• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Vesciche

Aperto da Fabry72, Settembre 18, 2016, 12:35:30 PM

« precedente - successivo »

Fabry72

Salve a tutti
Sono nuovissimo nel mondo del' eguitazione,sono
Alla mia terza lezione di monta western .
Ho un problema , quando finisco la mia ora di lezione
A parte che sono stanchissimo (ho 44 anni ) ma il problema
È' che mi si formano delle vesciche sul sedere, indosso
Pantaloni appositi per l'equitazione, però se mi vengono vuole dire
Che in sella sfrego.
Mi potete dare dei consigli come poter risolvere questo bruciante problemino 😀

Winter Mirage

Cambiando brache!  :horse-wink:
Io monto da anni con i fuseaux da danza del decathlon e mi ci trovo da dio.
Ciascuno deve trovare la propria soluzione per tutto l'abbigliamento, sfruttando non solo i reparti di vestiario per equitazione!!
Assiduus usus uni rei deditus et artem et ingenium saepe vincit

Fabry72

Adesso ho preso alla decathlon la crema anti sfregamento
Vediamo la prossima lezione come va😀

Winter Mirage

Crema?
Boh, per me il problema è relativamente più semplice: ho un paio di scarpe che mi fanno male, non le metto. Punto.

Le braghe mi fiaccano, ne provo altre. C'è taaaanta di quella scelta senza dover ricorrere a creme ed unguenti.
Assiduus usus uni rei deditus et artem et ingenium saepe vincit

Fabry72

Da inesperto , magari sono io che mi muovo troppo e male sulla Sella,
La prima lezione ero con i jeans e mi sono venute,
La seconda e la terza con i pantaloni da equitazione e mi sono venute,
Adesso ho preso alla decathon questa crema che serve per gli sfregamenti,
Sabato la provo se no andrò a prendere un altro paio Di braghe😀

Winter Mirage

Anche la sella potrebbe essere un fattore da considerare, sai.

Una mia amica ha comprato una Zaldi da dressage.
Top di gamma, pure la mia misura.
:love4:
Ovviamente quando mi ha invitata per inaugurare l'oggetto, mi sono fiondata a casa sua a provarla: e quando mai me la potrò permettere io, una Zaldi??
La cavalla di questa mia amica (una bestia magnifica e buona come il pane) è comoda, alta e slanciata, con movimenti forse non leggiadrissimi, ma non è comunque orrenda come la mia cavalla.

Ciò nonostante, quando sono scesa di sella dopo 15 minuti avrei preferito stare in groppa ad un palo dell'enel per una settimana.
:cry1:

Vedrai che a furia di tentativi troverai la combinazione che funziona.
...ad ognuno il suo, insomma, ed anche il sedere vuole la propria parte!
:happy_birthday-736:

La crema mi lascia perplessa perchè intanto ti stai spalmando ettolitri di paraffina liquida su punti sensibili  :icon_puke_r:
Secondariamente, la trazione e l'aderenza sono proprio punti chiave dello stare in sella.

Quando vediamo amazzoni fare numeri da rodeo, tra di noi di dice: "minchia, c'ha il bostik sotto il chiurlo"
Il senso è che già noi in sella siamo più o meno in equilibrio precario... se poi aggiungiamo punti di dolore che fanno automaticamente spostare di lato o punti di scivolamento... :ciao:

Assiduus usus uni rei deditus et artem et ingenium saepe vincit

bionda

Ricordo un topic divertentissimo su analoghi problemi femminili. Si parlava di mutande "tecniche". Non so se anche per i maschietti quelle da cliclista possano servire...
In ogni caso verificherei il fattore "elastici delle mutande".
"Entschuldige, mein Tier, ich werde schon noch dahinterkommen"
Udo Bürger
"Scusami, mio animale, prima o poi ci arriverò"

The Shire

Anche le cuciture dei pantaloni possono dare fastidio, prova a controllare se le vesciche avvengono in prossimità delle cuciture

Fabry72

Iniziero' a fare esperimenti , proverò anche le mutande tecniche,
Io i miei pantaloni li ho preso alla decathlon , se la cosa persiste
Provo a cambiare braghe andando in un negozio specializzato e farmi
Consigliare da loro, se no mi tocca aspettare che si forma il callo sul sedere 😀😀😀

Winter Mirage

Non ho mai riscontrato una seria differenza tra le brache del decathlon un po' care e quelle un po' economiche di una selleria.
Più o meno si equivalgono sia come costo che come tessuto.

