• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Faccio una pazzia con basi ragionevoli

Aperto da The Shire, Settembre 18, 2016, 02:49:03 PM

« precedente - successivo »

Idunas-Sanni

Bene, rifletti ancora qualche giorno e immagina delle situazioni tipo le tue amiche escono un bel giorno di primavera in passeggiata e si divertono e tu stai al maneggio per fare docce fredde al tuo nonnino perché ha qualche gonfiore alla gamba, poi una passeggiatina a mano e un po' di movimento nel campo in libertà. Sei felice lo stesso?
Certamente non deve finire così. Può benissimo essere che fai ancora serenamente lavoro in piano e passeggiate i prossimi 5 anni senza mai una magagna. Ma può benissimo anche succedere come detto sopra.
Poi ti può succedere il tutto anche con un cavallo giovane. Conosco attualmente due casi di cavalli giovani cresciuti con tutte le attenzioni possibili e per vari problemi fisici magari mai montabili. Se hai preso un tre anni e ti trovi quello lo tieni per altri 25 anni.

Per quanto riguarda la nuova scuderia, il cambio è una cosa positiva dopo tutto ciò che scrivevi dal tuo maneggio attuale. Non ti preoccupare peri cavalli fuori giorno e notte i cavalli vivono meglio fuori e dovresti essere contenta di aver trovato un posto così visto che altri non hanno nemmeno un paddock. Però, un però c'è sempre, guarda bene come sono i paddock adesso in autunno e inverno. Se sono molto fangosi e i cavalli hanno solo un metro quadro di posto asciutto lo sconsiglio. Come tutto anche le strutture per lasciare i cavalli sempre fuori devono essere fatto con criterio e non per risparmiare.
In più concordo con Nefferit di non mettere il cavallo al paddock 24/24 adesso a dicembre se il cavallo non è assolutamente abituato di stare al paddock. Comincia gradualmente, tipo mezz'ora nelle giornate belline d'inverno con del fieno a disposizione e poi allunghi e a primavera cominci di lasciarlo fuori tutti giorno dalla mattina alla sera fino che di estate lo lasci fuori anche di notte.

Milla, ma sai gente così li sta bene prendere le bidonate così. Se sei stupido sei stupido e non ha a che fare che sei principiante. Potrebbe succedere la prima volta, va bene ma dopo se hai un minimo di cervello capisci. Perché io capisco un beato niente di auto, ma se uno mi vende una auto vecchia per tanti soldi e poi me ne vuole vendere un'altra perché quella precedente si è fusa subito e mi fa pure pagare il parcheggio per quella fusa . . . scusa ma credo neanche un bimbo del asilo prenderebbe un'altra macchina da quello là.
E sempre sulle spalle dei cavalli.
Il cavallo è il tuo specchio. Non ti adula mai. Rispecchia il tuo temperamento. E rispecchia anche i tuoi cambiamenti di umore. Non ti arrabbiare mai con il tuo cavallo, potresti pure arrabbiarti con il tuo specchio. (Rudolf G. Binding)

milla


The Shire

I paddock in realtà sono grandi e ce ne sono 4-5. Uno veramente enorme (ma veramente gigantesco) in cui sta un branco e in caso di fango chiudono la zona fangosa in modo che l'erba cresca. Poi c'è uno medio, uno medio-piccolo (più che altro è lungo e stretto) ed uno piccolo con box/tettoia. Ogni paddock ha varie tettoie e sono recintati sia con il legno che con l'elettricità (tranne quello enorme, che è solo elettrico). Io avevo in mente di metterlo in quello piccolo con box anche perchè mi avevano raccontato che lui corre a caso nei paddock, ed in quello non riuscirebbe a prendere velocità. In ogni caso idunas, io credo fermamente che sarei felice di quella situazione, perchè adoro prendermi cura degli altri, che siano persone o cavalli  :horse-smile:

FedeCege

Da come scrivi mi sembra che ormai tu abbia già deciso...
Anch'io però sarei dell'opinione degli altri... Il cavallo è vecchiotto, e sebbene ora sia in forma e dinamico, a breve potrebbe non essere così..
Che poi di problemi ce ne sono sempre anche con cavalli più giovani... una volta ho ritirato dal pascolo le mie due cavalle ed una era zoppa!! Chissà cos'ha combinato quella scema! Ma per un mese non ho potuto montarla... Però una volta guarita (con tutte le cure del caso ovviamente, che comprendevano punture tutti i giorni, bagni con acqua fredda, e infine la riabilitazione facendola passeggiare tutti i giorni a mano per almeno un'ora...) siamo ripartiti alla grande! Con gradualità, certo, però senza altri accorgimenti o paura di farle male perchè magari vecchia e con qualche acciacco...
L'altra ho scoperto che ha l'allergia da polvere! Per fortuna non grave, e si riesce a tenere sotto controllo, ma ovviamente sto spendendo un capitale per la lettiera depolverata, etc....
Quindi, se deve succedere succede comunque, giovane o vecchio che sia! Ma certamente un cavallo anziano ha bisogno di più cure...
Adesso tu dici che ti piace prenderti cura di loro, di stargli intorno, di accudirli.... ma a mio avviso è una situazione che poi con gli anni a venire andrà a scemare... Poi per carità, magari invece no!
Ognuno poi sceglie anche in base ai propri obbiettivi..

Nefferit

the shire... farai come vorrai.. ma il tuo titolo non è molto giusto:
non hai basi ragionevoli
ragionevole è cambiare maneggio perchè in quello dove vai non ti senti più a tuo agio

ragionevole è frequentare il nuovo maneggio in modo da capire pro e contro ( ci sono sempre ANCHE  CONTRO) se non li vedi ora... arriveranno.. magari cose da poco con cui poter convivere, ma meglio un periodo di "rodaggio"

ragionevole è prendere un cavallo con il quale poter iniziare una convivenza serena e più lunga possibile solo quando si sia in grado di accudirlo al 100% con le proprie forze ( qui mi spiace essere drastica: ma tu sei mantenuta dai tuoi genitori, che potranno essere generosi quanto vuoi, ma ad un certo punto... quando il cavallo dovesse essere non montabile e divenisse un peso... non so se continueranno a sborsare denaro per mantenerlo e magari curarlo).

quello che vuoi fare tu è ... quello che vuoi fare, perchè sei affezionata al cavallo! ma non è la cosa giusta.

Considera infine che un cavallo è un animale abitudinario... spostarlo da un luogo dove vive da anni per un altro è fonte di stress, e capisci bene che più è avanti con gli anni più lo stress genera problemi.

The Shire

Non ho deciso ancora nulla, sto solo facendo delle ipotesi.
Oggi ho parlato con l'amica che frequenta il maneggio in cui andrò per chiarirmi le idee, ed anche secondo lei è difficile che io riesca nel mio piano. Ho inoltre introdotto l'argomento a casa del cambio di maneggio, e mia mamma è contraria a quello, figuriamoci del cavallo. Viste le sue opinioni e le vostre giungo a questa conclusione: io ci provo, anche solo a proporre di comprarlo, perchè so che se non tentassi di farlo starei malissimo con la convinzione di averlo abbandonato a sé stesso senza averci provato. Se poi i miei genitori non vogliono/l'istruttrice va al di sopra dei 2.000€/la visita di compravendita va male, allora rinuncio e vado al nuovo maneggio senza cavallo. Però il tentativo lo vorrei fare, anche solo per mettermi a posto con la coscienza.

Sachiko.88

#66
Ciao!
Scusatemi, ma mi sorge un pensiero.. non stiamo facendo i conti senza l'oste?
Cioè, parliamo dell'ex cavallo della proprietaria, affidabile in piano, che viene dato in fida.. detto tutto questo, secondo me è molto difficile che te lo vendano..  :blob3:

In tutto questo mi aggiunga al coro delle cornacchie: io non lo compri un vecchietto di 20 anni di cui non conosci la storia completa.. per tutti gli ottimi motivi elencati in precedenza..
E anche se fosse solo finzione, solo il pretesto per fare una canzone!
vale la pena almeno di tentare, se è un'occasione per poter volare
allora non la sprecare, prova a volare!...

PokerFace

secondo me, The Shire, fai un bel gesto.

di sicuro meglio per il cavallo stare con te che rimanere lì.

il resto dipende da te, ovvero se te la senti o meno.

milla

Shire ma se dici che la tua mamma è contraria al cambio di maneggio sei certa di riuscire a cambiare?
Le hai spiegato bene com'è la situazione nel maneggio dove sei ora,  che non sei contenta, che non ti insegnano e, in pratica stai buttando soldi? Mi pare strano che, sapendo questo, sia contraria.
Lo dico da mamma eh.

The Shire

Mia mamma è anche contraria del fatto che io vada a cavallo, però lo faccio comunque. Lei è dell'idea che io posso fare quasi tutto quello che voglio a patto che poi mi prenda la responsabilità delle conseguenze, quindi quando io prendo una decisione, di solito anche se contraria lei accetta

maya

Boh io continuo a sostenere che sia troppo campato in aria il ragionamento che sia buono e giusto etc etc, ma ci sono troppi punti oscuri, già il fatto stesso che tu in primis non hai le risorse economiche per essere indipendente e' un grandissimo problema.... E già solo questo dovrebbe impedirti di andare avanti...la maggior parte di noi c'è passata....se vuoi iniziare in modo più serio,fai una mezzafida o una fida....
L'acquisto rimandalo a quando sarai in grado di affrontarlo con le tue forze senza dipendere dalle decisioni altrui!!!

BigDream

Però ragazze parliamoci chiaro, quante di noi a 15-17 anni, se i nostri genitori ci avessero detto " va bene ti prendiamo un cavallo e te lo manteniamo finché non lavori", quante di noi avrebbero risposto come stiamo rispondendo ora? Con il senno di poi è sempre facile parlare... io capisco, stiamo dando dei consigli a una ragazza piu giovane basandoci sulle nostre esperienze ed è giusto che sia cosî, però non possiamo biasimarla e non fingiamo che noi non l'avremmo fatto perché sono sicura di si...

Chiaro che se i genitori non sono d'accordo è un altro conto. Lì c'è poco da fare.

Comunque io conosco una ragazza che a 14/15 anni ha iniziato a montare, dopo un po' ha deciso di prendere il cavallo che montava (già vecchietto), i suoi l'hanno appoggiata, ora lui non viene piu montato ma a lei non importa, va sempre ad occuparsi di lui, lo gira alla corda, lo coccola, e ha detto che non le importa non montare l'importante è che lui stia bene, poi quando non ci sarà più ci penserà... ora lei ha appena fatto 18 anni ed è comunque contenta così... se The Shire è consapevole di tutte le conseguenze che deriverebbero da ciò che vuole fare ed è disposta ad accettarle, non mi sembra neanche carino continuare a darle contro.

Angeletta85

piu che altro mi chiedo se già la madre non vuole che vada a cavallo come puo acconsentire a mantenere un cavallo per di piu anziano?!

kmq Shire fai ciò che ti senti,se sei convinta di tutto quello che hanno detto le altre ,prendi questo cavallo.... e che la sorte sia dalla tua parte.
ma adesso come va?hai gia parlato con l istruttrice della tua idea?
...è impossibile solo se credi che lo sia...

Idunas-Sanni

Olè, Big Dream  :4pres: !

The Shire sarei curiosa anche io se hai già deciso e parlato con i tuoi genitori.
In maneggio invece come va? Hai smesso di saltare?
Il cavallo è il tuo specchio. Non ti adula mai. Rispecchia il tuo temperamento. E rispecchia anche i tuoi cambiamenti di umore. Non ti arrabbiare mai con il tuo cavallo, potresti pure arrabbiarti con il tuo specchio. (Rudolf G. Binding)

lavy91

Citazione da: The Shire - Settembre 22, 2016, 09:11:07 PM
Non ho deciso ancora nulla, sto solo facendo delle ipotesi.
Oggi ho parlato con l'amica che frequenta il maneggio in cui andrò per chiarirmi le idee, ed anche secondo lei è difficile che io riesca nel mio piano. Ho inoltre introdotto l'argomento a casa del cambio di maneggio, e mia mamma è contraria a quello, figuriamoci del cavallo. Viste le sue opinioni e le vostre giungo a questa conclusione: io ci provo, anche solo a proporre di comprarlo, perchè so che se non tentassi di farlo starei malissimo con la convinzione di averlo abbandonato a sé stesso senza averci provato. Se poi i miei genitori non vogliono/l'istruttrice va al di sopra dei 2.000€/la visita di compravendita va male, allora rinuncio e vado al nuovo maneggio senza cavallo. Però il tentativo lo vorrei fare, anche solo per mettermi a posto con la coscienza.

Come consigliato già da altri, lascia perdere!
Capisco che ti possa essere affezionata e tutti, ma come ti han già detto tutti i contro sono molti più dei pro.

Per quanto mi riguarda, il primo contro è che - personalmente, per come son fatta io (e ci tengo a sottolinearlo, non prenderlo come offesa  :horse-wink:) - non lo ritengo un atto corretto nei confronti dei tuoi genitori.
I miei mi hanno sempre detto "il cavallo è una tua passione? Bene, pagatelo!"
Ho preso la mia prima fida 5 anni fa, dopo già 2 anni che lavoravo e che potevo permettermi di pagarmela. Non ho mai chiesto 1 euro per il cavallo ai miei genitori (e non lo faccio tutt'ora!). Questo perchè, ok che sono i nostri genitori ma non trovo giusto che, oltre a mantenerci finchè non troveremo una sistemazione, debbano anche pagarci gli extra.
A me piacerebbe tantissimo prendere la patente per l'aereoplano, davvero, ma costa 8.000 euro. Ai miei genitori piacerebbe, ma io non posso permettermela e non mi passa minimamente per la testa di chiedergli di pagarmela!

Detto ciò, come ti hanno già ripetuto, altro fattore davvero determinante è l'età. A 20 anni un cavallo non è certo da buttare, la mia strega ne ha compiuti 21 a giugno, è in splendida forma ma... ha 21 anni. La faccio lavorare in piano in media 45 minuti, usciamo in passeggiata anche un paio d'ore o più, ma sempre nel rispetto dei tempi e soprattutto della forma fisica dell'animale al momento che la monto. Perchè sì, con i cavalli "molto adulti" bisogna avere accortezze e soprattutto ESPERIENZA! Perchè ritengo fondamentale che una persona che monta un cavallo di una certa età sia capace di avvertire se, montato, il cavallo ha qualche dolorino, è più rigido del normale o marca onde evitare di aggravare dolori o malattie.
Anno scorso io arrivo in maneggio con la cavalla che praticamente non aveva toccato fieno. Strano, penso, magari gliel'hanno appena buttato. La vedevo un po' giù di corda ma ho pensato fosse stanca, o il cambio di stagione. Sello e monto, riscaldamento, chiedo trotto e la cavalla a malapena mi fa un jog. Al che ho conferma che non stava bene, smonto, la controllo tutta: aveva la febbre. Chiamato subito il vet, controlli e flebo, aveva un calcolo salivare e la mascella appunto appena gonfia che non si vedeva subito a prima vista.
Per non parlare delle mollette che ha da praticamente quando l'ho presa in fida (abbiamo un fondo abbastanza duro) che non la infastidiscono ma evito comunque di impegnarla troppo col lavoro. E poi ci sono state zoppie varie e lì di nuovo vet e di nuovo soldi. E fortuna che comunque le spese le abbiam sempre divise col proprietario!!

Riguardo alla tua amica che "ti insegnerebbe cose etc.", anche qui, lascia perdere.
Sono 5 anni che sono in maneggio, tutti sanno tutto, nella pratica non sanno niente, anzi, spesso vogliono insegnarti altro che cose deleterie per il cavallo! Per non parlare di una ragazzina "professoressa di tuttologia" che ha spaccato mezzi cavalli (ovviamente poi cambiati), ma tanto "lei sapeva tutto".
Nel mondo dei cavalli (come in ogni altro ambito) ci sono dei professionisti, che hanno studiato e si sono fatti il mazzo per fare esperienza quindi per imparare (SE davvero si vuol imparare) ci si rivolge a loro e non all'amico di tizio etc. In maneggio da me un signore comprò una cavalla che tutti gli facevano "sì dai è bravissima, una cavalla bòna etc. etc. Prendila che poi ti aiuto io, ti sta dietro lui e così via", signore ha preso la cavalla e tutti dileguati perchè alla fine agli altri non gliene importava un'emerita e poi alla fine sono cavoli tuoi.

E no, fidati, lavorare solo da terra non ti piacerà. D'accordo, può piacerti e divertirti il primo mese, il secondo, forse il terzo, ma alla fine dell'anno il cavallo sarà in paddock tutto il giorno senza più esser tirato fuori e tu a cercarti dei cavalli da montare.
E anche questo te lo dico perchè ne ho avuto la riprova con una bimba che ama il suo cavallo e, al momento che il vet "solo passo per tutta l'estate" lei a malapena si vedeva perchè a montare solo al passo si annoiava, figurarsi farci solo lavoro da terra!

Un cavallo è una spesa, ogni mese, anche ogni giorno.
Come ti hanno già detto altri lascia perdere.
Io mi tengo la mia fida e sto bene, me la pago TUTTA da sola e, quando non potrò più montarla, magari ne cercherò un'altra (consapevole che la cavallina sarà comunque tenuta lì dov'è e che io potrò continuare a vederla e spupazzarmela) o se (e solo SE) avrò una stabilità economica mia, allora penserò a un eventuale acquisto.
I cavalli non sono bici, hanno bisogno di costanza che è una delle tante cose che non viene mai tenuta in considerazione.
Pensa per esempio se tu dovessi andare per 1 anno all'estero per esempio per un erasmus.. al cavallo chi ci pensa? Se succede qualcosa (facendo corna e toccando ferro)?
Io ho avuto 17 anni (da un po' ormai) e le cose in quest'età cambiano con una velocità assurda quindi, consiglio spassionato, lascia stare e intanto prova a far scuola in questo nuovo maneggio! Magari ti appassioni al reining, mai dire mai!  :firuu: :horse-wink:

Scusa per il pippone, ma spero ti sia utile e che non tu debba poi pensare "se solo ci avessi pensato prima..!"
Buona fortuna  :pollicesu:
La leggerezza non è il punto di partenza, ma il punto di arrivo. -cit.