• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

ippofagia

Aperto da piciopacio, Luglio 16, 2012, 02:19:40 PM

« precedente - successivo »

PokerFace

io conosco un tizio che importa cavalli dall'est europa, polonia in particolare, e li tiene un mesetto circa.
alcuni li dà a sella, quelli che restano al macello.
i cavalli sono tutti da 1 a 3 anni, sono bellissimi.
cavalli da sella a tutti gli effetti, tutti bai.
somigliano a selle francais come morfologia e struttura.
ovviamente sdomi sdomissimi.
non vi dico le condizioni in cui sono tenuti che sono deplorevoli...
io ci presi anni fa un cavallino che si rivelò in discreto cavallo da polo, finito poi a milano a fare agonismo.

Therow

Io l'ho mangiata un sacco di volte, sopratutto in Sardegna a casa di un amico; e non mi son fatto mancare neanche gli stracetti di cavallo con limone a Verona.

Mangiare carne di cavallo non significa nulla, i pugliesi allora che devono dire??? Il Murgese è nato come cavallo da piatto....

Poi parlate con un figlio di cacciatore quindi per me questo discorso è abbastanza allargato.

piciopacio

In Sardegna servivano/servono il Gran Premio la fiorentina di lallo alla brace, una squisitezza, e che dire dello stufatino di asinello sardo ?

Cosa pensate ?
Se l'allevamento dell'asino non fosse usato per scopi alimentari, gli asini li vedremmo solo allo zoo.

DivinityOfDarkness

Citazione da: bionda - Luglio 17, 2012, 02:04:27 PME pazienza se si estigue qualche razza che non ha richiesta.

Questo è, per me, un discorso che non sta ne in cielo nè in terra. E non mi dilungo oltre. La biodiversità non è una caxxata da animalisti sfegatati.


Citazione da: alex - Luglio 17, 2012, 02:43:25 PM
Da noi c'è un commerciante che raccoglie cavalli di tutti i tipi  (e sono quasi tutti da sella)e da ogni dove, li tiene un po', li ingrassa, li seleziona; quelli vendibili per sella, li propone sul mercato; quelli che il mercato non "assorbe", finiscono su un camion e via.

Anche da te esistono questi commercianti "misti"?


Ci sono anche da me...oserei dire che per ogni commerciante da macello che vende un cavallo per sella, ce ne sono 100 commercianti da sella che vendono ciascuno 10 cavalli anche per carne e pellame.
Eh sì, non dimentichiamoci dell'industria del pellame, visto che le case d'alta moda prediligono la pelle equina, possibilmente che non abbia mai visto una sella.

Ok, paradossalmente un amante dei cavalli dovrebbe promuovere il consumo di carne equina perchè proprio l'allevamento di capi da carne ha salvato molte razze dell'estizione e produce anche ottimi potenziali elementi da sella.

Però occhio, questo sarebbe, più che altro, un amante dei cavalli per uso sportivo, che approfitta della sovrbbondanza per accaparrarsi un ottimo animale in un'ampia scelta e a prezzo extracompetitivo. Sarebbe semplicemente un discorso utilitaristico che ben poco ha a che fare con l'amore (che è il sentimento senza fini di lucro per eccellenza) per l'animale.
Dove ci sono i cavalli... c'è la cacca.

Therow


DivinityOfDarkness

Embè?  Spesso si fa confusione tra amanti del cavallo e amanti dell'equitazione.. amare l'equitazione non vuol dire per forza amare anche il cavallo...anzi, spesso ho forti dubbi...
Dove ci sono i cavalli... c'è la cacca.

alex

Quoto doppiamente Divy (i nick di più di 5 caratteri dovrebbero essere vietati :angel5:). Primo, perchè ha ragione: anche la biodiversità delle razze domestiche è un patrimonio dell'umanità che dovremmo fare ogni sforzo per conservare (non per noi se non sappiamo che farcene, ma per le generazioni future). Secondo, perchè l'amore per gli animali è un sentimento che non deve essere affatto disprezzato, ma proprio per niente. Vero che talora lo stesso amore per un animale può causargli sofferenze che potrebbero essere evitate; la soppressione eutanasica potrebbe essere spesso anticipata per animali che soffrono molto; l'amore può suggerire cure maniacali e sostanzialmente inutili (quando non dannose) di cui l'animale ben volentieri farebbe a meno; ma nell'insieme non lo vedo affatto male. Se poi propri quell'amore spinge a prendere l'equitazione seriously piuttosto che easy... a cercare, per quanto possibile, di "immedesimarsi" seguendo l'esempio di Temple Grandin.... meglio ancora. 