Se invece vai in una selleria a comprare un paio di brache serie, buona fortuna. Ti partono € 300 solo se starnutisci.
E c'è questo dettaglio incoerente (sempre a mio parere) dello spendere € 300 per un paio di brache da cavallo: che tanto, alla fine, stiamo parlando di pantaloni che userai per andare nella mierda di cavallo.

Cotti dal sole e gelati d'inverno, nessun tessuto può resistere per molto ad uso continuato, e poi i pantaloni vengono riempiti di pelo, popò, erba e bave di cavallo, mele e bave di cavallo, carote e bave di cavallo (per cui tua moglie li laverà giustamente a 280 gradi immersi nel napisan per farli tornare puliti)... possibilmente fatti a stracci per esserti incastrato in chiodi sporgenti, in perni della sella, in schegge dei recinti, ed infine gloriosamente bucati proprio in mezzo alle chiappe per l'oscuro anatema che fa sì che ogni tanto chiunque di noi si faccia un bel giro di galoppo felice come Charlie Brown, e con le pudenda di fuori.

Chi fa gare solitamente tiene le brache da gara (bellissime e costose) intonse, chiuse in cassaforte insieme alle perle della nonna.
E le tira fuori solo per i concorsi, lavandole certosinamente a mano come le lavandaie del 1800.

Noi che siamo gente di maneggi da guerra, abbiamo bisogno di brache da guerra.
Tanto le sfasciamo.
Tutti sfasciano le brache (e non solo).
Ma almeno noi altri campagnoli non abbiamo l'obbligo di etichetta di essere almeno presentabili.

E se le brache costano € 11, o meglio € 9 quando sono in sconto, per come la vedo io tanto meglio.
Se poi sono pantaloncini da danza o da ciclismo, me ne frego alla grande.
Tanto sempre di popò li vado a riempire.
(sono una campionessa nello scaricarmi il forcone sui piedi)
:blob3:



Assiduus usus uni rei deditus et artem et ingenium saepe vincit

bionda

Come prima prova, molto semplice, potresti cambiare solo il modello di mutanda.
"Entschuldige, mein Tier, ich werde schon noch dahinterkommen"
Udo Bürger
"Scusami, mio animale, prima o poi ci arriverò"

Winter Mirage

Ah, sì, bellissimo, è vero.

Anch'io ho delle mutande che uso apposta per montare.
Quelle che, una volta normali, sono oramai a fine carriera; con l'elastico smoscio, possibilmente anche un po' rugate e con i fili che pendono.

Splendido: ogni tanto penso "Porca vacca, oggi non posso ASSOLUTAMENTE volare di sella perchè se mi devono portare al traumatologico con queste mutande, oddio no, eh!!"
Assiduus usus uni rei deditus et artem et ingenium saepe vincit

bionda

Ma Winter, i fuseaux non sono troppo scivolosi in sella? Io ho provato, ma non ho avuto il coraggio di uscire in passeggiata, non stavo il sella, avrei potuto cadere al minimo scartino.

No dai, i pantaloni "buoni" hanno il loro perchè. Però le fiaccature mi sono capitate solo se a) monto eccezionalmente male, e b) sono andate dal cavallo con su le mutande sbagliate.
"Entschuldige, mein Tier, ich werde schon noch dahinterkommen"
Udo Bürger
"Scusami, mio animale, prima o poi ci arriverò"

bionda

Citazione da: Winter Mirage - Settembre 18, 2016, 11:08:45 PM
Splendido: ogni tanto penso "Porca vacca, oggi non posso ASSOLUTAMENTE volare di sella perchè se mi devono portare al traumatologico con queste mutande, oddio no, eh!!"

Il mio incubo. Mutanda a fine carriera color trasu de ciuc e reggiseno in offerta a pois.
"Entschuldige, mein Tier, ich werde schon noch dahinterkommen"
Udo Bürger
"Scusami, mio animale, prima o poi ci arriverò"

Fabry72

Allora faccio la prova delle mutande 😀