• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Tranquillanti

Aperto da milla, Dicembre 14, 2016, 02:14:23 PM

« precedente - successivo »

Idunas-Sanni

Certo che a volte il dubbio viene. Normale, finché non hai certezza ti fai le domande e cerchi le risposte.

Che non facciano male al cavallo ne dubito. Ogni farmaco ha effetti collaterali, che sia un calmante, un vermifugo, una vaccinazione, un antidolorifico o quello che vuoi.
L'uso dovrebbe essere limitato al "male minore".

I fiori di Bach sono sempre farmaci.
Il cavallo è il tuo specchio. Non ti adula mai. Rispecchia il tuo temperamento. E rispecchia anche i tuoi cambiamenti di umore. Non ti arrabbiare mai con il tuo cavallo, potresti pure arrabbiarti con il tuo specchio. (Rudolf G. Binding)

BigDream

Mah, io non la penso così, nel senso che il naturale non può essere paragonato al chimico... e che io sappia il naturale non ha effetti collaterali, a meno che la persona soffra di determinate allergie (se qualcuno conosce casi di efffetti collaterali o negativi di sostanze naturali, sarei curiosa di saperlo)... anche perché spesso i "farmaci" naturali contengono sostanze che il corpo produce già naturalmente, solo che magari il corpo ha una carenza di quella determinata sostanza (es. magnesio, melatonina ecc) e quindi non si fa altro che "riaggiungere" al corpo quello che gli manca.

Idunas-Sanni

Ammetto che io di chimica capisco veramente una cippa lippa e magari uno dei utenti presenti che ha studiato la materia mi corregga o spiega meglio.
Ma mi pare che ogni farmaco "chimico" sia comunque estratto da sostanze naturali. Per cui anche un farmaco chimico è naturale.
Il cavallo è il tuo specchio. Non ti adula mai. Rispecchia il tuo temperamento. E rispecchia anche i tuoi cambiamenti di umore. Non ti arrabbiare mai con il tuo cavallo, potresti pure arrabbiarti con il tuo specchio. (Rudolf G. Binding)

Luna di Primavera

definire i fiori di bach veri e propri farmaci non direi.

il problema raccontato da winter penso fosse inteso come una dipendenza psicologica della ragazza dalle sue goccine. l'atteggiamento della madre le ha creato un danno non indifferente, cioè "senza gocce non ce la posso fare". è grave.

ma siamo un po' OT.
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

Idunas-Sanni

Su quello sono d'accordo Luna.
Il cavallo è il tuo specchio. Non ti adula mai. Rispecchia il tuo temperamento. E rispecchia anche i tuoi cambiamenti di umore. Non ti arrabbiare mai con il tuo cavallo, potresti pure arrabbiarti con il tuo specchio. (Rudolf G. Binding)

BigDream

ah si se il senso era quello sono d'accordo anch'io...

Si Idunas può essere che i farmaci abbiano tutti base naturale ma comunque c'è l'aggiunta della chimica, che è quella che "fa male" o può far male.. mentre i fiori di Bach o altri rimedi naturali non hanno aggiunte chimiche, quindi male non penso possano fare...

si forse siamo OT ma già da mò però, tra bambini ecc  :laughter-485:

Winter Mirage

Avete ragione, siamo stra-OT da un po'...ma stiamo chiacchierando così bene  :occasion14:
Assiduus usus uni rei deditus et artem et ingenium saepe vincit

alex

Citazione da: BigDream - Dicembre 16, 2016, 10:36:10 AM
alex: quando fai queste uscite, scusami, ma fai proprio ridere.  :chewyhorse: stupida io che ancora sto a rispondere ai tuoi post... mi sa che farò come il 90% degli utenti d'ora in poi, cercherò di ignorarli.

Me ne farò una ragione  :icon_rolleyes:
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

maya

Il mio primo cavallo,la prima sola(come si dice a Roma) era un coso imbottito di tranquillante,io scema l'ho scelto con gli occhi dell'ammmmore....2 settimane dopo a momenti ci finisco in sedia a rotelle...cavallo regalato al commerciante (che non ha rivenduto a nessun altro)...spero sia finito a bistecche...
Per il resto tranquillante per il viaggio se il cavallo non è stato educato come si deve, poi fin'ora ho sempre provveduto a farli addestrare e abituare ad essere manipolati dal vet,maniscalco o per salire sul trailer per qualche viaggetto... questa estate quando ho preso Belen,seriamente traumatizzata da legnate, si faceva prendere nel campo solo al lazo,le abbiamo dato tutta la dose consentita, credo che la sua agitazione, contrastasse con l'effetto del tranquillante,però alla fine dopo 5 ore quando è salita si è buttata a terra e ha fatto il viaggio sdraiata come un cerbiatto,al suo arrivo dall'addestratore era sicuramente rilassata...adesso non sale al volo come Gaia e Duchessa ma è tranquilla e  senza paranoie...

Per quello che ho visto fin'ora penso che una buona educazione/desensibilizzazione aiutano e possono evitare l'uso del tranquillante o di tutte le misure coercitive utilizzate nel mio contesto e che a me non fanno impazzire...

Kimimela

anche a me maya e' capitato di far scegliere al mio compagno una cavalla assurda...la mia ex cavalla...che sicuramente aveva in corpo un tranquillante ma gia si vedeva che era schizzata!
poi anche io l'ho svenduta al commerciante perche' non volevo nessuno sulla coscienza direttamente  :icon_rolleyes:

sono d'accordo che una buona educazione di base risolva molte situazioni  :pollicesu: di gestione quotidiana
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

segreto

Citazione da: alex - Dicembre 15, 2016, 11:10:12 PM
...ma dal punto di vista del cavallo, cosa cambia di sostanziale?
Mi scuso con BigDream se rispondo ad Alex.
@ Alex: Tu che hai una mente e una logica scientifiche unite a forte senso morale, levami una curiosità: allora anche l'allenamento protratto che induce forte presenza di endorfine è una forma di condizionamento negativa, dato che porta fuori da uno standard normale?

Aggiungo che non condivido la divisione naturale/non naturale che molti usano su questo forum: penso che tutta la realtà sia naturale.
Penso che l'uomo non possa esulare da un comportamento naturale, anche quando fa pirlate.
L'equitazione non naturale, cos'è?: quella che fanno gli angeli?
In fondo anche una testata nucleare è naturale (non è certo soprannaturale!). O si intende per naturale quello che è buono per l'uomo e non naturale quello che lo danneggia?
La natura è fatta anche di inquinamento e la medaglia olimpica commuove anche se è guadagnata con mezzi non chiari (non solo il doping chimico).
Forse dovremmo leggere Bookchin e prendere le misure a un falso ecologismo misticheggiante e modaiolo (si torna comunque, e la si apprezza, alla tua condanna dell'ipocrisia, che io considero la moneta di scambio che usiamo per comprarci il diritto di sentirci buoni).

Segreto

BigDream

segreto, tu sai di starmi simpatico.. ma non credi che un discorso del genere sia un pelino moralista? Mi pare che sia esagerato, e anche forse troppo astratto, visto che stiamo parlando di un qualcosa di concreto... allora cosa vorrebbe dire, che in realtà tutto il bene è male e che quindi siamo tutti ipocriti a prescindere?

Scusami eh, ma io da buon toro sono molto "terra terra" e mi piace di più parlare di cose concrete, con eventuali esempi concreti... e i discorsi moralisti o peggio finti moralisti mi hanno sempre snervato un po' (non che TU sia moralista, ma il discorso in sé)

aDy_90

Ok, ora faccio la scassaballe con permesso, studiando io Scienze Chimiche (e avendo medici in famiglia)! :firuu:

In realtà i fiori di Bach sono omeopatia, praticamente una diluizione infinitesimale alla fine della quale ci sono (forse) poche molecole di principio attivo in tutto il boccettino. In breve, sono prevalentemente acqua e alcol.