PS: siccome Divy ha aggiunto un post intanto che scrivivo, approfitto per quotarla triplamente: il mio motto è "io amo i cavalli, non amo l'equitazione".  :icon_rolleyes:
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

old duck

Ci sono due cose in Equitazione: la tecnica e l'anima. Nuno Oliveira

PokerFace

ahahahahaha
ESCORTANATA

hahahahahahahahahahaahha come ti è venuta ???? ahahahahahahah  :pollicesu:

bambolik

Citazione da: bambolik - Luglio 17, 2012, 09:52:33 AM
Alex ha colto il segno...e picciopaccio seppur sempre pungente credo stavolta cinicamente ebbia ragione un buona parte..
Considerato che i nostri due equini sono un ex piede (marcio) nel macello e un ex giovine siepista con destinazione corse clandestine a 4 anni...ma c'è un ma. Per vedere come dici un buon cavallo da sella sfortunato sul patibolo bisogna saperci fare e essere altrettanto fortunati, poi c'è il dopo...la ripressa e spesa fisica che molti non vogliono sopportare "ma se devo spenderre 4 mesi di pennsione e medicine...li metto da parte per prendermi un cavall gia buino" - risentito spessissimo...a meno di non avere un alpeggio o pascolo a costo quai 0.
Poi tu che per pietà per sfida per per...ti porti il tuo cavallopode in un maneggio "sportivo" della media italica e l'istruttore se tu non sei capace non hai tempo ecc ec ti considera molto meno di 0...così le bistecche di cavallo incrementano i banchi...

---> aggiungo che i mangiatori di carne equina (in particolarre straniera) se pensano di mangiare "sano" piu che mangiando carni diverse sono illusi romatici --- non prenderete raffeddore per anni---non per la salubrita della carne...ma della sua chimica.
"Non è mai tempo perso quello trascorso a cavallo"(Winston Churchill).

old duck

Citazione da: PokerFace - Luglio 17, 2012, 04:52:43 PM
ahahahahaha
ESCORTANATA

hahahahahahahahahahaahha come ti è venuta ???? ahahahahahahah  :pollicesu:

PicioPacio docet  :chewyhorse:
e quoto Bambolik  :blob9:
Ci sono due cose in Equitazione: la tecnica e l'anima. Nuno Oliveira

Therow

A me potete postare quello che vi pare; in puglia c'è più macelleria di carne equina che altro e se non erro è la regione che ne consuma di più in Italia.

old duck

Citazione da: Therow - Luglio 17, 2012, 05:44:19 PM
A me potete postare quello che vi pare; in puglia c'è più macelleria di carne equina che altro e se non erro è la regione che ne consuma di più in Italia.

scusa se esisto e se mi sono permessa di far un appunto....poi mi spieghi cosa c'entra con l'origine dei murgesi....Pensavo di far cosa gradita a postare informazioni sulla razza murgese. fine ot  :dontknow:
Ci sono due cose in Equitazione: la tecnica e l'anima. Nuno Oliveira

Therow

No vedo di cosa scusarsi. Comunque accetto.

Mario Biserni

Quasi tutte le razze equine sono state usate dalle popolazioni e dagli eserciti come fonte di proteine... e sostentamento in momenti di crisi...
i cavalli che sono arrivati negli ultimi 20 anni dall'argentina erano la cerne di cavallo che non mangiavano più negli Stati Uniti... anche i murgesi e i maremmnai erano cosiderati cavalli da lavoro e da carne..