• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Tranquillanti

Aperto da milla, Dicembre 14, 2016, 02:14:23 PM

« precedente - successivo »

BigDream

Citazione da: segreto - Dicembre 16, 2016, 04:15:53 PM
Citazione da: BigDream - Dicembre 16, 2016, 02:31:58 PM
Scusami eh, ma io da buon toro sono molto "terra terra" e mi piace di più parlare di cose concrete....
Ma io non volevo litigare: per la carità! E' che sono un vecchio libertario, un po' attivista e un po' schifiltoso (non si usa più da anni né l'una né l'altra cosa).
Devo confessare che vivo in modo contraddittorio l'equitazione: sport militare e borghese, frequentato da deficienti che soffrono perché non possono montare tenendosi davanti uno specchio (con una terza mano?), ha generato, tra le altre, tre branche che mi irritano: un ambiente ipercompetitivo secondo solo a quello dei ciclisti dilettanti, una palestra per madri non realzzate, e un ambiente per fanciulle di buona famiglia che si vorrebbero distrarre dalle velleità adolescenziali (salvo poi scoprire che i pagliai sono sempre i pagliai).
C'è anche altro, certo, nel rapporto con il cavallo, e Alex ne è la prova.
In fondo chiedersi se è giusto quello che si fa e che si pensa è uno dei pochi hobby che non costano nulla e riempiono le giornate. E ai cavalli non porta nessun danno.

A presto,
Segreto

Ma figurati! Nemmeno io volevo litigare anzi  :occasion14: con quanto hai detto ora, sono d'accordissimo.... per fortuna come dici tu ci sono anche altri rapporti così come altri generi di persone, anche nell'ambiente agonistico piuttosto che di monta "tradizionale" (anche se, lo ammetto, nell'ambiente agonistico poco, a mio avviso). Nel discorso precedente invece non riuscivo a trovare una logica.

A presto!

Winter Mirage

#61
@ Alex: ecco, stavolta sono d'accordo con tutto quello che scrivi.

Non se ne può più di sentire che "naturale è meglio" per partito preso.
Così come non ha senso dire che la medicina naturale non è medicina.

Io resto sulla scientifico puro...funziona, sì, funziona no.

C'è chi ha reazioni positive alla fitoterapia perché evidentemente il suo organismo è disposto ad assimilarne i principi attivi.
O per potentissimo effetto placebo.
C'è un sacco di gente che è intollerante ai farmaci chimici, o sperimenta grosse controindicazioni perché dentro una pasticca c'è mezzo quintilione di cose e nessun verso per un profano di capire che cosa inghiotte.

E quindi che si fa?
Tutto il topic si riduce poi a questo:

Ti fidi del tuo prossimo?
Ti fidi del medico che ti dà le medicine o sospetti che vada per tentativi?
Ti fidi del commerciante, oppure te lo sei già preso nEl chiurlo una volta ed ora sospetti di tutto?
Ti curi con la medicina naturale per fiducia nel creato, o per partito preso?


È un dramma umano, il non essere stati abbastanza guardiani di nostro fratello.
Sospettare sempre delle azioni degli altri... giudicare in continuazione... cercare sempre di barare per essere migliori...o vantarsi di uscire dagli schemi senza capire che tanto, schema o poesia, il foglio su cui siamo scritti è sempre lo stesso.

Il tutto si riduce a questo.. siamo fiduciosi nel nostro prossimo oppure no.

Magari vi risparmio la risposta di me, che sono gemelli, ascendente gemelli, ed ho una fenice tatuata sulla schiena ed un caduceo di mezzo metro quadro sul polpaccio.
:wink3: :wink3:
Assiduus usus uni rei deditus et artem et ingenium saepe vincit

The Shire

Ma se io prima delle gare mi faccio dare "du goccine" di tranquillante è doping?  :laugh3: andrei meglio sicuramente :pollicesu:

segreto

Quando facevo ancora gare di corsa (l'ultima nel 2013) la FIDAL Amatori ammetteva l'uso di farmaci potenzialmente dopanti se prescritti da un medico per patologie ben definite, tipo ipertensione et similia.
Se avevi questa certificazione, tutto OK.
Per quel che riguarda i tranquillanti non credo che due goccine di Lexotan siano definibili doping. Nemmeno venticinque.
Non aumentano la tua prestazione.
Credo invece che lo siano due vodke lisce.
Un mezzofondista una volta ha pagato con la squalifica una birra.

Segreto

The Shire

Ah ecco perchè la mia istruttrice vuole ubriacarmi al compimento dei 18 anni  :cheesy3: dice che così riuscirei a rilassarmi e non essere rigida in sella

alex

Chissà se la tua istruttrice scherzava o....

Citazione da: PokerFace - Agosto 23, 2016, 10:39:25 AM
in macchina è sconsigliato guidare bevuti.
a cavallo è consigliatissimo.
quindi si. palloncino x tutti. se  sei meno di 1,5 vai appiedato seduta stante.

Pokerface, nel suo post, non aveva l'aria di scherzare.
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

milla

Il cavaliere infatti mi diceva che molti ostacolisti un bel goccetto prima della gara se lo fanno  :firuu:

Angeletta85

quello magari aiuta....al cavaliere male non farebbe  :horse-wink:

mentre per il cavallo no...anche se kmq è davvero prassi comune....
...è impossibile solo se credi che lo sia...

BigDream

Chiaro che qui si scherza  :icon_pidu:... ma un mese fa ho visto una ragazza parecchio bevuta fare prima un campo prova disastroso (si è presentata senza cap, poi è finita dentro un oxer in pieno, capiva Roma per Toma di quello che le diceva l'istruttore...), fortunatamente ha un cavallo santo. In campo gara ha fatto la metà del percorso e poi si è ritirata. Ecco, gente così anche no.


Angeletta85

ovvio che no,un conto è il goccetto (tipo un bicchiere di vino per intendersi)e un conto è essere ubriachi  :horse-scared:

kmq magari dovevo fare l acool test anche a quella che mi ha messo sotto in campo prova :icon_axe: :icon_axe:
...è impossibile solo se credi che lo sia...

BigDream

Angeletta magari era lei! ahahah

maya

In zona dove ho i cavalli,il goccetto se lo fanno al momento di montare il cavallo le prime volte, poi sempre il mini fiaschetto per combattere il freddo,ricordo la prima volta che uscì in gruppo,un freddo esagerato,io penso che se avessi potuto mi sarei infilata dentro la pelle di un orso e i miei compagni di trekking,pantalone e bomberino,sembravano assolutamente a loro agio...poi s'e' svelato il trucchetto alcolico😂😂😂😂...no io non ce la faccio...però ogni tanto mi servirebbe per allentare la tensione...

sissy

Alex,so perfettamente di cosa parlo! :firuu:

sissy

Citazione da: Idunas-Sanni - Dicembre 16, 2016, 10:19:03 AM
Sissy i psicofarmaci per bambini ci sono è come, vengono somministrate quando vengono diagnosticati quelle nuove malattie come iperattività e simili.

Idunas,infatti io ho scritto che non conosco situazioni in cui vengno dati psicofarmaci a bambini oltre la ver anecessità, esempio malattie del sistema nervoso!

Come l'obbedienza spesso non è altro che impotenza appresa, presumo che era questo che intendeva alex.

sissy

Citazione da: milla - Dicembre 15, 2016, 10:36:25 PM
L'uso dei tranquillanti  (in dosi opportune ovvio ) non rende affatto  i cavalli  addormentati o poco performanti, la stessa Isabelle  Werth  anni fa fu beccata per l' uso di flufenazina (se non ricordo  male) sul suo cavallo,  figuriamoci se voleva rischiare di rincoglionirlo


e lo credo,la flufenazina è un "antipsicotico"!