Per i farmaci c.d. naturali vero che forse han meno effetti collaterali ma sono anche spesso e volentieri più blandi. Una cosa che faccia effetto può avere anche effetti collaterali, se non ne ha per niente è perchè non fa niente.
Altra cosa che mi permetto di dire è che alla fin della fiera una molecola con una data formula è sempre tale, quale che sia la sua origine. Naturale o meno, è la stessa cosa. Cambia la purezza magari. Ci sono chiaramente farmaci di sintesi che vengono preparati in laboratorio, altri vengono riprodotti ma li si trova anche in natura (il principio attivo dell'aspirina, l'acido acetilsalicilico, potrebbe essere estratto dalla corteccia del salice, per esempio). Una distinzione chimico/naturale non ha alcun senso ... Si può, con le dovute cautele, parlare di "naturale" e "di sintesi".

Fine del mio pippone ...... :horse-wink:

alex

#58
Citazione da: segreto - Dicembre 16, 2016, 02:10:49 PM
Citazione da: alex - Dicembre 15, 2016, 11:10:12 PM
...ma dal punto di vista del cavallo, cosa cambia di sostanziale?
Mi scuso con BigDream se rispondo ad Alex.
@ Alex: Tu che hai una mente e una logica scientifiche unite a forte senso morale, levami una curiosità: allora anche l'allenamento protratto che induce forte presenza di endorfine è una forma di condizionamento negativa, dato che porta fuori da uno standard normale?

Usare doping per vincere una competizione o per vendere meglio un cavallo è certamente una specie di truffa (per gli altri concorrenti, o per l'acquirente), e una violazione dei teorici principi "sportivi" (figuriamoci... questi principi vieterebbero anche il professionismo.... )  ma non lo vedo come una specie di maltrattamento inaccettabile nei confronti del cavallo. Un farmaco psicotropo modifica il comportamento e le reazioni di un cavallo. Ok: e l'addestramento cosa fa di così diverso dal "modificare il comportamento e le reazioni di un cavallo"? 

Mi sembra una esagerazione, strettamente parente di quell'altra, che considera un farmaco di sintesi dannosissimo, e un farmaco (magari chimicamente identico) di origine vegetale del tutto innocuo e buonissimo. Provate a raccontare che "naturale è buonissimo" a qualcuno che ha il fegato in pappa per aver mangiato un po' di naturalissima e freschissima Amanita phalloides.

Sono residui di New Age di cui prima ci liberiamo e meglio è.
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

segreto

Citazione da: BigDream - Dicembre 16, 2016, 02:31:58 PM
Scusami eh, ma io da buon toro sono molto "terra terra" e mi piace di più parlare di cose concrete....
Ma io non volevo litigare: per la carità! E' che sono un vecchio libertario, un po' attivista e un po' schifiltoso (non si usa più da anni né l'una né l'altra cosa).
Devo confessare che vivo in modo contraddittorio l'equitazione: sport militare e borghese, frequentato da deficienti che soffrono perché non possono montare tenendosi davanti uno specchio (con una terza mano?), ha generato, tra le altre, tre branche che mi irritano: un ambiente ipercompetitivo secondo solo a quello dei ciclisti dilettanti, una palestra per madri non realzzate, e un ambiente per fanciulle di buona famiglia che si vorrebbero distrarre dalle velleità adolescenziali (salvo poi scoprire che i pagliai sono sempre i pagliai).
C'è anche altro, certo, nel rapporto con il cavallo, e Alex ne è la prova.
In fondo chiedersi se è giusto quello che si fa e che si pensa è uno dei pochi hobby che non costano nulla e riempiono le giornate. E ai cavalli non porta nessun danno.

A presto,
Segreto