ad un campo prova qualsiasi se non avessimo il controllo dei nostri cavalli
questo e' vero...se il cavallo e' attivo e concentrato difficilmente si preoccupera' di cio' che gli accade attorno. poi ovviamente se vede cavalli attorno a lui tutti agitati e' normale che is agiti anche lui ma generalmente anche io ho notato che l'impegno fa si che guardino poco o niente
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

aDy_90

Ho fatto una delle cadute più brutte per questo, il cavallo era teso ma di fatto gli hanno sgroppato praticamente addosso e lui per schivare gli altri ha lanciato me. Reazione forse esagerata? Può darsi ... Ad oggi il casino in campo mi crea abbastanza pochi problemi, il cavallo sopporta quelli che girano alla corda, quelli che galoppano pancia a terra in campo etc etc ... È sicuramente più sereno uscendo a paddock ogni giorno.

Wild

#12
Io devo decisamente imparare ad essere più sicura, la sono abbastanza con alcuni cavalli ma non con altri, e devo imparare a tenere il cavallo concentrato cosa che mi riesce al galoppo abbastanza, ma non al passo e il passo è l'andatura che devo tenere quando in campo c'è un cavallo abbastanza "movimentato", se così si può dire, è il suo cavaliere non può cessare l'azione senza inficiare l'intera sessione di lavoro.

Il fatto che sia naturale e prevedibile non cambia il fatto che detesto profondamente l'effetto domino  :cheesy2:
"Quando accarezzi un cavallo metti il cuore nella tua mano" Pat Parelli

BigDream

Citazione da: Wild - Settembre 15, 2016, 02:08:58 PM
e devo imparare a tenere il cavallo concentrato cosa che mi riesce al galoppo abbastanza, ma non al passo

Questo è abbastanza normale, al passo tendono a distrarsi di più perché fanno meno "fatica" rispetto ad altre andature e quindi si concentrano meno su quello che stanno facendo e più su ciò che li circonda.... vedrai che piano piano andrà meglio  :horse-wink: poi ci sono cavalli con cui è piu semplice e altri un po' meno...

Luna di Primavera

Citazione da: Nefferit - Settembre 15, 2016, 12:36:09 PM
l'effetto branco il cavallo lo deve ( o dovrebbe avere) con il proprio cavaliere,

hai detto bene, dovrebbe  :icon_rolleyes:
in realtà, come hanno detto anche altre amiche, se il cavallo non presta abbastanza attenzione a te, è ovvio che la presterà a un collega cavallo che si spaventa, o ai mostri della siepe, o a una farfallina che passa, o ai ciclisti sulla strada...........................
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming