• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Consigli a un principiante

Aperto da Cavaliere, Novembre 29, 2016, 02:52:49 PM

« precedente - successivo »

Cavaliere

Ho 22 anni e da un po' ho iniziato a interessarmi all'equitazione. Vorrei tanto passare dalla teoria alla pratica, ma ho qualche dubbio che sia tardi ormai... Vorrei imparare a montare per dedicarmi a passeggiate (anche fuori dal maneggio) perchè ho un po' paura del salto ostacoli.
Per iniziare secondo voi è sufficiente acquistare solo stivali, cap e guanti? Come pantaloni e maglietta posso usare qualcosa che metto normalmente tutti i giorni o è necessario qualcosa di specifico? Sono un tipo poco sportivo e vorrei evitare di spendere un capitale in partenza con il rischio che dopo aver fatto le prime lezioni mi renda conto che non fa per me. Tra dire e fare c'è differenza...
Spero mi possiate aiutare e chiedo scusa se ho fatto delle domande stupide. Come detto so poco e non ho esperienza in questo settore.

alex

Non sono domande stupide.

Risparmia sugli stivali: usa scarpe comode e ghette.
OK sul cap, ma solo se poi lo userai veramente: se lo lasci nello stipetto, tanto vale non comperarlo.
Risparmierei anche sui guanti; a meno che non siano per proteggersi dal gelo d'inverno. I guanti da usare sempre, per non farsi venire "le vesciche sulle mani", NON vanno usati: le redini non devono essere tirate al punto da farsi venire le vesciche sulle mani.

Attento piuttosto ai pantaloni: pantaloni inadatti fiaccano (non il cavallo: fiaccano te).
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

Cavaliere

Grazie mille per i preziosi consigli! Puntavo a guanti e stivali perchè sono un tipo abbastanza freddoloso. Che pantaloni dovrei usare? Volevo il cap per sicurezza, non sono espero ed è meglio prevenire.

klystron

Il cap dovrebbe essere obbligatorio, quindi direi che va comprato e usato...
Qui ai principianti fanno indossare anche il giubbotto di protezione (ma in genere le scuole lo forniscono, perche' costicchia, in Italia non credo; magari ne puoi fare a meno)
Per gli stivali..io quando ho iniziato ho preso quelli in gomma, ma in effetti forse stivaletti e ghette sono piu' comodi.
E per i pantaloni se vai da Decathlon ne hanno a prezzi bassissimi. Io ho ancora in perfette condizioni i miei primi pantaloni presi 6-7 anni fa e usatissimi, in cotone. Ancora li uso e sono tra i piu' comodi che ho (inclusi quelli di grandi marche).
Per i guanti, io li uso, ma anche li, se vai da decathlon ne hanno a bizzeffe a poco prezzo.
Il tutto dipende da quanto vuoi montare (quante volte a settimana-mese) e se intendi proseguire (ma magari ancora non lo sai).
In bocca al lupo!

BigDream

i guanti li trovi anche molto economici, io non riesco a montare senza guanti nemmeno d'estate (alex: non solo tirando le redini ti si fiaccano le dita, parliamone su!), poi d'inverno ti gelano le dita, quindi... io li prenderei.

Per le scarpe, essendo all'inizio non spendere troppo, da Decathlon ci sono degli stivaletti di gomma per 29 euro, io li uso per montare quando diluvia o c'è tanto fango e li trovo super comodi. Buoni cap li trovi anche a 40 euro, magari in saldo su qualche sito, quindi direi che con 100 euro ti sei preso il minimo indispensabile.

Ma quindi non hai ancora iniziato?

BigDream

Citazione da: Cavaliere - Novembre 29, 2016, 03:16:27 PM
Grazie mille per i preziosi consigli! Puntavo a guanti e stivali perchè sono un tipo abbastanza freddoloso. Che pantaloni dovrei usare? Volevo il cap per sicurezza, non sono espero ed è meglio prevenire.

Io purtroppo con quelli di Decathlon senza rinforzo non mi trovo proprio, ma penso che ne abbiano anche con rinforzo, magari un pelo più cari... diciamo che con quelli scivoli meno ed essendo principiante probabilmente andrebbero meglio. Comunque trovi cosucce buone in giro anche a poco prezzo, quindi non farti problemi.

Cavaliere

Grazie mille di tutto! Sono molto timido e mi avete dato un grande aiuto. Mia piacerebbe montare una volta a settimana. Non ho ancora iniziato e ho molti dubbi. Cosa faccio per speroni e frusta?

sissy

Concordo con chi ti ha consigliato di acquistare dalla Decat**on,io ci do spesso un' occhiata (si possono fare acquisti anche on line) e ho trovato pantaloni,ghette e stivaletti a prezzi scontatissimi,anche a prezzo "pieno "sono molto abbordabili con un ottimo rapporto qualità /prezzo.

Per gli speroni direi di aspettare e mi consiglierei con il tuo istruttore,per la frusta idem.

Nefferit

ciao cavaliere, intanto non ti preoccupare perchè andare a cavallo è un'attività che si può iniare a qualsiasi età ( tu sei comunque molto giovane...) sopratutto se si pensa di dedicarsi a passeggiate e si vuole montare per "diletto". Non che sia meno impegnativo o bello eh? diciamo che il "limite età" esiste solo per l'ambito agonistico perchè come in tutto si privilegia lo sport giovanile. Questo per tantissime ragioni... ma non è il tuo caso: quindi tu vai, cerca un maneggio serio, dove ti senti a tuo agio ed inizia a montare.
Per le lezioni una a settimana va benissimo, così prendi la misura.. poi sarà l'istruttore ad indirizzarti.. e comunque è vero che più si monta prima si impara.. ma è pur vero che il corpo (fisico) ha bisogno di un certo tempoper imparare cose nuove.. quindi sereno e felice.. non strafare che non serve.
Per l'abbigliamento alla dec.. trovi tutto acifre ragionevoli, io ti consiglio un paio di pantaloni di quelli basa base ( con15 eu te la cavi) ma sono fatti per montare, con le pezze nei punti giusti, non ti trovi con pantaloni che salgono o che ti infastidiscono, e se proprio non ti piacesse l'attività li puoi indossare come "tuta" io a volte ci faccio lunghe passeggiate e mi trovo benissimo.
per le calzature concordo con chi ti sconsiglia lo stivale che è difficile da indossare e costa più dell'accoppiata ghetta ( tipo 20 eu sempre dec) e scarpetta ( puo prendere lo stivaletto basso oppure iniziare con una scarpa confortevole e calda.
Sopra metti quello che ti fa stare meglio purchè sia facile muovere braccia, spalle, testa...
Io i guanti li consideo parte integrante perciò 15/20 eu li investo volentieri sia per il caldo che per una questione di sicurezza ( non per le redini.. ma la lunghina, la longia... eh?!?! quante manine spellate ho visto...)
per la tua sicurezza ti serve un cap e una tartaruga.. ora, non so se il maneggio ne abbia da prestare ( di cap sì di solito, la tartaruga è per i minorenni.. io farei prima un giro nel maneggio per capire cosa sia realmente indispensabile acquistare) è comunque un attrezzo che in futuro ti servirà.
Speroni, frusta, frustino e altro NON TI SERVONO.
Prendi invece una scatola di carote al supermercato che quando finisci di lavorare il cavallo va sempre ringraziato a dovere. Ovviamente prima di somministrare cibo chiedi all'istruttore se lo puoi fare. E sempre e solo alla fine del lavoro.

Kimimela

Ciao e bevenuto!
Come ti hanno gia detto non e' tardi!! Sei giovanissimo!!!!!
Io ti consiglio l'acquisto del cap e dei pantaloni; poi le prime volte puoi usare scarpe da ginnastica.
Il cap ti consiglio l'acquisto per una questione igienica  :icon_confused:...io non indosserei mai un cap di un maneggio  :icon_puke_r: ...compralo pure alla decathlon poi vedi come va e ti organizzi.
I guanti se li devi prendere prendi quelli da equitazione, piu che altro perche' ti permettono di sentire le redini (anche questi al decathlon vanno benissimo e costanzo 15 euro).

Buona avventura e mi raccomando affidati a un centro serio di professionisti e non di "Cavallari domenicali"; diffida di quelli che ti fanno trottare alla prima lezione...ma anche alla seconda...e poi facci sapere
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

Nefferit

Citazione da: Kimimela - Novembre 29, 2016, 04:17:24 PM

mi raccomando affidati a un centro serio di professionisti e non di "Cavallari domenicali"; diffida di quelli che ti fanno trottare alla prima lezione...ma anche alla seconda...e poi facci sapere


:occasion14: :occasion14: :occasion14: :occasion14:

Cavaliere

Grazie mille per la disponibilità che mi state dimostrando!!!
Sono meglio lezioni individuali o collettive?

madamen67

Per iniziare qualche lezione individuale è una buona idea. Anzi a mio parere ottima: sei seguito da solo e l'istruttore corregge e consiglia solo te. Se l'istruttore è bravo cominci bene anche tu   
Non invidiate. Applaudite e poi fate di meglio

Angeletta85

ma di solito chi è proprio la prima volta si fanno individuali le lezioni in maniera di poterlo seguire meglio,dal sellaggio alla messa in sella.....


non penso che ti mettono in lezione con chi già sa andare....

per il resto la decathlon ci dovrebbe pagare per lo sponsor che le facciamo :horse-cool:
...è impossibile solo se credi che lo sia...

Cavaliere

Si tratta di un sito davvero ben fornito... Il fatto che le lezioni siano individuali mi rassicura molto visto che sono particolarmente timido. L'ultimo post ha suscitato un piccolo dubbio: prima e dopo ogni lezione è l'allievo che deve sellare il cavallo e riportarlo poi nel box?